View Full Version : Fortnite: una bambina di 9 anni in terapia per dipendenza dal videogioco
Redazione di Hardware Upg
15-06-2018, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-una-bambina-di-9-anni-in-terapia-per-dipendenza-dal-videogioco_76544.html
Fortnite è senza dubbio il fenomeno del momento con oltre 125 milioni di download. C'è chi però forse si è fatto prendere un po' troppo la mano raggiungendo addirittura la dipendenza da curare.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nurgiachi
15-06-2018, 21:16
puzza di fake news dall'altra galassia per mille motivi, primo fra tutti l'utilizzo di una xbox one per giocare. Lo sanno tutti che microsoft non ha mai venduto neanche una di quelle console.
jepessen
15-06-2018, 21:19
Più che altro le console moderne hanno il controllo parentele quindi non ci voleva molto ad impedirle di giocare. E se si lamenta un ceffone come ai tempi antichi.
Phoenix Fire
15-06-2018, 21:44
Più che altro le console moderne hanno il controllo parentele quindi non ci voleva molto ad impedirle di giocare. E se si lamenta un ceffone come ai tempi antichi.
mi sa che ti sei perso la frase nell'articolo che dice che la ragazzina ha colpito il padre con violenza
che tempi di me**a, ora forse ha bisogno di terapie, ma per farla arrivare a quel punto, ovvero dipendente e violenta a nove anni, che min****a hanno fatto prima i genitori? Un minimo di regole e controlli dall'inizio avrebbero evitato il problema, se la cosa non si risolve con le buone, due ceffoni se gioca più di due ore e vedi come non si arriva a queste dipendenze. Non capisco come i "bambini di ieri", che dovrebbero aver ricevuto un educazione decente, non riescano a fare neanche il minimo richiesto come genitori
che min****a hanno fatto prima i genitori?
esatto, vedi tanti ragazzini minchioni in giro e quando conosci i genitori capisci il perché
MARROELLO
15-06-2018, 23:36
Non sono assolutamente rimasto colpito per la bambina, ma per l'imbecillità dei genitori ! Prenderli a calci nel didietro finche non svengono !
Magari i genitori sono dei cani eh, ma non sappiamo nulla della famiglia in questione, eppure in questi casi spuntano sempre come funghi una quantità di pedagogisti della domenica che sanno cosa va fatto e senza dubbio, sanno di chi è la colpa...
I bambini sono materia difficilissima, se ti capita quello problematico sono figurativamente cazzi tuoi, io eviterei di giudicare con leggerezza, anche se avete avuto la fortuna di crescere bene o di avere dei figli normali... Nonostante gli schiaffi, non grazie ad essi.
puzza di fake news dall'altra galassia per mille motivi, primo fra tutti l'utilizzo di una xbox one per giocare. Lo sanno tutti che microsoft non ha mai venduto neanche una di quelle console.
:rotfl: :mano:
Se mi frantumo il pollicione piantando un chiodo, nessuno titolerebbe "finisce all'ospedale per colpa del martello".
Ancora vi meravigliare dei genitori? Un bimbo prende una note o viene bocciato, i genitori pestano il prof. I bimbi giocano a calcio in campo e si fermano impauriti a guardare i genitori che si menano e insultano in tribuna. Mondo marcio e siamo solo all'inizio.
in terapia ci dovrebbero andare i genitori
Non bisogna giudicare i genitori a priori perchè non è facile fare i genitori quando torni da lavoro stanco la sera e i bimbini che sono stati a scuola tutto il girono vogliono sfogarsi giocando.
In realtà più sfortunate con genitori che magari fanno due lavori o i turni è ancora più difficile.
Però a 9 anni con l'xbox a giocare a fortnite mi sembra eccessivo.
Mio figlio ha 9 anni e al massimo gioca ai giochi sul tablet (solo quelli approvati da me) o con il pc rare volte sotto mio controllo.
immagino che te non faccia giocare tutta la notte tuo figlio con la console, come non gli dai accesso alla tua C.C.
Magari i genitori sono dei cani eh, ma non sappiamo nulla della famiglia in questione, eppure in questi casi spuntano sempre come funghi una quantità di pedagogisti della domenica che sanno cosa va fatto e senza dubbio, sanno di chi è la colpa...
