PDA

View Full Version : Problemi con Windows 10? Ecco lo strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita


Redazione di Hardware Upg
29-05-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-con-windows-10-ecco-lo-strumento-per-ottenere-di-nuovo-un-installazione-pulita_76175.html

Lo strumento Installazione da zero di Windows 10 può risolvere i problemi relativi a incompatibilità software apparentemente non risolvibili in altri modi. Serve anche ad avere un'installazione del SO ripulita dalle app dei produttori del dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nurek
29-05-2018, 15:07
Rimuoverà inoltre tutte le altre app desktop di Windows installate dal produttore del dispositivo, ad esempio app, app di supporto e driver del produttore. Manterrà solo le app Microsoft Store installate dal produttore.

Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.

Paganetor
29-05-2018, 15:14
ma quindi ti rimette Meteo, Film e TV, Xbox ecc.?

Comunque potrebbe essere la soluzione per chi, come me, dispone di un netbook da 32 giga con giusto 3 o 4 giga liberi e che non riesce a fare l'ultimo aggiornamento per mancanza di spazio...

faccio piazza pulita e magari riesco a recuperare spazio a sufficienza per l'update, poi reinstallo quello che è stato piallato...

gd350turbo
29-05-2018, 15:19
Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.

Se il 10 non andava ti andava prima, non ti va tuttora...
Tieni il 7.

Gyammy85
29-05-2018, 15:22
Azz...mi ero fermato al titolo credendo di poter installare da zero e in maniera pulita windows 10. Poi però leggendo il corpo della notizia, mi sono fatto una risata sul fatto che il ciarpame che ti propinano loro di default, col cacchio che viene rimosso.

Eh già, dovrai tenerti gli schifosi giochi king che tutti i prosumer del mondo hanno desiderato negli anni 2012-2015 sullo store microsoft che sull'iphone ci giocavano tutti e giù gli sfottò "ms pensa che ancora la gente vada coi fax e le cabine", davvero terribile, davvero.

Altair[ITA]
29-05-2018, 15:23
Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.

Gyammy85
29-05-2018, 15:26
;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.

Se questo tool fa l'installazione pulita dovrebbe essere equivalente al format ma non sono sicuro, comunque il format non è più una cosa lunga, l'ho fatto di recente, alla fine ti devi installare solo i driver della scheda video, tutti gli altri li ha già.

Saturn
29-05-2018, 15:27
Quindi la differenza rispetto al classico "Reimposta il pc mantenendo dati utente" è che aggiorna all'ultima release giusto ?

PaoPaolo
29-05-2018, 15:58
;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.

Creati un supporto di installazione (dvd o usb) con l'apposito strumento (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 pulsante "scarica ora lo strumento") poi disinstalla eventuali antivirus, firewall, programmi di ottimizzazione e riavvia.
A questo punto inserisci il dvd/usb e lancia il setup e ti reinstalla tutto senza cancellare applicazioni e dati.
In questo modo dovresti risolvere i problemi di aggiornamenti bloccati et similari, per pulizie varie di drivers la cosa più semplice e affidarsi agli strumenti di sistem:
tasto destro sul disco di sistema, proprietà, clicca su "pulizia disco" nella tab generale e poi su "pulizia file di sistema" nella finestra successiva.
La settima voce dall'alto riguarda i drivers non più utilizzati ma per non sbagliare metti la spunta su tutto (dopo aver verificato che il sistema funzioni bene)

LukeIlBello
29-05-2018, 16:03
http://distrowatch.org :asd:

Cappej
29-05-2018, 16:45
sai che macelli che farà... in perfetto M$ STYLE!

Eress
29-05-2018, 17:30
Ecco lo strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita
http://distrowatch.org :asd:
O questo :D

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8ISO

Nurek
29-05-2018, 17:43
;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.

Puoi provare.
Tanto dal macello che descrivi, dubito che la situazione possa peggiorare con un ulteriore macello...Al massimo resta la situazione attuale, anche se con Microsoft e gli ultimi aggiornamenti è più facile trovarsi incasinato qualcosa che fare un 6 al superenalotto.

