View Full Version : Approvate le specifiche definitive del 5G: facciamo il punto con Ericsson
Redazione di Hardware Upg
15-06-2018, 16:14
Link all'Articolo: https://pro.hwupgrade.it/articoli/tlc-mobile/5194/approvate-le-specifiche-definitive-del-5g-facciamo-il-punto-con-ericsson_index.html
Il 13 giugno giugno scorso l'attesa è finita e durante la riunione plenaria 'TSG #80 Plenary Meeting' dal 3GPP sono state approvate le specifiche Standalone (SA) Release 15, passo che quindi dà il via definitivo allo sviluppo del 5G. Facciamo il punto su cosa ci aspetta nel futuro prossimo e con Massimo Basile, Head of Network and Managed Services, Italy and South East Mediterranean, di Ericsson
Click sul link per visualizzare l'articolo.
piccolofalco75
15-06-2018, 18:13
La domanda più spontanea che un utente medio potrebbe chiedere, sarà mai possibile avere una connessione come il 5G in casa al posto della fibra/adsl. Ovviamente flat e non più a consumo?
GaryMitchell
15-06-2018, 18:27
Assurdo, non c'è una copertura decente per il 4G, pensano alla copertura in 5G? Cosa credono di ovviare alla vergognosa carenza di infrastrutture in Italia, aumentando frequenza e potenza, facendo cosi' venire il cancro a tutta la popolazione italiana???
Simone Mesca
15-06-2018, 18:31
Assurdo, non c'è una copertura decente per il 4G, pensano alla copertura in 5G? Cosa credono di ovviare alla vergognosa carenza di infrastrutture in Italia, aumentando frequenza e potenza, facendo cosi' venire il cancro a tutta la popolazione italiana???
Sei al corrente del fatto che le antenne 5G saranno installate prevalentemente a fianco o in prossimità di apparati aventi cablaggio in fibra ottica e avranno dimensioni pari ad un contatore Enel ???
Roby1164
15-06-2018, 18:53
Sei al corrente del fatto che le antenne 5G saranno installate prevalentemente a fianco o in prossimità di apparati aventi cablaggio in fibra ottica e avranno dimensioni pari ad un contatore Enel ???
Se conscio che ti trovi in Italia ??? Dove sono stati capaci di uccidere il Wi-Max !!
Le antenne trasmittenti per il 5G, hanno più o meno le stesse dimensioni di quelle odierne, del 2G,3G e 4G. Le dimensioni dell'antenna, determinano la potenza e distanza, che andranno a coprire, sono gli apparati a cui sono collegati i pannelli, che saranno differenti, con dimensioni solo leggermente più piccoli di quelli odierni ( almeno per i prossimi 10 anni)...
Secondo i faurtori del 5G, questa tecnologia, dovrebbe avere meno interferenze, ma la realtà è, che non è la tecnologia a ridurre le interferenze, ma le frequenze che si vanno ad usare, più alta la frequenza, minore distanza coperta a pari potenza.......Non prevedo molte novità in Italia, almeno per il primo periodo..... visto poi il monopolio pro Lobbie, che ci troviamo...
gd350turbo
15-06-2018, 19:05
La domanda più spontanea che un utente medio potrebbe chiedere, sarà mai possibile avere una connessione come il 5G in casa al posto della fibra/adsl. Ovviamente flat e non più a consumo?
Dato che saranno relegate nei centri urbani, dove è presente la fibra, direi che sarebbe un doppione inutile...
Assurdo, non c'è una copertura decente per il 4G, pensano alla copertura in 5G?
Il 5G non è un 4G+1, né un 4G più veloce. Non passi al cinque perchè il quattro è vecchio, ma perchè occorre già da oggi mettere in piedi una rete connessa con certe caratteristiche, caratteristiche che il 4G non può fornire (e non parlo di velocità della rete).
4G e 5G coesisteranno, come ancora oggi usiamo le tecnologie 2G come base per la telefonia, domani il binomio sarà 4G e 5G.