I bambini sono materia difficilissima, se ti capita quello problematico sono figurativamente cazzi tuoi, io eviterei di giudicare con leggerezza, anche se avete avuto la fortuna di crescere bene o di avere dei figli normali... Nonostante gli schiaffi, non grazie ad essi.
:rotfl: :mano:
ma dai, la società attuale sta prendendo brutte pieghe, non si crescono piu figli "normali" ma "principesse dove tutto gli è consentito,
ma quando mai, prima un genitore picchiava un insegnante perchè ha dato un brutto voto al figlio.....
Certo che no.
Tra l'altro se vedo che si fissa troppo con un gioco cerco di fargli cambiare gioco.
mi pare l'abc nel fare il genitore....
Nurgiachi
16-06-2018, 09:19
mi sa che ti sei perso la frase nell'articolo che dice che la ragazzina ha colpito il padre con violenza
Appunto, stiamo parlando di una bambina di 9 anni! Una bambina di 3^ o 4^ elementare che avrebbe colpito, con la sua aura potentissima, il padre. :doh:
Ma la smettete di commentare come delle donne al parrucchiere le notizie che vi propina il Daily Mail e il The Sun per poi filosofeggiare sul "non ci sono più i giovani rispettosi d'una volta?".
La vecchiaia vi sta proprio rovinando ragazzi. :O
thresher3253
16-06-2018, 09:59
É qui il raduno del qualunquismo e dei cinquantenni kaffé?
Però a 9 anni con l'xbox a giocare a fortnite mi sembra eccessivo.
Mio figlio ha 9 anni e al massimo gioca ai giochi sul tablet (solo quelli approvati da me) o con il pc rare volte sotto mio controllo.
Se i genitori potessero essere tutti attenti come te i casi limite si ridurrebbero drasticamente, ma sei anche fortunato perchè purtroppo non dipende sempre dai genitori e dal loro controllo, ci sono mille ragioni che possono contribuire: disturbi psicologici, comportamentali e della personalità, fattori ambientali, sociali e anche semplice sfortuna.
Fermo restando che noi da (penso la maggior parte) appassionati sappiamo destreggiarci tra i vari generi, ma non tutti sanno abbastanza di videogames da capire quale può o non può essere adatto ai propri figli, poi basta poco a combinare un casino, perchè i videogames non hanno ovviamente colpa, ma come tutte le cose se usato nella maniera sbagliata possono essere dannosi e come.
Gyammy85
16-06-2018, 10:11
Appunto, stiamo parlando di una bambina di 9 anni! Una bambina di 3^ o 4^ elementare che avrebbe colpito, con la sua aura potentissima, il padre. :doh:
Ma la smettete di commentare come delle donne al parrucchiere le notizie che vi propina il Daily Mail e il The Sun per poi filosofeggiare sul "non ci sono più i giovani rispettosi d'una volta?".
La vecchiaia vi sta proprio rovinando ragazzi. :O
In effetti sembra un pò artefatta la notizia, guarda caso proprio il "gioco" del momento.
Effetto pubblicitario come quando si diffonde la notizia del messaggio e del bip in si bemolle che blocca l'iphone per sempre oppure della falla di sicurezza gravissima che mette in pericolo l'android più diffuso al mondo talmente bello e perfetto che anche gli haters lo amano tentando di danneggiarlo ma non ci riescono perché tutti hanno già comprato quello nuovo.
Ma la smettete di commentare come delle donne al parrucchiere le notizie che vi propina il Daily Mail e il The Sun per poi filosofeggiare sul "non ci sono più i giovani rispettosi d'una volta?".
La traduzione lascia intendere contenuti che puzzano di Daily Mail e tipica storia britannica (ambientata nel solito paesino, con famiglia disagiata ed obesa di turno) lontano un miglio. Ormai non c'è giornale che non li scopiazzi.
Il problema è capire che "hit the father" non necessariamente significa "colpirlo con violenza", tipo wrestler, visto sesso ed età del paziente.
Certo che no.
Tra l'altro se vedo che si fissa troppo con un gioco cerco di fargli cambiare gioco.
Più che felice che mio padre mi abbia concesso un'ora di internet a settimana, assieme, e tenendo aperto il programma MQMC (Ma quanto mi costi, fighissimo). C'è tantissimo altro da fare, a quell'età.
Che notizie terroristiche..... scommetterei tutto quello che ho che se andassimo a indagare il tipo di famiglia e il contesto diremmo: "ahhhh, ok...... adesso capisco......"
