Nuke987
31-05-2018, 00:07
Il mio è un piccolo sfogo. Per anni ho utilizzato un Logitech g500s (http://www.whatmouse.com/wp-content/uploads/2015/04/g500s-3.jpg) fino a che qualche settimana fa non si è rotto. Ne avrei ripreso un altro uguale ma è fuori produzione quindi sono andato a vedere i nuovi modelli. Il successore del mio mouse è il g502 (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-front.jpg). Ha tutto quello che mi serve ovvero:
Macro Logitech. Le uso continuamente al lavoro. Non potrei farne a meno
Rotellina sbloccabile per scorrere file lunghi in pochi attimi
La rotellina deve avere il tilt per lo scrorrimento laterale a destra e sinistra
Tastino laterale a portata di pollice
L'ho comprato e non riesco a capacitarmi di come si possa realizzare un mouse scomodissimo unicamente per il design. Spiego.
Il mouse l'ho sempre impugnato in un modo particolare come lo tiene impugnato questo ragazzo nella foto qui (http://i.imgur.com/BFrIT.jpg). Praticamente il dito medio e l'anulare li tengo poggiati in sul bordo del tasto destro. Non sono il solo a telerlo così. Adesso guardate il g502 (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-front.jpg) in questa immagine frontale. Per soli fini estetici hanno deciso di allungare il tasto destro riducendo di conseguenza lo spazio disponibile per le dita sul bordo inferiore. Non ci entra nemmeno il mignolo! Qui (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-right.jpg) si vede ancora meglio. Ma come si può arrivare a progettare un mouse con una "caverna" sotto i tasti? Non serve a niente se non a renderti l'uso più scomodo.
Ma potevano fermarsi qui? No! Hanno fatto i bordi taglienti e lasciato un buco tra i tasti del mouse dove esce il cavo. Tutta la zona fa un male cane! Praticamente si devono tenere le dita costantemente su un bordo tagliente ed inevitabilmente sullo spigolo appuntito che si allunga ancora di più! Credo sia più comodo un pugnale... giudicate voi (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-underside.jpg).
Mentre stavo facendo il reso stavo valutando altre opzioni e noto con enorme sorpresa che su 12 mouse disponibili solo 2 hanno lo scroll laterale e la rotella sbloccabile. Cioè lo scroll laterale lo avevo anche sui mouse con la pallina di gomma e nel 2018 lo trovo solo su un mouse da 70 e 150 euro dai bordi taglienti e gli spigoli aguzzi.
A questo punto non so che fare. Probabilmente mi ricompro il mio vecchio mouse su ebay a 100 euro usato. Tanto la serie non gaming Logitech è ancora peggio. Ho questo M720 Triathlon (https://www.logitech.com/it-it/product/m720-triathlon?crid=7) che non ho utilizzato sin dall'acquisto (era un bundle con la tastiera). Se scrolli piano la rotellina si perde gli scroll anche 5 di fila ed ogni paio di secondi va in stand by ed il primo click non funziona a meno che prima non muovi il mouse. Preciso che non è un difetto. Tutti i mouse M720 che abbiamo in ufficio funzionano in questo stesso modo.
Complimenti alla Logitech!
Macro Logitech. Le uso continuamente al lavoro. Non potrei farne a meno
Rotellina sbloccabile per scorrere file lunghi in pochi attimi
La rotellina deve avere il tilt per lo scrorrimento laterale a destra e sinistra
Tastino laterale a portata di pollice
L'ho comprato e non riesco a capacitarmi di come si possa realizzare un mouse scomodissimo unicamente per il design. Spiego.
Il mouse l'ho sempre impugnato in un modo particolare come lo tiene impugnato questo ragazzo nella foto qui (http://i.imgur.com/BFrIT.jpg). Praticamente il dito medio e l'anulare li tengo poggiati in sul bordo del tasto destro. Non sono il solo a telerlo così. Adesso guardate il g502 (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-front.jpg) in questa immagine frontale. Per soli fini estetici hanno deciso di allungare il tasto destro riducendo di conseguenza lo spazio disponibile per le dita sul bordo inferiore. Non ci entra nemmeno il mignolo! Qui (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-right.jpg) si vede ancora meglio. Ma come si può arrivare a progettare un mouse con una "caverna" sotto i tasti? Non serve a niente se non a renderti l'uso più scomodo.
Ma potevano fermarsi qui? No! Hanno fatto i bordi taglienti e lasciato un buco tra i tasti del mouse dove esce il cavo. Tutta la zona fa un male cane! Praticamente si devono tenere le dita costantemente su un bordo tagliente ed inevitabilmente sullo spigolo appuntito che si allunga ancora di più! Credo sia più comodo un pugnale... giudicate voi (http://www.pcgameware.co.uk/images/Logitech-G502-Proteus-Core-underside.jpg).
Mentre stavo facendo il reso stavo valutando altre opzioni e noto con enorme sorpresa che su 12 mouse disponibili solo 2 hanno lo scroll laterale e la rotella sbloccabile. Cioè lo scroll laterale lo avevo anche sui mouse con la pallina di gomma e nel 2018 lo trovo solo su un mouse da 70 e 150 euro dai bordi taglienti e gli spigoli aguzzi.
A questo punto non so che fare. Probabilmente mi ricompro il mio vecchio mouse su ebay a 100 euro usato. Tanto la serie non gaming Logitech è ancora peggio. Ho questo M720 Triathlon (https://www.logitech.com/it-it/product/m720-triathlon?crid=7) che non ho utilizzato sin dall'acquisto (era un bundle con la tastiera). Se scrolli piano la rotellina si perde gli scroll anche 5 di fila ed ogni paio di secondi va in stand by ed il primo click non funziona a meno che prima non muovi il mouse. Preciso che non è un difetto. Tutti i mouse M720 che abbiamo in ufficio funzionano in questo stesso modo.
Complimenti alla Logitech!