View Full Version : Nuovo apparato Tutor per le autostrade, più preciso ed efficiente: a luglio arriva il SICVe PM
Redazione di Hardware Upg
13-06-2018, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nuovo-apparato-tutor-per-le-autostrade-piu-preciso-ed-efficiente-a-luglio-arriva-il-sicve-pm_76481.html
La nuova soluzione Tutor incassa anche il plauso dell'ACI (Automobile Club d'Italia) "sono strumenti più equi, rilevano la velocità media, ti consentono magari di fare un sorpasso in sicurezza superando un po' i 130 chilometri l'ora, per tornare subito dopo alla giusta andatura. In questi anni ha dato grandi risultati"
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
13-06-2018, 11:12
Ma fatevi *beeep* da un *beeep*....
Tempo fa, per andare al lavoro facevo l'autostrada...
Circa 30 km di autostrada tre corsie, dritta, asfalto in ottime condizioni e con più tutor ed autovelox che granelli di asfalto..
Ebbene ho smesso di farla perché ci sono sempre incidenti, sommando i tempi la differenza con la strada normale che non è tutorizzata, in cui non ho mai trovato un incidente, è minima !
Ma come ?
Il tutor riduce del 50% gli incidenti !!!
Eh sì, sulla carta, e nei bilanci !
7000km con 110 agenti. ehhhh beh
Ottimi i tutor.
Ora facciamo per cortesia qualcosa per i dementi che si incollano a 2 metri dal posteriore ed iniziano a sfanalare come se gli si fosse incendiata la mamma.
Perché di cretini con il bmw che ti fanno i 180 all'ora per poi fermarsi 1 ora all'autogrill ce ne sono una valanga.
Quando mi faccio 1200 km ogni anno per andare in puglia é una giungla che ogni anno rischio l'esaurimento: sorpassi azzardati, distanza di sicurezza che viene bellamente ignorata, limiti che sono piú che altro "suggerimenti per pigri".
ninja750
13-06-2018, 11:39
speriamo che sistemino la cosa peggiore del tutor vecchio: niente multe alle targhe straniere :muro:
Rei & Asuka
13-06-2018, 11:42
Se fossi un avvocato con un pò di voglia e tempo libero, avrei già tiratu su una class action contro le autostrade.
Tra cantieri di manutenzione ordinaria, straordinaria e altro, il tratto Torino - Asti per anni è stato ridotto in continuo, altro che 130km/h. Ma il pedaggio no, chissà come mai.
CapoHorn
13-06-2018, 11:42
Ottimi i tutor.
Ora facciamo per cortesia qualcosa per i dementi che si incollano a 2 metri dal posteriore ed iniziano a sfanalare come se gli si fosse incendiata la mamma.
Si, ma facciamo qualcosa anche per gli imbecilli che si piazzano sulla corsia centrale (delle tre libere), con quella più a destra sempre vuota e non si schiodano neanche se gli suoni con le trombe del camion.
Quelli che "sfanalano", smetteranno di sfanalare quando scompariranno quelli che non sanno come si guida correttamente in autostrada. :O
speriamo che sistemino la cosa peggiore del tutor vecchio: niente multe alle targhe straniere :muro:
Siamo in Itaglia, cosa vuoi pretendere?
In Danimarca, per aver sforato di 10min. il tempo di parcheggio, mi hanno dato una multa di 35€.
Non l'ho pagata subito... dopo qualche mese mi è arrivata la notifica da parte di una società Inglese che si occupava di recuperare le multe non pagate delle targhe straniere.
--Quelli che "sfanalano", smetteranno di sfanalare quando scompariranno quelli che non sanno come si guida correttamente in autostrada.
Se io sto andando a 140 all'ora, non c'é proprio ragione di sfanalare, a meno che per qualche motivo non hai una esenzione sul limite di velocitá.
Se sto andando a 110, ma davanti a me c'é una colonna di 1 km di auto che va a quella velocitá perché, si sa, puó succedere un pó di colonna, non c'é proprio ragione di sfanalare, a meno che per elezione divina a te sia concesso di evitare il traffico.
Per non parlare di quelli che, per evitare l'ingorgo, si sono messi a viaggiare tranquillamente sulla corsia di emergenza (si sa, il traffico per alcuni non deve valere, forse i piú belli o i piú furbi, non l'ho mai capito).
Vi correggo. La gente non gira in corsia centrale, ma ad una corsia dalla sx. Tra bologna e modena ci sono 4 corsie, e girano in terza! A chi si lamenta di chi sfanale ( io mai) o a chi ti si incolla a 2mt ( io, se la strada davanti a te è libera e non rientri a dx quando c'è spazio. Se non vai incollato a quello davanti e mantieni la distanza, quello davanti spesso non si toglie anche a strada libera ) per fare 1200km ogni anno per tornarsene al sud in estate, beh, c'è chi si fa 60/70k km all'anno ed è stufo dei viaggiatori saltuari che non mantengono la destra. Per la cronaca, io viaggio ai 132/133 su navigatore, quindi entro i 136 del tutor.
CapoHorn
13-06-2018, 12:16
Vi correggo. La gente non gira in corsia centrale, ma ad una corsia dalla sx. Tra bologna e modena ci sono 4 corsie, e girano in terza! A chi si lamenta di chi sfanale ( io mai) o a chi ti si incolla a 2mt ( io, se la strada davanti a te è libera e non rientri a dx quando c'è spazio. Se non vai incollato a quello davanti e mantieni la distanza, quello davanti spesso non si toglie anche a strada libera ) per fare 1200km ogni anno per tornarsene al sud in estate, beh, c'è chi si fa 60/70k km all'anno ed è stufo dei viaggiatori saltuari che non mantengono la destra. Per la cronaca, io viaggio ai 132/133 su navigatore, quindi entro i 136 del tutor.
A bhe....mi capita più volte l'anno di passare in quel tratto e ogni volta che lo percorro, penso che anche se facessero 5 corsie, ci sarebbe sempre qualche imbecille che sta comunque in mezzo. Poi lì vedi di tutto...gente che si trova questi in mezzo alle balle, non può sorpassare a SX perché dietro arriva qualcuno più veloce, e quindi cosa fanno? Sorpassano a DX...
Ecco...il tutor io lo estenderei anche a queste persone...ti sei fatto 20KM in mezzo senza occupare la corsia libera più a DX? Bene, ti faccio una bella foto e ti do una bella multa al pari di chi non ha rispettato il limite.
CapoHorn
13-06-2018, 12:20
--Quelli che "sfanalano", smetteranno di sfanalare quando scompariranno quelli che non sanno come si guida correttamente in autostrada.
Se io sto andando a 140 all'ora, non c'é proprio ragione di sfanalare, a meno che per qualche motivo non hai una esenzione sul limite di velocitá.
Se sto andando a 110, ma davanti a me c'é una colonna di 1 km di auto che va a quella velocitá perché, si sa, puó succedere un pó di colonna, non c'é proprio ragione di sfanalare, a meno che per elezione divina a te sia concesso di evitare il traffico.
Per non parlare di quelli che, per evitare l'ingorgo, si sono messi a viaggiare tranquillamente sulla corsia di emergenza (si sa, il traffico per alcuni non deve valere, forse i piú belli o i piú furbi, non l'ho mai capito).
Dai non scherziamo...chi sfanala non sono certo quelli che vanno a 130 occupando la corsia più a sinistra.
Chi sfanala lo fa perché vede che davanti a lui c'è il tranquillone, che solo per il fatto che paga l'autostrada (in quel momento completamente priva di traffico) si arroga il diritto di prendersi la sua corsia e non mollarla più fino a quando non esce dall'autostrada.
E' un comportamento che crea soltanto fastidio a quelli che guidano correttamente, e porta spesso qualcuno a compiere manovre azzardate che causano poi incidenti perfettamente evitabili se tutti guidassero come devono.
Ho una dash cam a bordo sempre in funzione....se vuoi vedere qualche filmato e ridere...ci credi che anche alle 6:00 del mattino, con l'autostrada completamente libera, trovi questi soggetti che dormono?
Se io sto andando a 140 all'ora, non c'é proprio ragione di sfanalare, a meno che per qualche motivo non hai una esenzione sul limite di velocitá.
Mi permetto di correggerti: codice strada alla mano e zio poliziotto della stradale da oltre 20 anni.
Lo faccio con un esempio che dovrebbe lasciare dubbi:
- autostrada di quante corsie vuoi; diciamo tre, ma anche quattro;
- non hai nessuno davanti, ma proprio nessuno; spazio libero davanti a te
- neanche di fianco;
- dici che vai a 140: bene DEVI STARE NELLA PRIMA CORSIA A DESTRA.
- PUNTO.
- non ti deve interessare se chi arriva da dietro va a 141 o 241
Si deve stare il più a destra possibile.
Se il limite in autostrada è di 130, non vuol dire che se vai a 130 allora puoi stare dove e come c@zz@ vuoi.
Si deve stare il più a destra possibile.
Che poi ci siano altri che non rispettano i limiti, non spetta a te controllare e/o fare "ostruzione".
Ma fatevi *beeep* da un *beeep*....
Tempo fa, per andare al lavoro facevo l'autostrada...
Circa 30 km di autostrada tre corsie, dritta, asfalto in ottime condizioni e con più tutor ed autovelox che granelli di asfalto..
Ebbene ho smesso di farla perché ci sono sempre incidenti, sommando i tempi la differenza con la strada normale che non è tutorizzata, in cui non ho mai trovato un incidente, è minima !
Ma come ?
Il tutor riduce del 50% gli incidenti !!!
Eh sì, sulla carta, e nei bilanci !
Va beh non puoi prendere come dato indicativo un episodio singolo e la tua sola esperienza personale. Bisogna guardare i grandi numeri.
Io, anche se non posso negare che mi spiace non potermi fare la sparata, devo ammettere che il tutor ha migliorato molto la situazione in autostrada. Almeno per la mia personale esperienza.
Da quando c'è tutti i veicoli mantengono una andatura molto uniforme e questo semplifica molto la guida per tutti.
E' più facile cambiare corsia, sorpassare, ci sono meno frenate improvvise o episodi inaspettati.
La maggior causa di incidente, bisogna ammetterlo, erano proprio gli stronzi che dovevano andare a ducentocinquanta col mercedes costringendo gli altri a manovre azzardate tra una corsia e l'altra per farli passare. Soprattutto perchè poi le prime due corsie sonop intasate di camion che vanno a novanta all'ora e per superarsi tra loro impiegano tre-quattro km.
Ottimi i tutor.
Ora facciamo per cortesia qualcosa per i dementi che si incollano a 2 metri dal posteriore ed iniziano a sfanalare come se gli si fosse incendiata la mamma.
Perché di cretini con il bmw che ti fanno i 180 all'ora per poi fermarsi 1 ora all'autogrill ce ne sono una valanga.
Quando mi faccio 1200 km ogni anno per andare in puglia é una giungla che ogni anno rischio l'esaurimento: sorpassi azzardati, distanza di sicurezza che viene bellamente ignorata, limiti che sono piú che altro "suggerimenti per pigri".
Il tutor elimina completamente proprio questi elementi.
Perchè se ti fai la sparata a duecento puoi pure fermarti un mese in autogril che ti inchiappettano lo stesso.
E' infinitamente meglio dell'autovelox che invece trovo decisamente pericoloso.
CapoHorn
13-06-2018, 12:41
Mi permetto di correggerti: codice strada alla mano e zio poliziotto della stradale da oltre 20 anni.
Lo faccio con un esempio che dovrebbe lasciare dubbi:
- autostrada di quante corsie vuoi; diciamo tre, ma anche quattro;
- non hai nessuno davanti, ma proprio nessuno; spazio libero davanti a te
- neanche di fianco;
- dici che vai a 140: bene DEVI STARE NELLA PRIMA CORSIA A DESTRA.
- PUNTO.
- non ti deve interessare se chi arriva da dietro va a 141 o 241
Si deve stare il più a destra possibile.
Se il limite in autostrada è di 130, non vuol dire che se vai a 130 allora puoi stare dove e come c@zz@ vuoi.
Si deve stare il più a destra possibile.
Che poi ci siano altri che non rispettano i limiti, non spetta a te controllare e/o fare "ostruzione".
Straquoto!
E aggiungo anche che il tutor poi non penalizza affatto chi accelera per un breve tratto, superando il limite esistente su quel tratto, proprio per superare e poi lasciare nuovamente libera la corsia.
Penalizza solo quelli che si piantano sulla corsia di SX a 200 e non la mollano più. Ma chi invece resta fisso a 100, nelle corsie centrali la fa franca. Bhè sarebbe da rivedere, perché in entrambi i casi, secondo il CDS, sei passibile di multa.
gd350turbo
13-06-2018, 13:00
Poi...
Adesso che inizia la stagione estiva, è molti di voi faranno la a14, per raggiungere il sud Italia, lasciate ogni speranza o voi che entrate !
Li si vede il peggio del peggio!
gd350turbo
13-06-2018, 13:01
La maggior causa di incidente, bisogna ammetterlo, erano proprio gli stronzi che dovevano andare a ducentocinquanta col mercedes costringendo gli altri a manovre azzardate tra una corsia e l'altra per farli passare. Soprattutto perchè poi le prime due corsie sonop intasate di camion che vanno a novanta all'ora e per superarsi tra loro impiegano tre-quattro km.
E no...
Perché ci sono tutt'ora incidenti...
MiKeLezZ
13-06-2018, 13:02
Il tutor elimina completamente proprio questi elementi.
Perchè se ti fai la sparata a duecento puoi pure fermarti un mese in autogril che ti inchiappettano lo stesso.
E' infinitamente meglio dell'autovelox che invece trovo decisamente pericoloso.veramente no. il tutor non misura la velocità, fa una foto della tua auto quando imbocchi il primo e ne fa un'altra al secondo. poi, se riesce, le accoppia. poiché la distanza fra i due tutor è nota, basta che calcola quanto tempo ci hai messo a fare quella tratta e ti calcola la tua velocità media. quindi a nulla serve passarci sotto a 110km/h se nella tratta sei stato costantemente a 150km/h: per questo i "furboni" dei 180km/h poi si fermano in autogrill... a far passare il tempo. ma credo che neppure siano in così tanti: a parte la stupidità dell'andare veloce per poi fermarsi, presumo molti neppure sappiano come funzioni e quindi si prende la multa e piange a casa
--Dai non scherziamo...chi sfanala non sono certo quelli che vanno a 130 occupando la corsia più a sinistra.
Non scherzo. Sono anni che ogni estate mi faccio quel viaggio. A destra ci sono i camion, i camper e i tranquilloni che vanno a 90.
A sinistra ci sono quelli che, giustamente, vogliono viaggiare a 130.
Poi peró dallo specchietto mi vedo arrivare uno a 160 che, ancora prima di raggiungermi, inizia a sfanalare perché sia mai che deve rientrare nei limiti. Mi si appiccica al c**o fino a quando non riesco a rientrare con manovre azzardate (ma sempre meglio che avere uno incollato a 2 metri).
Poi, appena passa, inizia a sfanalare a quello davanti, e poi a quello davanti ancora e cosí via. Se a te sembra un comportamento corretto e sicuro dimmi te...
--Che poi ci siano altri che non rispettano i limiti, non spetta a te controllare e/o fare "ostruzione".
Nessuna ostruzione, nessun controllo. Ci sono 2 corsie e quella a destra va a 90 all'ora. Quindi io (e molti, molti altri) ci piazziamo sulla sinistra a 130/140. Tranquilli, sicuri, lisci come l'olio.
Fino a quando non arriva il cog***one che DEVE poter passare a 160/180 all'ora.
Ora, non so te, ma il fatto che qualcuno metta in pericolo i miei figli appiccicandosi a 140 all'ora a 2 metri di distanza, che se per qualsiasi ragione devo frenare diventiamo tutti marmellata, mi fa venire una voglia di sganciar bombe come poche altre cose al mondo.
cagnaluia
13-06-2018, 13:23
...dovrebbero proporlo anche al contrario, per risarcirmi il biglietto tutte le volte che in autostrada non riesco ad avere una velocità minima decente a causa di lavori in corso, restringimenti, code e disagi vari.
E no...
Perché ci sono tutt'ora incidenti...
Zero incidenti è impossibile.
Però il tutor migliora la situazione, questo sicuro. :)
veramente no. il tutor non misura la velocità, fa una foto della tua auto quando imbocchi il primo e ne fa un'altra al secondo. poi, se riesce, le accoppia. poiché la distanza fra i due tutor è nota, basta che calcola quanto tempo ci hai messo a fare quella tratta e ti calcola la tua velocità media. quindi a nulla serve passarci sotto a 110km/h se nella tratta sei stato costantemente a 150km/h: per questo i "furboni" dei 180km/h poi si fermano in autogrill... a far passare il tempo. ma credo che neppure siano in così tanti: a parte la stupidità dell'andare veloce per poi fermarsi, presumo molti neppure sappiano come funzioni e quindi si prende la multa e piange a casa
Ma proprio no.
