PDA

View Full Version : Amazon, 6 anni di carcere alla coppia che aveva abusato delle politiche sui resi


Redazione di Hardware Upg
07-06-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-6-anni-di-carcere-alla-coppia-che-aveva-abusato-delle-politiche-sui-resi_76382.html

La coppia dell'Indiana che era stata considerata colpevole negli ultimi mesi del 2017 per aver abusato delle politiche sui resi di Amazon ha ricevuto una sentenza esemplare

Click sul link per visualizzare la notizia.

CapoHorn
07-06-2018, 15:30
"Vogliamo che tutti possano usare Amazon, ma ci sono rare occasioni in cui gli utenti abusano del nostro servizio per periodi di tempo prolungati", ha dichiarato un portavoce di Amazon. "Non prendiamo queste decisioni con leggerezza, ma con oltre 300 milioni di clienti in tutto il mondo dobbiamo prendere l'iniziativa quando lo riteniamo appropriato, in modo da proteggere la qualità dell'esperienza per i clienti che comprano su Amazon rispettandone le regole".

Mi sembra più che giusto.

thresher3253
07-06-2018, 15:47
Questi non hanno "abusato" dei resi ma proprio messo in piedi una vera e propria truffa.

Si infatti, il titolo fa sembrare il provvedimento esagerato, ma qua c'é una frode in piena regola.

Cfranco
07-06-2018, 15:48
"Abusato delle politiche sui resi" mi sembra sia ben altro.
Chi prova oggetti come se piovesse e poi li restiuisce abusa del servizio, se prendi gli oggetti, chiedi il reso e poi l' oggetto non lo restituisci è un furto, non è che questi hanno restituito troppi oggetti, non li restituivano proprio anche se si facevano rimborsare.

Saturn
07-06-2018, 15:48
Ma che titolo gli avete dato a questa notizia ???

Abuso è qualcuno che si diverte a provare prodotti e li rimanda indietro per divertimento. Questo è furto, truffa e riciclaggio !

kamon
07-06-2018, 15:51
Questi non hanno "abusato" dei resi ma proprio messo in piedi una vera e propria truffa.

Infatti, tra l'altro il quadro che emerge è quello di una coppia, anzi direi un gruppo (dato che sono in 3) di truffatori a 360 gradi, quindi ben vengano le pene severe.

futu|2e
07-06-2018, 15:52
abusato delle politiche sui resi

:mbe:

Citando il grillo parlante, "RIPROVA E CONTROLLA"

thresher3253
07-06-2018, 15:57
Comunque linkate il thread agli asic hunters nell'altra sezione :asd:

Grezzo
07-06-2018, 16:00
Che nino grasso ci abbia abiutati a strafalcioni degni di giurato dei tempi buoni è cosa saputa, ma ormai mi chiedo se stia facendo pratica per entrare al circo.

L' articolo non è minimamente rispondente a quello che è successo, consiglio di andarci a leggere la fonte. NON sono stati condannati per la politica sui resi di amazon cosa difatto IMPOSSIBILE, ma bensi per truffa e per riciclaggio, reato molto grave, fuori dall' italia ovviamente. la pena deriva da quello truffa+riciclaggio+evasione fiscale che è un altro reato molto grave, non in italia, da noi è come non pagare il biglietto del parcheggio. Ah nino :doh:

Marko#88
07-06-2018, 16:08
Nino Grasso fa apposta a scrivere titoli così di merda: tutti abbiamo cliccato, tutti stiamo contribuendo al conteggio visite del sito.
Nino Grasso è più furbo di quel che crediamo...non è un buon redattore ma genera traffico, oggigiorno la cosa serve. Fermo restando che i suoi articoli fanno quasi sempre pietà.

Dragon2002
07-06-2018, 16:12
Il titolo non c'entra nulla con il contenuto dell'articolo. Abusare dei resi,vuol dire ridare indietro i prodotti di cui si chiede il reso. Questi sono finti resi,hanno preso i soldi,senza ridare indietro i prodotti acquistati,questa è una truffa. Perché anche se avessero solo abusato dei resi anche facendone 100 al giorno,alla fine non avrebbero guadagnato un euro.

matrix83
07-06-2018, 16:16
Sareste meravigliati di quanti facciano sta cosa in Italia rendendo prodotti diversi nelle scatole (caso emblematico le CPU) :) Cmq che gli articoli di Nino facciano pena pensavo fosse assodato da tempo ormai.

