Redazione di Hardware Upg
12-06-2018, 13:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/volkswagen-e-google-per-la-simulazione-quantistica-su-batterie-per-veicoli-elettrici_76461.html
La casa di Wolfsburg annuncia importanti passi avanti nella simulazione delle composizioni chimiche per le batterie destinati ai veicoli elettrici grazie all'aiuto della computazione quantisitica
Click sul link per visualizzare la notizia.
D-Wave e Volkswagen stanno proprio bene insieme... io tarocco te, tu tarocchi me.
Io ci aggiungerei anche la fusione fredda e un po' di elletrogravita'.
:rolleyes:
Quindi siamo pronti per usare i primi computer quantistici per scopi reali. No, non proprio, troppo pochi qbit e non siamo neppure sicuri che funzioni. Si, invece, abbiamo introdotto nuovi algoritmi. No, presto avremo n qubit che sono il minimo. Stiamo applicando la computazione quantistica. No. Si. No.
Un giorno sembra che i computer quantistici siano un arealtá, il giorno dopo che siano solo in fase embrionale di sviluppo.
Mi sa che, a sto punto, i computer quantistici esistono e non esistono ALLO STESSO TEMPO :D
-- Internet of Things, intelligenza artificiale e la computazione quantistica
Io ci aggiungerei anche "guida autonoma", "social network" e "blockchain" per completare un pó la lista di buzzwords :D
gianluca.f
13-06-2018, 07:54
e il grafene che fa?!!!!11?
Questi articoli pieni di supercazzole mi lasciano sempre un senso di insoddisfazione.
AlexSwitch
13-06-2018, 08:07
Bhè i computer quantistici esistono e lavorano, ma si sta scoprendo via via che non sono adatti o, meglio, sono meno efficienti rispetto ai normali calcolatori digitali, nel risolvere tutti i problemi.
L'elaborazione quantistica è molto più efficiente nei problemi e nelle simulazioni dove ci sono una enorme quantità di variabili, interdipendenti tra loro, da ricalcolare costantemente, ovvero dove le architetture tradizionali ad alto parallelismo di calcolo si adattano difficilmente.
In ambito scientifico esiste una lunga discussione sulle reali capacità del computer D-Wave.
Sebbene secondo molti sfrutta fenomeni quantistici, molti esperti non lo considerano un vero computer quantistico.
In particolare, ancora non è stata dimostrata l'esistenza di un calcolo in cui il D-Wave risulti più veloce di qualsiasi algoritmo classico.
Secondo un computer scientist (Scott Aaronson):
"D-Wave founder Geordie Rose claims that D-Wave has now accomplished its goal of building a quantum computer that, in his words, is “better at something than any other option available. This claim has been widely and uncritically repeated in the press, so that much of the nerd world now accepts it as fact. However, the claim is not supported by the evidence currently available. It appears that, while the D-Wave machine does outperform certain off-the-shelf solvers, simulated annealing codes have been written that outperform the D-Wave machine on its own native problem when run on a standard laptop. More research is needed to clarify the issue, but in the meantime, it seems worth knowing that this is where things currently stand."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.