View Full Version : Iliad è ufficiale: minuti illimitati e 30GB a 5.99€. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Redazione di Hardware Upg
29-05-2018, 11:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/iliad-e-ufficiale-minuti-illimitati-e-30gb-a-599-ecco-tutto-quello-che-c-e-da-sapere_76177.html
Iliad è finalmente arrivato in Italia e durante la sua presentazione ufficiale a Milano ha svelato al mondo tutte le proprie tariffe ma anche i costi e quello che proporrà in futuro. Ecco tutti i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davvero interessante, la seguo. Al momento la mappa della copertura sul loro sito non funziona bene, speriamo la sistemino.
Il sito è stato preso letteralmente d'assalto e in questo momento non è più possibile acquistare sim.
Sito KO. E' stato preso d'assalto...
Bradiper
29-05-2018, 11:22
Speriamo che riesca a fare vera concorrenza alla lobby delle telco.
il punto focale è la copertura, ottimi prezzi e promo ma se poi non prende una cippa...
Speriamo che riesca a fare vera concorrenza alla lobby delle telco. tempo 1 anno ed entrerà nella lobby a spartirsi la torta
son riuscito ad intravedere la mappa della copertura e sembra più che buona...:eek:
speriamo!
Necroticism
29-05-2018, 11:26
Si tratta di un operatore virtuale, no? Su che rete si appoggiano?
Portocala
29-05-2018, 11:30
ma se poi non prende una cippa...
Ti regalano 1000 minuti e 1Gb :asd:
Si tratta di un operatore virtuale, no? Su che rete si appoggiano?
Hanno acquistato le vecchie antenne di Wind, mi sembra di aver capito.
Nelle fasi finali di registazione, dopo aver inserito i dati, caricato video e documento di identità e anche carta di credito,......mi ha dato un errore nella pagina (504 bad gateway)..e adesso non ho nulla ne credenziali ne altro....
Si il sito non regge, sono arrivato due volte al pagamento e 504....
Non ho capito il metodo di riconoscimento video cosa intendono:mbe:
La vera "rivoluzione" sarebbe stata una vera flat così uno si levava dalle palle le linee fisse... il 5G raggiunge quasi velocità da "Fibra Ottica" (1 Giga al secondo), ma ovviamente se poi non posso usarlo senza rischiare di finire i "gighi" guardando un filmato su youtube / youporn o Netflix a cosa serve?
Si tratta di un operatore virtuale, no? Su che rete si appoggiano?
NO! Non è un virtuale è il quarto operatore Mobile Italiano.
Va a sostituire il buco lasciato da Tre dopo la fusione con Wind.
Ha quindi le sue antenne, sia quelle comprate da Wind-Tre (perché obbligate a cederne una parte) sia quelle nuove che in teoria dovrebbe avere iniziato ad installare.
Dove non c'è copertura diretta andrà in roaming Wind mi pare
domthewizard
29-05-2018, 11:44
Sito KO. E' stato preso d'assalto...
bisognava andarci quando BL ha detto "disponibili da ora" come ho fatto io :asd:
La vera "rivoluzione" sarebbe stata una vera flat così uno si levava dalle palle le linee fisse... il 5G raggiunge quasi velocità da "Fibra Ottica" (1 Giga al secondo), ma ovviamente se poi non posso usarlo senza rischiare di finire i "gighi" guardando un filmato su youtube / youporn o Netflix a cosa serve?
Si così essendo banda condivisa si naviga tutti a 50kb/s-
Niente offerta lowcost quindi ciao ciao...
tempo 1 mese e arrivano le offerte summer di 3 e gli altri da 5 euro al mese alle stesse condizioni.
domthewizard
29-05-2018, 11:46
;45573327']Si il sito non regge, sono arrivato due volte al pagamento e 504....
Non ho capito il metodo di riconoscimento video cosa intendono:mbe:
se è come con 3, consiste nell'avere una webcam e dire una frase che ti diranno loro che comprederà il numero di documento, data di nascita ecc. e di mostrare in video il documento. 3 lo fa fare anche senza webcam (si uppa un video), l'alternativa è il riconoscimento da corriere
Non è un operatore virtuale, avrà rete propria; hanno ereditato intorno alle 5000 antenne dall'ex H3G, per il resto andranno abbondantemente in ran sharing su rete wind/3, perlomeno per i primi tempi.
In altre parole... auguri :asd:
domthewizard
29-05-2018, 11:48
Nelle fasi finali di registazione, dopo aver inserito i dati, caricato video e documento di identità e anche carta di credito,......mi ha dato un errore nella pagina (504 bad gateway)..e adesso non ho nulla ne credenziali ne altro....
le credenziali non le ho neanche io che ho ripetuto l'operazione due volte (la prima volta andata a buon fine ma senza scalare i soldi dalla postepay, la seconda volta invece i soldi li ha scalati), sto ancora aspettando la mail
MiKeLezZ
29-05-2018, 11:50
L'offerta è grandiosa, ma... Le antenne le stanno ancora installando e vanno in roaming Wind? Forse può essere un'alternativa a Wind (pena per pena...), ma non certo a Vodafone e TIM.
domthewizard
29-05-2018, 11:54
L'offerta è grandiosa, ma... Le antenne le stanno ancora installando e vanno in roaming Wind? Forse può essere un'alternativa a Wind (pena per pena...), ma non certo a Vodafone e TIM.
le antenne per buona parte utilizzano quelle dismesse da wind/3, banda 900/1800; se invece non ci sono ancora antenne dismesse vanno in roaming wind (altrove hanno installato anche antenne loro ma sono poche per dare copertura a tutta italia)
Non ho ben capito come si comporta al di fuori dell'Italia. In Italia ho minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali, sms illimitati e 30 gb. All'estero? Precisamente Europa e nord America? Una volta dicono minuti ed sms illimitati, una volta minuti illimitati verso fissi ed altre solo verso mobili. E quei +2 gb cosa vogliono dire? Che quando sei fuori Italia hai solo i 2 gb o ne hai effettivamente 32??