LukeIlBello
29-05-2018, 18:08
;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.
tranquillo è solo la tua paura a farti vedere i fantasmi...
in realtà windows 10 funziona benissimo, vedrai che adesso i fanboy (che già dalle 16 sono tornati a casa perchè windows nei posti dove si lavora serio, ovviamente, non si usa :asd: ) domattina ti diranno:
- il problema è tra la sedia e il pc (sorry, tablet, perchè win10 è nato per quelli :asd: )
- hai un solo AV nel 2018 ce ne vogliono 2 o 3 :sbonk:
- non è colpa di MS se windows 10 funziona male, infatti nel mio funziona bene ERGO te sei un lamer :read:
- Windows ormai è per powa-users, la casalinga di voghera deve andare su MAC :sbonk:
- Windows è diffuso al 90% dei tablet..cioè pc, QUINDI deve essere per forza fatto bene :asd:

non vedo l'ora che arrivi domani :sofico:
-

LukeIlBello
29-05-2018, 18:25
è più facile trovarsi incasinato qualcosa che fare un 6 al superenalotto.

tutto è piu facile del 6 considerando che hai una possibilità su 90!/(6!*84!), ovvero 1 su 900mln :sofico:

Gyammy85
29-05-2018, 18:55
Che bella sfilza di commenti costruttivi, in risposta a un utente che chiede un consiglio...

LukeIlBello
29-05-2018, 19:03
Che bella sfilza di commenti costruttivi, in risposta a un utente che chiede un consiglio...

invece questo si che è un commento utile e risolutivo :sbonk:

gd350turbo
29-05-2018, 19:40
Puoi provare.
Tanto dal macello che descrivi, dubito che la situazione possa peggiorare con un ulteriore macello...Al massimo resta la situazione attuale, anche se con Microsoft e gli ultimi aggiornamenti è più facile trovarsi incasinato qualcosa che fare un 6 al superenalotto.

Ah si nel tuo caso è vero !
Come ti ho detto, lascia stare 10 e continua ad usare 7 !

gd350turbo
29-05-2018, 19:58
Windows 10 incasina tutto infatti da me con migliaia di postazioni MS , exchange e Office ci sono stati sucidi di massa e cantieri bloccati.

Tu ci scherzi, ma sono quasi 700 milioni i pc bloccati, pensa che io ora sto scrivendo con win 3.1 per essere sicuro di non avere problemi !
:sofico:

LORENZ0
29-05-2018, 20:19
chiavetta 3.x creata col media creation tool su usb 3.x, ssd, salvataggio dati personali, lista di app/programmi che si vuole, riavvio, boot da chiavetta, tempo 10 minuti si ha un sistema pulito installato da zero...una passata din winupdate, installazione di app e software come sopra, rimozione app inutile installate di default, ripristino cartelle personali di sistema (preferiti, desktop, documenti) e il gioco é fatto...
Si fa così da 30 anni ed é la cosa migliore e che pulisce davvero tutto...u a volta coi dischi ide, i floppy di avvio e la lentezza dei pc, formattare era un'operazione ciclopica...ma oggi con hardware ipervelo e e tool vari di salvataggio dati nonché dischi esterni-cloud-ecc, non sento il bisogno di una funzione come quella descritta che, se usata da un utente inesperto che non sa cosa sia il bios, temo possa comunque permettergli di fare pasticci...

bancodeipugni
29-05-2018, 20:54
no

il sistema migliore resta sempre SBIANCAMENTO by alphawinux :stordita: :O

\_Davide_/
29-05-2018, 22:39
Io sono arrivato tardi: ho visto la perla di Alphawinux ma mi manca Sbiancamento! qualcuno mi mandi il link che voglio sapere come funziona e installarlo anche io! :D

matsnake86
30-05-2018, 07:17
ormai sto forum è arrivato ai livelli di yahoo answers. :mc:


Comunque è da un pezzo che c'è quello strumento. L'ho anche usato recentemente su un pc qui in ufficio.
Funziona. Non c'è altro da dire.

Maddog1976
30-05-2018, 08:06
;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.

