PDA

View Full Version : Consiglio Sony RX10 m2 o panasonic fz2000


sambora
12-06-2018, 12:20
Ciao, vorrei prendere una delle due fotocamere in oggetto. Sono ancora indeciso, mi farebbe piacere sapere, se qualcuno ce l'ha, cosa ne pensa. La Sony mi attrae un pochino di più perche piu compatta e anche più recente della pana fz2000, tuttavia di quest'ultima mi piace il display touch che la Sony non ha e la possibilità di giocare col post focus nelle foto. Consigli? Grazie

Podz
15-06-2018, 17:50
Non ho nessuna delle due, ma da quello che si può leggere hanno caratteristiche piuttosto simili. Io sceglierei la fz2000 per il range focale più ampio (anche se un po' più buia sopra la focale minima) e per il touchscreen, utile nel tap to focus.

Entrambe comunque hanno qualità ottiche non proprio eccellenti, molto meglio la rx10 m3...peccato per il prezzo ^^'

aled1974
18-06-2018, 08:39
bella scelta, dipende a cosa dai più importanza direi

pana
- più escursione focale (fino 600mm eq.)
- più punti autofocus
- migliore compensazione dell'esposizione
- lcd touch
- lcd snodabile
- otturatore con tempi min/max migliori
- stabilizzatore 5 assi per video
- più modalità video
- più modalità "scene preimpostate"
- più nuova

sony
- lente migliore, molto migliore (ma si ferma a 200mm eq.)
- display un po' più definito
- migliore raffica
- miglior durata batteria
- meno peso (di poco)
- leggermente più piccola


per l'utilizzo tipico mio metà dei pro della pana sono superflui (anche metà di quelli sony :D ), ma comunque rimangono: valuta tu se preferisci le caratteristiche in più della pana o quelle della sony ;)



per quanto sia solitamente d'accordo con Podz, tra sony m2 ed m3 io sceglierei comunque la m2, proprio considerando la qualità ottica :mano:

ecco un confronto a quattro di dpreview in merito

https://s22.postimg.cc/6yjonszjx/RX10_III_Equiv.png (https://postimg.cc/image/6yjonszjx/)
(clicca per ingrandire)

più la linea è bassa e piatta e migliore è il comportamento dell'ottica, che poi si riflette in iso/tempi quando si va a scattare. In pratica da circa 30mm eq. in poi non c'è storia, del resto il megazoom compatto necessariamente paga pegno :boh:

ciao ciao

Podz
18-06-2018, 17:06
per quanto sia solitamente d'accordo con Podz, tra sony m2 ed m3 io sceglierei comunque la m2, proprio considerando la qualità ottica :mano:
Come caratteristiche ottiche anch'io forse preferirei la m2, ma dai test mi pare che l'obiettivo della m3 sia di qualità superiore: https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr234_0=sony_dscrx10iii&attr234_1=sony_dscrx10ii&attr236_0=2&attr236_1=2&attr237_0=5&attr237_1=5&normalization=full&widget=359&x=1.352665111270639&y=1.228558139534884