PDA

View Full Version : Prime conferme: iOS 12 bloccherà i sistemi di hacking attualmente più diffusi


Redazione di Hardware Upg
15-06-2018, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/prime-conferme-ios-12-blocchera-i-sistemi-di-hacking-attualmente-piu-diffusi_76540.html

In questi mesi le forze dell'ordine USA hanno adottato alcuni strumenti per violare le difese degli iPhone, ma con iOS 12 la situazione potrebbe cambiare

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
15-06-2018, 13:41
Vabbe', solita dichiarazione di circostanza… se non complica questo la vita alle forze dell'ordine, allora cosa lo farebbe secondo Apple?

CapoHorn
15-06-2018, 13:55
Rafforziamo costantemente le protezioni di sicurezza su ogni prodotti Apple per aiutare gli utenti a difendersi contro hacker, ladri d'identità, e intrusioni all'interno dei propri dati personali"..

Vabbè...io il mio iphone ormai lo uso anche per i pagamenti con Apple Pay.
Con quello che pago, mi sembra il minimo che ogni volta rafforzino i sistemi di sicurezza per evitare che qualche barbone con una scatoletta magica mi freghi i dati salvati nel portachiavi e le informazioni salvate nel telefono tra cui, anche copia dei miei documenti personali.

Telstar
15-06-2018, 20:57
Bene, benissimo.

MaxVIXI
16-06-2018, 09:41
direi sacrosanto. se una scatoletta del genere ce l hanno le forze dell ordine l avranno sicuramente anche malviventi e hacker... la polizia deve agire a livello normativo non hackerando i terminali, anche perchè come commentavano altri, la mole di informazioni che ormai si possono trovare su un telefono è enorme comprese alcune decisamente sensibili.

Zenida
17-06-2018, 22:59
Funzionalità solo di ricarica? Mi sembra una dichiarazione imprecisa.

Cioè se il mio iPhone è rincoglionito e non ne vuole sapere di avviarsi, l'unica mia chance e fare un bel formattone (perdendo tutti i dati ovviamente) via PC.

Non penso, quindi, che blocchino proprio tutti i comandi, ma solo alcuni.

ilario3
18-06-2018, 11:23
Funzionalità solo di ricarica? Mi sembra una dichiarazione imprecisa.

Cioè se il mio iPhone è rincoglionito e non ne vuole sapere di avviarsi, l'unica mia chance e fare un bel formattone (perdendo tutti i dati ovviamente) via PC.

Non penso, quindi, che blocchino proprio tutti i comandi, ma solo alcuni.

Secondo me dovresti rileggerti l'articolo, cosa c'entra con quello che scrivi??!!:mbe:

Zenida
19-06-2018, 20:07
Secondo me dovresti rileggerti l'articolo, cosa c'entra con quello che scrivi??!!:mbe:

L'ho riletto, per questo ho parlato di una "dichiarazione imprecisa". Mi riferisco a chi ha riportato la notizia ovviamente.

Se il SO bloccasse ogni altra funzionalità al di là della ricarica, come potrei fare a formattare?

Ovviamente non è così, mi pare ovvio. Ma dalla notizia, se vogliamo fare i pignoli, si capisce questo.
Cioè che passata un'ora dall'ultimo sblocco, non c'è verso di usare l'USB in altro modo.

Ma è chiaro che si riferisce solo a determinate funzionalità e non a tutte. Quindi l'USB non è interdetta in maniera assoluta.

ilario3
20-06-2018, 09:09
L'ho riletto, per questo ho parlato di una "dichiarazione imprecisa". Mi riferisco a chi ha riportato la notizia ovviamente.

Se il SO bloccasse ogni altra funzionalità al di là della ricarica, come potrei fare a formattare?

Ovviamente non è così, mi pare ovvio. Ma dalla notizia, se vogliamo fare i pignoli, si capisce questo.
Cioè che passata un'ora dall'ultimo sblocco, non c'è verso di usare l'USB in altro modo.

