View Full Version : Iliad conviene davvero? Ecco tutto quello che dovete sapere sul nuovo operatore
Redazione di Hardware Upg
31-05-2018, 16:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/iliad-conviene-davvero-ecco-tutto-quello-che-dovete-sapere-sul-nuovo-operatore_76235.html
Il quarto operatore in Italia ha fatto ufficialmente il suo ingresso con un'offerta decisamente aggressiva rispetto agli altri competitor. Ma quali sono i vantaggi di acquistare una SIM Iliad? Quali i costi effettivi? Quali quelli nascosti? Ecco tutto quello che dovete sapere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
domthewizard
31-05-2018, 16:29
Iliad conviene davvero?
alla luce delle recenti offerte forse no, ma se non ci fosse iliad col cazzo che gli altri operatori, soprattutto quello della virgoletta rossa, uscivano 20-30gb a 7-10€ al mese. quindi se la domanda fosse stata "è un bene l'arrivo di iliad?" la risposta sarebbe stata decisamente si
Nonostante l'avete scritto la cosa non mi è chiara. Se per esempio non uso la sim con l'offerta 5,99€ per 4 mesi cosa succede alla riaccensione? Mi scalano 5.99€? Mi scalano 5.99€ ogni mese fino ad arrivare a 0 anche se non la accendo un cell con la sim? In caso arrivo a 0 e sto due mesi senza ricaricare, l'offerta 5.99€ è persa?
gd350turbo
31-05-2018, 16:39
Iliad conviene davvero?
alla luce delle recenti offerte forse no, ma se non ci fosse iliad col cazzo che gli altri operatori, soprattutto quello della virgoletta rossa, uscivano 20-30gb a 7-10€ al mese. quindi se la domanda fosse stata "è un bene l'arrivo di iliad?" la risposta sarebbe stata decisamente si
E speriamo che non si fermino qui !
domthewizard
31-05-2018, 16:42
Nonostante l'avete scritto la cosa non mi è chiara. Se per esempio non uso la sim con l'offerta 5,99€ per 4 mesi cosa succede alla riaccensione? Mi scalano 5.99€? Mi scalano 5.99€ ogni mese fino ad arrivare a 0 anche se non la accendo un cell con la sim? In caso arrivo a 0 e sto due mesi senza ricaricare, l'offerta 5.99€ è persa?
no, paghi i 5.99€ solo per il mese in cui la riattivi. se è come ho letto altrove puoi restare senza credito per 6 mesi prima di perdere la tariffa da 5.99 (e quindi passare a consumo)
GiuseppeFrattura
31-05-2018, 16:49
Quello davvero da capire è qual'è la qualità del segnale in Italia.
Su che rete si appoggia?Sul sito dicono che praticamente tutta italia è coperta ma bisogna capire come...
domthewizard
31-05-2018, 16:51
Quello davvero da capire è qual'è la qualità del segnale in Italia.
Su che rete si appoggia?Sul sito dicono che praticamente tutta italia è coperta ma bisogna capire come...
se non si è in una zona coperta dalle 5000 antenne di proprietà allora andrà in roaming su rete wind/3
Phoenix Fire
31-05-2018, 17:09
Iliad va praticamente solo in ran-sharing su rete wind e wind3 non su rete 3. il ran sharing è diverso dal roaming in quanto "trasparente" all'utente, nel senso l'utente non deve attivare l'opzione roaming sul telefono e vedrà sempre Iliad e mai un altro nome.
Le antenne reali Iliad sono attive in pochi centri urbani (Roma e Milano mi sembra, gli altri non ricordo). La mappa è un po fasulla in quanto praticamente mostra la copertura wind :D
riuzasan
31-05-2018, 17:21
Arrivata stamattina la SIM ...
A Salerno città va bene proprio (a livello di TRE).
Fuori città va in roaming su WIND a quanto si sa e almeno a me va benissimo come le telefonate ma non internet (pur avendo abilitato il roaming ...)
In definitiva la copertura è più che accertabile se si viaggia poco.
Per chi lavora in giro, inutile dire che è meglio evitarla: TIM è ancora l'unica scelta in tal senso.
Messa in confronto con gli operatori attuali ... è come il ritorno competitivo di AMD nel mondi CPU: CONCORRENZA GRAZIE!
Plus assoluto - Il fatto che è una semplice ricaricale senza vincoli è sorprendente: gli altri per darti lo stesso richiedono un abbonamento e più soldi.
Iliad va praticamente solo in ran-sharing su rete wind e wind3 non su rete 3. il ran sharing è diverso dal roaming in quanto "trasparente" all'utente, nel senso l'utente non deve attivare l'opzione roaming sul telefono e vedrà sempre Iliad e mai un altro nome.
Le antenne reali Iliad sono attive in pochi centri urbani (Roma e Milano mi sembra, gli altri non ricordo). La mappa è un po fasulla in quanto praticamente mostra la copertura wind :D
Ok, ma ho notato che cmq fuori dal centro di SA lato internet è davvero pessimo
Dumah Brazorf
31-05-2018, 17:25
Conviene anche solo per far cac@re sotto gli altri operatori, fare il passaggio e poi aspettare le "superofferte" di rientro al precedente.
Alla luce di piani tariffari come il mio TIM, non la vedo conveniente.
iliad ha un complessivo di "6000 antenne in 3 anni". mettiamo 5-6 per gli standard italiani.
TIM e VOdafone ne han oltre 16000 a testa.
Spesso va in roaming con 3g o Wind. Queste due spesso e volentieri consentono una connessione 2g o 3g. In due anni con wind, DUE ANNI, sono stato in LTE una sola volta, in 4g+ un paio, in 4g di quando in quando in pieno centro, in 3g il resto del tempo.
Con 3 ho visto il medesimo livello qualitativo.
La mia offerta TIM include: Tethering, chiamate illimitate, 30gb. 10€ al mese: Tim Ten Go + 20Gb Gratis, PER SEMPRE.
sms non inclusi ma saran 5 smartphone che non ne invio in favore di w.a. e telegram.
Con tim resti in 4g anche viaggiando lungo la A4.
Ora, sono 4€ in più per la offerta, ma per me questi 4€ li vale, grazie alla connessione perennemente al top.
Anche pensando a quanti anni Iliad ci metterà ad arrivare ad una qualità di linea eguale a quella tim, ergo a oltre 16k ripetitori.
