View Full Version : Apple Watch, niente tasti fisici nella prossima generazione?
Redazione di Hardware Upg
11-06-2018, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-niente-tasti-fisici-nella-prossima-generazione_76437.html
Secondo alcune indiscrezioni Apple potrebbe eliminare i tasti fisici dal suo orologio smart, preferendo una soluzione con tasti solidi che manderanno un feedback aptico durante la pressione
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
11-06-2018, 13:46
Quindi levano i tasti fisici, ma mettono quelli fissi con un feedback per farli sembrare fisici…
A parte che bisogna capire come implementeranno la rotella con questa tecnologia, se uno vuole un pulsante che somigli a quelli fisico non vedo perche' toglierlo e farne uno che ci somiglia soltanto…
Ci sarebbe tenicamente il vantaggio dell'impermeabilita', in effetti, perche' credo che se sono fissi possano essere privi di giunture, ma il mio Garmin e molti altri orologi (smartwatch e tradizionali) sono impermeabili e subacquei anche fino a profondita' non banali mantenendo i tasti fisici...
Quindi levano i tasti fisici, ma mettono quelli fissi con un feedback per farli sembrare fisici…
A parte che bisogna capire come implementeranno la rotella con questa tecnologia, se uno vuole un pulsante che somigli a quelli fisico non vedo perche' toglierlo e farne uno che ci somiglia soltanto…
Ci sarebbe tenicamente il vantaggio dell'impermeabilita', in effetti, perche' credo che se sono fissi possano essere privi di giunture, ma il mio Garmin e molti altri orologi (smartwatch e tradizionali) sono impermeabili e subacquei anche fino a profondita' non banali mantenendo i tasti fisici...
si ma le guarnizioni devi comunque tenerle sotto controllo con dei tagliandi. Se non c'è apertura sicuramente è un tallone d'achille in meno
Phoenix Fire
11-06-2018, 15:28
aggiungo che un tasto meccanico è più facile che si rompa, rispetto a un qualcosa di fisso, alle brutte si rompe il feedback, ma il tasto probabilmente continuerà a funzionare
mattewRE
11-06-2018, 15:30
Quindi levano i tasti fisici, ma mettono quelli fissi con un feedback per farli sembrare fisici…
A parte che bisogna capire come implementeranno la rotella con questa tecnologia, se uno vuole un pulsante che somigli a quelli fisico non vedo perche' toglierlo e farne uno che ci somiglia soltanto…
Ci sarebbe tenicamente il vantaggio dell'impermeabilita', in effetti, perche' credo che se sono fissi possano essere privi di giunture, ma il mio Garmin e molti altri orologi (smartwatch e tradizionali) sono impermeabili e subacquei anche fino a profondita' non banali mantenendo i tasti fisici...
Il passaggio a tasto con feedback su iPhone 7 per me è stato eccellente (dopo 6 mesi il mio cervello credo ancora non abbia capito sia una fregatura, sul serio: quando il telefono è scarico e provo a svegliarlo con il tasto home e questo non risponde, mi cago sotto pensando sia rotto).
Praticamente non sono soggetti a rotture e sono più opportuni per l'impermeabilizzazione.
CapoHorn
11-06-2018, 15:34
si ma le guarnizioni devi comunque tenerle sotto controllo con dei tagliandi. Se non c'è apertura sicuramente è un tallone d'achille in meno
Hai centrato il punto...;)
Io posseggo uno sportwatch Suunto che ha 3 tasti fisici.
Beh..ogni 2 anni, lo mando su in Finlandia a fargli fare un ceckup completo con sostituzione delle guarnizioni.
Il servizio è ottimo...arriva il corriere che ti mandano loro, prende l'orologio, lo manda in fabbrica e nel giro di 7 gg lavorativi torna revisionato ad un costo inferiore alle 50€.
Ovvio che è progettato per essere aperto facilmente (con quello che costa poi, mi pare il minimo...), al contrario di Apple Watch che è incollato.
Probabilmente, la decisione di togliere i tasti è dettata dal fatto che non riescono a garantire che non entri l'acqua. In questo modo, si risparmiano beghe con le sostituzioni.
mattewRE
11-06-2018, 15:36
Già che discutiamo di "acqua": secondo me Apple ha sfruttato pochissimo il 3D Touch sia su iPhone che Apple Watch.
Sapendo il punto di pressione potrebbero stimare con precisione il punto di tap anche con le mani bagnate / guanti, un po' come se fosse un ibrido tra un classico capacitivo e un resistivo (usando l'inforamzione di pressione).
Il passaggio a tasto con feedback su iPhone 7 per me è stato eccellente (dopo 6 mesi il mio cervello credo ancora non abbia capito sia una fregatura, sul serio: quando il telefono è scarico e provo a svegliarlo con il tasto home e questo non risponde, mi cago sotto pensando sia rotto).
Praticamente non sono soggetti a rotture e sono più opportuni per l'impermeabilizzazione.
sì anche a me piace moltissimo il nuovo tasto home con feedback
mi domando come sarà la digital crown che deve ruotare con una certa precisione
CapoHorn
11-06-2018, 15:41
sì anche a me piace moltissimo il nuovo tasto home con feedback
mi domando come sarà la digital crown che deve ruotare con una certa precisione
La implementeranno in qualche modo sul bordo esterno che diventerà touch.
Scrolli verso l'alto oppure il basso, e riproduci la funzione della digital crown.
Qualche diavoleria la inventeranno sicuramente...devono vendere e il modo migliore per invogliare la gente a passare al modello successivo è proprio quello di inventarsi un nuovo modello, diverso da tutti gli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.