View Full Version : Samsung Galaxy ''pieghevole'' potrebbe arrivare il prossimo anno ad un prezzo esagerato
Redazione di Hardware Upg
14-06-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-pieghevole-potrebbe-arrivare-il-prossimo-anno-ad-un-prezzo-esagerato_76520.html
Si torna a parlare del nuovo futuro smartphone di Samsung, quello pieghevole, che potrebbe molto presto essere svelato al mondo. Non si sa molto ma quello che sembra possibile è il suo arrivo ad un prezzo importante.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per MILLESEICENTO EURO non so di preciso quasle possa essere la risposta del pubblico.. ma di certo posso dire qual'è la mia. :rolleyes:
http://i.memeful.com/media/post/4RZLKkw_700wa_0.gif
Phoenix Fire
14-06-2018, 18:02
1600 euro per uno smartphone non li ho spesi neanche per quello che fa il caffè (vedi vecchia notizia su hwupgrade)
però non vedo l'ora che lo smartphone pieghevole diventi accessibile e comunque ci sta che il primo "prototipo" costi caro
domthewizard
14-06-2018, 18:05
io invece sono curioso di vedere se e come elimineranno la linea di giunzione, perchè possono metterci tutte le cerniere migliori di sempre (cit.) ma se unisci due pezzi una linea di giunzione si vedrà sempre seppur minima
Gyammy85
14-06-2018, 18:17
Bisogna alzare l'asticella del prezzo, da qui ai 2000 per il mela 11 il passo sarà breve :D
GaryMitchell
14-06-2018, 18:23
il nuovo iPhone si piegherà a 90 gradi, come gli utenti che lo compreranno e sarà lo smartphone più flessibile di sempre..
AceGranger
14-06-2018, 19:13
io invece sono curioso di vedere se e come elimineranno la linea di giunzione, perchè possono metterci tutte le cerniere migliori di sempre (cit.) ma se unisci due pezzi una linea di giunzione si vedrà sempre seppur minima
non esiste la giunzione... è un monitor singolo.
non esiste la giunzione... è un monitor singolo.
un device formato da due schermi frontali della dimensione di 4,5 pollici, uniti da una cerniera capace di divenire un unico pannello da 7,3 pollici di diagonale
Ehm... :D
AceGranger
14-06-2018, 20:32
Ehm... :D
:cry: quindi i render non centrano un cazz.
credevo fosse il pannello pieghevole visto tempo fa a cui avevano migliorato il raggio di piegatura
http://media.mobileblog.it/S/Sam/SamsungschermiAMOLEDcurvi.jpg
Portocala
15-06-2018, 07:53
Un concentrato di tecnologia come quello e vi meravigliate del prezzo? :doh:
L'iPhone X costa 1000 e ha pure il notch...
Un concentrato di tecnologia come quello e vi meravigliate del prezzo? :doh:
L'iPhone X costa 1000 e ha pure il notch...
E' uno smartphone con due schermi. Non voglio sminuirlo ma a livello di tecnologia non è niente di stratosferico. Anzi.
Oltretutto par di capire si tratti di DUE schermi indipendenti. Non di uno schermo flessibile piegato.
Quindi proprio nulla di che.
E poi prendere il prezzo iphone x come riferimento non è una buna idea. E' il telefono più sovraprezzato della storia.
Haran Banjo
15-06-2018, 08:38
Mah, i rumors su 'sti telefoni pieghevoli mi ricordano un po' gli annunci sul grafene e sui nanotubi di carbonio...
Sakurambo
15-06-2018, 09:08
Interessante news, ma non ricordo se si è già parlato di:
Foto 1 (http://www.tomshw.it/data/images/7/4/8/0/microsoft-**************-foldable-phone-concept-03ed2a0d477d5119a3f8f3017b52d3bad.jpg)
Foto 2 (https://www.tomshw.it/data/images/7/4/8/0/**************-microsoft-rumors-rumor-gogomagazine-1000x600-25fa42fa7cc653e242e67d74919acfc1f.jpg)
:rolleyes:
Interessante news, ma non ricordo se si è già parlato di:
Foto 1 (http://www.tomshw.it/data/images/7/4/8/0/microsoft-**************-foldable-phone-concept-03ed2a0d477d5119a3f8f3017b52d3bad.jpg)
Foto 2 (https://www.tomshw.it/data/images/7/4/8/0/**************-microsoft-rumors-rumor-gogomagazine-1000x600-25fa42fa7cc653e242e67d74919acfc1f.jpg)
:rolleyes:
Se è per questo se ne parla da almeno un decennio.
