PDA

View Full Version : Mi si spegne in 50 secondi


BadHombre
11-06-2018, 16:32
Ciao, ho notato che il portatile (è quasi nuovo) quando lo accendo mi mostra il desktop in pochi secondi ma quando lo spengo impiega 50 secondi o più. O meglio: si spegne subito ma il tasto dell'accensione rimane acceso per 50 secondi. Che potrebbe essere il problema?

Eress
12-06-2018, 09:08
Un certo ritardo nello spegnimento della luce è fisiologico, bisogna capire se realmente nel tuo caso è un problema o una caratteristica del tuo pc. Intanto per iniziare, dai un'occhiata al visualizzatore eventi di Windows.

BadHombre
12-06-2018, 09:33
Grazie per la tua disponibilità. Mi fa imbestialire che ho il Zenbook nuovo e che mi crea questo problema. Non credo sia un problema fisiologico, forse perchè ho beccato qualche virus nei giorni scorsi? Ma ora è tutto perfetto. Comunque in Eventi ci sono un sacco di problemi con il punto esclamativo rosso. Ti allego qualche foto:
https://www.dropbox.com/s/30fdlb2x5jn62ex/Eventi.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/735i7v3ktlf93sg/Eventi%202.PNG?dl=0https://www.dropbox.com/s/735i7v3ktlf93sg/Eventi%202.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s75e87yi0w7vjm2/Eventi%204.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/tgm8eucym5oyci3/Eventi%205.PNG?dl=0
Sono gravi problemi?

ninja750
14-06-2018, 15:22
è normale fa così perchè è attivo il fast startup (googla in merito)

in sostanza quando lo spegni va a scrivere su disco buona parte della ram e nel tuo caso ci mette quel tempo

tempo che poi impiega di meno all'avvio successivo

o lo rendi veloce all'avvio (lasciando abilitato fast startup) o lo rendi veloce allo spegnimento (disattivandolo)

per entrambe installa un SSD :D

Dumah Brazorf
14-06-2018, 16:08
Una delle prime cose che faccio ai clienti da 8 in su è disattivare l'ibernazione col comando dal prompt dei comandi esegui come amministratore

powercfg -h off

Questo impedisce a quei geni di microsoft di far ibernare sempre e comunque il pc (lo chiamano avvio rapido ma in realtà modifica arresta sistema facendolo di fatto lanciare l'ibernazione) evitando che i clienti mi chiamino col pc impallato per poi scoprire che il sistema è attivo da decine di giorni e bastava riavviarlo. Se pensate che basti disattivare l'avvio rapido dalle opzioni di risparmio energetico in realtà viene riattivato (quasi) ad ogni aggiornamento di windows, almeno su 10...

BadHombre
14-06-2018, 16:09
è normale fa così perchè è attivo il fast startup (googla in merito)
in sostanza quando lo spegni va a scrivere su disco buona parte della ram e nel tuo caso ci mette quel tempo
tempo che poi impiega di meno all'avvio successivo
o lo rendi veloce all'avvio (lasciando abilitato fast startup) o lo rendi veloce allo spegnimento (disattivandolo)
per entrambe installa un SSD :D

Non saprei come ringraziarti per avermi tranquillizzato. Comunque il notebook è un i7 che è nuovissimo ed ha già un SSD. Poichè sei molto più esperto di me, vorrei chiederti: poichè non mi funziona la funzione di ricerca di Win 10 mi hanno consigliato di andare in Pannello di Controllo e cliccare su Opzioni di Indicizzazione e poi cliccare su "Modifica". Ma il tasto modifica è disattivato. Che potrei fare? Grazie.
Allego una foto: https://www.dropbox.com/s/yvzd9wlru4bn5aj/Opzioni%20di%20Indicizzazione.png?dl=0

Dumah Brazorf
14-06-2018, 16:15
Lì la finestra sta caricando, aspetta qualche minuto.
Verifica al limite che il servizio windows search sia avviato.

BadHombre
14-06-2018, 16:31
Lì la finestra sta caricando, aspetta qualche minuto.
Verifica al limite che il servizio windows search sia avviato.

Si, sembra che stia caricando e forse carica davvero. Non lo so. Ma è da ieri che carica. Sono ormai trascorse 24 ore.

ninja750
14-06-2018, 16:58
Una delle prime cose che faccio ai clienti da 8 in su è disattivare l'ibernazione col comando dal prompt dei comandi esegui come amministratore

powercfg -h off

Questo impedisce a quei geni di microsoft di far ibernare sempre e comunque il pc (lo chiamano avvio rapido ma in realtà modifica arresta sistema facendolo di fatto lanciare l'ibernazione) evitando che i clienti mi chiamino col pc impallato per poi scoprire che il sistema è attivo da decine di giorni e bastava riavviarlo. Se pensate che basti disattivare l'avvio rapido dalle opzioni di risparmio energetico in realtà viene riattivato (quasi) ad ogni aggiornamento di windows, almeno su 10...

io quando col portatile avevo l'HDD meccanico il fast boot lo lasciavo sempre attivo, ci metteva quei 20 secondi a spegnersi ma l'avvio era davvero rapido, senza è un suicidio

con SSD invece meglio disattivarlo anche per preservare inutili scritture su disco a ogni spegnimento

Non saprei come ringraziarti per avermi tranquillizzato. Comunque il notebook è un i7 che è nuovissimo ed ha già un SSD

con SSD non dovrebbe avere quel comportamento, ad ogni modo prova a disattivare quella funzionalità e vedere se risolvi

BadHombre
14-06-2018, 17:15
con SSD non dovrebbe avere quel comportamento, ad ogni modo prova a disattivare quella funzionalità e vedere se risolvi

Mi dici per fav. come si fa a disablitare Opzioni di indicizzazione? Io non trovo l'opzione giusta. Comunque vorrei informare che andando in Modalità provvisoria, nemmeno faccio in tempo a scrivere il nome di un file che me lo trova. La ricerca è immediata.