PDA

View Full Version : Qualcomm Snapdragon 850, il processore per Windows 10 su ARM


Redazione di Hardware Upg
31-05-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/qualcomm-snapdragon-850-il-processore-per-windows-10-su-arm_76226.html

Qualcomm prepara lo Snapdragon 850, processore destinato ai dispositivi che utilizzeranno Windows 10 su ARM: il nuovo processore, pensato per i computer portatili, è uno Snapdragon 845 con maggiore frequenza di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash88
31-05-2018, 15:17
Usando Oneplus 6 con Snapdragon 845 mi sono reso conto che non c'è più differenza prestazionale nella fruizione di contenuti tra uno smartphone e un PC. È incredibilmente veloce, non mi stupisce scoprire che i produttori di PC siano interessanti a montarlo su macchine Windows.

Portocala
31-05-2018, 15:57
Detto poco. Il problema è proprio Windows visto che tu lo hai provato su Android.

eaman
31-05-2018, 16:17
Detto poco. Il problema è proprio Windows visto che tu lo hai provato su Android.

E non e' ancora tutto, gli applicativi che interessano agli utenti windows sono x86.

demon77
31-05-2018, 16:43
Usando Oneplus 6 con Snapdragon 845 mi sono reso conto che non c'è più differenza prestazionale nella fruizione di contenuti tra uno smartphone e un PC. È incredibilmente veloce, non mi stupisce scoprire che i produttori di PC siano interessanti a montarlo su macchine Windows.

Mettiamo i puntini sulle I:
Android è un sistema mobile che pesa un terzo rispetto a windows perchè semplicmente deve fare un decimo delle cose che fa windows.
Idem le APP.
"fruire contenuti" vuol dire fare un tot di operazioni classiche e quindi fortemente ottimizzate come usare internet, mail, gestire foto e video. Le cose classiche da smartphone insomma.

Se portiamo lo stesso processore in un pc con un sistema da pc e software da pc certamente le differenze saltano fuori alla svelta.

Da ricordare poi che come visto in una news qui nei giorni scorsi un atom di oggi ha una potenza paragonabile adu un core 2 quad. Tutt'altro che noccioline, mi ha sorpreso abbastanza sta cosa.

Vash88
31-05-2018, 17:17
Sinceramente penso che il computer del futuro sarà sempre più OS agnostico. A lavoro usiamo la stragrande maggioranza di applicativi in Cloud. Se Microsoft non è all'altezza non vedo perché i produttori non si possano rivolgere a Chrome OS o fuchsia in futuro.

lucusta
31-05-2018, 19:24
io sono 4 o 5 anni che uso applicativi cloud di microsoft...

(ed in verità, con il classico desktop remoto, anche quelli X86 su cellulare, lumia, naturalmente, quindi è tutto dire)...

Vash, ne hai ancora altre?

Zenida
01-06-2018, 13:19
Ma qual è il vantaggio di usare ARM sui PC?
è solo una questione di consumi? Perchè se è per quello alla fine non è che ci siano grandissime differenze in termini di Watt e volendo si potrebbero fare degli x86 castrati per lavorare con consumi ancora più bassi (cosa che già esiste tra l'altro)

L'unica ragione che mi viene in mente è che a parità di consumi tra ARM e x86 i primi siano più potenti (o viceversa), altrimenti non ne vedo il vantaggio.

Ma se così fosse, Intel dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente. Perchè lei non è stata in grado di entrare nel settore mobile ma presto potremmo vedere il settore mobile invadere quello desktop. Voglio dire se Windows inizia a girare su ARM con piene funzionalità e con un tradeoff maggiore tra consumi e potenza, allora gli x86 devono darsi una mossa o periranno nel prossimo futuro

demon77
01-06-2018, 14:44
Ma qual è il vantaggio di usare ARM sui PC?
è solo una questione di consumi? Perchè se è per quello alla fine non è che ci siano grandissime differenze in termini di Watt e volendo si potrebbero fare degli x86 castrati per lavorare con consumi ancora più bassi (cosa che già esiste tra l'altro)

L'unica ragione che mi viene in mente è che a parità di consumi tra ARM e x86 i primi siano più potenti (o viceversa), altrimenti non ne vedo il vantaggio.

Ma se così fosse, Intel dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente. Perchè lei non è stata in grado di entrare nel settore mobile ma presto potremmo vedere il settore mobile invadere quello desktop. Voglio dire se Windows inizia a girare su ARM con piene funzionalità e con un tradeoff maggiore tra consumi e potenza, allora gli x86 devono darsi una mossa o periranno nel prossimo futuro

Tu come utente magari non vedi differenza ma a livello di mercato è una specie di tsunami.

floc
01-06-2018, 23:27
mah, avessi un euro per tutte le volte che ho sentito presagire la morte di x86 sarei ricchissimo :)

Con i presupposti visti finora questa roba finirà come windowsRT se non stanno attenti. Se invece stanno attenti finirà un po' meglio, ma di sicuro non sarà nè la morte nè la fine del dominio degli ultrabook x86

demon77
02-06-2018, 00:06
mah, avessi un euro per tutte le volte che ho sentito presagire la morte di x86 sarei ricchissimo :)

Con i presupposti visti finora questa roba finirà come windowsRT se non stanno attenti. Se invece stanno attenti finirà un po' meglio, ma di sicuro non sarà nè la morte nè la fine del dominio degli ultrabook x86

gli x86 infatti mica muoiono.. ma soprattutto nel settore laptop adesso la potenza di arm c'è.
il sistema non è windows ma è possibile che android si evolva per andare a riempire questo settore assumendo le fattezze di un sistema desktop al posto della interfaccia pensata per cellulari e tablet.. e nello store anche delle app con le stesse caratteristiche peculiari.