Il gioco vero comincia quando ne arriva uno acquistabile sul mercato ed utilizzabile.
jepessen
15-06-2018, 09:37
Se è per questo se ne parla da almeno un decennio.
Il gioco vero comincia quando ne arriva uno acquistabile sul mercato ed utilizzabile.
Gia' fatto. (https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5144/zte-axon-m-quando-due-schermi-sono-meglio-di-uno-o-forse-no-la-recensione_index.html)
Trattasi di due schermi uniti da cerniera. Dalla recensione si capisce che i problemi maggiori sono due, e presumo che siano quelli per la quale questo della Samsung costerebbe praticamente il doppio. Il primo e' il processore poco potente; evidentemente mettere due schermi e' costoso e per mantenere un prezzo ragionevole hanno dovuto risparmiare su altro, cosa che Samsung non vuole fare per non avere pareri negativi da questo punto di vista. Il secondo problema (non per me) e' il design, dato che dicono che la cerniera e' parecchio antiestetica, mentre Samsung punta molto sul design, quindi presumo cercheranno una soluzione dedicata (un po' come la cerniera che ha progettato Microsoft per il Surface Book). Risolvere questi problemi presenta un costo aggiuntivo, oltre magari al fattore marketing dato che un prodotto piu' costoso da l'impressione di essere piu' esclusivo...
Bisognerà vedere come sarà davvero, visto quanto trapelato finora ho l'impressione che sarà molto diverso da come lo immaginiamo.
L'idea poi di un display da usare a parte secondo me è molto sprecona: un telefono del genere dovrebbe avere un unico display flessibile ed essere ripiegabile in tre parti (come una S) ed usare tutto lo schermo quando esteso, e quando piegato due terzi dello schermo rimangono all'interno e sono protetti.
Sul prezzo che dire... se sarà valido qualcuno lo comprerà, del resto di persone con tanti soldi e voglia di provare cose nuove ce ne sono (e il prezzo di cui si parla non si discosta poi tanto da quello del modello di punto dell'iPhone X). Se ne producono pochi non avranno difficoltà a venderli, anche a quel prezzo.
Per tutti gli altri ovviamente meglio aspettare le versioni più mature ed affinate, vendute ovviamente ad un prezzo più sensato per la distribuzione di massa.
@Sakurambo
Lucalindom, sei tu? :asd:
jepessen
15-06-2018, 09:42
Il problema dell'unico schermo e' duplice. Se lo si vuole ripiegare in maniera che stia all'interno allora occorre sia avere uno schermo che permette curvature molto ristrette a livello della piega, sia un ulteriore schermo esterno, che quindi diventerebbero tre.
Se lo schermo si ripiega esternamente dovrebbe essere estensibile a livello della cerniera, quindi o si fa uno schermo che si puo' allungare, oppure si utilizza un altro accorgimento, tipo uno schermo lungo e sottile a scomparsa, ma a quel punto diventano schermi distinti...
Vedremo, sono parecchio curioso di vedere cosa tireranno fuori...
Jack.Mauro
15-06-2018, 09:48
la produzione di massa di questo nuovo progetto potrebbe iniziare già a novembre
Un telefono da 1500-1600€ è difficile definirlo "di massa". Il prezzo esageratamente alto secondo me serve anche a limitare la produzione, che non sarebbe in grado di soddisfare ritmi più elevati.
@jepessen
In realtà le soluzioni ci possono anche essere, il problema sarà valutarne la robustezza e la durata nel tempo.
Con il display unico ripiegato ad S è sicuramente necessario che nell'angolo di piega interno ci sia uno spazio che consenta la curvatura del display.
