PDA

View Full Version : Ford, furgoni a guida autonoma per le strade di Miami: consegna di cibo da asporto e non solo


Redazione di Hardware Upg
12-06-2018, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ford-furgoni-a-guida-autonoma-per-le-strade-di-miami-consegna-di-cibo-da-asporto-e-non-solo_76450.html

Un servizio in fase di test nella città di Miami dall'inizio di quest'anno, che vede dispiegata una flotta di furgoni Transit equipaggiati con armadietti, accessibili tramite codice da inserire su relativo touchpad, di varie dimensioni per adattarsi a svariate tipologie di consegna, alcuni dotati anche di porta bicchieri

Click sul link per visualizzare la notizia.

h4xor 1701
12-06-2018, 08:44
Ma certo, togliamo lavoro anche ai postini e agli autisti!
tanto di lavoro ce n'è tanto, e l'economia va benone...

supertigrotto
12-06-2018, 11:13
Un po' mi dispiace ma.....con il caos che c'è sulle strade di gente che non sa guidare o guida come non ci fosse un codice della strada,mi auguro che inizi presto l'era della guida autonoma,oppure dotare di lanciarazzi un drone controllato da skynet che faccia saltare in aria certi guidatori....naturalmente scherzo ma attualmente sulle strade (faccio consegne spesso con il furgone) il caos e la maleducazione regna sovrana.

supertigrotto
12-06-2018, 11:13
Un po' mi dispiace ma.....con il caos che c'è sulle strade di gente che non sa guidare o guida come non ci fosse un codice della strada,mi auguro che inizi presto l'era della guida autonoma,oppure dotare di lanciarazzi un drone controllato da skynet che faccia saltare in aria certi guidatori....naturalmente scherzo ma attualmente sulle strade (faccio consegne spesso con il furgone) il caos e la maleducazione regna sovrana.

Pino90
12-06-2018, 11:51
Ma certo, togliamo lavoro anche ai postini e agli autisti!
tanto di lavoro ce n'è tanto, e l'economia va benone...

Sì ma è questione di evoluzione, non è che ci fermiamo perché qualcuno potrebbe perdere il lavoro! Piuttosto, io tasserei i mezzi automatici per finanziare gli aiuti sociali alle persone che effettivamente il lavoro lo perdono.

Tornando IT, è una bella idea, sarei curioso di capire come gestiranno la parte di consegna nel dettaglio.

Mparlav
12-06-2018, 11:58
Le casalinghe americane non la prenderanno bene quest'evoluzione del servizio :D

http://cdn1-www.mandatory.com/assets/mandatory/legacy/2015/01/man_file_1056700_porn-pizza-guy.jpg

tallines
12-06-2018, 12:03
Non prenderà facilmente piede, già che ci sono perchè non fanno anche taxi, autobus, consegne etc etc a guida autonoma, ma daiiiii...........sono contro questo nuovo modo di concepire il trasporto .

Pino90
12-06-2018, 12:04
Io comunque non credo che avranno molto successo le cose così automatizzate in tempi brevi.
Ok la guida autonoma ma ci sarà sempre su un operatore e distribuire le cose nella maggior parte dei servizi.


Proprio per questo sono interessato a maggiori dettagli. Come pensano di gestire la consegna? Se ci vuole comunque un operatore la cosa ha del ridicolo e posso bollarla come un "Me too" c'ho la guida autonoma

Pino90
12-06-2018, 12:07
Non prenderà facilmente piede, già che ci sono perchè non fanno anche taxi, autobus, consegne etc etc a guida autonoma, ma daiiiii...........sono contro questo nuovo modo di concepire il trasporto .

Perché?
Autobus e taxi saranno effettivamente i primi casi d'uso reali che vedremo sulle strade.

TigerTank
12-06-2018, 12:28
Se la guida autonoma vuole sostituire in toto quella umana devono includere:

-suonate di clacson da pazzi scatenati.
-braccio meccanico con diverse tipologie di gesto dal finestrino.
-manichino con cellulare all'orecchio.
-frecce che spesso NON si attivano nelle rotatorie, nei cambi di corsia e agli incroci.
-catapulta per sparare dai finestrini fazzoletti, cicche e altro.
-adesivo a forma di automa + nome del sistema di guida da attaccare al lunotto posteriore.
-attivazione 4 frecce come scusante per sostare ovunque.

tallines
12-06-2018, 13:40
Perché?
Autobus e taxi saranno effettivamente i primi casi d'uso reali che vedremo sulle strade.
Le compagnie falliranno .

tallines
12-06-2018, 13:47
Le compagnie faranno affari d'oro invece.
Perchè risparmiano sul personale, perchè il costo del viaggio è minore o.........?

Non so quanta gente si fiderà di questo tipo di veicoli, secondo me pochi, rispetto alla maggioranza, poi....il futuro ci dirà cosa succederà .

giuliop
12-06-2018, 13:47
Ma certo, togliamo lavoro anche ai postini e agli autisti!
tanto di lavoro ce n'è tanto, e l'economia va benone...

Non prenderà facilmente piede, già che ci sono perchè non fanno anche taxi, autobus, consegne etc etc a guida autonoma, ma daiiiii...........sono contro questo nuovo modo di concepire il trasporto .

2018, e il luddismo (1779) va ancora a gonfie vele.

tallines
12-06-2018, 16:38
2018, e il luddismo (1779) va ancora a gonfie vele.
Mi ero dimenticato di quotare al 100% :) il post di h4xor 1701
Ma certo, togliamo lavoro anche ai postini e agli autisti!
tanto di lavoro ce n'è tanto, e l'economia va benone...
Quoto :)

E ripeto:

se l' arrivo delle IA, serve all' uomo è una cosa, se prende il posto dell' uomo è un' altra cosa, altamente negativa, da bocciare su ogni fronte .

polli079
12-06-2018, 16:51
Secondo me il progresso non si può e non si deve fermare, bisogna però trovare il modo di integrarlo in modo da non arrecare troppo danno alle persone.

Pino90
14-06-2018, 12:22
Mi ero dimenticato di quotare al 100% :) il post di h4xor 1701

Quoto :)

E ripeto:

se l' arrivo delle IA, serve all' uomo è una cosa, se prende il posto dell' uomo è un' altra cosa, altamente negativa, da bocciare su ogni fronte .

Mah, non sta in piedi come discorso. Ci sarà qualcuno che dall'altro lato del mondo se ne fregherà e a rimetterci saranno comunque i nostri lavoratori.
La cosa più furba sarebbe magari sfruttare il risparmio aggiuntivo per abbattere i costi ed avere ad esempio una rete di trasporto pubblico davvero capillare.
Il postino troverà un altro lavoro o sarà sostenuto dalle tasse apposite sui mezzi automatici o meccanici.
D'altronde fatti non fummo per viver come bruti, sono sicuro che anche il più ignobile dei postini (senza offesa, è una battuta) troverà un altro modo di contribuire al benessere comune.

Certo è che l'atteggiamento luddista non ci porta da nessuna parte: basta guardare i risultati ottenuti con la produzione in Cina... abbiamo provato in tanti modi a proteggere il lavoro in loco e l'unico risultato è stato di a) mancare completamente di avere capacità produttiva in certi settori industriali b) rendere talmente sconveniente il lavoro da noi che ormai anche le aziende italiane fanno fatica. Secondo me bisogna puntare su altro, dell'istruzione e studio dell'uomo come forma di elevazione sociale rispetto alla macchina.
Ma io sogno, e sognare è gratis....