PDA

View Full Version : Microsoft ha acquisito GitHub, la casa dell'open source


Redazione di Hardware Upg
04-06-2018, 16:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-ha-acquisito-github-la-casa-dell-open-source_76298.html

Il costo complessivo dell'operazione è di circa 7 miliardi e mezzo di dollari. Gli analisti parlano di "ritorno alle origini" per Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
04-06-2018, 16:53
Tu che dici :sofico: ?
la domanda non è chi è, ma pecchè

sinceramente se non cambiano le condizioni di utilizzo non vedo perchè spostarsi, perchè MS è brutta e cattiva?

ilbarabba
04-06-2018, 16:58
la domanda non è chi è, ma pecchè

sinceramente se non cambiano le condizioni di utilizzo non vedo perchè spostarsi, perchè MS è brutta e cattiva?

Voler essere radical chic impone comportamenti di questo tipo.

Almeno finchè non si entra nel mondo del lavoro, poi si cresce e passano certi comportamenti da defenestrati seriali.

tallines
04-06-2018, 16:58
Sotto sotto, c' è qualcosa.........:)

turcone
04-06-2018, 17:00
Amen

clonare da github
pushare su bitbucket
chiudere account su github.

Fortunatamente git != github


si vede proprio che sei un ottimo sviluppatore :D :D :D :D
chissà quale sarà la strategia di M$ in questa acquisizione e come monetizzerà
per me banner in tutte le pagine per i propri strumenti di sviluppo e backlink su bing

jepessen
04-06-2018, 17:03
Amen

clonare da github
pushare su bitbucket
chiudere account su github.

Fortunatamente git != github

Ah beh, ci sono argomentazioni tecniche inececpibili vedo...

s-y
04-06-2018, 17:16
beh penso che ognuno sia libero di vederla come vuole, o è sacrilegio?
io ripeto anche qui che non ho posizione al momento, troppo presto, ma direi che ci se ne fa poco dei plausi all'oggettività se poi nel frattempo la si butta nel solito modo verso i pareri 'eretici'

CapoHorn
04-06-2018, 17:39
la domanda non è chi è, ma pecchè

sinceramente se non cambiano le condizioni di utilizzo non vedo perchè spostarsi, perchè MS è brutta e cattiva?

Hai presente cosa è successo dopo l'acquisizione di Nokia?
Ecco...non è che è brutta e cattiva, è che spesso quello che tocca và in malora.
Per cui, ci sta che qualcuno come Bellaz89, che magari non è FanBoy Microsoft, abbia più di un dubbio.

giuliop
04-06-2018, 18:25
clonare da github
pushare su bitbucket
chiudere account su github.

Io ho sempre preferito Bitbucket, per cui il problema è già risolto. :D

la domanda non è chi è, ma pecchè

sinceramente se non cambiano le condizioni di utilizzo non vedo perchè spostarsi, perchè MS è brutta e cattiva?

Rispondo a te perché le solite boiate da stadio tipo "radical chic" e "fare il figo" non meritano considerazione.

Per me ci sono tre motivi:
1. Non è molto che Microsoft abbraccia l'open-source. Quelli come me che hanno (con)vissuto con una Microsoft che ne era l'antitesi per definizione, e che ne conoscono le virate a 180° che sono state fatte nella storia, considerano il loro schierarsi a favore dell'open-source ancora acerbo e tutto da verificare;
2. Microsoft è in una posizione dominante: che controlli il più usato servizio di hosting di repository può essere perfettamente in regola con l'antitrust, ma è indubbiamente l'ennesimo accentramento di potere, che in generale non considero (e credo di non essere il solo) positivo;
3. In passato Microsoft ha fatto sfaceli con le aziende acquisite: che non lo faccia con GitHub lo si può sperare, ma è ancora tutto da dimostrare.

Certo le cose potrebbero andare nel migliore dei modi, ma spero che tu capisca che delle basi perché quest'operazione non piaccia sono tutt'altro che infondate.

Phoenix Fire
04-06-2018, 18:42
Io ho sempre preferito Bitbucket, per cui il problema è già risolto. :D



Rispondo a te perché le solite boiate da stadio tipo "radical chic" e "fare il figo" non meritano considerazione.

Per me ci sono tre motivi:
1. Non è molto che Microsoft abbraccia l'open-source. Quelli come me che hanno (con)vissuto con una Microsoft che ne era l'antitesi per definizione, e che ne conoscono le virate a 180° che sono state fatte nella storia, considerano il loro schierarsi a favore dell'open-source ancora acerbo e tutto da verificare;
2. Microsoft è in una posizione dominante: che controlli il più usato servizio di hosting di repository può essere perfettamente in regola con l'antitrust, ma è indubbiamente l'ennesimo accentramento di potere, che in generale non considero (e credo di non essere il solo) positivo;
3. In passato Microsoft ha fatto sfaceli con le aziende acquisite: che non lo faccia con GitHub lo si può sperare, ma è ancora tutto da dimostrare.

Certo le cose potrebbero andare nel migliore dei modi, ma spero che tu capisca che delle basi perché quest'operazione non piaccia sono tutt'altro che infondate.
aspetta che l'operazione non piaccia ci credo, che uno oggi per questa notizia debba "correre ai ripari" e spostare tutto ce ne passa

CapoHorn
04-06-2018, 18:56
ehm, Nokia era pressochè defunta ben prima dell'arrivo di Microsoft, ma parecchio prima, si parla di anni, più o meno da quando continuò con Symbian.. che poi con Microsoft non si sia mai ripresa decentemente quello è un altro discorso.

sei un po' lacunoso in storia :|

E GitHub negli ultimi anni ha perso parecchi milioni di dollari, sai anche questo?
Cosa ti fa pensare che non faccia la stessa fine di Nokia?
Come ho detto, le paure (sacrosante) di qualcuno, direi che sono più che legittime.

giuliop
04-06-2018, 18:58
aspetta che l'operazione non piaccia ci credo, che uno oggi per questa notizia debba "correre ai ripari" e spostare tutto ce ne passa

Cosa ci passa? Se non ti piace è perché pensi che ci sia una certa probabilità che le cose vadano "male" (= non vadano come vorresti), e se lo pensi non ha senso aspettare che ci vadano per correre ai ripari.

k0nt3
04-06-2018, 19:00
Rispondo a te perché le solite boiate da stadio tipo "radical chic" e "fare il figo" non meritano considerazione.

