View Full Version : Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia
Redazione di Hardware Upg
30-05-2018, 18:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-modalita-autopilot-colpisce-auto-della-polizia_76208.html
L'Autopilot è una funzionalità di guida semi-autonoma, e pertanto richiede che il conducente sia pronto a prendere il controllo. Pare, però, che questo requisito non sia chiaro a tutti i clienti Tesla
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
30-05-2018, 18:36
Che vengano prodotte auto normali, non semi.....e vedrete che forse questi incidenti non ci saranno.........cosi chi guida capisce che deve guidare lui, non l' auto.........
Guidare un auto del genere, aumenta lo stress del conducente, perchè deve stare attento a cosa fa l' auto.....tanto vale guidarla direttamente .
Io non capisco sto incapponimento su ste auto a guida semi-autonoma, peggio che andar di notte, quelle a guida autonoma, se e quando ci saranno..........mai piaciute e mai mi piaceranno .
Che vengano prodotte auto normali, non semi.....e vedrete che forse questi incidenti non ci saranno.........cosi chi guida capisce che deve guidare lui, non l' auto.........
Guidare un auto del genere, aumento lo stress del conducente, perchè deve stare attento a cosa fa l' auto.....tanto vale guidarla direttamente .
Io non capisco sto incapponimento su ste auto a guida semi-autonoma, peggio che andar di notte, quelle a guida autonoma, se e quando ci saranno..........mai piaciute e mai mi piaceranno .
Sacrosante parole
massi47911
30-05-2018, 18:50
Esattamente come con le sigarette, fumatele ma non troppo che vi uccideranno.
Scherzi a parte, diciamo che una certa comunicazione di Tesla sembra far passare le auto a guida semi-autonoma come se fossero davvero autonome.
Tra l'altro...che senso ha la guida autonoma, se devo essere attentissimo ad ogni centimetro percorso? Magari in questo incidente l'autista era pure attento, non è facilissimo capire che l'auto sta correndo 20 cm troppo a destra e che non si sposterà da sola come ha già fatto 9.999 volte.
tallines
30-05-2018, 18:58
Adesso lo dico ehhhhhh :O :) perchè è cosi:
A me la guida semi-autonoma, sa tanto di questa cosa qui, ossia me la ricorda:
siete mai andati in macchina con un vostro amico, parente, che guida un pò cosi.......leggermente disattento, mentre guida telefona, smanetta con lo smartphone, gira senza mettere la freccia, non si accorge che si è creata la fila davanti, perchè c'è il semaforo rosso etc etc etc.....e dovete intervenire voi per fare in modo che sia più attento ?
Quindi voi siete il passeggero, ma uscite dalla macchina, più stressati di prima.....:)
A me la guida semi-autonoma, sa di questa cosa qui, poi.....:)
in realtà la ha colpita apposta perché c era dentro un autovelox :asd:
comunque basta cambiargli nome, non più autopilot. Vi ricordate che con i primi navigatori c erano stati incidenti in america perché qualche furbone credeva che fossero dei piloto automatici? figurarsi se lo chiami autopilot.
fabietto27
30-05-2018, 19:15
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.Fra questi c'è anche quella che Tesla ha erroneamente pubblicizzato come guida (Semi?)autonoma.
Il costruttore della mia auto vende lo stesso tipo di tecnologia ma come assistente alla guida.Ritengo il marketing fatto da Tesla in questi anni fuorviante,ma nello stesso tempo se usata per quello che è,questa tecnologia è di grande aiuto nelle situazioni di traffico monotono dove è facile distrarsi.