Il giochino della sparata a 200 la facevi prima quando per calcolare la tua velocità media l'unico strumento era la registrazione della tua auto ai caselli.
Col tutor questo check viene fatto in automatico ad ogni portale piazzato ogni tot km.
Quindi sei monitorato costantemente e la sparata non la fai più.
--Che poi ci siano altri che non rispettano i limiti, non spetta a te controllare e/o fare "ostruzione".
Nessuna ostruzione, nessun controllo. Ci sono 2 corsie e quella a destra va a 90 all'ora.
Quella di destra ci DEVONO andare TUTTI, se libera.
Ragionevolmente per non fare destra.sinistra.destra in continuazione stai pure sinistra fintanto che la destra e bene o male occupata con continuità.
Ma appena hai visibilità a distanza ( chilometri ) rientri il più a destra possibile.
CapoHorn
13-06-2018, 13:41
Non scherzo. Sono anni che ogni estate mi faccio quel viaggio. A destra ci sono i camion, i camper e i tranquilloni che vanno a 90.
A sinistra ci sono quelli che, giustamente, vogliono viaggiare a 130.
Poi peró dallo specchietto mi vedo arrivare uno a 160 che, ancora prima di raggiungermi, inizia a sfanalare perché sia mai che deve rientrare nei limiti. Mi si appiccica al c**o fino a quando non riesco a rientrare con manovre azzardate (ma sempre meglio che avere uno incollato a 2 metri).
Poi, appena passa, inizia a sfanalare a quello davanti, e poi a quello davanti ancora e cosí via. Se a te sembra un comportamento corretto e sicuro dimmi te...
Nessuna ostruzione, nessun controllo. Ci sono 2 corsie e quella a destra va a 90 all'ora. Quindi io (e molti, molti altri) ci piazziamo sulla sinistra a 130/140. Tranquilli, sicuri, lisci come l'olio.
Fino a quando non arriva il cog***one che DEVE poter passare a 160/180 all'ora.
Ora, non so te, ma il fatto che qualcuno metta in pericolo i miei figli appiccicandosi a 140 all'ora a 2 metri di distanza, che se per qualsiasi ragione devo frenare diventiamo tutti marmellata, mi fa venire una voglia di sganciar bombe come poche altre cose al mondo.
Continui a parlare di due sole corsie quando sai benissimo che per tutta la rete autostradale che percorri, non ti trovi mai e sempre davanti a 1.000km di autostrada con due corsie e il tir che sorpassa.
Io comunque in autostrada quando guido tengo sempre un'occhio anche allo specchietto retrovisore per vedere chi si avvicina da lontano e da dietro.
Se io sto andando a 120/130 e alla mia destra posso rientrare senza dover mettere il piede sul freno, chi si sta avvicinando a me da lontano e da dietro lo lascio passare. Così non corro il rischio di trovarmelo attaccato al culo e che sfanala. Poi magari su 1000km capita anche a me distrarmi dove magari dietro c'è uno che da diverso tempo vorrebbe passare e mi fa un colpo di fari...in quel caso lo lascio passare e quando mi affianca gli faccio un cenno di scuse.
Il discorso da capire è che gli strafottenti in autostrada sono fastidiosi tanto quanto i prepotenti. Io non faccio alcuna distinzione tra i due...;)
Marko#88
13-06-2018, 14:02
Ottimi i tutor.
Ora facciamo per cortesia qualcosa per i dementi che si incollano a 2 metri dal posteriore ed iniziano a sfanalare come se gli si fosse incendiata la mamma.
Perché di cretini con il bmw che ti fanno i 180 all'ora per poi fermarsi 1 ora all'autogrill ce ne sono una valanga.
Quando mi faccio 1200 km ogni anno per andare in puglia é una giungla che ogni anno rischio l'esaurimento: sorpassi azzardati, distanza di sicurezza che viene bellamente ignorata, limiti che sono piú che altro "suggerimenti per pigri".
Fammi indovinare: tu sei uno di quelli che, cruise a 136, si mette a sinistra per superare quello col cruise a 133. Da dietro arriva uno che va più forte ma tu, siccome sei nei limiti, continui il tuo sorpasso perchè quello dietro non ha il diritto di superare i limiti :asd:
A parte questo, in autostrada c'è un'ignoranza assurda. Persone che accelerano quando le superi, persone che stanno a sinistra o in mezzo quando la destra è libera (ma sia mai andare a destra, la corsia dei lenti), persone che cambiano corsia continuamente quando c'è la coda....chi vuole andare a 160 è veramente l'ultimo dei problemi.
Quante volte mi faccio un tratto notturno nel weekend, corsia di dx fissa, cruise a 140 di tachimetro, sfilando decine di macchine che stanno in mezzo per nessun motivo. :rolleyes:
Vi correggo. La gente non gira in corsia centrale, ma ad una corsia dalla sx. Tra bologna e modena ci sono 4 corsie, e girano in terza!
purtroppo confermo
nel tratto della A1 a 4 corsie vedi generalmente la prima vuota (quando viaggio io di solito i camion non ci sono quindi vedi qualche camper), la seconda semivuota e poi la terza con più o meno la metà delle auto totali e in quarta corsia finisce che non viaggi neanche tanto veloce perché c'è sempre quello che sorpassa con calma...
tornando alla notizia meglio il tutor del velox, anche perché quando c'è un velox specialmente in città assisti alla paralisi, se il velox è a 50 vedi la gente che va a 30 oppure che inchioda proprio in quel punto :rolleyes:
Piedone1113
13-06-2018, 14:12
Fammi indovinare: tu sei uno di quelli che, cruise a 136, si mette a sinistra per superare quello col cruise a 133. Da dietro arriva uno che va più forte ma tu, siccome sei nei limiti, continui il tuo sorpasso perchè quello dietro non ha il diritto di superare i limiti :asd:
A parte questo, in autostrada c'è un'ignoranza assurda. Persone che accelerano quando le superi, persone che stanno a sinistra o in mezzo quando la destra è libera (ma sia mai andare a destra, la corsia dei lenti), persone che cambiano corsia continuamente quando c'è la coda....chi vuole andare a 160 è veramente l'ultimo dei problemi.
Quante volte mi faccio un tratto notturno nel weekend, corsia di dx fissa, cruise a 140 di tachimetro, sfilando decine di macchine che stanno in mezzo per nessun motivo. :rolleyes:
La a14 è un'odissea quando c'è l'esodo.
Prima facevo sempre sx-dx ( sorpasso, rientro, sorpasso) perchè c'è sempre quello che arriva più veloce di me.
E' semplicemente snervante e faticoso.
Ho risolto mettendo a dx ai 90kmh.
risultato: dimezzo i consumi, quasi lo stesso tempo di percorrenza ( perchè a fare dx sx sei fisso in accellerazione decellerazione) ed impego lo stesso tempo ( e spesso meno) perchè non mi fermo in autogrill ( a Vasto) ne per far il rabbocco, ne per sbollire la rabbia e lo stress causato dal traffico.
Invece se sto superando ai 130 ( 134 di tachigrafo) e mi arriva lo shumacher del momento a 200 attaccato in coda lampeggiando tocco il pedale del freno con il piede sx ( si accendono gli stop senza rallentare) ed il fenomeno inchioda prendendo un magone ( ed impara a tenere la distanza di sicurezza).
Cavolo, vuoi correre, ma il camion o l'auto sulla mia dx non è che svanisce se lampeggi.
Piedone1113
13-06-2018, 14:18
purtroppo confermo
nel tratto della A1 a 4 corsie vedi generalmente la prima vuota (quando viaggio io di solito i camion non ci sono quindi vedi qualche camper), la seconda semivuota e poi la terza con più o meno la metà delle auto totali e in quarta corsia finisce che non viaggi neanche tanto veloce perché c'è sempre quello che sorpassa con calma...
tornando alla notizia meglio il tutor del velox, anche perché quando c'è un velox specialmente in città assisti alla paralisi, se il velox è a 50 vedi la gente che va a 30 oppure che inchioda proprio in quel punto :rolleyes:
Hai mai fatto il vecchio tratto bologna firenze?
Be la c'era da ridere:
Arrivava il mercedes o bmw o audi del caso il pieno rettilineo a sfanalare mentre superi la fila di tir che hai davanti. Ti infili tra 2 tir per farlo passare e poi ti rimetti a superare.
Alla prima curva te lo ritrovi a 60 kmh in corsia di sorpasso perchè si caga sotto a superare il tir in curva. poi in rettilineo riparte a razzo per rifermarsi di nuovo al primo sorpasso di tir in curva.
Guarda da bloccarlo e fargli mangiare la patente ( e ne incontravo parecchi, non necessariamente sopra i 50)
Marko#88
13-06-2018, 14:21
Invece se sto superando ai 130 ( 134 di tachigrafo) e mi arriva lo shumacher del momento a 200 attaccato in coda lampeggiando tocco il pedale del freno con il piede sx ( si accendono gli stop senza rallentare) ed il fenomeno inchioda prendendo un magone ( ed impara a tenere la distanza di sicurezza).
Cavolo, vuoi correre, ma il camion o l'auto sulla mia dx non è che svanisce se lampeggi.
Tipico comportamento da italiota frustrato medio, senza offesa. Questo inchioda, magari dietro ha una macchina che si lancia a destra per schivarlo e colpisce una terza macchina che stava andando tranquilla per la sua strada. Tutto perchè tu hai voluto far prendere il magone al pilota di turno... non sei migliore di lui, anzi. :rolleyes:
L'esempio lampante di come l'italiano medio sia imbecille è farsi qualche km di autobahn senza limite. Vedi macchina a 200 che stanno a destra, freccia a sx per sorpassare uno, freccia a dx per rientrare. Ah, e fanno mediamente meno incidenti di noi.
Hai mai fatto il vecchio tratto bologna firenze?
Be la c'era da ridere:
Arrivava il mercedes o bmw o audi del caso il pieno rettilineo a sfanalare mentre superi la fila di tir che hai davanti. Ti infili tra 2 tir per farlo passare e poi ti rimetti a superare.
Alla prima curva te lo ritrovi a 60 kmh in corsia di sorpasso perchè si caga sotto a superare il tir in curva. poi in rettilineo riparte a razzo per rifermarsi di nuovo al primo sorpasso di tir in curva.
Guarda da bloccarlo e fargli mangiare la patente ( e ne incontravo parecchi, non necessariamente sopra i 50)
sì la A1 che ora chiamiamo "panoramica" me la ricordo e se non sbaglio i velox non mancavano da quelle parti
ormai non la faccio più
Piedone1113
13-06-2018, 14:28
Tipico comportamento da italiota frustrato medio, senza offesa. Questo inchioda, magari dietro ha una macchina che si lancia a destra per schivarlo e colpisce una terza macchina che stava andando tranquilla per la sua strada. Tutto perchè tu hai voluto far prendere il magone al pilota di turno... non sei migliore di lui, anzi. :rolleyes:
L'esempio lampante di come l'italiano medio sia imbecille è farsi qualche km di autobahn senza limite. Vedi macchina a 200 che stanno a destra, freccia a sx per sorpassare uno, freccia a dx per rientrare. Ah, e fanno mediamente meno incidenti di noi.
Italiota idiota è la macchina che mi sta attaccata al culo, ed il 2 coglione che sta dietro lo shumacher che non rispetta la distanza di sicurezza.
Se permetti la pelle è mia, e se un tir davanti si mette a superare tagliandomi la strada non devi essere tu ad infilarmici sotto perchè io freno e tu mi spingi.
La distanza di sicurezza è fondamentale per chi sta davanti, non per l'idiota che non la rispetta. ( se eri all'estero di denunciavano alla polizia che ti multava senza ne come e ne quando, e non come in italia che la parola di un cittadino non vale nulla finchè non succede la tragedia.
Ps viaggia attaccato al paraurti in autobahn e vedi quandi km fai prima che ti sistemino.
CapoHorn
13-06-2018, 14:35
Ps viaggia attaccato al paraurti in autobahn e vedi quandi km fai prima che ti sistemino.
Ahhah ti quoto!
Lì non è che fanno finta di frenare...lì frenano e basta. Poi se tu fai in tempo a frenare bene, la prossima volta mantieni le distanze...altrimenti gli vai nel culo e poi sono cavoli tuoi.
Tutto perchè tu hai voluto far prendere il magone al pilota di turno... non sei migliore di lui, anzi.
No, tutto perchè lui ha cercato di mettere fine ad una situazione estremamente pericolosa, ossia di un'auto attaccata al suo posteriore che non rispetta la distanza di sicurezza.
Concordo con Piedone1113 e cignox1, e francamente mi sembra una bella arrampicata sugli specchi quella di giustificare la propria guida come si fosse su circuito citando casi estremi di vecchiette in cinquecento che stanno sulla corsia di sinistra con la corsia di destra libera. Certo, in quel caso l'auto lenta ha torto e non rispetta il codice della strada, ma la situazione più comune non è certo quella, ma quella del prepotente che pretende che un'auto in sorpasso (che bada bene ha iniziato la manovra prima di lui) non lo porti a compimento perchè lui deve battere il record della pista.
Già il fatto che di norma superi abbondantemente il limite di velocità pone lo sfanalatore in situazione di torto, aggiungiamo poi la guida pericolosa con mancato rispetto della distanza di sicurezza e nei casi più estremi il tentativo di sorpasso a destra (non sia mai che la situazione di traffico richieda l'accodamento).
A mio parere i frustrati sono loro, non quelli che pretendono una guida civile in modo da poter viaggiare in sicurezza.
PS: geniale comunque la creazione di auto.hwupgrade.it, praticamente la piazzetta legalizzata con uno degli argomenti più da "rissa" possibili. :p
Piedone1113
13-06-2018, 14:59
No, tutto perchè lui ha cercato di mettere fine ad una situazione estremamente pericolosa, ossia di un'auto attaccata al suo posteriore che non rispetta la distanza di sicurezza.
Francamente concordo con Piedone1113 e cignox1, e francamente mi sembra una bella arrampicata sugli specchi quella di giustificare la propria guida come si fosse su circuito citando casi estremi di vecchiette in cinquecento che stanno sulla corsia di sinistra con la corsia di destra libera. Certo, in quel caso l'auto lenta ha torto e non rispetta il codice della strada, ma la situazione più comune non è certo quella, ma quella del prepotente che pretende che un'auto in sorpasso (che bada bene ha iniziato la manovra prima di lui) non lo porti a compimento perchè lui deve battere il record della pista.
Già il fatto che di norma superi abbondantemente il limite di velocità pone lo sfanalatore in situazione di torto, aggiungiamo poi la guida pericolosa con mancato rispetto della mancanza di sicurezza e nei casi più estremi il tentativo di sorpasso a destra (non sia mai che la situazione di traffico richieda l'accodamento).
A mio parere i frustrati sono loro, non quelli che pretendono una guida civile in modo da poter viaggiare in sicurezza.
PS: geniale comunque la creazione di auto.hwupgrade.it, praticamente la piazzetta legalizzata con uno degli argomenti più da "rissa" possibili. :p
Ps di notte ne trovi di persone al centro o addirittura a sx ai 90/100 con l'autostrada libera.
Non lampeggio mai, basta tenere accesi i fendinebbia ( lo so che è illegale).
Si spostano subito di corsia per darti strada perchè si fanno gia il film del Vettel che arriva ai 250kmh da dietro ( e poi ti guardano strano quando li passi ai 130 )
In molti immaginano che solo i "piloti" di F1 viaggiano con i fendinebbia accesi e si scansano subito.
A dire il vero qualche volta ho beccato pure gente stanca e un leggero colpo di clacson ed il segno dell'ok con le dita mentre passavo li fa riprendere dal torpore presonno.
Invece se sto superando ai 130 ( 134 di tachigrafo) e mi arriva lo shumacher del momento a 200 attaccato in coda lampeggiando tocco il pedale del freno con il piede sx ( si accendono gli stop senza rallentare) ed il fenomeno inchioda prendendo un magone ( ed impara a tenere la distanza di sicurezza).
Cavolo, vuoi correre, ma il camion o l'auto sulla mia dx non è che svanisce se lampeggi.
Che ci vuoi fare ? Io quando posso cerco di farli passare, anche se come te sto semplicemente impegnando la corsia di sinistra per un sorpasso. C'è solo da augurarsi che a questi poveri dementi venga stracciata per sempre la patente, prima che intervenga direttamente il karma, che giustamente li porta a schiantarsi - e per quanto mi riguarda non sarebbe assolutamente un problema (meno feccia in circolazione)... sempre però che non sopravvivano o feriscano terzi, visto che nel primo caso gli paghiamo come collettività le spese mediche, mentre nel secondo ci rimette chi non ha colpa.
