PDA

View Full Version : Fiat 500: in futuro sarà auto elettrica


Redazione di Hardware Upg
05-06-2018, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/fiat-500-in-futuro-sara-auto-elettrica_76336.html

FCA ha presentato il piano industriale 2018-2022 che prevede investimenti per 45 miliardi di euro, 9 dei quali destinati all’elettrificazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
05-06-2018, 16:40
ok a ibrido e mild ibrido ma totalmente elettrico in italia non ha senso ne per infrastrutture ne per costi al km ne per autonomia

bancodeipugni
05-06-2018, 17:40
:asd:

fine diesel in 2 anni ? :eek: :Prrr: :rotfl:

fa ridere quasi al pari di quella di android sui nokia

:rotfl:

Domenik73
05-06-2018, 17:40
ok a ibrido e mild ibrido ma totalmente elettrico in italia non ha senso ne per infrastrutture ne per costi al km ne per autonomia
Magari verrà destinata ad altri mercati, dove l'elettrico ha già adesso discrete percentuali di diffusione e fra 3 anni, si suppone, ancora di più.

kamon
05-06-2018, 17:41
Magari verrà destinata ad altri mercati, dove l'elettrico ha già adesso discrete percentuali di diffusione e fra 3 anni, si suppone, ancora di più.

O magari parte di quei miliardi di investimento sarà in infrastrutture.

tallines
05-06-2018, 17:47
:asd:

fine diesel in 2 anni ? :eek: :Prrr: :rotfl:
Non è la fine al 100% del diesel, non verranno prodotte auto diesel, da FCA in America, alias Marchionne, in italia non so se c'è lo stesso pensiero .

Tutte le altre marche.....non lo so :)

Diesel, l’addio è davvero vicino? Probabilmente no (http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-02-26/diesel-addio-e-davvero-vicino-probabilmente-no-183919.shtml?uuid=AEKwZH7D)

Diesel addio, come cambierà l'industria dell'auto dopo la sentenza tedesca (http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-02-27/diesel-addio-come-cambiera-industria-auto-la-sentenza-tedesca-130007.shtml?uuid=AEJs2h7D)

bancodeipugni
05-06-2018, 18:02
Magari verrà destinata ad altri mercati, dove l'elettrico ha già adesso discrete percentuali di diffusione e fra 3 anni, si suppone, ancora di più.

dubito che in nord europa comprino fiat 500, penso si posano permettere di meglio

(se sullo stile qualitativo delle centraline fiat, sulle batterie al litio montate, se tanto mi da tanto... :sofico: )

mattia.l
05-06-2018, 19:11
mio nonno voleva comprare una panda, per fortuna gli abbiamo fatto prendere una dacia sandero :asd:

san80d
05-06-2018, 19:14
dubito che in nord europa comprino fiat 500, penso si posano permettere di meglio

invece ne trovi tante, più di quanto pensi :)

thresher3253
05-06-2018, 19:45
mio nonno voleva comprare una panda, per fortuna gli abbiamo fatto prendere una dacia sandero :asd:

Insomma avete scelto fra un carrello della spesa scassato e un cassonetto dell'immondizia :asd:

san80d
05-06-2018, 19:48
non sono un esperto di auto ma tutto questo cesso la 500 non mi pare

kamon
05-06-2018, 20:10
dubito che in nord europa comprino fiat 500, penso si posano permettere di meglio

(se sullo stile qualitativo delle centraline fiat, sulle batterie al litio montate, se tanto mi da tanto... :sofico: )

...Il risultato è il frutto di una commercializzazione in oltre 100 Paesi del mondo, e del successo di mercato visto che la 500 è la numero 1 delle city car in Europa, leader in otto Paesi e sul podio in altri sei, con volumi di vendita costanti dal 2007 a oggi e una percentuale di vendite fuori dal mercato domestico pari all'80%. Dal 2007, nella sola Germania ne sono state consegnate 200.000 unità...

Fonte: http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/07/07/news/due_milioni_di_fiat_500_il_record_e_servito-170188848/

...Ma tanto non c'è niente da fare, se becchi quello che "le fiat fanno schifo, viva le auto estere" non gli faresti cambiare idea neanche premendogli la faccia contro una gigantografia delle strade tedesche piene di 500

bancodeipugni
05-06-2018, 20:51
beh si' inutile che ci giriamo intorno: viste in tante epoche, qualitativamente sono quelle che sono...

... la panda spacciata per 4x4 con il congegno che attiva le 4rm con l'astina e le ruote che vanno ognuno per conto suo :asd:

non parliamo delle centraline: quando funzionano fanno notizia..

i motori sono abbastanza grintosi come prestazioni
...ma ci fermiamo li

ma non sono le peggiori: ci sono anche marche peggiori: talbot innocenti opel hyundai, la fu seat (che sempre fiat era :D ) ... :fagiano:

bancodeipugni
05-06-2018, 20:52
mio nonno voleva comprare una panda, per fortuna gli abbiamo fatto prendere una dacia sandero :asd:

...la dacia (me l'ero dimenticata)

se non altro puo' anche lasciare le chiavi dentro: tanto :sofico:

nickname88
05-06-2018, 22:14
ok a ibrido e mild ibrido ma totalmente elettrico in italia non ha senso ne per infrastrutture ne per costi al km ne per autonomiaOggi no, nel 2022 non lo sò.
In ogni caso per la circolazione urbana, anche se facesse 300Km di autonomia potrebbe anche essere largamente più che sufficiente se disponi di un box o posto auto con presa a muro disponibile.