La cosa buona è che l'avvento di iliad ha permesso la comparsa di offerte come la mia.
Nonostante la compagnia stessa iliad, abbia fornito più volte dati erronei durante la sua conferenza di presentazione, specialmente sulle offerte degli altri operatori. Questo non mi fa presagire benissimo sull'etica della compagnia, siam oggettivi.
Vedremo come evolverà in futuro, in ogni caso sarà interessante.
Ma quindi il vantaggio di Iliad è che non crea posti di lavoro con umani a svolgerlo come fanno Wind, tre, Vodafone, tim?
Risparmio qualche euro oggi, ma la società va farsben.
Bradiper
31-05-2018, 18:14
anche la tre all inizio non aveva tutta questa copertura ,per essere neonata va piu che e soprattutto va bene che sia fuori dalla lobby e faccia concorrenza.
domanda ,ma vi pagano per parlar male o creare dubbi? Domanda rivolta ai giornalisti .
Una domanda, ho fatto una prova per ottenere una scheda sim secondaria, intanto volevo provarla, poi valuterò. Ma mi sono bloccato al penultimo step perché la cosa non mi convince.
Dove trovo l'impostazione per disattivare il consenso all'uso dei miei dati per finalità di marketing?
L'unica cosa linkata è il PDF http://www.iliad.it/docs/informativa_privacy.pdf che ovviamente non consente di inserire la spunta nei checkbox e che propone al punto 4 una cosa che mi pare assolutamente illegale: (cut&paste) h) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di comunicazioni di marketing sui prodotti e servizi offerti da Iliad (ad esempio tramite l’invio di materiale pubblicitario,
l’esecuzione di ricerche di mercato). Le comunicazioni di
marketing possono essere inviate sia tramite strumenti di
comunicazione tradizionale quali la posta cartacea o la
telefonata da parte di un operatore che tramite strumenti di
comunicazione automatizzati quali email, chat, SMS, MMS,
videochiamata, chiamata automatica, instant message,
chatbot, sistemi intelligenti di comunicazione automatizzata
interattiva, banner, sistemi di notifica e altri strumenti di
comunicazione a distanza;
i) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di
comunicazioni di marketing focalizzate sugli interessi e
sulle esigenze dell’Utente tramite i mezzi di comunicazione
previsti alla precedente lettera h);
(le finalità delle lettere h) ed i) sono congiuntamente definite
«Finalità di Marketing»).
Per ora non porto a termine il contratto sino a che non capisco meglio sta cosa. Non do MAI il consenso e non inizierò davvero questa volta.
domthewizard
31-05-2018, 18:19
Ma quindi il vantaggio di Iliad è che non crea posti di lavoro con umani a svolgerlo come fanno Wind, tre, Vodafone, tim?
Risparmio qualche euro oggi, ma la società va farsben.
veramente i posti di lavoro in sede li hanno creati eccome, non quelli dei punti vendita ma per essere low cost e trasparenti non possono affidarsi a quei centri o chioschetti
Solo a me non e arrivata la scheda?Arrivate email di conferma,ma rimane sempre in preparazione scheda.Richiesto nuovo numero.
Unico problema in fase di registrazione non riuscendo a rilevare le webcam ho mandato un video nero che sembrava accettato.
Non hanno contatti via web :(
\_Davide_/
31-05-2018, 18:24
Alla luce di piani tariffari come il mio TIM, non la vedo conveniente.
E secondo te Tim avrebbe fatto un piano del genere se non fosse comparso Iliad? :)
Una domanda, ho fatto una prova per ottenere una scheda sim secondaria, intanto volevo provarla, poi valuterò. Ma mi sono bloccato al penultimo step perché la cosa non mi convince.
Dove trovo l'impostazione per disattivare il consenso all'uso dei miei dati per finalità di marketing?
Fai bene; secondo il GDPR la scelta dovrebbe anche essere ben più chiara di prima!
\_Davide_/
31-05-2018, 18:25
Doppio
Phoenix Fire
31-05-2018, 18:32
Arrivata stamattina la SIM ...
A Salerno città va bene proprio (a livello di TRE).
Fuori città va in roaming su WIND a quanto si sa e almeno a me va benissimo come le telefonate ma non internet (pur avendo abilitato il roaming ...)
In definitiva la copertura è più che accertabile se si viaggia poco.
Per chi lavora in giro, inutile dire che è meglio evitarla: TIM è ancora l'unica scelta in tal senso.
Messa in confronto con gli operatori attuali ... è come il ritorno competitivo di AMD nel mondi CPU: CONCORRENZA GRAZIE!
Plus assoluto - Il fatto che è una semplice ricaricale senza vincoli è sorprendente: gli altri per darti lo stesso richiedono un abbonamento e più soldi.
Ok, ma ho notato che cmq fuori dal centro di SA lato internet è davvero pessimo
io ho spiegato tecnicamente come funziona. Non ha roaming, ma ran-sharing e che si appoggia solo alla rete sua (che per ora è in poche città) e alla rete wind e wind3. Attivare il roaming, in teoria, non dovrebbe influire per nulla visto che non lo sfrutta ma sono le antenne wind a diffondere anche i codici segnale ilidad
Alla luce di piani tariffari come il mio TIM, non la vedo conveniente.
iliad ha un complessivo di "6000 antenne in 3 anni". mettiamo 5-6 per gli standard italiani.
TIM e VOdafone ne han oltre 16000 a testa.
Spesso va in roaming con 3g o Wind. Queste due spesso e volentieri consentono una connessione 2g o 3g. In due anni con wind, DUE ANNI, sono stato in LTE una sola volta, in 4g+ un paio, in 4g di quando in quando in pieno centro, in 3g il resto del tempo.
Con 3 ho visto il medesimo livello qualitativo.
La mia offerta TIM include: Tethering, chiamate illimitate, 30gb. 10€ al mese: Tim Ten Go + 20Gb Gratis, PER SEMPRE.
sms non inclusi ma saran 5 smartphone che non ne invio in favore di w.a. e telegram.
Con tim resti in 4g anche viaggiando lungo la A4.
Ora, sono 4€ in più per la offerta, ma per me questi 4€ li vale, grazie alla connessione perennemente al top.
Anche pensando a quanti anni Iliad ci metterà ad arrivare ad una qualità di linea eguale a quella tim, ergo a oltre 16k ripetitori.