Grezzo
07-06-2018, 16:24
Sareste meravigliati di quanti facciano sta cosa in Italia rendendo prodotti diversi nelle scatole (caso emblematico le CPU) :) Cmq che gli articoli di Nino facciano pena pensavo fosse assodato da tempo ormai.

già, ma s' era un po ripreso ultimamente pensavo avesse imparato un po il mestiere, dopotutto è una testata "specialistica", fosse stata novella 2000 nessuno si sarebbe stupito

CapoHorn
07-06-2018, 16:27
Nino Grasso fa apposta a scrivere titoli così di merda: tutti abbiamo cliccato, tutti stiamo contribuendo al conteggio visite del sito.
Nino Grasso è più furbo di quel che crediamo...non è un buon redattore ma genera traffico, oggigiorno la cosa serve. Fermo restando che i suoi articoli fanno quasi sempre pietà.

Tutti abbiamo cliccato certo, ma qua dentro ci sei soltanto tu che non rispetti il lavoro degli altri prendendoti il lusso di insultarlo.
Ti ho segnalato, per quello che serve, ma scommetto una cena con il redattore che non verrai punito...

kernelex
07-06-2018, 16:27
Nino Grasso fa apposta a scrivere titoli così di merda: tutti abbiamo cliccato, tutti stiamo contribuendo al conteggio visite del sito.
Nino Grasso è più furbo di quel che crediamo...non è un buon redattore ma genera traffico, oggigiorno la cosa serve. Fermo restando che i suoi articoli fanno quasi sempre pietà.

quando ha fatto il colloquio di lavoro con arduareeupgrade gli hanno chiesto:
quale valore aggiunto puoi portare alla nostra azienda?
r: un milione di click in più al mese!

detto, fatto :asd:

Marko#88
07-06-2018, 16:50
Tutti abbiamo cliccato certo, ma qua dentro ci sei soltanto tu che non rispetti il lavoro degli altri prendendoti il lusso di insultarlo.
Ti ho segnalato, per quello che serve, ma scommetto una cena con il redattore che non verrai punito...

La ramanzina da un utente che si è iscritto con decine di nickname diversi ogni tot mesi mi mancava... :asd:
Ciao Alex.

Phoenix Fire
07-06-2018, 17:02
quando ha fatto il colloquio di lavoro con arduareeupgrade gli hanno chiesto:
quale valore aggiunto puoi portare alla nostra azienda?
r: un milione di click in più al mese!

detto, fatto :asd:

:D :D :D:D :D :D:D :D :D

comunque direi che la pena è corretta, truffa per un milione di dollari, qualche anno in carcere ci sta

kamon
07-06-2018, 17:05
Nino Grasso fa apposta a scrivere titoli così di merda: tutti abbiamo cliccato, tutti stiamo contribuendo al conteggio visite del sito.
Nino Grasso è più furbo di quel che crediamo...non è un buon redattore ma genera traffico, oggigiorno la cosa serve. Fermo restando che i suoi articoli fanno quasi sempre pietà.

Già, ma poi avete notato??

https://i.imgur.com/C2FTJAw.jpg

CapoHorn
07-06-2018, 17:13
La ramanzina da un utente .cut.