1) Potrebbe essere corrotto il pacchetto scaricato, si trovano guide su come fermare il servizio e pulire la directory dov'è scaricato
2) Potrebbe essere il problema che aveva lo stramaledetto asus di mia moglie, drivers vecchi che diventano incompatibili col nuovo aggiornamento e mandano in BSOD il sistema in aggiornamento (con Driver Easy ho scaricato gli aggiornamenti e poi messi a mano aggiornando da gestione dispositivi, non intendevo pagare una licenza)

Nurek
30-05-2018, 08:13
Io sono arrivato tardi: ho visto la perla di Alphawinux ma mi manca Sbiancamento! qualcuno mi mandi il link che voglio sapere come funziona e installarlo anche io! :D

Tu pensa quanti tool esistono in rete per mettere a posto i macelli di windows (oppure per peggiorare la situazione)...:rolleyes:

Saturn
30-05-2018, 08:52
Tu pensa quanta gente in rete con tanti account diversi, senza niente da fare tutto il giorno, posta commenti del tutto inutili e non pertinenti in ogni stra-benedetta discussione su Windows10. :rolleyes:

gd350turbo
30-05-2018, 09:06
Eh, vanno "in parte" capiti o compatiti a seconda dei casi...
Persone la cui abilità informatica arriva al massimo ad inserire il dvd/usb di win 10 e premere "installa", si trovano con persone che sono in grado di installarlo su macchine di varia natura, risolvendo in tempo reale eventuali problematiche, generano quindi un invidia nei confronti di costoro che sfogano nel modo che vedi sopra !

LukeIlBello
30-05-2018, 09:12
no

il sistema migliore resta sempre SBIANCAMENTO by alphawinux :stordita: :O

:sofico:

LukeIlBello
30-05-2018, 09:14
Eh, vanno "in parte" capiti o compatiti a seconda dei casi...
Persone la cui abilità informatica arriva al massimo ad inserire il dvd/usb di win 10 e premere "installa", si trovano con persone che sono in grado di installarlo su macchine di varia natura, risolvendo in tempo reale eventuali problematiche, generano quindi un invidia nei confronti di costoro che sfogano nel modo che vedi sopra !

quindi quello che conta è la fase di installazione.. chi se ne frega se poi si imputtana nell'uso quotidiano :sbonk:

questo modo mi ricorda molto accenture e le sue "consegne" dei sw..
strabuggati ma... non crashano! poi chissenefrega se in un campo numerico puoi inserire caratteri.. so dettagli :asd:
paro paro stile MS
braccia rubate ai campi agricoli :sbonk:

Nurek
30-05-2018, 09:40
quindi quello che conta è la fase di installazione.. chi se ne frega se poi si imputtana nell'uso quotidiano :sbonk:




Il problema sono le testimonianze tipo quella di Altair che fanno crollare le loro certezze...:read:


;45573877']Che voi sappiate, sarà utile per me che, grazie all'April update del piffero, ho windows update completamente distrutto? (da 10 giorni ma mi scoccia troppo formattare)...

[[per la cronaca, tengo questo aggiornamento qui: 2018-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4103721) ]] in attesa di riavvio per essere installato, riavvio il pc, in loop si riavvia per 6 volte (non 5, non 7, ma 6) il pc (ad ogni volta la schermata blu con la classica percentuale di installazione aggiornamenti dice "impossibile aggiornare riavvio in corso") per poi tornare a windows 10 con lo stesso identico aggiornamento in attesa di riavvio.
provato già il tool ufficiale di windows update clean o come si chiama. niente. un bel formattone sarebbe top anche perché tra pochi giorni cambio scheda video e togliere drivers inutili mi farebbe piacere.


Poi oh...se è la stessa Microsoft a parlare di problemi e a fornire il magico strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita...non so cosa c'è ancora da difendere.
E' chiaro che è un O.S problematico, nato male e che cercano (invano per ora) di migliorarlo.

gd350turbo
30-05-2018, 09:43
quindi quello che conta è la fase di installazione.. chi se ne frega se poi si imputtana nell'uso quotidiano :sbonk:

La fase di installazione è gestita da microsoft, il resto dal cliente...

Se prendi un pc e ci installi tutto quello che trovi, dopo un tot di tempo dovrai andare dal tecnico a farlo ripulire...

Paragone motoristico:
Se prendi un auto e d'inverno appena accesa tiri le marce a limitatore, dopo un tot di tempo dovrai andare dal meccanico per rifare il motore...

