PDA

View Full Version : Tesla licenzia il 9% dei suoi dipendenti. Nessun ritardo per la Model 3 secondo Musk


Redazione di Hardware Upg
14-06-2018, 17:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/tesla-licenzia-il-9-dei-suoi-dipendenti-nessun-ritardo-per-la-model-3-secondo-musk_76523.html

Elon Musk costretto a ridimensionare la società di auto elettriche di Palo Alto per cercare di aumentare gli utili. Confermati i tempi di produzione della Model 3 che non verranno dunque colpiti dal taglio dell'organico.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
14-06-2018, 18:32
Per forza, fin quando sto quà ha in testa il progetto Space X........hai voglia che gli servono soldi..........persone del genere mi fanno pena..........

Invece di assumere una tonnellata di dipendenti, magari se ne assumeva un pò di meno, magari adesso non doveva licenziarli.......

RaZoR93
14-06-2018, 19:08
Fortunatamente non è un dramma lasciare a casa dipendenti qualificati in una economia in crescita con disoccupaizone al 3,8%.

tallines
14-06-2018, 20:41
Licenziare persone che siano anche qualificate è sempre un dramma .

Anche se il tasso di disoccupazione in America è ai minimi storici .

Non penso che le persone che verranno licenziate, siano contente .

Mi farrebbe molto piacere, invece se succedesse questo, anzi lo auspico, cosi forse musk si sveglia, visto che i problemi alla società li ha creati lui, non i dipendenti, invece di tagliare........sono tutti capaci di tagliare....fa parte degli Incapaci >

Tesla: Elon Musk rischia il licenziamento (http://www.wallstreetitalia.com/tesla-elon-musk-rischia-il-licenziamento/)

9joker6
14-06-2018, 21:00
Bivvoz sei un grande!!!

san80d
14-06-2018, 21:25
Mi farrebbe molto piacere, invece se succedesse questo, anzi lo auspico, cosi forse musk si sveglia, visto che i problemi alla società li ha creati lui, non i dipendenti, invece di tagliare........sono tutti capaci di tagliare....fa parte degli Incapaci >

non mi sta particolarmente simpatico musk pero' si può anche fare il ragionamento al contrario, ovvero che se non fosse stato per musk quei lavoratori non sarebbero neanche mai stati assunti e non ci sarebbero loro ex colleghi attualmente ancora stipendiati

RaZoR93
14-06-2018, 21:25
Licenziare persone che siano anche qualificate è sempre un dramma .

Anche se il tasso di disoccupazione in America è ai minimi storici .

Non penso che le persone che verranno licenziate, siano contente .

Mi farrebbe molto piacere, invece se succedesse questo, anzi lo auspico, cosi forse musk si sveglia, visto che i problemi alla società li ha creati lui, non i dipendenti, invece di tagliare........sono tutti capaci di tagliare....fa parte degli Incapaci >

Tesla: Elon Musk rischia il licenziamento (http://www.wallstreetitalia.com/tesla-elon-musk-rischia-il-licenziamento/)"Licenziare" Musk (cosa che non è mai stata proposta, al voto è stata messa solo la sua nomina da Chairman, non da CEO) sarebbe estremamente stupido per tutti, inclusi i dipendenti.

Licenziare Musk significa danneggiare gravemente lo stock e considerando che Tesla paga una parte significativa degli stipendi (inclusi quelli al personale licenziato) in stock options, significa tagliare lo stipendio a tutti, potenzialmente in modo drastico.
E questa nelle migliori delle ipotesi; neanche parliamo del fatto che Tesla necessita di ottenere altro capitale, probabilmente 2-3 miliardi, nel 2019.

Musk è essenziale per Tesla, così come è indicato dalla stessa compagnia nelle note di rischio per gli investitori:


We are highly dependent on the services of Elon Musk, our Chief Executive Officer, Product Architect, Chairman of our Board of Directors and largest stockholder. Although Mr. Musk spends significant time with Tesla and is highly active in our management, he does not devote his full time and attention to Tesla.