Certo come no...:rolleyes:
Resta il fatto che il tuo è un comportamento deplorevole. Ma chi sono io per impedirti di continuare a crederti il padrone di questo forum?
Nessuno, quindi continua pure, mi limito solo ad aggiungerti alla lista di quelli che si comportano esattamente come te.
Non sei di certo migliore di chi ha l'altro nickname che finisce sempre per 88, il comportamento spocchioso ed altezzoso resta uguale...;)

domthewizard
07-06-2018, 17:20
:mbe:

Citando il grillo parlante, "RIPROVA E CONTROLLA"
citando qualcun altro: RITENTA SARAI PIU' FORTUNATO :asd:

quando ha fatto il colloquio di lavoro con arduareeupgrade gli hanno chiesto:
quale valore aggiunto puoi portare alla nostra azienda?
r: un milione di click in più al mese!

detto, fatto :asd:
:rotfl:

domthewizard
07-06-2018, 17:25
Certo come no...:rolleyes:
Resta il fatto che il tuo è un comportamento deplorevole. Ma chi sono io per impedirti di continuare a crederti il padrone di questo forum?
Nessuno, quindi continua pure, mi limito solo ad aggiungerti alla lista di quelli che si comportano esattamente come te.
Non sei di certo migliore di chi ha l'altro nickname che finisce sempre per 88, il comportamento spocchioso ed altezzoso resta uguale...;)

ti rispondo sapendo già che sarà tempo e fatica sprecata. cmq, forum come questo vivono grazie alle pubblicità, e le pubblicità ti pagano in base ai click che fanno gli UTENTI. se all'utente dai un servizio di scarsa qualità questo farà click una, due, tre volte prima di scocciarsi e non cliccare più, mentre invece se offri un buon servizio questo continuerà a cliccare. quindi, in parole povere: col clickbait guadagni nell'immediato, col servizio guadagni anche nel lungo periodo.

CapoHorn
07-06-2018, 17:38
Si, in effetti hai perso tempo..mi verrebbe da scriverti: RITENTA SARAI PIU' FORTUNATO...ma provo anche io a risponderti, sapendo già che sarà tempo e fatica sprecata...

forum come questo vivono grazie alle pubblicità, e le pubblicità ti pagano in base ai click che fanno gli UTENTI.


Appunto...se non ti piace un determinato sito, non lo visiti..
Se invece oltre a visitare il sito e a cliccare sulla notizia insulti anche l'autore che l'ha scritta, direi che rientri perfettamente nella stupidità infantile.

domthewizard
07-06-2018, 17:48
Si, in effetti hai perso tempo..mi verrebbe da scriverti: RITENTA SARAI PIU' FORTUNATO...ma provo anche io a risponderti, sapendo già che sarà tempo e fatica sprecata...




Appunto...se non ti piace un determinato sito, non lo visiti..
Se invece oltre a visitare il sito e a cliccare sulla notizia insulti anche l'autore che l'ha scritta, direi che rientri perfettamente nella stupidità infantile.
mai sentito parlare di critiche costruttive?

FunnyDwarf
07-06-2018, 17:53
Ma alexuccio, già stufato anche di questo nickname?

Ne bruci bruci troppi: se te li pigli tutti te a un certo punto finiranno pure eh, non pensare solo a te

Codioboia
07-06-2018, 18:09
Quindi nel momento in cui per colpa della loro politica dello sfruttamento del personale , quando a forza di lavorare in un campo nazista i magazzinieri per stress o per svogliatezza (verrebbe anche a un santo lavorando così) mi mandano per 2 volte una lampada Ikea al posto di una torcia led lenser da lavoro che costa parecchio un altra volta al posto di essa mi mandano nulla e poi di nuovo un articolo sbagliato io se chiedo risarcimento rischio di essere bannato per l’anima del ca......zzo? Allora sono stato fortunato! Speriamo che per il ferro da stiro non mi arrivi un porta scarpe non vorrei sforare i resi permessi.

kamon
07-06-2018, 18:14
Quindi nel momento in cui per colpa della loro politica dello sfruttamento del personale , quando a forza di lavorare in un campo nazista i magazzinieri per stress o per svogliatezza (verrebbe anche a un santo lavorando così) mi mandano per 2 volte una lampada Ikea al posto di una torcia led lenser da lavoro che costa parecchio un altra volta al posto di essa mi mandano nulla e poi di nuovo un articolo sbagliato io se chiedo risarcimento rischio di essere bannato per l’anima del ca......zzo? Allora sono stato fortunato! Speriamo che per il ferro da stiro non mi arrivi un porta scarpe non vorrei sforare i resi permessi.