Per la piega esterna il problema non si pone ovviamente, ma avresti il problema di un telefono più "fragile" a causa del display anche dietro. Non serve che lo schermo sia estensibile, dovrebbe sufficiente fare lo snodo nel modo giusto in modo che non "stiri" lo schermo.
Piuttosto mi chiedo come saranno le custodie protettive! :p
Sakurambo
15-06-2018, 11:23
@Sakurambo
Lucalindom, sei tu? :asd:
Scusa?:confused:
jepessen
15-06-2018, 12:10
Un telefono da 1500-1600€ è difficile definirlo "di massa". Il prezzo esageratamente alto secondo me serve anche a limitare la produzione, che non sarebbe in grado di soddisfare ritmi più elevati.
Vabbe', per di massa si intende la produzione industriale per la vendita, non che ne devono fare milioni di milioni...
@Sakurambo
Ehehe non intendevo dire che fossi lui davvero (anche perchè il suo utente è ancora attivo).
Se non conosci l'utente è quello che ficca sempre (e spesso a sproposito) notizie di prodotti Microsoft (di cui evidentemente è grande fan) in altre news. ;)
Qui sembrava che il suo spirito avesse preso possesso della tua tastiera! :D
polli079
15-06-2018, 12:47
Visto che ormai i top di gamma costano sui 1000 e sostanzialmente non offrono nulla di realmente diverso dai precedenti, il prezzo di 1600 potrebbe non essere esagerato, sempre che l'hardware sia di un determinato livello.
Attualmente le varie versioni di Iphone, Samsung etc etc, non sono altro che modelli più performanti dove però l'incremento delle prestazioni è pressochè inutile, visto che gia con un Iphone 7 (se non prima) ci fai girare tutto.
Per come la vedo io potrebbe essere una novità e magari potrebbe far presa sulla massa, magari tramite abbonamenti ma è ancora presto per capire anche perchè temo che essendo un pioniere del genere, avrà un sacco di problemi.
maxnaldo
15-06-2018, 16:50
è con quella filosofia che sono arrivati a questi prezzi :doh:
ogni top di gamma deve costare più del top di gamma degli avversari, altrimenti l'effetto psicologico sulla gente è che "costa meno, vale meno".
a mio parere 1600 sono troppi per un cellulare, anche se ne avesse 15 di schermi è e rimane uno smartphone.
con 1600 euro mi rinnovo tutto il pc e con hardware bello tosto.
CapoHorn
15-06-2018, 17:15
Qualche hater, guardando nella sua sfera magica aveva previsto un iPhone a quel prezzo...Mi sa che in futuro gli toccherà commentere il Galaxy pieghevole dal prezzo stratosferico.
Io 1600€ invece di buttarli in un PC con hardware "bello tosto", li userei per farmi un bel viaggio.
Con 1600€ in tasca, mi pare più che ovvio che ognuno li butterebbe come meglio crede, compreso l'acquisto di questo prototipo di Smartphone pieghevole.
Phoenix Fire
15-06-2018, 17:57
Qualche hater, guardando nella sua sfera magica aveva previsto un iPhone a quel prezzo...Mi sa che in futuro gli toccherà commentere il Galaxy pieghevole dal prezzo stratosferico.
Io 1600€ invece di buttarli in un PC con hardware "bello tosto", li userei per farmi un bel viaggio.
Con 1600€ in tasca, mi pare più che ovvio che ognuno li butterebbe come meglio crede, compreso l'acquisto di questo prototipo di Smartphone pieghevole.
non è essere hater, ma un galaxy a questo prezzo è un modello sperimentale, che già si sa che venderà poco, ma servirà come test della novità. Inoltre un galaxy perde il 20-30% del prezzo in poco tempo, cosa che apple impedisce di fare sugli iPhone
che poi tutti e due siano prezzi fuori dalla grazia di dio siamo d'accordo
solo 1600? :Puke: almeno 2000 lo avrei fatto pagare così più gente fa rate meglio è
ps. solo io sono rimasto al top di gamma s2 che veniva 449? fate sempre riferimento a quello ..
amd-novello
16-06-2018, 14:40
Bisogna alzare l'asticella del prezzo, da qui ai 2000 per il mela 11 il passo sarà breve :D
da un news su samsung ci sono voluti 5 post per arrivare a iphone
:D
il record più recordoso di sempre.
