View Full Version : Primi test di Waymo fuori dagli USA: l'automobile a guida autonoma arriva in Italia al Centro Sperimentale Balocco
Redazione di Hardware Upg
08-06-2018, 17:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/primi-test-di-waymo-fuori-dagli-usa-l-automobile-a-guida-autonoma-arriva-in-italia-al-centro-sperimentale-balocco_76412.html
La tecnologia di guida autonoma di Google viene testata per la prima volta al di fuori degli Stati Uniti: scelto il Centro Sperimentale Balocco, di proprietà FCA, per una prima dimostrazione in ambiente controllato
Click sul link per visualizzare la notizia.
\_Davide_/
09-06-2018, 22:47
Spero non fosse tra questi il veicolo sperimentale che ha invaso la mia corsia ed evitato un frontale con una azione correttiva della autista nel rettilineo tra l'uscita autostradale di Balocco e la svolta per il centro venerdì sera! :muro:
tallines
10-06-2018, 18:47
"La dimostrazione ha avuto luogo lo scorso 1 giugno, in condizioni controllate e senza alcun conducente umano al volante delle vetture."
Seeeee figurati se io vado su un auto in questo modo...........
Anche in Italia via libera ai test sulla guida autonoma
https://s33.postimg.cc/3vpvnji4v/Guida_autonoma.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Ci sono stati incidenti con auto a guida semi-autonoma, figurati cosa succederà con la guida autunoma al 100% .
3578 telecamere piazzate in tutte i posti..........e il problem solving famoso queste auto ce l' hanno ? .......................
Spero che quando sarà, queste auto abbiano una buona assicurazione .
Interessante questa immagine, dove praticamente non c'è nessuno per strada..........voglio vedere cosa succede nel traffico quotidiano, se la signora può stare tranquilla come nell' immagine............aspetta e spera, che poi si avvera :asd:
La signora sta prenotando la cena al ristorante, booooommmm :asd:
Nahhh, non mi fido!
[url=https://postimages.org/]https://s33.postimg.cc/6shi1q5of/guida_autonoma.jpg (https://postimages.org/)
Ci sono stati incidenti con auto a guida semi-autonoma, figurati cosa succederà con la guida autunoma al 100%
Succederà che saranno sufficientemente affidabili da garantire un numero di incidenti più basso rispetto alla guida umana.
Qui non si tratta di avere lo smartphone con l'ultima funzionalità figa e pazienza se è implementata con i piedi e gli utenti fanno da beta tester. Qui ci sono organi legislativi che dovranno dare i consensi e controlli molto più stretti, prima che queste funzionalità escano dalla fase di test e siano pronte per l'uso di massa.
Se poi non ti fidi... oh, posizione legittima.
tallines
10-06-2018, 20:04
Succederà che saranno sufficientemente affidabili da garantire un numero di incidenti più basso rispetto alla guida umana.
Speriamo bene .
Qui non si tratta di avere lo smartphone con l'ultima funzionalità figa e pazienza se è implementata con i piedi e gli utenti fanno da beta tester. Qui ci sono organi legislativi che dovranno dare i consensi e controlli molto più stretti, prima che queste funzionalità escano dalla fase di test e siano pronte per l'uso di massa.
E' ovvio che ci voglia il benestare del Governo, non è che le auto autonome, iniziano a girare dalla sera alla mattina da sole, ci vuole una Legge .
Se poi non ti fidi... oh, posizione legittima.
Al momento no :)
sk0rpi0n
10-06-2018, 22:21
Proverò un auto a guida 100% autonoma solamente quando riusciranno a far circolare uno di questi mezzi per almeno un mese e senza incidenti in Napoli centro e periferia! :p
tallines
11-06-2018, 10:07
Gli incidenti con le auto a guida semi-autonoma si sono verificati proprio perchè non è autonoma.
Non essendo autonoma a volte ha bisogno dell'intervento umano e se questo avviene mentre l'umano che deve intervenire si sta facendo bella mente i cazzi suoi quando non dovrebbe e ignora avvisi acustici e visivi l'auto finisce contro qualcosa.
Può essere anche come hai detto, che il guidatore UTONTO credendo che l' auto faccia tutto da sola, si distrae volutamente e poi succede quello che succede.....
Quando al guida sarà al 100% autonoma e non dovrà più dipendere da quel componente propenso a distrazioni, incazzature, fretta, sonnolenza, ecc. che si trova tra il sedile e il volante sarà più sicura.
Anche, però al momento ho qualche dubbio .
Comunque guardando i vari filmati che ci sono su YT, tipo quello di Quattroruote o altri.....queste auto a guida autonoma, hanno cosi tante opzioni, che io per farle guidare, farei fare una patente apposta per queste auto .
\_Davide_/
11-06-2018, 21:31
Visto che sono in un certo sperimentale chiuso direi proprio di no.
Comunque sono abbastanza riconoscibili:
Nulla del genere, per fortuna!
Lo so che il centro è chiuso ma trovo sempre le auto anche nelle zone limitrofe con targa prova ;)
"La dimostrazione ha avuto luogo lo scorso 1 giugno, in condizioni controllate e senza alcun conducente umano al volante delle vetture."
Seeeee figurati se io vado su un auto in questo modo...........https://s33.postimg.cc/3vpvnji4v/Guida_autonoma.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Il problema non sei tu, ma quelli che ti vengono addosso guidando in questo modo :D
[url=https://postimages.org/]https://s33.postimg.cc/6shi1q5of/guida_autonoma.jpg (https://postimages.org/)
Di donne guidare così ne ho viste parecchie :asd: ma senza guida autonoma sostitutiva :D
Non facciamo i misogini, anche molti uomini guidano così. :rolleyes:
Non lo metto in dubbio, ma è quello che ho visto io, proprio uguale :asd:
tallines
12-06-2018, 12:09
Non è una mia opinione, tutti gli incidenti con le auto a guida autonoma di cui ho letto si sono svolti così.
Anche l'indicente con l'auto di Uber che dovrebbe essere a guida completamente autonoma è in realtà in test ed è previsto che in caso di dubbi o incertezze da parte del software richieda l'intervento dell'operatore e così ha fatto ma poi non ha fatto in tempo a intervenire.
Si ok, io intendevo che il guidatore guidando un' auto a guida semi-autonoma, crede che faccia tutto l' auto, mentre non è cosi .
I sistemi più avanzati di guida autonoma come quello di Google sono già parecchio affidabili.
In milioni (8 se non ricordo male) di chilometri su strada hanno fatto un solo incidente con "colpa" e andavano a 3 km/h quando è successo.
I dubbi comunque ce li teniamo fino a quando non arrivano ufficialmente su strada.
Penso proprio di si, chissà cosa succederà quando saranno messe sul mercato.........
Unico incidente con colpa di cui ho trovato traccia: http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/05-03-2016/guida-autonoma-google-car-causa-suo-primo-incidente-140901565188.shtml?refresh_ce-cp
Intendi quelle semi-autonome?
Come ho detto anche a me sembrano una complicazione inutile, o guido io o guida l'auto, metà e metà fa solo confusione.
No, parlavo delle auto a guida autonoma .
tallines
12-06-2018, 12:13
Il problema non sei tu, ma quelli che ti vengono addosso guidando in questo modo :D
Hai detto niente.....:)
Di donne guidare così ne ho viste parecchie :asd: ma senza guida autonoma sostitutiva :D
Si non solo donne, ma anche uomini, ragazzi, ragazze di primo pelo, ossia che hanno appena preso la patente.......:doh: che parlano con lo smartphone senza auricolari........:rolleyes: o che fanno altre cose senza curarsi di dove stai andando l' auto.....
Questi saranno i primi ad acquistare le auto a guida semi-autonoma e a guida autonoma .
Auguri :asd:
\_Davide_/
12-06-2018, 22:17
Targa prova la usano anche le officine eh, prima hai parlato di veicolo sperimentale di che tipo di veicolo si trattava?
Sì, ma le officine non rivestono le auto con effetto zebrato per provarle su strada :asd:
Penso fosse un Renegade nuovo; si vedono tutte le auto del gruppo FCA comunque da quelle part ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.