La cosa buona è che l'avvento di iliad ha permesso la comparsa di offerte come la mia.
Nonostante la compagnia stessa iliad, abbia fornito più volte dati erronei durante la sua conferenza di presentazione, specialmente sulle offerte degli altri operatori. Questo non mi fa presagire benissimo sull'etica della compagnia, siam oggettivi.
Vedremo come evolverà in futuro, in ogni caso sarà interessante.
Tim e VF, che mediamente sono quelle con maggiore copertura e potenza (poi dipende sempre da dove si abita e lavora), fanno offerte serie solo per chi cambia e spesso solo se si proviene da virtuali (escludendo ogni tanto qualcuno come poste e coop). Alla luce di questo direi che l'entrata di Iliad con una tariffa tra le più basse a "listino", ovvero non solo per winback, può solo far migliorare le offerte degli altri operatori
discorso prezzo, ovvio che non conviene risparmiare per avere qualcosa che non funziona, ma se vedi gli speed test che girano, ad altri Iliad va come TIM, quindi in quelle zone perchè non cambiare?
\_Davide_/
31-05-2018, 18:55
A me è andata bene che TIM abbia fatto un'ottima offerta anche se ero già cliente; altrimenti avrei cambiato.
Bradiper
31-05-2018, 19:01
anche la tre all inizio non aveva tutta questa copertura ,per essere neonata va piu che e soprattutto va bene che sia fuori dalla lobby e faccia concorrenza.
domanda ,ma vi pagano per parlar male o creare dubbi? Domanda rivolta ai giornalisti .
Nurgiachi
31-05-2018, 23:33
Avendo provato Blu l'attuale lentezza di questo operatore non mi spaventa.
Vedremo quanto vorranno investire sulla rete.
Phoenix Fire
31-05-2018, 23:39
Bip bip....
:cool:
impossibile, bip fu un operatore virtuale che scelse 3 come rete di appoggio, che già di suo non era così diffusa.
Iliad è un operatore fisico che avrà le sue reti, ha investito molti più soldi e ha alle spalle un progetto più serio
Ma quindi il vantaggio di Iliad è che non crea posti di lavoro con umani a svolgerlo come fanno Wind, tre, Vodafone, tim?
Risparmio qualche euro oggi, ma la società va farsben.
E che balle :D Allora rimettiamo i cocchieri! Dannata FIAT! E rivoglio pure il maniscalco al posto dei gommisti.
Una domanda, ho fatto una prova per ottenere una scheda sim secondaria, intanto volevo provarla, poi valuterò. Ma mi sono bloccato al penultimo step perché la cosa non mi convince.
Dove trovo l'impostazione per disattivare il consenso all'uso dei miei dati per finalità di marketing?
L'unica cosa linkata è il PDF http://www.iliad.it/docs/informativa_privacy.pdf che ovviamente non consente di inserire la spunta nei checkbox e che propone al punto 4 una cosa che mi pare assolutamente illegale: (cut&paste) h) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di comunicazioni di marketing sui prodotti e servizi offerti da Iliad (ad esempio tramite l’invio di materiale pubblicitario,
l’esecuzione di ricerche di mercato). Le comunicazioni di
marketing possono essere inviate sia tramite strumenti di
comunicazione tradizionale quali la posta cartacea o la
telefonata da parte di un operatore che tramite strumenti di
comunicazione automatizzati quali email, chat, SMS, MMS,
videochiamata, chiamata automatica, instant message,
chatbot, sistemi intelligenti di comunicazione automatizzata
interattiva, banner, sistemi di notifica e altri strumenti di
comunicazione a distanza;
i) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di
comunicazioni di marketing focalizzate sugli interessi e
sulle esigenze dell’Utente tramite i mezzi di comunicazione
previsti alla precedente lettera h);
(le finalità delle lettere h) ed i) sono congiuntamente definite
«Finalità di Marketing»).
Per ora non porto a termine il contratto sino a che non capisco meglio sta cosa. Non do MAI il consenso e non inizierò davvero questa volta.
«Con il preventivo consenso dell'utente» ovverosia se scorri in basso c'è la casella per negare il consenso.
Domanda: ma i 30 GB in Italia valgono sempre e comunque sia sotto rete Iliad che 3/wind? Preciso che non me ne frega nulla del 4G. Mi interessa solo sapre se su tutto il territorio italiano posso stare tranquillo e navigare sempre e comunque a prescindere dalla rete e dalla tecnologia che sto utilizzando.
Nurgiachi
01-06-2018, 00:18
E che balle :D Allora rimettiamo i cocchieri! Dannata FIAT! E rivoglio pure il maniscalco al posto dei gommisti.
Io rivorrei il liftboy, il ragazzetto che mi apre le porte dell'ascensore, che le richiude alle mie spalle e che mi porta al piano desiderato.
Dopo il periodo scolastico, invece di mandar in vacanza per tre mesi tutti questi nullafacenti, potremmo impiegarli per dei lavoretti estivi di questo genere. Tanto, dopo aver passato 9 mesi a far finta d'apprendere qualcosa, un po di lavoro non guasta.
ronin789
01-06-2018, 00:39
certo che conviene
per i già clienti non ci sono offerte di wind e vodafone
ci sono solo rimodulazioni che equivale ad aumenti
ed è per questo che prossimamente passo a iliad le mie linee wind e vodafone
«Con il preventivo consenso dell'utente» ovverosia se scorri in basso c'è la casella per negare il consenso.
Sì ma è un PDF informativo (e ovviamente non cliccabile), non è il form internet di stipula del contratto.
Nella procedura di richiesta della scheda via web o presti il consenso (consenso "unico" e non con le singole voci a monitor) o non ti fa concludere l'operazione. Non sono arrivato allo step 6 però proprio perché non voglio dare le suddette autorizzazioni. Se qualcuno ha completato la richiesta può dirmi se magari la scelta sulla privacy è sullo step 6 (essendo solo "di conferma" non penso sia così ma ripeto, mi sono fermato prima).
Goofy Goober
01-06-2018, 07:17
Iliad è l'ancora di salvezza per tutti quelli che hanno subito rimodulazioni, in particolare da Vodafone.
Io manco il tempo di fare rientro in Voda a dicembre, che ho già subito 2 aumenti.
