View Full Version : Amazon e Poste si accordano per le consegne di sera e nei weekend. Ecco cosa cambierà
Redazione di Hardware Upg
14-06-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-e-poste-si-accordano-per-le-consegne-di-sera-e-nei-weekend-ecco-cosa-cambiera_76511.html
I due colossi italiani si sono accordati per permettere la consegna anche durante le ore serali e soprattutto nei weekend. Gli acquisti su Amazon potranno dunque protrarsi anche nei giorni festivi. Ecco cosa cambierà per gli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gabriweb
14-06-2018, 09:48
Per me avrebbe più senso investire in degli hub automatizzati in cui recapitare i pacchi; da installare magari presso gli uffici postali o presso i punti vendita della GDO. Alla fine con queste modalità si è sempre vincolati a rimanere a casa per attendere la consegna, pur avendo la comodità che ciò possa avvenire di sabato e domenica. Con gli hub si può tranquillamente uscire 7 giorni su 7 (i supermercati sono sempre aperti) e si può organizzare meglio il discorso del ritiro e della gestione del tempo.
Non so come funziona esattamente nel settore, ma cosa cambierà dal punto di vista del postino/corriere che dovrà portarti il pacco anche di sabato e domenica?
Dumah Brazorf
14-06-2018, 09:53
L'importante è che il corriere che ti porta il pacco alle 19:30 non sia lo stesso che ha cominciato alle 7 del mattino.
Più ore di consegne deve implicare più posti di lavoro.
domthewizard
14-06-2018, 10:00
Non so come funziona esattamente nel settore, ma cosa cambierà dal punto di vista del postino/corriere che dovrà portarti il pacco anche di sabato e domenica?
che sarà più scazzato del solito :asd:
e magari quelli a cui dovrà consegnare i pacchi il weekend ce l'hanno festivo perchè per loro è sacrosanto
Se per hub intendi i locker, un po' ci sono anche se non sono tanti nemmeno a milano, e non sono adatti per pacchi grossi.
Per il resto è normale che le poste debbano potenziare il personale, per me è un'ottima occasione per potenziare anche il loro servizio: avendo garanzia di un maggior flusso di merci, potrebbero gestire i pacchi business di giorno e quelli dei privati dopo le 17.30. Andare in giro senza consegnare poi il pacco per loro è un costo
unnilennium
14-06-2018, 10:13
sicuramente gli accordi prevedono grossi centri, non certo la provincia... sarebbe bello in un mondo ideale, servizi aggiuntivi e capillari, e nuove opportunità di lavoro. in realtà purtroppo si può immaginare come sarà...
Amazon ha rivoluzionato il mondo della logistica, ma lavoro immane sottopagato e usurante, se esternalizza a terzi, lo fa per un tozzo di pane, e sicuramente anche poste cercherò di fare il servizio al massimo ribasso, quindi zero nuove assunzioni, magari usando part time o esternalizzando ulteriormente anche lei.. se potessero farebbero recapitare i pacchi ai rider come deliveroo... figurarsi... il diritto al lavoro si sta evolvendo all'indietro, dickens tornerà ad essere moderno di nuovo:muro: :muro: :muro:
da me l'altro giorno hanno messo un bigliettino nella cassetta dicendo che con le nuove politiche smetteranno di consegnare la posta tutti i giorni :asd:
mi domando quanto paga amazon per singola spedizione al corriere , o se fa un tot milioni al mese per spedizioni illimitate....
Zetino74
14-06-2018, 10:31
Per me avrebbe più senso investire in degli hub automatizzati in cui recapitare i pacchi; da installare magari presso gli uffici postali o presso i punti vendita della GDO. Alla fine con queste modalità si è sempre vincolati a rimanere a casa per attendere la consegna, pur avendo la comodità che ciò possa avvenire di sabato e domenica. Con gli hub si può tranquillamente uscire 7 giorni su 7 (i supermercati sono sempre aperti) e si può organizzare meglio il discorso del ritiro e della gestione del tempo.
Puoi richiedere i locker in un condominio o struttura simile :D
ciciolo1974
14-06-2018, 10:35
Magari dico una castroneria, ma non basterebbe abilitare più uffici postali alla ricezione degli oggetti ed avere uno sportello con priorità (quasi) immediata?