Strato1541
14-06-2018, 23:33
Attenzione sento puzza di fallimento...

Vul
14-06-2018, 23:46
Per forza, fin quando sto quà ha in testa il progetto Space X........hai voglia che gli servono soldi..........persone del genere mi fanno pena..........

Invece di assumere una tonnellata di dipendenti, magari se ne assumeva un pò di meno, magari adesso non doveva licenziarli.......

SpaceX e` finanziato dalla nasa.

La seconda frase non ha senso. Intanto 4000 persone per 2 anni sono state pagate e usciranno con una bella liquidazione e azioni Tesla.

Considerando poi che il 99% di queste persone sono qualificate faticheranno 0 a trovare un altro lavoro.

Notturnia
15-06-2018, 05:35
per quanto Musk non mi stia simpatico va detto che in America un taglio di così poche persone è un nulla.
Licenziate oggi, fanno un mese di vacanza e poi ripartono altrove.
In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo..

ho parecchi amici che lavorano raramente 12 mesi per la stessa ditta e sono messi meglio di me che da 23 anni faccio lo stesso lavoro..

sono sempre in affitto e si spostano per l'America a seconda di dove trovano lavoro.. per loro è ovvio e per noi è assurdo.. ma loro lavorano e sono ripartiti e noi siamo qua in mezzo ai debiti e alle tasse..

emanuele83
15-06-2018, 06:55
avete visto come funziona bene l'autopilot?

https://www.bbc.com/news/technology-44439523

cignox1
15-06-2018, 07:01
--In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo..

Questa cosa va bene peró solo a 2 condizioni:
1) che il tuo stipendio sia quello che ti serve per vivere decentemente + un buon margine per coprire il tempo necessario a trovare un altro lavoro (in modo, per capirci, che il netto a fine anno sia comunque quello)
2) che tu non abbia una famiglia o altre ragioni che necessiti di un minimo di stabilitá "geografica".

emanuele83
15-06-2018, 07:08
--In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo.. (anche grazie alla politica imperialista degli ultimi 70 anni, che sta capitolando, visto che il debito degli US lo ha in mano (pagato) la Cina)

Questa cosa va bene peró solo a 2 condizioni:
1) che il tuo stipendio sia quello che ti serve per vivere decentemente + un buon margine per coprire il tempo necessario a trovare un altro lavoro (in modo, per capirci, che il netto a fine anno sia comunque quello)
2) che tu non abbia una famiglia o altre ragioni che necessiti di un minimo di stabilitá "geografica".
3) che ti scordi la pensione



edit

Pino90
15-06-2018, 08:06
--In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo..

Questa cosa va bene peró solo a 2 condizioni:
1) che il tuo stipendio sia quello che ti serve per vivere decentemente + un buon margine per coprire il tempo necessario a trovare un altro lavoro (in modo, per capirci, che il netto a fine anno sia comunque quello)
2) che tu non abbia una famiglia o altre ragioni che necessiti di un minimo di stabilitá "geografica".

La famiglia nel bene o nel male si sposta con te. È questa l'idea di base. Non so valutare gli impatti sulla crescita e formazione dei bambini, ma negli USA si fa così da decenni.

Siamo noi in Italia a farci un sacco di problemi a riguardo, lì se ne sbattono e fanno come gli pare, ripeto nel bene e nel male.

Notturnia
15-06-2018, 08:21
nel bene a giudicare che la pensione se la possono fare in modo autonomo visto quello che portano a casa e che anche se fanno pensione e assicurazione sanitaria gli resta più di noi in tasca.. detto questo..

emanuele83
15-06-2018, 08:32
nel bene a giudicare che la pensione se la possono fare in modo autonomo visto quello che portano a casa e che anche se fanno pensione e assicurazione sanitaria gli resta più di noi in tasca.. detto questo..

benissimo direi con 27 milioni di persone che non sono assicurate.

