PDA

View Full Version : Volume [F] System Voluyme Information


Speedy Gonzales
14-06-2018, 08:27
Salve,

spulciando un post di 5 anni fa qui nel forum, ho trovato risposte sul System Volume Information.
Ho un problema, il PC su cui devo sistemare un problema, ha una partizione dell'hard disk principale in [F] a soli 500 mb con all'interno cartelle:
System Voluyme Information
Recycle Bin
Recolvery

Ho notato che quando piena la partizione (spesso), il PC rallenta notevolmente.
Siccome ho verificato nelle proprietà di C ed i file di ripristino di sistema vengono salvati solo su disco C, cosa posso fare con questa partizione?
grazie

tallines
14-06-2018, 13:14
Ciao, se vedi le cartelle nascoste di SVI, Recycle bin, che è il cestino nascosto di windows e la Recovery, avrai visualizzato i file nascosti :

Pannello di controllo/Opzioni esplora file/Visualizzazione

- è selezionata la voce "Visualizza cartelle, file e unità nascoste" .

- è tolto il segno di spunta alla voce "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)"

Le 3 cartelle ci sono anche in C come dovrebbe essere ?

In teoria, in F le prime due cartelle dovrebbero essere a zero e i 500 Mb dovrebbero riguardare solo la Recovery .

Hai in C la Recovery ?

Che poi serve solo a riportare il SO a prima del problema, ossia se per esempio, va via di colpo l' alimentazione .

Comunque è normale che ci siano, al limite le nascondi, perchè è meglio che siano nascoste:

- Pannello di controllo/Opzioni esplora file/Visualizzazione > segno di spunta alla voce "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)" + seleziona la voce "Non visualizzare cartelle, file e unità nascoste" + Applica + Ok .

Facendo la procedura di visualizzazione dei file nascosti, da Pannello di controllo/Opzioni esplora file/Visualizzazione:

- selezionare la voce "Visualizza cartelle, file e unità nascoste"

- + togliere il segno di spunta alla voce "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)" + Applica + Ok

queste tre cartelle si vedono anche negli hd esterni .

Se il pc rallenta, il rallentamento non è dovuto ai 500 Mb delle tre cartelle che ci sono in F, ma rallenta perchè la partizione è troppo piena e non dovrebbe esserlo .

Ci dovrebbe essere almeno il 15-20% di spazio libero .

Speedy Gonzales
14-06-2018, 14:05
Se il pc rallenta, il rallentamento non è dovuto ai 500 Mb delle tre cartelle che ci sono in F, ma rallenta perchè la partizione è troppo piena e non dovrebbe esserlo .

Ci dovrebbe essere almeno il 15-20% di spazio libero .

Perfetto qui sta il problema infatti come ipotizzavo.
Il discorso è perchè è occupato più del 90%?
Il recovery è presente anche su C.
Come mai c'è anche su F? È necessario?

grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2018, 14:53
È un bug introdotto con l'aggiornamento alla versione 1803 di Windows 10. In sostanza l'aggiornamento in alcune configurazioni, dimentica di smontare la partizione piccola da 500 megabyte e gli assegna la lettera di unità per cui la vedi inopinatamente su esplora file. Apri il prompt dei comandi con il click destra, esegui come amministratore, scrivi

mountvol f:\ /d

premi invio. Viene smontata la partizione, viene tolta la lettera di unità e in esplora file non la vedi più, come dovrebbe essere.

Per i rallentamenti cerca altrove la causa, non è questa.

Speedy Gonzales
14-06-2018, 15:34
È un bug introdotto con l'aggiornamento alla versione 1803 di Windows 10. In sostanza l'aggiornamento in alcune configurazioni, dimentica di smontare la partizione piccola da 500 megabyte e gli assegna la lettera di unità per cui la vedi inopinatamente su esplora file. Apri il prompt dei comandi con il click destra, esegui come amministratore, scrivi

mountvol f:\ /d

premi invio. Viene smontata la partizione, viene tolta la lettera di unità e in esplora file non la vedi più, come dovrebbe essere.

Per i rallentamenti cerca altrove la causa, non è questa.

Grazie per la risposta, pur inserendo quella stringa in prompt da amministratore non mi smonta la partizione.
Allego la foto

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2018, 15:44
Grazie per la risposta, pur inserendo quella stringa in prompt da amministratore non mi smonta la partizione.
Allego la foto

Hai scritto correttamente la stringa? Gli spazi, i due punti, le due "barrette", esattamente come scritte?

La schermata che hai postato è quella dell'help de programma mountvol, e si vede anche quando il comando non è corretto.



ps. volendo si può procedere anche con diskpart, ma è decisamente più pericoloso perché basta sbagliare qualcosa e si possono rovinare altre partizioni.

https://borncity.com/win/2018/05/02/windows-10-v1803-update-creates-a-new-oem-partition/

Speedy Gonzales
14-06-2018, 15:49
Hai scritto correttamente la stringa? Gli spazi, i due punti, le due "barrette", esattamente come scritte?

La schermata che hai postato è quella dell'help de programma mountvol, e si vede anche quando il comando non è corretto.



ps. volendo si può procedere anche con diskpart, ma è decisamente più pericoloso perché basta sbagliare qualcosa e si possono rovinare altre partizioni.

https://borncity.com/win/2018/05/02/windows-10-v1803-update-creates-a-new-oem-partition/
si inserito correttamente
ecco allego gli screen.

Speedy Gonzales
14-06-2018, 15:51
Sono riuscito con questa stringa:

mountvol F: /D

vediamo se migliora i rallentamenti intanto grazie mille, disponibilissimo e gentile!

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2018, 15:51
si inserito correttamente
ecco allego gli screen.

Non è corretto, manca lo spazio prima di /d e dopo \ :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-06-2018, 15:53
Sono riuscito con questa stringa:

mountvol F: /D

vediamo se migliora i rallentamenti intanto grazie mille, disponibilissimo e gentile!

OK, a suo tempo su un PC ho dovuto forzatamente inserire la \ dopo la lettera di unità perché senza non andava. Misteri di Windows, comunque va bene così.

In ogni caso dubito migliorino i rallentamenti, più facile un effetto placebo :)

Eress
14-06-2018, 16:56
Non penso che i rallentamenti abbiano a che fare con quella partizione, sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere, vabbè con 10 tutto è possibile :D
Piuttosto dai una controllata all'HD con CrystalDiskInfo.

Speedy Gonzales
14-06-2018, 17:32
Non penso che i rallentamenti abbiano a che fare con quella partizione, sarebbe la prima volta che sento una cosa del genere, vabbè con 10 tutto è possibile :D
Piuttosto dai una controllata all'HD con CrystalDiskInfo.

se il problema persiste proverò grazie
Ma chi usa il PC mi segnala rallentamenti appena riceve notifica della partizione :fagiano:

tallines
14-06-2018, 19:31
Perfetto qui sta il problema infatti come ipotizzavo.
Il discorso è perchè è occupato più del 90%?
Ehhhh......ci saranno dati, programmi.........vedi cosa ti dice WinDirStat freeware, disponibile anche in versione >>> Portable (https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable)
Il recovery è presente anche su C.
Come mai c'è anche su F? È necessario?
Hai abilitato la visualizzazione dei file nascosti + tolto il segno di spunta alla voce "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)" ?

E questa partizione di Recovery ha una lettera o no ?

Se non ce l' ha lasciala cosi com' è la partizione Recovery .

C' è anche in F per quello detto sopra.......hai letto la risposta che ti ho dato....no ehhh......:)

Eress
14-06-2018, 20:26
se il problema persiste proverò grazie
Ma chi usa il PC mi segnala rallentamenti appena riceve notifica della partizione :fagiano:
Vattelappesca cosa c'è finito là dentro.
Fai un controllo come consigliato da tallines. Ma cmq controlla anche l'HD.