PDA

View Full Version : Asus ROG Phone presentato come lo smartphone per giocatori con le migliori prestazioni


Redazione di Hardware Upg
04-06-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/asus-rog-phone-presentato-come-lo-smartphone-per-giocatori-con-le-migliori-prestazioni_76280.html

Al Computex che si sta svolgendo a Taipei Asus ha annunciato il suo debutto nel segmento degli smartphone con caratteristiche pensate per i giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
04-06-2018, 12:52
Mah.
Soprattutto ora che posso streammare con l'applicazione link.
I giochi android in locale mi sanno molto poco da gamer!

Portocala
04-06-2018, 13:03
Sfido chiunque a giocare per 7 ore con una batteria da 4000.

kamon
04-06-2018, 13:16
Sembrerebbe avere tutto per essere una eccellente macchina da gioco, peccato che android abbia una congenita carenza giochi decenti... Si potrebbe adoperare con lo streaming dei giochi, ma a quel punto a che serve tutta questa potenza?
Se google fosse davvero capace (e minimamente interessata) ad offrire giochi consistenti e strutturati di fianco ai vari drena-soldi, rompicapo e rpg autosufficenti, potrebbero in pochi anni spazzare via il mercato console con giocattolini come questo, ma attualmente l'unica cosa veramente interessante dell'intera offerta mi pare il pad collegabile, che al contrario del 99% di quegli accrocchi che già si trovano in commercio, sembra completo e davvero utilizzabile... Per quel poco che serve.

jepessen
05-06-2018, 08:05
Sembrerebbe avere tutto per essere una eccellente macchina da gioco, peccato che android abbia una congenita carenza giochi decenti... Si potrebbe adoperare con lo streaming dei giochi, ma a quel punto a che serve tutta questa potenza?
Se google fosse davvero capace (e minimamente interessata) ad offrire giochi consistenti e strutturati di fianco ai vari drena-soldi, rompicapo e rpg autosufficenti, potrebbero in pochi anni spazzare via il mercato console con giocattolini come questo, ma attualmente l'unica cosa veramente interessante dell'intera offerta mi pare il pad collegabile, che al contrario del 99% di quegli accrocchi che già si trovano in commercio, sembra completo e davvero utilizzabile... Per quel poco che serve.

Giochi consistenti e strutturati non vanno di pari passo con il mobile. Un cellulare deve avere giochi con cui ci si possa giocare facilmente per qualche minuto. Nella maggior parte dei casi la gente vuole piu' che altro un passatempo.

Inoltre ben pochi realizzano giochi per la gloria; se ci si rende conto che ci si guadagna di piu' con micro transazioni piuttosto che con pubblicita' o versioni a pagamento, cosa credi che facciano gli sviluppatori? Un giocatore e' piu' propenso a sborsare piccole somme dilazionate nel tempo, piuttosto che spendere tanti soldi tutti in una volta, e alcuni (in termini percentuali, ma tanti in termini assoluti) ci si appassionano a tal punto ad un gioco che se vogliono un aiuto per vincere contro giocatori piu' forti, o se vogliono distinguersi con un'aggiunta estetica, sono disposti a farlo. Ovvio che tutti gli altri poi si lamentano del free to play perche' sono svantaggiati rispetto a chi paga, ma se questo e' il trend stai tranquillo che non smettera' presto.

Detto questo, e' un telefono appositamente realizzato per giocatori incalliti di mobile, quindi un target l'avra' sicuro. Di certo non ne venderanno milioni, ma lo scopo e' quello di farsi il nome ed avere un oggetto distintivo.

domthewizard
05-06-2018, 09:03
Sembrerebbe avere tutto per essere una eccellente macchina da gioco, peccato che android abbia una congenita carenza giochi decenti... Si potrebbe adoperare con lo streaming dei giochi, ma a quel punto a che serve tutta questa potenza?
Se google fosse davvero capace (e minimamente interessata) ad offrire giochi consistenti e strutturati di fianco ai vari drena-soldi, rompicapo e rpg autosufficenti, potrebbero in pochi anni spazzare via il mercato console con giocattolini come questo, ma attualmente l'unica cosa veramente interessante dell'intera offerta mi pare il pad collegabile, che al contrario del 99% di quegli accrocchi che già si trovano in commercio, sembra completo e davvero utilizzabile... Per quel poco che serve.

i giochi non li offre google ma sviluppatori e software house che devono arricchirsi con quei giochi. non gli interessa fare il giocone da vendere 70€ una tantum come per le console altrimenti fallirebbero domani mattina, è molto più facile vendere, remunerare e far assuefare laGGente con giochini idioti dotati di acquisti in-app perchè a spendere 1 o 2€ per volta spendi di più ma rateizzati sembrano meno ;)