Bello crepare per una polmonitenel 2018, vero?

https://en.wikipedia.org/wiki/Health_insurance_coverage_in_the_United_States

calabar
15-06-2018, 09:13
Le due cose alla fine coincidono: quando le linee di produzione della Model 3 erano in difficoltà ha dovuto aumentare il numero di dipendenti, ora che la maggior parte dei problemi sono risolti ha potuto (dovuto) tagliare un po'.
E visto quanto ha assunto negli ultimi due anni, pare anche un taglio minimo.

Certo non fa mai piacere quando qualcuno perde il lavoro, ma li in USA le cose funzionano diversamente, e per loro nel complesso è più un vantaggio che uno svantaggio.

@emanuele83
Sebbene io concordi con te che la mancata copertura sanitaria sia una vergogna degli USA, qui non si sta certo parlando di lavoratori di quella fascia.
Notturnia ha ragione, qui si fanno le lotte per il posto fisso che per una parte coincide con il mantenere i fannulloni, li si cambia lavoro di continuo ma si ha anche maggiore facilità a trovarne.

3) che ti scordi la pensione
Perché, qui da noi la vedremo secondo te? :asd:

Skogkatt
15-06-2018, 09:45
È inutile che infiliate discorsi sul welfare, qui si stava solo dicendo che la mobilità professionale negli USA è 10 volte quella che c'è qui da noi, nessuno dice che il modello americano sia perfetto, anzi... basti appunto citare welfare e sanità. Ma dal punto di vista della flessibilità e mobilità dei lavoratori è un altro pianeta, per fattori territoriali ma anche culturali. A 18 anni ci si stacca da mammà e si va a vivere da soli. Si perde il lavoro, si cambia città e stato, si ricomincia anche a 40+ anni. Ripeto, è un modello socioculturale molto diverso dal nostro, inutile fare paragoni.

emanuele83
15-06-2018, 09:47
Le due cose alla fine coincidono: quando le linee di produzione della Model 3 erano in difficoltà ha dovuto aumentare il numero di dipendenti, ora che la maggior parte dei problemi sono risolti ha potuto (dovuto) tagliare un po'.
E visto quanto ha assunto negli ultimi due anni, pare anche un taglio minimo.

Certo non fa mai piacere quando qualcuno perde il lavoro, ma li in USA le cose funzionano diversamente, e per loro nel complesso è più un vantaggio che uno svantaggio.

@emanuele83
Sebbene io concordi con te che la mancata copertura sanitaria sia una vergogna degli USA, qui non si sta certo parlando di lavoratori di quella fascia.
Notturnia ha ragione, qui si fanno le lotte per il posto fisso che per una parte coincide con il mantenere i fannulloni, li si cambia lavoro di continuo ma si ha anche maggiore facilità a trovarne.


Perché, qui da noi la vedremo secondo te? :asd:

È tutto un problema di mentalità. la pensione non la vediamo perchè noi siamo la generazione che paga le colpe dei nostri padri. mio padre in prepensuonamento è andato a 58 anni con 34 di contributi e a 59 in pensione perchè la legge glielo permetteva. ho 35 anni ed è da 40 almeno che si parla di riforma delle pensioni. se mio padre (la sua generazione) evesse lavorato fino a 65 anni adesso forse noi non saremmo costretti a lavorare fino a 75.

stessa cosa perr il posto fisso o l'assicurazione sanitaria.

Tu la fai facile a trovare un altro lavoro ma in un sistema come quelo US se perdi il lavoro e l'economia si sta contraendo ti trovi in mezzo a una strada con famiglia acclusa senza permetterti di mandare i figlia a scuola ne di poterli curare se si ammalano. e stiamo paralndo di operai specializzati non di cassiere del supermercato. perchè io forse da ingegnere avrò il culo coperto ma ricordati che in america se sei povero rimani povero perchè non ti puoi permettere l'istruzione delle scuole private, percè non ti puoi permettere di essere in salute. dai voi la fate facile, io emigrato lo sono davvero e non è facile per niente spostarsi ogni due anni o tre in cerca di lavoro, già da single, figurati con una famiglia alle spalle. lo stress chi lo paga? se perdo il lavoro devo adattarmi a trovarne uno che magari non mi piace, mi sento in galera già adesso a lavorare 40 ore a settimana per uno stipendio non proporyionato al tempo che dedico al lavoro (40 ore a settimana più minimo per legge 2.5h per le pause, e 1h al giorno di spostamenti) per fare arricchire il io capo che va in giro col porsche. E io sono fortunato cazzo, se penso a chi sta in catena di montaggio 5/7 per metà del mio stipendio mi viene da piangere.