Fra una decina d'anni quando venderò la mia attuale, la mia prox sarà probabilmente la versione elettrica.

Nurgiachi
05-06-2018, 22:25
ok a ibrido e mild ibrido ma totalmente elettrico in italia non ha senso ne per infrastrutture ne per costi al km ne per autonomia
A ragionar così staremmo ancora aspettando il primo operatore telefonico in grado di vendere la fibra ottica di Stato.

Comunque Fiat è una realtà internazionale più che nazionale, quali che siano le condizioni dell'Italia non può permettersi di arrivare in ritardo all'appuntamento.

zappy
06-06-2018, 08:20
mio nonno voleva comprare una panda, per fortuna gli abbiamo fatto prendere una dacia sandero :asd:
speriamo vivamente che tu resti presto disoccupato... :doh: :asd:

aqua84
06-06-2018, 10:01
la notizia in se è buona
vedremo il prezzo...
che già oggi una 500 DECENTE, per decente intendo con qualche optional che tutte le altre case automobilistiche mettono di serie, viene a costare dai 15.000 a salire.

completamente elettrica...
si potrà decidere se acquistare una Fiat 500 elettrica base oppure una Audi A5 full optional diesel con la stessa cifra :D

nickname88
06-06-2018, 10:49
la notizia in se è buona
vedremo il prezzo...
che già oggi una 500 DECENTE, per decente intendo con qualche optional che tutte le altre case automobilistiche mettono di serie, viene a costare dai 15.000 a salire.

Il prezzo di listino lascia il tempo che trova.
Ci sono state varie promozioni fino allo scorso anno riferite al modello 2016.
Quando usciranno le nuove ce ne saranno altre.

Mparlav
06-06-2018, 12:21
Guardando il trend di maggio 2018:
http://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/mercato-auto-maggio-2018-immatricolazioni-in-calo-affonda-il-diesel

ECOLOGICHE ALLA RISCOSSA Alimentazioni: prosegue dunque la crisi di identità del diesel, che a maggio perde oltre il 10% dei volumi, e che da gennaio 2018 cede il 4,2% di quota mercato, ora difendendo una rappresentatività solo del 54,1%. Altro carburante in calo è il Gpl (-3,5% nel mese, -3,7% gennaio-maggio), alimentazione alternativa che mantiene tuttavia stabile la sua quota. In crescita la benzina (+3,1%), che a maggio sale al 35,2%, aumentano infine del 12,3% le ibride (3,9% di quota) e raddoppiano i volumi delle vetture a metano (2,8% del totale). Sempre trascurabile, ma in accelerazione, il peso dell'auto elettrica (+300%).

direi che FCA deve darsi una mossa con l'ibrido e l'elettrico nei prossimi 1-2 anni, anche in Italia, il mercato non li aspetterà.

zappy
06-06-2018, 12:49
Guardando il trend di maggio 2018:
http://www.motorbox.com/auto/magazine/vivere-auto/mercato-auto-maggio-2018-immatricolazioni-in-calo-affonda-il-diesel....
direi che FCA deve darsi una mossa con l'ibrido e l'elettrico nei prossimi 1-2 anni, anche in Italia, il mercato non li aspetterà.
scusa ma diesel 54.1%
benzina 35.2%
ibride 3.9%
elettriche <non pervenute>

direi che non c'è davvero fretta: tutti parlano di elettriche, sembrano tanto all'ordine del giorno, in realtà non sono manco il 4% del mercato.

thresher3253
06-06-2018, 13:44
Ma poi che annuncio sarebbe?
La 500 elettrica mica la fanno già solo per USA?

La 500e é sviluppata dalla Chrysler. Questa per il mercato europeo dovrebbe essere un progetto differente.

Mparlav
06-06-2018, 17:48
scusa ma diesel 54.1%
benzina 35.2%
ibride 3.9%
elettriche <non pervenute>

direi che non c'è davvero fretta: tutti parlano di elettriche, sembrano tanto all'ordine del giorno, in realtà non sono manco il 4% del mercato.

C'è anche il trend e non solo i dati nudi e crudi e su quello si basano gli investimenti sui modelli da qui a 3-4 anni.
10% percento in meno in volumi per il diesel nel giro di un mese, potrebbe significare che l'Italia seguirà il resto d'Europa.

zappy
06-06-2018, 18:10
Si ma in Italia, in Europa invece abbiamo il benzina al 41.8%, il diesel al 28.5%, 2.6% ibride e le altre con briciole.
non so dove hai trovato dati del genere. mi sembrano decisamente eccessivi.