Ma che se ne vadano a rubare da qualcun'altro :cool:
gd350turbo
01-06-2018, 07:35
Iliad è l'ancora di salvezza per tutti quelli che hanno subito rimodulazioni, in particolare da Vodafone.
Io manco il tempo di fare rientro in Voda a dicembre, che ho già subito 2 aumenti.
Ma che se ne vadano a rubare da qualcun'altro :cool:
Anche a me, stessa cosa, rientrato in vodafone con la special 20 a 10 € in dicembre...
Due aumenti, 0,86 e 0,99 €
Uscito e rientrato con la special 30 a 10 € in maggio !
E' il vantaggio di non prendere telefoni abbinati a contratti, vai e vieni a seconda delle condizioni !
Sì ma è un PDF informativo (e ovviamente non cliccabile), non è il form internet di stipula del contratto.
Nella procedura di richiesta della scheda via web o presti il consenso (consenso "unico" e non con le singole voci a monitor) o non ti fa concludere l'operazione. Non sono arrivato allo step 6 però proprio perché non voglio dare le suddette autorizzazioni. Se qualcuno ha completato la richiesta può dirmi se magari la scelta sulla privacy è sullo step 6 (essendo solo "di conferma" non penso sia così ma ripeto, mi sono fermato prima).
Posso presumere che all'atto della registrazione il PDF debba essere stampato, compilato e spedito. Oppure in fase di registrazione nel sito ci potrebbero essere le caselle da barrare. Mi auguro! :D Altrimenti mi associo a quello che è già stato detto. Col cavolo che mi registro.
Goofy Goober
01-06-2018, 09:53
Anche a me, stessa cosa, rientrato in vodafone con la special 20 a 10 € in dicembre...
Due aumenti, 0,86 e 0,99 €
Uscito e rientrato con la special 30 a 10 € in maggio !
E' il vantaggio di non prendere telefoni abbinati a contratti, vai e vieni a seconda delle condizioni !
non ho tempo da perdere con tutti questi uscite e rientri :cool:
inoltre un operatore che mi aumenta in pochi mesi la tariffa appena sottoscritta, per me può anche estinguersi, la ritengo cosa inacettabile a prescindere.
TIM, che già fa schifo per tante altre ragioni, perlomeno è da quando l'ho sottoscritta da più di 1 anno che mi tiene bloccata la IpergigaGO, altrimenti avrei eliminato anche loro.
gd350turbo
01-06-2018, 09:59
non ho tempo da perdere con tutti questi uscite e rientri :cool:
Quello nemmeno io, infatti per il passaggio mi avvalgo di un contatto che lavora in vodafone che mi facilita parecchio la cosa...
Altrimenti ora pagherei 12 o forse 14 euro per 2 gb.
inoltre un operatore che mi aumenta in pochi mesi la tariffa appena sottoscritta, per me può anche estinguersi, la ritengo cosa inacettabile a prescindere.
Come si dice fare buon viso, da me vodafone è quello più performante, quindi ci passo sopra...
TIM, che già fa schifo per tante altre ragioni, perlomeno è da quando l'ho sottoscritta da più di 1 anno che mi tiene bloccata la IpergigaGO, altrimenti avrei eliminato anche loro.
Eliminando tim vodafone, dal punto di vista prestazionale, hai eliminato i migliori, dal punto di vista economico, hai eliminato i più costosi !
Goofy Goober
01-06-2018, 10:19
Come si dice fare buon viso, da me vodafone è quello più performante, quindi ci passo sopra...
io no :cool:
Eliminando tim vodafone, dal punto di vista prestazionale, hai eliminato i migliori, dal punto di vista economico, hai eliminato i più costosi !
infatti TIM, per ora, non l'ho eliminata.
se rimodulano, addio anche a loro.
antonio338
01-06-2018, 11:17
Diamo una possibilità a questa Iliad, il vero problema delle vecchie compagnie (leggasi Tim e Vodafone) è la poca trasparenza, non è concepibile che ogni volta che si attiva una sim bisogna andare a disattivare i servizi accessori non richiesti, trovare un piano che non abbia una costo mensile, accettare di dover pagare ciò che è sempre stato gratis (avviso di chiamata e su occupato) per non parlare delle rimodulazioni.
Se mantengono veramente le promesse di trasparenza sono disposto a pazientare un pò per la copertura, che è ancora da testare.
Scusa se ti levo per un attimo il prosciutto dagli occhi
Alla luce di piani tariffari come il mio TIM, non la vedo conveniente.
"Piani tariffari" come il tuo sono frutto di winback e non proposte aperte a TUTTI, insomma devi essere fortunato ad avere l'operatore giusto nel momento giusto. Per la cronaca ho fatto fare la tua stessa offerta alla mia ragazza.
iliad ha un complessivo di "6000 antenne in 3 anni". mettiamo 5-6 per gli standard italiani.
TIM e VOdafone ne han oltre 16000 a testa.
Il discorso antenne è come vincere facile, nessun nuovo operatore potrebbe mai partire con 16.000 antenne direttamente, per quello occorrono anni di presenza sul territorio. E se lo stato italiano si decidesse ad aprire davvero il mercato delle telco alla libera concorrenza, eliminerebbe la proprietà privata dei ripetitori a favore dei servizi. Insomma, infrastruttura statale per chiunque voglia entrare nel mercato.
La mia offerta TIM include: Tethering, chiamate illimitate, 30gb. 10€ al mese: Tim Ten Go + 20Gb Gratis, PER SEMPRE.
LOL il tuo PER SEMPRE scritto così in grande sembra quasi un perfetto lavaggio del cervello. Vorrei ricordarti che neanche 2-3 mesi dopo questo mega WINBACK c'è stato un aumento da 10 a 10,86... e conoscendo le nostre telco, non sarà certamente l'ultima modifica che faranno. Purtroppo, nel paese delle banane, il testo unico prevede "modifiche unilaterali" del contratto. Insomma, tu metti la firma su un accordo e loro poi te la spostano dove vogliono... tanto possono.
sms non inclusi ma saran 5 smartphone che non ne invio in favore di w.a. e telegram.
Intanto Iliad li offre, che male non fanno. Inoltre, offre tutta quella serie di servizi accessori che gli altri ti fanno pagare profumatamente e che ci siamo fatti passare l'abitudine di usare (come gli SMS in fondo). Però, va beh, se li vuoi usare basta pagare il "prime"/"exclusive" e compagnia bella.