Doraneko
15-06-2018, 09:50
Perché, qui da noi la vedremo secondo te? :asd:

No, infatti :asd:
Ma intanto ci vengono trattenuti soldi dallo stipendio per pagarla ad altri :doh:
Così come ci vengono trattenuti i soldi per la sanità...e poi in molti casi si va al privato per non dover aspettare mesi per fare una visita.
La lezione è: intanto paga! :read:

Doraneko
15-06-2018, 09:56
E io sono fortunato cazzo, se penso a chi sta in catena di montaggio 5/7 per metà del mio stipendio mi viene da piangere.

Ti capisco benissimo. Mi sono fatto anch'io in passato periodi da disoccupato o facendo lavori pagati pochissimo, ti si azzera l'entusiasmo, non è vivere, è sopravvivere.

Mparlav
15-06-2018, 09:59
È inutile che infiliate discorsi sul welfare, qui si stava solo dicendo che la mobilità professionale negli USA è 10 volte quella che c'è qui da noi, nessuno dice che il modello americano sia perfetto, anzi... basti appunto citare welfare e sanità. Ma dal punto di vista della flessibilità e mobilità dei lavoratori è un altro pianeta, per fattori territoriali ma anche culturali. A 18 anni ci si stacca da mammà e si va a vivere da soli. Si perde il lavoro, si cambia città e stato, si ricomincia anche a 40+ anni. Ripeto, è un modello socioculturale molto diverso dal nostro, inutile fare paragoni.

Diverso dall'Italia, dove 2/3 dei 18-34 vive con i genitori, ma inferiori a molti Paesi europei, ma anche negli USA la situazione è molto diversa da quella che descrivi:
https://www.census.gov/library/stories/2017/08/young-adults.html

https://www.census.gov/content/census/en/library/stories/2017/08/young-adults/jcr:content/par/image.img.840.medium.jpg/1493671260873.jpg

calabar
15-06-2018, 10:05
@emanuele83
Tutto giusto, e concordo con la tua affermazione che è tutta una questione di mentalità. A noi certi cambiamenti pesano di più proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda il "se perdo il lavoro devo adattarmi a trovarne uno che magari non mi piace", qui secondo me siamo messi peggio: c'è tanta fame di lavoro che se ne trovi uno te lo tieni ben stretto, che ti piaccia o meno.

Strato1541
15-06-2018, 10:29
per quanto Musk non mi stia simpatico va detto che in America un taglio di così poche persone è un nulla.
Licenziate oggi, fanno un mese di vacanza e poi ripartono altrove.
In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo..

ho parecchi amici che lavorano raramente 12 mesi per la stessa ditta e sono messi meglio di me che da 23 anni faccio lo stesso lavoro..

sono sempre in affitto e si spostano per l'America a seconda di dove trovano lavoro.. per loro è ovvio e per noi è assurdo.. ma loro lavorano e sono ripartiti e noi siamo qua in mezzo ai debiti e alle tasse..

Onestamente è uno stile di vita da "nomade", succede solo in certe zone dell'America , non tutta.
Risulta la massima espressione del consumismo, non mettendo mai radici si affittano case costruite con sistemi usa e getta (non è un caso che lì spesso le case vengano abbattute dopo solo 30-40 anni), diverso se si è nelle grandi città.
Costringi i figli a cambiare scuola in continuazione senza dare una linea di continuità.
In ogni caso non è sempre così, inoltre bisogna vedere la qualità di vita, oltre alla retribuzione, se devo passare 1 mese all'anno a far traslochi meglio meno soldi ma vita tranquilla.
Non ho mai invidiato ,nemmeno mi è mai piaciuto lo stile di vita tipicamente consumistico, soprattutto prima del 2008(crisi causata da loro tra l'altro) a mio avviso si stava meglio in europa che in USA.
Il problema del lavoro iniziano ad averlo anche lì, visto che molte fabbriche hanno delocalizzato in Cina, la stessa Cina a cui Trump ora vuole mettere i dazi.
Al di là delle infatuazioni per uno stato o un popolo bisogna viverci all'interno per capire cosa è bene o è male, anche guadagnare 4000 USD al mese non è poi così tanto se si devono aggiungere assicurazione sanitaria, affitto etc..

