View Full Version : Temperature i7 2600k @ 4.5Ghz
Ciao a tutti,
ho un 2600k che tengo a 4.5ghz con vcore di 1.265 con uno zalman CNPS 9900. L'aereazione del case è più che buona.
Purtroppo le temperature sono le seguenti (ambiente di 24°)
Idle: 35°
Gioco: 60°-65°
Full: 83°
Naturalmente quella che mi preoccupa è la full, anche se le altre mi sembrano comunque altine.
Quello che volevo sapere è se queste temp sono normali oppure c'è qualcosa che non va.
Quanto potrei riuscire a guadagnare passando a un liquido AIO?
Ciao a tutti,
ho un 2600k che tengo a 4.5ghz con vcore di 1.265 con uno zalman CNPS 9900. L'aereazione del case è più che buona.
Purtroppo le temperature sono le seguenti (ambiente di 24°)
Idle: 35°
Gioco: 60°-65°
Full: 83°
Naturalmente quella che mi preoccupa è la full, anche se le altre mi sembrano comunque altine.
Quello che volevo sapere è se queste temp sono normali oppure c'è qualcosa che non va.
Quanto potrei riuscire a guadagnare passando a un liquido AIO?
io ho un cooler master 280 AIO
diciamo che non supero mai i 70° a 4.8ghz
vedi tu
Capito.... quindi devo solo aspettare che mi arrivi l'AIO che ho appena ordinato...
Ho montato un arctic liquid freezer da 240 e le temperature sono:
Le temperature sono le seguenti (ambiente di 24°)
Idle: 32°
Gioco: non ancora testato
Full: 78°
Attualmente sono senza pasta termica perchè il montaggio è provvisorio, aggiornerò dopo aver messo anche la pasta ermica
io ho un cooler master 280 AIO
diciamo che non supero mai i 70° a 4.8ghz
vedi tu
non superi i 70° nell'utilizzo normale/gioco/altro oppure sotto stress con burn test o similari?
A naso direi che avrai temperature poco confortevoli per la CPU anche con la pasta termica.
Prova abbassando il VCORE e, se necessario, anche il clock. Secondo me l'obbiettivo da prefiggersi è quello di non superare i 65°.
Strano comunque, perchè il dissipatore è mostruoso.
La motherboard non avrà i banchi dei condensatori sui VRM un pò invecchiati? Quando si usurano sale il ripple.
Qual'è la mobo in questione?
Anche io credo che non ci saranno cambiamenti notevoli con la pasta termica.
Ho una P8P67 Deluxe e attualmente sono a 1,27 col vcore.
Aggiungo anche che ho deliddato la mia CPU nonostante non avessi dovuto farlo (l'ho appreso dopo). In ogni caso, sia prima che dopo il delid le temperature erano esattamente le stesse.
Ho anche provato due schede madri differenti (una P8P67 Evo), il risultato è sempre lo stesso (sempre a parità di condizioni).
In ogni caso parlo di 78° in pieno full con intel burn test. Nell'utilizzo normale, attualmente, la cpu non sorpassa i 50°. Dovrei provare a giocare per verificare, anche se non credo che sorpasserà i 60°
Guarda che nel 2600k c'è la saldatura quindi il delid non lo puoi fare.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Purtroppo l'ho saputo tardi... Ormai è già deliddato...
Provato ad abbassare il VCORE? Strano comunque, mi verrebbe da pensare che i VRM non lavorano in maniera molto efficiente causa invecchiamento.
Mi ha sempre incuriosito la P8P67WS che dichiara:
High quality materials and components include all Japan-made ultra long life solid state capacitors and very low resistance (Rds) MOSFETS. These go far beyond the standards employed by mainstream P67-based motherboards. As a result, users benefit from improved heat dissipation, lower capacitance (and thus greatly improved efficiency), optimized gate charge and extremely long component life cycles.
Se sei pratico puoi abbassare il VCORE o il valore di LLC. Strano comunque che tu non abbia distrutto la CPU col delid.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.