Argomento fantoccio:

https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio

Grezzo
07-06-2018, 18:19
Argomento fantoccio:

https://it.wikipedia.org/wiki/Argomento_fantoccio

c è una speranza per il genere umano. :D

acerbo
07-06-2018, 18:35
altro che permissiva amazon, se sono arrivati a 6000 resi si deve parlare di lassismo, cazzo se un account inizia a superare i 20 resi l'anno come minimo deve scattare un alert.

tallines
07-06-2018, 18:55
Ben gli sta ai truffatori dell' Indiana, cosi imparano, forse la prossima volta.....a lavorare in modo corretto .

Ovviamente non dove hanno lavorato fino ad adesso.........

CarloR1t
07-06-2018, 19:35
È possibbile che i due giovini...

Nui_Mg
07-06-2018, 20:03
È possibbile che i due giovini...
Grande Vincenzo :rotfl:

Phoenix Fire
07-06-2018, 20:24
altro che permissiva amazon, se sono arrivati a 6000 resi si deve parlare di lassismo, cazzo se un account inizia a superare i 20 resi l'anno come minimo deve scattare un alert.

nell'articolo si nominano anche identità fittizie, quindi probabile abbiano usato account diversi

san80d
07-06-2018, 20:50
qualcuno ha già scritto ... "ben gli sta ad amazon, sfruttatori di dipendenti ed evasori di tasse"? :D

rokis
08-06-2018, 03:41
altro che permissiva amazon, se sono arrivati a 6000 resi si deve parlare di lassismo, cazzo se un account inizia a superare i 20 resi l'anno come minimo deve scattare un alert.

Solamente perché non hai capito bene la notizia, ogni reso max 2 i truffatori creavano un nuovo account falso.
"Grazie all'uso di centinaia di false identità e alla partecipazione di un terzo esponente, Daniel Glumac, i due hanno guadagnato una cifra considerevole sfruttando questa regola del servizio di e-commerce. Erin e Leah Finan sono riusciti a mettere nelle proprie tasche circa 750 mila dollari, Glumac circa 500 mila."

HackmanG
08-06-2018, 05:22
Qui in Italia mi sembra che 6 anni di carcere a volte non si facciano persino per reati come omicidio o stupro...

cignox1
08-06-2018, 07:39
--È possibbile che i due giovini...

Uh? Cosa ha detto?

Ah, ehm, cosa ho detto?

Lei ha detto "giovini"

:D

Saturn
08-06-2018, 09:10
Appunto...se non ti piace un determinato sito, non lo visiti..
Se invece oltre a visitare il sito e a cliccare sulla notizia insulti anche l'autore che l'ha scritta, direi che rientri perfettamente nella stupidità infantile.

Daje Alex vai con un nuovo account ! :D

Marko#88
08-06-2018, 10:08
Daje Alex vai con un nuovo account ! :D

Già bannato :asd:

mau.c
08-06-2018, 17:14
...è una truffa piuttosto comune a quanto pare. Più di una persona lamentava di aver ricevuto scatole con all'interno dei prodotti diversi. c'era qualcuno che comprava i volanti logitech, li tirava fuori dalla scatola, ci infilava dentro un volante da poco e rendeva il tutto facendosi rimborsare. Poi qualcuno ordinava lo stesso volante e gli arrivava a casa la scatola di quello costoso con la schifezza dentro. E pure questo doveva renderlo, con l'imbarazzo di rischiare di passare lui per truffatore.
Pure Amazon però, vista la posizione dominante sul mercato, invece di sfruttare i dipendenti e farsi fregare dando anche un disservizio agli utenti, farebbero meglio a fare qualche controllo assumendo un po' di personale.