Cosi non sembra possibile, ma ci sono delle famiglie,,,,, soprattutto negli States
elementi a pagamento anche 60 € al mese ! AHAHAHAHAHA
Peggio di Wanna marchi, figlia e mago donascimento.
Io sono del 1981 e sono fortunato perchè fino all'età di 14 anni i videogiochi erano parecchio brutti e anche costosi per cui al massimo avevo alex kidd nel master system.
Gyammy85
16-06-2018, 21:41
elementi a pagamento anche 60 € al mese ! AHAHAHAHAHA
Peggio di Wanna marchi, figlia e mago donascimento.
Io sono del 1981 e sono fortunato perchè fino all'età di 14 anni i videogiochi erano parecchio brutti e anche costosi per cui al massimo avevo alex kidd nel master system.
Purtroppo quasti giochi vanno avanti a acquisti in app...
Dark_Lord
16-06-2018, 22:15
ai miei tempi esistevano sberloni e sculacciate, funzionavano eh :asd:
ai miei tempi esistevano sberloni e sculacciate, funzionavano eh :asd:
se vabbe.... mo se picchi un figlio ti ritrovi i carabinieri davanti casa....
Dark_Lord
16-06-2018, 22:35
se vabbe.... mo se picchi un figlio ti ritrovi i carabinieri davanti casa....
il problema sta nell'equilibrio, se ne dai troppe diventano squilibrati, se ne dai troppo poche vengono su comunque mentalmente deviati :asd:
insomma, la verità sta nel mezzo :O
Nessun link a nessuna fonte di questa notizia? Ottimo articolo :D
alexbilly
17-06-2018, 09:19
Nessun link a nessuna fonte di questa notizia? Ottimo articolo :D
mio cuggeeno :asd:
Gyammy85
17-06-2018, 10:31
mio cuggeeno :asd:
:asd: :asd:
Nurgiachi
17-06-2018, 11:09
elementi a pagamento anche 60 € al mese ! AHAHAHAHAHA
Peggio di Wanna marchi, figlia e mago donascimento.
Io sono del 1981 e sono fortunato perchè fino all'età di 14 anni i videogiochi erano parecchio brutti e anche costosi per cui al massimo avevo alex kidd nel master system.
alex kidd :bimbo: ma anche tennis ace, world cup italia 90 e michael jackson moonwalker che.. salvava dei bambini..?? :mbe: :stordita:
Dragon2002
17-06-2018, 11:51
Se non proponi alternative il bambino rimane attaccato al pc o al cellulare. Ma basta che gli fai vedere una stupida palla per dare 2 calci,lo mollano subito.
Bello&Monello
17-06-2018, 12:20
Se non proponi alternative il bambino rimane attaccato al pc o al cellulare. Ma basta che gli fai vedere una stupida palla per dare 2 calci,lo mollano subito.
Parole sante... I genitori di oggi non vogliono "sbatte" ed è più facile lasciare che tuo figlio si lobotomizzi con il cellulare/tablet/console di turno piuttosto che dedicargli del tempo...
Bello&Monello
17-06-2018, 12:24
ma dai, la società attuale sta prendendo brutte pieghe, non si crescono piu figli "normali" ma "principesse dove tutto gli è consentito,
ma quando mai, prima un genitore picchiava un insegnante perchè ha dato un brutto voto al figlio.....
Tu non sei mai stato membro di un gruppo tipo "mamme dell'asilo" vero?!?... :D
Ho resistito circa 6 mesi poi le ho mandate tutte a culofan e me ne sono uscito... non potete minimamente immaginare il livello di ignoranza... e poi capisci perchè in giro vedi ragazzini che sono una via di mezzo tra i lobotomizzati e i deficienti... :doh:
Tu non sei mai stato membro di un gruppo tipo "mamme dell'asilo" vero?!?... :D
Ho resistito circa 6 mesi poi le ho mandate tutte a culofan e me ne sono uscito... non potete minimamente immaginare il livello di ignoranza... e poi capisci perchè in giro vedi ragazzini che sono una via di mezzo tra i lobotomizzati e i deficienti... :doh:
no mai partecipato a tali gruppi, ma ho visto alcuni video sul tubo...