PS. Contentissimo che riaccendano i tutor !
MiKeLezZ
13-06-2018, 15:19
--Dai non scherziamo...chi sfanala non sono certo quelli che vanno a 130 occupando la corsia più a sinistra.
Non scherzo. Sono anni che ogni estate mi faccio quel viaggio. A destra ci sono i camion, i camper e i tranquilloni che vanno a 90.
A sinistra ci sono quelli che, giustamente, vogliono viaggiare a 130.
Poi peró dallo specchietto mi vedo arrivare uno a 160 che, ancora prima di raggiungermi, inizia a sfanalare perché sia mai che deve rientrare nei limiti. Mi si appiccica al c**o fino a quando non riesco a rientrare con manovre azzardate (ma sempre meglio che avere uno incollato a 2 metri).
Poi, appena passa, inizia a sfanalare a quello davanti, e poi a quello davanti ancora e cosí via. Se a te sembra un comportamento corretto e sicuro dimmi te...
--Che poi ci siano altri che non rispettano i limiti, non spetta a te controllare e/o fare "ostruzione".
Nessuna ostruzione, nessun controllo. Ci sono 2 corsie e quella a destra va a 90 all'ora. Quindi io (e molti, molti altri) ci piazziamo sulla sinistra a 130/140. Tranquilli, sicuri, lisci come l'olio.
Fino a quando non arriva il cog***one che DEVE poter passare a 160/180 all'ora.
Ora, non so te, ma il fatto che qualcuno metta in pericolo i miei figli appiccicandosi a 140 all'ora a 2 metri di distanza, che se per qualsiasi ragione devo frenare diventiamo tutti marmellata, mi fa venire una voglia di sganciar bombe come poche altre cose al mondo.in autostrada la corsia di sinistra è SOLO per i sorpassi. Ovviamente se tu stai effettuando un sorpasso ai canonici 130 e arriva il genio ai 160 che sfanala hai tutto il diritto di effettuare la tua manovra in sicurezza e quindi lasciarlo sfanalare a ripetizione senza correre per farlo passare - non nego che a volte possa dare pure soddisfazione evitare di accelerare per facilitare la sua manovra (chiaramente azzardata). Una volta però che finisci il sorpasso devi rientrare in carreggiata e permettere il sorpasso al novello Schumacher. Anche perché che lui vada ai 160 a te non dovrebbe importare (in rari casi potrebbe pure avere valide motivazioni), a meno tu non sia un agente in borghese.
Marko#88
13-06-2018, 15:22
Italiota idiota è la macchina che mi sta attaccata al culo, ed il 2 coglione che sta dietro lo shumacher che non rispetta la distanza di sicurezza.
Se permetti la pelle è mia, e se un tir davanti si mette a superare tagliandomi la strada non devi essere tu ad infilarmici sotto perchè io freno e tu mi spingi.
La distanza di sicurezza è fondamentale per chi sta davanti, non per l'idiota che non la rispetta. ( se eri all'estero di denunciavano alla polizia che ti multava senza ne come e ne quando, e non come in italia che la parola di un cittadino non vale nulla finchè non succede la tragedia.
Ps viaggia attaccato al paraurti in autobahn e vedi quandi km fai prima che ti sistemino.
Ripeto, se invece che far finta di inchiodare tu stessi semplicemente nella corsia per il tempo necessario saresti fastidioso ma completamente legittimato a farlo. Dare il finto colpo di freno invece ti abbassa istantaneamente ad un livello inferiore.
In autobahn non viaggiano attaccati al paraurti altrui è vero. Ma non stanno neanche 3 ore in sorpasso come succede sempre qui da noi.
No, tutto perchè lui ha cercato di mettere fine ad una situazione estremamente pericolosa, ossia di un'auto attaccata al suo posteriore che non rispetta la distanza di sicurezza.
Tu utente normale non devi cercare di fare nulla, non sei batman. Tu stai al tuo posto. Ripeto, non sto dicendo che devi levarti, puoi stare in terza corsia a 130 orari anche se quello di fianco fa 128, la legge te lo concede... ma creare situazioni di pericolo (quando già lo si è se si ha uno attaccato al culo) senza motivo non ha nessun senso. Vantarsi anche di farlo è proprio da bambini oltretutto.
Concordo con Piedone1113 e cignox1, e francamente mi sembra una bella arrampicata sugli specchi quella di giustificare la propria guida come si fosse su circuito citando casi estremi di vecchiette in cinquecento che stanno sulla corsia di sinistra con la corsia di destra libera. Certo, in quel caso l'auto lenta ha torto e non rispetta il codice della strada, ma la situazione più comune non è certo quella, ma quella del prepotente che pretende che un'auto in sorpasso (che bada bene ha iniziato la manovra prima di lui) non lo porti a compimento perchè lui deve battere il record della pista.
Già il fatto che di norma superi abbondantemente il limite di velocità pone lo sfanalatore in situazione di torto, aggiungiamo poi la guida pericolosa con mancato rispetto della distanza di sicurezza e nei casi più estremi il tentativo di sorpasso a destra (non sia mai che la situazione di traffico richieda l'accodamento).
A mio parere i frustrati sono loro, non quelli che pretendono una guida civile in modo da poter viaggiare in sicurezza.
PS: geniale comunque la creazione di auto.hwupgrade.it, praticamente la piazzetta legalizzata con uno degli argomenti più da "rissa" possibili. :p
Io mai detto che sia legittimo superare i limiti o sfanalare a 200 orari però. Dico solo che uso la logica...se sono a 140, mi trovo davanti uno a 135, esco in sorpasso per andare oltre non vedo motivo di rimanere li in stallo se qualcuno arriva da dietro. Vuole andare più forte? Bene, accelero un secondo a 150/160, finisco il sorpasso e mi rimetto a 140. Non serve fare 25km a 220, bastano poche centinaia di metri... e invece no, il frustrato medio deve elevarsi a paladino della legge. Ed è sempre il frustrato medio che, mentre lo sorpassi col cruise a 140 (lui a 135) decide di accelerare per nessun motivo...ma dico io, se fino a un minuto fa ti andava bene procedere a 135 adesso perchè cambi idea? :rolleyes:
Poi, per essere onesti, reputo insensato anche sfanalare come disperati quando davanti c'è altra coda e le auto non possono volare... ma non è sempre e solo così purtroppo, ci sono casi e casi. :)
Tu utente normale non devi cercare di fare nulla, non sei batman. ... ma creare situazioni di pericolo (quando già lo si è se si ha uno attaccato al culo) senza motivo non ha nessun senso. ...
Io utente normale cerco di solo di rendere sicura la mia guida facendo cessare il più presto possibile una situazione di pericolo che non sono stato io a creare.
Bene, accelero un secondo a 150/160, finisco il sorpasso e mi rimetto a 140.
Se io non mi sento sicuro a 160 ma lo sono a 130, finisco il mio sorpasso a 130 senza che il folle di turno debba creare una situazione di pericolo attaccandosi al mio posteriore.
Inoltre, e qui è bene farlo notare, il cambio di corsia è un'operazione delicata e va fatta con attenzione e prudenza, non di fretta perchè dietro di te uno di si attacca, lampeggia con i fari e suona il clackson. E infatti è quello che di norma faccio, concludo con calma e sicurezza (per quanto possibile, visto il tizio che ho attaccato dietro) la mia manovra.
Se per fare spazio a certa gente devo fare un rientro in corsia azzardato, siamo alla follia. Perché ovviamente la corsia di destra non è libera ad aspettarti, ci sono le auto che stavi superando. E nel momento in cui ti "infili" all'improvviso stai togliendo distanza di sicurezza agli altri veicoli, e in caso di pericolo improvviso la mancanza di quella distanza può produrre effetti gravi.
Per questo quando si cambia corsia lo si fa segnalandolo, assicurandosi che l'altra auto abbia avuto il tempo di vederti e possibilmente cominci a lasciarti lo spazio.
Ti racconto un episodio accadutomi tempo fa su strada extraurbana, io ero nella mia corsia a destra e avevo un'auto a sinistra, ed eravamo entrambi più o meno intorno al limite di velocità.
Ad un certo punto arriva il solito Schumacher che si attacca all'auto a sinistra e comincia con fari e clacson. Questa (si, era una ragazza, con le amiche :p ) dopo un po' si impanica e cosa fa? Si butta a destra, su di me, che fortunatamente ho avuto riflessi pronti e la evito, finendo a schivare alberi a bordo strada.
Ora, se non ci si rende conto del pericolo che si crea comportandosi in questo modo non so che dire. Altro che dare una toccatina al freno giusto per far rendere conto a quello che sta dietro dell'idiozia che sta facendo, al confronto è totalmente innocuo.
Marko#88
13-06-2018, 16:44
Io utente normale cerco di solo di rendere sicura la mia guida facendo cessare il più presto possibile una situazione di pericolo che non sono stato io a creare.
Se io non mi sento sicuro a 160 ma lo sono a 130, finisco il mio sorpasso a 130 senza che il folle di turno debba creare una situazione di pericolo attaccandosi al mio posteriore.
Inoltre, e qui è bene farlo notare, il cambio di corsia è un'operazione delicata e va fatta con attenzione e prudenza, non di fretta perchè dietro di te uno di si attacca, lampeggia con i fari e suona il clackson. E infatti è quello che di norma faccio, concludo con calma e sicurezza (per quanto possibile, visto il tizio che ho attaccato dietro) la mia manovra.
Se per fare spazio a certa gente devo fare un rientro in corsia azzardato, siamo alla follia. Perché ovviamente la corsia di destra non è libera ad aspettarti, ci sono le auto che stavi superando. E nel momento in cui ti "infili" all'improvviso stai togliendo distanza di sicurezza agli altri veicoli, e in caso di pericolo improvviso la mancanza di quella distanza può produrre effetti gravi.
Per questo quando si cambia corsia lo si fa segnalandolo, assicurandosi che l'altra auto abbia avuto il tempo di vederti e possibilmente cominci a lasciarti lo spazio.
Ti racconto un episodio accadutomi tempo fa su strada extraurbana, io ero nella mia corsia a destra e avevo un'auto a sinistra, ed eravamo entrambi più o meno intorno al limite di velocità.
Ad un certo punto arriva il solito Schumacher che si attacca all'auto a sinistra e comincia con fari e clacson. Questa (si, era una ragazza, con le amiche :p ) dopo un po' si impanica e cosa fa? Si butta a destra, su di me, che fortunatamente ho avuto riflessi pronti e la evito, finendo a schivare alberi a bordo strada.
Ora, se non ci si rende conto del pericolo che si crea comportandosi in questo modo non so che dire. Altro che dare una toccatina al freno giusto per far rendere conto a quello che sta dietro dell'idiozia che sta facendo, al confronto è totalmente innocuo.
O scrivo di merda o non ci capiamo. Ho detto che stare nella propria corsia in attesa di concludere il sorpasso che si sta eseguendo è assolutamente legittimo. Chi è dietro può esserne infastidito ma sono fatti suoi, tu hai tutto il diritto di stare in quella corsa per finire il tuo sorpasso; io non lo faccio (preferisco accelerare un attimo e completare il sorpasso) ma non metto in croce chi lo fa. Metto in croce chi si è vantato di voler "dare una lezione" ai piloti di turno facendoli inchiodare... innocuo? Come ho già detto, se questo inchioda o cambia corsia e va contro un altro? Tu che hai acceso gli stop provochi un casino mentre se lo avessi lasciato zitto e buono a sfanalare probabilmente non sarebbe successo nulla. Aggiungo ma l'ho già detto: uno che ti sta attaccato è già situazione di pericolo, perchè aggiungere una componente di rischio facendolo inchiodare? Magari si allontana da te e sbatte contro un altro... ok, tu sei salvo ma è un modo di ragionare da bambini :asd:
Piedone1113
13-06-2018, 16:57
Altro che dare una toccatina al freno giusto per far rendere conto a quello che sta dietro dell'idiozia che sta facendo, al confronto è totalmente innocuo.
Toccare il freno con il piede sx ( per chi sa usare il sx alla guida) equivale a far accendere gli stop senza rallentare di un solo kmh.
Se chi sta dietro si spaventa sono caxxi suoi, io nel frattempo mi sono tolto dal culo un potenziale assassino della mia famiglia.
Forse qualcuno non si rende conto che la distanza di sicurezza serve ad avere sufficiente spazio solo in caso di pericolo imminente.
Una volta mentre stavo superando un tir questo si è buttato sulla mia corsia di colpo ( probabilmente per un'auto che non usa le corsie di accellerazione e si piazza in corsia di marcia a 40 kmh).
Ho inchiodato e sfiorato il newjersey mentre la gomma del rimorchio mi chiudeva lo specchietto dx.
Oltre al fatto che mi sono fermato per lo spavento in corsia di emergenza se avessi avuto un amico di marko 88 ( che probabilmente non ha nemmeno 200k di autostrada sotto le ruote) mi avrebbero raccolto con il cucchiaino dall'asfalto e dal battistrada del tir.
Spero per lui che non gli capiti mai una stretta a muro. ( non è vero che ti passa la vita d'avanti, ho pensato solo: o cazzo!)
Aggiungo ma l'ho già detto: uno che ti sta attaccato è già situazione di pericolo, perchè aggiungere una componente di rischio facendolo inchiodare?
Non è un'aggiunta, è una sostituzione.
Se io "accendo il rosso posteriore" e quello si allontana ho evitato una situazione di pericolo.
Nella remota ipotesi che freni di botto, sostituisco un potenziale pericolo con un altro (a mio parere non necessariamente peggiore).
Ad ogni modo è una cosa che io di norma non faccio, ma vorrei fosse ben chiaro un punto: a creare la situazione di pericolo è chi si attacca dietro, ed è lui per primo da biasimare.
E una situazione di pericolo tutt'altro che minimale, anche perchè non sai mai come reagirà quello a cui ti attacchi (vedi il mio esempio sopra).
PS: oltretutto il "dare una lezione" non vuole essere una rivalsa... si spera che di fronte alla consapevolezza del pericolo il guidatore aggressivo possa pensarci due volte prima di rifarlo. Buona parte delle manovre sconsiderate in strada è determinato proprio dalla mancata percezione del pericolo che, purtroppo, spesso arriva solo dopo che si è fatto il patatrack.
Piedone1113
13-06-2018, 17:04
PS: oltretutto il "dare una lezione" non vuole essere una rivalsa... si spera che di fronte alla consapevolezza del pericolo il guidatore aggressivo possa pensarci due volte prima di rifarlo. Buona parte delle manovre sconsiderate in strada è determinato proprio dalla mancata percezione del pericolo che, purtroppo, spesso arriva solo dopo che si è fatto il patatrack.
Ma difatti se non ti spaventi e percepisci il rischio che hai corso non ti renderai mai conto di quanto sia pericolosa quella condotta.
A giudicare da quello che scrive marko posso supperro che per lui viaggiare attaccato al paraurti di un altro è la normalità dato che ipotizza che le auto una attaccata all'altra sono due, e non solo una.
Piedone1113
13-06-2018, 17:16
Aggiungo ma l'ho già detto: uno che ti sta attaccato è già situazione di pericolo, perchè aggiungere una componente di rischio facendolo inchiodare? Magari si allontana da te e sbatte contro un altro... ok, tu sei salvo ma è un modo di ragionare da bambini :asd:
Guarda non ci siamo capiti:
uno che sta attaccato al mio culo crea una situazione di potenziale pericolo.
Nello stesso momento che freno per necessità ( o anche solo per una foratura, o per un'auto davanti che sbanda, o per una coda improvvisa, tutti eventi tutt'altro che rari) si passa dal potenziale pericolo alla tragedia, perchè lui non fa nemmeno in tempo di alzare il piede dall'accelleratore se io inchiodo, e me lo trovo gia sui sedili posteriori.
Forse non ti è chiaro il concetto di imprevisto o emergenza improvvisa:
Non hai nessun avvertimento e non lo sai fin quando non sei costretto ad inchiodare ( non lo puoi prevedere)
Una volta a Parma centro direzione Bo un camper ha perso un passeggino dal porta bici: mi son visto volare addosso una cosa che si è aperta di colpo con tanto di bambolotto dentro.
Sulla strada ne succedono di tutti i colori ( inclusi sassi dai cavalcavia per dire) ed un coglione attaccato dietro ( e tutti quelli che non percepiscono la potenziale catastrofe che questo scellerato comportamento possa comportare) è l'ultimo dei problemi che mi faccio.
Se lui inchioda e si infila sotto un tir:
se l'è cercata, perchè se io invece di accendere solo gli stop sarei stato costretto ad inchiodare avrebbe ucciso me e tutti quelli nella mia auto.
Se vuoi andare a fare le gare vai in pista, ma non attentare alla mia sicurezza o vita.
Marko#88
13-06-2018, 17:31
Toccare il freno con il piede sx ( per chi sa usare il sx alla guida) equivale a far accendere gli stop senza rallentare di un solo kmh.