emanuele83
15-06-2018, 10:44
4k dollari al mese? vacca eva sei un povero.

https://en.wikipedia.org/wiki/Household_income_in_the_United_States

la mediana sta quasi a 60k

Ork
15-06-2018, 11:08
Licenziare persone che siano anche qualificate è sempre un dramma .

Anche se il tasso di disoccupazione in America è ai minimi storici .

Non penso che le persone che verranno licenziate, siano contente .

Mi farrebbe molto piacere, invece se succedesse questo, anzi lo auspico, cosi forse musk si sveglia, visto che i problemi alla società li ha creati lui, non i dipendenti, invece di tagliare........sono tutti capaci di tagliare....fa parte degli Incapaci >

Tesla: Elon Musk rischia il licenziamento (http://www.wallstreetitalia.com/tesla-elon-musk-rischia-il-licenziamento/)

seguendo questo ragionamento, le aziende americane non sarebbero mai arrivate dove sono adesso.
I dipendenti stessi cambiano lavoro spesso (almeno ogni 2 anni) per fare carriera. Se non c'è disoccupazione, non vedo dove sia il problema della flessibilità.

blobb
15-06-2018, 11:42
Onestamente è uno stile di vita da "nomade", succede solo in certe zone dell'America , non tutta.
Risulta la massima espressione del consumismo, non mettendo mai radici si affittano case costruite con sistemi usa e getta (non è un caso che lì spesso le case vengano abbattute dopo solo 30-40 anni), diverso se si è nelle grandi città.
Costringi i figli a cambiare scuola in continuazione senza dare una linea di continuità.
In ogni caso non è sempre così, inoltre bisogna vedere la qualità di vita, oltre alla retribuzione, se devo passare 1 mese all'anno a far traslochi meglio meno soldi ma vita tranquilla.
Non ho mai invidiato ,nemmeno mi è mai piaciuto lo stile di vita tipicamente consumistico, soprattutto prima del 2008(crisi causata da loro tra l'altro) a mio avviso si stava meglio in europa che in USA.
Il problema del lavoro iniziano ad averlo anche lì, visto che molte fabbriche hanno delocalizzato in Cina, la stessa Cina a cui Trump ora vuole mettere i dazi.
Al di là delle infatuazioni per uno stato o un popolo bisogna viverci all'interno per capire cosa è bene o è male, anche guadagnare 4000 USD al mese non è poi così tanto se si devono aggiungere assicurazione sanitaria, affitto etc..
Quotone

evil weasel
15-06-2018, 15:56
L'italia ha i suoi problemi ma cambiare stato ogni 2 anni è follia pura, vuol dire vivere per lavorare, se va bene nel migliore dei casi ci si ritrova a 50 anni con un conto corrente gonfio ma senza affetti nè amicizie durature, se va male senza manco i 7 zeri in banca.
Non invidio per nulla chi fa questa vita.

qboy
15-06-2018, 18:51
In USA è una cosa normalissima ed è anche grazie a questo che hanno un'economia florida e una disoccupazione ai minimi nel mondo..

