PDA

View Full Version : collegamento wireless ad adsl ed isdn


gekko
13-07-2002, 19:04
Se ho un router isdn ed un router adsl e collego il router isdn ad un access point ed il router adsl ad un altro access point (quindi due acces point diversi), posso accedere con una scheda wireless all' access point collegato al router adsl, e quindi alla linea adsl e con un' altra scheda wireless sempre dallo stesso computer, all' access point collegato al router isdn, e quindi alla linea isdn..in modo da usare la linea adsl ed in caso che questa sia momentaneamente inaccessibile collegarmi con la seconda scheda wireless all' isdn??

grazie a tutti...

gohan
14-07-2002, 00:37
in teoria sì! ma perchè usi due AP per la stessa rete?
spiega meglio la topologia;)

gekko
14-07-2002, 12:45
..uso due access point xkè non conosco un access point a cui puoi collegare contemporaneamente sia il router adsl che il router isdn e poi usare quello che ti fa più comodo...

la rete è formata da due portatili, siccome ogni portatile ha bisogno di tutti i 128k dell' isdn ogni portatile ha il suo modem isdn ed è poi collegato tramite switch al router adsl, questo condiviso tra i due portatili, adesso voglio agguingere la funzionalità wireless ai due portatili usando a posto dei due modem isdn due router isdn (ognuno collegato ad un access point) e poi continuerei ad usare il router adsl, collegato ad un acees point...

grazie:)

TheMaxx
14-07-2002, 13:07
Originariamente inviato da gekko
[B]..uso due access point xkè non conosco un access point a cui puoi collegare contemporaneamente sia il router adsl che il router isdn e poi usare quello che ti fa più comodo...

Ma e usare uno switch in cascata all'access point cui attacchi i due router? Poi sui PC in rete wirless ti basta cambiare il defaul gateway all'IP del router che vuoi usare.

Originariamente inviato da gekko
[B]la rete è formata da due portatili, siccome ogni portatile ha bisogno di tutti i 128k dell' isdn ogni portatile ha il suo modem isdn
Se pero' hai una sola linea ISDN non cambia nulla rispetto all'avere un router ISDN.
Originariamente inviato da gekko
[B]ed è poi collegato tramite switch al router adsl, questo condiviso tra i due portatili, adesso voglio agguingere la funzionalità wireless ai due portatili usando a posto dei due modem isdn due router isdn (ognuno collegato ad un access point) e poi continuerei ad usare il router adsl, collegato ad un acees point...
Accidenti sempre piu' perversa la cosa ... ;)
Ribadisco: devi avere anche due linee ISDN in questo scenario altrimenti il primo router che alloca i due canali taglia fuori l'altro.
Comunque il discorso di collegare in cascata all'access point uno switch a cui colleghi i router vale anche per tre router.
Ma sei proprio sicuro di avere bisogno di 128K per ogni portatile contemporaneamente? Altrimenti ti basta un solo router ISDN.

Ciao.

gekko
14-07-2002, 17:44
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]


Accidenti sempre piu' perversa la cosa ... ;)
Ribadisco: devi avere anche due linee ISDN in questo scenario altrimenti il primo router che alloca i due canali taglia fuori l'altro.
Comunque il discorso di collegare in cascata all'access point uno switch a cui colleghi i router vale anche per tre router.
Ma sei proprio sicuro di avere bisogno di 128K per ogni portatile contemporaneamente? Altrimenti ti basta un solo router ISDN.

Ciao.

posso collegare due (o tre nel caso di due linee isdn separate) router ad un solo access point tramite switch?:eek: come devo configurare lo switch? e l' access point? e poi posso passare dal collegamento adsl ad isdn usando una sola scheda wireless, e come..e con due schede wireless..lo so faccio troppe domande:cool:

gohan
14-07-2002, 17:59
Secondo me hai le idee molto confuse su come funzioni una rete!:D
Ti consiglio innanzi tutto di leggerti un po' di tutorial, cominciando dai link che ho messo in rilievo!;)

gekko
14-07-2002, 18:34
Originariamente inviato da gohan
[B]Secondo me hai le idee molto confuse su come funzioni una rete!:D
Ti consiglio innanzi tutto di leggerti un po' di tutorial, cominciando dai link che ho messo in rilievo!;)

proviamo a vedere se ho studiato bene..

allora io ho i due portatili, questi sono collegati all' access point tramite scheda wireless. Poi all' access point collego uno switch
ed a questo attraverso una porta ci collego un router adsl ed attraverso un' altra uno isdn.

Per la configurazione del tutto, all' access point do come ip 192.168.0.0 ed alle schede dei portatili 192.168.0.1 e 192.168.0.2 poi come gateway delle schede metto o l'indirizzo ip del router isdn (quindi 192.168.0.3) o del router adsl ( quindi 192.168.0.4) a secondo di quello che voglio usare..

..adesso mi chiedo se volessi usare il DHCP posso farlo?? :confused:

gohan
14-07-2002, 18:40
non hai studiato abbastanza! Infatti dovresti sapere che non puoi dare un indirizzo 192.168.0.0 ad una periferica, in quanto quello è l'identificativo della rete! Quindi devi scalare gli indirizzi di 1! Non dimeticare di mettere i DNS sui portatili

gekko
14-07-2002, 19:06
Originariamente inviato da gohan
[B]non hai studiato abbastanza! Infatti dovresti sapere che non puoi dare un indirizzo 192.168.0.0 ad una periferica, in quanto quello è l'identificativo della rete! Quindi devi scalare gli indirizzi di 1! Non dimeticare di mettere i DNS sui portatili

..quindi l'impostazione delle periferiche va bene, solo che devo partire dall' ip 192.168.0.1 e finire con quello 192.168.0.5 poi per i dns metto quello dell' access point, quindi 192.168.0.1, oppure devo cambiare anche i dns quando cambio router?? x il dhcp non posso proprio usarlo? se metto poi due schede wireless su ogni portatile e le configuro entrambe con l' ip ed il dns dell' access point e cambio come configurazione tra le schede il solo gateway, la scheda nr. 1 con il router isdn e la nr. 2 con il router adsl..poi funziona?:confused:

gohan
14-07-2002, 19:52
Nei DNS devi mettere quelli del provider.
Ma perchè vuoi complicarti la vita con 2 sk di rete quando puoi usare benissimo un programmino come netswitcher che cambia al volo le impostazioni di rete?;)

gekko
14-07-2002, 20:02
Originariamente inviato da gohan
[B]Nei DNS devi mettere quelli del provider.
Ma perchè vuoi complicarti la vita con 2 sk di rete quando puoi usare benissimo un programmino come netswitcher che cambia al volo le impostazioni di rete?;)

xkè non ne conescevo l'esistenza..grazie di avermelo detto:)

gohan
14-07-2002, 20:04
se ti serve, contattami in PVT!;)