View Full Version : Vendute più schede video a inizio 2018, e AMD ne beneficia
Redazione di Hardware Upg
30-05-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/vendute-piu-schede-video-a-inizio-2018-e-amd-ne-beneficia_76197.html
E' l'azienda americana che è stata capace di sfruttare al meglio la forte domanda di schede video discrete registrata nei primi 3 mesi del 2018, con una quota di mercato che sfiora quota 35%
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
30-05-2018, 09:54
Il 40% si avvicina, come ai tempi di ati...anche se all'epoca mi pare si fosse arrivati pure al 60-40 per ati...diamo tempo al tempo...
Il 40% si avvicina, come ai tempi di ati...anche se all'epoca mi pare si fosse arrivati pure al 60-40 per ati...diamo tempo al tempo...
Da possessore di una 580, quindi AMD, direi: "insomma".
Se non fosse stato per il mining con il cavolo che AMD vendeva tutte queste schede.
bagnino89
30-05-2018, 10:06
E gli utili per gli azionisti del forum aumentano! :asd:
Da possessore di una 580, quindi AMD, direi: "insomma".
Se non fosse stato per il mining con il cavolo che AMD vendeva tutte queste schede.
Già.
Gyammy85
30-05-2018, 10:18
Da possessore di una 580, quindi AMD, direi: "insomma".
Se non fosse stato per il mining con il cavolo che AMD vendeva tutte queste schede.
La crescita in termini di quote è cominciata anche prima del periodo dell'esplosione del mining. Poi mi risulta che anche le nvidia siano state rastrellate per il mining, avevano addirittura imposto il limite a max 2 schede per cliente...
La crescita in termini di quote è cominciata anche prima del periodo dell'esplosione del mining. Poi mi risulta che anche le nvidia siano state rastrellate per il mining, avevano addirittura imposto il limite a max 2 schede per cliente...
Polaris ha invertito una rotta altrimenti discendente, si, ma senza il mining AMD non vendeva certo tutte quelle schede e non stava al 36%.
Il confronto Nvidia-AMD lato mining ha poco senso, i piu grandi miners hanno sempre preso amd in quanto piu efficiente in costo e consumi per il mining di ethereum.
Si, si minava (anche bene) con Nvidia, ma sono state vendute molte piu schede mining lato amd che nvidia.
TheDarkAngel
30-05-2018, 10:56
Polaris ha invertito una rotta altrimenti discendente, si, ma senza il mining AMD non vendeva certo tutte quelle schede e non stava al 36%.
Il confronto Nvidia-AMD lato mining ha poco senso, i piu grandi miners hanno sempre preso amd in quanto piu efficiente in costo e consumi per il mining di ethereum.
Si, si minava (anche bene) con Nvidia, ma sono state vendute molte piu schede mining lato amd che nvidia.
Ethash è roba dell'altra mondo, sono 9 mesi che si va solo di cryptonight dove nvidia fa pietà.
La nuova tesla non raggiunge nemmeno vega64 :asd:
sniperspa
30-05-2018, 11:15
La crescita in termini di quote è cominciata anche prima del periodo dell'esplosione del mining. Poi mi risulta che anche le nvidia siano state rastrellate per il mining, avevano addirittura imposto il limite a max 2 schede per cliente...
La mia impressione è che fino alla serie hd7xxx AMD aveva a listino schede con un rapporto prezzo/perf/consumo decisamente concorrenziale, dopo nvidia ha iniziato a guadagnare decisamente terreno sfornando prodotti tendenzialmente migliori sul rapporto perf/watt in ambito gaming.
Senza questo fenomeno mining le AMD non avrebbero guadagnato una fava con le ultime schede e anzi avrebbero perso mercato, o sarebbero stati costretti a svenderle a 4 spiccioli.
Lo dico da possessore di 580, se non fosse stato per il freesync e per la simpatia verso il marchio avrei preso tranquillamente una gtx 1060.
Spero per AMD che si siano rimboccati le maniche per bene in questo periodo perchè la serie 5xx e Vega non mi sono sembrate all'altezza di battagliare con Nvidia e guadagnare mercato (mining a parte)
Perseverance
30-05-2018, 11:32
nVidia non ha tolto (o ridotto) il calcolo FP64 nelle proprie schede video consumer da alcune generazioni?