ho parecchi amici che lavorano raramente 12 mesi per la stessa ditta e sono messi meglio di me che da 23 anni faccio lo stesso lavoro..
sono sempre in affitto e si spostano per l'America a seconda di dove trovano lavoro.. per loro è ovvio e per noi è assurdo.. ma loro lavorano e sono ripartiti e noi siamo qua in mezzo ai debiti e alle tasse..
tutto giusto ma mi sembra che stai guardando il singolo momento e quindi i tuoi amici ORA stanno messi meglio di te, ma alla prossima crisi loro rischiano letteralmente di trovarsi per strada, tu no
La famiglia nel bene o nel male si sposta con te. È questa l'idea di base. Non so valutare gli impatti sulla crescita e formazione dei bambini, ma negli USA si fa così da decenni.
Siamo noi in Italia a farci un sacco di problemi a riguardo, lì se ne sbattono e fanno come gli pare, ripeto nel bene e nel male.
esatto!! non sai ancora i risultati sociali, tant'è che le radici e tutto quello che concerne la sicurezza in europa ma parliamo dell'Italia fa si che del prossimo hai più fiducia e non ti serve un ak47 dietro per stare tranquillo
A 18 anni ci si stacca da mammà e si va a vivere da soli. Si perde il lavoro, si cambia città e stato, si ricomincia anche a 40+ anni. Ripeto, è un modello socioculturale molto diverso dal nostro, inutile fare paragoni.
perchè non si paragona invece anche l'estremo oriente? come giappone e corea del sud? sono modelli ancora più diversi

L'italia ha i suoi problemi ma cambiare stato ogni 2 anni è follia pura, vuol dire vivere per lavorare, se va bene nel migliore dei casi ci si ritrova a 50 anni con un conto corrente gonfio ma senza affetti nè amicizie durature, se va male senza manco i 7 zeri in banca.
Non invidio per nulla chi fa questa vita.
hai centrato il punto, infatti la stabilità sociale/ wellfare valuta proprio come stanno le persone più deboli e quindi il minimo in un range di fattori. e se negli usa si può fare benissimo grandi carriere tant'è che gente diventa miliardaria nel giro di 5/10 anni, è altresì vero che ci sono sbalzi ENORMI tra ricchi e poveri (per non dire morenti). un paese dove prima di operarti di farti una appendicectomia ti chiede se te la puoi permettere (e quindi rischi di morire) è impensabile.
Mobilita', competitivita', flessibilita'... tutte parole che piacciono a chi con il lavoro delle nuove generazioni (soprattutto quelle istruite) ci fa i soldi, o di chi ha gia' le terga parate :O
la storia si dice sia una ruota, eppure non abbiamo ancora imparato nulla. quando il ceto medio scompare ecco che si verificano eventi STRAORDINARI e quindi rivoluzioni e quant'altro.

evil weasel
15-06-2018, 19:05
hai centrato il punto, infatti la stabilità sociale/ wellfare valuta proprio come stanno le persone più deboli e quindi il minimo in un range di fattori. e se negli usa si può fare benissimo grandi carriere tant'è che gente diventa miliardaria nel giro di 5/10 anni, è altresì vero che ci sono sbalzi ENORMI tra ricchi e poveri (per non dire morenti). un paese dove prima di operarti di farti una appendicectomia ti chiede se te la puoi permettere (e quindi rischi di morire) è impensabile.

Si ma poi cosa te ne fai di una montagna di soldi in banca se quando torni a casa sei solo come un cane?
Tra l'altro, montagna di soldi è tutto relativo, il fatto in se di dover comunque lavorare vuol dire che non si hanno poi tutti sti soldi.
Prova a dire alla ragazza con cui stai che fra 1 mese vai in germania a lavorare e vedi cosa ti risponde. :D
È una società che spinge ad uno stile di vita per cui si sacrifica tutto in favore di una presunta carriera in cui comunque si è schiavi del padrone.
Queste sono le cose assurde secondo me, ancora di più rispetto al non avere copertura sanitaria, ed il vero problema è che ormai questo modo di ragionare sta arrivando anche qui da noi (e lo so per esperienza personale, purtroppo).

qboy
15-06-2018, 22:22
PURTROPPO sta arrivando anche da noi si..purtroppo

kobane
17-06-2018, 07:15
che in america si sposti baracca e burattini per star dietro al lavoro é risaputo.