Voglio dire, sono aperti anche sabato mattina e onestamente non ho mai avuto la necessità di ricevere qualcosa alla domenica (o sono fuori per attività sportive o cmq mi spalmo sul divano)
Blindstealer
14-06-2018, 10:48
Per me avrebbe più senso investire in degli hub automatizzati in cui recapitare i pacchi; da installare magari presso gli uffici postali o presso i punti vendita della GDO. Alla fine con queste modalità si è sempre vincolati a rimanere a casa per attendere la consegna, pur avendo la comodità che ciò possa avvenire di sabato e domenica. Con gli hub si può tranquillamente uscire 7 giorni su 7 (i supermercati sono sempre aperti) e si può organizzare meglio il discorso del ritiro e della gestione del tempo.
io più di una volta mi son fatto consegnare il pacco da amazon direttamente alle poste del mio paese. Certo gli orari di apertura dell'ufficio postale sono un po' limitati (8:20-18:45 ma alcuni uffici fanno anche solo il turno mattutino) rispetto alla GDO ma è una possibilità che già esiste. Con la prenotazione via app non c'è neanche molto da aspettare in coda.
Il vero problema che ha Amazon con le poste è l'impossibilità di fare lo sblocco della giacenza. Attualmente quando amazon usa il corriere poste, se il postino non ti trova dopo due tentativi il pacco finisce in giacenza e non c'è santo che tenga: devi andare alle poste a ritirarlo (e lì ci vuole tempo); non lo puoi mettere in riconsegna nemmeno se chiami amazon (mentre con gli altri corrieri si). E non solo: devi aspettare un ulteriore giorno lavorativo per poterlo andare a ritirare.
Voi direte, vabbè ma dopo due tentativi...colpa tua che non ci sei!
Ma non è che uno può stare ad aspettare tutto il giorno dietro la porta un pacco, può capitare di non esserci al momento della consegna. Il problema è che con le poste il postino non ti chiama se non ti trova, invece un corriere normale se non ti trova fa di tutto per rintracciarti pur di non tornare e ti chiama al telefono (e ci si mette d'accordo). Se chiamassero anche quelli delle poste il problema giacenze si ridurrebbe drasticamente.
Segnalo comunque la possibilità di spuntare il proprio indirizzo come abilitato a ricevere pacchi il Sabato o meno. Basta andare nella sezione indirizzi su Amazon.
nickname88
14-06-2018, 11:04
In effetti, aziende a parte, tutti i privati che svolgono un orario da ufficio non potranno mai aspettare il corriere se quest'ultimo fa gli stessi orari di lavoro.
E' un contro senso.
Certi servizi dovrebbero entrare in servizio dalle 18.00 in avanti e solamente il sabato e la domenica in orari tradizionali.
Piedone1113
14-06-2018, 11:31
In effetti, aziende a parte, tutti i privati che svolgono un orario da ufficio non potranno mai aspettare il corriere se quest'ultimo fa gli stessi orari di lavoro.
E' un contro senso.
Certi servizi dovrebbero entrare in servizio dalle 18.00 in avanti e solamente il sabato e la domenica in orari tradizionali.
Ma soltando io mi faccio consegnare eventuali pacchi sul posto di lavoro?
Indirizzo di consegna:
Tizio e caio presso tal dei tali
via g. Cesare
ecc?
Ma soltando io mi faccio consegnare eventuali pacchi sul posto di lavoro?
Indirizzo di consegna:
Tizio e caio presso tal dei tali
via g. Cesare
ecc?
una tantum lo puoi fare, ma dipende anche dalle dimensioni dell'azienda in cui lavori e dalla tolleranza del capo.
nickname88
14-06-2018, 11:58
Ma soltando io mi faccio consegnare eventuali pacchi sul posto di lavoro?
Indirizzo di consegna:
Tizio e caio presso tal dei tali
via g. Cesare
ecc?
Anche io ogni tanto ma mica tutti possono, non tutti vogliono e soprattutto non puoi approfittartene.
Non lavorano mica per te al lavoro se sei dipendente.
Piedone1113
14-06-2018, 12:07
Anche io ogni tanto ma mica tutti possono, non tutti vogliono e soprattutto non puoi approfittartene.
Non lavorano mica per te al lavoro se sei dipendente.
Onestamente l'arrivano dei corrieri in azienda è all'ordine del giorno. Mettere una firma in più non porta via chissa che tempo o fastidio.
Certamente non mi faccio consegnare 10 pacchi al mese ( ma nemmeno in un anno) e anche all'eventuale datore di lavoro conviene piuttosto che darti 3 ore di permesso per ritirare il pacco in deposito.
Il buon senso implica il non approfittarne, ma anche non fare i rigidi ( le ore di permesso non possono essere ne negate ne posticipate)
Da me tutti si fanno consegnare qualsiasi cosa a lavoro... l'ultima cosa che mi è arrivata è stata la lavatrice ma vi assicuro che fra me e i colleghi si viaggia nell'ordine dei 10-15 pacchi al giorno. Non capisco il punto del non farsi consegnare le cose a lavoro!
In ogni caso quello che vorrei io è la possibilità (anche con sovrapprezzo) di NON usare poste italiane come corriere. Il loro servizio è pessimo ma davvero ben oltre i limiti dell'indecenza.
nickname88
14-06-2018, 12:16
Onestamente l'arrivano dei corrieri in azienda è all'ordine del giorno. Mettere una firma in più non porta via chissa che tempo o fastidio.