vabbe famose 2 risate sull'argomento
https://www.youtube.com/watch?v=febEhKHbhrw
Bello&Monello
17-06-2018, 12:47
no mai partecipato a tali gruppi, ma ho visto alcuni video sul tubo...
vabbe famose 2 risate sull'argomento
https://www.youtube.com/watch?v=febEhKHbhrw
:rotfl:
Phoenix Fire
17-06-2018, 16:16
Non me ne parlare, io ho commesso l'errore di farmi aggiungere al gruppo della classe di mio figlio grande, quando mi hanno chiesto se volevo farmi aggiungere a quello dell'asilo del piccolo ho detto che non uso whatsapp :asd:
E ho fatto bene perchè mia moglie (che è dentro ad entrambi) mi ha detto che sono pure peggio, addirittura litigano nella chat :rotfl:
i gruppi di "classe" potrebbero essere la cosa più utile del mondo, visto che per certi genitori è più difficile seguire le attività scolastiche, ma alla fine vengono ridotti a "chiacchiere da parrucchiera" e litigate tv
discorso difficoltà genitoriali
sono d'accordo che bisognerebbe conoscere la realtà della famiglia, ma comunque se io colpivo (anche con uno schiaffetto dato stazza e età della bambina) un mio genitore, sicuro non la passavo liscia dopo, certo non viene richiesta la crocifissione, ma una punizione (che può essere una sculacciata o "niente cioccolata per una settimana") è necessaria, checche ne dicano gli "esperti newnewnewage"
Gyammy85
17-06-2018, 16:23
alex kidd :bimbo: ma anche tennis ace, world cup italia 90 e michael jackson moonwalker che.. salvava dei bambini..?? :mbe: :stordita:
Siiiiiiii fantastico quel gioco!! da bambino ci giocavo con quelle atmosfere dark, era un incubo trovarli tutti, non sai la fatica per finirlo, come tutti i giochi di quel periodo non c'erano salvataggi
Siiiiiiii fantastico quel gioco!! da bambino ci giocavo con quelle atmosfere dark, era un incubo trovarli tutti, non sai la fatica per finirlo, come tutti i giochi di quel periodo non c'erano salvataggi
Anch'io ne conservo un bel ricordo, ma obiettivamente era un gioco terribile :D, prova a rigiocarlo oggi mettendo da parte la nostalgia.
"Non solo perché a tutto questo ne conseguiva"
non è italiano
Bello&Monello
17-06-2018, 18:57
Non me ne parlare, io ho commesso l'errore di farmi aggiungere al gruppo della classe di mio figlio grande, quando mi hanno chiesto se volevo farmi aggiungere a quello dell'asilo del piccolo ho detto che non uso whatsapp :asd:
E ho fatto bene perchè mia moglie (che è dentro ad entrambi) mi ha detto che sono pure peggio, addirittura litigano nella chat :rotfl:
Guarda io ad un certo punto ho proposto alla rappresentante di classe di usare i gruppi broadcast così i 700 "grazie" che seguivano ogni sua comunicazione sarebbero arrivati solo a lei...
Dopo lo sguardo attonito ho cercato di spiegarle come funzionava un gruppo broadcast e quando ho visto che la confusione cresceva sempre più sono uscito "per errore" dal gruppo...
nickname88
17-06-2018, 21:52
esatto, vedi tanti ragazzini minchioni in giro e quando conosci i genitori capisci il perché
Stessa cosa che dicevano i nostri nonni delle nostre generazioni e a loro volta i loro di nonni sulla loro all'epoca.
nickname88
17-06-2018, 21:52
esatto, vedi tanti ragazzini minchioni in giro e quando conosci i genitori capisci il perché
Stessa cosa che dicevano i nostri nonni delle nostre generazioni e a loro volta i loro di nonni sulla loro all'epoca.
Non facciamo di un erba tutto un fascio.
--più che altro le console moderne hanno il controllo parentele quindi non ci voleva molto ad impedirle di giocare. E se si lamenta un ceffone come ai tempi antichi.
Come no... una mia amica ha tirato un ceffone al figlio (quando é troppo é troppo), le maestre lo hanno saputo e l'hanno denunciata alla procura e ora é sotto indagine per maltrattamento di minori (cosa che, per chi la conosce, é assolutamente ridicola) :-(
Mio nipote di 9 anni é un fan accanito di Fortnite. E anche lui é sulla buona strada. Non ci arriverá a quel livello, presumo, perché i suoi lo bloccheranno prima, ma vedere che presa ha (e hanno i videogiochi in generale sui bambini) mi ha convinto ad aspettare a lasciare "spazio aperto" con le mie figlie: qualche gioco lo facciamo insieme, qualcosina le lascio giocare a loro con la Wii, ma sempre contando i minuti.