che sia una cosa semplice parliamone: ho trasferito la famiglia in germania quest anno, non e semplicissimo.

e poi vogliamo parlare dei legami che si creano quando sei in un posto, la continuita con la scuola, il valore culturale che in un anno non puoi maturare...

e poi mia moglie metti che mi sposto,, trova un lavoro, poi io vengo licenziato e ne trovo un altro e devo spostare di nuovo famiglia. lei cosa fa? molla il lavoro per seguirmi?

bo, a me farebbe cagare spostarmi ogni anno per lavoro. dai ragazzi, non diciamo minchiate, sta cosa che in america sia meglio che in europa mi pare una grandissima vaccata. a qualcunoo puo piacere, ma mediamente le persone non sono fatte per questo.

kobane
17-06-2018, 07:18
non credo stia arrivando anche da noi.

magari c'e qualche persona senza famiglia che lo fa. se non avessi famiglia, lo farei anche io. sarebbe comunque una sbatta per i motivi di cui sopra, ma sarebbe fattibile.

c'e un valore aggiunto nel cambiare a ritmi sostenibili, ma uno spostamento cosi grande ogni uno o due anni per chi e normale non é sostenibile.

sogno americano sto gran ca**o! succedera una volta ogni morte di papa...

tallines
17-06-2018, 10:20
SpaceX e` finanziato dalla nasa.

La seconda frase non ha senso. Intanto 4000 persone per 2 anni sono state pagate e usciranno con una bella liquidazione e azioni Tesla.

Considerando poi che il 99% di queste persone sono qualificate faticheranno 0 a trovare un altro lavoro.
Sarà, però bisogna vedere se tutti trovano un altro lavoro senza problemi, ho qualche dubbio, poi....

Pino90
17-06-2018, 21:43
non credo stia arrivando anche da noi.

magari c'e qualche persona senza famiglia che lo fa. se non avessi famiglia, lo farei anche io. sarebbe comunque una sbatta per i motivi di cui sopra, ma sarebbe fattibile.

c'e un valore aggiunto nel cambiare a ritmi sostenibili, ma uno spostamento cosi grande ogni uno o due anni per chi e normale non é sostenibile.

sogno americano sto gran ca**o! succedera una volta ogni morte di papa...

Boh non saprei, io non ho famiglia però ho cambiato quattro lavori in quattro anni, di conseguenza città amiciZie ecc ecc
Alla fine a me va bene così, ho amici in mezzo mondo. A settembre cambio nuovamente città, per me non è un dramma ma una specie di routine. Certo ti dirò il trasloco inizia a essere un po' pesante ma alla fine è una cosa che faccio una volta ogni tanto e ci metto una settimana.

Vul
18-06-2018, 00:10
Sarà, però bisogna vedere se tutti trovano un altro lavoro senza problemi, ho qualche dubbio, poi....

La disoccupazione usa è ai minimi storici.

OttoVon
18-06-2018, 01:06
tutto giusto ma mi sembra che stai guardando il singolo momento e quindi i tuoi amici ORA stanno messi meglio di te, ma alla prossima crisi loro rischiano letteralmente di trovarsi per strada, tu no

In Italia circa il 70% vive in case di proprietà, comprate con la fatica.
Questo patrimonio è il più grande ammortizzatore sociale ed è anche il motivo per il quale "mettiamo radici".
In Europa ed in America le percentuali sono ben inferiori.
In Nord America si parla inglese, in Europa... l'inglese... forse.
Ritengo sia giusto così, trovo ridicolo imporre a stati che in comune hanno solo il dominio romano ed il cristianesimo di parlare la stessa lingua ed adottare una sola cultura, economia...
Sono scemi?

la storia si dice sia una ruota, eppure non abbiamo ancora imparato nulla. quando il ceto medio scompare ecco che si verificano eventi STRAORDINARI e quindi rivoluzioni e quant'altro.
La storia è si una ruota, ma insegna che le grandi rivoluzioni avevano dietro la classe media: francese, americana, russa...
Al momento siamo in un sistema che schiaccia la classe media, proprio per togliere il problema alla radice.