View Full Version : Overclock Q6600 G0
Draco Seven
04-06-2018, 20:35
Salve a tutti! mi servirebbe un piccolo aiuto per un overclock del famoso q6600 con stepping G0, ho cercato in lungo e in largo una combinazione di q6600 e p5q in ambito overclock tra i thread in tutta google ma ho trovato altri modelli della p5q ma non quella standard(cioè solo p5q) o almeno ho trovato qualche discussione ma non riesco a capire quale parametro devo modificare, ringrazio chi mi potrà aiutare perchè davvero non ne vengo a capo, in nessun modo...
Avevo intenzione di portarlo a 3.2 o meglio 3.4 ghz stabili con temperature umane ma quando ho seguito una guida su youtube il bios mi richiama i parametri per overclock fallito :muro: i due componenti principali sono accettabili, ovvero:
Mobo: Asus P5Q
Alimentatore: Enermax 500W
Premetto (per chi si vorrà prendere la briga di aiutarmi) che non sono esperto nell'overclock, che ho il dissipatore stock e che le mie temperature (misurate con SpeedFan) sono in idle su core 1,2,3,4 33-35Gradi, su CPU invece 40-41Gradi, sotto stress (stress test con CPUZ) su core 1,2,3,4 52-56Gradi, su CPU 58-60Gradi
hai il dissipatore stock ed è insufficiente per clokkare,cambia dissipatore e poi si potrà parlare di OC.
anche il case ha bisogno di una buona areazione,sono cpu che in oc iniziano a scaldare.
Draco Seven
04-06-2018, 23:00
hai il dissipatore stock ed è insufficiente per clokkare,cambia dissipatore e poi si potrà parlare di OC.
anche il case ha bisogno di una buona areazione,sono cpu che in oc iniziano a scaldare.
Ciao dany grazie per i consigli, il case ha una buona areazione, fra tutti quelli che ho..
Per il dissipatore ho un AVC quello con la ventola "storta" sopra al metallo, l'ho provato e in confronto a questo stock mi scendeva le temp di 5-6 gradi in tutto, alla fine non l'ho installato perchè mi servono dei perni speciali per fissarlo, per domani li comprerò e vediamo come andrà nel frattempo puoi darmi alcune delucidazioni su quali settaggi del bios devo modificare? la versione del bios è la 2209, grazie in anticipo!
Ciao dany grazie per i consigli, il case ha una buona areazione, fra tutti quelli che ho..
Per il dissipatore ho un AVC quello con la ventola "storta" sopra al metallo, l'ho provato e in confronto a questo stock mi scendeva le temp di 5-6 gradi in tutto, alla fine non l'ho installato perchè mi servono dei perni speciali per fissarlo, per domani li comprerò e vediamo come andrà nel frattempo puoi darmi alcune delucidazioni su quali settaggi del bios devo modificare? la versione del bios è la 2209, grazie in anticipo!
serve un discreto dissipatore per clokkare un q6600,inutile girarci intorno.
con un discreto da 30/40 euro ce la dovresti fare.
per l'oc tieni il molti a della cpu a x9,non salire con le ram(tienile sempre alla loro frequenza e timing di default).
prova ad impostare manualmente il v.core a 1.350v ,poi prova a portare il bus da 266 a 350,così avrai la cpu a 3150mhz...diciamo che si può partire da qui e poi salire passo passo.
tutto questo dopo aver cambiato il dissipatore.
con il case però nn hai specificato che modello hai e quante ventole monta.
Draco Seven
06-06-2018, 12:40
serve un discreto dissipatore per clokkare un q6600,inutile girarci intorno.
con un discreto da 30/40 euro ce la dovresti fare.
per l'oc tieni il molti a della cpu a x9,non salire con le ram(tienile sempre alla loro frequenza e timing di default).
prova ad impostare manualmente il v.core a 1.350v ,poi prova a portare il bus da 266 a 350,così avrai la cpu a 3150mhz...diciamo che si può partire da qui e poi salire passo passo.
tutto questo dopo aver cambiato il dissipatore.
con il case però nn hai specificato che modello hai e quante ventole monta.
Ciao scusami non ho risposto in giornata ieri, il dissipatore l'ho montato e le temperature come già sapevo sono scese un inerzia, il case è un enermax modello standard, non so come spiegarti l'ho trovato su google scrivendo "miditower enermax" :asd: ho montato una ventola perchè solo una si può mettere
Ciao scusami non ho risposto in giornata ieri, il dissipatore l'ho montato e le temperature come già sapevo sono scese un inerzia, il case è un enermax modello standard, non so come spiegarti l'ho trovato su google scrivendo "miditower enermax" :asd: ho montato una ventola perchè solo una si può mettere
te lo avevo detto che quel dissi nn va bene,per il case fai qualche foto per capire che roba è(anche foto interne)
Draco Seven
07-06-2018, 21:12
te lo avevo detto che quel dissi nn va bene,per il case fai qualche foto per capire che roba è(anche foto interne)
Dany il modello é il cs-125 marca enermax colore nero, un semplice case a scatolone.. Appena posso riesco ti faccio un paio di foto
Dany il modello é il cs-125 marca enermax colore nero, un semplice case a scatolone.. Appena posso riesco ti faccio un paio di foto
è un case molto vecchio,nn riesco a capire com'è fatto e se ha delle ventole al suo interno.