Gyammy85
30-05-2018, 09:47
Poi oh...se è la stessa Microsoft a parlare di problemi e a fornire il magico strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita...non so cosa c'è ancora da difendere.
E' chiaro che è un O.S problematico, nato male e che cercano (invano per ora) di migliorarlo.

Ma smettila, ora pure dare la possibilità di fare l'istallazione pulita in maniera rapida senza passare dal creation tool è un difetto?
Entrate nell'ordine delle idee che il format non è più una operazione che dura 4 ore come con win 7, che ha a malapena i driver del mouse inclusi...poi boh, capisco che tra fortnite pugb chubb wobbh e compagnia bella, la gente vada alla grande con win 7 e si convinca che basta pigliare la scheda e la cpu di 4 anni fa su ebay per vivere felice...

LukeIlBello
30-05-2018, 09:50
La fase di installazione è gestita da microsoft, il resto dal cliente...

Se prendi un pc e ci installi tutto quello che trovi, dopo un tot di tempo dovrai andare dal tecnico a farlo ripulire...

Paragone motoristico:
Se prendi un auto e d'inverno appena accesa tiri le marce a limitatore, dopo un tot di tempo dovrai andare dal meccanico per rifare il motore...

se la causa degli imputtanaggi fosse ccleaner avresti ragione..
ma se il problema sono gli update stessi rilasciati da MS.. beh..
no, MS mi deve garantire un OS perfettamente stabile.. come lo era win7.. cosa ovviamente impossibile
in una rolling release, vedi arch che si sminchia facile.. e vedi tutti i casini che puntualmente insorgono dopo un update de win10 (1 - 2 giga assurdo) :doh:

gd350turbo
30-05-2018, 09:59
Il problema sono le testimonianze tipo quella di Altair che fanno crollare le loro certezze...:read:

Una persona che ha avuto problemi, mi fa convincere che non devo usarlo perchè difettoso ?
Se tu leggi di uno che ha avuto problemi con una bmw, vendi la tua perchè difettosa ?
Capisco che è mattina e la tua chimica prima della pillolina magica è ancora squilibrata, ma dai, mantieni un minimo di decenza.

Io, guardo casa mia, e a casa mia, i problemi, sono rappresentati da un numero, 0. (punto) di difenderlo mi interessa lo stesso numero.


Poi oh...se è la stessa Microsoft a parlare di problemi e a fornire il magico strumento per ottenere di nuovo un'installazione pulita...non so cosa c'è ancora da difendere.

Dire io non ho mai avuto problemi, non è difendere !
Dire fa schifo, senza averlo usato e/o senza fornire riscontri oggettivi, è sintomo di tanto tempo libero che non si sa come impiegare !


E' chiaro che è un O.S problematico, nato male e che cercano (invano per ora) di migliorarlo.

O forse sono problematici alcuni utilizzatori.

gd350turbo
30-05-2018, 10:05
se la causa degli imputtanaggi fosse ccleaner avresti ragione..

Dalle prove che ho fatto ccleaner, non pare dare fastidio agli aggiornamenti...

ma se il problema sono gli update stessi rilasciati da MS.. beh..

Boh...
Ti ho già detto che non ho mai avuto problemi, tranne dover reinstlallare dei driver ?

no, MS mi deve garantire un OS perfettamente stabile.. come lo era win7.. cosa ovviamente impossibile

win7 non era per niente stabile, sapessi quanti bsod mi dava quando provavo a passare i 5 ghz...
Così come fa win10...
Mentre nell'utilizzo a frequenze di default nessun problema con entrambi !

Nurek
30-05-2018, 10:05
Ma smettila, ora pure dare la possibilità di fare l'istallazione pulita in maniera rapida senza passare dal creation tool è un difetto?
Entrate nell'ordine delle idee che il format non è più una operazione che dura 4 ore come con win 7, che ha a malapena i driver del mouse inclusi...poi boh, capisco che tra fortnite pugb chubb wobbh e compagnia bella, la gente vada alla grande con win 7 e si convinca che basta pigliare la scheda e la cpu di 4 anni fa su ebay per vivere felice...

Io entro nell'ordine delle idee che nel 2018, non dovrei mettermi a formattare un PC che andava benissimo, perché dopo un aggiornamento resta bloccato e si riavvia in loop continuo come descritto da Altair[ITA]. :rolleyes:

LukeIlBello
30-05-2018, 10:40
Dalle prove che ho fatto ccleaner, non pare dare fastidio agli aggiornamenti...

