peten
29-05-2018, 19:51
Ciao a tutti!
Premetto che non scrivo nel 3d della mia mobo per poter avere consigli da più utenti possibili.
Possiedo il pc in firma e mi sta dando qualche problema.
Ogni tanto mi era successo giocando che il pc si spegnesse di colpo e non si riavviasse finchè non toglievo l'alimentazione del tutto.
Una volta settato un tetto agli fps (59) non si è più verificato il problema per qualche mese fino a ieri.
In sostanza il pc si spegne di colpo, no BSOD, no alert, no popup di errori di memoria..
Da spento se premo il tasto accensione non si accende nonostante la mobo risulti alimentata, infatti i led di standby risultano accesi e non ci sono led rossi di errore accesi.
L'unico modo per riaccenderlo è spegnere l'alimentatore, aspettare che si scarichi la mobo, riaccendere l'alimentatore e premere il tasto di accensione.
Una volta caricato windows non compaiono messaggi del tipo "spegnimento errato".
Per verificare che non ci siano problemi di alimentazione ho sostituito la ciabatta alla quale il pc è collegato e poi ho eseguito con furmark uno stress test: contemporaneamente cpu e gpu al 100%, temperature di max 54°C circa per entrambe e non si è spento. Ipotizzo quindi che l'alimentatore sia ancora sano.
Oggi il pc si è spento navigano su chrome e quindi nulla che potesse essere visto come carico pesante per il pc.
La scheda video è nuova.
L'unica cosa che posso segnalare è che ipotizzo che la batteria della scheda madre sia praticamente scarica, ogni tanto quando lo accendo ha perso l'ora.. Quindi ora mi accingo a sostituirla, ma non credo che la batteria possa far spegnere il pc...
Avete consigli?
Grazie a tutti in anticipo
Premetto che non scrivo nel 3d della mia mobo per poter avere consigli da più utenti possibili.
Possiedo il pc in firma e mi sta dando qualche problema.
Ogni tanto mi era successo giocando che il pc si spegnesse di colpo e non si riavviasse finchè non toglievo l'alimentazione del tutto.
Una volta settato un tetto agli fps (59) non si è più verificato il problema per qualche mese fino a ieri.
In sostanza il pc si spegne di colpo, no BSOD, no alert, no popup di errori di memoria..
Da spento se premo il tasto accensione non si accende nonostante la mobo risulti alimentata, infatti i led di standby risultano accesi e non ci sono led rossi di errore accesi.
L'unico modo per riaccenderlo è spegnere l'alimentatore, aspettare che si scarichi la mobo, riaccendere l'alimentatore e premere il tasto di accensione.
Una volta caricato windows non compaiono messaggi del tipo "spegnimento errato".
Per verificare che non ci siano problemi di alimentazione ho sostituito la ciabatta alla quale il pc è collegato e poi ho eseguito con furmark uno stress test: contemporaneamente cpu e gpu al 100%, temperature di max 54°C circa per entrambe e non si è spento. Ipotizzo quindi che l'alimentatore sia ancora sano.
Oggi il pc si è spento navigano su chrome e quindi nulla che potesse essere visto come carico pesante per il pc.
La scheda video è nuova.
L'unica cosa che posso segnalare è che ipotizzo che la batteria della scheda madre sia praticamente scarica, ogni tanto quando lo accendo ha perso l'ora.. Quindi ora mi accingo a sostituirla, ma non credo che la batteria possa far spegnere il pc...
Avete consigli?
Grazie a tutti in anticipo