PDA

View Full Version : consigli per cambio provider


bertosk
12-06-2018, 14:36
Ciao a tutti! Sono attualmente cliente fastweb e pago attualmente circa 80 euro ogni due mesi con sim inclusa utilizzando la formula Jet uscita più di un anno fa. Vorrei cambiare provider dato ormai il costo eccessivo dell'offerta. Girando un po' su internet alla caccia dell'oferta perfetta per me non riesco a trovare nulla di chiaro. Avete qualche consiglio da darmi? mi interessava sempre la fibra con mensilità fisse e per sempre. La infostrada mi ha proposto 25 euro al mese per sempre con velocità garantita a 80 mega ma, dato i miei trascorsi con questo provider, non mi fido molto, dovrei accettare? mi affido alle vostre esperienze e consigli! Grazie in anticipo

TheMoon
12-06-2018, 17:47
Nessuno può garantirti alcuna velocità, questo scordatelo.

Per i prezzi fissi puoi rivolgerti a Tiscali, oltre che ad Infostrada (e 3Fiber) quando inserisce le offerte lampo sul sito web.

bertosk
12-06-2018, 19:37
Nessuno può garantirti alcuna velocità, questo scordatelo.

Per i prezzi fissi puoi rivolgerti a Tiscali, oltre che ad Infostrada (e 3Fiber) quando inserisce le offerte lampo sul sito web.

Quelli di infostrada mi hanno garantito 80 mega in download e se non li raggiungo posso rescindere senza penali. Ma vodafone e gli altri operatori non ne fanno offerte fisse "per sempre"?

Whit3 T1g3r
12-06-2018, 22:48
Quelli di infostrada mi hanno garantito 80 mega in download e se non li raggiungo posso rescindere senza penali. Ma vodafone e gli altri operatori non ne fanno offerte fisse "per sempre"?

Quelli di infostradati hanno mentito sapendo di mentire.
La banda minima garantita di infostrada è 50 Mbps.
Il che non significa che avrai sicuramente 50 Mbps, ma semplicemente che se ne hai di meno te ne puoi andare senza penali.
Tutti gli operatori devono fornire ad AGCOM i dati della banda minima garantita e qui puoi trovare i dati di tutti gli operatori esistenti per ciascuna offerta presente e passata.
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/

Dopo aver detto ciò, io ti consiglio Tiscali che permette di poter uscire sempre senza penali poiché non ha vincoli di contratto, e con 24,95€ al mese per sempre ti offre oltre a internet ed il modem gratuito, telefonate illimitate verso fissi e mobili italiani senza scatto alla risposta, 60 minuti di chiamate mensili verso i fissi esteri, trasferimento di chiamata, chi è, segreteria telefonica gratuita, abbonamento di un anno a infinity.
Gli altri operatori è capitato varie volte che rimodulassero le offerte alzandone il prezzo ai già clienti, mentre Tiscali non ha mai alzato il prezzo.
Tiscali è in VULA Tim, dunque va alla stessa velocità a cui andresti con Tim.

porfax
13-06-2018, 08:18
La banda minima garantita di infostrada non è 20mbit?

bertosk
13-06-2018, 10:15
Quelli di infostradati hanno mentito sapendo di mentire.
La banda minima garantita di infostrada è 50 Mbps.
Il che non significa che avrai sicuramente 50 Mbps, ma semplicemente che se ne hai di meno te ne puoi andare senza penali.
Tutti gli operatori devono fornire ad AGCOM i dati della banda minima garantita e qui puoi trovare i dati di tutti gli operatori esistenti per ciascuna offerta presente e passata.
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/

Dopo aver detto ciò, io ti consiglio Tiscali che permette di poter uscire sempre senza penali poiché non ha vincoli di contratto, e con 24,95€ al mese per sempre ti offre oltre a internet ed il modem gratuito, telefonate illimitate verso fissi e mobili italiani senza scatto alla risposta, 60 minuti di chiamate mensili verso i fissi esteri, trasferimento di chiamata, chi è, segreteria telefonica gratuita, abbonamento di un anno a infinity.
Gli altri operatori è capitato varie volte che rimodulassero le offerte alzandone il prezzo ai già clienti, mentre Tiscali non ha mai alzato il prezzo.
Tiscali è in VULA Tim, dunque va alla stessa velocità a cui andresti con Tim.

Ma è davvero per sempre? perchè questa offerta la stanno proponendo tutti gli operatori. 24,90 iperfibra prezzo fisso. Insomma di chi mi dovrei fidare?