Ad ogni modo ci vorrà del tempo, oggi si sta solamente cominciando a costruire le basi per la connettività del futuro (come del resto viene fatto di continuo).
pipperon
16-06-2018, 07:11
in grado di portare la banda larga a casa delle persone senza la necessità di essere raggiunti dalla fibra ottica.
se, fantascienza.
Peccato che nell'articolo non si parla di tecnica.
Cmq, ammettendo una larghezza di banda notevole ammettiamo di avere un palazzo di 20 vani che guarda la partita in HD compresso assai (2-300Mbps) e che le antenne abbiano una portata molto limitata di 3Km per favorire il calcolo.
Capiamo da soli che vuol dire che il 5G per fare la promessa deve avere una larghezza diu banda che oggi ha uno switch di rete cisco che costa 800.000E per palazzo e una larghezza di banda complessiva per i 3km che sono oltre quello che molti capoluoghi di provincia hanno per tutta la citta'.
Adesso capite perche l'HD non viene distribuito.
Scherzi a parte, non si parla ancora su nessun documento "consumer" di cosa sia sta cavolo di 5G. In compenso sono stufo di sentire parlare di 5G perche tutti fanno articoli senza dati.
Sembrano gli articoli del solare: su 1000pagine e' impossibile trovare un Wh.
nickname88
16-06-2018, 08:54
Dato che saranno relegate nei centri urbani, dove è presente la fibra, direi che sarebbe un doppione inutile...
Parlano di una latenza media che non sforerà il singolo millisecondo ( e ci credo molto molto poco )
La fibra non sarebbe in grado di fare ciò.
Anche se ancora non ho ben capito come sia possibile avere meno interferenze del wifi e come faccia a garantire certi livelli di banda se si mettono ad usarlo tutti.
dado1979
16-06-2018, 16:14
Se conscio che ti trovi in Italia ??? Dove sono stati capaci di uccidere il Wi-Max !!
Le antenne trasmittenti per il 5G, hanno più o meno le stesse dimensioni di quelle odierne, del 2G,3G e 4G. Le dimensioni dell'antenna, determinano la potenza e distanza, che andranno a coprire, sono gli apparati a cui sono collegati i pannelli, che saranno differenti, con dimensioni solo leggermente più piccoli di quelli odierni ( almeno per i prossimi 10 anni)...
Secondo i faurtori del 5G, questa tecnologia, dovrebbe avere meno interferenze, ma la realtà è, che non è la tecnologia a ridurre le interferenze, ma le frequenze che si vanno ad usare, più alta la frequenza, minore distanza coperta a pari potenza.......Non prevedo molte novità in Italia, almeno per il primo periodo..... visto poi il monopolio pro Lobbie, che ci troviamo...
Il wimax ha frequenze troppo alte e di conseguenza lunghezza d'onda troppo corta... non è quella la soluzione.
Io sto con la 7 mega che viaggia a 2,5. Questa è la verità. Un bel contratto 4G flat da 20 al mese è la soluzione, non tutte ste pippate inutili.
dado1979
17-06-2018, 12:19
Io sto con la 7 mega che viaggia a 2,5. Questa è la verità. Un bel contratto 4G flat da 20 al mese è la soluzione, non tutte ste pippate inutili.
La tecnologia mobile non ce la fa... dovreste conoscere un po' i numeri che ci stanno sotto ma le reti mobile non sono progettate per un uso flat... la banda è troppo poca, e sarà poca anche col 5G.
Se conscio che ti trovi in Italia ??? Dove sono stati capaci di uccidere il Wi-Max !!
Le antenne trasmittenti per il 5G, hanno più o meno le stesse dimensioni di quelle odierne, del 2G,3G e 4G. Le dimensioni dell'antenna, determinano la potenza e distanza, che andranno a coprire, sono gli apparati a cui sono collegati i pannelli, che saranno differenti, con dimensioni solo leggermente più piccoli di quelli odierni ( almeno per i prossimi 10 anni)...