Io non la uso per leggere il giornale o farmi i c...i miei,non ho voluto nemmeno android auto per non avere distrazioni da smartphone mentre guido,la uso invece per impostare una distanza di sicurezza costante in colonna dalle auto che mi precedono ed essere sicuro che anche se mi distraggo un attimo non rischio di tamponare nessuno,come la prima volta che ho portato in giro mio padre e mentre gli spiegavo come funzionavano le sospensioni attive,la macchina ha iniziato a rallentare per adeguarsi a quello davanti...frazioni di secondo ma sicurezza guadagnata.Per assurdo riduce anche sensibilmente i consumi perchè l'accellerata elettronica è dosata meglio rispetto a quella a pedale.A dicembre,con la vecchia auto, ho quasi investito un pedone sulle strisce perchè stavo regolando il climatizzatore e non l'ho visto.Spero che una situazione analoga non capiti mai più...di strizza ed insulti (a ragione) ne ho presi abbastanza.Ma almeno questa nuova dovrebbe frenare da sola in una situazione analoga che ripeto cercherò in ogni modo di evitare diriproporre alle mie coronarie.Sensori di angolo cieco integrati nel pacchetto impediscono di uscire in sorpasso se non vedi/sbagli a calcolare le distanze di qualcuno che sta arrivando.Altri sensori ti bloccano al sedile tirando le cinture se capiscono che stai per essere tamponato.
Io non considero la guida assistita una mia sostituta,la considero l'ultima difesa per me e per chi circola nei miei paraggi in caso di un mio errore.
Non è una tecnologia buona o cattiva.Semplicemente devi conoscere il corretto modo di uso ed i limiti che ha.
Nautilu$
30-05-2018, 19:30
....non capisco sto incapponimento su ste auto ......
non lo capisco neanche io!!!! ....farsi un pollo castrato su un'auto!:D :D :D
trapanator
30-05-2018, 19:57
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.Fra questi c'è anche
Si può sapere la marca e il modello? Anche io sarei interessato ad una macchina con quei pacchetti...
29Leonardo
30-05-2018, 20:20
Io non capisco sto incapponimento
http://3.bp.blogspot.com/-FBSx4bZpz04/VaC_WK5LxhI/AAAAAAAAIvE/7V3XgoFQGb4/s400/cappone.jpg
Nautilu$
30-05-2018, 20:30
e siamo 2! :D
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.....
Si può sapere la marca e il modello? Anche io sarei interessato ad una macchina con quei pacchetti...
Anche io 4 anni fa, prima che la guida autonoma venisse di moda, quando ho preso l’auto nuova (A3 per trapanator, ma ormai ce l hanno quasi tutte, anche le utilitarie) stavo per mettere tutti i pacchetti di assistenza alla guida, poi ho deciso di metterli tutti tranne il lane assistant perché so che così mi addormenterei in autostrada e non mi fidavo totalmente di quei sistemi. Visto oggi direi che ho avuto ragione.
Per il resto condivido in pieno le esperienze di fabietto, il radar aiuta nelle piccole distrazioni (e se hai il cambio automatico si ferma l auto in coda e riparte da sola) e gli specchietti con avviso di angolo cieco costano ma valgono ogni euro. Il lane ssistant non l’ho mai provato e rodo dalla curiosità, ma direi che è il meno utile e il più “pericoloso” per completare la sensazione di guida autonoma (e soporifera).
Notturnia
30-05-2018, 22:31
Non capisco perché nessuno ha ancora fatto causa a tesla per aver chiamato la guida assistita AUTOPILOT... e di nuovo.. come è possibile centrare un veicolo fermo.. come il camion dei pompieri e adesso l’auto della polizia.. le tesla odiano l’autorità ?....