Sul discorso copertura che hai ripreso più volte ritorna sempre la risposta che ti ho dato prima. Cioè la rete non è nazionale e ognuno deve mettersi le antenne sue e giustamente bisogna dare tempo all'ultima arrivata.
Con questo non voglio di certo incensare Iliad, ma leverei quell'alone di splendore che hai messo attorno a TIM perchè è come vestire il lupo da agnello.
La gestione della propria linea telefonica dal sito di Iliad è fantastica, batte tutti gli altri operatori per semplicità, immediatezza e ricchezza di funzionalità. C'è persino l'opzione per farsi inviare una mail quando qualcuno ti lascia un messaggio nella segreteria, con tanto di file audio allegato. :eek: E' tutto gratis!
Non serve nemmeno avere un'app dedicata, perché si fa tutto col browser grazie ad un sito ultraleggero e non invasivo.
Lunga vita a Iliad :cincin:
Qualcuno conosce un metodo per capire se il segnale "22250" è emesso dalle antenne di iliad o da quelle wind?
Ora ho PosteMobile (MVNO su rete wind), per 10 euro/mese ho 10GB e 1000 "crediti" (1 credito equivale ad un SMS o ad 1 minuto di telefonate). Come tariffa mi va anche bene ma il segnale wind, nelle zone che frequento quotidianamente, ha dei problemi (in realtà da queste parti Wind non ha mai avuto un buon segnale dai tempi del 2G...)
Passerei volentieri ad iliad se, appunto, fossi sicuro che quel 22250 che vedo in zona sia emesso da antenne non wind.
Consigli?
Attualmente ha tutto spento, va in ran sharing con wind quindi se hai una buona copertura con wind non cambia nulla (in teoria non hai le restrizioni di un mvno, quindi è come se fosse wind a tutti gli effetti).
Iliad è meglio di Tre/Wind perché si connette ad una sua rete dedicata (222 50) e non va sistematicamente in roaming come invece avviene con Tre/Wind.
Guardate questa immagine che mostra l'infrastruttura di rete Iliad dedicata:
https://www.universofree.com/wp-content/uploads/2018/03/Backbone-Italia-Iliad.png :eek:
Per configurare l'APN di Iliad per navigare in Internet con W10M, basta andare in:
Impostazioni -> Rete cellulare e SIM -> Impostazioni SIM -> Aggiungi APN Internet
Nel campo di testo APN basta mettere il semplicissimo nome iliad. Salva.
E' tutto molto semplice con Iliad
\_Davide_/
02-06-2018, 13:02
"Piani tariffari" come il tuo sono frutto di winback e non proposte aperte a TUTTI, insomma devi essere fortunato ad avere l'operatore giusto nel momento giusto. Per la cronaca ho fatto fare la tua stessa offerta alla mia ragazza.
Questo non è vero, la mia me l'hanno fatta nonostante fossi già Tim
impossibile, bip fu un operatore virtuale che scelse 3 come rete di appoggio, che già di suo non era così diffusa.
Iliad è un operatore fisico che avrà le sue reti, ha investito molti più soldi e ha alle spalle un progetto più serio
Era per dire che gli operatori "classici" italiani, all'uscita di Bip, come ora con Illiad, si sono mossi tirando fuori tariffe convenienti come non ne uscivano da tempo.
Ebbero timore allora, ne hanno ora.
ORa poi che questo operatore nuovo sembra più solido, sono cacchi per loro.
:winner: Vi siete accorti che appena visitate il sito Internet ufficiale di Iliad nell'Area Personale (tramite connessione dati, non in WiFi) vi ritrovate automaticamente autenticati :eek:, senza dover digitare nome utente e password?
Che figata! Ecco il perché non serve avere un'app :D
domthewizard
03-06-2018, 19:39
:winner: Vi siete accorti che appena visitate il sito Internet ufficiale di Iliad nell'Area Personale (tramite connessione dati, non in WiFi) vi ritrovate automaticamente autenticati :eek:, senza dover digitare nome utente e password?
Che figata! Ecco il perché non serve avere un'app :D
Si, però l'app imho è:
Più immediata
Imprescindibile per confrontarsi con gli altri operatori e non dare agli haters motivo di lagnarsi
gd350turbo
03-06-2018, 20:18
Sono andato a vedere il sito dell'arpa della mia regione, perchè devo fare una installazione 4g ad un mio concittadino, hanno già inserito iliad...
https://image.ibb.co/jZAziJ/iliad.png (https://imgbb.com/)
Secondo loro, la loro linea è di la da venire...
ronin789
03-06-2018, 22:03
certo che conviene
per i già clienti non ci sono offerte di wind e vodafone
ci sono solo rimodulazioni che equivale ad aumenti
ed è per questo che prossimamente passo a iliad le mie linee wind e vodafone
fatto
ho trasferito a iliad sia la mia linea vodafone che la mia linea wind questo fine settimana
e sto aspettando che mi arrivino le sim
:winner: Vi siete accorti che appena visitate il sito Internet ufficiale di Iliad nell'Area Personale (tramite connessione dati, non in WiFi) vi ritrovate automaticamente autenticati :eek:, senza dover digitare nome utente e password?
Che figata! Ecco il perché non serve avere un'app :D
Si, però l'app imho è:
Più immediata
Imprescindibile per confrontarsi con gli altri operatori e non dare agli haters motivo di lagnarsi
è una figata si, basta aggiungere un collegamento alla home page di iliad sulla schermata iniziale e basta un click per vedere tutti i consumi a colpo d'occhio, niente male.
alla fine è quasi come un app se ci pensi, con un click al collegamento hai tutto a portata di mano. certo l'app potrebbe essere figa per la questione widget ma va bene anche cosi :D :D
Maddog1976
04-06-2018, 07:59
Una domanda, ho fatto una prova per ottenere una scheda sim secondaria, intanto volevo provarla, poi valuterò. Ma mi sono bloccato al penultimo step perché la cosa non mi convince.
Dove trovo l'impostazione per disattivare il consenso all'uso dei miei dati per finalità di marketing?