Ehm... :D
:cry: quindi i render non centrano un cazz.
credevo fosse il pannello pieghevole visto tempo fa a cui avevano migliorato il raggio di piegatura
http://media.mobileblog.it/S/Sam/SamsungschermiAMOLEDcurvi.jpg
E' uno smartphone con due schermi. Non voglio sminuirlo ma a livello di tecnologia non è niente di stratosferico. Anzi.
Oltretutto par di capire si tratti di DUE schermi indipendenti. Non di uno schermo flessibile piegato.
Quindi proprio nulla di che.
E poi prendere il prezzo iphone x come riferimento non è una buna idea. E' il telefono più sovraprezzato della storia.
Io credo che stiate interpretando male il concetto della cerniera.
È ovvio che lo schermo, seppur pieghevole, debba essere sostenuto da qualcosa durante il dispiegamento e la cerniera è la soluzione.
Sì, una cerniera... ma probabilmente sul retro del display. Il display è nei fatti realmente pieghevole (poi c'è da valutare quanto, semmai), ma il movimento perfetto per evitare rotture è garantito da una cerniera che lo accompagna.
Quindi scordatevi la cerniera ZIP che avete in testa, perchè è ovvio che non si sta parlando di quel tipo di cerniera lì...
Ecco un esempio molto grezzo di cerniera
https://images.obi-italia.it/product/IT/1500x1500/481616_1.jpg
Secondo me è questo quello che intendono realizzare. La parte centra di questa cerniera garantirà la curvatura del display nella maniera ottimale.
Adesso dobbiamo solo vedere del livello qualitativo raggiunto
Io credo che stiate interpretando male il concetto della cerniera.
È ovvio che lo schermo, seppur pieghevole, debba essere sostenuto da qualcosa durante il dispiegamento e la cerniera è la soluzione.
Sì, una cerniera... ma probabilmente sul retro del display. Il display è nei fatti realmente pieghevole (poi c'è da valutare quanto, semmai), ma il movimento perfetto per evitare rotture è garantito da una cerniera che lo accompagna.
Quindi scordatevi la cerniera ZIP che avete in testa, perchè è ovvio che non si sta parlando di quel tipo di cerniera lì...
Ecco un esempio molto grezzo di cerniera
Quindi intendi un dispositivo che si piega a libro ma loschermo è sulla superficie esterna del libro.. cioè funge da "copertina e retrocopertina".
Potrebbe essere. Allora sarebbe certamente più innovativo.
Mi preoccupa tuttavia a questo punto l'elevata fragilità di un dispositivo con un simile schermo all'esterno. Oltretutto non protetto da un vetro perchè altrimenti non si piegherebbe.
AceGranger
17-06-2018, 23:50
Quindi intendi un dispositivo che si piega a libro ma loschermo è sulla superficie esterna del libro.. cioè funge da "copertina e retrocopertina".
Potrebbe essere. Allora sarebbe certamente più innovativo.
Mi preoccupa tuttavia a questo punto l'elevata fragilità di un dispositivo con un simile schermo all'esterno. Oltretutto non protetto da un vetro perchè altrimenti non si piegherebbe.
è quello che avevo inizialemente ipotizzato io, il problema è che la news cita 2 monitor e in quel caso sarebbe invece 1.
AceGranger
17-06-2018, 23:54
Io credo che stiate interpretando male il concetto della cerniera.
È ovvio che lo schermo, seppur pieghevole, debba essere sostenuto da qualcosa durante il dispiegamento e la cerniera è la soluzione.
Sì, una cerniera... ma probabilmente sul retro del display. Il display è nei fatti realmente pieghevole (poi c'è da valutare quanto, semmai), ma il movimento perfetto per evitare rotture è garantito da una cerniera che lo accompagna.
Quindi scordatevi la cerniera ZIP che avete in testa, perchè è ovvio che non si sta parlando di quel tipo di cerniera lì...
Ecco un esempio molto grezzo di cerniera
Secondo me è questo quello che intendono realizzare. La parte centra di questa cerniera garantirà la curvatura del display nella maniera ottimale.
