View Full Version : Microsoft supera Google, ed è la terza azienda come capitalizzazione di mercato
Redazione di Hardware Upg
31-05-2018, 18:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-supera-google-ed-e-la-terza-azienda-come-capitalizzazione-di-mercato_76234.html
L'azienda di Redmond è riuscita a sopravanzare Google nelle scorse ore in termini di capitalizzazione di mercato, ed è adesso la terza azienda dal più alto valore di mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
31-05-2018, 18:38
solo io quando ho letto l'ultima frase ho pensato al buon ingegner cane?
solo io quando ho letto l'ultima frase ho pensato al buon ingegner cane?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/08/Ingegner_Cane.png/310px-Ingegner_Cane.png
Siamo in due :sbonk:
e senza telefonia...
(che rosico).
LukeIlBello
31-05-2018, 20:58
Nadella ha interrotto lo sviluppo della piattaforma Windows Phone e ha cercato di spostare il focus da Windows, trasformando Microsoft in una società che vende servizi, e non solo software o sistemi operativi
quindi prima ha distrutto un OS che funzionava alla grande sui cellulari,
poi ha incrinato la solidità di un altro OS rendendolo per pc in perenne fase beta :mc:
bella trasformazione :asd:
però se gli azionisti gioiscono ovviamente chi può dire che ha sbagliato?
chi gioca colle azioni in borsa sicuramente no,
i tecnici, sia del settore mobile che di quello PC, di sicuro hanno molto da ridire :help:
the fear90
31-05-2018, 20:58
Microsoft è stata bravissima a differenziare, il suo cloud business + office online è talmente in crescita che già da diverso tempo sto valutando un investimento in azioni.
Gyammy85
31-05-2018, 21:07
Ma Nadella non era un incapace? :asd:
Superare google, cioè quelli che hanno messo le mani su tutto e rastrellato tutti, niente male per uno che non ha nessuna visione su niente.
Quando i tempi saranno maturi (leggi gente che si stufa del tel con 20 fotocamere per far girare snapchat in quadrifonia), ritorneranno nel mobile, personalmente rifiuto l'idea di essere costretto a cambiare tel con quella roba di ios o android con 1000 menu che appaiono a destra e sinistra e icone ferme scritte miniscole pure sul 10 pollici...
Col ciufolo che nel lungo periodo MS starà davanti a Google...
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
Col ciufolo che nel lungo periodo MS starà davanti a Google...
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
Non credo faccia sta gran differenza essere secondo, terzo o quarto quando si parla di aziende da centinaia di miliardi di capitalizzazione...
nickname88
01-06-2018, 06:44
e senza telefonia...
(che rosico).Impressionante.
Col ciufolo che nel lungo periodo MS starà davanti a Google...
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.Società del tutto ? :asd:
Avere le mani in pasta su più mercati non vuol mica dire automaticamente capitalizzare di più, anche perchè devi fare i conti con maggiori competitors e costi di mantenimento superiori. Un azienda in teoria può anche capitalizzare su un numero di mercati più ristretti.
Google dietro a MS nonostante quest'ultima paghi l'handicap dell'assenza nel mercato degli smartphone non è cosa da poco.
nickname88
01-06-2018, 06:51
quindi prima ha distrutto un OS che funzionava alla grande sui cellulari,
poi ha incrinato la solidità di un altro OS rendendolo per pc in perenne fase beta :mc:
bella trasformazione :asd:
però se gli azionisti gioiscono ovviamente chi può dire che ha sbagliato?
chi gioca colle azioni in borsa sicuramente no,
i tecnici, sia del settore mobile che di quello PC, di sicuro hanno molto da ridire :help:
Eh si certo.
Questa news è la prova che il mondo è pieno di persone come te, che si lagnano di MS ma che continuano a pagargli servizi e licenze ( e gli azionisti gioiscono ). A quanto pare tu e il tuo amico Adapter non siete gli unici amanti del masochismo informatico quì dentro :)
Dovreste organizzare dei raduni ;)
i tecnici, sia del settore mobile che di quello PCGruppo di cui non fai parte.