L'unica cosa linkata è il PDF http://www.iliad.it/docs/informativa_privacy.pdf che ovviamente non consente di inserire la spunta nei checkbox e che propone al punto 4 una cosa che mi pare assolutamente illegale: (cut&paste) h) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di comunicazioni di marketing sui prodotti e servizi offerti da Iliad (ad esempio tramite l’invio di materiale pubblicitario,
l’esecuzione di ricerche di mercato). Le comunicazioni di
marketing possono essere inviate sia tramite strumenti di
comunicazione tradizionale quali la posta cartacea o la
telefonata da parte di un operatore che tramite strumenti di
comunicazione automatizzati quali email, chat, SMS, MMS,
videochiamata, chiamata automatica, instant message,
chatbot, sistemi intelligenti di comunicazione automatizzata
interattiva, banner, sistemi di notifica e altri strumenti di
comunicazione a distanza;
i) con il preventivo consenso dell’Utente, per l’invio di
comunicazioni di marketing focalizzate sugli interessi e
sulle esigenze dell’Utente tramite i mezzi di comunicazione
previsti alla precedente lettera h);
(le finalità delle lettere h) ed i) sono congiuntamente definite
«Finalità di Marketing»).
Per ora non porto a termine il contratto sino a che non capisco meglio sta cosa. Non do MAI il consenso e non inizierò davvero questa volta.
Sono stato attento al punto che indichi tu ma ho semplicemente evitato di spuntare la checkbox che oltretutto viene presentata come non checcata (quindi non me la attivava senza esplicito consenso).
Ho fatto però la richiesta di portabilità del mio numero, non ho idea se per fare una sim nuova il percorso sia diverso
Phoenix Fire
04-06-2018, 16:51
Qualcuno conosce un metodo per capire se il segnale "22250" è emesso dalle antenne di iliad o da quelle wind?
Ora ho PosteMobile (MVNO su rete wind), per 10 euro/mese ho 10GB e 1000 "crediti" (1 credito equivale ad un SMS o ad 1 minuto di telefonate). Come tariffa mi va anche bene ma il segnale wind, nelle zone che frequento quotidianamente, ha dei problemi (in realtà da queste parti Wind non ha mai avuto un buon segnale dai tempi del 2G...)
Passerei volentieri ad iliad se, appunto, fossi sicuro che quel 22250 che vedo in zona sia emesso da antenne non wind.
Consigli?
Se vai malissimo con wind ti consiglio di passare a Vodafone/TIM tramite winback, VF offre la 1000 minuti e 20gb a 7 euro, se ti servono sms c'è l'opzione per 500 a 2 euro.
Iliad oggi usa solo la rete wind e wind/tre quindi prende al massimo come wind, ci vorrà tempo per migliorare
Se vai malissimo con wind ti consiglio di passare a Vodafone/TIM tramite winback, VF offre la 1000 minuti e 20gb a 7 euro, se ti servono sms c'è l'opzione per 500 a 2 euro.
Iliad oggi usa solo la rete wind e wind/tre quindi prende al massimo come wind, ci vorrà tempo per migliorare
Ti ringrazio della risposta ;)
Vedo cosa offre TIM in quanto Vodafone usa pratiche commerciali che non condivido perciò la evito (esperienza personale), anche se riconosco che ha un'ottima rete
Phoenix Fire
04-06-2018, 23:24
Ti ringrazio della risposta ;)
Vedo cosa offre TIM in quanto Vodafone usa pratiche commerciali che non condivido perciò la evito (esperienza personale), anche se riconosco che ha un'ottima rete
sinceramente tra gli operatori il più pulito ha la rogna, quindi visto che ad oggi VF, come winback, propone ottime cose, fregatene delle pratiche commerciali, tanto quando si tratta di infilare il cetriolo, lo fanno tutti.
Dai molti test effettuati in tutta Italia dagli utenti, risulta che la velocità di download di Iliad è maggiore rispetto a 3/Wind, quindi è tutt'altro che la stessa rete.
Il fatto che più operatori della telefonia mobile possano condividere degli apparati di telecomunicazione, riservandosi ciascuno una propria "fetta" di risorse, è normalissimo, ma non si può parlare di stessa rete.
Goofy Goober
05-06-2018, 07:29
Dai molti test effettuati in tutta Italia dagli utenti, risulta che la velocità di download di Iliad è maggiore rispetto a 3/Wind, quindi è tutt'altro che la stessa rete.
Il fatto che più operatori della telefonia mobile possano condividere degli apparati di telecomunicazione, riservandosi ciascuno una propria "fetta" di risorse, è normalissimo, ma non si può parlare di stessa rete.
è ormai risaputo che attualmente le antenne di proprietà solo Iliad sono praticamente tutte ancora spente (in attesa di autorizzazioni etc) per cui la rete del nuovo operatore sta vivendo di ran sharing.
per me le prestazioni sono superiori al confronto diretto con Wind in quanto al momento le risorse "affittate" da Iliad sono occupate da pochissime utenze per adesso, mentre la rete Wind/3 è ovviamente più trafficata.
la situazione cambierà e/o si assesterà col tempo.
in attesa che le antenne Iliad siano tutte attivate, e che ne installino altre (speriamo non con tempi biblici).
Domanda stupida, ma si può già ricaricare iliad dal tabacchino ? :D
Cò,àsò,,,,àd,àdò
domthewizard
05-06-2018, 08:18
è ormai risaputo che attualmente le antenne di proprietà solo Iliad sono praticamente tutte ancora spente (in attesa di autorizzazioni etc) per cui la rete del nuovo operatore sta vivendo di ran sharing.
per me le prestazioni sono superiori al confronto diretto con Wind in quanto al momento le risorse "affittate" da Iliad sono occupate da pochissime utenze per adesso, mentre la rete Wind/3 è ovviamente più trafficata.
la situazione cambierà e/o si assesterà col tempo.
in attesa che le antenne Iliad siano tutte attivate, e che ne installino altre (speriamo non con tempi biblici).
esiste una mappa delle antenne acquistate da iliad?
Domanda stupida, ma si può già ricaricare iliad dal tabacchino ? :D
Cò,àsò,,,,àd,àdò
sisal aveva avuto la concessione, quindi credo di si
gd350turbo
05-06-2018, 09:23
Io nelle mie ricerche per stabilire dove puntare le antenne nelle installazioni 4G, guardo il sito Arpa della mia regione, è fatto bene e direi anche aggiornato.