Secondo i faurtori del 5G, questa tecnologia, dovrebbe avere meno interferenze, ma la realtà è, che non è la tecnologia a ridurre le interferenze, ma le frequenze che si vanno ad usare, più alta la frequenza, minore distanza coperta a pari potenza.......Non prevedo molte novità in Italia, almeno per il primo periodo..... visto poi il monopolio pro Lobbie, che ci troviamo...
piu alta la frequenza la distanza coperta. semmai le frequenze alte sbattono male contro gli oggetti, alberi ed edifici perche avendo una lunghezza d'onda maggiore sono poco permeabili.
comunque queste sono antenne che escono con pochi watt e portano molta banda, ma è evidente che non sei mai salito su un traliccio radio.... io lo faccio per lavoro e ti assicuro che quando sali nei tralicci senza ripetitori radio o telefonici a bassissima frequenza ed alto wattaggio ti viene il mal di testa dopo neanche 20 minuti. Cosa che non avviene con ripetitori wifi a 2,4-6ghz ad andar su.
nickname88
17-06-2018, 21:45
Io sto con la 7 mega che viaggia a 2,5. Questa è la verità. Un bel contratto 4G flat da 20 al mese è la soluzione, non tutte ste pippate inutili.
Magari sparando meno cavolate una proposta seria viene fuori.
Io ho una 100M e viaggio mediamente su 80-85.
Se non sai sceglierti un operatore serio in base alla tua zona o addirittura vivi fuori città non puoi avanzare pretese.
Detto ciò, 4G e 5G sono banalissime reti mobile, e non può avere la stabilità di una rete cablata su latenze e stabilità della connessione, e per giunta non esistono la infrastrutture per reggere una connessione flat.
gd350turbo
18-06-2018, 07:54
Magari sparando meno cavolate una proposta seria viene fuori.
Io ho una 100M e viaggio mediamente su 80-85.
Se non sai sceglierti un operatore serio in base alla tua zona o addirittura vivi fuori città non puoi avanzare pretese.
Detto ciò, 4G e 5G sono banalissime reti mobile, e non può avere la stabilità di una rete cablata su latenze e stabilità della connessione, e per giunta non esistono la infrastrutture per reggere una connessione flat.
Solo 85 ?
Azz, che miseria:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
:sofico:
Quello che dico da anni, anzichè portare la fibra a tutti, nelle zone rurali e a bassa concentrazione abitativa, la porti ad un ponte, opportunamente attrezzato, servi un tot di km quadrati e la parola "digital divided" sparisce dal vocabolario !
dado1979
18-06-2018, 08:41
Solo 85 ?
Azz, che miseria:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
:sofico:
Quello che dico da anni, anzichè portare la fibra a tutti, nelle zone rurali e a bassa concentrazione abitativa, la porti ad un ponte, opportunamente attrezzato, servi un tot di km quadrati e la parola "digital divided" sparisce dal vocabolario !
Non è fattibile, un ponte radio (o cmq la tecnologia ad onde radio) non riesce a gestire la stessa banda di una rete fissa. Tu vedi quei numeri perché, in un orario particolare, in una zona particolare riesci ad avere alti numeri e relativa bassa latenza... ma se tutti quelli che usano una fibra andassero su mobile non avresti quei numeri... tutt'altro. E sarà così anche col 5G.
gd350turbo
18-06-2018, 08:55
Non è fattibile, un ponte radio (o cmq la tecnologia ad onde radio) non riesce a gestire la stessa banda di una rete fissa. Tu vedi quei numeri perché, in un orario particolare, in una zona particolare riesci ad avere alti numeri e relativa bassa latenza... ma se tutti quelli che usano una fibra andassero su mobile non avresti quei numeri... tutt'altro. E sarà così anche col 5G.
Quella ce l'ho più o meno sempre... Sono in campagna, la gente non sta a scaricare tutto il giorno a banda piena anche perchè con una connessione del genere, teoricamente se il server da cui scarichi ha la corrispondente, in un giorno ti scarichi 1,5 tera...
al 99% si usano un pò di megabit per vedere youtube, netflix ecc..ecc..