Io sono abbastanza soddisfatto dei prodotti Microsoft (a parte il comportamento vergognoso che hanno avuto sul mobile) ma l'idea che finanza e qualità dei prodotti non siano strettamente correlati non mi sembra così fuori dal mondo, eh.
personalmente rifiuto l'idea di essere costretto a cambiare tel con quella roba di ios o android con 1000 menu che appaiono a destra e sinistra e icone ferme scritte miniscole pure sul 10 pollici...
Oh sì, molto meglio W10M con i suoi menù ogni tanto in basso, ogni tanto a destra, ogni tanto a sinistra, con scritte, icone, tutte e due...
O meglio le tile che ti mostrano una riga di testo, spezzata alla fine per giunta, con sotto tutto un mondo vuoto? Sempre che non si voglia parlare della tile Meteo per esempio, con icone a risoluzione ridicola, bellissime da vedere su un QHD!
E questo solo considerando le app di sistema. :D
Gyammy85
01-06-2018, 07:46
Io sono abbastanza soddisfatto dei prodotti Microsoft (a parte il comportamento vergognoso che hanno avuto sul mobile) ma l'idea che finanza e qualità dei prodotti non siano strettamente correlati non mi sembra così fuori dal mondo, eh.
Oh sì, molto meglio W10M con i suoi menù ogni tanto in basso, ogni tanto a destra, ogni tanto a sinistra, con scritte, icone, tutte e due...
O meglio le tile che ti mostrano una riga di testo, spezzata alla fine per giunta, con sotto tutto un mondo vuoto? Sempre che non si voglia parlare della tile Meteo per esempio, con icone a risoluzione ridicola, bellissime da vedere su un QHD!
E questo solo considerando le app di sistema. :D
Risoluzione talmente ridicola che si vedono come fossero stampate sul mio 950 xl :asd:
LukeIlBello
01-06-2018, 10:25
Eh si certo.
Questa news è la prova che il mondo è pieno di persone come te, che si lagnano di MS ma che continuano a pagargli servizi e licenze ( e gli azionisti gioiscono ). A quanto pare tu e il tuo amico Adapter non siete gli unici amanti del masochismo informatico quì dentro :)
Dovreste organizzare dei raduni ;)
io di certo non pago nulla per 2 OS che no nvanno bene :read:
il laptop è aziendale mica mio :asd:
Gruppo di cui non fai parte.
ah no e in che business lavorerei allora? :wtf:
Gyammy85
01-06-2018, 10:53
Col ciufolo che nel lungo periodo MS starà davanti a Google...
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
C'è un piccolo dettaglio, ms ha brevettato\inventato il 99% dei linguaggi che si usano per programmare, google si trova la pappa pronta, deve solo andare a far spese (ciao google sono la startuppina trendy ho inventato il teletrasporto, mi compri così mi dai una scrivania per lo sviluppo delle emojoi personalizzate coi colori dell'umore? Ms è cattiva)
Amazon società del tutto? chiudiamo l'internet.
C'è un piccolo dettaglio, ms ha brevettato\inventato il 99% dei linguaggi che si usano per programmare,
Novella2000 power :rolleyes:
solo io quando ho letto l'ultima frase ho pensato al buon ingegner cane?
Allora la cifra esatta è "millemila" miliardi di dollari... :D
LukeIlBello
01-06-2018, 12:46
Lol, come no :sofico:
EDIT: https://www.tiobe.com/tiobe-index/
Io tra i primi 50 nella classifica ne conto 3..
5a (C#)
6a (VB.Net)
17a (VB) e questo solo perche' ci sono ancora una marea di progetti legacy scritti in VB che devono essere mantenuti. Non credo proprio che ci sia tanta gente che faccia nuovi progetti in VB, eccettuati i masochisti.
Se poi si vede la lista dei primi 100, da MS viene aggiunto solo F# nel gruppo oltre la 50a posizione.