HackmanG
30-05-2018, 22:39
Forse entrano in modalità "carmageddon"... (se qualcuno ricorda in c2 "per aver distrutto quel negozio di bomboloni"...) :D
Opteranium
30-05-2018, 22:46
finché la guida autonoma non sarà davvero tale, resterò ancorato a quella analogica
HackmanG
30-05-2018, 23:01
Era questo livellino qui (solo per chi ha la consapevolezza che era un gioco, non per tutti, per chi non vuole vedere giochi "violenti" non aprire!):
https://www.youtube.com/watch?v=iHlx4v2GYgs
:D
Charlie Oscar Delta
30-05-2018, 23:08
dovrebbe avere, imho, un vero autopilot ma limitato a bassissima velocità, es. parcheggiare da sola, senza guidatore a bordo, e venirti a prendere dal parcheggio a dove sei tu (entro una certa distanza), mettiamo che piove.. ovviamente con responsabilità del proprietario e relativa assicurazione danni.
boccio74
30-05-2018, 23:24
K. I. T. Sono michael, vieni subito al parcheggio dell'auchan che altrimenti mi si scongelano i sofficini...
Charlie Oscar Delta
30-05-2018, 23:27
praticamente :)
mi sembra che la nuova classe E con l'optional di guida assistita ha una funzione simile (quantomeno può infilarsi in uno spazio tra due auto dove poi non riusciresti ad aprire la portiera).
Charlie Oscar Delta
30-05-2018, 23:29
pensa la comodità per chi ha problemi a camminare, l'auto ti lascia davanti l'ingresso e poi va a cercarsi il parcheggio. non mi sembra che ci voglia questa gran tecnologia, e sarebbe più utile di questo "autopilot" da supervisionare ogni istante.
h4xor 1701
31-05-2018, 07:16
Esattamente come con le sigarette, fumatele ma non troppo che vi uccideranno.
Scherzi a parte, diciamo che una certa comunicazione di Tesla sembra far passare le auto a guida semi-autonoma come se fossero davvero autonome.
Tra l'altro...che senso ha la guida autonoma, se devo essere attentissimo ad ogni centimetro percorso? Magari in questo incidente l'autista era pure attento, non è facilissimo capire che l'auto sta correndo 20 cm troppo a destra e che non si sposterà da sola come ha già fatto 9.999 volte.
quoto, infatti anche secondo me la guida semi-autonoma non ha alcun senso, perchè induce il 'conducente' a distrarsi ed a fare ingenuamente affidamento ad un sistema che autonomo non è; poi come ti accorgi se sta sbagliando in tempo? i tempi di reazione sono inferiori rispetto a quando uno è già concentrato sulla guida..
poi, non che i piloti automatici siano esenti da difetti e possibili errori, sennò a quest'ora gli aerei non avevano più piloti, c'è e ci sarà sempre qualche combinazione di eventi che trascende la programmazione di una macchina
--Altri sensori ti bloccano al sedile tirando le cinture se capiscono che stai per essere tamponato.
Questa non la conoscevo. Carina!
Comunque guida semiautonoma != strumenti di guida assistita. La guida semiautonoma si presume faccia (quasi) tutto da sola e io devo intervenire solo quando necessario.
Gli strumenti di guida assistita lasciano fare (quasi) tutto a me, salvo quando necessario.
La differenza é abissale, perché nel secondo caso abbiamo l'affidabilitá di sensori e computer e "il buon senso" dell'essere umano.
Io sono assolutamente a favore dei secondi. Ma non vorrei MAI una auto a guida autonoma. Troppo stressante. E ogni volta che leggo notizie del genere, avrei sempre piú paura che il prossimo sia della mia auto. Se non so cosa sta facendo e cosa sta per fare, non é detto che io riesca ad intervenire in tempo per evitare la manovra sbagliata.
Adesso lo dico ehhhhhh :O :) perchè è cosi:
A me la guida semi-autonoma, sa tanto di questa cosa qui, ossia me la ricorda:
siete mai andati in macchina con un vostro amico, parente, che guida un pò cosi.......leggermente disattento, mentre guida telefona, smanetta con lo smartphone, gira senza mettere la freccia, non si accorge che si è creata la fila davanti, perchè c'è il semaforo rosso etc etc etc.....e dovete intervenire voi per fare in modo che sia più attento ?