Attualmente le antenne Iliad autorizzate sono 0 (zero).
passato il corriere due volte...è vero, dovevo stampare il contratto, firmarlo, presentare il documento di identità...credo che non vedrò mai più la scheda iliad... (e penso che saranno anche poche le schede attivate in questo modo!)
TheDarkAngel
05-06-2018, 17:23
passato il corriere due volte...è vero, dovevo stampare il contratto, firmarlo, presentare il documento di identità...credo che non vedrò mai più la scheda iliad... (e penso che saranno anche poche le schede attivate in questo modo!)
non devi stampare nessun contratto, va solo consegnata copia fronte/retro della carta di identità
francesko94
06-06-2018, 17:50
mi domando... 6€ per sempre e qualsiasi cosa capiti, per lo meno in italia e entro i 30gb. ma i famosi servizi che si autoattivano se clicchi il link sbagliato online? bisogna attivare il barring anche qui?
Phoenix Fire
06-06-2018, 18:03
mi domando... 6€ per sempre e qualsiasi cosa capiti, per lo meno in italia e entro i 30gb. ma i famosi servizi che si autoattivano se clicchi il link sbagliato online? bisogna attivare il barring anche qui?
teoricamente è preattivato, vedremo se si attivano servizi a min***a come sulla tre o no
no, paghi i 5.99€ solo per il mese in cui la riattivi. se è come ho letto altrove puoi restare senza credito per 6 mesi prima di perdere la tariffa da 5.99 (e quindi passare a consumo)
Oh, finalmente, grazie mille per le info, Dom.
no, paghi i 5.99€ solo per il mese in cui la riattivi. se è come ho letto altrove puoi restare senza credito per 6 mesi prima di perdere la tariffa da 5.99 (e quindi passare a consumo)
In più, ho letto ieri, il mese di tariffa riparte dal giorno in cui fai la ricarica.
Se, ad esempio, finisci la tariffa il 14, non ci sono soldi per rinnovarla, fai la ricarica il 19... la tariffa sarà valida fino al 19 del mese successivo.
In più, ho letto ieri, il mese di tariffa riparte dal giorno in cui fai la ricarica.
Se, ad esempio, finisci la tariffa il 14, non ci sono soldi per rinnovarla, fai la ricarica il 19... la tariffa sarà valida fino al 19 del mese successivo.
Questa è serietà.
Infatti la "rivoluzione" non è tanto nel prezzo (che è molto conveniente), quanto nei "patti chiari".
Cosa non da poco, oggi giorno.
domthewizard
09-06-2018, 15:50
Questa è serietà.
Infatti la "rivoluzione" non è tanto nel prezzo (che è molto conveniente), quanto nei "patti chiari".
Cosa non da poco, oggi giorno.
quello che non capiscono gli altri operatori, tipo tim che ora dà 30gb e 1000 minuti a 7€ ma con tutte le gabole del caso. ma, purtroppo, non lo capiscono neanche molti utenti che preferiscono cmq tornare in tim (ma vale anche per gli altri) pur di avere qualche mega in più di speedtest per poi lamentarsi al prossimo aumento
:eekk: Una cosa molto importante che a molti è sfuggita è il fatto che Iliad sia il 4° operatore della telefonia mobile in Italia.
Gli operatori della telefonia mobile in Italia sono solo: TIM, Vodafone, Wind/3 e Iliad. Tutti gli altri sono operatori virtuali e come tali non possiedono alcuna frequenza assegnata, non hanno una propria infrastruttura di rete e quindi si limitano a vendere servizi.
Iliad spacca di brutto!:boxe:
Phoenix Fire
09-06-2018, 16:56
quello che non capiscono gli altri operatori, tipo tim che ora dà 30gb e 1000 minuti a 7€ ma con tutte le gabole del caso. ma, purtroppo, non lo capiscono neanche molti utenti che preferiscono cmq tornare in tim (ma vale anche per gli altri) pur di avere qualche mega in più di speedtest per poi lamentarsi al prossimo aumento
vista la nuova offerta Tim? in questa ti danno anche il ti ho cercato compreso nell'offerta :D
domthewizard
09-06-2018, 17:03
vista la nuova offerta Tim? in questa ti danno anche il ti ho cercato compreso nell'offerta :D
che paraculi :asd:
ronin789
09-06-2018, 17:04
quello che non capiscono gli altri operatori, tipo tim che ora dà 30gb e 1000 minuti a 7€ ma con tutte le gabole del caso. ma, purtroppo, non lo capiscono neanche molti utenti che preferiscono cmq tornare in tim (ma vale anche per gli altri) pur di avere qualche mega in più di speedtest per poi lamentarsi al prossimo aumento
a dire il vero, non vedo tutta questa folla di utenti che preferiscono tornare in tim dove paghi di più e ti danno di meno
per esempio
MINUTI ILLIMITATI
Verso fissi e mobile in Italia
Verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada)
Con l’offerta iliad, in Europa hai minuti e SMS illimitati + 2 GB dedicati
domthewizard
09-06-2018, 17:05
a dire il vero, non vedo tutta questa folla di utenti che preferiscono tornare in tim dove paghi di più e ti danno di meno
per esempio
MINUTI ILLIMITATI
Verso fissi e mobile in Italia
Verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada)
Con l’offerta iliad, in Europa hai minuti e SMS illimitati + 2 GB dedicati
io invece ne ho visti abbastanza dire "eh ma la mia tim fa 150 mega, baVbone" :mc:
Premetto che appena posso passerò ad Iliad, però
Questa è serietà.
Infatti la "rivoluzione" non è tanto nel prezzo (che è molto conveniente), quanto nei "patti chiari".