Boh...
Ti ho già detto che non ho mai avuto problemi, tranne dover reinstlallare dei driver ?

win7 non era per niente stabile, sapessi quanti bsod mi dava quando provavo a passare i 5 ghz...
Così come fa win10...
Mentre nell'utilizzo a frequenze di default nessun problema con entrambi !

magari a 5ghz è instabile pure BSD :sofico:
senza cercare i record su superpi, io ricerco una stabilità operativa a default e questo win10, causa politica rilasci criminale (non sanno cosa fanno se vanno in rolling release, devono tornare alla win7 way) non me la garantisce :read:

gd350turbo
30-05-2018, 10:51
Oh, io mi trovo bene al pari o meglio di win7...

unnilennium
30-05-2018, 11:04
l'idea è buona, ma alla fine uno si prende i driver, la iso di w10 e fa tutto a mano così almeno se ci sono problemi è sicuro di trovare la magagna... questo 1803 è stato un update rognoso, anche rispetto al precedente... probabilmente tra 6 mesi avranno risolto e consolidato tutto, ma adesso è un incubo... probabilmente srviva un pò di tempo per il testing, hanno avuto fretta secondo me, chissà perchè...

Shertes
30-05-2018, 11:26
3 pc personali: 2 Asus e 1 cinese Jumper. Il più potente (i7 sandy) portato senza alcun problema da 7 a 10 e sempre aggiornato, il secondo Asus (i3 ivy) portato da windows 8 al 10 e problemi solo durante l'utilizzo di ccleaner (senza ccleaner sarebbe andato sempre perfettamente), il Jumper EzBook 3 Pro (Celeron N3450) da cui scrivo è windows 10 nativo aggiornato all'ultima build e mai un problema. Ho anche portato altre macchine con diversi anni sulle spalle a windows 10 e chi lo usa ne rimane sempre entusiasta. L'unico pc che ciclicamente si incasina è quello di mia cugina, ma perché è lei che non sa usare propriamente il computer. In più, installare un ssd su un pc è molto più agevole su windows 10 rispetto al 7, perché già ottimizzato per questo tipo di hard disk

gd350turbo
30-05-2018, 11:35
Io l'ho messo su un portatile del 2006 !
Hard disk PATA... che sono riuscito a cambiare con un ssd sempre pata, l'ho donato alla suocera che da quando ce l'ha non usa più il computer fisso !

LukeIlBello
30-05-2018, 12:46
beati voi avrete piu :ciapet: che anima..
ma casi come quelli dell'utente qui sopra ce ne sono a pacchi...
soprattutto in seguito ad aggiornamenti di 1,2,...N giga.. rilasciati a distanza di 1-2 mesi.. e i test chi li fa secondo voi? :sofico:
gli acquirenti, che random si ritrovano in condizioni di imputtanaggio..
se vi sta bene così, di fare beta-testers aggratise :stordita:

gd350turbo
30-05-2018, 13:39
beati voi avrete piu :ciapet: che anima..
ma casi come quelli dell'utente qui sopra ce ne sono a pacchi...

Se la base installata è di 700 milioni, con altrettante configurazioni, è impossibile pensare che nessuno, inteso come zero, abbia un qualsiasi tipo di problema !
Poi sai come la penso, non è questione di avere :ciapet: !

soprattutto in seguito ad aggiornamenti di 1,2,...N giga.. rilasciati a distanza di 1-2 mesi.. e i test chi li fa secondo voi? :sofico:.
e altrettanto impossibile pensare che testino ad una ad una i settecento milioni di configurazioni sopra elencate, nessuno lo fa.

gli acquirenti, che random si ritrovano in condizioni di imputtanaggio..
se vi sta bene così, di fare beta-testers aggratise :stordita:

Se vuoi ti faccio un video in cui in dieci minuti imputtano un pc, non è difficile...

Paradossalmente pare sia più diffcile tenerlo pulito !

Un beta tester è una persona incaricata di testare un prodotto e fornire un feedback sul medesimo, io non do alcun feedback al produttore, se poi lui analizzando i miei dati vede che da me va tutto bene, questo non lo so !