E tra questi linguaggi fatti da Microsoft (che comunque sono tutti una rielaborazione, non c'e' niente di veramente genuino..) non penso che nessuno venga usato da google.
quoto.. VB ormai e perfortuna non lo usa piu nessuno..
e gli altri linguaggi MS, C# in primis, sono degli eleganti copia-rinomina-incolla di altri :read:
Dopo le pesanti critiche al piano industriale di MS lette negli ultimi commenti su hwupgrade di eminenti economisti e addetti ai lavori il titolo è crollato in borsa. Grazie per avere aperto gli occhi al mondo :rolleyes:
c'entra non del tutto ma nemmeno slegata
ms ha ufficializzato l'acquisizione di github per 7.5 miliardi
senza dubbio interessante come stanno evolvendo le cose, se poi sia un bene o un male, si vedrà
beh per avere un'opinione netta è troppo presto, poco da fare
è cmq senza dubbio curiosa
TheDarkAngel
04-06-2018, 15:59
c'entra non del tutto ma nemmeno slegata
ms ha ufficializzato l'acquisizione di github per 7.5 miliardi
senza dubbio interessante come stanno evolvendo le cose, se poi sia un bene o un male, si vedrà
Non so perchè ho questa idea "strana" in testa, da qui a 10 anni avremo sistemi operativi ms su base gnu/linux, in fondo, ragionando in termini industriali ed economici, se devi fornire un sistema operativo gratuito e campi di servizi venduti, è inutile dover spendere tonnellate nel curare il proprio sistema operativo quando puoi appaltare il lavoro all'intera comunità.
Office365, azure e servizi vari si possono vendere benissimo a prescindere dal sistema usato.
TheDarkAngel
04-06-2018, 16:09
mmm chissa', anche se io credo di no … forse windows sara' sempre piu' open source, un po' alla volta, questo forse si
La mia è proprio una "bizzarria" buttata lì, roba da mettermi al rogo 10 anni fa, ma chissà tra 10 anni, la microsoft di oggi non ha bisogno di un windows proprietario, ha fatto un ottimo lavoro per differenziarsi e avere guadagni altrove quindi perchè non un bel colpo di spugna?
Phoenix Fire
04-06-2018, 16:17
Non so perchè ho questa idea "strana" in testa, da qui a 10 anni avremo sistemi operativi ms su base gnu/linux, in fondo, ragionando in termini industriali ed economici, se devi fornire un sistema operativo gratuito e campi di servizi venduti, è inutile dover spendere tonnellate nel curare il proprio sistema operativo quando puoi appaltare il lavoro all'intera comunità.
Office365, azure e servizi vari si possono vendere benissimo a prescindere dal sistema usato.
il grosso limite è sempre la "retrocompatibilità" win deve ancora essere compatibile con il mondo, questo seocondo me limita tanto sia lo sviluppo che l'eventuale passaggio a qualcosa di diverso
TheDarkAngel
04-06-2018, 16:21
il grosso limite è sempre la "retrocompatibilità" win deve ancora essere compatibile con il mondo, questo seocondo me limita tanto sia lo sviluppo che l'eventuale passaggio a qualcosa di diverso
Wine fatto da ms me lo immagino indolore e trasparente per l'utente, in fondo, nessuno si accorge che c'è un wrapper in esecuzione per le applicazioni a 32bit.
c'è da dire che il 'dogma' della retrocompatibilità è meno dogma ultimamente, e l'os è meno os (in senso classico)
se poi ci si aggiunge la tendenza ormai apparentemente irreversibile di portare tutto su cloud, diventa ancora meno 'os'
in questo senso il futuro non è del tutto immaginabile, anche per gnu/linux stesso peraltro (anche se è certamente un mondo meno 'ingessato' per sua stessa natura)
cmq sia non vedo un nesso diretto con l'acquisizione appena completata. si tratta(va) pur sempre di un'azienda privata, non di una fondazione o simile (citazione non casuale, data la recente membership platinum di ms presso la linux foundation)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.