Certamente non mi faccio consegnare 10 pacchi al mese ( ma nemmeno in un anno) e anche all'eventuale datore di lavoro conviene piuttosto che darti 3 ore di permesso per ritirare il pacco in deposito.
Il buon senso implica il non approfittarne, ma anche non fare i rigidi ( le ore di permesso non possono essere ne negate ne posticipate)Si ok, ma comunque sia non tutti possono.
E il fatto che fare una firma in più non crei fastidio non devi essere tu a deciderlo, senza contare che se tutti facessero così le firme in più da mettere non sarebbero una ogni tanto.
ma anche non fare i rigidi ( le ore di permesso non possono essere ne negate ne posticipate)In teoria non sta scritto da nessuna parte che tu possa farti mandare la roba al lavoro e che la receptionist o il magazziniere te la debba ritirare per farti piacere.
Solitamente lo fan volentieri, specie se sei in confidenza con il personale coinvolto, però chi decide se fare i rigidi o meno non sei tu.
Devi comunque considerare che quello è un favore.
Quindi non puoi tenere questa opzione come valida.
e anche all'eventuale datore di lavoro conviene piuttosto che darti 3 ore di permesso per ritirare il pacco in deposito.Non centrano nulla le ore di permesso.
Semplicemente al datore non interessa se non crea fastidio.
Le ore di permesso tu te le prenderesti comunque per altre cose.
KampMatthew
14-06-2018, 12:20
Proprio stamattina ho scoperto che ho un Amazon locker a 2 km da casa mia, in un supermercato. Mi cambierà la vita :D visto che alcuni periodi faccio anche 2-3 ordini al giorno e poi sono costretto a incasinarmi per farli consegnare da altre parti o aspettare a casa.
Piedone1113
14-06-2018, 12:21
Si ok, ma comunque sia non tutti possono.
E il fatto che fare una firma in più non crei fastidio non devi essere tu a deciderlo, senza contare che se tutti facessero così le firme in più da mettere non sarebbero una ogni tanto.
In teoria non sta scritto da nessuna parte che tu possa farti mandare la roba al lavoro e che la receptionist o il magazziniere te la debba ritirare per farti piacere.
Solitamente lo fan volentieri, specie se sei in confidenza con il personale coinvolto, però chi decide se fare i rigidi o meno non sei tu.
Devi comunque considerare che quello è un favore.
Quindi non puoi tenere questa opzione come valida.
Sarò stato fortunato io o cosa non so:
Da dipendente chiedevo di ritirare il pacco quando arrivava, mai fatto storie nessuno ( ed il più delle volte la firma la metteva il corriere che mi conosceva bene).
Per una fesseria del genere io, da titolare quale sono adesso, non rischierei di costringere un mio collaboratore a prendere delle ore di permesso per ritirare un pacco in deposito.
nickname88
14-06-2018, 12:24
Nemmeno io mai avuto problemi ma questo non è sufficiente a dare per scontato che i pacchi debbano essere consegnati nel luogo di lavoro. Senza contare che se dovesse andare storto qualcosa e non te lo ritirano o lo ritira qualcun'altro che lo deposita nel posto sbagliato e non si trova non ti puoi lamentare.
Comunque sia c'è chi non può.
Chi non lavora in un azienda potrebbe non avere a prescindere questa possibilità.
peronedj
14-06-2018, 12:26
Proprio stamattina ho scoperto che ho un Amazon locker a 2 km da casa mia, in un supermercato. Mi cambierà la vita :D visto che alcuni periodi faccio anche 2-3 ordini al giorno e poi sono costretto a incasinarmi per farli consegnare da altre parti o aspettare a casa.
Il problema è che molti oggetti (specialmente quelli anche leggermente ingombranti) non possono essere consegnati al locker, e sopratutto ci vuole più tempo per la spedizione. Spesso decido di far consegnare le cose a casa e non al locker perchè mi da 1-2 giorni in più per la consegna...
marchigiano
14-06-2018, 12:58
Non capisco il punto del non farsi consegnare le cose a lavoro!
non tutti i lavori sono uguali, capisco che sarebbe un bel servizio da parte del datore di lavoro per far felice il dipendente a costo quasi zero, ma per es chi deve fare un lungo tragitto a piedi tra lavoro e casa? avoglia a fare 1km a piedi con un pantry da 20kg o un tv 50" ecc...
Piedone1113
14-06-2018, 14:16
non tutti i lavori sono uguali, capisco che sarebbe un bel servizio da parte del datore di lavoro per far felice il dipendente a costo quasi zero, ma per es chi deve fare un lungo tragitto a piedi tra lavoro e casa? avoglia a fare 1km a piedi con un pantry da 20kg o un tv 50" ecc...
questa onestamente non l'ho capita.