AMD sempre nel consumer com'è messo con FP64?
Gyammy85
30-05-2018, 11:38
La mia impressione è che fino alla serie hd7xxx AMD aveva a listino schede con un rapporto prezzo/perf/consumo decisamente concorrenziale, dopo nvidia ha iniziato a guadagnare decisamente terreno sfornando prodotti tendenzialmente migliori sul rapporto perf/watt in ambito gaming.
Senza questo fenomeno mining le AMD non avrebbero guadagnato una fava con le ultime schede e anzi avrebbero perso mercato, o sarebbero stati costretti a svenderle a 4 spiccioli.
Lo dico da possessore di 580, se non fosse stato per il freesync e per la simpatia verso il marchio avrei preso tranquillamente una gtx 1060.
Spero per AMD che si siano rimboccati le maniche per bene in questo periodo perchè la serie 5xx e Vega non mi sono sembrate all'altezza di battagliare con Nvidia e guadagnare mercato (mining a parte)
Bah, per come la vedo io nvidia sotto la 1080 non ha prodotti realmente concorrenziali, perché nessuno ora prenderebbe una 1070 o la 1070ti a 450+ euro visto a quanto si trovano le 1080. Lato amd abbiamo 570 e 580 che vanno benissimo, 550 che alla fine viene quanto la 1030 andando di più, la 560 che va come o più la 1050 a seconda dei giochi, e le vega che per quanto si dica sono schede comunque dalle prospettive interessanti con la 56 che dovrebbe fare da apripista per la fascia alta a prezzi normalizzati.
Gyammy85
30-05-2018, 11:40
nVidia non ha tolto (o ridotto) il calcolo FP64 nelle proprie schede video consumer da alcune generazioni?
AMD sempre nel consumer com'è messo con FP64?
Non vorrei dire stupidaggini, ma dalla 7000 in poi credo si sia ridotto il rate per amd, così come per le nuove nvidia. Alla fine però amd dovrebe andare di più delle rispettive nvidia, almeno guardando i bench di sandra, farò qualche prova.
sniperspa
30-05-2018, 14:59
Bah, per come la vedo io nvidia sotto la 1080 non ha prodotti realmente concorrenziali, perché nessuno ora prenderebbe una 1070 o la 1070ti a 450+ euro visto a quanto si trovano le 1080. Lato amd abbiamo 570 e 580 che vanno benissimo, 550 che alla fine viene quanto la 1030 andando di più, la 560 che va come o più la 1050 a seconda dei giochi, e le vega che per quanto si dica sono schede comunque dalle prospettive interessanti con la 56 che dovrebbe fare da apripista per la fascia alta a prezzi normalizzati.
Ah perchè 570/580 = 1070 ? :mbe:
Gyammy85
30-05-2018, 15:19
Ah perchè 570/580 = 1070 ? :mbe:
No ma per quello che ho scritto, conviene buttarsi direttamente sulla 1080 data la differenza di prezzo.
sniperspa
30-05-2018, 15:48
No ma per quello che ho scritto, conviene buttarsi direttamente sulla 1080 data la differenza di prezzo.
Al massimo si può dire che c'è un gap troppo ampio tra la 1060 e la 1070 allora (una 1060Ti ci sarebbe stata bene in effetti)...se non fosse stato per il fenomeno mining una 1070 a sta ora si troverebbe sui 300€ imho
Però non si può dire che non ci sia nulla di concorrenziale visto che la 1060 se la gioca comunque con la 580
Da possessore di una 580, quindi AMD, direi: "insomma".
Se non fosse stato per il mining con il cavolo che AMD vendeva tutte queste schede.
strano, perchè i numeri e le statistiche fanno vedere che è nvidia quella che ha venduto più schede ai miner ed è assodato che le radeon sono decisamente meglio in questo campo, quindi i miner si sono dovuti "accontentare" delle GTX...
se avesse avuto possibilità produttive tali da servire miner e gamers, oggi vedevi un 70/30 (complice anche il fatto che i miner hanno acquistato ben più della metà delle produzioni 2017 e che a queste devi sommare i gamers, non ultimi quelli su portatili, dove AMD non è concorrenziale).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.