View Full Version : Improvviso calo prestazioni rete FTTC e 30 euro richiesti per apertura segnalazione?
masterkarray
09-06-2018, 22:31
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho improvvisamente iniziato ad agganciare una portante molto più bassa del solito, da quando ho fatto il contratto FTTC con TIM (più di 6 mesi fa) ho sempre agganciato portante piena di 100 Megabit in download e 20 in upload.
Da qualche giorno invece sono sceso sui 60 in download e 20 in upload. Mi era capitata una cosa simile qualche mese fa, avevo aperto una segnalazione dalla mia area privata MyTim e sebbene l'operatore si era messo sulle difensive dicendo che c'era poco da fare, avevo ricominciato ad agganciare portante piena subito dopo.
Ora da qualche giorno sto provando a segnalare questo calo improvviso e netto di prestazioni della linea a TIM (sono abbastanza sicuro che sia una limitazione artificiale, purtroppo gli operatori in Italia cercano tutti di fare schifosamente i furbi) tuttavia non trovo più modo di aprire una segnalazione gratuitamente dalla mia area privata! Infatti l'unico modo per chiedere assistenza che mi appare è quello di pagare 29.90. Mi sembra assurdo dato che da Luglio mi aumentano pure la tariffa! In questo caso mi sembra il minimo esigere che tutto funzioni alla perfezione e che si possano aprire segnalazioni di guasti e simili gratuitamente.
Premetto che in questi giorni ho provato più volte a spegnere/accendere il router Tim e che non ho cambiato nulla a casa (prese, ecc). Mi sfugge forse qualcosa? Voi riuscite ad aprire segnalazione di guasto gratuitamente dalla vostra area privata MyTim? Se sì sareste così gentili da illustrarmi i passaggi fatti? Grazie!
OUTATIME
10-06-2018, 07:24
Non è un guasto. È diafonia.
Per le richieste di assistenza non motivate, TIM già da un pezzo fa così, per spingere il cliente a pensarci due volte prima di aprire una segnalazione.
brendoo011
10-06-2018, 07:36
E secondo me è un ottima scelta commerciale. TIM è stufa di utenti che aprono segnalazioni a sbafo così.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
masterkarray
10-06-2018, 10:40
Che razza di risposte sono?
Accettiamo anche che in questo caso sia diafonia (sulla loro rete, a casa mia non ho fatto alcun intervento o cambiamento) ma se dovessi davvero avere un guasto totale della linea? Devo pagare 30 euro anche per quello? Perchè al momento non ho proprio possibilità di aprire segnalazione di alcun tipo a meno che non paghi.
Bel servizio poi, aumentano i prezzi dal 1° Luglio con la scusante di offrire un servizio migliore ("Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione.") e mi ritrovo con portante in download quasi dimezzata senza possibilità di segnalarlo dalla mia area personale (se la mia linea fosse completamente guasta, poi, mi inchiappetto ancora di più?).
Aggiungo infine che probabilmente è una limitazione artificiale, se non sbaglio all'armadio arriva una gigabit e probabilmente parecchie persone hanno iniziato ad attivare linee FTTC e quindi hanno iniziato a segare i vecchi clienti...
EliGabriRock44
10-06-2018, 10:55
Che razza di risposte sono?
Accettiamo anche che in questo caso sia diafonia (sulla loro rete, a casa mia non ho fatto alcun intervento o cambiamento) ma se dovessi davvero avere un guasto totale della linea? Devo pagare 30 euro anche per quello? Perchè al momento non ho proprio possibilità di aprire segnalazione di alcun tipo a meno che non paghi.
Bel servizio poi, aumentano i prezzi dal 1° Luglio con la scusante di offrire un servizio migliore ("Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione.") e mi ritrovo con portante in download quasi dimezzata senza possibilità di segnalarlo dalla mia area personale (se la mia linea fosse completamente guasta, poi, mi inchiappetto ancora di più?).
Aggiungo infine che probabilmente è una limitazione artificiale, se non sbaglio all'armadio arriva una gigabit e probabilmente parecchie persone hanno iniziato ad attivare linee FTTC e quindi hanno iniziato a segare i vecchi clienti...
L'assistenza con Tim si paga e si é sempre pagata.
Il fatto che dal 1° Luglio arrivino degli aumenti potrebbe aiutarti a cambiare operatore (se ad esempio ora paghi tanto e magari vuoi cambiare) gratuitamente.
E no, non esistono FTTC da 1 Gigabit, ma i "danni" legati alla diafonia provengono da altre 100/200Mb attivate sul tuo armadio.
brendoo011
10-06-2018, 11:23
Risposte che forse ignori..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono l'ultimo al mondo che vorrebbe difendere Tim (sto per dargli disdetta per gli aumenti, fai tu...), ma quello che ti stanno dicendo è che vorresti aprire un guasto per una cosa che non è un guasto e, secondo contratto da te firmato, sei perfettamente sopra la portante garantita di 40 Mb.
Non è che ti stiano tagliando la banda, sennò avresti comunque 100 di portante, ma navigheresti a velocità più basse, semplicemente la tua distanza e la diafonia fanno questo effetto, è una questione fisica.
Fra l'altro, se hai un guasto, lo puoi segnalare e non paghi, mi è successo personalmente.
Se vuoi far uscire un tecnico per una verifica di una linea perfettamente entro il contratto, mi sembra giusto che lo paghi tu.
Hake7650
10-06-2018, 13:31
Secondo me non avendo i dati del "prima" e del "dopo" così a priori, non possiamo dire se è solo diafonia o se c'è qualche problema sulla linea. Dovresti farci sapere se è cambiata l'attenuazione se ci sono errori CRC ecc....
OUTATIME
10-06-2018, 13:51
Che razza di risposte sono?
Accettiamo anche che in questo caso sia diafonia (sulla loro rete, a casa mia non ho fatto alcun intervento o cambiamento) ma se dovessi davvero avere un guasto totale della linea? Devo pagare 30 euro anche per quello? Perchè al momento non ho proprio possibilità di aprire segnalazione di alcun tipo a meno che non paghi.
Se è un guasto reale non paghi.
Secondo me non avendo i dati del "prima" e del "dopo" così a priori, non possiamo dire se è solo diafonia o se c'è qualche problema sulla linea. Dovresti farci sapere se è cambiata l'attenuazione se ci sono errori CRC ecc....
Ha detto che va a 60, non è a piedi, che per un breve periodo è tornato ad andare a 100.
Diafonia.
usa la discussione ufficiale
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.