Quindi suggerisci di prendersi un giorno di permesso ad aspettare il corriere piuttosto che andare a lavoro in auto per caricare i 20 kg di pacco consegnati dal corriere?
No davvero non capisco quello che intendi.
Se poi vogliamo analizzare la cosa:
lavorare di sabato e domenica per consegnare i pacchi di amazon con un contratto da 3 mesi e 900€ mensili per il lavoratore?
Davvero un bel progresso questo mercato del lavoro flessibile.
Ed i sindacati invece di puntare i piedi su queste storture rompono le scatole sulle cazzatine e ci ritroviamo con un aumento delle morti sul lavoro, precari ai massimi storici ( anche se alla fine poi i contratti vengono rinnovati ogni 3 mesi) e salari ai minimi termini.
Piedone dice cose senza senso.
Non capisco se vorresti il reddito di sofa, ossia avere i soldi stando a casa
Tuo papa ti da i soldi e non lavorare
vendere droga a 5000 euro a settimana....
che scemenze dici sui morti, i morti si hanno quando mancano le misure di sicurezza che non si deve transigere
Se tutti lavorassero dalle 9 alle 16, nessuno potrebbe mai andare al ristorante al bar a comprare nulla
forse aspiri in una società maschilista dove la donna (mamma o moglie o sorella) senza studiare stia a casa a aspettare i corrieri per gli ordini del marito padrone.
che possa uscire solo per comprare nei negozi che chiudono tutti alle 16
Se non è per la consegna in giornata, è una grande rottura dover aspettare il corriere fino alla sera.
Anche io mi faccio sempre consegnare i pacchi a lavoro, tanto il receptionist sono io :cool: :cool:
Còsòòsòsòs
Piedone1113
14-06-2018, 16:43
Piedone dice cose senza senso.
Non capisco se vorresti il reddito di sofa, ossia avere i soldi stando a casa
Tuo papa ti da i soldi e non lavorare
vendere droga a 5000 euro a settimana....
che scemenze dici sui morti, i morti si hanno quando mancano le misure di sicurezza che non si deve transigere
Se tutti lavorassero dalle 9 alle 16, nessuno potrebbe mai andare al ristorante al bar a comprare nulla
forse aspiri in una società maschilista dove la donna (mamma o moglie o sorella) senza studiare stia a casa a aspettare i corrieri per gli ordini del marito padrone.
che possa uscire solo per comprare nei negozi che chiudono tutti alle 16
Ok ho capito, sei uno di quelli che fa il sindacalista ( guai a toccare la casta eh)
Sai chi saranno quelli che consegneranno i pacchi di sabato e domenica e pure di pomeriggio:
Gente assunta con contratto a 3 mesi, che li lasciano a casa a scadenza contratto per 1 sett e poi li riprendono con contratto a 3 mesi.
Ho amici e conoscenti che subiscono questo da 3/4 anni, e fanno sempre la stessa zona. Contratto inderminato nemmeno a parlarne.
Guarda amazon, costretta dall'ispettorato dei lavori ad assumere 1300 dipendenti in Italia perchè ha sfondato alla grande le quote di ore a tempo determinato ( ed i sindacati che dovrebbero vigilare dov'erano?)
Oppure gli esuberi tim causati dal dare la gestione degli interventi a ditte terze togliendo lavoro ai propri dipendenti ( tu prima fai maturare la pensione ai tuoi assunti e poi man mano cedi gli interventi a terzi).
I sindacati in Italia sono forti con i deboli e deboli con i forti ( a voler impegnarsi nel pensare che non siano collusi).
Lavorare di sabato, domenica, il giorno di Pasqua e di notte io l'ho fatto ( ed in caso di necessità lo faccio ancora) quindi non capire fischi per fiaschi, perchè il problema non è quando si lavora, ma che tipo di contratto sarà riservato a questi lavoratori ( e spero che i sindacati non permettano assunzioni a tempo per offrire questo servizio)
MorgaNet
14-06-2018, 17:20
A parte che gli unici che magari si battono per difendere i diritti delle persone sfruttate al lavoro magari sono proprio i sindacalisti (per chiarezza, io NON SONO sindacalista) comunque in tutte le cose vige la regola del mercato, pertanto Amazon prova a proporre un servizio e se prende piede allora avremo quel servizio, altrimenti verrà abbandonato. Detto questo, per tornare al discorso delle consegne al lavoro, non capisco in che modo si possa pensare che è lecito farsi mandare i pacchi in ditta (se la ditta non è tua). Al lavoro ci si va per lavorare e non per gestire le proprie cose. Non si può nemmeno "sfruttare" il personale aziendale (receptionist) per i propri interessi personali, indipendentemente da quanto questo possa costare all'azienda. Fosse anche solo un minuto che rubi all'azienda per fare una firma, non puoi appropriartene in maniera arbitraria. In una ditta seria, dove l'etica del lavoro è al primo posto, la consegna dei pacchi privati non è consentita. Il discorso di prendersi un permesso per aspettare un pacco non regge in quanto se ti prendi un permesso vuol dire che quelle ore le hai maturate e quindi hai tutto il diritto di goderne per fare quello che ti pare, anche aspettare un pacco, senza che il datore di lavoro possa andare a sindacare sull'uso che ne fai delle tue ore. Allo stesso modo, tu non puoi pensare di poter sfruttare il tempo del magazziniere o del receptionist per le tue cose personali. Immagina una ditta di 500 o più dipendenti: se tutti iniziano a farsi spedire le cose in azienda, sai che caos che ci viene?