Mi sono registrato anche io, in attesa della mail di conferma.
Non ho capito il discorso roaming, io ho guardato la mappa della copertura e il 90% dell'italia è coperta dal 4G, ma quella copertura è ufficiale loro o è compreso il roaming?:mbe:
Nel secondo caso allora non conviene
khriss75
29-05-2018, 12:19
Fatto! Registrato.
Ora controlleranno i dati e la mia identità e poi invieranno mail di conferma.
Io ero con Noverca a 4 euro mese (200 minuti e 1 giga). Per il mio utilizzo più che sufficiente.
Poi diventato tim che ha iniziato a rimodulare. Prima a 5 euro e poi a 6 euro. Sono sempre rimasto a rinnovo di 30 giorni se non che qualche tempo fa mi arriva messaggio che dice che avrebbero rimodulato perché dovevano tornare a fatturazione mensile... (!!!) 6.06 euro mese.
Non ho sposato TIM, non posso dire che vada male dove abito però sono stati furbetti con me. Provo Iliad, consapevole del fatto che inizialmente potrei avere dei problemi. Tornerò eventualmente all'ovile nel caso di problematiche esagerate.
Su altri lidi ho letto (ma informazione da verificare) che è obbligatorio dare carta di credito ed attivare il servizio autoricarica, quindi allora non si può sospendere il servizio come con altri operatori (Wind / Tre sicuro, Tim meno).
Se vero alias niente sim di test, o la usi costantemente (quindi tra i tuoi numeri principali) o meglio lasciare perdere.
Inoltre sul loro sito citano che la sim ha la funzionalità HotSpot permessa però poi il contratto dice che è vietato: "... o attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); ..."
Quindi non la puoi mettere in routerini 3G/4G e devi stare sotto le 200 connessioni TCP (che non dovrebbe essere difficile superare se la usi come hotspot per un paio di client PC, anche se puoi risolvere con una vpn).
paolomarino
29-05-2018, 12:20
una cosa non ho capito.
la carta di credito si usa solo per comprare la sim o parte l'addebito mensile automatico?
non si puó fare una ricaricabile standard dove prelevano dal credito residuo?
A qualcuno è già arrivata la mail di conferma per caso?
Edit
doppio post
Scusate.
una cosa non ho capito.
la carta di credito si usa solo per comprare la sim o parte l'addebito mensile automatico?
non si puó fare una ricaricabile standard dove prelevano dal credito residuo?
Avevo lo stesso dubbio, perché all'atto del pagamento avevo visto addebito mensile su carta di credito.
Sono tornato indietro con gli appositi pulsanti ed ho visto (quasi non la notavo) che c'era anche l'opzione per la ricarica manuale. L'ho spuntata (un avviso mi ricordava di eseguire una ricarica almeno ogni 12 mesi, pena la disabilitazione del numero) e sono riandato "avanti".
Alla fine ho pagato con carta di credito (pastepay) ma solo il costo finale, cioè 16.98 euro (5.99 + 9.99).
Vediamo come va, per una spesa iniziale di 16 euro IMHO vale le pena testare.
Su altri lidi ho letto (ma informazione da verificare) che è obbligatorio dare carta di credito ed attivare il servizio autoricarica, quindi allora non si può sospendere il servizio come con altri operatori (Wind / Tre sicuro, Tim meno).
Se vero alias niente sim di test, o la usi costantemente (quindi tra i tuoi numeri principali) o meglio lasciare perdere.
Inoltre sul loro sito citano che la sim ha la funzionalità HotSpot permessa però poi il contratto dice che è vietato: "... o attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); ..."
Quindi non la puoi mettere in routerini 3G/4G e devi stare sotto le 200 connessioni TCP (che non dovrebbe essere difficile superare se la usi come hotspot per un paio di client PC, anche se puoi risolvere con una vpn).
una cosa non ho capito.
la carta di credito si usa solo per comprare la sim o parte l'addebito mensile automatico?
non si puó fare una ricaricabile standard dove prelevano dal credito residuo?
Devi selezionare RICARICABILE, poi la carte ti serve solo per il gamento sim e spedizione.
Goofy Goober
29-05-2018, 12:38
registrato un quarto d'ora fa...
sto aspettando la mail di conferma :stordita:
il sito è stato offline per poco, però se una email non arriva dopo quasi 20 minuti, mi vien da pensare che ora hanno offline qualcos'altro.
tallines
29-05-2018, 12:38
Interessante, faranno qualcosa anche per il fisso ?
Ossia adsl + telefono fisso, fibra +......magari............
cHocoBon
29-05-2018, 12:39
E' la prima volta che cambio operatore ed ho fatto la richiesta di portabilità.
Devo fare qualcos'altro dal mio lato, o si occupa Iliad di tutto? Io attualmente ho un contratto ricaricabile con TIM
E' la prima volta che cambio operatore ed ho fatto la richiesta di portabilità.
Devo fare qualcos'altro dal mio lato, o si occupa Iliad di tutto? Io attualmente ho un contratto ricaricabile con TIM
Non devi fare niente, ti arriva la sim, dopo qualche giorno non ti funziona piu' la tua e metti quella.
gd350turbo
29-05-2018, 12:42
Chi mi sa dire dove è ubicato il punto vendita che la mappa indica a casalecchio
?
Li c'è un centro commerciale ma è immenso...
Su altri lidi ho letto (ma informazione da verificare) che è obbligatorio dare carta di credito ed attivare il servizio autoricarica, quindi allora non si può sospendere il servizio come con altri operatori (Wind / Tre sicuro, Tim meno).