Quindi voi siete il passeggero, ma uscite dalla macchina, più stressati di prima.....:)
A me la guida semi-autonoma, sa di questa cosa qui, poi.....:)
:mano: :cincin:
E poi ti dicono: no, ma tranquillo, non mi è mai successo nulla...
fabietto27
31-05-2018, 08:09
@cignox1
Con questo post hai fotografato perfettamente lo stato dell'arte.
La guida autonoma ad oggi non esiste.
Gli ausilii alla guida si è sono.utilissimi.Aggiungo che dal computer di bordo il livello di intervento può essere settato su due o tre gradi o escluso del tutto.Il Line assistant è vincolato dalla corretta tracciatura delle linee di demarcazione delle corsie.Io lo ho disattivato nella funzione di mantenimento automatico della carreggiata ma ho lasciato l'avviso di superamento della linea...una leggera vibrazione sul volante.Inoltre i radar della vettura consentono alla macchina di frenare da sola nel caso si esca da un parcheggio senza avere visibilità (tipo se si è parcheggiati di fianco ad un furgone) se vengono rilevati pedoni o altri veicoli evitando quindi di dover uscire comunque con mezza o più macchina per poter vedere qualcosa In parcheggio frenano automaticamente la vettura a 20cm circa dagli ostacoli così da non fracassare i paraurti per sbaglio.Se c'è abbastanza spazio può anche parcheggiare da sola ma generalmente col parcheggio umano si entra in spazi dove quello automatico ritiene non ci si possa stare.
Sulle istruzioni è scritto che la responsabilità resta del conducente proprio perché affianca ma non sostituisce in alcun modo il pilota.
In ultimo considerato che adoro guidare ed ogni tanto mi faccio anche qualche giro in pista a Monza assicuro che farmi portare in giro da un computer non rientra nei miei interessi ma avere una qualità di vita a bordo migliore visto il traffico congestionato di oggi invece si.
Marko#88
31-05-2018, 08:21
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.Fra questi c'è anche quella che Tesla ha erroneamente pubblicizzato come guida (Semi?)autonoma.
Il costruttore della mia auto vende lo stesso tipo di tecnologia ma come assistente alla guida.Ritengo il marketing fatto da Tesla in questi anni fuorviante,ma nello stesso tempo se usata per quello che è,questa tecnologia è di grande aiuto nelle situazioni di traffico monotono dove è facile distrarsi.
Io non la uso per leggere il giornale o farmi i c...i miei,non ho voluto nemmeno android auto per non avere distrazioni da smartphone mentre guido,la uso invece per impostare una distanza di sicurezza costante in colonna dalle auto che mi precedono ed essere sicuro che anche se mi distraggo un attimo non rischio di tamponare nessuno,come la prima volta che ho portato in giro mio padre e mentre gli spiegavo come funzionavano le sospensioni attive,la macchina ha iniziato a rallentare per adeguarsi a quello davanti...frazioni di secondo ma sicurezza guadagnata.Per assurdo riduce anche sensibilmente i consumi perchè l'accellerata elettronica è dosata meglio rispetto a quella a pedale.A dicembre,con la vecchia auto, ho quasi investito un pedone sulle strisce perchè stavo regolando il climatizzatore e non l'ho visto.Spero che una situazione analoga non capiti mai più...di strizza ed insulti (a ragione) ne ho presi abbastanza.Ma almeno questa nuova dovrebbe frenare da sola in una situazione analoga che ripeto cercherò in ogni modo di evitare diriproporre alle mie coronarie.Sensori di angolo cieco integrati nel pacchetto impediscono di uscire in sorpasso se non vedi/sbagli a calcolare le distanze di qualcuno che sta arrivando.Altri sensori ti bloccano al sedile tirando le cinture se capiscono che stai per essere tamponato.
Io non considero la guida assistita una mia sostituta,la considero l'ultima difesa per me e per chi circola nei miei paraggi in caso di un mio errore.
Non è una tecnologia buona o cattiva.Semplicemente devi conoscere il corretto modo di uso ed i limiti che ha.