Piedone1113
14-06-2018, 17:41
A parte che gli unici che magari si battono per difendere i diritti delle persone sfruttate al lavoro magari sono proprio i sindacalisti (per chiarezza, io NON SONO sindacalista) comunque in tutte le cose vige la regola del mercato, pertanto Amazon prova a proporre un servizio e se prende piede allora avremo quel servizio, altrimenti verrà abbandonato. Detto questo, per tornare al discorso delle consegne al lavoro, non capisco in che modo si possa pensare che è lecito farsi mandare i pacchi in ditta (se la ditta non è tua). Al lavoro ci si va per lavorare e non per gestire le proprie cose. Non si può nemmeno "sfruttare" il personale aziendale (receptionist) per i propri interessi personali, indipendentemente da quanto questo possa costare all'azienda. Fosse anche solo un minuto che rubi all'azienda per fare una firma, non puoi appropriartene in maniera arbitraria. In una ditta seria, dove l'etica del lavoro è al primo posto, la consegna dei pacchi privati non è consentita. Il discorso di prendersi un permesso per aspettare un pacco non regge in quanto se ti prendi un permesso vuol dire che quelle ore le hai maturate e quindi hai tutto il diritto di goderne per fare quello che ti pare, anche aspettare un pacco, senza che il datore di lavoro possa andare a sindacare sull'uso che ne fai delle tue ore. Allo stesso modo, tu non puoi pensare di poter sfruttare il tempo del magazziniere o del receptionist per le tue cose personali. Immagina una ditta di 500 o più dipendenti: se tutti iniziano a farsi spedire le cose in azienda, sai che caos che ci viene?
Tralasciamo la prima parte, perchè secondo la mia opinione i lavoratori non sono per niente tutelati, riguardo la seconda:
Non ho mai preteso che l'azienda dove lavorassi accettasse i miei pacchi ( saranno stati al max 3/4 all'anno).
Per quanto riguarda il tempo ed i permessi:
in mia assenza rimanevano praticamente bloccati un ramo sensibile aziendale in costi orari almeno 4 dipendenti moltiplicato per le mie ore di permesso.
Spesso ero in trasferta e se avessi dovuto prendere dei permessi sarei dovuto rientrare in azienda da 600 km di distanza a spese dell'azienda, farmi le mie 4 ore di permesso per ricevere il pacco, rientrare sul cantiere facendo altri 600 km sempre a spese dell'azienda.
Oltre al fatto che non sono il tipo da approfittare, spesso organizzavo l'arrivo dei pacchi quando ero in sede, e il corriere li lasciava davanti l'uscio di casa a mio rischio ( proprio perchè non mi piace dare fastidio).
Se uno poi è un ricevitore seriale di pacchi, be la cosa è molto diversa.
Ps vivevo da solo quindi non avrei potuto nemmeno volendo delegare la ricezione a qualche congiunto.
Va considerato che eravamo in soltando 50 in azienda, e che i corrieri passavano praticamente tutti i giorni ( quindi la perdita di tempo per il magazziniere era giusto firmare la consegna)
*Pegasus-DVD*
14-06-2018, 18:28
ma figuriamoci se nel mio paese dovessero fare una roba del genere. barzelletta
KampMatthew
14-06-2018, 19:18
Il problema è che molti oggetti (specialmente quelli anche leggermente ingombranti) non possono essere consegnati al locker, e sopratutto ci vuole più tempo per la spedizione. Spesso decido di far consegnare le cose a casa e non al locker perchè mi da 1-2 giorni in più per la consegna...
Si ma non è che compri sempre roba ingombrante, a spesso sono cose piccole. Sui tempi di spedizione non lo so, magari dipende da città a città. Io oggi ho comprato due cose, una stamattina e una primo pomeriggio. Per entrambi il tracking mi dice partite e in consegna per domani, confermando le tempistiche che avevo sui prodotti prima di acquistarli. Per cui nel mio caso il fatto che sia consegna col corriere o al locker non ha influito.
