View Full Version : Installare 2° s.o. win 10 no dual boot
fabbius69
10-06-2018, 06:20
Ora ho un pc fisso con 4 hard disk con win 7 installato, se volessi installare anche win 10 ma non in dualboot dovre staccare solo l'hard disk che contiene win 7 oppure per sicurezza tutti tranne quello che mi serve per installare win 10?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-06-2018, 07:57
Per sicurezza stacca tutti gli altri hard disk. Questo per evitare errori che possono portarti a cancellare partizioni su altri HD, sbagliare dove installare 10 oppure evitare che l'installer di 10 metta le partizioni di avvio e ripristino su altri HD. Se vede un solo disco non può toccare o far danni ad altri HD.
fabbius69
19-06-2018, 14:42
Fatto , installato togliendo tutti i restanti hard disk. Però ora quando parto con win 10 vede solo l'hard disk del s.o. non i restanti 4 perché?
Invece quando parto con win 7 vede tutti gli hard disk?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2018, 15:22
Fatto , installato togliendo tutti i restanti hard disk. Però ora quando parto con win 10 vede solo l'hard disk del s.o. non i restanti 4 perché?
Invece quando parto con win 7 vede tutti gli hard disk?
Grazie
Start, scrivi gestione disco, clicca su Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
Quanti dischi vedi elencati? lI trovi indicati con Disco 0, Disco 1, Disco 2 ecc.
EDIT: devi farlo su Windows 10 ovviamente, non su 7.
fabbius69
19-06-2018, 16:41
Vedo solo il disco 0 per intenderci quello con il s.o.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2018, 17:31
Vedo solo il disco 0 per intenderci quello con il s.o.
Strano troppo strano, penso lo capisci anche te :)
Vai a vedere se i dischi vengono rilevati come periferiche hardware:
Start, scrivi dispositivi, clicca su gestione dispositivi.
Vai giù fino a unità disco, espandi la voce, lì vengono indicati tutti i dischi?
I dischi sono tutti collegati direttamente sulla scheda madre o sono collegati a qualche scheda accessoria? Di che scheda madre si tratta?
Non è che è stato creato un RAID che non viene riconosciuto da Windows 10?
fabbius69
20-06-2018, 00:26
Magicamente riavviando + volte win 10 ora vede tutti gli hard disk, misteri della fede:confused: :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2018, 07:34
Magicamente riavviando + volte win 10 ora vede tutti gli hard disk, misteri della fede:confused: :confused:
Riavviando più volte o la prima volta dopo un riavvio? Con le impostazioni di default Windows 10 in realtà non si spegne mai, resta in una sorta di ibernazione. Il solo metodo per spegnerlo e riaccenderlo da zero è proprio il "Riavvia il sistema" dall'apposita voce nel menu start. Se non avevi mai fatto un riavvio e semplicemente arrestato il sistema, ci sta che i dischi non fossero riconosciuti al successivo avvio ed invece lo siano stati al primo riavvio.
Il riavvio era una delle cose che ti avrei chiesto successivamente :)
Rei & Asuka
21-06-2018, 11:22
Non so a te, ma sia a me che a un amico, nella medesima situazione, W10 dopo poco ha cominciato a impallare il PC.
Mi spiego: ogni volta che cambiavo il boot e facevo partire l'altro OS, mi dava continui controlli di coerenza prima dell'avvio e si mangiava dati.
E non c'entra l'HW, uno era un Ryzen uno un vecchio Q6600.
Se c'è qualche parametro felice di saperlo, altrimenti spiano W10 quella baracca dannosa :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2018, 12:08
Non so a te, ma sia a me che a un amico, nella medesima situazione, W10 dopo poco ha cominciato a impallare il PC.
Mi spiego: ogni volta che cambiavo il boot e facevo partire l'altro OS, mi dava continui controlli di coerenza prima dell'avvio e si mangiava dati.
E non c'entra l'HW, uno era un Ryzen uno un vecchio Q6600.
Se c'è qualche parametro felice di saperlo, altrimenti spiano W10 quella baracca dannosa :muro:
Questa dovrebbe essere una FAQ del multiboot con Windows 8.x-10
Disattivare l'avvio rapido se c'è un dual o muliboot sul PC:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
Rei & Asuka
22-06-2018, 08:51
Volevo provare ieri ma non ho avuto tempo... Stasera provo, grazie!
fabbius69
22-06-2018, 19:09
Ho dovuto riformattare tutto
Installato di.nuovo scollegando tutti
I restanti hard disk
Di nuovo non li vede, cosa devo fare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2018, 21:49
Ho dovuto riformattare tutto
Installato di.nuovo scollegando tutti
I restanti hard disk
Di nuovo non li vede, cosa devo fare?
Tre cose da fare una dopo l'altra se la precedente non basta:
1) Riavvia il computer, non arresta ed accensione successiva, ma riavvia il sistema.
2) Disattiva l'avvio rapido seguendo le indicazioni del link che avevo postato prima:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
Arresta il PC e riaccendilo.
3) Arresta il sistema, scollega il computer dalla rete elettrica staccando il cavo dall'alimentatore o la spina dalla presa a muro per un certo piccolo periodo. Tipo un minuto ecco... Ricollega il il computer alla rete elettrica e riaccendilo.
ps. I dischi rigidi sono collegati direttamente alla scheda madre a normali connettori SATA? Non è che sono collegati a qualche controller esterno alla scheda madre e la prima volta Windows si è scaricato i driver da se dopo un po' di tempo? Che scheda madre è?
fabbius69
22-06-2018, 21:53
Tre cose da fare una dopo l'altra se la precedente non basta:
1) Riavvia il computer, non arresta ed accensione successiva, ma riavvia il sistema.
2) Disattiva l'avvio rapido seguendo le indicazioni del link che avevo postato prima:
https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
Arresta il PC e riaccendilo.
3) Arresta il sistema, scollega il computer dalla rete elettrica staccando il cavo dall'alimentatore o la spina dalla presa a muro per un certo piccolo periodo. Tipo un minuto ecco... Ricollega il il computer alla rete elettrica e riaccendilo.
Rimosso avvio rapido ed ora riconosce tutti gli hard disk.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.