PDA

View Full Version : La seconda scheda non vuole funzionare


Mitzuashi
13-07-2002, 15:31
Ciao ragazzi, ho un piccolo dilemma da porvi.
Io ho due PC con Win2000 Professional istallato, sul primo che chiamerò
SERVER, c'è una scheda di rete (Realtek), sul secondo CLIENT, ci sono due
schede di rete, una usata per il modem ethernet (ADSL) e l'altra che volevo
per comunicare con il SERVER tramite uno SWITCH.

Le schede sono così configurate:
SERVER
Indirizzo IP: 192.168.116.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
CLIENT (Scheda per modem ethernet)
Indirizzo IP: Ottieni automaticamente un indirizzo IP
Subnet Mask: idem
CLIENT (Scheda con cui vorrei collegarmi in LAN)
Indirizzo IP: 192.168.116.3
Subnet Mask: 255.255.255.0

Ho controllato che entrambi i PC abbiano lo stesso gruppo di lavoro, ma i
due non vogliono saperne di vedersi.
se faccio un ping dal SERVER su se stesso: <ping 192.168.116.1> mi da
risposte positive, mentre se lo faccio dal CLIENT <ping 192.168.116.3> mi da
Rchiesta Scaduta.
Ora, non riesco a credere che non si possano montare due schede di rete in
un PC, ne tantomeno che la connessione ADSL mi impedisca di usare un'altra
scheda di rete per una LAN.

Probabilmente sbaglio qualcosa io, mi potreste dare una mano??????

Premetto che una volta ha funzionato, però ho dovuto
1) disabilitare la scheda di rete usatat dal modem
2) cancellare il protocollo TCP/IP dalla scheda per la LAN
3) dopo il riavvio ho reistallato il protocollo TCP/IP
A questo punto il ping riusciva e mi vedeva l'altro PC.
Al successivo riavvio e riabilitazione della scheda ethernet, il ping ridava
Richiesta Scaduta.

Resto in attesa di risposte e vi ringrazio tantissimo.

gohan
13-07-2002, 18:16
sul pc client con 2 sk di rete, digita il comando "route print" e dammi i risultati che ti da!

Sista
13-07-2002, 20:11
Innanzi tutto cambia gli indirizzi, 192.168.0.1 per il PC con 2 schede di rete e 192.168.0.2 per l'altro..

Se poi non va il PING allora è probabile un problema fisico, controlla bene che i connettori siano ben fatti e che i led delle schede di rete si accendano quando connetti il cavo..

Ciao

gohan
13-07-2002, 20:33
Però ha detto che se disabilita la seconda sk di rete, i due pc si vedono! quindi i cavi sono a posto:cool: ;)

Sista
14-07-2002, 01:04
Vero, ma mi sembra che gli succedano cose un pò strane quindi in questi casi meglio controllare anche le cose più banali..

Ciao

Mitzuashi
14-07-2002, 10:50
Ragazzi, grazie tantissimo per l'aiuto che mi state dando.
Allora, innanzitutto sono un co.....ne.
Mi sono completamente dimeticato di dirvi che stavo usando un firewall, più precisamente il Norton Personal Firewall, e la volta che mi aveva funzionato era perchè avevo disistallato il Protocollo TCP/IP dalla seconda scheda di rete e disabilitate le altre, quindi non si è messo in funzione ed effettivamente la scheda pingava. Adesso ho provato a disabilitarlo e il ping viene eseguito.

Scusate se vi ho rotto per una cosa così stupida, ma cmq grazie per l'interessamento, senza voi non penso che avrei continuato a provare.
Ciao e alla prox spero per dare una mano e non per aiuto.

Sista
14-07-2002, 13:32
Stesso problema di un mio amico :-)))

Ciao

gohan
14-07-2002, 18:00
Basta impostare nel firewall che la rete locale è fidata!;)

Sista
14-07-2002, 18:09
Si certo, però quanto uno ti dice che hai installato la scheda di rete e non riesce manco a fare il ping.. quella è l'ultima cosa a cui vai a pensare...

Ciao

gohan
14-07-2002, 18:19
Considera che però nel norton, durante l'installazione, ti viene chiesto se hai una rete;)