jjjohn
01-06-2018, 07:58
Ciao a tutti!
Sono un novizio del 'fai-da-te' ed avendo scelto di assemblare per la prima volta un pc, ho dubbi sulla bontà sull'installazione del dissipatore.
i5 8600k
scheda madre Asrock 370 Extreme
dissipatore Noctua NH-D15
temperatura ambiente caldina (27-29°)
Mentre in idle la rilevazione dei core mi restituisce (senza OC) un 30°-31° credo accettabili - anche in considerazione della temperatura ambiente, il mio dubbio nasce dalla rilevazione delle temperature sotto stress (e con leggerissimo OC di prova) con Prime95:
Già dopo una decina di minuti, in modalità Blend, i core del processore toccano punte di:
78° - overclock 4300 MHz (1.184 Vcore)
79° - overclock 4400 MHz (1.184 Vcore)
Secondo voi, considerata la temperatura ambiente non proprio ottimale (5°-7° in più dei 'canonici' 22°) i risultati (anche in considerazione dell'ottimo dissipatore) posso indurre a pensare ad un'eccessiva qt. utilizzata di pasta termica?
Oppure posso evitare di smontare, ripulire e rimettere la pasta?
Sono un novizio del 'fai-da-te' ed avendo scelto di assemblare per la prima volta un pc, ho dubbi sulla bontà sull'installazione del dissipatore.
i5 8600k
scheda madre Asrock 370 Extreme
dissipatore Noctua NH-D15
temperatura ambiente caldina (27-29°)
Mentre in idle la rilevazione dei core mi restituisce (senza OC) un 30°-31° credo accettabili - anche in considerazione della temperatura ambiente, il mio dubbio nasce dalla rilevazione delle temperature sotto stress (e con leggerissimo OC di prova) con Prime95:
Già dopo una decina di minuti, in modalità Blend, i core del processore toccano punte di:
78° - overclock 4300 MHz (1.184 Vcore)
79° - overclock 4400 MHz (1.184 Vcore)
Secondo voi, considerata la temperatura ambiente non proprio ottimale (5°-7° in più dei 'canonici' 22°) i risultati (anche in considerazione dell'ottimo dissipatore) posso indurre a pensare ad un'eccessiva qt. utilizzata di pasta termica?
Oppure posso evitare di smontare, ripulire e rimettere la pasta?