View Full Version : Samsung Galaxy S10 in arrivo con tripla fotocamera. Sarà vero?
Redazione di Hardware Upg
05-06-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s10-in-arrivo-con-tripla-fotocamera-sara-vero_76292.html
Samsung potrebbe ispirarsi al nuovo Huawei P20 Pro per quanto concerne le fotocamere del nuovo Galaxy S10 in arrivo. Le indiscrezioni sembrano parlare chiaro in tal senso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
05-06-2018, 07:48
Non è troppo presto per le notizie fuffa su un device in uscita ad aprile 2019?
Ginopilot
05-06-2018, 07:51
Anche questo con supporto imbarazzante o pensano di cambiar strada?
Domenik73
05-06-2018, 07:56
3 fotocamere: una solleva il pelo, l'altra recide e la terza non ricordo a che serve :D
Gyammy85
05-06-2018, 07:56
Ma se esce nel 2019 mi aspetto minimo 5 fotocamere, una a infrarossi, una in bianco e nero, una in bianco, una in nero, e una a colori, che combinate assieme fanno la megadigievoluzione.
se lo faranno, mi toccherà tornare a samsung...
gd350turbo
05-06-2018, 08:14
Qualcosa su cui fare la gara a chi l'ha più lungo ci vuole sempre..
E i megapixel...
E i gigabyte...
E i millimetri...
Ora è la volta di quante fotocamere metterci !:muro:
Ora siamo a tre e a breve arriveremo a quattro e forse le supereremo ! :muro: :muro:
Il mondo della telefonia, è sempre più ridicolo !
Lo comprerò solo quando avrà minimo 10 fotocamere!!
domthewizard
05-06-2018, 08:30
i simpson avevano previsto anche il numero di fotocamere negli smartphones 20 anni prima
https://www.oddee.com/wp-content/uploads/imgs/art450x300/99298.jpg
ma che problema vi crea se fanno telefoni che fanno belle foto?:rolleyes:
Gyammy85
05-06-2018, 09:05
ma che problema vi crea se fanno telefoni che fanno belle foto?:rolleyes:
Nessuno, ma fino a poco tempo fa il must erano le app e tutto il resto non contava, poi siamo passati ai sensori di impronte e labirinti personalizzati perché la privacy è il must, ora per disperazione ci si aggrappa alla fotocamera dopo anni di "se voglio belle foto mi piglio una reflex". Ma di batterie che durano più di 8 ore ancora niente...
polli079
05-06-2018, 09:37
Nessuno, ma fino a poco tempo fa il must erano le app e tutto il resto non contava, poi siamo passati ai sensori di impronte e labirinti personalizzati perché la privacy è il must, ora per disperazione ci si aggrappa alla fotocamera dopo anni di "se voglio belle foto mi piglio una reflex". Ma di batterie che durano più di 8 ore ancora niente...
Bhè non è facile convincere la gente a spendere ogni anno fino a un migliaio di € per qualcosa che tutto sommato fa le cose al modello precedente.
Probabilmente non puntano alla durata delle batteria perchè la massa è più orientato o altro oppure perchè è più difficile progettare una batteria con maggior durata.
Ginopilot
05-06-2018, 09:41
Bhè non è facile convincere la gente a spendere ogni anno fino a un migliaio di € per qualcosa che tutto sommato fa le cose al modello precedente.
Probabilmente non puntano alla durata delle batteria perchè la massa è più orientato o altro oppure perchè è più difficile progettare una batteria con maggior durata.
Piu' che altro non e' facile convincere la gente a ricomprare sostanzialmente lo stesso prodotto perche' quello dell'anno prima non viene piu' aggiornato.
Ginopilot
05-06-2018, 09:42
ma che problema vi crea se fanno telefoni che fanno belle foto?:rolleyes:
Tutti i telefoni a almeno 5 anni a questa parte "fanno" sostanzialmente le stesse identiche belle foto.
CapoHorn
05-06-2018, 09:59
Tutti i telefoni a almeno 5 anni a questa parte "fanno" sostanzialmente le stesse identiche belle foto.
Già appunto...
Appena hai bisogno di catturare un'azione, magari con poca luce e a 50mt di distanza, mostrano tutti i loro limiti.
Possono metterne anche 10 di fotocamere, ma i limiti ottici di apparecchi dedicati per fare solo quello, non li superi ne li puoi pareggiare con un telefono che ha ottiche limitate e sensori grandi come una capocchia di spillo.
Tutti i telefoni a almeno 5 anni a questa parte "fanno" sostanzialmente le stesse identiche belle foto.
convinto tu...fai una foto con poca luce con un p9 lite e una con un p20pro e poi mi racconti...
cmq ci sono diversi telefoni con 4000mah che hanno una buona durata di batteria...
poi ognuno prenda il telefono che vuol, ma per me ben venga che sviluppino il lato fotografico e mi spiace molto che siano scomparsi i lumia...
Ginopilot
05-06-2018, 11:06
convinto tu...fai una foto con poca luce con un p9 lite e una con un p20pro e poi mi racconti...
Ovviamente ci sono piccole differenze per fascia di prezzo. Ma dimensioni del sensore e della lente sono i limiti principali. Magari un giorno riusciranno a tirar fuori qualcosa con qualita' molto superiore, parimenti le macchine fotografiche riuscirebbero a fotografare l'atomo :sofico:
Surrucagnolo
05-06-2018, 11:23
Impronta nel display tutta la la vita. Sto aspettando proprio i dispositivi che lo implementano e finalmente finirà l'era di quelli difettosi che hanno lo sblocco sul retro.
CapoHorn
05-06-2018, 12:08
Ovviamente ci sono piccole differenze per fascia di prezzo. Ma dimensioni del sensore e della lente sono i limiti principali. Magari un giorno riusciranno a tirar fuori qualcosa con qualita' molto superiore, parimenti le macchine fotografiche riuscirebbero a fotografare l'atomo :sofico:
I limiti ottici sono limiti ottici, e non li superi certo con ottiche del diametro di un pennarello.
Se prendo in mano il summicron 50mm del 1960 e lo confronto con un'ottica moderna della stessa focale, farò foto più o meno con la stessa qualità ma comunque superiore a quelle di uno smartphone di 60 anni dopo.
Purtroppo le leggi ottiche e della fisica non le riscrivi di certo con uno smartphone. Fosse anche il migliore della categoria, ma se le ottiche sono quelle, resterà sempre un telefono che principalmente telefona e solo dopo fa le foto.
Impronta nel display tutta la la vita. Sto aspettando proprio i dispositivi che lo implementano e finalmente finirà l'era di quelli difettosi che hanno lo sblocco sul retro.
passando da s8+ a p20pro ho visto come non era così scomodo sul retro...anzi!:mc:
Bradiper
05-06-2018, 17:57
investissero tutti questi soldi nelle batterie che sono il collo di bottiglia di tutta la tecnologia mobile !!!!!
Surrucagnolo
05-06-2018, 23:11
passando da s8+ a p20pro ho visto come non era così scomodo sul retro...anzi!
In mano può essere anche comodo, ma se utilizzi lo smartphone mentre è appoggiato sul tavolo e senza sollevarlo ad ogni notifica, non riesce con lo sblocco sul retro. Sei obbligato ad usare taptap e pin o password, ma vanno bene una o due volte e alla lunga diventano snervanti. Un prodotto di una certa fascia deve essere pensato per essere usabile in tutte le condizioni. Quindi l'impronta sul retro è un difetto perché funziona solo col dispositivo tra le mani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.