Se vero alias niente sim di test, o la usi costantemente (quindi tra i tuoi numeri principali) o meglio lasciare perdere.
Inoltre sul loro sito citano che la sim ha la funzionalità HotSpot permessa però poi il contratto dice che è vietato: "... o attraverso unità radio, dispositivi USB o card 3G/4G; tentativo di stabilire più di 200 sessioni simultanee TCP (Transmission Control Protocol); ..."
Quindi non la puoi mettere in routerini 3G/4G e devi stare sotto le 200 connessioni TCP (che non dovrebbe essere difficile superare se la usi come hotspot per un paio di client PC, anche se puoi risolvere con una vpn).
Più limiti degli attuali operatori insomma, copertura tutta da verificare e addebito obbligatorio su carta di credito. Senz'altro...! Mi tengo la TimTenGo da 32gb/10€ mese che almeno non ho problemi ad utilizzarla nel mio router 4G. :rolleyes:
matrix83
29-05-2018, 12:53
Chiarisco alcune cose, visto che l'ho comprata stamattina subito dopo l'annuncio al volo.
La copertura su mappa sembrerebbe quasi totale, testeremo...
Si può acquistare sia come abbonamento (addebito diretto) che come ricaricabile.
Nel primo step puoi scegliere come ricaricabile, nell'ultimo invece devi pagare con carta, una tantum, per l'emissione più primo mese (9,99+5,99). Poi pagherai come hai deciso al primo step.
Le mail ancora non sono arrivate a nessuno, li ho sentiti e mi hanno detto che visto l'assalto non arriverà prima di 24/48.
Idem per i tempi di spedizioni, all'inizio saranno di 48/72h.
Io l'ho gia presa in portabilità da TIM (attenzione che il CCID sulle sim TIM è SBAGLIATO apposta per farvi avere problemi a portarli, a seconda del tipo di sim va tolto o agigunto qualche 0 dove ce ne sono 3 o 4 di fila per avere 19 cifre complessive, eventuali lettere alla fine vanno tolte).
Interessante, faranno qualcosa anche per il fisso ?
Ossia adsl + telefono fisso, fibra +......magari............
Sono in trattativa con Open fiber, ma al momento non c'è niente di sottoscrivibile.
Goofy Goober
29-05-2018, 12:59
Chiarisco alcune cose, visto che l'ho comprata stamattina subito dopo l'annuncio al volo.
La copertura su mappa sembrerebbe quasi totale, testeremo...
Si può acquistare sia come abbonamento (addebito diretto) che come ricaricabile.
Nel primo step puoi scegliere come ricaricabile, nell'ultimo invece devi pagare con carta, una tantum, per l'emissione più primo mese (9,99+5,99). Poi pagherai come hai deciso al primo step.
Le mail ancora non sono arrivate a nessuno, li ho sentiti e mi hanno detto che visto l'assalto non arriverà prima di 24/48.
Idem per i tempi di spedizioni, all'inizio saranno di 48/72h.
Io l'ho gia presa in portabilità da TIM (attenzione che il CCID sulle sim TIM è SBAGLIATO apposta per farvi avere problemi a portarli, a seconda del tipo di sim va tolto o agigunto qualche 0 dove ce ne sono 3 o 4 di fila per avere 19 cifre complessive, eventuali lettere alla fine vanno tolte).
Grazie per le info riguardo alle tempistiche!
Sull'offerta base nessuna notizia?
L'avrei presa volentieri per sostituire una sim secondaria con un'offerta molto più limitata e per testare nel frattempo la rete.
matrix83
29-05-2018, 13:01
Aggiornamento: Arrivate ora a me le email.
Chiarisco alcune cose, visto che l'ho comprata stamattina subito dopo l'annuncio al volo.
La copertura su mappa sembrerebbe quasi totale, testeremo...
Si può acquistare sia come abbonamento (addebito diretto) che come ricaricabile.
Nel primo step puoi scegliere come ricaricabile, nell'ultimo invece devi pagare con carta, una tantum, per l'emissione più primo mese (9,99+5,99). Poi pagherai come hai deciso al primo step.
Le mail ancora non sono arrivate a nessuno, li ho sentiti e mi hanno detto che visto l'assalto non arriverà prima di 24/48.
Idem per i tempi di spedizioni, all'inizio saranno di 48/72h.
Io l'ho gia presa in portabilità da TIM (attenzione che il CCID sulle sim TIM è SBAGLIATO apposta per farvi avere problemi a portarli, a seconda del tipo di sim va tolto o agigunto qualche 0 dove ce ne sono 3 o 4 di fila per avere 19 cifre complessive, eventuali lettere alla fine vanno tolte).
Ma quella copertura da mappa ti risulta loro oppure compreso il roaming?
Aggiornamento: Arrivate ora a me le email.
A me ne è arrivata solo una, quella del login non ancora.
matrix83
29-05-2018, 13:07
;45573556']Ma quella copertura da mappa ti risulta loro oppure compreso il roaming?
Dovrebbero essere loro, nel loro blog dichiarano 75% di copertura propria il 4 maggio.
A me ne è arrivata solo una, quella del login non ancora.
Ora ti arrivano, in 5 minuti hai tutto.
Goofy Goober
29-05-2018, 13:09
Aggiornamento: Arrivate ora a me le email.
A me nulla, a 1 ora dalla registrazione...
matrix83
29-05-2018, 13:09
A me nulla, a 1 ora dalla registrazione...
Eh aspetta, io l'ho fatta stamattina subito dopo la presentazione e sono arrivate ora. Quindi circa 3 ore credo.
Io sta sera vado al Corner, ho visto che ne ho 1 vicino casa, se non c'è 4 ore di fila (come immagino :asd:) faccio da li.