Per me ci sono tre motivi:
1. Non è molto che Microsoft abbraccia l'open-source. Quelli come me che hanno (con)vissuto con una Microsoft che ne era l'antitesi per definizione, e che ne conoscono le virate a 180° che sono state fatte nella storia, considerano il loro schierarsi a favore dell'open-source ancora acerbo e tutto da verificare;
2. Microsoft è in una posizione dominante: che controlli il più usato servizio di hosting di repository può essere perfettamente in regola con l'antitrust, ma è indubbiamente l'ennesimo accentramento di potere, che in generale non considero (e credo di non essere il solo) positivo;
3. In passato Microsoft ha fatto sfaceli con le aziende acquisite: che non lo faccia con GitHub lo si può sperare, ma è ancora tutto da dimostrare.

Certo le cose potrebbero andare nel migliore dei modi, ma spero che tu capisca che delle basi perché quest'operazione non piaccia sono tutt'altro che infondate.
Microsoft non è più la stessa azienda degli anni '90 e non è più in una posizione dominante se consideri che sono completamente inesistenti nel mercato mobile.
Io se fossi in voi mi preoccuperei di Google visto che sta prendendo una brutta piega.. loro sì che hanno una posizione dominante :banned:

CapoHorn
04-06-2018, 19:05
ma a differenza di chi scappa gridando al prossimo fallimento o inchiappettata io non grido al lupo per una notizia simile solo perché si parla di Microsoft.


Prevenire prima, è meglio che curare dopo. Sopratutto se le alternative, peraltro valide, non mancano.

Eress
04-06-2018, 19:10
Son cose diverse, ma MS aveva messo le mani anche su Nokia e abbiamo visto cosa è successo. Cambiano le situazioni, ma gli effetti sono sempre quelli :asd:
Che poi sia MS, Apple o Google ad acquisire Github, sinceramente non mi sembra una buona notizia in ogni caso. Si sa come vanno certe cose...

CapoHorn
04-06-2018, 19:20
ma ma sono generalismi senza senso, le alternative ci son sempre state e continueranno ad esserci, è il cambiamento e la fuga degli utenti dopo la notizia che fa un po' ridere ma vabbè, ognuno può far un po' quel che gli pare e reagire come meglio ritiene (ma se decide di rendere pubblico la propria posizione deve anche accettare il fatto che qualcun altro possa aver da sorridere :asd:).

Ci mancherebbe...è un mondo libero (anzi open per rimanere in tema).
Se parlavamo di una azienda che aveva in passato risollevato le sorti di altre aziende quasi fallite, credo che nessuno avrebbe avuto da ridire nulla.
Ma purtroppo, fa ridere il fatto che stiamo parlando di una azienda le cui scelte interne si faticano a capire (chiudono, aprono, dismettono), figuriamoci se uno non possa avere dubbi su certe acquisizioni esterne.

Phoenix Fire
04-06-2018, 19:29
Cosa ci passa? Se non ti piace è perché pensi che ci sia una certa probabilità che le cose vadano "male" (= non vadano come vorresti), e se lo pensi non ha senso aspettare che ci vadano per correre ai ripari.

Si, ma non e' che sia tutta questa complessita' spostare tutto, al massimo un fastidio da fare una volta. C'e' gente che nella vita reale fa scelte molto piu' importanti per motivi molto piu' triviali.


risposta unica, se uno usa GitHub al posti di altri servizi (bitbucket o chicchessia) immagino sia perchè il primo offrisse qualche vantaggio (io uso GitHub perchè con l'account accademico posso fare repository privati senza il problema dello spazio limitato che avevo su bitbucket per dire), quindi cambiare implica perdere quel vantaggio. So che spostare un repository da GitHub a altro è un click praticamente (visto che molti concorrenti offrono anche un interfaccia web in cui basta inserire l'url del repository GitHub), quindi non intendevo quello come "fastidio".
Se per voi è ragionevole perdere quei vantaggi che offre GitHub solo perchè comprata da MS, mi sa che state un po esagerando

s-y
04-06-2018, 19:41
un 'particolare' che almeno io ho notato è che l'esborso (anche se non cash ma azioni) è stato ben superiore alle quotazioni che circolavano (tra i 2.5 e i 5 miliardi, se non ricordo male) a significare che la cosa s'aveva da fare assolutamente, lato ms

s-y
04-06-2018, 19:57
Uno dei motivi IHMO potrebbe essere ravvivare il loro store che stenta a decollare. Magari fornendo strumenti di compilazione e deploy automatici..


è una possibilità in effetti, anche se forse sarebbero preferibili altre strade in quel senso, ma lo scrivo da semplice osservatore molto distratto...

fano
04-06-2018, 20:03
Non dimentichiamo che buona parte dei sorgenti della MS è ora proprio su GitHub visibile a tutti: Net Core, F#, Powershell... visto l'uso abbondante che ne facevano sembra ovvio che alla fine hanno deciso di comprarselo, no?

Però mi spiegate che paura avete? Pensate che da un giorno all'altro chiudono tutto quanto e vi fregano il vostro software :eek: ?

giuliop
04-06-2018, 20:21
Microsoft non è più la stessa azienda degli anni '90

Continuate a parlare degli anni '90... cosa pensate, di essere negli anni 2000?
Sono forse 3 anni che Microsoft si sta occupando di open-source: prima (fino al 2014) c'era Ballmer, che era fortemente contro.


e non è più in una posizione dominante se consideri che sono completamente inesistenti nel mercato mobile.

Irrilevante. Il fatto che non sia presente nel mercato mobile non vuol dire che la sua posizione dominante in altri mercati non possa influenzarli, o che non possa influenzare il mercato coperto da GitHub (che è trasversale, e poco mobile).