Tutto ok però onestamente: ti metti a spippolare sul clima poco prima delle strisce? E soprattutto, stavi scrivendo codice? Perchè non so quanto ci possa essere di così distraente in un clima... fermo restando che uno dei grossi problemi di molte auto moderne è che hanno troppo casino in plancia e spesso i tasti sono decine. Ma se si ha la macchina da qualche tempo ci si va senza guardare.
Goofy Goober
31-05-2018, 08:37
In questo caso mi sfugge perchè l'autopilot non ha evitato un ostacolo fermo.
Avevo inteso che almeno con gli oggetti fermi lungo la strada il sistema Tesla fosse capace di evitare sempre la collisione.
fabietto27
31-05-2018, 08:40
Tutto ok però onestamente: ti metti a spippolare sul clima poco prima delle strisce? E soprattutto, stavi scrivendo codice? Perchè non so quanto ci possa essere di così distraente in un clima... fermo restando che uno dei grossi problemi di molte auto moderne è che hanno troppo casino in plancia e spesso i tasti sono decine. Ma se si ha la macchina da qualche tempo ci si va senza guardare.
Si perché era buio e le strisce non si vedevano e non essendo un posto che conoscevo manco sapevo fossero li.Prova ad andare a 40 all'ora ed abbassare lo sguardo anche solo per un paio di secondi per cercare la manopola della temperatura e ruotarla e vedrai quanti metri fai nel frattempo.
Se gli incidenti fossero prevedibili ed ogni comportamento fosse razionale be consegue che gli incidenti non esisterebbero.Invidio le persone come te che non sbagliano mai,che riescono ad essere sempre focalizzate su quelli che fanno,che non si distraggono a pensare al cliente che ha rimandato a babbo morto i pagamenti....
Il mio mondo è perfettibile....so di poter sbagliare...cerco di tutelare me e gli altri dai miei possibili errori.
tallines
31-05-2018, 08:42
non lo capisco neanche io!!!! ....farsi un pollo castrato su un'auto!:D :D :D
Incaponimento con una p, sorry :)
toni.bacan
31-05-2018, 08:47
e poi ti cade uno scagazzo di piccione sulla telecamera che rileva gli ostacoli (o le strisce della carreggiata, e spesso e volentieri è la stessa) e ciaone al sistema di guida autonoma perchè la vettura non vede più nulla :D
Marko#88
31-05-2018, 08:52
Si perché era buio e le strisce non si vedevano e non essendo un posto che conoscevo manco sapevo fossero li.Prova ad andare a 40 all'ora ed abbassare lo sguardo anche solo per un paio di secondi per cercare la manopola della temperatura e ruotarla e vedrai quanti metri fai nel frattempo.
Se gli incidenti fossero prevedibili ed ogni comportamento fosse razionale be consegue che gli incidenti non esisterebbero.Invidio le persone come te che non sbagliano mai,che riescono ad essere sempre focalizzate su quelli che fanno,che non si distraggono a pensare al cliente che ha rimandato a babbo morto i pagamenti....
Il mio mondo è perfettibile....so di poter sbagliare...cerco di tutelare me e gli altri dai miei possibili errori.
Rilassati. Ho mai detto che non sbaglio mai e che sono sempre focalizzato?
Ho solo detto che il tuo mi sembra un caso limite. Per guardare la temperatura che stai impostando basta mezzo secondo se hai la macchina da un po'. Io manco la guardo la manopola, ci vado col braccio e la ruoto...occhiata rapida per vedere il numerino ma parliamo veramente di poco.
Io, parlo per me che NON sono un automa, mi distraggo molto di più a cambiare playlist su spotify, lo ammetto. Infatti cerco sempre di farlo quando sono fermo o quasi.