Sperando che non fanno 1ml di attivazioni in 8 ore.
cHocoBon
29-05-2018, 13:14
Anche a me è arrivata, come matrix83 avevo fatto l'ordine subito.
Nell'area personale poi ci sta anche il numero della sim, sarà quello temporaneo fino a che non completano la portabilità?
matrix83
29-05-2018, 13:15
Anche a me è arrivata, come matrix83 avevo fatto l'ordine subito.
Nell'area personale poi ci sta anche il numero della sim, sarà quello temporaneo fino a che non completano la portabilità?
Si, tutte le sim in portabilità hanno 2 numeri.
Portocala
29-05-2018, 13:19
Ci sono indicazioni sui tempi di consegna? Io la prossima dovrei uscire dal paese :(
Goofy Goober
29-05-2018, 13:19
Eh aspetta, io l'ho fatta stamattina subito dopo la presentazione e sono arrivate ora. Quindi circa 3 ore credo.
Mi è arrivata la mail di conferma, adesso, ma non quella con i dati per accedere al sito...
Attendo.
matrix83
29-05-2018, 13:21
Ci sono indicazioni sui tempi di consegna? Io la prossima dovrei uscire dal paese :(
Li ho detti sopra, loro mi hanno detto 48/72. Quindi immagino dopo le feste ormai. Nel mio pannello sul sito vedo però completamento spedizione 50%, quindi bho. Non rischierei, specie se ancora non hai fatto richiesta, perchè sarai in coda a migliaia di altri utenti.
Speriamo diano una bella mazzata a tutti gli altri operatori. Bella forte.
megamitch
29-05-2018, 13:23
Dovrebbero essere loro, nel loro blog dichiarano 75% di copertura propria il 4 maggio.
Ora ti arrivano, in 5 minuti hai tutto.
se ho capito bene 75% della popolazione, non del territorio
Hanno acquistato le vecchie antenne di Wind, mi sembra di aver capito.
E' così? Veramente??? Vecchie? Wind? :mbe:
ahahahahhaha
Iliad… tà saludi…. :read:
matrix83
29-05-2018, 13:26
se ho capito bene 75% della popolazione, non del territorio
Si popolazione.
E' così? Veramente??? Vecchie? Wind? :mbe:
ahahahahhaha
Iliad… tà saludi…. :read:
Perchè che hanno? In ogni caso hai roaming in 4G, quindi cambia poco.
Niente offerta lowcost quindi ciao ciao...
Ma sei serio?!? Cioè secondo te questa non è un'offerta low cost?!? :muro:
Reputare sopravvalutata un'offerta del genere è una poverata pazzesca! :asd:
tempo 1 mese e arrivano le offerte summer di 3 e gli altri da 5 euro al mese alle stesse condizioni.
Peccato che le offerte summer degli altri operatori dureranno, appunto, solo qualche mese
Io aspetto che le altre si adeguino un po'.
Vodafone mi ha preso in giro due volte, arrivano messaggi, ma poi l'offerta in negozio non esiste o ovviamente costa di più (è per colpa della rimodulazione, si certo :asd: )
Portocala
29-05-2018, 13:51
A posto. Sono delle nano sim. Ho guardato un video.
gd350turbo
29-05-2018, 14:03
Ma sei serio?!? Cioè secondo te questa non è un'offerta low cost?!? :muro:
Reputare sopravvalutata un'offerta del genere è una poverata pazzesca! :asd:
Wind con 7 euro ti da 30 gb
iliad con le antenne scartate da wind con 6 euro ti da 30 gb e tra l'altro è un offerta a tempo...
Rivoluzione ? direi proprio di no !
Poteva esserlo se come da rumor dava 5 gb per 3 euro, ma ovviamente s'è adeguata al mercato italiano, quindi ciao ciao rivoluzione !
Sandro kensan
29-05-2018, 14:07
Io avrei bisogno di SIM normali, spero non sia una offerta limitata ai cellulari. Poi mi piacerebbe avere una garanzia sui costi extra soglia, per adesso sono 90 euro per uno sforamento di 10 giga, la wind mi garantisce di più con una Internet illimitata e senza costi extra soglia: una garanzia e l'ansia ringrazia.
Poi forse è meglio che aspetti una offerta tutto Internet, mi servirebbe quella magari con 60 o più giga.
gd350turbo
29-05-2018, 14:10
Io avrei bisogno di SIM normali, spero non sia una offerta limitata ai cellulari. Poi mi piacerebbe avere una garanzia sui costi extra soglia, per adesso sono 90 euro per uno sforamento di 10 giga, la wind mi garantisce di più con una Internet illimitata e senza costi extra soglia: una garanzia e l'ansia ringrazia.
Poi forse è meglio che aspetti una offerta tutto Internet, mi servirebbe quella magari con 60 o più giga.
Oglink o omnia24...
metalfreezer
29-05-2018, 14:10
La rivoluzione sarà una tariffa flat 4G, ma sta roba a 6 euro con operatore sconosciuto che usa antenne vecchie..tanto vale tenermi stretto TreWind che a 7 euro mi da la stessa cosa ma ho la garanzia che le loro infrastrutture qui da me vanno da dio
A posto. Sono delle nano sim. Ho guardato un video.
Ma saranno SIM classiche dove spezzi e hai il formato che ti serve immagino
Wind con 7 euro ti da 30 gb
iliad con le antenne scartate da wind con 6 euro ti da 30 gb e tra l'altro è un offerta a tempo...
Rivoluzione ? direi proprio di no !
Poteva esserlo se come da rumor dava 5 gb per 3 euro, ma ovviamente s'è adeguata al mercato italiano, quindi ciao ciao rivoluzione !
Dove è sta offerta di Wind?
gd350turbo
29-05-2018, 14:30
;45573760']Dove è sta offerta di Wind?