Cosa non da poco, oggi giorno.
a me tutto questo ricorda quando la Wind iniziò ad operare, sul fatto che puntavano tutto sulla trasparenza (chi non è troppo giovane se lo ricorderà). Fu la prima compagnia che propose le tariffe senza scatto alla risposta e l'unica che non faceva pagare i costi di ricarica; e poco dopo il loro arrivo avevo acquistato una loro sim con tutti i disagi del caso (all'epoca non esisteva la portabilità)
Poi, passato un po'di tempo, sulle ricariche di piccolo taglio sono arrivati i costi di ricarica, poi hanno iniziato a proporre piani tariffari con scatto alla risposta per le nuove attivazioni togliendo la possibilità di scegliere i piani senza scatto alla risposta. Per finire, quando è uscita la legge che obbligava i gestori a togliere i costi di ricarica hanno pensato bene di rimodulare le tariffe anche ai vecchi clienti togliendo a tutti i piani senza scatto alla risposta. A quel punto, considerando che come copertura era decisamente lacunosa, il servizio clienti veramente scarso ed i costi aumentati li ho mandati a raccogliere le patate ed ho cambiato gestore
Spero proprio che Iliad non si comporti allo stesso modo visto che, come ho già scritto, sono intenzionato ad unirmi alla "rivoluzione" appena ne ho la possibilità (cioè quando troverò un negozio o una macchinetta, non mi va l'attivazione via webcam o tramite corriere)
domthewizard
09-06-2018, 17:35
Premetto che appena posso passerò ad Iliad, però
a me tutto questo ricorda quando la Wind iniziò ad operare, sul fatto che puntavano tutto sulla trasparenza (chi non è troppo giovane se lo ricorderà). Fu la prima compagnia che propose le tariffe senza scatto alla risposta e l'unica che non faceva pagare i costi di ricarica; e poco dopo il loro arrivo avevo acquistato una loro sim con tutti i disagi del caso (all'epoca non esisteva la portabilità)
Poi, passato un po'di tempo, sulle ricariche di piccolo taglio sono arrivati i costi di ricarica, poi hanno iniziato a proporre piani tariffari con scatto alla risposta per le nuove attivazioni togliendo la possibilità di scegliere i piani senza scatto alla risposta. Per finire, quando è uscita la legge che obbligava i gestori a togliere i costi di ricarica hanno pensato bene di rimodulare le tariffe anche ai vecchi clienti togliendo a tutti i piani senza scatto alla risposta. A quel punto, considerando che come copertura era decisamente lacunosa, il servizio clienti veramente scarso ed i costi aumentati li ho mandati a raccogliere le patate ed ho cambiato gestore
Spero proprio che Iliad non si comporti allo stesso modo visto che, come ho già scritto, sono intenzionato ad unirmi alla "rivoluzione" appena ne ho la possibilità (cioè quando troverò un negozio o una macchinetta, non mi va l'attivazione via webcam o tramite corriere)
se iliad diventerà così bye bye anche a loro, easy :D
gd350turbo
09-06-2018, 18:49
io invece ne ho visti abbastanza dire "eh ma la mia tim fa 150 mega, baVbone" :mc:
Io ce li ho con Vodafone, va bene lo stesso ?
:sofico:
ronin789
09-06-2018, 22:17
io invece ne ho visti abbastanza dire "eh ma la mia tim fa 150 mega, baVbone" :mc:
a me che vada a 20 o 30 Mbit invece che a 150 non interessa
quello che mi interessa sono le chiamate verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada) comprese nei 5,99 euro mensili
cosa che non offrono tim vodafone win e tutti gli altri
\_Davide_/
09-06-2018, 22:52
quello che non capiscono gli altri operatori, tipo tim che ora dà 30gb e 1000 minuti a 7€ ma con tutte le gabole del caso.
Mah, tolti i problemi con la fatturazione mensile io non ho mai pagato nulla di più oltre al prezzo dell'offerta!
a dire il vero, non vedo tutta questa folla di utenti che preferiscono tornare in tim dove paghi di più e ti danno di meno
(...)
Con l’offerta iliad, in Europa hai minuti e SMS illimitati + 2 GB dedicati
L'unica cosa che mi da in più è la copertura. Viaggiando sempre non ho alternativa (o Tim o Voda, che però non prende dove abito).
Riguardo all'offerta, ho minuti illimitati e 11 GB (su 15) utilizzabili in Europa :)
Iliad è ottima attualmente, ma quasi sicuramente appena prenderà "il giro" diventerà come tutti gli altri, questione di economia purtroppo. :muro:
ronin789
09-06-2018, 23:23
Mah, tolti i problemi con la fatturazione mensile io non ho mai pagato nulla di più oltre al prezzo dell'offerta!
L'unica cosa che mi da in più è la copertura. Viaggiando sempre non ho alternativa (o Tim o Voda, che però non prende dove abito).
Riguardo all'offerta, ho minuti illimitati e 11 GB (su 15) utilizzabili in Europa :)
Iliad è ottima attualmente, ma quasi sicuramente appena prenderà "il giro" diventerà come tutti gli altri, questione di economia purtroppo. :muro:
non ho capito se puoi o no chiamare da Italia verso estero già compreso nel prezzo
non ho visto offerte di questo tipo da tim o altri
azi_muth
10-06-2018, 00:20
a me che vada a 20 o 30 Mbit invece che a 150 non interessa
quello che mi interessa sono le chiamate verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada) comprese nei 5,99 euro mensili
cosa che non offrono tim vodafone win e tutti gli altri
Se avessero avuto gli UK mobili mi avrebbe risolto un bel problema...ma ci sono solo gli USA sul mobile internazionale.
ronin789
10-06-2018, 03:43
Se avessero avuto gli UK mobili mi avrebbe risolto un bel problema...ma ci sono solo gli USA sul mobile internazionale.
vero
anche a me mancano le chiamate su mobili europei compresi nel prezzo
non ho capito se puoi o no chiamare da Italia verso estero già compreso nel prezzo
non ho visto offerte di questo tipo da tim o altri
Sì, chiamato giusto ieri in Canada...
ronin789
10-06-2018, 10:00
Sì, chiamato giusto ieri in Canada...
so che con iliad compreso nei 5,99 mensili si possono fare telefonate verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada)
cosa che non mi risulta per tim vodafone wind e altri e la domanda era rivolta a \_Davide_/ che ha tim e scrive:
"Riguardo all'offerta, ho minuti illimitati e 11 GB (su 15) utilizzabili in Europa"
so che con iliad compreso nei 5,99 mensili si possono fare telefonate verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada)
cosa che non mi risulta per tim vodafone wind e altri e la domanda era rivolta a \_Davide_/ che ha tim e scrive:
"Riguardo all'offerta, ho minuti illimitati e 11 GB (su 15) utilizzabili in Europa"
Ops, avevo mal interpretato... :stordita:
\_Davide_/
10-06-2018, 12:07
non ho capito se puoi o no chiamare da Italia verso estero già compreso nel prezzo
non ho visto offerte di questo tipo da tim o altri
No, chiamare da Italia ad estero no!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.