Draco Seven
09-06-2018, 18:33
è un case molto vecchio,nn riesco a capire com'è fatto e se ha delle ventole al suo interno.
Dany alla fine ho fatto una modifica al case, proprio sulla parte dove c'é il dissipatore ho ritagliato un quadrato sul case e ho montato una ventola 140mm che "spara" aria sul dissipatore e anche un pó sulla scheda video, inoltre ho una ventola in uscita per aria calda alla parte posteriore che caccia fuori aria calda, tutti questo per raffreddare 4-5 gradi in piú... Per un overclock decente, credi che bastano 28-29 gradi su cpu e su core 1-2-3-4 24-25 gradi in idle? La modifica che ho fatto é però un pò piú efficace sotto stress in quanto le temperature sono 37-38 gradi su cpu e 32-33 su core 1-2-3-4(temperature prese con speedfan sia in idle sia sotto stress con cpuz) sono sufficienti questi dati per overcloccare a 3.4?
Dany alla fine ho fatto una modifica al case, proprio sulla parte dove c'é il dissipatore ho ritagliato un quadrato sul case e ho montato una ventola 140mm che "spara" aria sul dissipatore e anche un pó sulla scheda video, inoltre ho una ventola in uscita per aria calda alla parte posteriore che caccia fuori aria calda, tutti questo per raffreddare 4-5 gradi in piú... Per un overclock decente, credi che bastano 28-29 gradi su cpu e su core 1-2-3-4 24-25 gradi in idle? La modifica che ho fatto é però un pò piú efficace sotto stress in quanto le temperature sono 37-38 gradi su cpu e 32-33 su core 1-2-3-4(temperature prese con speedfan sia in idle sia sotto stress con cpuz) sono sufficienti questi dati per overcloccare a 3.4?
con il processore stock nn si riesce a fare una previsione,l'unica è provare a clokkare ma io ho dei dubbi per quel dissipatore che regge quella cpu clokkata.
gigioracing
11-06-2018, 22:04
Cerca un mugen2 lo trovi anche usato
Con quello puoi andare a 3.4 3.5ghz
AngelOfEviL
14-06-2018, 20:27
Scusate se mi intrometto nella discussione...
questo è il mio speedfan di oggi
spero si veda..
PREMETTO che è un PC che avevo giu in cantina da piu di 4 o 5 anni schifosamente pieno di polvere ho dato una soffiatina con i polmoni e strofinaccio ed è partito!!!
solo che scalda parecchio zzzzzzzz
https://s25.postimg.cc/qnkhcrraj/speed.jpg (https://postimg.cc/image/qnkhcrraj/)
il dissiparore non so cosa sia ma è schifosamente silenziosissimo e non è originale
Cmq ho un freezer da montarci in caso scaldasse troppo anceh da pulito!! Domani CMq lo vado a soffiare per bene dal benzivendolo
DETTO TUTTA QUESTA PREMESSA
vorrei clokkarlo un pochino giusto per dargli un po piu di sprint
io monto una ASUS P5QL Q6600 6GB di ram DDR2 800Mhz
Come dicevo volevo dargli un qualcosina in piu ma non eccessivo che poi scalda troppo....
Il case se si puo definire tale non ci sono i coperchi quindi rimarra aperto e all'interno non ci sono ventole aggiuntive.
Mi date una mano a clokkarlo un po' ??? io non sono capace.
AngelOfEviL
15-06-2018, 10:18
dato che è una discussione cosi tanto accesa...
e sono sempre del parere fai da te e fai per 3
bella a tutti.
Ocio che SpeedFan non è sempre affidabile con le letture.
Dando però per scontato che riesca a leggere con affidabilità sul tuo hardware (e parrebbe di sì) ti consiglierei di provare ad abbassare il VCore per cercare di ridurre le temperature.
Sui Pentium 4, Celeron e primi Dual Core si riusciva a guadagnare un bel pò di gradi abbassando il VCore senza problemi di stabilità. Fai questa prova e non salire ulteriormente di clock.
Attualmente sei a temperature degne dell'infamissimo Prescott 670, che raggiungeva 3.8GHz di targa scaldando la stanza negli inverni più freddi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.