Ma ripeto, non era un attacco personale; mi sembra solo un po' un esempio estremo.
fabietto27
31-05-2018, 09:07
e poi ti cade uno scagazzo di piccione sulla telecamera che rileva gli ostacoli (o le strisce della carreggiata, e spesso e volentieri è la stessa) e ciaone al sistema di guida autonoma perchè la vettura non vede più nulla :D
Eh...se va male puoi anche essere colpito da un meteorite eh.
Se il piccione colpisce la telecamera non succede niente se hai capito che ad oggi hai un sistema di guida assistita di livello 2 (assistita...non autonoma che è codificata di livello 5)
che non può sostituire in alcun modo il pilota.Solo nebbia e neve rendono inefficace il sistema che infatti non si attiva nemmeno.
Poi se vogliamo buttarla in caciara su cose mai provate e per solo sentito dire vabbè....e' un forum libero.
Rilassati. Ho mai detto che non sbaglio mai e che sono sempre focalizzato?
Ho solo detto che il tuo mi sembra un caso limite. Per guardare la temperatura che stai impostando basta mezzo secondo se hai la macchina da un po'. Io manco la guardo la manopola, ci vado col braccio e la ruoto...occhiata rapida per vedere il numerino ma parliamo veramente di poco.
Io, parlo per me che NON sono un automa, mi distraggo molto di più a cambiare playlist su spotify, lo ammetto. Infatti cerco sempre di farlo quando sono fermo o quasi.
Ma ripeto, non era un attacco personale; mi sembra solo un po' un esempio estremo.
Estremo fin che vuoi ma mi ricordo ancora oggi la faccia del tizio e di avere fatto 120km per tornare a casa con la strizza.Scusa per il tono della risposta ma come esperienza mi ha segnato...ti rendi conto che a volte basta un metro e per fortuna la prontezza di quell'uomo per poter tornare a casa da tua moglie o finire sotto processo per omicidio stradale,visto che qualsiasi prognosi sopra i 40gg implica questo...una caviglia rotta ad esempio,
Micene.1
31-05-2018, 09:29
vabbe raga ma cm fa na auto a essere guidata autonomamente....ci sono tipo due milioni di varaibili...dai
Marko#88
31-05-2018, 10:39
vabbe raga ma cm fa na auto a essere guidata autonomamente....ci sono tipo due milioni di varaibili...dai
Sarà magia :eek:
:asd:
tallines
31-05-2018, 11:06
Concordo al 100%.
Senza considerare gli ignoranti che ci capiscono poco o nulla e partono con le crociate anti guida autonoma.
Non ho capito .
:mano: :cincin:
E poi ti dicono: no, ma tranquillo, non mi è mai successo nulla...
:mano: :cincin:
e poi ti cade uno scagazzo di piccione sulla telecamera che rileva gli ostacoli (o le strisce della carreggiata, e spesso e volentieri è la stessa) e ciaone al sistema di guida autonoma perchè la vettura non vede più nulla :D
:asd:
Tutto ok però onestamente: ti metti a spippolare sul clima poco prima delle strisce? E soprattutto, stavi scrivendo codice? Perchè non so quanto ci possa essere di così distraente in un clima... fermo restando che uno dei grossi problemi di molte auto moderne è che hanno troppo casino in plancia e spesso i tasti sono decine. Ma se si ha la macchina da qualche tempo ci si va senza guardare.
o i tasti sono praticamente inesistenti e fai tutto da touch e allora si che ti distrai anche solo per settare il climatizzatore (308 sw docet)
v10_star
31-05-2018, 13:26
gli aiuti alla guida come radar o cruise control adattivo, lane assist ecc sono comodi, sopratutto in situazioni rompi come incolonnamenti o andatura nel "gregge" ma per quel che mi riguarda, sto notando che sono un enorme catalizzatore di distrazione, che uniti a schermi,pulsanti,info varie e a un'insonorizzazione/comodità che assopisce, l'attenzione che presto fuori l'abitacolo è calata moltissimo.
figuriamoci poi in una tesla in cui gli lcd ricoprono il 70% del cruscotto e si millanta la guida semiautomatica..
