PDA

View Full Version : Dell U2518P e gtx460 non arriva a risoluzione nativa


voyager 74656
03-06-2018, 10:43
Buongiorno, ho deciso di scrivere una nuova discussione perchè nel Thread ufficiale dei monitor over FHD si fa confusione.

Il problema è il seguente ho acquistato un dell U2518P per fare un salto di qualità dal mio vecchio LG TN, nel mio pc ho una gtx 460 (per precisione una gigabyte GV-N460OC-1GI ) che ha come risoluzione massima digitale 2560 x 1600 e come connessioni DVI-I*2 dual link e mini HDMI*1.
Assieme al monitor ho comprato un cavo HDMI 2.0 placcato in oro Amazon Basic (nella descrizione parlavano anche di 4k) perchè quelli che attualmente ho a casa non sapevo che versione fossero e per evitare inconvenienti ne ho preso uno assieme al monitor.
Ingenuamente non ho pensato a prenderlo direttamente HDMI>mini HDMI per cui ho usato l'adattatore che mi diedero nella scatola della vga.

Detto questo sono 2gg che ci sto combattendo e il monitor non vuole sapere di arrivare alla sua risoluzione nativa di 2560x1440!
Ora lo sto usando in risoluzione 1920x1080 che mi da w7 come risoluzione consigliata, massimo mi fa impostare a 2048x1080, ho provato con altri cavi che ho in casa ma non cambia la storia, ho provato anche al pc di mio fratello che ha l'HDMI, quindi evitando l'adattatore mini HDMI (da lui collegato alla gpu integrata del 2600k per ovvi motivi quindi non so bene quale risoluzione raggiunga max) ma anche qui stesso problema con il cavo nuovo che con altri cavi. Dopo son passato al portatile, un vecchio dell studio xps con una ati (non ricordo modello) collegato con l'HDMI e :muro: idem, ora qui ho provato anche con il cavo che mi hanno dato assieme al monitor (un DP>mini DP) dato che il portatile aveva una porta DP. Qui c'è una novità accendendo il potatile vedo sul suo monitor che sul U2518P tutto dal bios fino al caricamento del logo di windows, dopo di che il 2518 va in power safe mentre sul portatile lo legge come secondo monitor e me lo imposta con la risoluzione consigliata giusta 2560x1440 però non c'è verso di far tornare il monitor dalla modalità power safe :doh: (ho abbassato anche la risoluzione pensando che non la reggesse ma niente).

Infine ho tirato fuori il muletto :mc: con una vecchia 9500GS tanto per provare dato che aveva una HDMI ma pure qui sempre stesso problema con la gtx460...

Ho aggiornato i driver Nvidia sul mio pc (non che fossero chissa quanto vecchi) ho aggiornato anche il firmware del monitor ma non è cambiato nulla...

Ditemi voi ora che posso provare? Ovviamente cambiare scheda grafica con una nuova gtx x60 non mi dispiacerebbe ma ora non se ne parla, volevo farlo più in la che sono sotto spese

voyager 74656
05-06-2018, 20:40
UP

Novità, mi ha risposto Nvidia e mi ha confermato che sull'HDMI max raggiunge il FHD, come lo collego sulle porte DVI dual link > a DP o HDMI??
su amazon ho trovato un cavo che forse può risolvere, però ho letto nelle recenzioni che uno si lamentava che non raggiunge la risoluzione 2560x1440 nonostante nelle specifiche dicevano che va anche oltre:confused:

giuliop
14-06-2018, 13:16
Ciao, purtroppo temo non sia fattibile.
Non è senz'altro una questione di cavo: come ti hanno detto l'HDMI, essendo l'1.4(a), è limitato al Full HD; l'unico modo per raggiungere la risoluzione del monitor è l'uscita DVI, ma per sfruttarla avresti bisogno di un monitor che supporti il DVI dual link, che il tuo non ha.

Forse potresti trovare un adattatore (non un semplice cavo) da DVI dual link a DP, ma rischi di pagarlo un po' e poi scoprire che non va, o va male.

Fossi in te cambierei la scheda grafica con una che abbia una porta DP.

voyager 74656
14-06-2018, 21:35
Ciao, ti ringrazio per l'aiuto ma a forza di prove ci son arrivato da solo per escusione.

come dici tu esistono convertitori ma costano circa 120€ e arrivati a una cifra del genere cambio la scheda video che è più sensato visto che la mia ha fatto il suo tempo :)

giuliop
16-06-2018, 13:13
Ciao, ti ringrazio per l'aiuto ma a forza di prove ci son arrivato da solo per escusione.

L'avevo semi-immaginato ;)


come dici tu esistono convertitori ma costano circa 120€ e arrivati a una cifra del genere cambio la scheda video che è più sensato visto che la mia ha fatto il suo tempo :)

Soluzione migliore, sfrutterai il tuo monitor a dovere!

Buona continuazione :)

voyager 74656
16-06-2018, 13:52
Grazie:)