Ma il 4g non serve a chi è servito dalla fibra, ma per chi non lo è !
Se io avessi la fibra, non andrei certo a cercare una connessione 4g !
dado1979
18-06-2018, 09:01
Quella ce l'ho più o meno sempre... Sono in campagna, la gente non sta a scaricare tutto il giorno a banda piena anche perchè con una connessione del genere, teoricamente se il server da cui scarichi ha la corrispondente, in un giorno ti scarichi 1,5 tera...
al 99% si usano un pò di megabit per vedere youtube, netflix ecc..ecc..
Ma il 4g non serve a chi è servito dalla fibra, ma per chi non lo è !
Se io avessi la fibra, non andrei certo a cercare una connessione 4g !
Ah ok, avevo frainteso.
Se non hai altra soluzione, certo.
pipperon
19-06-2018, 09:19
piu alta la frequenza MAGGIORE la distanza coperta. semmai le frequenze alte sbattono male contro gli oggetti, alberi ed edifici perche avendo una lunghezza d'onda maggiore sono poco permeabili.
comunque queste sono antenne che escono con pochi watt e portano molta banda, ma è evidente che non sei mai salito su un traliccio radio.... io lo faccio per lavoro e ti assicuro che quando sali nei tralicci senza ripetitori radio o telefonici a bassissima frequenza ed alto wattaggio ti viene il mal di testa dopo neanche 20 minuti. Cosa che non avviene con ripetitori wifi a 2,4-6ghz ad andar su.
se lo fai per lavoro sei quello che pulisce.
A maggior frequenza DIMINUISCE la portata per diversi fattori che vanno dalla otticita' del segnale alla curvatura terrestre.
Aumenta invece il payload.
Aumentano i costi
Diminuiscono le dimensioni
Insomma se devi connettere l'Australia in CW (morse) con una pila da 9V usi un dipolo di 80m alimentato alla sua frequenza di risonanza primaria. (ho assistito)
Se devi portare ad un satellite 300Mbps per un canale HD molto compresso devi usare le millimetriche e una parabola.
Per la telefonia cellulare ch fa pochi metri (ricordiamo che il GSM e' impossibile andare oltre i 30Km per design e le successive sono ancora piu' limitate?) le varie 900-2000 sono molto ambite e si vuole cacciare dalla 700 dei servizi perche permette piu' copertura.
Su di un traliccio dubito che venga mal di testa, al limite se sei su un affare di molti watt potresti avere anche la cottura del cervello, MA, tranquillo, sarebbe indolore.
gd350turbo
19-06-2018, 09:28
se lo fai per lavoro sei quello che pulisce...
...di molti watt potresti avere anche la cottura del cervello, MA, tranquillo, sarebbe indolore.
:D :D :D
dado1979
19-06-2018, 09:49
piu alta la frequenza MAGGIORE la distanza coperta. semmai le frequenze alte sbattono male contro gli oggetti, alberi ed edifici perche avendo una lunghezza d'onda maggiore sono poco permeabili.
comunque queste sono antenne che escono con pochi watt e portano molta banda, ma è evidente che non sei mai salito su un traliccio radio.... io lo faccio per lavoro e ti assicuro che quando sali nei tralicci senza ripetitori radio o telefonici a bassissima frequenza ed alto wattaggio ti viene il mal di testa dopo neanche 20 minuti. Cosa che non avviene con ripetitori wifi a 2,4-6ghz ad andar su.
Maggior frequenza, uguale potenza = minore distanza coperta. la lunghezza d'onda è minore.