Io se fossi in voi mi preoccuperei di Google visto che sta prendendo una brutta piega.. loro sì che hanno una posizione dominante :banned:

Falsa dicotomia: ammesso che ci si debba occupare di Google perché "sta prendendo una brutta piega" (chissà cosa vuol dire, poi) non vuol dire che non abbia senso preoccuparsi di Microsoft.

acerbo
04-06-2018, 20:41
bah, io github a volte lo uso per scaricare sorgenti che spesso non sono disponibili sui repository ufficiali redhat e mi é capitato piu' volte di doverci mettere le mani perché gli script erano scritti con il culo o peggio ancora gli header erano pieni di include messi alla caxxo di cane.
Mesi fa ho perso 3 giorni con un clone di php7 che che manco funzionava e aveva 1.300 downloads, ho dovuto compilarmi a mano tutti i moduli e tutte le dipendenze cercandomi le giuste versioni dei sorgenti. Ho l'impressionie che su github ci siano un sacco di studenti senza esperienza che uploadono roba senza aver mai visto una factory o un datacenter.
Comunque dubito che microsoft applicherà delle tariffe per hostare i repository, andrebbe in controtendenza con l'informatica moderna e tra l'altro aziende come redhat, oracle o ibm non ci mettono nulla a tirare su il loro hub git, mi pare che redhab ne abbia già uno proprietario nonostante sia pure su github.

BrightSoul
04-06-2018, 21:24
Però mi spiegate che paura avete? Pensate che da un giorno all'altro chiudono tutto quanto e vi fregano il vostro software :eek: ?
Al contrario, immagino che Microsoft farà qualcosa in merito di crittografia at-rest, così che i repository privati non possano essere acceduti neanche da chi ha accesso diretto ai dischi.

La cosa triste di questa acquisizione è che una parte della community sciamerà verso altri servizi per principio. Peccato perché, a prescindere dalla cultura e dalle tecnologie usate, GitHub era la scelta preferita di tutti gli sviluppatori open source.

k0nt3
04-06-2018, 21:39
Continuate a parlare degli anni '90... cosa pensate, di essere negli anni 2000?
Sono forse 3 anni che Microsoft si sta occupando di open-source: prima (fino al 2014) c'era Ballmer, che era fortemente contro.

Allora non è più la stessa azienda dal 2014. Non mi sembra che cambi qualcosa nella sostanza visto che comunque è evidente che senza Ballmer non è la stessa azienda.

Irrilevante. Il fatto che non sia presente nel mercato mobile non vuol dire che la sua posizione dominante in altri mercati non possa influenzarli, o che non possa influenzare il mercato coperto da GitHub (che è trasversale, e poco mobile).

<sarcasm>Me li vedo già a influenzare le prossime elezioni tramite github :asd: </sarcasm>

Scherzi a parte.. eccoti alcuni numeri:
Mercato browser:
Chrome 58% vs IE 3%
Interessante anche evidenziare il trend:
http://gs.statcounter.com/browser-market-share#monthly-200901-201805

Mercato motori di ricerca:
Google 90% vs Bing 3%
Questo è forse il settore con il più alto potenziale di influenza visto che in pratica il 90% degli internauti vede internet attraverso gli occhi di Google.
http://gs.statcounter.com/search-engine-market-share#monthly-200901-201805

Mercato OS:
Android 41 % vs Windows 36%
Il trend è abbastanza lapidario:
http://gs.statcounter.com/os-market-share#monthly-200901-201805

Aggiungiamoci pure il mercato del cloud dove domina Amazon e il mercato console dove Sony la fa da padrone. Ora mi sapresti dire in quali mercati MS ha una posizione dominante? Magari mi sfugge qualcosa :confused:

Falsa dicotomia: ammesso che ci si debba occupare di Google perché "sta prendendo una brutta piega" (chissà cosa vuol dire, poi) non vuol dire che non abbia senso preoccuparsi di Microsoft.
Sono stato fermamente contrario alle politiche di MS quando aveva senso, ma ora non ha alcun senso se non per fanboysmo.
Adesso è Google che si trova in quella stessa posizione, essendo in una posizione dominante in diversi mercati chiave, per cui è lì che concentro le mie attenzioni.
Guai a toccare "mamma Google" :fagiano:
Come non quotarti, invece sono ancora negli anni 90 a fare la guerra a ms, le cose cambiano, specie nell'it anche velocemente...quando si accorgeranno di google, sara' troppo tardi
Ehm temo sia già troppo tardi :stordita:

Beldurnik
04-06-2018, 21:48
Quando c'è stato l'aggiornamento forzato/con tecniche truffaldine a Windows10 (tanto per fare un esempio recente e decisamente non anni '90) il fatto di essere stato prevenuto verso MS e di aver preso precauzioni mi ha salvato evitando ogni problema.

Chi ha vissuto MS dall'inizio, ha visto troppa malafede, troppa indifferenza verso l'utente comune e credo sarà sempre diffidente.
Chi ignora il passato di MS, beh.. può fare ora il suo difensore, pensare che sia cambiata, che sia "buona", ma quell'ignoranza non lo salverà.

frankie
04-06-2018, 21:48
Embrace
Extend
Extinguish

Phoenix Fire
04-06-2018, 23:35
Eeeeeh, quasi quasi mi fate pentire. Povera Microsoft. E' cosi' messa male che ha dovuto chiedere spiccioli ai dipendenti per raggranellare 7.5 Miliardi di dollari per acquistarsi GH :( ( Menomale che pero' adesso sono cosi' buoni, lo assicura Satya Nadella :fagiano:

Ora devo andare assolutamente a vedere se riesco a trovare il modo di fargli un'offerta con paypal, perche' in fondo non e' un'azienda con 90 miliardi$ di fatturato, 21 di utile netto ed ha circa il 90% del mercato OS desktop. Non e' per niente una delle piu' grandi aziende di informatica del mondo. E non ha neanche mai fatto patent trolling.

Veramente, un'azienda con questa dimensione umana e con una storia cosi' limpida merita solo completa fiducia. Sia mai che sia scambiata con quegli altri colossi High-Tech kattivi che pensano solo al profitto..

E meno male che ci siete pure voi che combattete noi fan-boy per proteggere una piccola azienda indifesa con il dono dell'obbiettivita' (TM) :D

si ma tra essere fanboy MS e "scappare da GitHub perchè ms lo distruggerà" ce ne passa

marcram
05-06-2018, 01:17
Quando c'è stato l'aggiornamento forzato/con tecniche truffaldine a Windows10 (tanto per fare un esempio recente e decisamente non anni '90) il fatto di essere stato prevenuto verso MS e di aver preso precauzioni mi ha salvato evitando ogni problema.