Gyammy85
18-06-2018, 08:20
Anch'io ne conservo un bel ricordo, ma obiettivamente era un gioco terribile :D, prova a rigiocarlo oggi mettendo da parte la nostalgia.
L'ho giocato di recente e mi è piaciuto lo stesso, a parte la nostalgia, resta un bel gioco vintage, sicuramente meglio delle orride imitazioni che cavalcando l'effetto nostalgia ti propinano robaccia in pseudo 8 bit
Per quanto ne sappiamo, magari i genitori avevano anche vietato alla bambina di giocare troppo ed è per questo che lo faceva di nascosto di notte.
E' anche difficile evitare di regalare ai bimbi telefonini e console, quando magari tutti gli altri compagni ce le hanno.
Di solito preferisco che i casi limite non influenzino le situazioni normali, ma francamente i giochi moderni dovrebbero essere regolamentati.
Ad esempio, si dovrebbero limitare le funzioni che creano dipendenza tipo slot-machine, come le maledette lootbox (scandalo ancora in corso) e le microtransazioni (frustranti e non-esattamente-opzionali).
Gyammy85
18-06-2018, 10:58
Per quanto ne sappiamo, magari i genitori avevano anche vietato alla bambina di giocare troppo ed è per questo che lo faceva di nascosto di notte.
E' anche difficile evitare di regalare ai bimbi telefonini e console, quando magari tutti gli altri compagni ce le hanno.
Di solito preferisco che i casi limite non influenzino le situazioni normali, ma francamente i giochi moderni dovrebbero essere regolamentati.
Ad esempio, si dovrebbero limitare le funzioni che creano dipendenza tipo slot-machine, come le maledette lootbox (scandalo ancora in corso) e le microtransazioni (frustranti e non-esattamente-opzionali).
Eh ormai è difficile uscirne, perché questi giochi si basano interamente sulla competizione online, quindi o giochi 900 ore o paghi quella manciata di euro per l'arma potente o cose così, non conosco nel dettaglio fortnite.
Io ho sempre preferito i singleplayer, giocavo una volta a tf2 ma era molto più immediato e divertente di quanto non lo sia adesso...
Eh ormai è difficile uscirne, perché questi giochi si basano interamente sulla competizione online, quindi o giochi 900 ore o paghi quella manciata di euro per l'arma potente o cose così, non conosco nel dettaglio fortnite.
Io ho sempre preferito i singleplayer, giocavo una volta a tf2 ma era molto più immediato e divertente di quanto non lo sia adesso...
Certo non ci si può aspettare che le software house si auto-regolino adesso che hanno trovato la gallina dalle uova d'oro, ma è anche vero che le stesse istituzioni che piazzano gli avvisi sui pericoli del fumo e del gioco d'azzardo, lascinano completamente inviolata e senza controlli questa giungla subdola di microtransazioni, che spesso sono progettate proprio per attirare i bambini.
LukeIlBello
18-06-2018, 14:00
E' anche difficile evitare di regalare ai bimbi telefonini e console, quando magari tutti gli altri compagni ce le hanno.
e che significa? allora a 14 gli fai il motorino perchè ce l'hanno tutti i suoi compagni? e a 18 l'auto? :rotfl:
ma quando mai... a 14 anni io andavo ancora coll'autobus e tutti i miei compagni avevano il motorino..o quasi.. ma se per prinicipio i miei non concepiscono le due ruote è giusto (è stato) che il pargolo non venga accontentato.. cioè adesso seguire le mode diventa un'esigenza? :sbonk:
bell'educazione :asd:
Phoenix Fire
18-06-2018, 16:24
--più che altro le console moderne hanno il controllo parentele quindi non ci voleva molto ad impedirle di giocare. E se si lamenta un ceffone come ai tempi antichi.
