PDA

View Full Version : DJI AeroScope, arriva in Italia il sistema di tracciamento dei droni per autorità e forze dell'ordine


Redazione di Hardware Upg
01-06-2018, 17:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/dji-aeroscope-arriva-in-italia-il-sistema-di-tracciamento-dei-droni-per-autorita-e-forze-dell-ordine_76264.html

Presentato alle autorità Italiane un sistema di tracciamento dei droni che permette di individuare dalla distanza un multirotore e conoscerne tutti i dettagli

Click sul link per visualizzare la notizia.

HostFat
02-06-2018, 05:50
Ma il metodo con cui questi droni comunicano con il controller, deve per forza seguire precisi standard, o potrebbe anche effettuare comunicazioni cifrate, la cui cifratura può avere variabili random ad ogni accensione?

Cioè, c'è modo di rendere completamente inutile e quindi un ovvio spreco di soldi questo DJI AeroScope?

Therinai
02-06-2018, 15:01
Ma il metodo con cui questi droni comunicano con il controller, deve per forza seguire precisi standard, o potrebbe anche effettuare comunicazioni cifrate, la cui cifratura può avere variabili random ad ogni accensione?

Cioè, c'è modo di rendere completamente inutile e quindi un ovvio spreco di soldi questo DJI AeroScope?

Beh è scritto chiaro e tondo: può intercettare la radiotrasmissione dei droni DJI, nient'altro.
Io mi aspettavo qualcos'altro, mi sono sempre chiesto come si fa ad intercettare un drone, ma tecnicamente l'unica risposta che riesco a darmi è radar + drone che va a setacciare lo spazio aereo dove si presume stia volando il drone da fermare.

Bestio
02-06-2018, 15:59
Beh è scritto chiaro e tondo: può intercettare la radiotrasmissione dei droni DJI, nient'altro.
Io mi aspettavo qualcos'altro, mi sono sempre chiesto come si fa ad intercettare un drone, ma tecnicamente l'unica risposta che riesco a darmi è radar + drone che va a setacciare lo spazio aereo dove si presume stia volando il drone da fermare.

Dato che sono piccoli, freddi e piuttosto lenti, non credo sia facile per un radar distinguere un drone da un'uccello...

Therinai
02-06-2018, 16:30
Dato che sono piccoli, freddi e piuttosto lenti, non credo sia facile per un radar distinguere un drone da un'uccello...

Certamente, per questo pensavo a radar + prode che setaccia la zona...

Mortalfast
04-06-2018, 19:38
Ma il metodo con cui questi droni comunicano con il controller, deve per forza seguire precisi standard, o potrebbe anche effettuare comunicazioni cifrate, la cui cifratura può avere variabili random ad ogni accensione?

Cioè, c'è modo di rendere completamente inutile e quindi un ovvio spreco di soldi questo DJI AeroScope?

Di fatto il controller (trasmettitore) e la ricevente che è montata sul drone fanno una cosa di molto simile tramite la procedura di "Binding" che permette di accoppiare l'uno all'altro ed evitare il più possibile le interferenze.

Normalmente questi dispositivi trasmettono sulla frequenza di 2,4 Ghz e usano tutta la banda disponibile tramite la tecnologia DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e successivi derivati, questo limita al massimo le collisioni e fa in modo che queste influiscano molto poco sul controllo del volo.

Va da se che "l'impronta" costruita tramite il Binding è facilmente riconoscibile dalla casa che ne ha implementato la tecnologia, teoricamente basterebbe togliere il ricevitore dal drone e sostituire il trasmettitore con due componenti che usano una tecnologia di hopping diversa per essere totalmente trasparenti all'AeroScope.

Questo ovviamente può essere complicato per i droni come i DJI dove magari il ricevitore è integrato nella piastra madre, ma risulta abbastanza semplice se si decide di assemblare un drone da se, impresa assolutamente alla portata di chi ha un minimo di confidenza con circuiti elettrici a saldatori.

Se volete approfondire la tematica delle radiofrequenze usate nel modellismo vi consiglio questo video: https://www.youtube.com/watch?v=m-4D9Kjl3O4