Sei sicuro di fare quel lavoro?
nickname88
19-06-2018, 10:02
Gente che pretende internet al top in campagna :rolleyes:
Se c'è bene, altrimenti non puoi avere pretese. fuori città.
gd350turbo
19-06-2018, 10:13
Gente che pretende internet al top in campagna :rolleyes:
Se c'è bene, altrimenti non puoi avere pretese. fuori città.
https://images.theconversation.com/files/140430/original/image-20161005-15882-13x0gd1.jpg
graziano1968
22-06-2018, 11:34
La domanda più spontanea che un utente medio potrebbe chiedere, sarà mai possibile avere una connessione come il 5G in casa al posto della fibra/adsl. Ovviamente flat e non più a consumo?
io veramente sono 3 anni che ho il 4G vodafone in casa al posto della fibra su modem 4G huawei. 300GB a bimestre su rete vodafone a 70 euro bimestre.
vantaggi
mi porto il modem/internet dove voglio
connessione velocissima (meglio di adsl e forse della fibra)
nickname88
22-06-2018, 11:35
io veramente sono 3 anni che ho il 4G vodafone in casa al posto della fibra su modem 4G huawei. 300GB a bimestre su rete vodafone a 70 euro bimestre.
vantaggi
mi porto il modem/internet dove voglio
connessione velocissima (meglio di adsl e forse della fibra)
no cavo = soggetta a fluttuazioni e disturbi.
150GB al mese, quindi se non posso scaricare più di un gioco al mese :rolleyes:
graziano1968
22-06-2018, 11:36
Dato che saranno relegate nei centri urbani, dove è presente la fibra, direi che sarebbe un doppione inutile...
io ho il modem 4g in città , e me lo porto ovunque quando viaggio. La fibra te la tieni in casa e stop .
gd350turbo
22-06-2018, 11:40
no cavo = soggetta a fluttuazioni e disturbi.
150GB al mese, quindi se non posso scaricare più di un gioco al mese :rolleyes:
Dai un occhiata qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
graziano1968
22-06-2018, 11:41
no cavo = soggetta a fluttuazioni e disturbi.
150GB al mese, quindi se non posso scaricare più di un gioco al mese :rolleyes:
esistono giochi da 150 GB? Io scarico di tutto e vedo film, ecc. e non arrivo mai a 300 GB bimestre.
>
no cavo = soggetta a fluttuazioni e disturbi.
>
ma quando mai , in tre anni zero problemi , mai chiamato il supporto. Quando ero su cavo le incazzature AL MESE non si contavano.
Provatele le cose prima di giudicare. Io sono su rete Vodafone , è il massimo come perfomance G4. Certo se usate G4 su rete wind, tre, allora le cose cambiano, ovviamente in peggio. Non so tim , ma per tim non ci sono offerte da 300GB come per vodafone tramite MVNO.
Ma la figata più grande di tutte è la possibilità di portarsi dietro la qualità di internet di casa, ovunque in Italia.
nickname88
22-06-2018, 11:50
esistono giochi da 150 GB? Io scarico di tutto e vedo film, ecc. e non arrivo mai a 300 GB bimestre.
>
no cavo = soggetta a fluttuazioni e disturbi.
>
ma quando mai , in tre anni zero problemi , mai chiamato il supporto. Quando ero su cavo le incazzature non si contavano.
Provatele le cose prima di giudicare. Io sono su rete Vodafone , è il massimo come perfomance G4.
Ma la figata più grande di tutte è la possibilità di portarsi dietro la qualità di internet di casa, ovunque in Italia.
Tu quando navighi in internet quanto pensi di consumare ?
Io mediamente 500Mb a sessione, aggiungici il gioco di turno et voilà, a meno che non vai a guardare solo pagine dal contenuto misero. Se invece guardi film in streaming tutti i giorni non arrivi a fine mese.
Ah zero problemi ? E quanto è stabile il ping verso un host ?
Di certo non pari ad una soluzione cablata e di sicuro pingi più alto rispetto alla fibra.
Mai provato a giocare ad un titolo in multiplayer usano la connessione mobile ? :asd:
Il ping è molto più ballerino e soggetto a variazioni e picchi.
