Giulieo
10-06-2018, 17:32
Rispondo qui alle domande proposte nel Topic modello:
1) Quale è il tuo budget?
circa 600 euro ma anche meno possibilmente (budget limitato causa prossimo acquisto di work station)
2) Che dimensione del display preferisci?
d. Mainstream; 15" - 16" screen
3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: Apple :sofico:
b. Non mi piacciono: HP
4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No, a parte Apple ufficiali ma sono ironico dato il budget
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Lavoro. Archicad BIM, Autocad 2D, Pacchetto office, pacchetto adobe, pochissimo rendering non professionale.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Eviterei l'acquisto di un notebook se non mi spostassi spesso tra Roma e Milano, starà quasi unicamente sulla scrivania. Il peso non è particolarmente importante.
7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No, non ci giocherò.
8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Autonomia non particolarmente rilevante
9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
online va bene
10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 7 ma so che dovrò adattarmi a win 10 o preferibilmente ad altro.
11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
non so esprimere un giudizio, una buona risoluzione in linea con il budget.
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
non riflettente
13) L'aspetto del notebook è importante per te?
no
14) Quando comprerai il notebook?
entro due settimane
15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
il più a lungo possibile, dato che a breve probabilmente acquisterò anche una work station e non verrà particolarmente stressato.
16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Non molto, mi basta un SSD da 256 Gb
17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
non è strettamente necessario ma sarebbe preferibile.
Ulteriori considerazioni
La mia priorità è una capacità di raffredamento ottima unita a grande silenziosità, sotto questo aspetto mi piacerebbe un livello qualitativo che si avvicini il più possibile a un macbook :sofico: . Tutto questo viene molto prima rispetto a prestazioni super.
Inoltre vorrei una tastiera di qualità, preferibilmente con tastierino e materiale di costruzione buoni ma non sublimi o troppo costosi né troppo plasticosi.
Spero di ottenere un livello prestazionale almeno pari al mio attuale notebook che ha un processore Intel Core i7 Q720 @ 1.60 GHz. 8 GB di Ram, scheda grafica integrata. Il mio DELL Studio XPS 1645 va infatti più che bene a livello prestazionale, ma si scalda troppo e non lo ritengo più affidabile.
Ho già trovato qualche modello che più o meno risponde ai miei criteri:
ASUS VivoBook S15 S510UF-BR196T a cui manca il tastierino e andrebbe trovato SSD meno capiente al posto di HDD.
Acer Aspire 5 A515-51G-58 Al anche questo sembra adatto, ma la qualità generale? Lo schermo?
Dell Inspiron 15 5000 non so se sia affidabile con il raffreddamento
Lenovo Ideapad 320 (15" , Intel) marca che credo sia poco affidabile, da configurare con piccolo SSD anziché HDD enorme
Toshiba A40 D 11 L fuori budget ma forse stiamo parlando di un prodotto di livello superiore?
Vi ringrazio in anticipo delle risposte!
1) Quale è il tuo budget?
circa 600 euro ma anche meno possibilmente (budget limitato causa prossimo acquisto di work station)
2) Che dimensione del display preferisci?
d. Mainstream; 15" - 16" screen
3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
a. Mi piacciono: Apple :sofico:
b. Non mi piacciono: HP
4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No, a parte Apple ufficiali ma sono ironico dato il budget
5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Lavoro. Archicad BIM, Autocad 2D, Pacchetto office, pacchetto adobe, pochissimo rendering non professionale.
6) Porteresti il notebook con te in posti differenti, starebbe sulla tua scrivania o entrambi? Il peso é una discriminante importante per te?
Eviterei l'acquisto di un notebook se non mi spostassi spesso tra Roma e Milano, starà quasi unicamente sulla scrivania. Il peso non è particolarmente importante.
7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No, non ci giocherò.
8) Quante ore di autonomia a batteria ti servono?
Autonomia non particolarmente rilevante
9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
online va bene
10) Che sistema operativo preferisci?
Windows 7 ma so che dovrò adattarmi a win 10 o preferibilmente ad altro.
11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
non so esprimere un giudizio, una buona risoluzione in linea con il budget.
12) Preferisci un pannello glossy/reflective o matte/non-glossy?
non riflettente
13) L'aspetto del notebook è importante per te?
no
14) Quando comprerai il notebook?
entro due settimane
15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
il più a lungo possibile, dato che a breve probabilmente acquisterò anche una work station e non verrà particolarmente stressato.
16) Di quanto spazio di archiviazione hai bisogno?
Non molto, mi basta un SSD da 256 Gb
17) Ti serve il lettore DVD? Uno esterno può andare bene comunque? Di che tipo (DVD/Blu Ray)?
non è strettamente necessario ma sarebbe preferibile.
Ulteriori considerazioni
La mia priorità è una capacità di raffredamento ottima unita a grande silenziosità, sotto questo aspetto mi piacerebbe un livello qualitativo che si avvicini il più possibile a un macbook :sofico: . Tutto questo viene molto prima rispetto a prestazioni super.
Inoltre vorrei una tastiera di qualità, preferibilmente con tastierino e materiale di costruzione buoni ma non sublimi o troppo costosi né troppo plasticosi.
Spero di ottenere un livello prestazionale almeno pari al mio attuale notebook che ha un processore Intel Core i7 Q720 @ 1.60 GHz. 8 GB di Ram, scheda grafica integrata. Il mio DELL Studio XPS 1645 va infatti più che bene a livello prestazionale, ma si scalda troppo e non lo ritengo più affidabile.
Ho già trovato qualche modello che più o meno risponde ai miei criteri:
ASUS VivoBook S15 S510UF-BR196T a cui manca il tastierino e andrebbe trovato SSD meno capiente al posto di HDD.
Acer Aspire 5 A515-51G-58 Al anche questo sembra adatto, ma la qualità generale? Lo schermo?
Dell Inspiron 15 5000 non so se sia affidabile con il raffreddamento
Lenovo Ideapad 320 (15" , Intel) marca che credo sia poco affidabile, da configurare con piccolo SSD anziché HDD enorme
Toshiba A40 D 11 L fuori budget ma forse stiamo parlando di un prodotto di livello superiore?
Vi ringrazio in anticipo delle risposte!