View Full Version : Partizione di ripristino con Aomei onekey recovery e partizione ripristino di serie..
Ciao a tutti!
Quando si compra un notebook, c'è nell'hd una partizione di ripristino del SO nel caso di problemi.
Ho visto che ci sono anche dei programmi come AOMEI onekey recovery che permettono di creare una partizione di ripristino.
Quello che mi chiedo è che differenza c'è tra la partizione di ripristino che troviamo di serie all'acquisto di un notebook e quella creata con questo software..
graie
Quella presente all'acquisto contiene tutto come era alla prima accensione, con programmi dell'oem compresi. Con i software di backup invece puoi creare delle immagini del sistema in qualsiasi momento, per esempio dopo avere eliminato tutto il software inutile.
Ma partizione di ripristino e immagine soni la stessa cosa?
Perché la partizione di ripristino non funziona premendo f11 o f12 (non ricordo) all avvio?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2018, 08:09
Ma partizione di ripristino e immagine soni la stessa cosa?
No, in genere la partizione di ripristino consente un ripristino alle condizioni di fabbrica. Una volta che avvii il ripristino devi configurare gli account, rispondere alle varie domande sulla privacy ecc.
L'immagine di backup che fai tu, consente di riportare il PC al momento in cui fu fatta l'immagine stessa, quindi con i file eventualmente presenti, con gli account presenti, con le impostazioni già modificate, con gli aggiornamenti fatti, eventuali driver aggiunti, programmi installati ecc.
Perché la partizione di ripristino non funziona premendo f11 o f12 (non ricordo) all avvio?
Dipende dal produttore del computer. Ognuno ha il suo tasto o combinazione di tasti per far partire il ripristino alle condizioni di fabbrica.
Quindi non ho capito.
La partizione di ripristino che porta alle condizioni di fabbrica la può fare solo il produttore?
Nel caso noi come facciamo a farla?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2018, 08:42
Quindi non ho capito.
La partizione di ripristino che porta alle condizioni di fabbrica la può fare solo il produttore?
In breve, sì.
Nel caso noi come facciamo a farla?
Non la fai. Tu puoi fare un backup sotto forma di file immagine dell'intero sistema operativo. Poi metterlo su una partizione specifica ed allora se ti va puoi chiamarla partizione di ripristino.
Ma come, dice che oamei onekey recovery, crea una partizione di ripristino...
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2018, 08:48
Ma come, dice che oamei onekey recovery, crea una partizione di ripristino...
Si dicono tante cose... Da:
https://www.aomeitech.com/onekey-recovery.html
"AOMEI OneKey Recovery is an easy and safe one key recovery software which can one click backup OS to local or external storages and create one key recovery partition."
backup OS
Quindi sarebbe una classica immagine
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2018, 09:55
Quindi sarebbe una classica immagine
Direi di sì, solo che la piazzano su una partizione apposita e predispongono il computer per poterla ripristinare premendo solo un tasto o combinazione di tasti all'avvio. Decisamente più semplice per gli utenti con conoscenza zero sull'argomento, gli basta premere un tasto e ripristinano il backup senza doversi sbattere. Non è una novità sia chiaro, anche Acronis True Image ha da tempo una opzione per una modalità di funzionamento più o meno analoga.
Quindi lo spazio che occuperà sull hd sarà enorme...
Dumah Brazorf
13-06-2018, 10:59
Beh solitamente è un'operazione che vuoi fare a windows pulito appena installato/patchato, con le applicazioni minime indispensabili e senza file utente.
Se l'immagine viene compressa dovrebbero bastare 15-20GB, tanto se hai un ssd da 64GB ma per un disco da 500-1TB te ne freghi.
Ultima domanda:
E quando poi ripristiniamo l immagine in caso di problemi, è come se avessimo formattato oppure è una procedura meno pulita di una formattazione?
Cosa succede all hd quando si ripristina l immagine, si ripulisce tutto o no?
Grazie mille
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-06-2018, 14:36
Ultima domanda:
E quando poi ripristiniamo l immagine in caso di problemi, è come se avessimo formattato oppure è una procedura meno pulita di una formattazione?
Il sistema torna alle esatte e precise condizioni in cui si trovava al momento in cui fu creata l'immagine.
Cosa succede all hd quando si ripristina l immagine, si ripulisce tutto o no?
Se era pulito quando fu fatta l'immagine sarà pulito dopo il ripristino dell'immagine. Se era sporco sarà sporco esattamente allo stesso modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.