Domani potrò essere più preciso. :D
Comunque se funziona bene, per me è veramente una gran cosa. Mi facilita enormemente.
Proprio stamattina ho scoperto che ho un Amazon locker a 2 km da casa mia, in un supermercato. Mi cambierà la vita :D visto che alcuni periodi faccio anche 2-3 ordini al giorno e poi sono costretto a incasinarmi per farli consegnare da altre parti o aspettare a casa.
ridi-ridi, quando poi ti verranno segnalati sempre come PIENI in fase d'ordine, vedrai che goduria… :D
"Amazon e Poste Italiane hanno deciso di potenziare il servizio di consegna permettendo dunque di ricevere i pacchi almeno fino alle 19.45"
Per me consegna la sera significa dalle 20 in poi...che senso ha "fino alle 19:45" se già ora fino alle 19:30 già passa il corriere se tirato e se ti lascia come ultimo giro prima del rientro oppure non ti ha trovato prima… :rolleyes:
KampMatthew
14-06-2018, 20:16
ridi-ridi, quando poi ti verranno segnalati sempre come PIENI in fase d'ordine, vedrai che goduria… :D
Chiamo Jeff e gli dico di farmene installare uno sotto casa, solo mio. :sofico:
. Detto questo, per tornare al discorso delle consegne al lavoro, non capisco in che modo si possa pensare che è lecito farsi mandare i pacchi in ditta (se la ditta non è tua). Al lavoro ci si va per lavorare e non per gestire le proprie cose. Non si può nemmeno "sfruttare" il personale aziendale (receptionist) per i propri interessi personali, indipendentemente da quanto questo possa costare all'azienda. Fosse anche solo un minuto che rubi all'azienda per fare una firma, non puoi appropriartene in maniera arbitraria. In una ditta seria, dove l'etica del lavoro è al primo posto, la consegna dei pacchi privati non è consentita. Il discorso di prendersi un permesso per aspettare un pacco non regge in quanto se ti prendi un permesso vuol dire che quelle ore le hai maturate e quindi hai tutto il diritto di goderne per fare quello che ti pare, anche aspettare un pacco, senza che il datore di lavoro possa andare a sindacare sull'uso che ne fai delle tue ore. Allo stesso modo, tu non puoi pensare di poter sfruttare il tempo del magazziniere o del receptionist per le tue cose personali. Immagina una ditta di 500 o più dipendenti: se tutti iniziano a farsi spedire le cose in azienda, sai che caos che ci viene?
Mi scuso subito per l'OT.
Lavoro per UTC, prima azienda nel settore aerospace (49% di Boeing, proprietaria di pratt&whitney e di rockwell collins, proprietaria di otis) , leader mondiale in svariati campi, 250'000 dipendenti in tutto il mondo, facciamo come ci pare, tutti. E riguardo l'etica lavorativa siamo talmente all'avanguardia che continuiamo a vincere premi da 20 anni a questa parte.
Per dirti, è da una settimana che non mi presento a lavoro, i meeting li seguo da casa se serve, ho tre pacchi Amazon (di cui un pantry) in giacenza in ufficio, ogni giorno ne arriva almeno una decina fra tutti i colleghi, a pranzo si mangia tutti insieme e dopo si gioca a biliardino finché ne abbiamo voglia... eppure abbiamo uno degli indici di produttività più alti al mondo fra le aziende del settore, la soddisfazione dei dipendenti è sopra il 75% (il 90% dei dipendenti ha dato un voto superiore al 7 come misura di soddisfazione del lavoro), l'azienda fa palate di soldi... insomma, che biiiiiip stai a dire?
E no, non facciamo solo lavoro d'ufficio, ma anche propulsori per aerei, scale mobili, ascensori, condizionatori industriali, sistemi di sorveglianza, sistemi integrati per velivoli militari e civili, sistemi informatici per edifici intelligenti, sistemi di sorveglianza automatici, insomma, chi più ne ha più ne metta. Siamo abbastanza seri per te?
Ho la vaga impressione che tu sia rimasto a una 50ina di anni fa con "l'etica del lavoro".
Ah, fa caldo, domani torno in ufficio che mi servono i monitor grandi ed ho intenzione di presentarmi con i pantaloncini da basket e la canotta.
"Amazon e Poste Italiane hanno deciso di potenziare il servizio di consegna permettendo dunque di ricevere i pacchi almeno fino alle 19.45"
Per me consegna la sera significa dalle 20 in poi...che senso ha "fino alle 19:45" se già ora fino alle 19:30 già passa il corriere se tirato e se ti lascia come ultimo giro prima del rientro oppure non ti ha trovato prima… :rolleyes:
dalle mie parti si fermano al primo pomeriggio, se non passano per le 16 circa si va al giorno dopo
I corrieri girano con enormi ed inquinanti furgoni diesel scomparendo dietro una nuvoletta di fumo nero...
marchigiano
15-06-2018, 12:53
questa onestamente non l'ho capita.