Se valutassi la qualità di una connessione solamente dalla banda mi sarei rivolto a Linkedin o schifezze simili.
graziano1968
22-06-2018, 11:55
Tu quando navighi in internet quanto pensi di consumare ?
io mediamente 500Mb a sessione, aggiungici il gioco di turno et voilà, a meno che non vai a guardare solo pagine dal contenuto misero.
Ah zero problemi ? E quanto è stabile il ping verso un host ?
Di certo non pari ad una soluzione cablata.
Mai provato a giocare ad un titolo in multiplayer usano la connessione mobile ? :asd: Il ping è molto più ballerino e soggetto a variazioni e picchi.
Se valutassi la qualità di una connessione solamente dalla banda mi sarei rivolto a Linkedin o schifezze simili.
per l'uso che ne faccio io , per film , download vari , connessioni varie in casa
confermo problemi 0 , come consumi arrivo a intorno a 200-250 GB bimestre. il multiplayer lo uso poco , non stò molto al pc per giocare, ma nelle rare occasioni che ho giocato multiplayer non ho mai avvertito il problema, forse per un hard gamer come te può esserci una differenza non lo so. Comunque su speed test il ping è 30ms.
nickname88
22-06-2018, 11:58
per l'uso che ne faccio io , per film , download vari , connessioni varie in casa
confermo problemi 0 , come consumi arrivo a intorno a 200-250 GB bimestre. il multiplayer lo uso poco , non stò molto al pc per giocare, ma nelle rare occasioni che ho giocato multiplayer non ho mai avvertito il problema, forse per un hard gamer come te può esserci una differenza non lo so.Ecco appunto, non sei un giocatore e per altro sei al limite.
Figurati quando usciranno più contenuti multimediali a maggior risoluzione.
Se la tua soluzione fosse realmente praticabile sarebbe già diffusa.
Col 5G più avanti forse sarà possibile.
graziano1968
22-06-2018, 12:27
Ecco appunto, non sei un giocatore e per altro sei al limite.
Figurati quando usciranno più contenuti multimediali a maggior risoluzione.
Se la tua soluzione fosse realmente praticabile sarebbe già diffusa.
Col 5G più avanti forse sarà possibile.
calcolando che guardo film in 1080 a volontà, arrivo a 250 solo se faccio maratone di serie TV :) , il 4k non mi interessa, credo che sono a posto per minimo 5 anni :stordita: ,
in ogni caso non torno indietro sto troppo bene così e poi prima di ripagarmi tutte le incazzature avute con il cavo , almeno altri 5 anni devono passà :sofico:
gd350turbo
22-06-2018, 12:36
Se invece guardi film in streaming tutti i giorni non arrivi a fine mese.
E ridaiie...
Okey che oggi vuoi trollare, ma fallo con stile..
Così, è troppo evidente !
Un film tipo quelli di amazon prime, sarà sui 2 gb, con 300 ne vedi 150 al mese !
Ah zero problemi ? E quanto è stabile il ping verso un host ?
Di certo non pari ad una soluzione cablata e di sicuro pingi più alto rispetto alla fibra.
E se non ce l'hai la fibra ?
Se valutassi la qualità di una connessione solamente dalla banda mi sarei rivolto a Linkedin o schifezze simili.
E fu così che rimase fregato:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/f86d4d928b2257d54c6bc5a0f44f76e4.jpg
nickname88
22-06-2018, 13:08
E ridaiie...
Okey che oggi vuoi trollare, ma fallo con stile..
Così, è troppo evidente !
Un film tipo quelli di amazon prime, sarà sui 2 gb, con 300 ne vedi 150 al mese !I servizi di scarsa qualità sono una storia a parte, i films del servizio Amazon sono pari a quelli che trovi su Popcorn Time, sono films in formato ultra compresso e la qualità dell'immagine lo dimostra.
Solo un banale film in formato .mkv sta sui 10-15GB se parliamo di 1080p, in 4K si raddoppia e le tracce audio sono sempre in formato compresso.
E se non ce l'hai la fibra ?Ti arrangi con quel che hai ovviamente.
E fu così che rimase fregato:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180622/f86d4d928b2257d54c6bc5a0f44f76e4.jpg???