Adesso dobbiamo solo vedere del livello qualitativo raggiunto
non sto interpretando male il concetto di cerniera, perchè io lo intendevo proprio come lo intendi tu e come mostrano i render, il problema è che la news cita questo:
"...due schermi frontali della dimensione di 4,5 pollici, uniti da una cerniera capace di divenire un unico pannello da 7,3..."
scritto cosi è teoricamente sbagliato nel caso in cui si intenda un monitor solo che si ripiega intorno a una cerniera.
maxnaldo
18-06-2018, 10:59
Qualche hater, guardando nella sua sfera magica aveva previsto un iPhone a quel prezzo...Mi sa che in futuro gli toccherà commentere il Galaxy pieghevole dal prezzo stratosferico.
Io 1600€ invece di buttarli in un PC con hardware "bello tosto", li userei per farmi un bel viaggio.
Con 1600€ in tasca, mi pare più che ovvio che ognuno li butterebbe come meglio crede, compreso l'acquisto di questo prototipo di Smartphone pieghevole.
ma che discorsi, si parla di elettronica, di dispositivi hardware, il paragone PC da 1600€ è dovuto all'argomento, sono sempre dispositivi su cui gira un OS e tante applicazioni.
cosa c'entrano i viaggi ? Allora mettiamoci anche che con 1600€ ci compri la caldaia nuova o una bella bicicletta da corsa.
Gyammy85
18-06-2018, 11:17
da un news su samsung ci sono voluti 5 post per arrivare a iphone
:D
il record più recordoso di sempre.
Ma secondo me si può fare di meglio...:D
CapoHorn
18-06-2018, 12:03
cosa c'entrano i viaggi ? Allora mettiamoci anche che con 1600€ ci compri la caldaia nuova o una bella bicicletta da corsa.
Con 1600€ una "bella" bicicletta da corsa la puoi prendere giusto usata....
Ma il senso comunque non cambia...per qualcuno 1600€ per una bici da corsa potrebbero essere un prezzo esagerato tanto quanto uno smartphone pieghevole.
nickname88
18-06-2018, 12:31
https://media1.giphy.com/media/DeJ2ifS2V2zlu/giphy.gif
Quindi intendi un dispositivo che si piega a libro ma loschermo è sulla superficie esterna del libro.. cioè funge da "copertina e retrocopertina".
Potrebbe essere. Allora sarebbe certamente più innovativo.
Mi preoccupa tuttavia a questo punto l'elevata fragilità di un dispositivo con un simile schermo all'esterno. Oltretutto non protetto da un vetro perchè altrimenti non si piegherebbe.
Penso sia all'inverso, come spiego sotto. In questo modo proteggi il display e forse potrebbero utilizzare un film elastico a protezione, che chiaramente non vale come un vetro, ma da un minimo di tutela quando è aperto.
è quello che avevo inizialemente ipotizzato io, il problema è che la news cita 2 monitor e in quel caso sarebbe invece 1.
Ne cita 3 a dire la verità.
non sto interpretando male il concetto di cerniera, perchè io lo intendevo proprio come lo intendi tu e come mostrano i render, il problema è che la news cita questo:
"...due schermi frontali della dimensione di 4,5 pollici, uniti da una cerniera capace di divenire un unico pannello da 7,3..."
scritto cosi è teoricamente sbagliato nel caso in cui si intenda un monitor solo che si ripiega intorno a una cerniera.
Ma in questo modo non ci sarebbe assolutamente nulla di pieghevole da poter giustificare un costo di 1600€, quindi è chiaro che la news non sia molto precisa, altrimenti è un dispositivo in cui Samsung non butterebbe 1 cent.
Da quello che mi pare di capire, riprendendo il concetto di "libro", 1 schermo possiamo immaginarlo come la copertina del libro (per poterlo usare da chiuso). Poi, aprendo il libro a metà, si dispiegherebbero i due schermi interni per formare un unico pannello.
Se la news riporta correttamente il fatto che si possa utilizzare anche da chiuso, interfacciandosi con un terzo schermo, viene da sè che gli altri 2 siano richiusi all'interno (salvo concept davvero particolari)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.