Chi ha vissuto MS dall'inizio, ha visto troppa malafede, troppa indifferenza verso l'utente comune e credo sarà sempre diffidente.
Chi ignora il passato di MS, beh.. può fare ora il suo difensore, pensare che sia cambiata, che sia "buona", ma quell'ignoranza non lo salverà.

Embrace
Extend
Extinguish
Infatti.
I comportamenti passati di MS sono sotto gli occhi di tutti.
Penso che avere un po' di diffidenza nei confronti di ciò che fa, anche oggi, sia assolutamente normale.
Non aver dubbi sulla buona fede, invece, può venire solo dal fanatismo.

LukeIlBello
05-06-2018, 07:55
A vedere come funziona Team server foundation, che è un wrapper git incasinato e buggato, ci si chiede quali "feature" aggiungeranno a github per renderlo instabile come TSF :asd:

ilbarabba
05-06-2018, 08:20
Che questo tizio scappa da GitHub perché ha paura del lupo cattivo e magari usa uno smartphone Android o peggio i servizi Google.
"Eddai" cit.

jepessen
05-06-2018, 11:50
A vedere come funziona Team server foundation, che è un wrapper git incasinato e buggato, ci si chiede quali "feature" aggiungeranno a github per renderlo instabile come TSF :asd:

Ah si vede come tu sei un espertone in materia, come abbiamo fatto ad essere cosi' sciocchi noi…

A parte che dire che TFS e' un wrapper di git gia' la dice lunga sulle tue conoscenze a riguardo…

Prima di tutto TFS non e' solamente un repository ma ti permette di gestire tutto il ciclo di vita del software, dalla creazione dei requisiti, alle build automatiche, passando per metodologie SCRUM, Agile e cosi' via.

In seconda battuta GIT e' solo un modo per salvare il codice, TFS ti permette anche di farlo nel suo formato nativo. Che poi git come tecnologia di repository sia superiore e' indubbio, ma TFS e' piu' vecchio, ed anzi hanno avuto il coraggio di migrare ad una tecnologia completamente diversa per non essere tagliati fuori.

In terza battuta lavorandoci da anni no ho mai visto un bug che sia uno. Che poi per carita', ci possono essere, ma se magari sai darci qualche elucubrazione a riguardo, invece di sparare a caso facendo battutine deficienti perche' "Aho, tanto e Microsoft!!"...

Infine Microsoft sta completando l'offerta. Di suo gia' propone TFS online, che fra l'altro utilizziamo da parecchio, che ti permette di gestire infiniti progetti privati, con tutti gli strumenti di TFS, gratuitamente, pagando se vuoi feature aggiuntive, come ad sempio piu' tempo per build automatiche, aggiunta di utenti e cosi' via. Non e' famodo ed utilizzato come Github, ma tecnicamente non e' inferiore a niente, anzi. GitHub ti permette di avere infiniti repository pubblici, pagando se li vuoi avere privati, e paghi pure per servizi aggiuntivi, quali spazio aggiuntivo su LFS (tecnologia sviluppata assieme a Microsoft, fra l'altro, cosi' come la gestione del nuovo filesystem).
Inoltre ha passato tutto il suo codice windows so GIT, sviluppando tecnologie come GVFS per gestire repository di svariati giga, e lo rendono disponibile alla comunita' open source.

Che poi Microsoft sia stata avversa in tempi antichi a l'open source e' un dato di fatto, ma non e' che le altre aziende siano meglio... Aziende come Google non ti regalano niente, quello che danno come open source se lo riprendono con gli interessi; ad esempio con Android ti permettono di avere un OS gratuito (e anche qua...) ma per espandere i loro servizi, quindi piu' gente che acquista dallo store, piu' dati etc... Qua stanno tutti a dire che Apple e Google sono meglio ma non e' che hanno una valutazione oggettiva del presente.

Quindi, le tue critiche su TFS sono completamente senza senso e basate solo sul fatto che trollare contro Microsoft in questo forum fa figo (ci mancava solo che dicevi winzozz ed eri a posto), non sai una mazza di come funzionano git e TFS, e poi vorrei vedere sti progetti strafighi che hai su GitHub, e mi piacerebbe sapere quali sono le argomentazioni per la quale Microsoft distruggera' Github, collegando magari la bocca col cervello invece che con altre parti del corpo.

Se poi uno vuole trasferire il proprio lavoro su altri lidi per carita', libero di farlo, ma lo fa solo per preconcetto dato che non si basa ne' su ragioni tecniche, ne' commerciali, ne' etiche (Microsoft e' molto piu' open di molte altre aziende, vedi tutta la piattaforma .NET per dirne una).

LukeIlBello
05-06-2018, 12:57
Ah si vede come tu sei un espertone in materia, come abbiamo fatto ad essere cosi' sciocchi noi…

A parte che dire che TFS e' un wrapper di git gia' la dice lunga sulle tue conoscenze a riguardo…

Prima di tutto TFS non e' solamente un repository ma ti permette di gestire tutto il ciclo di vita del software, dalla creazione dei requisiti, alle build automatiche, passando per metodologie SCRUM, Agile e cosi' via.

In seconda battuta GIT e' solo un modo per salvare il codice, TFS ti permette anche di farlo nel suo formato nativo. Che poi git come tecnologia di repository sia superiore e' indubbio, ma TFS e' piu' vecchio, ed anzi hanno avuto il coraggio di migrare ad una tecnologia completamente diversa per non essere tagliati fuori.

In terza battuta lavorandoci da anni no ho mai visto un bug che sia uno. Che poi per carita', ci possono essere, ma se magari sai darci qualche elucubrazione a riguardo, invece di sparare a caso facendo battutine deficienti perche' "Aho, tanto e Microsoft!!"...

Infine Microsoft sta completando l'offerta. Di suo gia' propone TFS online, che fra l'altro utilizziamo da parecchio, che ti permette di gestire infiniti progetti privati, con tutti gli strumenti di TFS, gratuitamente, pagando se vuoi feature aggiuntive, come ad sempio piu' tempo per build automatiche, aggiunta di utenti e cosi' via. Non e' famodo ed utilizzato come Github, ma tecnicamente non e' inferiore a niente, anzi. GitHub ti permette di avere infiniti repository pubblici, pagando se li vuoi avere privati, e paghi pure per servizi aggiuntivi, quali spazio aggiuntivo su LFS (tecnologia sviluppata assieme a Microsoft, fra l'altro, cosi' come la gestione del nuovo filesystem).
Inoltre ha passato tutto il suo codice windows so GIT, sviluppando tecnologie come GVFS per gestire repository di svariati giga, e lo rendono disponibile alla comunita' open source.