Quindi suggerisci di prendersi un giorno di permesso ad aspettare il corriere piuttosto che andare a lavoro in auto per caricare i 20 kg di pacco consegnati dal corriere?
no, dico che in alcuni lavori la macchina non la puoi portare e basta, o al limite devi chiedere permessi alla municipale che è una gran perdita di tempo... meglio i locker per me
ridi-ridi, quando poi ti verranno segnalati sempre come PIENI in fase d'ordine, vedrai che goduria… :D
non si possono ampliare se vedono che sono sempre carichi?
abbiamo uno degli indici di produttività più alti al mondo fra le aziende del settore, la soddisfazione dei dipendenti è sopra il 75% (il 90% dei dipendenti ha dato un voto superiore al 7 come misura di soddisfazione del lavoro), l'azienda fa palate di soldi
senza arrivare all'estremo del tuo caso, sono convinto anche io che se l'azienda offrisse questo servizio ai dipendenti avrebbe un ritorno in produttività superiore al costo, perchè un dipendente che lavora felice produce di più
I corrieri girano con enormi ed inquinanti furgoni diesel scomparendo dietro una nuvoletta di fumo nero...
si ma un furgone che gira risparmia il movimento di 50 auto di privati... ora non mi dire che 50 auto inquinano meno di un furgone
ma un furgone che gira risparmia il movimento di 50 auto di privati... ora non mi dire che 50 auto inquinano meno di un furgone
Dico che è ora di cambiare fonte di alimentazione per i mezzi usati nei centri urbani.
polli079
15-06-2018, 14:56
A parte che gli unici che magari si battono per difendere i diritti delle persone sfruttate al lavoro magari sono proprio i sindacalisti (per chiarezza, io NON SONO sindacalista) comunque in tutte le cose vige la regola del mercato, pertanto Amazon prova a proporre un servizio e se prende piede allora avremo quel servizio, altrimenti verrà abbandonato. Detto questo, per tornare al discorso delle consegne al lavoro, non capisco in che modo si possa pensare che è lecito farsi mandare i pacchi in ditta (se la ditta non è tua). Al lavoro ci si va per lavorare e non per gestire le proprie cose. Non si può nemmeno "sfruttare" il personale aziendale (receptionist) per i propri interessi personali, indipendentemente da quanto questo possa costare all'azienda. Fosse anche solo un minuto che rubi all'azienda per fare una firma, non puoi appropriartene in maniera arbitraria. In una ditta seria, dove l'etica del lavoro è al primo posto, la consegna dei pacchi privati non è consentita. Il discorso di prendersi un permesso per aspettare un pacco non regge in quanto se ti prendi un permesso vuol dire che quelle ore le hai maturate e quindi hai tutto il diritto di goderne per fare quello che ti pare, anche aspettare un pacco, senza che il datore di lavoro possa andare a sindacare sull'uso che ne fai delle tue ore. Allo stesso modo, tu non puoi pensare di poter sfruttare il tempo del magazziniere o del receptionist per le tue cose personali. Immagina una ditta di 500 o più dipendenti: se tutti iniziano a farsi spedire le cose in azienda, sai che caos che ci viene?
Io i pacchi li faccio spedire da mia madre, tanto è in pensione ma a lavoro da me, sia in quello attuale che in quello vecchio, molti si facevano, fanno spedire i pacchi.
E' vero che il datore non è obbligato ma se è furbo non dice niente in modo da non alimentare polemiche e non creare malcontento.
Il fatto di occupare il tempo del magazziniere o chi altro mi sembra esagerato, si tratta si e no di un paio di minuti, dove lavoravamo prima eravamo in 400 e non c'era nessun caos dovuto alla ricezione di pacchi.
Per come la vedo io è molto importante cercare di creare condizioni positive per il lavoratore e questa è una banalità che può aiutare e in realtà non costa niente.
EDIT:do per scontato che se il datore non vuole non si può certo appellarsi a qualcosa a qualcuno
polli079
15-06-2018, 15:01
Ho la vaga impressione che tu sia rimasto a una 50ina di anni fa con "l'etica del lavoro".
Effettivamente penso che non abbia capito che allo stato attuale le aziende che vanno meglio sono quelle dove i dipendenti sono contenti di dove si trovano.
Specialmente per lavori specializzati, dove c'è mercato, rischi di formare il dipendente che poi non si trova bene e va dal concorrente.
KampMatthew
15-06-2018, 22:48
Spesso decido di far consegnare le cose a casa e non al locker perchè mi da 1-2 giorni in più per la consegna...
Confermo quanto detto ieri. Due ordini effettuati ieri, oggi alle 14 mi è arrivata la mail che la merce era disponibile per il ritiro. Verso le 18 sono andato con comodo a ritirare.
ridi-ridi, quando poi ti verranno segnalati sempre come PIENI in fase d'ordine, vedrai che goduria… :D
Non dico sia impossibile ma questo locker mi è parso enorme, non è quello tipo armadietto lungo 2-3 metri, sembra un treno, sarà tipo 8-9 metri :eek: e ha millemila cassetti, alcuni anche abbastanza grandi da farci entrare tranquillamente, diciamo un case full tower.
marchigiano
16-06-2018, 12:43
secondo me l'adozione estensiva di locker in quasi tutti gli uffici postali potrebbe portare a un netto miglioramento dell'efficienza e dei costi di spedizione, risparmio su personale ecc...
ogni persona potrà decidere la soluzione migliore, chi preferisce il passaggio del corriere a casa o chi preferisce fermarsi al locker che magari è sul tragitto di casa...
anzi vado anche oltre, la rete locker dovrebbe essere anche affittata a corrieri esterni, un po come la rete fibra, pensate che rivoluzione :eek:
peronedj
16-06-2018, 13:18
Confermo quanto detto ieri. Due ordini effettuati ieri, oggi alle 14 mi è arrivata la mail che la merce era disponibile per il ritiro. Verso le 18 sono andato con comodo a ritirare.
Non dico sia impossibile ma questo locker mi è parso enorme, non è quello tipo armadietto lungo 2-3 metri, sembra un treno, sarà tipo 8-9 metri :eek: e ha millemila cassetti, alcuni anche abbastanza grandi da farci entrare tranquillamente, diciamo un case full tower.
Io ieri ho fatto un ordine, consegna a casa il 19, consegna al locker il 21... ovviamente ho scelto consegna a casa
Io ieri ho fatto un ordine, consegna a casa il 19, consegna al locker il 21... ovviamente ho scelto consegna a casa
Mi piacerebbe sapere il motivo di questa discrepanza di tempi.
peronedj
16-06-2018, 13:26
Mi piacerebbe sapere il motivo di questa discrepanza di tempi.
a quanto ho capito nella mia zona solo un corriere è abilitato ad inserire i pacchi nei locker (mi pare di ricordare brt ma potrei sbagliarmi) quindi se decido di spedire al locker, amazon è forzata a spedire con quel corriere e non con altri che magari sono più veloci
Dunque non è una regola, in altre zone magari i tempi di consegna sono simili.
KampMatthew
16-06-2018, 14:33
Probabilmente nella tua zona Bartolini è un po' "fiacco". Anche da me i pacchi al locker li portano loro, infatti il tracking è brt, ma evidentemenete da me sono "più forti", perchè quando faccio un ordine non c'è nessuna differenza tra corriere a casa o al locker. Stamattina ho fatto un altro ordine, consegna sempre lunedì. Ho provato per curiosità e non cambia niente. Però qui da me brt ha una filiale molto grossa, la differenza potrebbe essere quella. Non tutti i corrieri hanno le stesse coperture ovunque, magari da te ce ne sta un altro che potrebbe andare meglio, ma siccome da quanto ho capito i locker li gestisce brt tocca accontentarsi.
Comunque se non è roba che serve per foza subito, se mi dovesse capitare come a te, preferirei aspettare mille volte un giorno in più e non legarmi alla venuta del corriere a casa, nonostamente da me funzionano benissimo un po' tutti e passano sempre nelle stesse fasce orarie.
E' un po' che anche le poste fanno consegne in 1 giorno sempre precisi :eek:
I locker sono la soluzione migliore secondo me, proprio in questi giorni ne hanno attivato uno nella mia zona, già messo come recapito predefinito, i vicini curiosi se ne faranno una ragione :D
Piedone1113
16-06-2018, 18:38
Probabilmente nella tua zona Bartolini è un po' "fiacco". Anche da me i pacchi al locker li portano loro, infatti il tracking è brt, ma evidentemenete da me sono "più forti", perchè quando faccio un ordine non c'è nessuna differenza tra corriere a casa o al locker. Stamattina ho fatto un altro ordine, consegna sempre lunedì. Ho provato per curiosità e non cambia niente. Però qui da me brt ha una filiale molto grossa, la differenza potrebbe essere quella. Non tutti i corrieri hanno le stesse coperture ovunque, magari da te ce ne sta un altro che potrebbe andare meglio, ma siccome da quanto ho capito i locker li gestisce brt tocca accontentarsi.
Alcune volte non c'entra più forte o meno, ma le coincidenze dei magazzini intermedi.
Ti faccio un esempio:
Potenza (prov) Torino sda impiega 1 giorno, il ritorno, sempre sda 3 giorni.
Bartolini se arriva dal magazzino di bari consegna in 3 gg, se da roma 2gg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.