A parte il ping elevato, non viene monitorato l'andazzo in tempo reale.
Prova ad usare il 4G per giocare in MP con un titoli su PC.
gd350turbo
22-06-2018, 13:11
I servizi di scarsa qualità sono una storia a parte. I film di Sky Cinema in 4K son ben differenti.
Solo un banale film in formato .mkv sta sui 10-15GB in 1080p, in 4K si raddoppia.
Scaricato, ma si parlava di streaming...
nickname88
22-06-2018, 13:18
Scaricato, ma si parlava di streaming...La quantità scaricata come buffer se la visione del film è completa, è la stessa della fonte.
gd350turbo
22-06-2018, 13:21
La quantità scaricata come buffer se la visione del film è completa, è la stessa della fonte.
Ti dico un film in streaming di amazon prime penso che arrivi si e no a 2 gb.
Prova, poi vedi !
nickname88
22-06-2018, 13:25
Ti dico un film in streaming di amazon prime penso che arrivi si e no a 2 gb.
Prova, poi vedi !
Ho già risposto a questo nel post 34 ;)
Non ho bisogno di provare, ci credo, è lo stesso di popcorn time, però sono servizi in bassa qualità.
se lo fai per lavoro sei quello che pulisce.
A maggior frequenza DIMINUISCE la portata per diversi fattori che vanno dalla otticita' del segnale alla curvatura terrestre.
Aumenta invece il payload.
Aumentano i costi
Diminuiscono le dimensioni
Insomma se devi connettere l'Australia in CW (morse) con una pila da 9V usi un dipolo di 80m alimentato alla sua frequenza di risonanza primaria. (ho assistito)
Se devi portare ad un satellite 300Mbps per un canale HD molto compresso devi usare le millimetriche e una parabola.
Per la telefonia cellulare ch fa pochi metri (ricordiamo che il GSM e' impossibile andare oltre i 30Km per design e le successive sono ancora piu' limitate?) le varie 900-2000 sono molto ambite e si vuole cacciare dalla 700 dei servizi perche permette piu' copertura.
Su di un traliccio dubito che venga mal di testa, al limite se sei su un affare di molti watt potresti avere anche la cottura del cervello, MA, tranquillo, sarebbe indolore.
vieni sul traliccio dei ripetitori tra perugia dove risiede radio subasio, 105 e varie poi ne riparliamo.
cosa c'entra la curvatura terrestre in link dai 5 ai 30 km ? secondo te fanno ponti radio piu lunghi? ma sei serio? dai chiudi google e vieni sul campo che magari impari qualcosa
pipperon
23-06-2018, 12:01
ecco lo scemo di turno. si si come no, vieni sul traliccio dei ripetitori tra perugia dove risiede radio subasio, 105 e varie poi ne riparliamo.
cosa c'entra la curvatura terrestre in link dai 5 ai 30 km ? secondo te fanno ponti radio piu lunghi? ma sei serio? dai chiudi google e vieni sul campo che magari impari qualcosa
Grazie per l'epiteto. Evidentemente le aluatte non riescono ad esprimersi migliormente.
Stavamo parlando di ponti telefonici, con potenze dei finali di poche decine di watt complessivi.
Ora tiri fuori ripetitori FM dove, di nascosto per schiacciare la concorrenza, se va bene infilano dal KW ai 50KW per frequenza. Direi che il mal di testa non ti viene ma se devi salire sul traliccio devi spegnerla se non vuoi avere grossi problemi. Mi dicono che da morto non hai il mal di testa.
Capiamo che tra 12W e 45.000W cambia?
Se tiro 12 grammi di riso alla sposa ringrazia, se gli scarico 2 pacchi da 25Kg dalla finestra della chiesa non ha piu' la possibilita' di mandarmi al quel paese.
PS
sono un radioamatore e ho progettato alcuni dei miei trasmettitori.
Sicuro che devo imparare da te?
Imparare, sempre, ma non mi sembra che tu sia ferratissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.