LukeIlBello
30-05-2018, 15:14
Un beta tester è una persona incaricata di testare un prodotto e fornire un feedback sul medesimo, io non do alcun feedback al produttore, se poi lui analizzando i miei dati vede che da me va tutto bene, questo non lo so !

te non hai idea della roba che win10 invia a MS :asd:
prova a spooffarti la rete e ne vedrai delle belle...
nei cicli di sviluppo questo si chiama beta-testing (aggratise) :read:

LukeIlBello
30-05-2018, 15:16
e altrettanto impossibile pensare che testino ad una ad una i settecento milioni di configurazioni sopra elencate, nessuno lo fa.


qui si tratta di rilasciare aggiornamenti mastodontici senza test o con pochi test..
nessuno lo fa? MS di sicuro no, gli altri competitor come apple invece direi di si.. :read:
l'OSS poi inutile parlarne, viene testato da milioni di persone..

gd350turbo
30-05-2018, 15:32
te non hai idea della roba che win10 invia a MS :asd:
prova a spooffarti la rete e ne vedrai delle belle...
nei cicli di sviluppo questo si chiama beta-testing (aggratise) :read:

Io ho messo di inviare i dati minimi, base e a tutti gli slide ho messo no + connessione a consumo.

LukeIlBello
30-05-2018, 15:53
Con high sierra non lo ha fatto nemmeno apple visti i gravi bug delle prime release.
Con ios 11 lo stesso, bug su bug. Solo ora é veramente stabile.

Linux per quel poco che lho usato mi è sembrato stabile, ma il trucco è semplice.
Non hai le ultime versioni dei software. Nei repo sono sempre indietro.

guarda su MACOS l'ho sparata, vista l'enorme soddisfazione dei mac-users, però confesso che non uso macOS dai tempi del passaggio su Intel (tramite hackintosh).. per l'oss è come dici te, e in ambienti produttivi DOVREBBE essere quella la politica standard dei rilasci :read:

LukeIlBello
30-05-2018, 15:54
Io ho messo di inviare i dati minimi, base e a tutti gli slide ho messo no + connessione a consumo.

mettice wireshark che è un gran sw di sniffing.. così puoi analizzare la robaccia che win10 continua imperterrita a inviare a mamma MS

Eress
30-05-2018, 16:20
mettice wireshark che è un gran sw di sniffing.. così puoi analizzare la robaccia che win10 continua imperterrita a inviare a mamma MS
Credo ci sia poco da analizzare con 10, è un genere avanzato di keylogger :D

gd350turbo
30-05-2018, 18:56
mettice wireshark che è un gran sw di sniffing.. così puoi analizzare la robaccia che win10 continua imperterrita a inviare a mamma MS

Non è una mia priorità...
Ci sono tanti hater che lo fanno !

LukeIlBello
30-05-2018, 20:22
Credo ci sia poco da analizzare con 10, è un genere avanzato di keylogger :D

mitica :sbonk:

LukeIlBello
30-05-2018, 20:26
Non è una mia priorità...
Ci sono tanti hater che lo fanno !

apposta dico, più :ciapet: che anima, per voi che incuranti del beta testing, scaricate scaricate e installate i giga de updates... e ve va tutto liscio :asd:
gli hater almeno sono consapevoli :read:

gd350turbo
31-05-2018, 07:46
apposta dico, più :ciapet: che anima, per voi che incuranti del beta testing, scaricate scaricate e installate i giga de updates... e ve va tutto liscio :asd:

Non è tutto :ciapet: ci sarà un altro motivo...

gli hater almeno sono consapevoli :read:
C'è anche la possibilità, come il mitico alex ha dimostrato, che siano diventati hater perchè sono incapaci di farlo funzionare...
Stavo pensando di mettere su subito punto it un annuncio per insegnare alla gente alcuni trucchetti.