Vista qui alcuni giorni fa...
Portocala
29-05-2018, 14:31
Anche la mia offerta Wind era 6 euro, poi salita a 7.50 e adesso è 8.06. Dato che Wind dalle mie parti non è che gira stupendamente, con Iliad avrei un mese gratis ogni 3.
Sandro kensan
29-05-2018, 14:45
Oglink o omnia24...
Interessante non le conoscevo però sono esose, ti chiedo dai 35 euro in su. Ti danno un sacco di giga ma sono mensili quindi o li usi o butti via soldi.
Per adesso me ne sto con la Wind che mi da 60 giga (30 giga in origine e 60 per 6 mesi) per 20 euro. Già 20 sono tanti soldi e se potessi risparmierei :)
Wind con 7 euro ti da 30 gb
iliad con le antenne scartate da wind con 6 euro ti da 30 gb e tra l'altro è un offerta a tempo...
Rivoluzione ? direi proprio di no !
Poteva esserlo se come da rumor dava 5 gb per 3 euro, ma ovviamente s'è adeguata al mercato italiano, quindi ciao ciao rivoluzione !
perchè parli di antenne scartate ? :mbe:
;45573804']perchè parli di antenne scartate ? :mbe:
Hanno ereditato intorno alle 5.000 antenne dismesse dalla ex-3 dopo la fusione, con quelle più altre che installeranno realizzeranno la loro rete proprietaria.
Dove non c'è la loro rete proprietaria (cioè al momento praticamente ovunque) andranno in ran sharing su rete unica wind/3 (dove presente) e su vecchia rete wind altrove.
Perchè che hanno? In ogni caso hai roaming in 4G, quindi cambia poco.
La copertura di Wind cosa ha?? e lo chiedi pure? :D
Hanno ereditato intorno alle 5.000 antenne dismesse dalla ex-3 dopo la fusione, con quelle più altre che installeranno realizzeranno la loro rete proprietaria.
Dove non c'è la loro rete proprietaria (cioè al momento praticamente ovunque) andranno in ran sharing su rete unica wind/3 (dove presente) e su vecchia rete wind altrove.
Madonna aiuto.
Una compagni telefonica per ragazzini di grandi città in pratica.
Giusto, hai in proporzione a quanto spendi. Spendi poco? hai poco.
Madonna aiuto.
Una compagni telefonica per ragazzini di grandi città in pratica.
Giusto, hai in proporzione a quanto spendi. Spendi poco? hai poco.
Al momento si, quando la rete unica Wind/3 sarà unificata in tutta Italia e la rete Iliad avrà avuto un minimo di sviluppo si vedrà.
Ovvio che se si pagano 5,99€ al mese anziché 15-20 con Tim e Vodafone un motivo ci sarà :D
Al momento si, quando la rete unica Wind/3 sarà unificata in tutta Italia e la rete Iliad avrà avuto un minimo di sviluppo si vedrà.
Ovvio che se si pagano 5,99€ al mese anziché 15-20 con Tim e Vodafone un motivo ci sarà :D
Il motivo è sempre lo stesso...la qualità si paga. :)
gd350turbo
29-05-2018, 15:23
Al momento si, quando la rete unica Wind/3 sarà unificata in tutta Italia e la rete Iliad avrà avuto un minimo di sviluppo si vedrà.
Ovvio che se si pagano 5,99€ al mese anziché 15-20 con Tim e Vodafone un motivo ci sarà :D
Attualmente ho 30 gb a 10 euro con vodafone, e per ora mi guardo bene dal cambiare, al massimo la provo affiancata.
azi_muth
29-05-2018, 15:24
Hanno ereditato intorno alle 5.000 antenne dismesse dalla ex-3 dopo la fusione, con quelle più altre che installeranno realizzeranno la loro rete proprietaria.
Dove non c'è la loro rete proprietaria (cioè al momento praticamente ovunque) andranno in ran sharing su rete unica wind/3 (dove presente) e su vecchia rete wind altrove.
Io ho avuto tre per tutto il periodo in cui andava in roaming su TIM.
E la copertura faceva pena. Era più le volte che andava in gsm che in 3g.
Poi sono passato a wind e in pieno centro non si riusciva ad aprire una pagina web.
Copertura fuori dal raccordo traballante.
Mi posso immaginare un'operatore che lavora sugli scarti di WIND / TRE e va in roaming su WIND...
Al momento si, quando la rete unica Wind/3 sarà unificata in tutta Italia e la rete Iliad avrà avuto un minimo di sviluppo si vedrà.
Ovvio che se si pagano 5,99€ al mese anziché 15-20 con Tim e Vodafone un motivo ci sarà :D
A regà ma io pago 7,69 euro per 10gb...che mi bastano e mi avanzano...se avessi voluto la 30gb avrei fatto la triangolazione e l'avrei presa a 10 euro.
La mia scelta è ridotta a Tim, Vodafone e al massimo i virtuali sotto le loro reti.
Pagare 6 euro per avere la copertura la metà delle volte non è un risparmio non è un risparmio.
Poi vabbè se uno vive proprio sotto il ripetitore di wind... alzo le mani.
Per me questi durano poco.
Attualmente ho 30 gb a 10 euro con vodafone, e per ora mi guardo bene dal cambiare, al massimo la provo affiancata.
Io con Tim dopo l'adeguamento ai 30gg di fatturazione ho 24GB e rotti a 10,80€, sinceramente non ci penso proprio a cambiare.
Potrei prenderla come sim per il tablet, lì ho la 3 che mi da 5GB a 6€, a pari prezzo e rete avrei un bundle più alto :fagiano:
domthewizard
29-05-2018, 15:28
Aggiornamento: Arrivate ora a me le email.