Devo dire però che la politica dei resi di amazon è effettivamente molto a favore dell'utente, almeno rispetto ad altri siti che fanno prezzi più aggressivi, ti mandano le cose non si sa quando e di fatto non puoi rendere nulla. Io ho comprato un paio di casse trust per pc da 15 euro, una delle due casse non funzionava, ho chiesto il reso, mi hanno ridato subito i soldi e non hanno nemmeno rivoluto indietro le casse. Se uno ci pensa ha senso, non credo di aver mai reso nulla in qualche anno, ritirare a spese loro un prodotto di quel prezzo, probabilmente non funzionante, non conviene nemmeno. ma uno pensa anche che così sembra facile fregarli. Ti rimane il dubbio che qualcuno si faccia sostituire prodotti rotti, semplicemente ricomprandoli da Amazon e restituendogli quelli rotti. L'altra volta mi è arrivata una tavoletta da disegno retroilluminata tutta rigata.

Che succede se qualcuno si fa arrivare dai famigerati store cinesi 100 memorie "difettose" (come le note schedine sd marcate 128gb che ne contengono 8) poi ne compra 100 buone da amazon e gli rispedisce quelle difettose ancora imballate? che ha in mano 100 schedine da 50 euro pagate 15 euro. E quelli che compreranno da Amazon si beccheranno quelle fallate, e questa è la cosa che più mi disturba sinceramente. Amazon, nello scegliere di non controllare i resi e nel fornire facilissimi rimborsi, da un lato tutela molti utenti corretti, ma dall'altro favorisce alcune truffe un po' troppo "facili" da perpetrare.

Al lato opposto i negozi fisici hanno politiche opposte. Tutti conosciamo la frustrazione che si ha in alcuni negozi in cui tendono a farti 1000 problemi a cambiarti un prodotto che ti hanno venduto una settimana prima che ha un problema. Da Euronics comprai un samsung galaxy tab che si spegneva random ogni tanto, lo riporto ai commessi che rispondono, "ma che ne so che ci hai installato?". ma cosa ci ho installato? alla fine è anche un sistema chiuso, scarico dal play store mica da pincopallo, che discorso è? a niente è valso riportarlo ai dati di fabbrica, sempre loro non se lo riprendevano, anche perché il problema non era evidente e facile da mostrare così su due piedi.

In questo senso Amazon aiuta molti utenti ad avere molto meno paura dell'acquisto online, perché alla fine il negozio fisico fornisce anche un finto senso di sicurezza. Si lo vedi, lo tocchi, ma una volta presi i soldi non ti conoscono.

Grezzo
09-06-2018, 02:55
aggiungi il fatto che molti, non tutti ovviamente, commercianti han sempre interpretato ed interpretano la legge in modo fantasioso, dicasi inculare il cliente. questo ha creato un malcontento comune negli anni ed allontano molta clientela, dopotutto la colpa è anche di come i commercianti hanno operato negli anni. prima di amazon ho avuto disavventure di ogni tipo, come me altri amici ecc ecc, non è che siamo stati gli unici sfigati in italia.

il fatto è che sui servizi gli usa sono 20 anni avanti all' italia. poi che amazon sia un danno per tutti noi e per il mercato e che vada fermato al piu presto è pacifico

rokis
09-06-2018, 04:30
aggiungi il fatto che molti, non tutti ovviamente, commercianti han sempre interpretato ed interpretano la legge in modo fantasioso, dicasi inculare il cliente. questo ha creato un malcontento comune negli anni ed allontano molta clientela, dopotutto la colpa è anche di come i commercianti hanno operato negli anni. prima di amazon ho avuto disavventure di ogni tipo, come me altri amici ecc ecc, non è che siamo stati gli unici sfigati in italia.

il fatto è che sui servizi gli usa sono 20 anni avanti all' italia. poi che amazon sia un danno per tutti noi e per il mercato e che vada fermato al piu presto è pacifico

Come mai amazon è il male assoluto? io mi ci trovo molto bene da anni! :confused:

Grezzo
09-06-2018, 04:40
elude tasse, distrugge la concorrenza "onesta", sveglia.

rokis
09-06-2018, 17:07
elude tasse, distrugge la concorrenza "onesta", sveglia.

Qualche esempio di negozio online onesto? Tipo TAO COMPUTER? ;)

boccio74
09-06-2018, 20:06
Se era su Coin Italia sicuramente diventavano ministro!

san80d
09-06-2018, 22:10
elude tasse, distrugge la concorrenza "onesta", sveglia.

fa concorrenza