Se chi sta dietro si spaventa sono caxxi suoi, io nel frattempo mi sono tolto dal culo un potenziale assassino della mia famiglia.
Forse qualcuno non si rende conto che la distanza di sicurezza serve ad avere sufficiente spazio solo in caso di pericolo imminente.
Una volta mentre stavo superando un tir questo si è buttato sulla mia corsia di colpo ( probabilmente per un'auto che non usa le corsie di accellerazione e si piazza in corsia di marcia a 40 kmh).
Ho inchiodato e sfiorato il newjersey mentre la gomma del rimorchio mi chiudeva lo specchietto dx.
Oltre al fatto che mi sono fermato per lo spavento in corsia di emergenza se avessi avuto un amico di marko 88 ( che probabilmente non ha nemmeno 200k di autostrada sotto le ruote) mi avrebbero raccolto con il cucchiaino dall'asfalto e dal battistrada del tir.
Spero per lui che non gli capiti mai una stretta a muro. ( non è vero che ti passa la vita d'avanti, ho pensato solo: o cazzo!)
Il bello dei forum è che tutti sanno sempre tutto di tutti. La figura di merda è dietro l'angolo :asd:
Non è un'aggiunta, è una sostituzione.
Se io "accendo il rosso posteriore" e quello si allontana ho evitato una situazione di pericolo.
Nella remota ipotesi che freni di botto, sostituisco un potenziale pericolo con un altro (a mio parere non necessariamente peggiore).
Ad ogni modo è una cosa che io di norma non faccio, ma vorrei fosse ben chiaro un punto: a creare la situazione di pericolo è chi si attacca dietro, ed è lui per primo da biasimare.
E una situazione di pericolo tutt'altro che minimale, anche perchè non sai mai come reagirà quello a cui ti attacchi (vedi il mio esempio sopra).
PS: oltretutto il "dare una lezione" non vuole essere una rivalsa... si spera che di fronte alla consapevolezza del pericolo il guidatore aggressivo possa pensarci due volte prima di rifarlo. Buona parte delle manovre sconsiderate in strada è determinato proprio dalla mancata percezione del pericolo che, purtroppo, spesso arriva solo dopo che si è fatto il patatrack.
Certo, a creare il pericolo è il primo a sbagliare e siamo d'accordo. Non vedo però perchè aggiungere (o sostituire) altra carne al fuoco... siamo già li, 30 secondi dopo il sorpasso è finito e lui va per la sua strada. Mi scoppia una gomma in quegli specifici 30 secondi? Ci sono le stesse probabilità che mi scoppi in una curva col fosso all'esterno probabilmente :asd:
Ma ripeto, mai detto che vada difeso il comportamento dello sfanalatore, dico che anche chi fa la vittima finisce spesso in comportamenti sbagliati.
Guarda non ci siamo capiti:
uno che sta attaccato al mio culo crea una situazione di potenziale pericolo.
Nello stesso momento che freno per necessità ( o anche solo per una foratura, o per un'auto davanti che sbanda, o per una coda improvvisa, tutti eventi tutt'altro che rari) si passa dal potenziale pericolo alla tragedia, perchè lui non fa nemmeno in tempo di alzare il piede dall'accelleratore se io inchiodo, e me lo trovo gia sui sedili posteriori.
Forse non ti è chiaro il concetto di imprevisto o emergenza improvvisa:
Non hai nessun avvertimento e non lo sai fin quando non sei costretto ad inchiodare ( non lo puoi prevedere)
Una volta a Parma centro direzione Bo un camper ha perso un passeggino dal porta bici: mi son visto volare addosso una cosa che si è aperta di colpo con tanto di bambolotto dentro.
Sulla strada ne succedono di tutti i colori ( inclusi sassi dai cavalcavia per dire) ed un coglione attaccato dietro ( e tutti quelli che non percepiscono la potenziale catastrofe che questo scellerato comportamento possa comportare) è l'ultimo dei problemi che mi faccio.
Se lui inchioda e si infila sotto un tir:
se l'è cercata, perchè se io invece di accendere solo gli stop sarei stato costretto ad inchiodare avrebbe ucciso me e tutti quelli nella mia auto.
Se vuoi andare a fare le gare vai in pista, ma non attentare alla mia sicurezza o vita.
Io non ho MAI scritto che lui faccia bene a stare incollato. È sbagliato e non va fatto. Ma è altrettanto sbagliato far finta di inchiodare rischiando di creare casino. Siamo al: il ladro mi ha puntato la pistola contro... poteva spararmi ma io ho fatto uno scatto in avanti per far finta di volerlo colpire e lui per la paura ha buttato la pistola. Si, però poteva anche sparare :asd:
CapoHorn
13-06-2018, 17:35
Toccare il freno con il piede sx ( per chi sa usare il sx alla guida) equivale a far accendere gli stop senza rallentare di un solo kmh.
Se chi sta dietro si spaventa sono caxxi suoi, io nel frattempo mi sono tolto dal culo un potenziale assassino della mia famiglia.
Forse qualcuno non si rende conto che la distanza di sicurezza serve ad avere sufficiente spazio solo in caso di pericolo imminente.
Una volta mentre stavo superando un tir questo si è buttato sulla mia corsia di colpo ( probabilmente per un'auto che non usa le corsie di accellerazione e si piazza in corsia di marcia a 40 kmh).
Ho inchiodato e sfiorato il newjersey mentre la gomma del rimorchio mi chiudeva lo specchietto dx.
Oltre al fatto che mi sono fermato per lo spavento in corsia di emergenza se avessi avuto un amico di marko 88 ( che probabilmente non ha nemmeno 200k di autostrada sotto le ruote) mi avrebbero raccolto con il cucchiaino dall'asfalto e dal battistrada del tir.
Spero per lui che non gli capiti mai una stretta a muro. ( non è vero che ti passa la vita d'avanti, ho pensato solo: o cazzo!)
A me è successa la stessa cosa con un deficiente che era al telefono a chattare e nel mentre non si accorgeva che mi stava stringendo contro il guardrail mentre lo superavo. Ho frenato di colpo e questo ha dato una sterzata... ma se non avessi frenato, mi avrebbe preso certamente.
Altro problema che i tutor dovrebbero rilevare: oltre alla velocità, dovrebbero vedere chi guida e si fa i cazzi suoi in auto. Ormai tanto è tutto automatizzato via software...un cervellone oltre a vedere a quanto stai andando, vede che hai il telefono in mano.... Multa, e ritiro patente.
Parlate quasi tutti della corsia di destra, ma il più delle volte è inutilizzabile per vari motivi, dai camion piantati al suolo ai veri lumaconi. Se permettete, io mi sposto quando ce l'ho libera, altrimenti fate uno sforzo e sorpassate.
Piedone1113
13-06-2018, 18:12
Certo, a creare il pericolo è il primo a sbagliare e siamo d'accordo.
?
Non vedo però perchè aggiungere (o sostituire) altra carne al fuoco...
La carne al fuoco si è gia carbonizzata.
Mi scoppia una gomma in quegli specifici 30 secondi? Ci sono le stesse probabilità che mi scoppi in una curva col fosso all'esterno probabilmente :asd:
Guarda che a 130 kmh 30 secondi sono un'eternità.
Il tempo di reazione medio per un 20 ( da quando percepisce il pericolo a quando inizia ad applicare forza frenante sui freni) è di 8 decimi ( e sto parlando di un 20 medio in buona salute).
A 130 sai di quanti metri stiamo parlando?
29 mt
significa che devi stare almeno a 60 mt non per non prendermi, ma solo per prendermi con una velocità sotto i 100 kmh ( ed io nel frattempo sono sotto i 60 se non più basso)
Poi ripeto se non hai mai visto un'auto sbandare, oppure carambolare, oppure lo scoppio di un pneumatico significa non ha fatto abbastanza strada per avere sufficiente esperienza.
Ho visto ( e subito) tante di quelle situazioni che tu credi possano capitare solo agli altri e fuori da quei 60 sec del sorpasso ( impiegare 30 sec per superare un mezzo che va a 100/110 significa che non sai di cosa stai parlando o di non avere la cognizione ne dello spazio ne del tempo necessario per fare un sorpasso in sicurezza) da tutelarmi preventivamente:
Una volta su una statale lo schumacher che era dietro di me ( ma non attaccato) si è infilato sotto il rimorchio di un camion che era davanti a me mentre io mi sono fermato sulla banchina della strada. questo solo grazie allo spazio che avevo davanti e dietro a me che mi ha permesso di scansarmi dal pericolo in tempo.
Come vedi a me ( con certamente più di 1 mil di sola autostrada sotto le ruote) quei tuoi 30 sec sono capitati e più di una volta ( incluso un cavallo che mi è saltato addosso da fuori la strada improvvisamente e demolita l'auto mentre facevo i 55 kmh) e ti posso assicurare che capitano sempre senza preavviso ( perchè se ho il sentore di pericolo non mi ci ficco nella tagliola).
Bene, uno che sta attaccato al mio culo mi sta mettendo in tagliola, permetti che per spirito di autoconservazione lo faccio stare almeno 40 mt lontano dal mio didietro?
gd350turbo
13-06-2018, 18:16
Parlate quasi tutti della corsia di destra, ma il più delle volte è inutilizzabile per vari motivi, dai camion piantati al suolo ai veri lumaconi. Se permettete, io mi sposto quando ce l'ho libera, altrimenti fate uno sforzo e sorpassate.
L'unico posto in cui ho avuto difficoltà a superare sono le autostrade germaniche senza limiti di velocità, fin verso i 200 ci arrivo, dopo comincio a fare fatica :sofico:
Piedone1113
13-06-2018, 18:17
Parlate quasi tutti della corsia di destra, ma il più delle volte è inutilizzabile per vari motivi, dai camion piantati al suolo ai veri lumaconi. Se permettete, io mi sposto quando ce l'ho libera, altrimenti fate uno sforzo e sorpassate.
Ma è quello il problema, ti metti nella corsia di sorpasso a 130 per superare 4/6 tir per 2/3 minuti di fila, e dovrei stare con un deficiente ad 1 mt dal mio paraurti ( e chi non ha mai dovuto frenare in autostrada perchè un camion decide di superare mentre tu stai arrivando alzi la mano)
davide3112
13-06-2018, 18:44
...però nessuno cita il fatto che nei due week end passati a tutor spento si è registrato un numero di incidenti inferiore alla media e sopratutto un minor effetto di congestionamento del traffico... sarà una coincidenza?
...però nessuno cita il fatto che nei due week end passati a tutor spento si è registrato un numero di incidenti inferiore alla media e sopratutto un minor effetto di congestionamento del traffico... sarà una coincidenza?
Il tutor ha due funzioni. La prima... addomestica il pazzo, cioè lima gli estremi, abbassa la casista degli incidenti dovuti al pazzo, la seconda... fa cassa.
A farne le spese sono tutti gli altri, cioè chi non avrebbe incontrato il pazzo.
Il sistema perfetto non esiste ;)
Piedone1113
13-06-2018, 19:45
Il tutor ha due funzioni. La prima... addomestica il pazzo, cioè lima gli estremi, abbassa la casista degli incidenti dovuti al pazzo, la seconda... fa cassa.
A farne le spese sono tutti gli altri, cioè chi non avrebbe incontrato il pazzo.
Il sistema perfetto non esiste ;)
Purtroppo l'industria automobilistica porta troppi soldi e si va incontro a queste storture.
Con un semplice gps si potrebbero limitare automaticamente i limiti di velocità sulle auto: 160 in autostrada, 110 extraurbane e 70 urbane.
Non ci sarebbero più auto che sfrecciano a 130 nei vialoni in città, o ai 200 in autostrada.
Altra cosa che potrebbero fare è modulare i limiti in base a quanti veicoli si trovano su quel tratto autostradale.
Ogni auto passa dal casello e separando i caselli per le due direzioni si saprebbe in qualsiasi momento ( e con buona approssimazione) quante auto stanno circolando in quel momento:
Traffico alto limite 110, traffico normale 130 autostrada deserta limite 150. non ci vorrebbe un genio, se poi si passasse ad un sistema bidirezionale tipo i gobox austriaci si saprebbe con precisione quante auto si trovano tra 2 varchi e la velocità media che si ha ( senza tutor e senza far inchiodare nemmeno chi dopo tanti anni non ha capito come funziona il tutor)
Notturnia
13-06-2018, 19:53
Tutto questo astio per chi ha fretta.. immagino che nessuno di quelli che si lamenta usa la macchina per lavoro ed è per questo che non è in grado di capire che spostarsi non fa rimpicciolire quello che si ha fra le gambe ... se vedo uno che arriva dietro di me più veloce di me, a prescindere dalla mia velocità io mi sposto.. che vada a 130 o a 190.. mica soffro se mi sorpassa.. non arrivò secondo e non perdo niente.. così come spero che quello davanti a me si sposti e mi lasci passare senza che debba farmi 20 km dietro di lui per capire che problemi ha a stare al mondo e impedire a chi sta dietro di passare..
Capisco che molti non lavorano e quindi odiano chi lavora in autostrada ma la maggior parte ha fretta e non sta andando in vacanza ma da un cliente per non perdere i propri soldi.. ma vedo che molti di quelli che ostruiscono la terza corsia pensa che sia una questione di p.ene e quindi vogliono dare la loro dimostrazione di forza a chi macina km in autostrada senza causare incidenti in centinaia di miglia di km.. proprio oggi ero con uno che in 7 anni ha fatto 500 mila km in auto, non abbiamo dato fastidio a nessuno e lui non ha mai fatto un incidente da quando ha la patente.. circa 53 anni.. ma di imbranati oggi nei nostri 250 km ne abbiamo visti molti.. dal trattore che taglia la strada all’ambulanza al tipo in 3a corsia ai 90 km/h fino a chi andava in statale a 36 km/h.. e siamo anche stati passati da una Tiguan bianca a non so che folle velocità in statale.. si .. Tiguan non Mercedes o BMW.. cavoli eravamo noi con la bmw.. non dovevamo farci passare vero ?.. non rispetta l’immaginario di alcuni..
MiKeLezZ
13-06-2018, 19:57
Purtroppo l'industria automobilistica porta troppi soldi e si va incontro a queste storture.
Con un semplice gps si potrebbero limitare automaticamente i limiti di velocità sulle auto: 160 in autostrada, 110 extraurbane e 70 urbane.
Non ci sarebbero più auto che sfrecciano a 130 nei vialoni in città, o ai 200 in autostrada.
Altra cosa che potrebbero fare è modulare i limiti in base a quanti veicoli si trovano su quel tratto autostradale.
Ogni auto passa dal casello e separando i caselli per le due direzioni si saprebbe in qualsiasi momento ( e con buona approssimazione) quante auto stanno circolando in quel momento:
Traffico alto limite 110, traffico normale 130 autostrada deserta limite 150. non ci vorrebbe un genio, se poi si passasse ad un sistema bidirezionale tipo i gobox austriaci si saprebbe con precisione quante auto si trovano tra 2 varchi e la velocità media che si ha ( senza tutor e senza far inchiodare nemmeno chi dopo tanti anni non ha capito come funziona il tutor)io avrei un'idea anche più semplice. una bella assunzione di 100'000 agenti di polstrada e pattugliamento di autostrade e città. fai il fenomeno? ti affianco, accosti e paghi.
in Austria ci ha beccato una mercedes in borghese su un valico semideserto... ci ha seguito per 1km poi son spuntati i led blu lampeggianti dal frontale... per un semplice controllo.
stessa cosa in Germania. normalissima andatura per la città. affiancamento e stop.
questo si che è vivere in paesi civili.
da noi l'unica paura è l'autovelox segnalato ogni dove in cui inchiodare e l'appostamento del sabato sera nei luoghi che tutti oramai sanno.
per il resto del tempo puoi anche andare su due ruote in città e zigzagare come un matto in autostrada.
CapoHorn
13-06-2018, 19:57
Purtroppo l'industria automobilistica porta troppi soldi e si va incontro a queste storture.
Con un semplice gps si potrebbero limitare automaticamente i limiti di velocità sulle auto: 160 in autostrada, 110 extraurbane e 70 urbane.
Non ci sarebbero più auto che sfrecciano a 130 nei vialoni in città, o ai 200 in autostrada.
Altra cosa che potrebbero fare è modulare i limiti in base a quanti veicoli si trovano su quel tratto autostradale.