LukeIlBello
31-05-2018, 10:52
Non è tutto :ciapet: ci sarà un altro motivo...

e invece è puro :ciapet: data la politica dei rilasci..
basta pensare ad archlinux, che dopo un aggiornamento sputtanò il sistema a migliaia di utenti.. mi ricordo che io e un mio collega, entrambi arcieri nel 2012, abbiamo aggiornato e ame si sputtanò tutto, a lui no..
ma sul forum de arch la gente (non tantissima ma manco poca) tira va giù
calendari e madonne... senza capire che questo è il prezzo da pagare per fare da beta-tester.. ovvero, per adottare un OS che rilascia alla cieca con pochi test :read: tipico delle rolling

gd350turbo
31-05-2018, 10:54
e invece è puro :ciapet: data la politica dei rilasci..
basta pensare ad archlinux, che dopo un aggiornamento sputtanò il sistema a migliaia di utenti.. mi ricordo che io e un mio collega, entrambi arcieri nel 2012, abbiamo aggiornato e ame si sputtanò tutto, a lui no..
ma sul forum de arch la gente (non tantissima ma manco poca) tira va giù
calendari e madonne... senza capire che questo è il prezzo da pagare per fare da beta-tester.. ovvero, per adottare un OS che rilascia alla cieca con pochi test :read: tipico delle rolling

Allora finchè mi va di :ciapet: ne approfitto e lo tengo...

gd350turbo
31-05-2018, 12:24
Ora è stato bannato, puoi tornare ad usare il PC...
:sofico:

s-y
31-05-2018, 12:45
Linux per quel poco che lho usato mi è sembrato stabile, ma il trucco è semplice.
Non hai le ultime versioni dei software. Nei repo sono sempre indietro.

questa è una generalizzazione, a parte che eventualmente non si tratta di 'trucco', ma di scelte (come nel caso di apple e ms), e a parte che ci sono distro che al contrario aggiornano in tempo reale tutti i pacchetti ad alzo zero (e con risultati non male per quanto mi riguarda, fatto salvo che vanno gestire cum grano salis, disèm)

LukeIlBello
31-05-2018, 16:28
Ora è stato bannato, puoi tornare ad usare il PC...
:sofico:

ma dai ancora? :D

gd350turbo
31-05-2018, 16:37
ma dai ancora? :D

Si ma non ti preoccupare, ora si chiama capohorn mi pare

DjL4S3r
31-05-2018, 19:11
Ma sono l'unico che su 3 pc fissi e 1 portatile, non ho avuto BSOD di vario genere??? :eek:
Mi si sono appena aggiornati in modo automatico due pc, aggiornati e spenti in 10min, poi accesi il giorno dopo, tutto perfetto!
E sono uno ke ci smanetta abbastanza, tra cambiare dischi, ssd, schede video, per provare...
Ho smontato un SSD M.2 960 EVO da 250Gb (previa installazione da zero la 1803) da una mobo msi ad una asus almeno un paio di volte (ovviamente con lo stesso chipset - Z170 - ma diverse CPU), 0 problemi... ;)
Ha fatto tutto da solo, e si è riavviato in modo normale :D

\_Davide_/
31-05-2018, 20:02
Penso che tu sia sulla media; io su decine di PC finora ho avuto problemi su uno!

gd350turbo
01-06-2018, 07:43
Ma sono l'unico che su 3 pc fissi e 1 portatile, non ho avuto BSOD di vario genere??? :eek:
Mi si sono appena aggiornati in modo automatico due pc, aggiornati e spenti in 10min, poi accesi il giorno dopo, tutto perfetto!
E sono uno ke ci smanetta abbastanza, tra cambiare dischi, ssd, schede video, per provare...
Ho smontato un SSD M.2 960 EVO da 250Gb (previa installazione da zero la 1803) da una mobo msi ad una asus almeno un paio di volte (ovviamente con lo stesso chipset - Z170 - ma diverse CPU), 0 problemi... ;)
Ha fatto tutto da solo, e si è riavviato in modo normale :D

Idem...
Su un range di una dozzina di pc dal 2006 al 2017, l'unico inconveniente, è stato di dover aggiornare un paio di driver.

LukeIlBello
01-06-2018, 10:26
Si ma non ti preoccupare, ora si chiama capohorn mi pare

e lampetto che fine ha fatto? :sofico:

gd350turbo
01-06-2018, 10:45
e lampetto che fine ha fatto? :sofico:

bannato...
Ma lui non si è più reiscritto...

LukeIlBello
01-06-2018, 10:51
bannato...
Ma lui non si è più reiscritto...

si lo sapevo fosse stato bannato ma speravo si fosse "adaptato" anche lui con un clone :sofico: