Entra

View Full Version : Com è possibile ?


Giorgio09
02-06-2018, 07:40
Ciao a tutti,

avrei una domanda :

Oggi ho copiato su un hard disk (quello che avevo montato di serie sul portatile quando l'ho acquistato => Western Digital WD5000LPCX, prima che ci installassi un SSD ) formattato con NFTS un immagine si sistema che tenevo su un Hard disk esterno (Toshiba Canvio, anche lui formattato con NFTS ).
Quello che non capisco è :
sul Toshiba Canvio occupa 19,4 GB, sul Western Digital 147 GB :confused:
Com è possibile ? Perchè succede ? :what:

alecomputer
02-06-2018, 11:05
Alcuni programmi creano delle immagini di sistema compresse , per questo occupano meno spazio dei file originali .

tallines
02-06-2018, 12:02
Ciao a tutti,

avrei una domanda :

Oggi ho copiato su un hard disk (quello che avevo montato di serie sul portatile quando l'ho acquistato => Western Digital WD5000LPCX, prima che ci installassi un SSD ) formattato con NFTS un immagine si sistema che tenevo su un Hard disk esterno (Toshiba Canvio, anche lui formattato con NFTS ).
Quello che non capisco è :
sul Toshiba Canvio occupa 19,4 GB, sul Western Digital 147 GB :confused:
Com è possibile ? Perchè succede ? :what:
Ciao, come hai copiato l' immagine dal Toshiba al WD, facendo copia/incolla classico ?

Forse durante la copia si è decompressa, ma mi sembra un pò strano.....

Ho fatto adesso delle prove copiando immagini di backup da hd esterno su hd interno e viceversa, l' immagine di backup è rimasta con gli stessi GB d' origine .

Sarebbe da vedere lo stato di salute soprattutto del WD, con CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare l' immagine con tutti i dati Smart visibili .

Giorgio09
02-06-2018, 15:56
Ciao, come hai copiato l' immagine dal Toshiba al WD, facendo copia/incolla classico ?

Forse durante la copia si è decompressa, ma mi sembra un pò strano.....

Ho fatto adesso delle prove copiando immagini di backup da hd esterno su hd interno e viceversa, l' immagine di backup è rimasta con gli stessi GB d' origine .

Sarebbe da vedere lo stato di salute soprattutto del WD, con CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare l' immagine con tutti i dati Smart visibili .

Ciao

Si, fatto con semplice copia incolla

Come potrebbe lo stato di salute del WD influnzare le dimensioni del file ? :what:
( rendendolo addirittura 147 GB invece di 19,4 )

Giorgio09
02-06-2018, 15:58
Alcuni programmi creano delle immagini di sistema compresse , per questo occupano meno spazio dei file originali .

Ok ma non ho usato nessun programma
L immagine di sistema è stata creata da Windows 10, poi ho semplicemente fatto copia-incolla dell'immagine dal Toshiba al WD

Giorgio09
02-06-2018, 16:04
Che poi tra l'altro :

è impossibile che l'immagine non compressa occupi 147 GB
Attualmente sul SSD (Samsung Evo 840 da 250 GB ) sul quale ho il sistema operativo (lo stesso dal quale ho creato l'immagine ) ho 166 GB disponibili su 231 ..

tallines
02-06-2018, 20:24
Ok ma non ho usato nessun programma
L immagine di sistema è stata creata da Windows 10, poi è semplicemente fatto copia-incolla dell'immagine dal Toshiba al WD
Aspè....lascia stare il tool di W10, lo sconsiglia vivamente la stessa Microsoft, tra un pò verrà anche tolto da W10 stesso...forse per quello ti è successo quello che ti è successo.......dal post n. 2, più tutti i collegamenti che trovi nel post n.2 stesso >

No backup con il tool di Windows >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Fai il backup del SO (Backup del Sistema) con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Backup da farsi > sempre su hd esterno e poi lo copi su hd interno, scommetto che i Gb rimangono quelli di origine :)

Giorgio09
03-06-2018, 10:40
Aspè....lascia stare il tool di W10, lo sconsiglia vivamente la stessa Microsoft, tra un pò verrà anche tolto da W10 stesso...forse per quello ti è successo quello che ti è successo.......dal post n. 2, più tutti i collegamenti che trovi nel post n.2 stesso >

No backup con il tool di Windows >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

Però non ho mai avuto problemi con l'immagine creata tramite Windows
Nonostante mi è capitato di farla e ripristinarla 10.. 15 volte negli ultimi 2 anni ..

Fai il backup del SO (Backup del Sistema) con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

la proverò per curiosità prossimamente
Ma fra 47 giorni, quando avrò necessitâ di crearne un altra

Backup da farsi > sempre su hd esterno e poi lo copi su hd interno, scommetto che i Gb rimangono quelli di origine :)

Si certo mai fatto la copia sul disco in uso.
Infatti ho detto di averla fatta su un Toshiba Canvio e di averla copiata sull'hard disk WD che avevo prima di montare un SSD ..

Giorgio09
03-06-2018, 10:43
Come detto, non capisco davvero come sia possibile che occupi 147 GB sul WD, considerando che sul SSD (da 250 GB ) dove ho il sistema operativo ho 166 GB disponibili su 231 ..

DelusoDaTiscali
03-06-2018, 18:37
Escluse tutte le ipotesi impossibili, tra ciò che resta, anche se improbabile, va ricercata la causa. (Sherlock Holmes, citato un po' a orecchio).

Una delle ipotesi improbabili di cui tener conto è che in una delle directories ci sia qualcosa che non va.

Prova ad analizzare il tutto con dei tool di analisi della occupazione dello spazio.

Dovrebbe esistere un WinDirStat portable.

tallines
03-06-2018, 20:13
Però non ho mai avuto problemi con l'immagine creata tramite Windows
Nonostante mi è capitato di farla e ripristinarla 10.. 15 volte negli ultimi 2 anni ..
Sei riuscito a ripristinare l' immagine ?

Fortunato, molti hanno problemi, forse dipende dalla configurazione hardware......comunque la Microsoft ha detto che in futuro toglierà questo tool, se lo dice la Microsoft avranno visto che sono più le volte che non funziona, che le volte che funziona, poi.....
la proverò per curiosità prossimamente
Ma fra 47 giorni, quando avrò necessitâ di crearne un altra

Si certo mai fatto la copia sul disco in uso.
Infatti ho detto di averla fatta su un Toshiba Canvio e di averla copiata sull'hard disk WD che avevo prima di montare un SSD ..
Ok .

Giorgio09
04-06-2018, 04:41
Sei riuscito a ripristinare l' immagine ?



Si certo
Come detto 15 volte circa e mai avuto problemi

tallines
04-06-2018, 12:11
Si certo
Come detto 15 volte circa e mai avuto problemi
Ok, se ti funziona .

Può essere anche, come detto da DelusoDaTiscali, prova a vedere se risolvi come suggerito .

Se vuoi prova a fare un Backup con Aomei e poi lo copi e vedi cosa succede .

Comunque è strano che tu hai usato il tool di W10 e ti è uscito il backup di soli 19,4 Gb....a meno che C, dove è installato il SO, è di 19,4 Gb ?

Aomei crea il backup pari al 50% del contenuto di C, se C è di 20 Gb per esempio, il file di backup sarà di 10 Gb .

Giorgio09
05-06-2018, 21:41
Ok, se ti funziona .

Può essere anche, come detto da DelusoDaTiscali, prova a vedere se risolvi come suggerito .

Se vuoi prova a fare un Backup con Aomei e poi lo copi e vedi cosa succede .

Comunque è strano che tu hai usato il tool di W10 e ti è uscito il backup di soli 19,4 Gb....a meno che C, dove è installato il SO, è di 19,4 Gb ?

Aomei crea il backup pari al 50% del contenuto di C, se C è di 20 Gb per esempio, il file di backup sarà di 10 Gb .

Considerando quanto spazio utilizzato ho (sul SSD dal quale ho creato l'immagine di sistema ) , l'immagine è di 70 / 80 GB reali
Presumo quindi che sia stata compressa a 19,4 GB

Giorgio09
05-06-2018, 22:00
Ecco qui le foto di ciò che leggo nelle proprietà delle due identiche immagini di sistema :

https://lh3.googleusercontent.com/tquQF_QO9WoTW3IyPQGbn77259KANMukc2Cv-k2OIWmSVvmz65eecIoY5yLL08ziBeZlfilHPtL7mIr8J0xxvkhUlmSeu8Ndb4kuua5qjnLjUZK4PjMaubKWVMN4t958IP-rc0wzNyOus1xxhrslrYvvD7khwTUtOKssnJkF1xPwyw1rpKGIMQ3IXdLt425DORQs-A2wz7DwwLtqPKtgWJAkVxeO4JbqgUxA9ZE_9n0buBTp__0UCEVIOw3T-mbKzJPJiaKBEVIUXVbQk7w5YLtn6DtTXZlNCHyIDwLyfQXbiH_1eyGd7Lb3UJ2BQfjcpsDt5xKAPPpMV3Qjoxh8XdrGwko24ZcbTt8zKHReJexyZsvrDDB3e4bf6O5VHH5mLULxBqWgUQ8SYl5FiXZc8SI0Er6Gp4aPOlTkxxdShzPTngn0lAwRlHGT2Li8QXmIQWZzL1TeXU5wkCO5dVAeLhK631i1tS4_hu2VbTtHncWXpAe_gFqTjDfLzIlWUoB6YtkkwQ3lsvlq94ZWST2NwwIEhKfUITHFeuEwcCWa0GwnbxYeoMZuajxt7qJ6sPCpGt1jggochuPhD7rYOAT61JuQNWSMixvXLR7KDg=w484-h618-no


https://lh3.googleusercontent.com/pbxMiW7jfhRde0Ot5IMkEzJ4U71Pr_A7K3tIdduRVsLmDaYbVmHapeBpFMxEmu68hNmDYhTHRmjrcCcULEzj-iItvdN_ofNNKVbq-dkSQ0AJWP3lKlvOrAHqokboxcxknWjFlqbMAgotZwv9gVaTAqRo9VHPu-25WFbkC_CPknycaixBWd59OSBNLWMP7anlrd3IsbbhPc42LPad4zjl0rn0ZA6U3tKEIs7nYmjUkQtYRKoHw3DauNjcezp6C5X39Nkr-Hnuw05u733_B-e3OkYAj_8J6n0WxkJwufO6a3ymrEWgc9YN9v_zFKXyF-hfch-TTpja2j6Og_3B5ndmWzcseyGubIP0W-D_a0FYJGkog_O2pS7eYZx6nxL1LlpsrXWI5jhXHgtvzA8OoOWe9Gjg9u07rQ9osjGMgUAjXacQ-2e1U9N-YcyUTQnmI2vps2GtGuwZK_V_Oa11uNHZpH9wg_LRqtxP2SLZH0k7ZmP0C63acuWLzQfYjtAyvJFgeNk9TteMv978Yf__FW6ckPnB-If3A5f3CrWDfPxX_kDutU3iTD-RkM6Ux7qtkGyKQUDtEs5LUMbytUwfyvtD0nFO5I8NoNDuSJWaJg=w484-h618-no

Giorgio09
05-06-2018, 22:08
Non capisco :

come detto, ho semplicemente fatto copia-incolla dell'immagine di sistema.
Perchè in quella da 19,4 GB c è scritto : 18 file / 7 cartelle , mentre in quella di 147 GB (che dovrebbe essere la copia di quell'immagine ) c' è scritto : 97 file / 18 cartelle :confused: :confused:

tallines
06-06-2018, 11:53
Le immagini non si vedono.....ma con cosa le hai postate ? Con l' account Google.....? Chiede email or phone...........

Vediamo di fare una cosa migliore :)

Posta le immagini su > Postimage (https://postimages.org/it/)

Una volta caricate, posta la voce che si crea > Anteprima per forum .

Ti avevo chiesto: C quanti Gb ha ?

Giorgio09
06-06-2018, 16:05
Le immagini non si vedono.....ma con cosa le hai postate ? Con l' account Google.....? Chiede email or phone...........

Vediamo di fare una cosa migliore :)

Posta le immagini su > Postimage (https://postimages.org/it/)

Una volta caricate, posta la voce che si crea > Anteprima per forum .

Ti avevo chiesto: C quanti Gb ha ?

si con Google
Io le vedo qui nel forum :what:

Comunque... ri-faccio col tuo metodo :

https://s33.postimg.cc/gk0deiitn/immaginesistema.jpg (https://postimg.cc/image/gk0deiitn/)

https://s33.postimg.cc/45dle6z17/immaginesistema_WD.jpg (https://postimg.cc/image/45dle6z17/)

tallines
06-06-2018, 19:27
si con Google
Io le vedo qui nel forum :what:
Forse succede per questo > Post n.10 >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852972
Comunque... ri-faccio col tuo metodo
Ok, ti avevo chiesto se vai in C/Proprietà, quanti Gb ci sono ?

Giorgio09
07-06-2018, 10:08
Ok, ti avevo chiesto se vai in C/Proprietà, quanti Gb ci sono ?

Stessa cosa come guardando le informazioni scritte sotto al disco C (senza andare in proprietà )

Rispetto a quando ho creato l'immagine ci sono circa 2 GB in più di roba ( Kaspersky + 600 MB di video + qualche Update )

https://s33.postimg.cc/bmwwnq18f/C.propriet.jpg (https://postimages.org/)

Giorgio09
07-06-2018, 10:09
la vedi la foto ?

Questa volta ho scelto "collegamento diretto per Forum " invece di "Anteprima per Forum "

tallines
07-06-2018, 12:28
Stessa cosa come guardando le informazioni scritte sotto al disco C (senza andare in proprietà )

Rispetto a quando ho creato l'immagine ci sono circa 2 GB in più di roba ( Kaspersky + 600 MB di video + qualche Update )
Ok, però qualcosa di strano in ambedue i backup c' è:

1 - sia nel backup di origine, che hai fatto con il tool di Windows e che è uscito un backup di 19,4 Gb .

Qui la stranezza è che il tool di Windows, provato..........se tu hai occupato 65 Gb in C, il backup esce di poco superiore ai 65 Gb .

E' impossibile che il backup fatto con il tool di Windows esca di 19,4 Gb........il tool di Windows non comprime niente .

Per avere una compressione del genere, devi fare una compressione di oltre il 50%...........andando nelle opzioni dei tool freeware, non con il tool di Windows .

Aomei Backupper Standard, fa una compressione del 50%, di default e il backup uscirebbe di 32,5 Gb o poco più .

2 - sia nel backup che hai copiato, che una volta copiato è diventato (da 19,4 Gb) di ben 147 GB, cioè oltre i 65 Gb che hai in C...............? :eek:

Impossibile...........

Prova a fare un backup con Aomei Backupper Standard freeware, come suggerito, quello è il backup giusto, lascia stare il tool di windows, come già detto .

Una volta fatto il backup con Aomei, lo copi e vedi cosa succede .
la vedi la foto ?

Questa volta ho scelto "collegamento diretto per Forum " invece di "Anteprima per Forum "
Hai fatto bene, l' immagine la vedo :)

Giorgio09
07-06-2018, 15:03
2 - sia nel backup che hai copiato, che una volta copiato è diventato (da 19,4 Gb) di ben 147 GB, cioè oltre i 65 Gb che hai in C...............? :eek:

Impossibile...........


Impossibile no :D
É quello che è successo
Sui dischi i 2 files occupano lo spazio dichiarato nelle proprietà

Prova a fare un backup con Aomei Backupper Standard freeware, come suggerito, quello è il backup giusto, lascia stare il tool di windows, come già detto .

Una volta fatto il backup con Aomei, lo copi e vedi cosa succede .


Si proverò a farlo nelle prossime settimane :mano:
Però, nel caso con Aomei non dovesse succedere, vorrei comunque capire come mai succede :what:
Ho scritto qui sperando che qualcuno lo sapesse ..




Hai fatto bene, l' immagine la vedo :)

:cincin:

Giorgio09
07-06-2018, 15:08
Una cosa comunque :

quando creo l'immagine lo dice che potrebbe richiedere 70 o 80 GB di spazio
Quindi i conti tornano ..
Bisogna solo capire come mai una volta creato dice che è di soli 19,4 GB e come mai copiandolo su un altro hard disk lo fa diventare addirittura 147 GB :what:

tallines
07-06-2018, 15:14
Controlla lo stato di salute dell' hd o dell' ssd con CrystalDiskInfo freeware, posta l' immagine con tutti i dati Smart visibili .

Lo strano è che se C è grande 65 Gb, non può, il tool scrauso della Microsoft farti un backup di soli 19,4 Gb............è assurdo.......

Io provai circa 2 mesi fa, come da link postato al post n.7, a usare il tool della Microsoft..........per fare un backup .

Ho circa 50 Gb in C e il backup è uscito di quasi 52 Gb .

Poi provando a ripristinarlo è successo il patatrac....cancellato il backup, senza appello :), mai più userò il tool della Microsoft......

Giorgio09
10-06-2018, 00:08
Controlla lo stato di salute dell' hd o dell' ssd con CrystalDiskInfo freeware, posta l' immagine con tutti i dati Smart visibili .



L'immagine e la copia dell'immagine le ho salvate su hd esterni, non ssd

tallines
10-06-2018, 10:59
L'immagine e la copia dell'immagine le ho salvate su hd esterni, non ssd
Ok .

Hai controllato lo stato di salute con CrystalDiskInfo o con il tool dell' ssd ?

Giorgio09
20-06-2018, 04:36
Ok .

Hai controllato lo stato di salute con CrystalDiskInfo o con il tool dell' ssd ?

Ecco
Cosa mi puoi dire ?

https://s15.postimg.cc/qssyctt63/Crystal_Disk_SSD.jpg (https://postimg.cc/image/5j5c1zcvb/)

https://s15.postimg.cc/tznhwglbv/Crystal_Disk_WD.jpg (https://postimg.cc/image/eqxkiornb/)

tallines
21-06-2018, 18:54
Ecco
Cosa mi puoi dire ?
Che è tutto ok :)

Giorgio09
21-06-2018, 22:55
Che è tutto ok :)

ah :what:

tallines
22-06-2018, 11:03
ah :what:
Cos' è che non ti convince ?

Giorgio09
10-07-2018, 23:16
Cos' è che non ti convince ?

Speravo si capisse/scoprisse qualcosa da quelle informazioni
Il fatto che sotto quel punto di vista sia tutto ok rende il tutto più misterioso
Sarebbe bello se qualcuno fosse in grado di dire perchè succede

alecomputer
11-07-2018, 16:00
Leggendo sui vari forum in inglese si trovano alcune informazioni circa l' uso della cartella windowsimagebackup , in pratica non e una cartella come le altre , ma una cartella di sistema . E lo spazio utilizzato da questa cartella viene gestito dal sistema operativo e dalle impostazioni fatte circa i backup di windows , in pratica questa cartella puo contenere vari backup di windows sia totali che incrementali e puo occupare di default fino al 70% dello spazio libero su disco . Essendo una cartella di sistema e non una normale cartella lo spazio visualizzato non corrisponde un po come con la cartella system volume information che non ti permette di vedere il contenuto e le dimensioni reali .

tallines
13-07-2018, 12:10
Speravo si capisse/scoprisse qualcosa da quelle informazioni
Il fatto che sotto quel punto di vista sia tutto ok rende il tutto più misterioso
Sarebbe bello se qualcuno fosse in grado di dire perchè succede
Fai il backup con Aomei Backupper Standard freeware e non avrei sorprese sullo spazio occupato, libero...........

I dischi non hanno problemi .

Giorgio09
12-08-2018, 16:34
Fai il backup con Aomei Backupper Standard freeware e non avrei sorprese sullo spazio occupato, libero...........

I dischi non hanno problemi .

Finalmente, dopo l'ultimo ripristino, ho avuto modo di provarlo

Il backup sul disco esterno Toshiba occupa 30,7 GB


Edit : ho provato a copiare l'immagine creata con Aomei sul disco esterno Western Digital (quello sul quale l'immagine creata con Windows di 19,4 GB diventava 147GB .
La dimensione rimane invariata, 30,7 GB

Giorgio09
12-08-2018, 16:35
Rimane comunque il mistero
Perchè l'immagine creata da Windows sul Toshiba occupa 19,4 GB e sul Western 147 GB :what:

tallines
13-08-2018, 09:49
Finalmente, dopo l'ultimo ripristino, ho avuto modo di provarlo

Il backup sul disco esterno Toshiba occupa 30,7 GB


Edit : ho provato a copiare l'immagine creata con Aomei sul disco esterno Western Digital (quello sul quale l'immagine creata con Windows di 19,4 GB diventava 147GB .
La dimensione rimane invariata, 30,7 GB
Aomei è Aomei :) è un software serio e affidabile come ti ho già detto, lo uso da oltre 4 anni .

Il Backup di Windows, mistero o non mistero, cancellalo, che non serve a nulla.....lo dice la Microsoft stessa di usare tool esterni, più di cosi :)

Quello che fa fede è il Backup di Aomei :)

Prepara la pendrive con Aomei preparato sulla stessa, per fare il Ripristino, come detto nel link che ti ho postato e sei a posto .

Giorgio09
28-08-2018, 03:38
Aomei è Aomei :) è un software serio e affidabile come ti ho già detto, lo uso da oltre 4 anni .

Il Backup di Windows, mistero o non mistero, cancellalo, che non serve a nulla.....lo dice la Microsoft stessa di usare tool esterni, più di cosi :)

Quello che fa fede è il Backup di Aomei :)

Prepara la pendrive con Aomei preparato sulla stessa, per fare il Ripristino, come detto nel link che ti ho postato e sei a posto .

:mano:

Giorgio09
11-09-2018, 00:44
Aomei è Aomei :) è un software serio e affidabile come ti ho già detto, lo uso da oltre 4 anni .

Il Backup di Windows, mistero o non mistero, cancellalo, che non serve a nulla.....lo dice la Microsoft stessa di usare tool esterni, più di cosi :)

Quello che fa fede è il Backup di Aomei :)

Prepara la pendrive con Aomei preparato sulla stessa, per fare il Ripristino, come detto nel link che ti ho postato e sei a posto .

Volevo fare il ripristino usando per la prima volta AOMEI (ripristinando l'immagine di sistema creata ), ma non funziona mi scrive questo :confused:

https://s15.postimg.cc/q4md7fnzf/uhmm.png (https://postimages.org/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2018, 06:35
Da quello che capisco, il programma non può riavviare il PC per effettuare il ripristino (partizioni di sistema?) e ti sta molto semplicemente chiedendo di creare un CD/DVD di boot con cui fare il boot ed effettuare il ripristino con lui.

Tra l'altro quello di creare il supporto di boot per i ripristini è una delle primissime cose da fare dopo installato questo genere di programmi...

Giorgio09
11-09-2018, 09:13
Da quello che capisco, il programma non può riavviare il PC per effettuare il ripristino (partizioni di sistema?) e ti sta molto semplicemente chiedendo di creare un CD/DVD di boot con cui fare il boot ed effettuare il ripristino con lui.

Tra l'altro quello di creare il supporto di boot per i ripristini è una delle primissime cose da fare dopo installato questo genere di programmi...


Ciao

Avevo creato con AOMEI un'immagine di sistema (salvata su un disco esterno )
Pensavo bastasse avviare AOMEI e lanciare il ripristino per eseguirlo, non è così ? :what:
A me sembra strano che debba creare un supporto per il boot :what:
( se fosse così dove starebbe tutta la semplicità e comodità di AOMEI ? )
Quando lancio il ripristino il programma dice che il computer verrà riavviato, ma non lo riavvia, scrive quello che vedete nella foto
Con l'utility di ripristino di windows (che usavo in precedenza ) mai creato un CD/DVD.
Dovevo solo entrare in Ripristino, selezionare l immagine di sistema salvata sul disco esterno, lanciarlo e faceva tutto da solo ..

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2018, 11:00
Certo che devi fare il supporto di boot (CD,DVD o chiavetta USB), nel caso in cui non si possa ripristinare dall'interno del programma stesso (tipicamente le partizioni di sistema) come lo si ripristina il backup? E se il computer non si avvia neppure perché il sistema operativo è del tutto corrotto/malfunzionante, come lo ripristini il backup senza un supporto di boot con cui procedere?

https://www.backup-utility.com/help/system-restore.html

In most cases, users need to do system restore of their current failed operating system. Thus, in such situation, users should first create a WinPE bootable media using AOMEI Backupper or AOMEI PE Builder on another healthy computer. Then, insert the bootable media into the broken down computer and boot from it by change the boot sequence in BIOS. When it successfully boots up, AOMEI Backupper (already packed into the bootable device) will pop up automatically and you can start system recovery here. We strongly recommend users to create a WinPE bootable media once you start to use AOMEI products before the accident happens. Therefore, once system can't boot up, the bootable media can be put into use immediately.


Con l'utility di ripristino di windows (che usavo in precedenza ) mai creato un CD/DVD.

E avevi fatto malissimo :) L'unica scusante poteva essere il possesso del DVD o chiavetta USB di installazione di quella versione di Windows, da utilizzare eventualmente per il ripristino dell'immagine di backup.

Giorgio09
11-09-2018, 16:01
E avevi fatto malissimo :) L'unica scusante poteva essere il possesso del DVD o chiavetta USB di installazione di quella versione di Windows, da utilizzare eventualmente per il ripristino dell'immagine di backup.

Ma.. quando parli di supporto di boot, intendi quei 3 cd che windows chiede di creare dopo aver creato un immagine di sistema ?
Se Si, si li ho creati diverso tempo fa.
Però quello che dicevo è che non li ho mai dovuti usare per ripristinare un immagine di sistema tramite l'utility di Windows.
Il computer si riavviava da solo entrando nella impostazioni di ripristino, sceglievo l'immagine salvata sul disco esterno e lanciavo il ripristino.
Non capisco perchè Aomei non fa tutto da solo
Nel copia-incolla che hai inserito parlano di necessità del supporto di boot da usare in caso di computer con problemi (impossibilità di riavviarlo ).
Ma il mio computer non ha problemi :what:

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-09-2018, 16:27
Ma.. quando parli di supporto di boot, intendi quei 3 cd che windows chiede di creare dopo aver creato un immagine di sistema ?
Se Si, si li ho creati diverso tempo fa.

Non so... io ero rimasto ad un DVD, mai saputo che fossero tre CD. Forse il set di CD viene chiesto se non c'è un masterizzatore DVD sul computer ma solo CD? Comunque o quello o il DVD originale di Windows, anche con quello è possibile ripristinare le immagini fatte con il programma integrato nel sistema operativo.


Però quello che dicevo è che non li ho mai dovuti usare per ripristinare un immagine di sistema tramite l'utility di Windows.
Il computer si riavviava da solo entrando nella impostazioni di ripristino, sceglievo l'immagine salvata sul disco esterno e lanciavo il ripristino.
Non capisco perchè Aomei non fa tutto da solo
Nel copia-incolla che hai inserito parlano di necessità del supporto di boot da usare in caso di computer con problemi (impossibilità di riavviarlo ).
Ma il mio computer non ha problemi :what:

Non uso Aomei Backupper, ma Acronis True Image o Macrium Reflect, in entrambi i programmi realizzo le chiavette di boot per il ripristino del sistema, faccio il boot con loro e non ho problemi. Diffido dagli automatismi esagerati, quale è quello del ripristino con OS "a caldo", anche se Acronis e Macrium promettono di saperlo fare anche loro...

Giorgio09
12-09-2018, 08:47
Aomei è Aomei :) è un software serio e affidabile come ti ho già detto, lo uso da oltre 4 anni .



tallines ?
Da te il ripristino con AOMEI funziona senza il bisogno di usare un supporto di boot esterno o ti fa la stessa cosa che succede a me ?

tallines
12-09-2018, 11:15
tallines ?
Da te il ripristino con AOMEI funziona senza il bisogno di usare un supporto di boot esterno o ti fa la stessa cosa che succede a me ?
A me il ripristino sfunziona, sia facendo il boot da pendrive e nella pendrive c'è ovviamente il tool di Aomei Backupper Standard, sia avviando Aomei Backupper Standard dal SO avviato e funzionante .

In questo secondo caso, la procedura è leggermente più lunga, ma funziona ugualmente, già provata molte volte .

Giorgio09
13-09-2018, 17:55
A me il ripristino sfunziona, sia facendo il boot da pendrive e nella pendrive c'è ovviamente il tool di Aomei Backupper Standard, sia avviando Aomei Backupper Standard dal SO avviato e funzionante .

In questo secondo caso, la procedura è leggermente più lunga, ma funziona ugualmente, già provata molte volte .

Ok

Hai qualche spiegazione sul perchè a me non lo fa ?

tallines
13-09-2018, 18:01
Ok

Hai qualche spiegazione sul perchè a me non lo fa ?
Cosa è che non riesci a fare ?

Giorgio09
16-09-2018, 21:56
Cosa è che non riesci a fare ?

Guarda la foto che ho caricato l 11 settembre (il penultimo post della pagina precedente )
Mi da quel messaggio di errore quando cerco di avviare il ripristino dell'immagine tramite AOMEI

tallines
18-09-2018, 18:40
Guarda la foto che ho caricato l 11 settembre (il penultimo post della pagina precedente )
Mi da quel messaggio di errore quando cerco di avviare il ripristino dell'immagine tramite AOMEI
Non è che hai sbagliato qualcosa nel creare l' immagine di backup ? > Post n.7

Giorgio09
01-10-2018, 22:37
Non è che hai sbagliato qualcosa nel creare l' immagine di backup ? > Post n.7

Ciao

No
Non vedo come si possa sbagliare qualcosa
si lancia la creazione dell'immagine e AOMEI fa tutto da solo ..

tallines
02-10-2018, 13:25
Ciao

No
Non vedo come si possa sbagliare qualcosa
si lancia la creazione dell'immagine e AOMEI fa tutto da solo ..
Controlla l' immagne aprendo Aoemi Backupper Standard freeware e vai in >

Utilità - Controlla immagine

e vedi cosa esce .

Giorgio09
03-10-2018, 05:38
Controlla l' immagne aprendo Aoemi Backupper Standard freeware e vai in >

Utilità - Controlla immagine

e vedi cosa esce .

Fatto
Tutto in ordine nessun problema all'immagine

tallines
03-10-2018, 12:24
Ok

Hai qualche spiegazione sul perchè a me non lo fa ?
Può essere, che avviando la procedura di Ripristino, da Aomei installato sul SO, non hai abbastanza spazio nell' Unità stessa, ossia in C............Fatto
Tutto in ordine nessun problema all'immagine
Ok, prepara Aomei su pendrive, ad Aomei aperto, andando in Utilità - Crea supporto avviabile + Windows PE + Crea un disco di avvio Legacy o Uefi a seconda se hai il SO installato in modalità Legacy o Uefi,

con già la pendrive inserita in una porta usb del pc, altrimenti non te la vede e non te la prepara .

Quando la pendrive è stata preparata, riavvii il pc e fai il boot da pendrive .

Una volta aperto Aoemi al riavvio del pc, gli dici di andare a Ripristinare il backup in C , come di qui, all' interno del link, seleziona click e vai alla voce

4 - Ripristino del Backup >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690682&postcount=13

Giorgio09
10-10-2018, 06:29
Può essere, che avviando la procedura di Ripristino, da Aomei installato sul SO, non hai abbastanza spazio nell' Unità stessa, ossia in C............

Impossibile
ci sono 177 GB disponibili


Ok, prepara Aomei su pendrive, ad Aomei aperto, andando in Utilità - Crea supporto avviabile + Windows PE + Crea un disco di avvio Legacy o Uefi a seconda se hai il SO installato in modalità Legacy o Uefi,

con già la pendrive inserita in una porta usb del pc, altrimenti non te la vede e non te la prepara .

Quando la pendrive è stata preparata, riavvii il pc e fai il boot da pendrive .

Una volta aperto Aoemi al riavvio del pc, gli dici di andare a Ripristinare il backup in C , come di qui, all' interno del link, seleziona click e vai alla voce

4 - Ripristino del Backup >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690682&postcount=13

Si infatti ho eseguito così il ripristino
Ma.. a parte che ci ha messo parecchi minuti in più rispetto all'Utilità di ripristino di Windows (ventina di minuti ), comunque ..
non capisco perchè devo farla in quel modo considerando che normalmente dovrebbe partire dal programma quando lo si lancia (come fa con te )
Non è ne comodo ne veloce

tallines
11-10-2018, 12:56
I
Si infatti ho eseguito così il ripristino
Ma.. a parte che ci ha messo parecchi minuti in più rispetto all'Utilità di ripristino di Windows (ventina di minuti ), comunque ..
non capisco perchè devo farla in quel modo considerando che normalmente dovrebbe partire dal programma quando lo si lancia (come fa con te )
Non è ne comodo ne veloce
Ti riferisci a far partire Aomei da pendrive o dal SO avviato e funzionante ?

Giorgio09
11-10-2018, 15:28
Ti riferisci a far partire Aomei da pendrive o dal SO avviato e funzionante ?

dalla pendrive

tallines
11-10-2018, 18:42
dalla pendrive
Dalla pendrive, l' operazione è molto più veloce .

Giorgio09
12-10-2018, 17:46
Dalla pendrive, l' operazione è molto più veloce .

Rispetto all utilità di windows io l ho trovato più lento
E , come detto, piû scomodo

tallines
12-10-2018, 18:44
Rispetto all utilità di windows io l ho trovato più lento
E , come detto, piû scomodo
All' utilità, intendi crearsi un Backup con il tool di Windows ?

Lascia stare il tool di Windows, per fare il Backup che è meglio, lo consiglia anche la stessa Microsoft >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477496&postcount=2