Ogni auto passa dal casello e separando i caselli per le due direzioni si saprebbe in qualsiasi momento ( e con buona approssimazione) quante auto stanno circolando in quel momento:
Traffico alto limite 110, traffico normale 130 autostrada deserta limite 150. non ci vorrebbe un genio, se poi si passasse ad un sistema bidirezionale tipo i gobox austriaci si saprebbe con precisione quante auto si trovano tra 2 varchi e la velocità media che si ha ( senza tutor e senza far inchiodare nemmeno chi dopo tanti anni non ha capito come funziona il tutor)
Tutto questo astio per chi ha fretta.. immagino che nessuno di quelli che si lamenta usa la macchina per lavoro ed è per questo che non è in grado di capire che spostarsi non fa rimpicciolire quello che si ha fra le gambe ... se vedo uno che arriva dietro di me più veloce di me, a prescindere dalla mia velocità io mi sposto.. che vada a 130 o a 190.. mica soffro se mi sorpassa.. non arrivò secondo e non perdo niente.. così come spero che quello davanti a me si sposti e mi lasci passare senza che debba farmi 20 km dietro di lui per capire che problemi ha a stare al mondo e impedire a chi sta dietro di passare..
Capisco che molti non lavorano e quindi odiano chi lavora in autostrada ma la maggior parte ha fretta e non sta andando in vacanza ma da un cliente per non perdere i propri soldi.. ma vedo che molti di quelli che ostruiscono la terza corsia pensa che sia una questione di p.ene e quindi vogliono dare la loro dimostrazione di forza a chi macina km in autostrada senza causare incidenti in centinaia di miglia di km.. proprio oggi ero con uno che in 7 anni ha fatto 500 mila km in auto, non abbiamo dato fastidio a nessuno e lui non ha mai fatto un incidente da quando ha la patente.. circa 53 anni.. ma di imbranati oggi nei nostri 250 km ne abbiamo visti molti.. dal trattore che taglia la strada all’ambulanza al tipo in 3a corsia ai 90 km/h fino a chi andava in statale a 36 km/h.. e siamo anche stati passati da una Tiguan bianca a non so che folle velocità in statale.. si .. Tiguan non Mercedes o BMW.. cavoli eravamo noi con la bmw.. non dovevamo farci passare vero ?.. non rispetta l’immaginario di alcuni..
Che dire...+1 per entrambi! ;)
gd350turbo
13-06-2018, 20:14
Tiguan non Mercedes o BMW.. cavoli eravamo noi con la bmw.. non dovevamo farci passare vero ?.. non rispetta l’immaginario di alcuni..
Tiguan = VW...
Vw = Audi
Audi = Bmw
Questo è il mitico trio, una consistente parte dei possessori, probabilmente sono convinti che acquistando una delle sopracitate si acquisisce il diritto a fare quello che si vuole, soprattutto in autostrada...
Il tutto dato da un esperienza di circa 40.000 km anno in autostrade "pese" ovvero A1-A14, per 5 anni !
MiKeLezZ
13-06-2018, 20:20
Tiguan = VW...
Vw = Audi
Audi = Bmw
Questo è il mitico trio, una consistente parte dei possessori, probabilmente sono convinti che acquistando una delle sopracitate si acquisisce il diritto a fare quello che si vuole, soprattutto in autostrada...
Il tutto dato da un esperienza di circa 40.000 km anno in autostrade "pese" ovvero A1-A14, per 5 anni !Fenomeni che non sanno guidare, ma sanno solo premere sull'acceleratore... li vedi poi andare a 100km/h sulla A15 ed incolonnarsi spaventati dietro ai tir
gd350turbo
13-06-2018, 20:34
Fenomeni che non sanno guidare, ma sanno solo premere sull'acceleratore... li vedi poi andare a 100km/h sulla A15 ed incolonnarsi spaventati dietro ai tir
Vero, premere, non è difficile, tenere premuto lo è !
mica soffro se mi sorpassa.. non arrivò secondo e non perdo niente..
Il problema non è il sorpasso, ma il guidare creando situazioni di pericolo. In particolare di stava discutendo di quelli che ti si attaccano al cofano pretendendo di passare, ma naturalmente ci sono tante altre situazioni che creano potenziale pericolo, comprasi quelli che viaggiano lenti e non se ne stanno nelle corsie di destra (citati anch'essi).
Capisco che molti non lavorano e quindi odiano chi lavora in autostrada ma la maggior parte ha fretta e non sta andando in vacanza ma da un cliente per non perdere i propri soldi..
Perdonami, ma questo non giustifica in alcun modo l'infrangere il codice della strada violando i limiti di velocità.
Piedone1113
13-06-2018, 23:16
Tutto questo astio per chi ha fretta.. immagino che nessuno di quelli che si lamenta usa la macchina per lavoro ed è per questo che non è in grado di capire che spostarsi non fa rimpicciolire quello che si ha fra le gambe ... se vedo uno che arriva dietro di me più veloce di me, a prescindere dalla mia velocità io mi sposto.. che vada a 130 o a 190.. mica soffro se mi sorpassa.. non arrivò secondo e non perdo niente.. così come spero che quello davanti a me si sposti e mi lasci passare senza che debba farmi 20 km dietro di lui per capire che problemi ha a stare al mondo e impedire a chi sta dietro di passare..
Capisco che molti non lavorano e quindi odiano chi lavora in autostrada ma la maggior parte ha fretta e non sta andando in vacanza ma da un cliente per non perdere i propri soldi.. ma vedo che molti di quelli che ostruiscono la terza corsia pensa che sia una questione di p.ene e quindi vogliono dare la loro dimostrazione di forza a chi macina km in autostrada senza causare incidenti in centinaia di miglia di km.. proprio oggi ero con uno che in 7 anni ha fatto 500 mila km in auto, non abbiamo dato fastidio a nessuno e lui non ha mai fatto un incidente da quando ha la patente.. circa 53 anni.. ma di imbranati oggi nei nostri 250 km ne abbiamo visti molti.. dal trattore che taglia la strada all’ambulanza al tipo in 3a corsia ai 90 km/h fino a chi andava in statale a 36 km/h.. e siamo anche stati passati da una Tiguan bianca a non so che folle velocità in statale.. si .. Tiguan non Mercedes o BMW.. cavoli eravamo noi con la bmw.. non dovevamo farci passare vero ?.. non rispetta l’immaginario di alcuni..
Per 15 anni ho fatto una media di 150/200 k km autostradali all'anno. I mezzi che guidavano facevano i tagliandi ogni 2 mesi al max. I 150 li ho fatto spesso, come pure i 90 ( dipende dal traffico) e mai mi sono piazzato al centro o sx se non stavo superando.
Quando becco uno che in 3a corsia fa i 100 e non si schioda perché crede che la strada sia tutta sua mi innervosisco ( come chiunque) guidare in stato di nervosismo abbassa la percezione di rischio e si commettono errori. Bene non lo voglio per me e faccio lo stesso per gli altri: occupo la corsia il solo tempo necessario per il sorpasso ( e quando arriva un auto da dietro mentre supero qualche fila di mezzi rientro facvio svilare e riprendo a superare).
Lo stesso rispetto per l'incolumità altrui la pretendo per me. Credo che ognuno di noi abbiamo chi ci aspetta a casa. O sbaglio.
Piedone1113
13-06-2018, 23:21
[QUOTE=MiKeLezZ;45601798]Fenomeni che non sanno guidare, ma sanno solo premere sull'acceleratore... li vedi poi andare a 100km/h sulla A15 ed incolonnarsi spaventati dietro ai tir[5/QUOTE]
O a inchiodare in curva a sx quando il rimorchio chiude più della motrice durante il sorpasso.
Per vedere se una persona sa guidare basta che gli chiedi ogni quanti km cambiano le pasticche dei freni. Sotto i 30k km sono schiappe.
CapoHorn
14-06-2018, 07:04
Per vedere se una persona sa guidare basta che gli chiedi ogni quanti km cambiano le pasticche dei freni. Sotto i 30k km sono schiappe.
Vabbè dai ma quello non è un dato affidabile...se abiti in montagna, e per andare al lavoro ti spari 20km in discesa ogni giorno, a meno di non mettere fuori i piedi ma le pastiglie le fai fuori come niente.
...però nessuno cita il fatto che nei due week end passati a tutor spento si è registrato un numero di incidenti inferiore alla media e sopratutto un minor effetto di congestionamento del traffico... sarà una coincidenza?
Weekend scorso, verso la riviera romagnola da Reggio Emilia. Minor effetto di congestionamento del traffico? Ho fatto colonna a Bologna alle 22 di venerdì perchè c'era un incidente ogni 15 cm.
Purtroppo credo che gli incidenti in autostrada, se non legati a malori, siano sempre dovuti a disattenzioni e manovre pericolose. Cioè sei incolonnato e tutti vanno nella stessa direzione... fare incidenti per me è inconcepibile.
Alodesign
14-06-2018, 07:52
Vabbè dai ma quello non è un dato affidabile...se abiti in montagna, e per andare al lavoro ti spari 20km in discesa ogni giorno, a meno di non mettere fuori i piedi ma le pastiglie le fai fuori come niente.
No guarda, li vedi la domenica quelli che sanno andare in montagna o meno. I milanesi qui in brianza ogni weekend ci lasciano le pastiglie per intero. Io l'ultima volta le ho cambiate a 40k km perché 1 su 4 fischiava col bagnato.
Piedone1113
14-06-2018, 08:35
Vabbè dai ma quello non è un dato affidabile...se abiti in montagna, e per andare al lavoro ti spari 20km in discesa ogni giorno, a meno di non mettere fuori i piedi ma le pastiglie le fai fuori come niente.
L'unico modo per consumare i freni eccessivamente ( e facendo solo strade di montagna) entro i 30k km è non saper guidare, oppure avere il cambio automatico ( e gli ultimi tipi difettano meno rispetto i precedenti).
I freni servono per le emergenze e per fermarsi, non certo per le staccate in curva ( staccate che da solo non consumano i freni, è il surriscaldamento che li stende).
Poi se uno fa tutti i giorni la stessa strada e continua ad usare i freni invece del motore è pure recidivo.
Piedone1113
14-06-2018, 08:42
Weekend scorso, verso la riviera romagnola da Reggio Emilia. Minor effetto di congestionamento del traffico? Ho fatto colonna a Bologna alle 22 di venerdì perchè c'era un incidente ogni 15 cm.
Purtroppo credo che gli incidenti in autostrada, se non legati a malori, siano sempre dovuti a disattenzioni e manovre pericolose. Cioè sei incolonnato e tutti vanno nella stessa direzione... fare incidenti per me è inconcepibile.
Il 90% degli incidenti con traffico intenso è provocato dal mancato rispetto della distanza di sicurezza.
vediti incolonnato a 60 kmh, giri un attimo lo sguardo e la fila davanti si ferma, inchiodi e quello dietro ti entra nel bagagliaio. classico incidente da traffico congestionato.
Una volta per uscire dal raccordo anulare ( da via ostiense alla bretella roma nord) ho impiegato un ora e mezza, 6/7 tamponamenti.
All'autogril di Fiano mi sono fermato per lo stress e appisolato per 10 min: erano soltando le 19:00.
Ottimi i tutor.
Ora facciamo per cortesia qualcosa per i dementi che si incollano a 2 metri dal posteriore ed iniziano a sfanalare come se gli si fosse incendiata la mamma.
Perché di cretini con il bmw che ti fanno i 180 all'ora per poi fermarsi 1 ora all'autogrill ce ne sono una valanga.Fermo, distinguiamo le due cose.
Se arrivo col BMW a 180 e ti sfanalo, sei autorizzato a mandarmi a quel paese se tu stai andando a 130 in terza corsia.
Se invece tu (ipoteticamente tu, non tu tu) sei in seconda corsia a 90 all'ora, con la prima libera e con la terza occupata, e io arrivo in seconda a 130, l'unica soluzione che ho è quella di sfanalare fino a che non ti levi dai maroni. E sappi che sei TU nel torto.
Non posso spostarmi in terza per sorpassare, perché la terza è occupata. Non posso spostarmi in prima per sorpassare, perché il sorpasso a destra è vietato. Quindi tu che stai occupando la seconda a 90 all'ora (perché poi, perché la prima è da sfigati?) fai il piacere di mettere la tua bella freccia a destra e di metterti in prima corsia, che è bella libera.
Ovvio che se ti vedo fare la lumaca in seconda corsia che sei ancora distante 500 metri, il problema non si pone: mi metto io in prima corsia ai 130 se è libera (che a me la prima mica fa schifo), e quando ti arrivo di fianco ti saluto bellamente superandoti a destra in tutta regolarità.
E niente, dopo aver letto questo thread è appurato che in Italia la corsia di Sinistra e le Rotonde sono materia oscura:D
Mghhhh
Piedone1113
14-06-2018, 08:52
E niente, dopo aver letto questo thread è appurato che in Italia la corsia di Sinistra e le Rotonde sono materia oscura:D
Mghhhh
Gia, ma tutti conoscono la corsia della vergogna ( dx) e la evitano
Gia, ma tutti conoscono la corsia della vergogna ( dx) e la evitano
La strada non è una questione personale o un fatto di orgoglio.
Mai preso una multa per mancato rispetto dei limiti, intendiamoci e rispetto le distanze ecc. ecc (25 anni di moto e macchina), non lo dico per menarmela ma giusto per capirci.
E appunto ho abbandonato la Moto da poco perchè ormai in giro in strada si sta degenerando, forse ci salverà la guida autonoma (per tutti però).
Piedone1113
14-06-2018, 09:07
La strada non è una questione personale o un fatto di orgoglio.
Mai preso una multa per mancato rispetto dei limiti, intendiamoci e rispetto le distanze ecc. ecc (25 anni di moto e macchina), non lo dico per menarmela ma giusto per capirci.
E appunto ho abbandonato la Moto da poco perchè ormai in giro in strada si sta degenerando, forse ci salverà la guida autonoma (per tutti però).
Ti capisco e chi mi vede guidare non capisce mai perchè non parlo mentre guido, a meno che non trovo la strada semideserta, eppure alcune volte sospendo la frase a metà perchè vedo qualcosa di potenzialmente pesicoloso ( e essere preparati all'errore degli altri nel 99% dei casi significa evitare un incidente).
Quante volte becco colonne di auto su statali che seguono un camion a 60 kmh ed hanno tra i 4 ed i 10 mt di distanza tra loro impedendo di fatto i sorpassi a chi è in grado di farli ( sorpassi in sicurezza) anche in rettilineo.
Gia, ma tutti conoscono la corsia della vergogna ( dx) e la evitanoMa non è vero! Permetti però che se con l'autostrada deserta trovi uno in seconda corsia a 90 all'ora un po' ti viene da dargli del pirla...
Piedone1113
14-06-2018, 09:23
Ma non è vero! Permetti però che se con l'autostrada deserta trovi uno in seconda corsia a 90 all'ora un po' ti viene da dargli del pirla...
Io sono uno di quelli che se non sta superando ( anche a 130) percorre la corsia di dx allargandomi sulla corsia solo in prossimità delle corsie di accellerazione: con me sfondi una porta aperta.
per tutti però.Eh, è questo uil problema. Finché ci saranno in giro auto a guida autonoma (che rispettano i limiti, le distanze di sicurezza e le precedenze, oltre alle regole di base della marcia per file parallele) assieme ad auto a guida "umana" (frega niente di nessuno, passo iooooo!!!) non sarà mai buona la situazione.
Anche perché tu con l'auto a guida autonoma rispetti la distanza da quello davanto (30 metri, per fire) ma io con l'auto a guida umana mi ci infilo... Costringendo te con l'auto a guida autonoma a rallentare per riprendere a rispettare la distanza da me... Ma dietro di me e davanti a te si infila un'altra auto a guida manuale, e via dicendo.
Perché, secondo te questo non è esattamente quello che accadrà in autostrada quando ci saranno entrambi i tipi di auto? :D
Piedone1113
14-06-2018, 09:30
Eh, è questo uil problema. Finché ci saranno in giro auto a guida autonoma (che rispettano i limiti, le distanze di sicurezza e le precedenze, oltre alle regole di base della marcia per file parallele) assieme ad auto a guida "umana" (frega niente di nessuno, passo iooooo!!!) non sarà mai buona la situazione.
Anche perché tu con l'auto a guida autonoma rispetti la distanza da quello davanto (30 metri, per fire) ma io con l'auto a guida umana mi ci infilo... Costringendo te con l'auto a guida autonoma a rallentare per riprendere a rispettare la distanza da me... Ma dietro di me e davanti a te si infila un'altra auto a guida manuale, e via dicendo.
Perché, secondo te questo non è esattamente quello che accadrà in autostrada quando ci saranno entrambi i tipi di auto? :D
prima ho linkato un video dove l'autopilot di tesla si piazza sulla corsia centrale con la dx libera. a 130 sta a meno di 60 mt dalla macchina che la precede ( ok che ha i riflessi rapidi, ma lasciare la distanza di sicurezza può servire anche a gli altri per infilarsici).
Le attuali IA non sono lontanamente pronte per la guida autonoma.
CapoHorn
14-06-2018, 09:32
Ma non è vero! Permetti però che se con l'autostrada deserta trovi uno in seconda corsia a 90 all'ora un po' ti viene da dargli del pirla...
Ma secondo me, qualcuno pensa veramente che se si mette a 90 all'ora sulla seconda corsia (oppure su quella centrale in caso di più corsie), è perfettamente legittimato a farlo.
Altrimenti non ci sarebbe altra spiegazione sul fatto che tanti, troppi, commettono lo stesso errore..
prima ho linkato un video dove l'autopilot di tesla si piazza sulla corsia centrale con la dx libera. a 130 sta a meno di 60 mt dalla macchina che la precede ( ok che ha i riflessi rapidi, ma lasciare la distanza di sicurezza può servire anche a gli altri per infilarsici).
Le attuali IA non sono lontanamente pronte per la guida autonoma.
Ma non è che è progettato apposta in quel modo?
Se una macchina a guida autonoma, resta sempre in mezzo, riesce ad avere margini di manovra in caso di incidente migliori rispetto a quando resta o tutta da una parte, oppure dall'altra.
Non so se lo hai visto, ma c''è anche un video dove la macchina in questione frena, vede che dietro di lei chi sopraggiunge non farebbe in tempo a fermarsi e allora sterza a DX per lasciargli lo spazio di arresto.
Dan Dylan
14-06-2018, 09:57
Per esperienza (pluriennale) , tra il sfiorare col sinistro il pedale del freno solo per fare accendere gli stop e il non farlo, io mi adeguo per caso per caso:
- se davanti a me non c'è nessun'altra auto o lontana, non faccio nulla, continuo sulla mia corsia a velocità costante finché si libera la corsia sulla mia destra e mi sposto per farlo passare. E poi me ne sbatto, non faccio nulla e continuo la mia strada.
oppure
- se davanti invece ci sono altre auto già al limite della distanza di sicurezza e non posso rientrarmi sulla corsia di destra perché occupata, io faccio finita di frenare e accendo gli stop per farlo allontanare da me, così io mi rallento gradualmente in modo da farmi aumentare la mia distanza di sicurezza dalle altre auto davanti a me.
Altrimenti in caso di frenate d'emergenza di quelli davanti (o, peggio, uno sposta contro di me), quello dietro non avrebbe neanche il tempo di accorgersi e reagire che finirebbe col tamponare me senza neanche iniziare a premere sul pedale del freno!
Nel secondo caso di sopra potrebbe esserci il rischio che quel scemo/stronzo del turno che mi segue potrebbe prendersela con me, dopo avermi sorpassato.:mad:
Mi piacerebbe avere anche una dritta del tuo zio poliziotto della stradale, s5otto.:)
Io sto perlopiù sulla corsia libera più a destra e metto il cruise control al limite legale della strada (130, 110...) (più tolleranza di 5, ma non sempre) con il GPS.
A me era capitato almeno una volta una cosa allucinante: in un'autostrada, che stavo sorpassando altre auto sulla mia destra, stavo sui 136 fissi di GPS sulla corsia di sorpasso, legalmente... mi arriva uno dei soliti da dietro e mi sfanala continuamente (no, non ha nessun lampeggiante blu) io attivo le frecce lato destro per rientrare e togliermelo dalle scatole... MA FISICAMENTE NON POTEVO perché sulla mia destra c'era un'altra auto che mi ha raggiunto e era rimasta affiancata a me... NON ha nemmeno rallentato per farmi rientrare.
Dovevo rimanere lì sulla corsia di sorpasso e non potevo di certo superare il limite di velocità e avevo le frecce lato destro e nessuno nota di tutto questo. L'auto al mio fianco continua con a farmi impedire il rientro e quella dietro continuava a sfanalarmi.
Una grandissima rottura di scatole e avevo due pericoli pubblici!:muro:
Per esperienza (pluriennale) , tra il sfiorare col sinistro il pedale del freno solo per fare accendere gli stop e il non farlo, io mi adeguo per caso per caso:
- se davanti a me non c'è nessun'altra auto o lontana, non faccio nulla, continuo sulla mia corsia a velocità costante finché si libera la corsia sulla mia destra e mi sposto per farlo passare. E poi me ne sbatto, non faccio nulla e continuo la mia strada.
oppure
- se davanti invece ci sono altre auto già al limite della distanza di sicurezza e non posso rientrarmi sulla corsia di destra perché occupata, io faccio finita di frenare e accendo gli stop per farlo allontanare da me, così io mi rallento gradualmente in modo da farmi aumentare la mia distanza di sicurezza dalle altre auto davanti a me.
Altrimenti in caso di frenate d'emergenza di quelli davanti (o, peggio, uno sposta contro di me), quello dietro non avrebbe neanche il tempo di accorgersi e reagire che finirebbe col tamponare me senza neanche iniziare a premere sul pedale del freno!
Nel secondo caso di sopra potrebbe esserci il rischio che quel scemo/stronzo del turno che mi segue potrebbe prendersela con me, dopo avermi sorpassato.:mad:
Mi piacerebbe avere anche una dritta del tuo zio poliziotto della stradale, s5otto.:)
Io sto perlopiù sulla corsia libera più a destra e metto il cruise control al limite legale della strada (130, 110...) (più tolleranza di 5, ma non sempre) con il GPS.
A me era capitato almeno una volta una cosa allucinante: in un'autostrada, che stavo sorpassando altre auto sulla mia destra, stavo sui 136 fissi di GPS sulla corsia di sorpasso, legalmente... mi arriva uno dei soliti da dietro e mi sfanala continuamente (no, non ha nessun lampeggiante blu) io attivo le frecce lato destro per rientrare e togliermelo dalle scatole... MA FISICAMENTE NON POTEVO perché sulla mia destra c'era un'altra auto che mi ha raggiunto e era rimasta affiancata a me... NON ha nemmeno rallentato per farmi rientrare.
Dovevo rimanere lì sulla corsia di sorpasso e non potevo di certo superare il limite di velocità e avevo le frecce lato destro e nessuno nota di tutto questo. L'auto al mio fianco continua con a farmi impedire il rientro e quella dietro continuava a sfanalarmi.
Una grandissima rottura di scatole e avevo due pericoli pubblici!:muro:Anche a me è capitato un paio di volte... Di solito se possibile rallento gradualmente e mi infilo dietro alla macchina che altrimenti mi impedirebbe il rientro (ripeto, se possibile... Se la corsia più a destra della mia è continuamente occupata continuo sulla mia corsia ai 130 con buona pace di quello dietro).
Tra l'altro, se andavi ai 130 (+ eventuale "tolleranza") in terza corsia e uno ti ha raggiunto... Vuol dire che andava più veloce di te (supponiamo 140, 150).
Chi c@**0 è che gli ha impedito di continuare ad andare a 140/150 una volta che ti ha raggiunto? :eek:
Va bhe ma se a destra non c'è spazio per spostarsi in sicurezza e quello dietro non ha il buon senso di mettersi l'anima in pace un secondo c'è poco da fare...tanto poi il c....e lo spazio per zigzagare in tutte le corsie facendo frenare chiunque poi se lo trova davanti, lo trova.
Si sta degenerando, l'ho detto, sembra che questi personaggi abbiano da fare tutto loro nella vita e gli altri siano solo un'ostacolo.
Bonovox767
14-06-2018, 10:58
Io devo dire che da quando hanno attivato il sistema tutor in autostrada si guida in modo più rilassato..la velocità media si è abbassata.
Poi sicuramente questo varia a seconda delle zone.
Per quanto riguarda i comportamenti alla guida è vero che c'è tanta maleducazione stradale e ignoranza delle norme comportamentali dettate dal cds.
Capita spesso di trovare persone che si buttano in corsia di sorpasso senza. usare indicatori di direzione nè controllare la situazione alle loro spalle...semplicemente cambiano corsia e a volte per sorpassare il nulla....oppure persone che a 110 mettono la freccia ed escono per sorpassare uno che va a a 109 mentre tu lo stai sorpassando a 130..
Eh, ma ho messo la freccia!
Io ho una Mercedes ma non è la marca che possiedi a determinare la guida ma il buon senso.
Tanta gente alla guida non sa guidare a prescindere dai cavalli che ha sotto il sedere e tutti pensano di saper guidare bene ma soprattutto di non sbagliare mai.
Invece capita a tutti almeno una volta di fare una cavolata o un'errata valutazione...e basta davvero poco per pagarla cara.
Tanta gente davvero non pensa alle conseguenze che possono avere il loro comportamento...dallo stare incollati allo scrivere al cellulare mentre si guida.
Dà fastidio anche a me la lumaca dell'esempio precedente ma incollarsi al suo sedere non serve perchè se quello si spaventa magari crea un disastro. O se dò il colpo di freni e quello dietro ha più cavalli che neuroni magari si schianta su quello alla sua destra che non ha.nessuna colpa.
Guidare con la testa...questo conta....
TheDarkAngel
14-06-2018, 11:25
Io devo dire che da quando hanno attivato il sistema tutor in autostrada si guida in modo più rilassato..la velocità media si è abbassata.
Poi sicuramente questo varia a seconda delle zone.
Per quanto riguarda i comportamenti alla guida è vero che c'è tanta maleducazione stradale e ignoranza delle norme comportamentali dettate dal cds.
Capita spesso di trovare persone che si buttano in corsia di sorpasso senza. usare indicatori di direzione nè controllare la situazione alle loro spalle...semplicemente cambiano corsia e a volte per sorpassare il nulla....oppure persone che a 110 mettono la freccia ed escono per sorpassare uno che va a a 109 mentre tu lo stai sorpassando a 130..
Eh, ma ho messo la freccia!
Che bello se il tutor sanzionasse anche questi comportamenti, oppure quelli che si mettono in seconda corsia nonostante la prima sia libera e vanno a 100km/h e tu devi cambiare 2 corsie per non "sopravanzarli" a destra.
gd350turbo
14-06-2018, 11:31
Il sopravanzo a destra, è permesso, il sorpasso no...
TheDarkAngel
14-06-2018, 11:32
Il sopravanzo a destra, è permesso, il sorpasso no...
Certo che è permesso, ecco perchè è virgolettato ma è altamente sconsigliato se ci tieni a portare a casa l'auto sempre.
In italia devi avere ben in mente 2 cds, uno dei libri e un secondo per avere sempre l'auto integra :asd:
Piedone1113
14-06-2018, 11:34
Il sopravanzo a destra, è permesso, il sorpasso no...
Il superare a destra è "legale" ma estremamente rischioso ed in caso di incidente è tutta da dimostrare la tua ragione.
Quando possibile è sempre meglio scorrere 2 corsie piuttosto che farlo.
MiKeLezZ
14-06-2018, 11:53
A me era capitato almeno una volta una cosa allucinante: in un'autostrada, che stavo sorpassando altre auto sulla mia destra, stavo sui 136 fissi di GPS sulla corsia di sorpasso, legalmente... mi arriva uno dei soliti da dietro e mi sfanala continuamente (no, non ha nessun lampeggiante blu) io attivo le frecce lato destro per rientrare e togliermelo dalle scatole... MA FISICAMENTE NON POTEVO perché sulla mia destra c'era un'altra auto che mi ha raggiunto e era rimasta affiancata a me... NON ha nemmeno rallentato per farmi rientrare.
Dovevo rimanere lì sulla corsia di sorpasso e non potevo di certo superare il limite di velocità e avevo le frecce lato destro e nessuno nota di tutto questo. L'auto al mio fianco continua con a farmi impedire il rientro e quella dietro continuava a sfanalarmi.
Una grandissima rottura di scatole e avevo due pericoli pubblici!:muro:in realtà è una delle cose più comuni che possano capitare a chi macina tantino in autostrada e sa guidare. In quel caso basta flettere lo specchietto retrovisore così che gli abbaglianti non infastidiscano e continuare in modo rilassato e senza decelerazioni o accelerazioni il sorpasso. Una volta che si apre una posizione sicura per il rientro nella corsia di marcia si mette la freccia e la si inbocca, lasciando passare il fenomeno.
D'altronde come tutti noi dobbiamo sopportare quei menomati mentali dei camionisti che sorpassano a 101km/h il collega a 100km/h in 3 minuti abbondanti anche i fenomeni di cui sopra possono aspettare quei 30 secondi in più per il loro sorpasso peraltro a velocità illegale.
P.s. Se possibile sarebbe meglio viaggiare a 130 di tachimetro e non a 136 di gps. È questa la legalità, il raggio delle curve è regolato per tali velocità ed infine ti permette di avere sempre un margine di accelerazione di sicurezza.
Dan Dylan
14-06-2018, 12:15
In quel caso basta flettere lo specchietto retrovisore così che gli abbaglianti non infastidiscano e continuare in modo rilassato e senza decelerazioni o accelerazioni il sorpasso. Una volta che si apre una posizione sicura per il rientro nella corsia di marcia si mette la freccia e la si inbocca, lasciando passare il fenomeno.
E' quello che faccio sempre, come ho scritto nella prima parte del mio post.
D'altronde come tutti noi dobbiamo sopportare quei menomati mentali dei camionisti che sorpassano a 101km/h il collega a 100km/h in 3 minuti abbondanti anche i fenomeni di cui sopra possono aspettare quei 30 secondi in più per il loro sorpasso peraltro a velocità illegali.
Gli autocarri fra 3,5 t e 12 t devono rispettare, in autostrada, il limite dei 100 km/h e quelli oltre i 12 t, la velocità massima è di 80 orari.
Se un TIR da 12 t a 80 deve superare un'altro che va a 79, pazienza e si aspetta che rientra dal sorpasso. Tanto non possono fare di più e fanno il loro lavoro e hanno i dischi cronotachigrafi.
Io non giudico gli autisti dal loro modello di auto (Golf, BMW, Mercedes, ecc...), ma uno dei peggiori della categoria peggiore degli automobilisti sono quelli che guidano i grossi furgoni fregandosi degli altri. Tanti si incollano al paraurto e, nonostante la loro posizione di guida elevata, non guardano al di là della prima auto davanti!
Io metto i 130 di GPS, i 5 in più li metto quando sono in ritardo :D :D :D
Personalmente in autostrada la maggiore parte del viaggio metto il cruise controll tra 110 e 120 per ottimizzare un po' (considerablemente) i consumi e allungare un po' l'autonomia di un pieno...
gd350turbo
14-06-2018, 12:28
Certo che è permesso, ecco perchè è virgolettato ma è altamente sconsigliato se ci tieni a portare a casa l'auto sempre.
In italia devi avere ben in mente 2 cds, uno dei libri e un secondo per avere sempre l'auto integra :asd:
Più certo del sorgere del sole !
stucci79
14-06-2018, 12:42
Enrico Pagliari, suo coordinatore dell'area tecnica, ha dichiarato "sono strumenti più equi, rilevano la velocità media, ti consentono magari di fare un sorpasso in sicurezza superando un po' i 130 chilometri l'ora, per tornare subito dopo alla giusta andatura. In questi anni ha dato grandi risultati"
hanno dato dei grandi risultati si, peccato che abbiate fregato l'invenzione del tutor per anni senza mai dare un centesimo all'inventore, se lo avesse fatto un privato lo avrebbero spolpato vivo.
Fermo, distinguiamo le due cose.
Se arrivo col BMW a 180 e ti sfanalo, sei autorizzato a mandarmi a quel paese se tu stai andando a 130 in terza corsia.
Se invece tu (ipoteticamente tu, non tu tu) sei in seconda corsia a 90 all'ora, con la prima libera e con la terza occupata, e io arrivo in seconda a 130, l'unica soluzione che ho è quella di sfanalare fino a che non ti levi dai maroni. E sappi che sei TU nel torto.
Non posso spostarmi in terza per sorpassare, perché la terza è occupata. Non posso spostarmi in prima per sorpassare, perché il sorpasso a destra è vietato. Quindi tu che stai occupando la seconda a 90 all'ora (perché poi, perché la prima è da sfigati?) fai il piacere di mettere la tua bella freccia a destra e di metterti in prima corsia, che è bella libera.
Ovvio che se ti vedo fare la lumaca in seconda corsia che sei ancora distante 500 metri, il problema non si pone: mi metto io in prima corsia ai 130 se è libera (che a me la prima mica fa schifo), e quando ti arrivo di fianco ti saluto bellamente superandoti a destra in tutta regolarità.
Da quello che scrivi anche tu non ti comporti correttamente in quanto, come tu stesso hai descritto, se arrivi dietro ad un'auto in seconda corsia quando quella a destra è libera tu dovevi essere già nella corsia di destra
Ps
Sottolineo che quando guido in autostrada viaggio sempre nella corsia più libera a destra, come da cds, anche quando vado a 130kmh
TheDarkAngel
14-06-2018, 12:58
Ps
Sottolineo che quando guido in autostrada viaggio sempre nella corsia più libera a destra, come da cds, anche quando vado a 130kmh
Ti darei uno sconto al casello, siamo in 4 a farlo :cry:
Dan Dylan
14-06-2018, 13:13
Da quello che scrivi anche tu non ti comporti correttamente in quanto, come tu stesso hai descritto, se arrivi dietro ad un'auto in seconda corsia quando quella a destra è libera tu dovevi essere già nella corsia di destra
Ps
Sottolineo che quando guido in autostrada viaggio sempre nella corsia più libera a destra, come da cds, anche quando vado a 130kmh
Quoto, anche se c'era da aspettarsi che quello davanti sulla seconda doveva spostarsi a destra.
E anch'io sto sulla corsia libera più a destra pure a 130 (con o senza ulteriori 5:D).
Marko#88
14-06-2018, 13:32
P.s. Se possibile sarebbe meglio viaggiare a 130 di tachimetro e non a 136 di gps. È questa la legalità, il raggio delle curve è regolato per tali velocità ed infine ti permette di avere sempre un margine di accelerazione di sicurezza.
Le macchine di oggi sono un filino più valide in curva rispetto a quelle che c'erano quando hanno ragionato le raggiature...
Alodesign
14-06-2018, 13:36
Io cerco sempre la corsia con l'asfalto migliore. Di solito è proprio la prima corsia, visto che i camion la rovinano ma poi viene risistemata periodicamente.
Sorpasso a destra ma mai all'ultimo. Al limite se proprio proprio la macchina in 3° corsia non si leva dalle palle per tot tempo.
CapoHorn
14-06-2018, 13:49
Sottolineo che quando guido in autostrada viaggio sempre nella corsia più libera a destra, come da cds, anche quando vado a 130kmh
:mano:
TheDarkAngel
14-06-2018, 13:51
Io cerco sempre la corsia con l'asfalto migliore.
CDS homemade :asd:
Da quello che scrivi anche tu non ti comporti correttamente in quanto, come tu stesso hai descritto, se arrivi dietro ad un'auto in seconda corsia quando quella a destra è libera tu dovevi essere già nella corsia di destraMagari mi sono spiegato male eh... Fai che io sono in seconda perché ho appena finito di sorpassare un camion/una macchina che magari andava a 90 all'ora come te in seconda, e che quindi tu hai sorpassato da mo... Io *non posso* rientrare in prima per non infrangere il CdS, visto che sorpasserei a destra se lo facessi. Una situazione del genere:
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| | ---> | | ---> 3° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| IO | ---> | TU | --> 2° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
-----
| | -> 1° CORSIA
-----
------------------------------------------------------------------------------
Tu potresti rientrare, lasciando libero me di proseguire la marcia, perché la prima corsia per te è libera da un po'. Io ho appena superato la macchina che ora è in prima dietro di me, per quello ero in seconda.
Se rientrassi in prima, a 130, sorpassando te che vai a 90 in seconda, sarei in torto perché ti sorpasserei a destra.
Non posso nemmeno andare in terza, perché magari quello che sta arrivando in terza va a più di 130 (per gli affari suoi).
Le alternative "regolari" per me sono: sto dietro di te finché non trovo la terza libera (cosa che magari accadrà dopo un chilometro o due) oppure ti chiedo di "scalare" in prima corsia (con un colpo di fari) e io ti supero stando in seconda.
Io sono generalmente il tipo che accende fendinebbia, abbaglianti, riflettori o che strombazza come se non ci fosse un domani se non ti levi prima di subito, ma se dopo un tempo ragionevole non scali in prima io un po' mi irrito.
Sottolineo che quando guido in autostrada viaggio sempre nella corsia più libera a destra, come da cds, anche quando vado a 130kmhPurtroppo non siamo in molti. :mano:
CapoHorn
14-06-2018, 14:58
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| | ---> | | ---> 3° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| IO | ---> | TU | --> 2° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
-----
| | -> 1° CORSIA
-----
------------------------------------------------------------------------------
Io sono generalmente il tipo che accende fendinebbia, abbaglianti, riflettori o che strombazza come se non ci fosse un domani se non ti levi prima di subito, ma se dopo un tempo ragionevole non scali in prima io un po' mi irrito.
Purtroppo non siamo in molti. :mano:
Grande...hai fatto il disegnino della situazione disperata tipica Italiana. :)
Comunque...la penso anche io esattamente te!
Sono il primo a spostarmi sulla corsia più libera senza costringere chi mi precede, a operare un sorpasso.
Allo stesso modo però, odio profondamente chi se ne frega e continua a farsi i cazzi suoi sulla corsia centrale, ben sapendo che quella più a destra è libera...e se glielo fai notare, si incazza anche.
Manca proprio la cultura alla guida...ma la colpa è anche della scuole guida con annessi esami. Io obbligherei anche l'esame in Autostrada, se commetti qualche errore, sei bocciato.
Dan Dylan
14-06-2018, 15:01
Una situazione del genere
Ok, capitato un sacco di volte a me... sono sempre una rottura di scatole quelli che guidano con paraocchi.
No, spetta... Ho scritto una cagata... Ovviamente intendevo dire che io NON sono il tipo che ti accende abbaglianti, fendinebbia e via dicendo... Oggi sono fuso. :asd:
Fatto sta che sì, se in una situazione del genere chi mi sta davanti non si sposta (ripeto, dopo un tempo umano) un pochino mi innervosisco.
Piedone1113
14-06-2018, 16:28
Grande...hai fatto il disegnino della situazione disperata tipica Italiana. :)
Comunque...la penso anche io esattamente te!
Sono il primo a spostarmi sulla corsia più libera senza costringere chi mi precede, a operare un sorpasso.
Allo stesso modo però, odio profondamente chi se ne frega e continua a farsi i cazzi suoi sulla corsia centrale, ben sapendo che quella più a destra è libera...e se glielo fai notare, si incazza anche.
Manca proprio la cultura alla guida...ma la colpa è anche della scuole guida con annessi esami. Io obbligherei anche l'esame in Autostrada, se commetti qualche errore, sei bocciato.
Sai cosa manca?
La possibilità di poter denunciare il fatto se ripreso da dash cam.
Vai tranquillo che se poi gli recapitano una multa da 100€ la prima, da 200€ la seconda e da 400€ la terza con sospensione patente imparano in fretta ( idem per chi si attacca al paraurti ).
No, spetta... Ho scritto una cagata... Ovviamente intendevo dire che io NON sono il tipo che ti accende abbaglianti, fendinebbia e via dicendo...
Ecco, avevo scritto tutta una filippica sulla cosa, e poi mi bruci tutto con l'errata corrige? :D
Manca proprio la cultura alla guida...ma la colpa è anche della scuole guida con annessi esami. Io obbligherei anche l'esame in Autostrada, se commetti qualche errore, sei bocciato.
Quindi a tutti i sardi toccherebbe fare l'esame oltremare? :p
Piedone1113
14-06-2018, 16:52
Ecco, avevo scritto tutta una filippica sulla cosa, e poi mi bruci tutto con l'errata corrige? :D
Quindi a tutti i sardi toccherebbe fare l'esame oltremare? :p
"L'autostrada" più vicina che ho adesso è a 100 km. La scorrevolissima Salerno Reggio Calabria.
Magari mi sono spiegato male eh... Fai che io sono in seconda perché ho appena finito di sorpassare un camion/una macchina che magari andava a 90 all'ora come te in seconda, e che quindi tu hai sorpassato da mo... Io *non posso* rientrare in prima per non infrangere il CdS, visto che sorpasserei a destra se lo facessi. Una situazione del genere:
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| | ---> | | ---> 3° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
----- -----
| IO | ---> | TU | --> 2° CORSIA
----- -----
------------------------------------------------------------------------------
-----
| | -> 1° CORSIA
-----
------------------------------------------------------------------------------
Tu potresti rientrare, lasciando libero me di proseguire la marcia, perché la prima corsia per te è libera da un po'. Io ho appena superato la macchina che ora è in prima dietro di me, per quello ero in seconda.
Se rientrassi in prima, a 130, sorpassando te che vai a 90 in seconda, sarei in torto perché ti sorpasserei a destra.
Non posso nemmeno andare in terza, perché magari quello che sta arrivando in terza va a più di 130 (per gli affari suoi).
Le alternative "regolari" per me sono: sto dietro di te finché non trovo la terza libera (cosa che magari accadrà dopo un chilometro o due) oppure ti chiedo di "scalare" in prima corsia (con un colpo di fari) e io ti supero stando in seconda.
Io sono generalmente il tipo che accende fendinebbia, abbaglianti, riflettori o che strombazza come se non ci fosse un domani se non ti levi prima di subito, ma se dopo un tempo ragionevole non scali in prima io un po' mi irrito.
Purtroppo non siamo in molti. :mano:
Scritta così allora condivido, ma nel post precedente sembrava che tu viaggiassi sempre almeno in seconda corsia quando hai scritto
Fermo, distinguiamo le due cose.
Se arrivo col BMW a 180 e ti sfanalo, sei autorizzato a mandarmi a quel paese se tu stai andando a 130 in terza corsia.
Se invece tu (ipoteticamente tu, non tu tu) sei in seconda corsia a 90 all'ora, con la prima libera e con la terza occupata, e io arrivo in seconda a 130, l'unica soluzione che ho è quella di sfanalare fino a che non ti levi dai maroni. E sappi che sei TU nel torto.
Non posso spostarmi in terza per sorpassare, perché la terza è occupata. Non posso spostarmi in prima per sorpassare, perché il sorpasso a destra è vietato. Quindi tu che stai occupando la seconda a 90 all'ora (perché poi, perché la prima è da sfigati?) fai il piacere di mettere la tua bella freccia a destra e di metterti in prima corsia, che è bella libera.
Ovvio che se ti vedo fare la lumaca in seconda corsia che sei ancora distante 500 metri, il problema non si pone: mi metto io in prima corsia ai 130 se è libera (che a me la prima mica fa schifo), e quando ti arrivo di fianco ti saluto bellamente superandoti a destra in tutta regolarità.
Ecco, avevo scritto tutta una filippica sulla cosa, e poi mi bruci tutto con l'errata corrige? :DScritta così allora condivido, ma nel post precedente sembrava che tu viaggiassi sempre almeno in seconda corsia quando hai scrittoEh, ve l'ho detto che ieri ero fuso...
@Qarboz: l'idea "la prima a me mica fa schifo" è da intendersi in generale... Se la prima è libera, anche io la uso più che posso nel limite del possibile (ovvio che se io sono in seconda e ho davanti una fila di 10 macchine in prima che vanno più lente di me non è che rientro ogni volta facendo zig-zag, le supero tutte stando in seconda).
Però sì, per esempio in A35 che è sempre vuota credo di aver visto due volte la seconda corsia e probabilmente mai la terza. :)
Va beh non puoi prendere come dato indicativo un episodio singolo e la tua sola esperienza personale. Bisogna guardare i grandi numeri.
Io, anche se non posso negare che mi spiace non potermi fare la sparata, devo ammettere che il tutor ha migliorato molto la situazione in autostrada. Almeno per la mia personale esperienza.
Da quando c'è tutti i veicoli mantengono una andatura molto uniforme e questo semplifica molto la guida per tutti.
E' più facile cambiare corsia, sorpassare, ci sono meno frenate improvvise o episodi inaspettati.
La maggior causa di incidente, bisogna ammetterlo, erano proprio gli stronzi che dovevano andare a ducentocinquanta col mercedes costringendo gli altri a manovre azzardate tra una corsia e l'altra per farli passare. Soprattutto perchè poi le prime due corsie sonop intasate di camion che vanno a novanta all'ora e per superarsi tra loro impiegano tre-quattro km.
Quoto Demon, da quando c'è il Tutor gli unici che vedo ancora arrivare a folle velocità senza mai rallentare sono gli svizzeri, I tedeschi qualcuno ogni tanto scanna, ma rispettano i limiti, gli svizzeri no, e quando ne trovo uno dietro che mi abbaglia in continuazione ed io sono 132, scusate, io rallento a 125 e lo lascio dietro, perchè sono il popolo più arrogante quando esce dai propri confini.
Una problematica invece da affrontare seriamente sono i TIR, il tutor dovrebbe fare una verifica sui camion, non è possobile che io vado a 105 e davanti ho un camion che non raggiungo, oppure se fate la Modena-Bologna, 3 corsie tutto bello, ma non è possibile stare nella corsie centrale a 120 per non più di 10 minuti perchè c'e il TIR2 che va a 81,5 che deve passare il TIR1 che va a 80 e sulla corsia di sorpasso arrivano in colonna, e caxxo. Il limite è 80 vai ad 80, se incontri un Tir che va a 70 capisco, ma non che ti trovi colonne su quella centrale e quella di destra di soli TIR.
Tornando agli svizzeri vi racconto un piccolo episodio. Il confine dista c.a un 50Km da casa, beh decido di fare un giro in un centro commerciale famoso in svizzera subito dopo il confine, che ha spesso ottimi prezzi. Non ho il bollino verde, ma non mi serve, evito l'autostrada. Trovo una deviazione lungo il percorso, la seguo, ma poi credo di aver sbagliato strada ad una rotonda non conoscendo quel tratto di strada. Mi accorgo che mi trovo su un tratto di strada molto lungo che porta all'ingresso dell'autostrada, rallento, ma non trovo uscite laterali, continuo, trovo una pattuglia della Polizia del Cantone,accosto, chiedo informazioni per la direzione in quanto mi sono perso, mi dicono che devo continua dritto, entrare in autostrada per c.a 20 metri e prendere il primo svincolo. Chiedo, mi date OK a continuare per poi uscire dato che non avendo intenzione di fare l'autostrada non ho preso il bollino al confine, o nel caso non fosse possibile, se posso prenderlo da loro, dato che anche loro li vendono, anche se con un prezzo maggiore, beh il risultato è stato, "prego accosti più avanti", scenda dal veicolo, perquisa a me e mia moglie, controllo dei pneomatici, concludendo "potete solo andare dritti, andando dritti entrate in autostrada, entrando in autostrada siete senza bollino e quindi soggetti a multa di Franchi 200 (190 euro). Se pagate subito con carta o contanti potete proseguire per uscire al primo svincolo, altrimenti vi verrà sequestrata l'auto sino al pagamento. Se volete acquistare da noi il bollino, sono 200 franchi per la multa + 100 franchi per il bollino. Mi ha portato il POS, ho rispiegato la cosa 1000 volte, ma niente, alla fine ha concluso "noi siamo qui per fare multe, e voi siete i soliti italiani" Basta dopo questa, ho pagato, gli ho augurato di venire in italia e di avere la fortuna di incontrarmi al di là del confine. Tornando indietro mi sono fermato a chiacchierare con la polizia italiana di frontiera, ho raccontato tutto, hanno detto che sono dei grandissimi figli di XX con noi.
Beh dopo questa "ulteriore esperienza negativa con il popolo svizzero" quando in italia vedo una macchina in divieto di sosta su strisce gialle " spesso a Milano" e vedo targa svizzera, chiamo i vigili, su strisce gialle c'è la rimozione forzata, arriva il carro attrezzi, e loro devono pagare. Quando sono in tangenziale, o in autostrada e ne becco uno che corre e mi sta a culo, chiamo la stradale , fornisco posizione, direzione, targa, modello, colore, e velocità, e su 10 casi, 8 vedo sfrecciare poco dopo una volante in quella direzione. Chiamatemi figlio di P, ma come io devo rispettare il tuo paese e le tue regole con tolleranza zero, ora lo fai anche tu a casa mia.
In germania di questi problemi non ne ho mai avuti, anche li la polizia e poco tollerante, ma di fronte ad un problema, o necessità, ti aiutano e non ti inxulano.
gd350turbo
15-06-2018, 10:39
perchè sono il popolo più arrogante quando esce dai propri confini.
Non potrei essere più d'accordo con te su questo...
:mano:
Io ho preso una multa perchè viaggiavo a 36 km/h, e mi pare fosse anche una discreta cifra, presa e buttata, piuttosto che passare dalla svizzera circumnavigo in auto il globo !
Se un giorno trovassi una lampada magica, esce il genio che dice, puoi scegliere quale nazione fare sparire, la scelta sarebbe immediata per la svizzera !
CapoHorn
15-06-2018, 11:19
Tornando agli svizzeri vi racconto un piccolo episodio. Il confine dista c.a un 50Km da casa, beh decido di fare un giro in un centro commerciale famoso in svizzera subito dopo il confine, che ha spesso ottimi prezzi. Non ho il bollino verde, ma non mi serve, evito l'autostrada. Trovo una deviazione lungo il percorso, la seguo, ma poi credo di aver sbagliato strada ad una rotonda non conoscendo quel tratto di strada. Mi accorgo che mi trovo su un tratto di strada molto lungo che porta all'ingresso dell'autostrada, rallento, ma non trovo uscite laterali, continuo, trovo una pattuglia della Polizia del Cantone,accosto, chiedo informazioni per la direzione in quanto mi sono perso, mi dicono che devo continua dritto, entrare in autostrada per c.a 20 metri e prendere il primo svincolo. Chiedo, mi date OK a continuare per poi uscire dato che non avendo intenzione di fare l'autostrada non ho preso il bollino al confine, o nel caso non fosse possibile, se posso prenderlo da loro, dato che anche loro li vendono, anche se con un prezzo maggiore, beh il risultato è stato, "prego accosti più avanti", scenda dal veicolo, perquisa a me e mia moglie, controllo dei pneomatici, concludendo "potete solo andare dritti, andando dritti entrate in autostrada, entrando in autostrada siete senza bollino e quindi soggetti a multa di Franchi 200 (190 euro). Se pagate subito con carta o contanti potete proseguire per uscire al primo svincolo, altrimenti vi verrà sequestrata l'auto sino al pagamento. Se volete acquistare da noi il bollino, sono 200 franchi per la multa + 100 franchi per il bollino. Mi ha portato il POS, ho rispiegato la cosa 1000 volte, ma niente, alla fine ha concluso "noi siamo qui per fare multe, e voi siete i soliti italiani" Basta dopo questa, ho pagato, gli ho augurato di venire in italia e di avere la fortuna di incontrarmi al di là del confine. Tornando indietro mi sono fermato a chiacchierare con la polizia italiana di frontiera, ho raccontato tutto, hanno detto che sono dei grandissimi figli di XX con noi.
Beh dopo questa "ulteriore esperienza negativa con il popolo svizzero" quando in italia vedo una macchina in divieto di sosta su strisce gialle " spesso a Milano" e vedo targa svizzera, chiamo i vigili, su strisce gialle c'è la rimozione forzata, arriva il carro attrezzi, e loro devono pagare. Quando sono in tangenziale, o in autostrada e ne becco uno che corre e mi sta a culo, chiamo la stradale , fornisco posizione, direzione, targa, modello, colore, e velocità, e su 10 casi, 8 vedo sfrecciare poco dopo una volante in quella direzione. Chiamatemi figlio di P, ma come io devo rispettare il tuo paese e le tue regole con tolleranza zero, ora lo fai anche tu a casa mia.
In germania di questi problemi non ne ho mai avuti, anche li la polizia e poco tollerante, ma di fronte ad un problema, o necessità, ti aiutano e non ti inxulano.
In Svizzera molto prima dell'ingresso autostradale, sono ben evidenti le cartellonistiche che ti indicano se sei soggetto o meno al pagamento del bollino su quel tratto.
E in Austria è uguale, appena dopo il confine, è chiaramente evidente sui cartelloni che dovrai pagare il "vignette". Tra l'altro in Austria puoi scegliere quello che dura 10gg, quindi devi essere davvero un pezzente per non pagare 12€ e poter girare su tutte le autostrade Austriache che hanno anche ottimi Autogrill puliti e ordinati.
Quindi lo sai prima, non è che non lo sai. Una volta che imbocchi anche solo per 100mt la rampa, sei già in autostrada e non è che puoi fare retromarcia e peggiorare le cose, prosegui ed esci alla prima uscita. Ma se ti beccano per un controllo, la procedura è quella...multa, più bollino.
Se c'è una cosa che mi piace della Svizzera, oltre al cioccolato, è proprio la loro fiscalità. Non guardano in faccia a nessuno, e se vieni colto in flagrante, la multa la paghi subito e non: dopochissà.
Io ne ho presa una per un radar...mi è arrivata a casa la notifica dopo 3 mesi.
45€ se pagavo subito (te la danno in base alla velocità che andavi, e io avevo superato il limite di una cagata) mentre invece sarebbe aumentata se non pagavo.
Sono andato sul sito indicato via mail, carta di credito e ho pagato. Non perdo la faccia per 45€... La prossima volta starò più attento visto che i limiti sono ben evidenziati e sono perfettamente tollerabili.
Poi come hai ben detto, quando vengono al di qual del confine, alcuni fanno quel caxxo che vogliono...ma la colpa è solo e soltanto nostra che, accerta la targa e l'infrazione, non li fermiamo al primo casello e ci comportiamo esattamente come loro: bancomat, o paghi oppure ti sequestriamo la macchina...
gd350turbo
15-06-2018, 11:39
Se c'è una cosa che mi piace della Svizzera, oltre al cioccolato, è proprio la loro fiscalità.
Sai che bello !
La prossima volta starò più attento visto che i limiti sono ben evidenziati e sono perfettamente tollerabili.
Eccerto, come no !
Ho avuto la malaugurata idea una volta di attraversarla per andare in germania...
Ho preso il bollino addirittura prima di partire, imbocco l'autostrada, e so che gli svizzeri non sono fiscali, sono dei *beeeep* sto attento alla indicazione dei limiti, 80-100-120-80-100, poi magari 100-80-120-100 che dopo 10 mt diventano 80 poi 120 ma subito dopo 100 e così via per un tempo che mi è parso interminabile !
Quindi o te la fai tutta agli 80, o diventi matto a seguire i loro limiti "perfettamente tollerabili".
gsorrentino
17-06-2018, 19:13
Forse non sono chiare alcune cose:
Il Tutor (SICVE) è il sistema ideato da Autostrade per l'Italia e gestito dalla Polizia Stradale che ha come primo obiettivo quello di ridurre gli incidenti stradali colpendo i professionisti dell'eccesso di velocità. Chi lo conosce bene, infatti, ci tiene a sottolineare che si tratti del dispositivo più democratico in assoluto tra quelli in uso, poiché non punisce chi supera occasionalmente il limite imposto, ma solo chi persevera.
Due modalità
Costituito da una rete di portali, collegati a rilevatori di movimento che possono essere di tipo radar oppure annegati nell'asfalto e a telecamere, è predisposto per funzionare in due modalità. Quella classica in stile autovelox, che legge la velocità istantanea (sistemi recenti con radar nel blocco delle telecamere), e una seconda che rileva l'andatura media su un tratto compreso tra due portali la cui misurazione è rilevata con strumenti di estrema precisione e per difetto, scegliendo le traiettorie più brevi nelle curve.
Come funziona
Il rilevamento è attivo tra due portali. Nell'attraversare il portale, il sensore rileva la tipologia di veicolo (camion, automobile, bus, moto, etc.) e attiva la telecamera che rileva targa e registra la data e l’ora del passaggio, indipendentemente dalla velocità e tiene i dati in memoria. Questo aspetto è fondamentale, perché è inutile e soprattutto pericoloso rallentare o addirittura frenare in prossimità di un varco. All'uscita, le auto sono nuovamente fotografate e il computer confronta i tempi di passaggio di ogni targa in transito. Se il tempo impiegato è superiore a quello calcolato per ottenere una media di 130 km/h, i dati sono cancellati. Se invece la differenza è più bassa, anche solo di un secondo, il sistema trasferisce i dati al server per l'emissione della sanzione. Ovviamente tiene conto dei limiti di velocità specifici di ciascuna tipologia di veicolo transitato.
La sanzione però non è inviata immediatamente, ma deve essere prima valutata da un agente.
Le regole del «gioco»
La velocità di entrata non è calcolata, quindi non vale la regola di posizionare un cartello indicatore un km prima dell'ingresso, poiché si ha tutto il tempo per trovare l'andatura corretta. Ci sono poi altri elementi che caratterizzano il Tutor. Innanzitutto sui tratti controllati non possono essere usati altri mezzi di rilevamento di velocità. Inoltre un portale non può svolgere le funzioni simultanee di uscita.
Inoltre i tratti coperti da Tutor non comprendono Autogrill o aree di sosta, in modo che il dato medio non sia falsato da pause del conducente.
Quando attivi, i Tutor funzionano con ogni condizione atmosferica o di visibilità: di notte, di giorno, con la nebbia, pioggia o sole.
Attenzione: in caso di maltempo il limite di velocità scende a 110km/h: se impostati dagli operatori, il Tutor ne tiene conto.
Quando è in funzione
Questo è un dilemma, perché non è detto che i pannelli di segnalazione che avvisano della presenza del Tutor segnalino l'effettivo funzionamento. Può essere attivato con i pannelli spenti o viceversa, e in ogni caso non si sa quali siano le entrate o le uscite. Solo due persone ogni giorno, vale a dire chi effettua la programmazione, possono sapere quando, dove e come (Entrata, Uscita, Media o Istantanea) i portali sono attivati.
Falsi miti
Tutti i sistemi che su Internet sono dati come infallibili per aggirare il rischio di essere pizzicati sono tutti infondati. Non vale lo stratagemma di viaggiare a cavallo della linea che divide due corsie, perché sia i radar sia i sensori elettromagnetici nell'asfalto sono in grado di leggere il transito anche di una moto che viaggia esattamente al centro della riga. Tanto meno si passa inosservati se si viaggia sulla corsia di emergenza. E non vale nemmeno la tattica di passare a velocità elevatissima.
Curiosità
Nel tratto iniziale della Firenze-Mare, subito dopo il casello di Firenze, a fianco della palazzina della società Autostrade, ci sono una serie di strutture dove vengono provate le nuove attrezzature di gestione dei tele-pass, tutor etc.
[QUOTE=CapoHorn;45604774]
Tu li puoi anche ammirare, ma io li schifo.
Se devo ammirare un popolo diverso dal nostro rispettoso al 90% delle proprie regole e quelle altrui, è quello tedesco, di sicuro non quello svizzero.
CapoHorn
18-06-2018, 10:55
hai detto bene, lo sai prima, allora ti auguro quando andrei, se ci andrai, di trovare una deviazione per strada interrotta, dover andare nella direzione obbligata che è l'unica percorribili, trovarti su un vialone che ti porta in autostrada. Il primo punto, io non ero in autostrada, il secondo punto, MI SONO FERMATO io a chiedere informazioni, nessuno mi ha fermato cogliendomi in fragrante, e l'ultimo punto, da NOI se ti fermi da un poliziotto per chiedere aiuto o informazioni, che tu sia italiano-svizzero o tedesco, ti aiutano, mentre nel paese che tu "ammiri" dato che sei italiano, ed io Svizzero sono li per fare multe, a priori ti do la multa, poi che tu abbia bisogno di aiuto e che abbia sbagliato o che ti trovi li perchè LORO hanno chiuso una strada, non frega un caxxo.
Non ho imboccato la rampa per scelta, ma perchè hanno bloccato una strada convogliando il flusso in quel unica direzione. Cambia molto la solfa. E non parliamo di 40 euro di multa, ma di 200 franchi, se ti fai il conto con il cambio sono c.a 190 euro, ti pare normale?
Veramente ci passo tutti i gg in autostrada in Svizzera e mi pare abbastanza strana come cosa...quando fanno dei lavori sono molto organizzati. Non è che fanno infilare la gente in autostrada chiudendo tutte le alternative e, se lo fanno, mi è capitato di vedere chiaramente il cartello che indicasse che il bollino non era necessario per quel tratto di strada interessato che in genere, è di pochi KM.
Sono fiscali, ma non sono ladri e pronti a spennare le persone.
Io ammiro un popolo quando rispetta le leggi a casa sua e lo fa anche quando va in un altro paese. I tedeschi per esempio, poi ci sarà qualche prixa anche tra loro, ma sono rari i casi. Sono disciplinati in autostrada, come lo sono quando vai in vacanza e te li trovi in hotel, a differenza di altri popoli del nord che sono molto maleducati "inglese per esempio" ma sopratutto gli svizzeri, per tanto non li ammiro ne come popolo, ne come persone, ne come filosofia di vita.
Poi se vogliamo dire che gli svizzeri sono migliori di noi, beh fai pure, per me sono peggiori di molti paese meno sviluppati e meno ricchi.
No, non dico che sono migliori di noi.
Dico solo che fanno rispettare le regole, a differenza di noi.
E la dimostrazione è proprio il tuo caso...ti hanno fermato e ti hanno obbligato a pagare quanto dovevi.
Qua da noi invece possono farsi la sparata da casello a casello a 200km/h e stai tranquillo che nessuno li ferma. Ma la domnada è sempre la stessa: è colpa nostra che no facciamo rispettare le regole oppure è colpa loro che le rispettano a casa loro e fanno quello che gli pare qua da noi? Siamo noi che gli consentiamo di trasgredire, non loro che lo fanno.
Quindi non puoi giudicare un popolo solo perché fa rispettare le leggi...E neppure puoi dire che ce l'hanno con gli Italiani perché fermano anche il Tedesco e l'Austriaco e non lasciano andare neppure quelli se prima non pagano la multa.
Come ti ho detto, non guardano in faccia a nessuno. E fanno solo bene.
gd350turbo
18-06-2018, 11:19
Qua da noi invece possono farsi la sparata da casello a casello a 200km/h e stai tranquillo che nessuno li ferma.
Non è che nessuno li ferma, non fermano neanche me se lo faccio...
Solo che se lo faccio io, mi arriva un camion di multe, se lo fanno loro niente !
Questo è da pirla al 100%, come loro trovano lo straniero che prende una multa, penso che anche noi possiamo farlo...
Ma cosa succede ?
Più o meno quello che succede per strada, il poliziotto che si visiona le segnalazioni del tutor, vede una targa straniera, e pensa, eh si che casino andare a chiedere i soldi a costui, come succese poi sulla strada, eh che casino fermare uno straniero, capire e farsi capire ecc.ecc...
Quindi lasciano andare e si concentrano solo sugli italiani !
Non è che nessuno li ferma, non fermano neanche me se lo faccio...
Solo che se lo faccio io, mi arriva un camion di multe, se lo fanno loro niente !
Questo è da pirla al 100%, come loro trovano lo straniero che prende una multa, penso che anche noi possiamo farlo...
Ma cosa succede ?
Più o meno quello che succede per strada, il poliziotto che si visiona le segnalazioni del tutor, vede una targa straniera, e pensa, eh si che casino andare a chiedere i soldi a costui, come succese poi sulla strada, eh che casino fermare uno straniero, capire e farsi capire ecc.ecc...
Quindi lasciano andare e si concentrano solo sugli italiani !
Tieni presente che passatre tra svizzera ed italia è diverso che passare da italia a francia. Burocraticamente è come passare da italia a madagasacar per dire.
Ora, se vai in svizzera e fai una infrazione (velocità o altro) il multone lo becchi se ti fermano. Altrimenti ciao.
Ovvio se poi la cosa si fa grave segnalano in dogana e appena appena cacci dentro un piedino ti blindano e ti inc*lano.
In Italia tecnicamente funziona nello stesso modo. Solo che il nostro sistema di controllo è più farraginoso..
Da qui gli svizzeri che per provare la nuova BMW M5 vengono a farsi un giro a Milano e ritorno. :rolleyes:
gd350turbo
18-06-2018, 12:40
Tieni presente che passatre tra svizzera ed italia è diverso che passare da italia a francia. Burocraticamente è come passare da italia a madagasacar per dire.
So, ma se è possibile per loro, dovrebbe essere possibile anche per noi...
Ora, se vai in svizzera e fai una infrazione (velocità o altro) il multone lo becchi se ti fermano. Altrimenti ciao.
Eh no..
Ti arriva una busta per posta ordinaria, mi pare da una ditta tedesca che ti avvisa che hai fatto la tal infrazione e che devi pagare tot euro...
Lo so perchè tanto tempo fa mi è arrivata una multa perchè facevo la pazzesca velocità di 36 km/h...
Chiesi ad un mio amico che abita da quelle parti, e mi disse che potevo anche non pagarla, ma se per tre anni mi azzardavo a mettere piede sul suolo svizzero, in galera e buttavano la chiave, come si dice, quindi dato che penso che in questa vita non ci metterò più piede, buttata !
Ovvio se poi la cosa si fa grave segnalano in dogana e appena appena cacci dentro un piedino ti blindano e ti inc*lano.
In Italia tecnicamente funziona nello stesso modo. Solo che il nostro sistema di controllo è più farraginoso..
vedi sopra, ma più che altro secondo me, manca la voglia di farlo, se lo fanno loro...
Da qui gli svizzeri che per provare la nuova BMW M5 vengono a farsi un giro a Milano e ritorno. :rolleyes:
Milano non lo so, sulla a14, in questo periodo, se ne vedono, se hai gli occhi in grado di vedere veicoli in rapidissimo movimento :D :D :D !
gsorrentino
24-06-2018, 17:38
Ti arriva una busta per posta ordinaria, mi pare da una ditta tedesca che ti avvisa che hai fatto la tal infrazione e che devi pagare tot euro...
Lo so perchè tanto tempo fa mi è arrivata una multa perchè facevo la pazzesca velocità di 36 km/h...
Chiesi ad un mio amico che abita da quelle parti, e mi disse che potevo anche non pagarla, ma se per tre anni mi azzardavo a mettere piede sul suolo svizzero, in galera e buttavano la chiave, come si dice, quindi dato che penso che in questa vita non ci metterò più piede, buttata !
Vale anche per gli USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.