Come no... una mia amica ha tirato un ceffone al figlio (quando é troppo é troppo), le maestre lo hanno saputo e l'hanno denunciata alla procura e ora é sotto indagine per maltrattamento di minori (cosa che, per chi la conosce, é assolutamente ridicola) :-(
cut
stai scherzando vero? ti prego dimmi che stai scherzando:muro: :muro:
io denuncerei le maestre per incompetenza allora, se per loro un semplice schiaffo da un genitore è da denuncia, ho paura a chiedere cosa fanno loro per "rimproverare" gli alunni, gli offrono le caramelle perchè alzare la voce può rovinarne la psiche?
thresher3253
18-06-2018, 16:35
--più che altro le console moderne hanno il controllo parentele quindi non ci voleva molto ad impedirle di giocare. E se si lamenta un ceffone come ai tempi antichi.
Come no... una mia amica ha tirato un ceffone al figlio (quando é troppo é troppo), le maestre lo hanno saputo e l'hanno denunciata alla procura e ora é sotto indagine per maltrattamento di minori (cosa che, per chi la conosce, é assolutamente ridicola) :-(
Mio nipote di 9 anni é un fan accanito di Fortnite. E anche lui é sulla buona strada. Non ci arriverá a quel livello, presumo, perché i suoi lo bloccheranno prima, ma vedere che presa ha (e hanno i videogiochi in generale sui bambini) mi ha convinto ad aspettare a lasciare "spazio aperto" con le mie figlie: qualche gioco lo facciamo insieme, qualcosina le lascio giocare a loro con la Wii, ma sempre contando i minuti.Questo mi ricorda un aneddoto di una madre del mio paese un po' colorita che dopo aver tirato un coppino al figlio si sente dire "mi scusi, ma io sono un assistente sociale". Risposta: "tie citta che se no le buschi pure te" :asd:
Seriamente, per quanto io sia appassionato di videogiochi non lascerei carta bianca a un bambino di 9 (ma anche 10 o 11) anni, specialmente non ai p2w mobile costantemente connessi a internet. A maggior ragione senza supervisione. Sono proprio disegnati specificatamente con lo scopo di fottere quanti più soldi possibile e di instaurare una forte dipendenza.
--stai scherzando vero? ti prego dimmi che stai scherzando
Purtroppo non scherzo. Il problema é che, per pura sfortuna, lo ha colpito con l'anello lasciandoli un piccolo segno che le maestre hanno notato.
E ora deve rivolgersi ad un avvocato che possa seguire tutto l'iter :-(
Anche io, come genitore, a questo punto sono un pó spaventato, perché se é vero che lo sculaccione o il ceffone sono proprio l'ultima arma da usare (e io per primo, quando mi é capitato di perdere la pazienza, poi mi sono sentito in colpa perché un genitore é colui da cui il figlio si sente protetto, non colui di cui deve avere paura), é anche vero che ogni tanto cé vó. A meno di non girarsi dall'altra parte e fargli fare quello che vuole.
Ma meglio un ceffone oggi che lo psicoterapeuta domani, suppongo :-)
A parte lo schiaffo in se, ma sai quanta forza ci vuole per lasciare un segno di anello (la cui parte interna è arrotondata) con un ceffone? Una denuncia da parte degli insegnanti che hanno notato la cosa (non doveva essere un segnetto quasi invisibile se li ha messi in allarme) mi pare il minimo, poi se salterà fuori che si tratta di un caso isolato o di un incidente, la tua amica ne uscirà relativamente bene, ma per la denuncia è sacrosanta e non c'è "se la conosceste..." che tenga.
Oh! Che bello. Questa deve essere una isola felice.
Tutti qui su HWupgrade i genitori bravissimi che hanno figli perfettamente misurati.
E poi tutti super-generosi nel dispensare perle di saggezza su come educare i figli. Accidenti! Che culo ad aver continuato a frequentare questo forum. Quante belle cose imparerò...
Già già già. In fondo la società intorno a noi non è mica cambiata niente da quando - per restare a categorie che qui tutti capiamo probabilmente bene - il computer più avanzato era il VIC20 (a quell'età io avevo già 11 anni, per dire ed ero il ragazzino più "moderno" del palazzo in centro città in cui vivevo, a Roma ed ero il figlio della portinaia e giocavo con figli di deputati e scrittori e registi e altri pezzi grossi). No, per niente. Oggi in effetti basta seguire uno qualunque dei consigli che leggo qui (il più diffuso: due ceffoni) e disattiveremo totalmente gli input dal mondo esterno, dai social (che magari poi siamo noi i primi a sfogliare compulsivamente a tavola, eh...), dai compagni di classe etc. etc.
Boh.
Deve esserci stata una piega spazio tempo e tuti i migliori pedagoghi e sociologi sono finiti qui.
Ma che bello che bello che bello.
Evviva.
LukeIlBello
19-06-2018, 19:06
Oh! Che bello. Questa deve essere una isola felice.
Tutti qui su HWupgrade i genitori bravissimi che hanno figli perfettamente misurati.
E poi tutti super-generosi nel dispensare perle di saggezza su come educare i figli. Accidenti! Che culo ad aver continuato a frequentare questo forum. Quante belle cose imparerò...
Già già già. In fondo la società intorno a noi non è mica cambiata niente da quando - per restare a categorie che qui tutti capiamo probabilmente bene - il computer più avanzato era il VIC20 (a quell'età io avevo già 11 anni, per dire ed ero il ragazzino più "moderno" del palazzo in centro città in cui vivevo, a Roma ed ero il figlio della portinaia e giocavo con figli di deputati e scrittori e registi e altri pezzi grossi). No, per niente. Oggi in effetti basta seguire uno qualunque dei consigli che leggo qui (il più diffuso: due ceffoni) e disattiveremo totalmente gli input dal mondo esterno, dai social (che magari poi siamo noi i primi a sfogliare compulsivamente a tavola, eh...), dai compagni di classe etc. etc.
Boh.
Deve esserci stata una piega spazio tempo e tuti i migliori pedagoghi e sociologi sono finiti qui.
Ma che bello che bello che bello.
Evviva.
non è che se cambiano i tempi devono cambiare i ruoli..
i genitori sempre educatori sono, e anzi sono gli unici per ben 5 anni (visto che prima di allora a scuola non ci vanno) e come dice l'utente sopra, quando ce vò ce vò... oggi come ai tempi del vic20 :read: :mc:
Ci sono persone che hanno preso una montagna di botte dai genitori e sono comunque venute su bene, altri non sono mai stati sfiorati con un dito e sono diventati dei mostri, questo non avvalora ne una ne l'altra "teoria", ma il "quando ce vò ce vò" è solo un tentativo di razionalizzare un gesto violento che serve solo a dare una sorta di sollievo per le frustrazioni del genitore che perde il controllo della situazione, non un mezzo educativo utile al futuro dei bambini, non è necessariamente una cosa gravissima, ma per favore non fatelo passare per qualcosa di necessario all'educazione, perchè è una cazzata di dimensioni faraoniche.
Phoenix Fire
19-06-2018, 22:17
Ci sono persone che hanno preso una montagna di botte dai genitori e sono comunque venute su bene, altri non sono mai stati sfiorati con un dito e sono diventati dei mostri, questo non avvalora ne una ne l'altra "teoria", ma il "quando ce vò ce vò" è solo un tentativo di razionalizzare un gesto violento che serve solo a dare una sorta di sollievo per le frustrazioni del genitore che perde il controllo della situazione, non un mezzo educativo utile al futuro dei bambini, non è necessariamente una cosa gravissima, ma per favore non fatelo passare per qualcosa di necessario all'educazione, perchè è una cazzata di dimensioni faraoniche.
sicuramente sarebbe meglio evitare, però in media, un "quando ce vò ce vò" e sicuramente più risolutivo di uno psicoterapeuta ogni tre per due e non mi sembra così dannoso. Poi ovvio deve essere più un gesto che provocare reale dolore fisico secondo me
Gyammy85
20-06-2018, 07:52
non è che se cambiano i tempi devono cambiare i ruoli..
i genitori sempre educatori sono, e anzi sono gli unici per ben 5 anni (visto che prima di allora a scuola non ci vanno) e come dice l'utente sopra, quando ce vò ce vò... oggi come ai tempi del vic20 :read: :mc:
Ma solo per 5 anni però eh :asd: :rolleyes:
Ai tempi mia madre altro che ceffoni, usava ...
https://www.eurobrico.com/foto/foto_ftp/ING/000119469_FR_battipanni.JPG
:asd: :asd: :asd:
Clmslmslmòmsòmd
LukeIlBello
20-06-2018, 10:09
Ma solo per 5 anni però eh :asd: :rolleyes:
no certo, ma dopo interviene anche la scuola... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.