Che poi Microsoft sia stata avversa in tempi antichi a l'open source e' un dato di fatto, ma non e' che le altre aziende siano meglio... Aziende come Google non ti regalano niente, quello che danno come open source se lo riprendono con gli interessi; ad esempio con Android ti permettono di avere un OS gratuito (e anche qua...) ma per espandere i loro servizi, quindi piu' gente che acquista dallo store, piu' dati etc... Qua stanno tutti a dire che Apple e Google sono meglio ma non e' che hanno una valutazione oggettiva del presente.

Quindi, le tue critiche su TFS sono completamente senza senso e basate solo sul fatto che trollare contro Microsoft in questo forum fa figo (ci mancava solo che dicevi winzozz ed eri a posto), non sai una mazza di come funzionano git e TFS, e poi vorrei vedere sti progetti strafighi che hai su GitHub, e mi piacerebbe sapere quali sono le argomentazioni per la quale Microsoft distruggera' Github, collegando magari la bocca col cervello invece che con altre parti del corpo.

Se poi uno vuole trasferire il proprio lavoro su altri lidi per carita', libero di farlo, ma lo fa solo per preconcetto dato che non si basa ne' su ragioni tecniche, ne' commerciali, ne' etiche (Microsoft e' molto piu' open di molte altre aziende, vedi tutta la piattaforma .NET per dirne una).
allora TFS è buggato perchè se faccio commit senza aver fatto sincronizza a priori, lui accetta il commit come se nulla fosse, andando a sovrascrivere il file aggiornato in precedenza da altri...
in SVN sta cosa è eresia, ed infatti svn >>> tfs :read:

LukeIlBello
05-06-2018, 13:42
se hai scelto git come tipo di version control per il repository, ricordo che in tfs puoi scegliere tra' git e tfsvc, e' normale: git funziona cosi'... poi pero' quando andrai a fare push ti dara' errore, dicendoti che devi fare prima il pull e in quel caso avrai un merge conflict da risolvere, inoltre e' buona abitudine fare un branch e lavorare nel proprio branch:

https://docs.microsoft.com/en-us/vsts/git/gitquickstart?view=vsts&tabs=visual-studio

https://rogerdudler.github.io/git-guide/

p.s.
non vorrei avere detto stupidaggini, ma sono cose che ormai faccio in automatico, jepessen confermi o magari correggimi
si è git :doh:
infatti mi chiedo perchè non lo hanno implementato col più maturo svn :mbe:

jepessen
05-06-2018, 13:46
allora TFS è buggato perchè se faccio commit senza aver fatto sincronizza a priori, lui accetta il commit come se nulla fosse, andando a sovrascrivere il file aggiornato in precedenza da altri...
in SVN sta cosa è eresia, ed infatti svn >>> tfs :read:

In TFSVC e SVN puoi mettere delle modifiche nel repository centrale senza la necessita' di effettuare il checkout prima sul tuo disco. Se non ci sono conflitti la cosa va a buon fine, se le tue modifiche sono in conflitto con altre che nel frattempo sono state committate, entrambi ti avvisano del conflitto e ti costringono prima a scaricare il codice, a risolvere i conflitti e poi a committare.

In Git la cosa e' diversa perche' a prescindere, se non sei sincronizzato col repository remoto non puoi effettuare un push. Questo perche' cosi' devi scaricare il codice e se ci sono eventuali problemi li risolvi in locale prima di effettuare il push, oltre al fatto che avendo su PC locale un repository analogo a quello remoto, i branch rimangono sincronizzati e riportano la stessa identica storia, cosa che in SVN e TFS non accade perche' non hanno una storia locale e si appoggiano esclusivamente sul server remoto, quindi non c'e' necessita' di sincronizzare nessuna storia.

Non c'e' nessun baco quindi, e' un fatto di design, ed e' uno dei motivi per cui GIT ha surclassato SVN, perche' ti permette di gestire meglio certe cose. Fra l'altro SVN e TFS sono stati progettati quando non c'era banda larga, quindi dover fare il checkout di grossi repository prima di ogni commit poteva essere oneroso, cosi' come lo e' lavorare con branch diversi, cosa che invece con GIT viene naturale (basta pensare al processo di git flow).

Quindi hai di nuovo sparato sentenze senza conoscere gli strumenti, complimenti...

LukeIlBello
05-06-2018, 13:48
In TFSVC e SVN puoi mettere delle modifiche nel repository centrale senza la necessita' di effettuare il checkout prima sul tuo disco. Se non ci sono conflitti la cosa va a buon fine, se le tue modifiche sono in conflitto con altre che nel frattempo sono state committate, entrambi ti avvisano del conflitto e ti costringono prima a scaricare il codice, a risolvere i conflitti e poi a committare.

In Git la cosa e' diversa perche' a prescindere, se non sei sincronizzato col repository remoto non puoi effettuare un push. Questo perche' cosi' devi scaricare il codice e se ci sono eventuali problemi li risolvi in locale prima di effettuare il push, oltre al fatto che avendo su PC locale un repository analogo a quello remoto, i branch rimangono sincronizzati e riportano la stessa identica storia, cosa che in SVN e TFS non accade perche' non hanno una storia locale e si appoggiano esclusivamente sul server remoto, quindi non c'e' necessita' di sincronizzare nessuna storia.

Non c'e' nessun baco quindi, e' un fatto di design, ed e' uno dei motivi per cui GIT ha surclassato SVN, perche' ti permette di gestire meglio certe cose. Fra l'altro SVN e TFS sono stati progettati quando non c'era banda larga, quindi dover fare il checkout di grossi repository prima di ogni commit poteva essere oneroso, cosi' come lo e' lavorare con branch diversi, cosa che invece con GIT viene naturale (basta pensare al processo di git flow).

Quindi hai di nuovo sparato sentenze senza conoscere gli strumenti, complimenti...
ma se li uso entrambi :rolleyes:
e infatti ribadisco che svn è molto più robusto di git (e quindi del tfs che lo implementa di default) :read:

jepessen
05-06-2018, 13:54
ma se li uso entrambi :rolleyes:
e infatti ribadisco che svn è molto più robusto di git (e quindi del tfs che lo implementa di default) :read:

Se tu sei abituato ad utilizzare SVN e' un conto, dire che e' oggettivamente meglio di GIT e' una cavolata. D'altronde basta fare un confronto fra gli articoli pro-git e pro-svn per rendersene conto. oltre a vedere quanti servizi ci sono online per hostare git contro quelli per hostare svn...

Se vuoi rimanere sulle tue per me non ci sono problemi, io le motivazioni te le ho dette e se sei convinto che TFS fa schifo amen, fatti tuoi...

LukeIlBello
05-06-2018, 13:59
Se tu sei abituato ad utilizzare SVN e' un conto, dire che e' oggettivamente meglio di GIT e' una cavolata. D'altronde basta fare un confronto fra gli articoli pro-git e pro-svn per rendersene conto...

Se vuoi rimanere sulle tue per me non ci sono problemi, io le motivazioni te le ho dette e se sei convinto che TFS fa schifo amen, fatti tuoi...

per me un repo che può essere utilzzato così allegramente come è git dà luogo a una marea di situazioni a rischio bug..
svn no.. e questa è una cosa fondamentale..
in un team di sviluppatori, quando il tempo stringe, non si può stare attenti che tutti facciano pull prima di commit e prima del push.. per esperienza si creano casini di commit errati che su svn non si creavano..
robustezza e affidabilità prima di tutto :O

LukeIlBello
05-06-2018, 14:00
pero' se e' quello il motivo, dillo in giro che (di conseguenza) fanno schifo: GitHub, GitLab, bitbucket...… :asd:

io ho parlato di tfs.. cioè di ciò che uso :read:

jepessen
05-06-2018, 14:05
per me un repo che può essere utilzzato così allegramente come è git dà luogo a una marea di situazioni a rischio bug..
svn no.. e questa è una cosa fondamentale..
in un team di sviluppatori, quando il tempo stringe, non si può stare attenti che tutti facciano pull prima di commit e prima del push.. per esperienza si creano casini di commit errati che su svn non si creavano..
robustezza e affidabilità prima di tutto :O

Le pa@@e, e' esattamente il contrario.. E' proprio li' importante che quando effettui un push devi essere sicuro che il tuo codice non dia problemi con quanto committato dagli altri, perche' se ci sono problemi te ne accorgi tu e lo risolvi in locale, se tutti committano sul repository senza controllare e senza effettuare prima un merge con quello presente, possono spuntare millemila problemi dato che sul server c'e' un codice che non corrisponde a quanto presente nei computer dei diversi sviluppatori dato che nessuno ha lo stesso codice hostato sul repository, col risultato che il codice hostato non e' testabile da nessuno, e se spuntano problemi col cavolo che te ne esci…

Non e' che devi stare attento a fare il pull prima del push.. E' che proprio non lo puoi fare.. Semmai devi proprio fare attenzione con SVN...

s-y
05-06-2018, 14:22
sto pure seguendo ma, attinenza della diatriba sui pregi e difetti dei vari dcvs con la news in oggetto? dubito la spesuccia sia stata fatta per motivi strettamente tecnici, tra l'altro

jepessen
05-06-2018, 15:07
sto pure seguendo ma, attinenza della diatriba sui pregi e difetti dei vari dcvs con la news in oggetto? dubito la spesuccia sia stata fatta per motivi strettamente tecnici, tra l'altro

Si parla del fatto che Microsoft possa distruggere GitHub. Si replica che non e' cosi' perche' se la cava molto bene con i servizi Git. Si ri-replica che non e' vero e che Microsoft offre servizi tipo TFS che fanno cagare e quindi fara' lo stesso con GitHub, si ri-ri-replica dicendo che non e' vero e dando motivazioni tecniche sul fatto che Microsoft se la cava decisamente bene con i servizi VCS/DVCS, checche' ne vogliano dire il contrario per partito preso, fra l'altro argomentando con cose che fanno capire che di VCS et similia chi va contro Microsoft ne capisce abbastanza poco... Dirsorso espanso ma non totalmente OT a mio avviso.

LukeIlBello
05-06-2018, 18:58
Si parla del fatto che Microsoft possa distruggere GitHub. Si replica che non e' cosi' perche' se la cava molto bene con i servizi Git. Si ri-replica che non e' vero e che Microsoft offre servizi tipo TFS che fanno cagare e quindi fara' lo stesso con GitHub, si ri-ri-replica dicendo che non e' vero e dando motivazioni tecniche sul fatto che Microsoft se la cava decisamente bene con i servizi VCS/DVCS, checche' ne vogliano dire il contrario per partito preso, fra l'altro argomentando con cose che fanno capire che di VCS et similia chi va contro Microsoft ne capisce abbastanza poco... Dirsorso espanso ma non totalmente OT a mio avviso.

sisi tutti ne capiscono poco, tranne voi evangelisti :sbonk:
io ti ripeto, sono anni che uso tfs, e ancora prima visual source safe..
e sono anni che uso svn, prima ancora cvs, eccetera eccetera eccetera..
ora prova a fare commit con un file non aggiornato su svn, e dimmi se te lo fa fare :read:

LukeIlBello
05-06-2018, 19:20
sto pure seguendo ma, attinenza della diatriba sui pregi e difetti dei vari dcvs con la news in oggetto? dubito la spesuccia sia stata fatta per motivi strettamente tecnici, tra l'altro

vabbe non siamo così OT si parla di git vs svn in un topic su github alla fine :sofico:
comunque se vogliamo farla breve direi che, per mia esperienza, git ( e tfs che almeno fin'ora lo wrappa) aggiunge uno strato di complessità che, come tutti i layers, avranno sì dei benefici
(come lo storico in locale, cosa cmq superflua visto che ogni compilatore degno la detiene in automatico, vedi eclipse) , ma che a quel prezzo introducono bug come quello da me
illustrato.. che porta casini.. e sti casini per come è strutturato svn (ma pure cvs) non accadono :read:
my 2 cents :cool:

Phoenix Fire
05-06-2018, 19:33
vabbe non siamo così OT si parla di git vs svn in un topic su github alla fine :sofico:
comunque se vogliamo farla breve direi che, per mia esperienza, git ( e tfs che almeno fin'ora lo wrappa) aggiunge uno strato di complessità che, come tutti i layers, avranno sì dei benefici
(come lo storico in locale, cosa cmq superflua visto che ogni compilatore degno la detiene in automatico, vedi eclipse) , ma che a quel prezzo introducono bug come quello da me
illustrato.. che porta casini.. e sti casini per come è strutturato svn (ma pure cvs) non accadono :read:
my 2 cents :cool:

quello che tu definisci bug è una scelta di design di git, che poi ti piaccia o no è un altro discorso, vedi appunto le varie discussioni git vs svn di cui è pieno il web

LukeIlBello
05-06-2018, 19:39
quello che tu definisci bug è una scelta di design di git, che poi ti piaccia o no è un altro discorso, vedi appunto le varie discussioni git vs svn di cui è pieno il web

già.. il fatto è che la filosofia KISS andrebbe applicata non solo all'OSS ma a tutti i settori dell'IT :O

LukeIlBello
06-06-2018, 09:57
La cosa preoccupante è che cerca di far passare in tutti modi "questo bug" come colpa "del wrapper git di tfs che aggiunge complessità"

@LukeIlBello


- Sai chi lo ha inventato Git? (se non lo sai fai una ricerca)

- Anche io ho usato SVN, TFSVC (da non confonder con TFS/VSTS) e Git, anche se Git non e' il mio preferito mi sono dovuto adattare, ma non e' lui che si a dover funzionare come voglio io, quindi mi sono studiato la logica di funzionamento... e se in futuro vuoi cambiare lavoro, ti consiglio di impararlo, perche' ormai e' lo standard de facto... poi sei libero di pensare e fare come ti pare. buona notte
io git lo so usare..e pure tfs.. ma tanti altri si impicciano.. l'ho visto i casini che fanno i "powa-dev" :sofico:
svn in questo senso è molto più a prova di utonza :O

marcram
06-06-2018, 10:27
Intanto su gitlab... https://monitor.gitlab.net/dashboard/db/github-importer?orgId=1

:sofico:

C'era forse qualche dubbio? :D

LukeIlBello
06-06-2018, 10:28
Intanto su gitlab... https://monitor.gitlab.net/dashboard/db/github-importer?orgId=1

:sofico:

:asd:

insane74
06-06-2018, 12:12
non entro nel merito, ma posto questo che magari strappa qualche sorriso:

https://www.theverge.com/2018/6/5/17429054/microsoft-github-acquisition-memes-developers

:D

giuliop
06-06-2018, 12:56
p.s.
buona fortuna a chi e' passato a GitLab
https://www.theregister.co.uk/2017/02/01/gitlab_data_loss/

Già, perché se è accaduto una prima volta, accadrà sicuramente ancora. E sai a chi accade la prima volta? A chi non è mai accaduto prima. :rolleyes:

s-y
06-06-2018, 14:10
premetto che a me frega abbastanza poco della questione, ma andare a ripescare roba di un anno e mezzo fa per dimostrare chissà cosa è piuttosto indicativo sulla famigerata oggettività che si ricerca negli altri

ma adesso che è di ms, tutti gli altri servizi concorrenti a github sono cacca, mentre prima non fregava niente a nessuno...

cmq sia, aspettiamo e vediamo cosa verrà fatto, ad ora solo speculazioni, più o meno attendibili

turcone
06-06-2018, 14:18
Intanto su gitlab... https://monitor.gitlab.net/dashboard/db/github-importer?orgId=1

:sofico:

scometto che sono gli sviluppatori più skillati :D :D :D :D :D :D

Phoenix Fire
06-06-2018, 15:51
non entro nel merito, ma posto questo che magari strappa qualche sorriso:

https://www.theverge.com/2018/6/5/17429054/microsoft-github-acquisition-memes-developers

:D

il meme con clippy è veramente geniale

s-y
06-06-2018, 17:44
Non hai notato invece che adesso che github é diventato di ms, é diventato una cacca? Quelli si che sono oggettivi

non è chiaro a cosa tu ti riferisca, io al contenuto di questo thread, se invece fosse qualche levata di scudi social fueled, basta ignorare e (se passa il sonno a leggerle) si vive meglio

fano
08-06-2018, 13:26
Io li provati un po' tutti i source control nella mia carriera e GIT mi pare l'unico abbastanza utilizzabile... certo su Windows usando una GUI decente tipo SourceTree è "banale" capire quando devi fare push / pull su Linux con la CLI è sempre un po' una "menata".

Quello che mi sembra funzionare meglio rispetto agli altri:

- gestione dei conflitti: il 90% delle volte li sa gestire da solo (SVN manco ci prova mi pare ti dice sempre: fai tu che io me la faccio indosso :D )
- gestione branch: ha implementato un operazione che a me sembrava "banale" cancellare un branch! I branch CVS sono inutilizzabili (SVN l'ho cestinato prima di arrivarci a fare un branch) rimangono "aperti" per sempre e il merge in automatico non l'ho mai visto funzionare: che pena i miei colleghi che sincronizzano 10 branch facendosi le diff "a mano".
- il repository locale alla fine è anche una sicurezza in più: più copie di Cosmos ci sono meglio è :D

In conclusione noi di Cosmos di certo non ci muoviamo da GitHub ed anzi attendiamo con fiducia le novità che Microsoft porterà!

LukeIlBello
11-06-2018, 09:53
Io li provati un po' tutti i source control nella mia carriera e GIT mi pare l'unico abbastanza utilizzabile... certo su Windows usando una GUI decente tipo SourceTree è "banale" capire quando devi fare push / pull su Linux con la CLI è sempre un po' una "menata".

Quello che mi sembra funzionare meglio rispetto agli altri:

- gestione dei conflitti: il 90% delle volte li sa gestire da solo (SVN manco ci prova mi pare ti dice sempre: fai tu che io me la faccio indosso :D )
- gestione branch: ha implementato un operazione che a me sembrava "banale" cancellare un branch! I branch CVS sono inutilizzabili (SVN l'ho cestinato prima di arrivarci a fare un branch) rimangono "aperti" per sempre e il merge in automatico non l'ho mai visto funzionare: che pena i miei colleghi che sincronizzano 10 branch facendosi le diff "a mano".
- il repository locale alla fine è anche una sicurezza in più: più copie di Cosmos ci sono meglio è :D

In conclusione noi di Cosmos di certo non ci muoviamo da GitHub ed anzi attendiamo con fiducia le novità che Microsoft porterà!

è normale che voi dotnettari vi rimettiate alle decisioni di mamma MS, ne usate il compilatore giusto così :D
io però che non sono vincolato (spesso uso monodevelop) se posso resto a ciò che mi sembra più opensorcio e sicuro :ciapet:

LukeIlBello
11-06-2018, 10:46
il problema che non ti entra in testa, non e' una decisione di mamma MS, ne' tantomeno dei dotnettari … vai in giro tipo in una community android/Linux a dire le tue opinion su Git e vedi cosa ti rispondono :asd:

quelli che ho sentito io rimpiangono SVN :sbonk:

LukeIlBello
11-06-2018, 11:13
ok allora vai in giro a proporre di tornare a svn e di abbandonare: GitHub, GitLab, bitbucket, tfs/vsts (con repository git) ecc... :asd:

p.s.
inoltre come tuo solito, continui a tirare in mezzo MS per il protocollo git, quando invece:
https://en.wikipedia.org/wiki/Git

non è colpa mia se MS ha preso git e lo ha "wrappato" come tfs :read:

LukeIlBello
11-06-2018, 11:24
ancora con questa storia, MS per TFS/VSTS ha sempre usato TFSVC, da qualche anno (non so quanto), visto l'evolversi della community degli sviluppatori, e un uso sempre piu' comune di Git, ha offerto la possibilita' di SCEGLIERE ANCHE git... non e' colpa mi se non conoscete le basi di tfs. inutile continuare a risponderti, cerchi sempre di girare le cose come vuoi tu, ma continui a trollare facendo finta di non capire, chi legge questa conversazione si fara' un'opinione

scegliere? dovunque vado, poste italiane, almaviva ecc... i repo sono tutti tfs e GIT.. ed è normale, tfsvc chi lo usa? sicuramente nessuno dell'OSS, e visto che .net è OSS è giusto che tfs venga usato in modalità git, cosa appunto riscontrata in ogni posto di lavoro :read:
o pensi che su un server che agisce da repo sia raccomandabile installare 12 tipi di versioning, uno dei quali (tfsvc) usato SOLO da visualstudio :sbonk:

anche se ti piace tanto tfsvc devi sempre fare i conti con le esigenze di chi lavora..ed è ovviamente preferito un protocollo conosciuto come GIT rispetto a .. tfsvc :mbe:
anche se per quanto mi riguarda sarebbe stato assai meglio ripiegare su SVN :read:

LukeIlBello
11-06-2018, 12:59
ah quindi ora va bene git? ... SVN e' il passato, che ti piaccia o no, rassegnati e adatti, se iniziate ad usare git come si deve, vedrete che non e' cosi male... ma va' usato come git insegna, non come avete sempre usato svn... buon lavoro

appunto...e non è detto che questa complessità introdotta da git superi l'hype dell'effetto moda :O
io ne dubito..credo che svn si risolleverà in futuro a discapito di git...
o magari qualche suo fork come del resto svn stesso è rispetto a cvs :read:

Phoenix Fire
11-06-2018, 15:22
appunto...e non è detto che questa complessità introdotta da git superi l'hype dell'effetto moda :O
io ne dubito..credo che svn si risolleverà in futuro a discapito di git...
o magari qualche suo fork come del resto svn stesso è rispetto a cvs :read:

senza entrare nella lotta meglio svn che git perchè sono cose che praticamente dividono il mondo, recentemente, complice anche molti "servizi" accessori (vedi gitlab per dire), git ha avuto un forte impulso in ambito professionale.
Detto questo, il topic è MS ha comprato GitHub, alcuni come te hanno detto "o mio dio finisce il mondo, si salvi chi può", altri dicono sti cavoli, vediamo come va, se peggiora si cambia, altrimenti perchè farlo?

LukeIlBello
11-06-2018, 16:16
senza entrare nella lotta meglio svn che git perchè sono cose che praticamente dividono il mondo, recentemente, complice anche molti "servizi" accessori (vedi gitlab per dire), git ha avuto un forte impulso in ambito professionale.
Detto questo, il topic è MS ha comprato GitHub, alcuni come te hanno detto "o mio dio finisce il mondo, si salvi chi può", altri dicono sti cavoli, vediamo come va, se peggiora si cambia, altrimenti perchè farlo?

sisi ma infatti anche io voglio vedere che succede..
staremo a vedere :D

LukeIlBello
11-06-2018, 18:45
last news: Stallman si è scagliato contro github e la sua acquisizione da parte di MS.. pare abbia lanciato previsioni apocalittiche..ancora non ho letto nulla ma domani in ufficio porto i popcorn :asd:

fano
11-06-2018, 19:47
Ma c'è chi ancora chi da retta a Stallman? ...e io che pensavo non se lo c*gasse più niuno :D

Comunque come fate ad usare davvero nel 2018 SVN? Che ogni volta che c'era anche il conflitto più banale dovevo risolverlo a manina! Se ti "emozionavi" e facevi svn update prima della consegna poi sudavi freddo a "greppare" tutti quei "<<<"...

Phoenix Fire
11-06-2018, 20:15
last news: Stallman si è scagliato contro github e la sua acquisizione da parte di MS.. pare abbia lanciato previsioni apocalittiche..ancora non ho letto nulla ma domani in ufficio porto i popcorn :asd:

stallman è un genio ma anche un estremista, quindi si scaglia con tutto e tutti quelli che non sono FLOSS, ti ricordo che lui non ha un "pc" normale, ma una macchina completamente open source anche nei firmware.
Quindi ogni volta che lui dice qualcosa, va valutato in ottica "se non è FLOSS lui la rifiuta"

fano
12-06-2018, 08:50
Lo so... ha anche un Nokia 3310 come cellulare... che ce l'avevo anch'io fino a poco tempo fa e tra barba rossiccia e una discreta panza la somiglianza con lui era un po' troppa :D

... ho preso uno smartphone :ciapet: