PDA

View Full Version : Schede madri aggiornate per le CPU AMD Ryzen Threadripper 2?


Redazione di Hardware Upg
08-06-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/schede-madri-aggiornate-per-le-cpu-amd-ryzen-threadripper-2_76391.html

AMD ha annunciato l'arrivo sul mercato di processori Ryzen Threadripper 2 dotati di architettura sino a 32 cores: con questi processori ci si attendono anche schede madri riviste per far fronte alle richieste energetiche aggiornate

Click sul link per visualizzare la notizia.

tuttodigitale
08-06-2018, 09:43
più che la potenza assorbita, quello che conta è la corrente visto che i threadripper da 32 core avranno senz'altro una tensione di alimentazione decisamente più bassa e il consumo energetico della prima serier threadripper con 3,9/4GHz su tutti i core è vicino alla soglia dei 350W...
detto questo non ci dovrebbero essere problemi a default anche con la più scrausa motherboard x399. I problemi si avranno con l'overclock, con i VRM costretti a gestire correnti prossime ai 500A....dissipazione permettendo.

Le frequenze saranno comunque alte per il 32 core, se consideriamo:
a) il tdp da 250W
b) ryzen in 65W ha un TDP di 3,2GHz.
c) esiste un ES da 3GHz base.

quello che invece pare essere un ulteriore compromesso per chi giocherà con queste soluzioni :eek: , è il fatto che 2 die non avranno accesso diretto alla RAM.

lucusta
08-06-2018, 11:00
si, infatti.
se la questione è stata ben sviscerata da AMD stessa ci sono poche speranze..
sono due die orfani :/
un vero peccato.
taglia tutte le potenzialità di questa macchina.

Gyammy85
08-06-2018, 11:40
In che senso orfani? mi pareva di aver capito che per il 32 core usano 4 2700x...

Opteranium
08-06-2018, 12:35
In che senso orfani? mi pareva di aver capito che per il 32 core usano 4 2700x...
penso si intenda questo https://images.anandtech.com/doci/12906/TR_Layout_Unofficial_AT.png

del resto devono in qualche modo differenziarlo da epyc, che di canali ram ne ha otto

lucusta
08-06-2018, 17:07
per differenziarli da epyc bastava la non possibilità di metterli in multiprocessor e le "sole" 64 linee PCIe.
tagliare canali di memoria su un processore del genere è devastante, soprattutto per via della scarsa gestione dello scheduling.
in soldoni se il thread lo hai su un die che non è uno di quelli con l'IMC, subirai tutte le latenze della trafila del bus IF, se invece sei fortunato l'impatto sara inferiore, quindi lo stesso programma potrebbe andare a due velocità di esecuzione diverse, a fortuna.

non è una bella premessa.

Opteranium
08-06-2018, 17:25
In effetti.. non resta che vederlo all'opera

Hereticus
10-06-2018, 11:14
Ma ci sarà un Threadripper 2 anche per il 16 core? Oppure semplicemente il modello attuale rimarrà immutato, calando di prezzo (presumo) quando usciranno questi nuovi modelli?

Mparlav
10-06-2018, 14:47
Secondo me faranno anche i 16 e 12 core a 12 nm. L'incognita ora sono i prezzi del nuovo lineup.

Per quanto riguarda il memory controller ed il pcie dei 32 core, è possibile anche la configurazione dei 4 die attivi con 1 single channel ed 1x16 pcie attivo per die, invece di farne passare 2 obbligatoriamente dall'Infinity Fabric, come ipotizzato da Anandtech.

Opteranium
11-06-2018, 16:02
Per quanto riguarda il memory controller ed il pcie dei 32 core, è possibile anche la configurazione dei 4 die attivi con 1 single channel ed 1x16 pcie attivo per die, invece di farne passare 2 obbligatoriamente dall'Infinity Fabric, come ipotizzato da Anandtech.
stavo pensando la stessa cosa, forse sarebbe un buon modo per risolvere la situazione

Mparlav
11-06-2018, 17:46
stavo pensando la stessa cosa, forse sarebbe un buon modo per risolvere la situazione

L'unico modo è aspettare le recensioni per rendersi conto dei punti deboli, anche un controller single channel per die potrebbe avere i suoi bei problemi.

tuttodigitale
11-06-2018, 18:31
per differenziarli da epyc bastava la non possibilità di metterli in multiprocessor e le "sole" 64 linee PCIe.
tagliare canali di memoria su un processore del genere è devastante, soprattutto per via della scarsa gestione dello scheduling.
in soldoni se il thread lo hai su un die che non è uno di quelli con l'IMC, subirai tutte le latenze della trafila del bus IF, se invece sei fortunato l'impatto sara inferiore, quindi lo stesso programma potrebbe andare a due velocità di esecuzione diverse, a fortuna.

non è una bella premessa.
adesso non esageriamo. La latenza dei due sarà più alta, ma il quantitativo enorme di cache mette comunque a riparo da grosse perdite prestazionali.


in soldoni se il thread lo hai su un die che non è uno di quelli con l'IMC, subirai tutte le latenze della trafila del bus IF, se invece sei fortunato l'impatto sara inferiore, quindi lo stesso programma potrebbe andare a due velocità di esecuzione diverse, a fortuna.
si, ma puntualizziamo anche il fatto che nella configurazione standard mediamente un die in threadripper nel 50% dei casi fa accesso alla RAM tramite IF, mentre EPYC il 75% dei casi..threadripper i 4 die di threadripper accederanno alla RAM di altri die per l'87,5% del tempo...con latenze solo marginalmente più alte di epyc le prestazioni saranno comunque elevatissime...ma ovviamente i problemi per i giocatori :p si moltiplicheranno, ma un eventuale EPYC per il mercato "consumer" non sarebbe stato comunque molto meglio.