Una volta sulla citroex AX c'era ben poco con cui distrarsi :D e forse era meglio :muro:
Marko#88
31-05-2018, 14:32
o i tasti sono praticamente inesistenti e fai tutto da touch e allora si che ti distrai anche solo per settare il climatizzatore (308 sw docet)
Terribile :asd:
Terribile :asd:
In effetti, ma che diavolo pensano i progettisti? hanno la febbre da lcd touch? :muro:
pabloski
31-05-2018, 16:08
Un'altra parte ad cacchium e fa un disastro https://www.zerohedge.com/news/2018-05-31/tesla-model-s-crashes-parked-cars-after-starting-its-own
Tesla nega. Beh pure Apple nega spesso i difetti dei suoi prodotti.
No, non sono un reazionario contrario all'evoluzione. Però se la frequenza degli incidenti dovute alle Tesla è questo, è ora che Musk ritorni al tavolo da disegno.
SpyroTSK
31-05-2018, 16:24
Sticazzi, questi hanno il Ford Explorer come auto di pattuglia :eek:
Se una tesla si schianta su una delle nostre punto dei carabinieri gli fanno pure un favore!
mikypolice
31-05-2018, 20:07
Ma,io non mi sento contrario a queste tecnologie in auto, comunque voi le chiamate. Sono un po come i social, dipende come le usate. Io di certo non mi ci iscrivo sulle piazza dei pazzi (non è rivolto a nessuno è solo il mio modo di richiamare Facebook Twitter ecc) poiché i malefici che hanno sono moooolto di più dei benefici.
Per essere chiamati CONDUCENTI vuol dire che la CONDOTTA del veicolo è sotto VOSTRA responsabilità (altro che autopilot guida assistita ecc).
La vera macchina che guiderà da sola verrà chiamata SENZA CONDUCENTE è penso che ci vorranno almeno altri 30/50 anni ancora...
GaryMitchell
01-06-2018, 00:18
Davvero qui dentro nessuno ha considerato questo fatto? Ovvero: Ci sono dei cretini li fuori a guidare giocattoli elettrici che fanno da 0 a 100 in 2 secondi, come fossero formula uno MA CHE hanno l'assetto e la tenuta di uno spazzaneve e che quando vanno a schiantarsi contro auto della polizia o servizi pubblici, danno la colpa all' "autopilota".. tanto per scaricarsi la coscienza e dare la responsabilita' a una societa' multimiliardaria?
E non venitemi a raccontare la presenza di una "scatoletta nera" che registra percorsi e modalita', che e' una roba che si disattiva con un tap.
Opteranium
01-06-2018, 07:40
E non venitemi a raccontare la presenza di una "scatoletta nera" che registra percorsi e modalita', che e' una roba che si disattiva con un tap.
su questo ho dei dubbi. La scatola nera è per definizione inaccessibile e inalterabile. Se poi alla tesla hanno ne hanno fatta una con la lego e modificabile dal menu a tendina, beh..
Davvero qui dentro nessuno ha considerato questo fatto? Ovvero: Ci sono dei cretini li fuori a guidare giocattoli elettrici che fanno da 0 a 100 in 2 secondi, come fossero formula uno MA CHE hanno l'assetto e la tenuta di uno spazzaneve e che quando vanno a schiantarsi contro auto della polizia o servizi pubblici, danno la colpa all' "autopilota".. tanto per scaricarsi la coscienza e dare la responsabilita' a una societa' multimiliardaria?
E non venitemi a raccontare la presenza di una "scatoletta nera" che registra percorsi e modalita', che e' una roba che si disattiva con un tap.
Certo che c'è gente che l'ha considerato...
Come si considera che spesso le notizie vengono "confezionate", soprattutto se devono difendere dei poteri forti...
Dovrebbe essere questo il motivo che sta alla base del pravduh.com che Musk sta per lanciare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.