Ma è chiaro che si riferisce solo a determinate funzionalità e non a tutte. Quindi l'USB non è interdetta in maniera assoluta.

Infatti ti ho scritto "dovresti rileggerti l'articolo" in quanto non cita" in alcun modo la tua eventuale problematica sollevata, inoltre dice "Grazie alla USB Restricted Mode l'iPhone taglierà qualsiasi tipo di comunicazione attraverso la porta USB se il dispositivo non è stato sbloccato nell'ultima ora. Una volta passato il termine temporale la porta USB potrà essere utilizzata solo per la ricarica del terminale, richiedendo uno sblocco se si vogliono trasferire file"

Se devo andare indietro con la memoria in cui un aggiornamento mi ha bloccato il telefono o cmq mi ha dato problemi devo andare sul 3GS, da li in poi, anche in caso di problemi, cmq si è sempre acceso e caso mai ha fatto un roll back, non ho mai dovuto fare alcun intervento dovendolo collegare al pc, inoltre da Itunes, loggandoti, aggiungi il PC da autorizzare, e penso che anche Iphone collegato tramite USB legga questo dato, che è diverso dalla scatoletta che usano i federali.

Zenida
20-06-2018, 14:53
inoltre da Itunes, loggandoti, aggiungi il PC da autorizzare, e penso che anche Iphone collegato tramite USB legga questo dato, che è diverso dalla scatoletta che usano i federali.

Esatto, quindi deve rimanere attiva la possibilità di utilizzare un protocollo ulteriore a quello della ricarica, altrimenti, persino questa banalissima operazione sarebbe impossibile.

Quello che voglio precisare è solo che hanno tagliato fuori tutti gli altri protocolli fatti salvi quelli di recovery.

CapoHorn
20-06-2018, 15:17
Esatto, quindi deve rimanere attiva la possibilità di utilizzare un protocollo ulteriore a quello della ricarica, altrimenti, persino questa banalissima operazione sarebbe impossibile.

Quello che voglio precisare è solo che hanno tagliato fuori tutti gli altri protocolli fatti salvi quelli di recovery.

E il recovery lo ottieni soltanto collegando l'iphone a Itunes.
Quindi di fatto hanno tagliato fuori tutti gli accrocchi/farlocchi che non siano un PC con installato Itunes e dove a sua volta c'è presente il firmware originale scaricato e controllato dai server Apple.

L'errore è in quello che hai detto:
Cioè se il mio iPhone è rincoglionito e non ne vuole sapere di avviarsi, l'unica mia chance e fare un bel formattone (perdendo tutti i dati ovviamente) via PC.

E infatti non devi fare nessun formattone. Colleghi l'phone al PC dove avrai un Backup e dove è stata già data l'autorizzazione in precedenza su quel dispositivo, e ripristini il telefono.
Fine dei problemi.

Zenida
20-06-2018, 23:52
E il recovery lo ottieni soltanto collegando l'iphone a Itunes.
Quindi di fatto hanno tagliato fuori tutti gli accrocchi/farlocchi che non siano un PC con installato Itunes e dove a sua volta c'è presente il firmware originale scaricato e controllato dai server Apple.

Beh considera che quelle scatolette sfruttano degli exploit, mica girano come previsto dagli ingegneri.

Quindi se rimane aperta la via della recovery mode, magari è possibile trovare un exploit nel protocollo per permettere l'esecuzione di codice arbitrario.

In tutto ciò non sto dicendo che sia una trovata inutile, anzi, è sicuramente un'ottima soluzione per limitare le possibilità. Il mio appunto era solo sulla news.
Se sono permessi altri protocolli non si può scrivere che resta solo la ricarica, perchè in certe circostanze così non è. In qualche modo c'è sempre un'altra via, se sia inespugnabile questo è ancora da dimostrare.