L'Italia è probabilmente l'unico paese europeo ad avere il diesel in testa e questa è la mappa dell'inquinamento atmosferico in Europa.
pure la mappa non so dove l'hai pescata e quanto è tarocca. quella originare del WTO è http://maps.who.int/airpollution/ e si vede chiaramente che il problema è la pianura padana, che è chiusa e quindi ha ristagni d'aria pazzeschi. il diesel non c'entra molto, essendo piena di industrie ed inceneritori che emettono come milioni di auto.

"ah ma non è vero che il diesel inquina di più" citazione qualunquista da barla citazione qualunquista e semplicistica da bar è "il diesel inquina di più".

zappy
06-06-2018, 18:13
C'è anche il trend e non solo i dati nudi e crudi e su quello si basano gli investimenti sui modelli da qui a 3-4 anni.
10% percento in meno in volumi per il diesel nel giro di un mese, potrebbe significare che l'Italia seguirà il resto d'Europa.

se fanno la flat tax andiamo tutti a spingere le macchinone dei ricchi-sempre-più-ricchi: ecologicissime: non consumano niente, solo trazione muscolare, altro che elettrica :sofico:
altro che comprare auto nuove tipo 500, fiesta o golf x tutti... solo più A8, Evoque, X9 x pochissimi

OttoVon
07-06-2018, 01:05
se fanno la flat tax ...

Bravo italiano piangere sempre per tasse, poi arrivare signore cattivo che vuole abbassare loro e subito a piangere perché abbassare a tutti.

Due pesi e due misure, marci dentro.
Io mi ritengo classe media e si la flat tax mi farà risparmiare parecchio.


Meglio portare al 30% l'iva e continuare a lamentarsi sui forum.:read:

zappy
07-06-2018, 12:37
...Io mi ritengo classe media e si la flat tax mi farà risparmiare parecchio.

Meglio portare al 30% l'iva e continuare a lamentarsi sui forum.:read:

guarda che molto probabilmente se trovano la copertura per far risparmiare i ricconi con la flat, i soldi arriveranno proprio dall'aumento stratosferico dell'IVA (peraltro già previsto, basta NON fare nulla). Sveglia.

zappy
07-06-2018, 12:48
In Europa, su un totale di 5.631.331 autovetture vendute nel primo quadrimestre 2018, la fetta più importante del mercato è data dalle auto a benzina, una quota del 41,8%. Le vetture diesel invece sono molto lontane, 28,5%. Briciole per le altre alimentazioni: 2,6% ibride non ricaricabili, 0,8% plug-in, 0,8% elettriche.

fonte: http://www.autoblog.it/post/909872/mercato-auto-europa-jeep-corre-da-sola
una catastrofe planetaria per le emissioni di CO2... :eek:

Ti sembra tanto diversa? A me sembra cambino solo le sogli in cui cambiano i colori.
no è piuttosto diversa. vedi il nordafrica, e vedi che in italia il luogo critico è la pianura padana, per ragioni geografiche. il diesel c'entra poco o nulla, c'entra enormemente di più la ventosità e le condizioni meteo.


Ma il diesel inquina di più c'è poco da dire, possiamo dire che emette meno co2 per chilometro si e tutto il resto?
per dirne un paio emette meno HC e meno CO, che invece i benzina hanno più alti. rispettivamente cancerogeni e velenoso, che il diesel emette molto meno.
il resto sono chiacchiere da bar.

PS: il fap ce l'hanno anche i nuovi benzina, indovina un po? perchè emettono polveri anche loro, anche molto più dei diesel.
leggi va Gasoline cars produce more carbonaceous particulate matter than modern filter-equipped diesel cars (https://www.nature.com/articles/s41598-017-03714-9) :read:

OttoVon
07-06-2018, 13:23
guarda che molto probabilmente se trovano la copertura per far risparmiare i ricconi con la flat, i soldi arriveranno proprio dall'aumento stratosferico dell'IVA (peraltro già previsto, basta NON fare nulla). Sveglia.

CVD... sveglia?!

I paperoni stranieri già hanno la flat tax (PD), italiani che dichiarano milioni risultano non pervenuti, chi guadagna 2500€ netti regala la metà allo stato.

Tutti i lavoratori dipendenti statali pagano le tasse, nel privato il nero VOLA.
Oltre ad essere quelli più facilmente perseguibili dal fisco, se sbagli a dichiarare 100€ vedi come chiamano.

I ricconi che tanto invidi vanno in Svizzera, fanno carte false.
Ripeto, a voi basta lo status quo così da potervi lamentare e scagliare tutte le colpe sullo Stato...
Esempio di flat tax (irpef):
Guadagno 100k€/a, lo stato ne trattiene 15'ooo.
Oggi ne trattiene 36,190, più le tasse comunali/regionali mortacci loro.

Guadagno 1M: 150'ooo, 423'170 oggi. Quanti dichiarano così tanto?
30 persone? Fallisce lo stato per 8 milioni di euro?

Chi guadagna tantissimo evade o si fa pagare in azioni, dove la tassa è del 12,5%.


Le coperture poi, stiamo ancora così. :fagiano: Tornate a parlare di pilu va.