A me ne è arrivata solo una, quella del login non ancora.
a me arrivate alle 14 come spam, quindi le ho viste solo ora :mc:
Io ho avuto tre per tutto il periodo in cui andava in roaming su TIM.
E la copertura faceva pena.
Mi posso immaginare un'operatore che lavora sugli scarti di WIND / TRE e va in roaming su WIND...
É questa la mia più grossa e temo fondata paura, almeno per il momento. 30gb al mese se non raggiunge almeno 7 mbit dovunque sono perfettamente inutili. Aspettiamo i test di chi ha ordinato...
Sti pezzenti... Non gli lascio mica il numero della mia CC. Pago sempre con Paypal ogni cosa che acquisto... Se sistemano bene altrimenti non se ne fa niente
Sti pezzenti... Non gli lascio mica il numero della mia CC. Pago sempre con Paypal ogni cosa che acquisto... Se sistemano bene altrimenti non se ne fa niente
Neanche a Tim l'ho mai data. Con me aspettano e sperano...sempre meglio ricaricare/pagare a manina quando si tratta di bollette e sopratutto se parliamo di operatori telefonici. I soldi una volta presi, son presi...
azi_muth
29-05-2018, 15:36
É questa la mia più grossa e temo fondata paura, almeno per il momento. 30gb al mese se non raggiunge almeno 7 mbit dovunque sono perfettamente inutili. Aspettiamo i test di chi ha ordinato...
Infatti lascio l'entusiasmo del nuovo arrivato a chi non si sa muovere con le care vecchie triangolazioni e winback.
Io con Tim dopo l'adeguamento ai 30gg di fatturazione ho 24GB e rotti a 10,80€, sinceramente non ci penso proprio a cambiare.
Potrei prenderla come sim per il tablet, lì ho la 3 che mi da 5GB a 6€, a pari prezzo e rete avrei un bundle più alto :fagiano:
Ma che ci fai con 30 gb se magari vanno a 2mb o non hai copertura?
Ma che ci fai con 30 gb se magari vanno a 2mb o non hai copertura?
Su tablet ho già la 3, quindi la copertura sarebbe quasi identica.
Del tablet faccio un uso sporadico, quindi non mi interessa che sia velocissimo o con rete ovunque.
Discorso diverso per il numero principale, quello non lo schiodo da Tim neanche se mi pagano :D
le_mie_parole
29-05-2018, 16:03
io l'ho fatto all'ora di pranzo, tutto ok ^_^
le_mie_parole
29-05-2018, 16:10
PS. ho letto commenti sul pagamento… in fase di registrazione c'è l'opzione ricarica manuale...scritta in basso ^_^ è suff selezionarla, mentre per il pagamento spot della sim e della prima ricarica è ovvio che chiedano una carta di credito, essendo online ,non ci vedo nulla di male ^_^ poi fate voi
Qualcuno sa dirmi se in fase di registrazione c'é un opzione per trasferire il credito residuo del vecchio operatore oppure se il trasferimento avviene automaticamente? O si perde tutto?
domthewizard
29-05-2018, 17:53
Qualcuno sa dirmi se in fase di registrazione c'é un opzione per trasferire il credito residuo del vecchio operatore oppure se il trasferimento avviene automaticamente? O si perde tutto?
c'è il box da spuntare proprio in prima pagina quando ti chiede i dati del vecchio operatore
c'è il box da spuntare proprio in prima pagina quando ti chiede i dati del vecchio operatore
Grazie.:)
matfac25
29-05-2018, 19:47
Offerta che secondo me potrebbe fare al caso di tante persone nelle grandi città, ma per me che abito in un piccolo comune ora come ora può aver senso solo come seconda SIM:(
randorama
29-05-2018, 21:16
É questa la mia più grossa e temo fondata paura, almeno per il momento. 30gb al mese se non raggiunge almeno 7 mbit dovunque sono perfettamente inutili. Aspettiamo i test di chi ha ordinato...
ma non doveva esserci l'offerta "tot minuti/tot sms/tot giga" a due/tre euro al mese?
ma non doveva esserci l'offerta "tot minuti/tot sms/tot giga" a due/tre euro al mese?
Ne so quanto te, per ora questo passano...
Neanche a Tim l'ho mai data. Con me aspettano e sperano...sempre meglio ricaricare/pagare a manina quando si tratta di bollette e sopratutto se parliamo di operatori telefonici. I soldi una volta presi, son presi...
Infatti c'è l'opzione di ricarica manuale...
Cjxnxozjxncj
Riepilogo la mia esperienza il più sinteticamente possibile:
Chiamo vodafone per insistere sul mantenimento di prezzo della mia offerta (non pagherò il loro rincaro) altrimenti passo ad Iliad. Inutile, mi propongono 2GB per un anno ma non mi abbassano il prezzo.
Quindi passo ad Iliad. Non ho avuto problemi con il sito all'ora di pranzo, ma a quanto leggo sono stato fortunato (infatti ora le mappe di copertura non vanno perchè hanno terminato le query giornaliere messe a disposizione da Google LOL)
Non ho notato la spunta della ricarica manuale, quindi credo di aver messo l'addebito automatico sulla carta, ma poco importa perchè è una PostePay, inoltre penso che si possa cambiare questa scelta più in là.
Ho messo la spunta però sull'evasione rapida entro i 14 giorni per poter fare il recesso (con conseguente addebito delle spese di spedizione). Immagino che se non avessi accettato non le avrei pagate, ma avrei perso il diritto al recesso anticipato in caso di sforamento dei 14gg.
In serata mi richiama Vodafone per dirmi che i 2GB sono stati attivati. Strana telefonata, di solito non chiedono conferma, immagino fosse per il mio ultimatum. Infatti, ne parliamo e lì ho sfogato con cordialità verso l'operatrice, tutta la mia repressione verso le telco (e non solo) italiane.
Le ho detto che le modifiche unilaterali del contratto previste dal testo unico sono un "cagata pazzesca", che i contentini dei 2GB non sono certo quello che avevo chiesto, che il mercato italiano puzza di cartello, non dico esplicito ma quanto meno implicito, ecc, ecc..
Poi tanti saluti e adesso aspettiamo di fare da cavia per questo nuovo operatore. Nel momento in cui ho potuto controllare la copertura, casa mia era coperta.
Infatti c'è l'opzione di ricarica manuale...
Cjxnxozjxncj
Avevo provato di persona questa mattina con un collega che voleva abbonarsi e l'opzione non l'abbiamo trovata, e a quanto leggo non siamo stati gli unici...
...ottimo comunque che ci sia quest'opzione ! Manca solo di verificare la copertura sul campo..ripeto aspetto fiducioso i test di chi ha già ordinato.
Peccato non ci sia la tariffa economica che si prospettava.
Comunque questa è ottima per chi usa tanto il cell, a parte i 30GB dati, che a molti non servono a niente, l'offerta è forte anche sulla fonia:
minuti illimitati verso fissi e mobile in Italia, Verso fissi e mobili internazionali (oltre 60 destinazioni, verso fissi in Europa e fissi e mobili in USA, Canada, Alaska, Hawai). Questo è ottimo per chi ha parenti lontano, chiama a costo zero praticamente. Non sembra neanche vero.
Riepilogo la mia esperienza il più sinteticamente possibile:
Chiamo vodafone per insistere sul mantenimento di prezzo della mia offerta (non pagherò il loro rincaro) altrimenti passo ad Iliad. Inutile, mi propongono 2GB per un anno ma non mi abbassano il prezzo.
Quindi passo ad Iliad. Non ho avuto problemi con il sito all'ora di pranzo, ma a quanto leggo sono stato fortunato (infatti ora le mappe di copertura non vanno perchè hanno terminato le query giornaliere messe a disposizione da Google LOL)
Non ho notato la spunta della ricarica manuale, quindi credo di aver messo l'addebito automatico sulla carta, ma poco importa perchè è una PostePay, inoltre penso che si possa cambiare questa scelta più in là.
Ho messo la spunta però sull'evasione rapida entro i 14 giorni per poter fare il recesso (con conseguente addebito delle spese di spedizione). Immagino che se non avessi accettato non le avrei pagate, ma avrei perso il diritto al recesso anticipato in caso di sforamento dei 14gg.
In serata mi richiama Vodafone per dirmi che i 2GB sono stati attivati. Strana telefonata, di solito non chiedono conferma, immagino fosse per il mio ultimatum. Infatti, ne parliamo e lì ho sfogato con cordialità verso l'operatrice, tutta la mia repressione verso le telco (e non solo) italiane.
Le ho detto che le modifiche unilaterali del contratto previste dal testo unico sono un "cagata pazzesca", che i contentini dei 2GB non sono certo quello che avevo chiesto, che il mercato italiano puzza di cartello, non dico esplicito ma quanto meno implicito, ecc, ecc..
Poi tanti saluti e adesso aspettiamo di fare da cavia per questo nuovo operatore. Nel momento in cui ho potuto controllare la copertura, casa mia era coperta.
Non mi sembra che la voce sui 14 giorni dicesse questo.
Inoltre se non sbaglio diceva che se richiedevi l'invio rapido e poi facevi il recesso, allora ti chiedevano i soldi per la spedizione.
PS. ho letto commenti sul pagamento… in fase di registrazione c'è l'opzione ricarica manuale...scritta in basso ^_^ è suff selezionarla, mentre per il pagamento spot della sim e della prima ricarica è ovvio che chiedano una carta di credito, essendo online ,non ci vedo nulla di male ^_^ poi fate voi
La ricarica manuale l'avevo notata subito. E' la richiesta di pagamento alla fine, effettuabile solo ed esclusivamente con carta di credito (quando ormai tutti accettano Paypal che in fatto di sicurezza nei pagamenti è imbattibile) che mi ha fatto tornare indietro. Di questi tempi, dove lasciare il proprio numero di CC sulla rete non è proprio salutare, non ci penso nemmeno a farlo.
azi_muth
29-05-2018, 22:56
Le ho detto che le modifiche unilaterali del contratto previste dal testo unico sono un "cagata pazzesca", che i contentini dei 2GB non sono certo quello che avevo chiesto, che il mercato italiano puzza di cartello, non dico esplicito ma quanto meno implicito, ecc, ecc..
Poi tanti saluti e adesso aspettiamo di fare da cavia per questo nuovo operatore. Nel momento in cui ho potuto controllare la copertura, casa mia era coperta.
Quanto meno sei a metà strada per fare la triangolazione...ora ti arriveranno le offerte.
Ma ancora non avete capito che sprecate fiato? Prima si migra poi si vede. :D :D :D
Avevo provato di persona questa mattina con un collega che voleva abbonarsi e l'opzione non l'abbiamo trovata, e a quanto leggo non siamo stati gli unici...
Il pulsante per la ricarica manuale (anziché tramite carta di credito) era un link di colore grigio, quasi invisibile.:D
Però vedendo che c'era qualcosa che non andava nel riepilogo, bastava tornare indietro nella pagina e lo beccavi
Quanto meno sei a metà strada per fare la triangolazione...ora ti arriveranno le offerte.
Ma ancora non avete capito che sprecate fiato? Prima si migra poi si vede. :D :D :D
Il metodo l'hanno capito anche i cani... ma evidentemente c'è qualcuno (come me) che non lo trova corretto e soprattutto lavorando non ho tempo di girare per operatori (dove c'è sempre una coda di impediti) per triangolare.
gd350turbo
30-05-2018, 08:58
;45574873']Il metodo l'hanno capito anche i cani... ma evidentemente c'è qualcuno (come me) che non lo trova corretto e soprattutto lavorando non ho tempo di girare per operatori (dove c'è sempre una coda di impediti) per triangolare.
Per tutto c'è una soluzione, volendo...
Io ad ogni triangolazione impiego pochi minuti.
Tramite app, prendo un appuntamento con lo sportello delle poste, quindi arrivo li all'orario fissato e non perdo tempo in coda, l'impiegato ci metterà una decina di minuti a completare la richiesta di portabilità, appena finito "whatsappo" il codice della sim e i miei dati al mio contatto che si occuperà di formalizzare il rientro in vodafone con la nuova offerta, a questo punto non devo fare altro che attendere il corriere che mi porta il pacchetto con la sim, gia identificata in precedenza, quindi è una semplice consegna.
Non è corretto ?
Non è etico ?
Si, al pari di far pagare 15 euro per 2 gb/mese !
io ho concluso tutto ieri! adesso spetto la SIM...
TheDarkAngel
30-05-2018, 09:36
Presa una con la portabilità :p
Magari domani che passo sia da arese che da rescaldina vado a provare i totem e mi faccio un nuovo numero :fagiano:
Per verificare se Iliad prende nella vostra zona, andate su Impostazioni -> Rete cellulare e SIM -> Impostazioni SIM -> Cerca reti. Troverete una misteriosa rete "222 50 :eek: (LTE, 3G)". E' lui, Iliad!
domthewizard
30-05-2018, 09:49
Per verificare se Iliad prende nella vostra zona, su Impostazioni -> Rete cellulare e SIM -> Impostazioni SIM -> Cerca reti. Troverete una misteriosa rete "222 50 (LTE, 3G)". E' lui, Iliad!
già fatto :D
Per tutto c'è una soluzione, volendo...
Io ad ogni triangolazione impiego pochi minuti.
Tramite app, prendo un appuntamento con lo sportello delle poste, quindi arrivo li all'orario fissato e non perdo tempo in coda, l'impiegato ci metterà una decina di minuti a completare la richiesta di portabilità, appena finito "whatsappo" il codice della sim e i miei dati al mio contatto che si occuperà di formalizzare il rientro in vodafone con la nuova offerta, a questo punto non devo fare altro che attendere il corriere che mi porta il pacchetto con la sim, gia identificata in precedenza, quindi è una semplice consegna.
Non è corretto ?
Non è etico ?
Si, al pari di far pagare 15 euro per 2 gb/mese !
Dove abiti?
Perchè a Milano le poste sono peggio del comune e tra anziani che stanno in piedi a malapena e stranieri che non parlano l'italiano (mettici gli impiegati che dormono) non funziona come dici tu.
Poi tu hai "un contatto" in vodafone? Mica ce l'hanno tutti.
gd350turbo
30-05-2018, 10:38
;45575181']Dove abiti?
Perchè a Milano le poste sono peggio del comune e tra anziani che stanno in piedi a malapena e stranieri che non parlano l'italiano (mettici gli impiegati che dormono) non funziona come dici tu.
A Milano non ci sono uffici postali in cui è possibile prenotare un appuntamento tramite app ?
A Bologna ce ne sono, e dove vado io c'è pure parcheggio comodo !
;45575181']
Poi tu hai "un contatto" in vodafone? Mica ce l'hanno tutti.
Non è una mia esclusiva, lo possono avere tutti quelli che lo desiderano, e non solo per vodafone, basta chiedere così come feci io a suo tempo!
Quello che è comodo, molto comodo nelle triangolazioni è avere un telefono dual sim, quello si !
Ma il resto sono problemi facilmente risolvibili, se vi è la volontà di farlo e non è cosa comune, in tanti a cui ho spiegato la cosa, hanno detto, no... sto bene così...
TheDarkAngel
30-05-2018, 10:46
;45575181']Dove abiti?
Perchè a Milano le poste sono peggio del comune e tra anziani che stanno in piedi a malapena e stranieri che non parlano l'italiano (mettici gli impiegati che dormono) non funziona come dici tu.
Poi tu hai "un contatto" in vodafone? Mica ce l'hanno tutti.
Io con bancoposta salto tutte le code :stordita: L'ho fatto apposta per gabbare gli sprovveduti.
Io con bancoposta salto tutte le code :stordita: L'ho fatto apposta per gabbare gli sprovveduti.
quanto paghi però?
considera che si trova facilmente un c/c a costo zero integrale
TheDarkAngel
30-05-2018, 11:26
quanto paghi però?
considera che si trova facilmente un c/c a costo zero integrale
E' un bancoposta click, pago 0, ho paura però che adesso non ci sia più :p
Comunque anche se uno dovesse pagare 30€ all'anno, direi che 30€ son ben spesi per saltare le code dei disadattati che infestano le poste, non può rimanere occupato 30 minuti uno sportello perchè uno deve fare 18 mila cose assurde o non ha mezzo documento pronto o non parla italiano e il povero disgraziato allo sportello deve cercare di capire qualcosa.
domthewizard
30-05-2018, 11:40
E' un bancoposta click, pago 0, ho paura però che adesso non ci sia più :p
Comunque anche se uno dovesse pagare 30€ all'anno, direi che 30€ son ben spesi per saltare le code dei disadattati che infestano le poste, non può rimanere occupato 30 minuti uno sportello perchè uno deve fare 18 mila cose assurde o non ha mezzo documento pronto o non parla italiano e il povero disgraziato allo sportello deve cercare di capire qualcosa.
dipende se ci passi la vita alle poste o ci vai quelle 3-4 volte l'anno :confused:
theJanitor
30-05-2018, 11:50
ma non è necessario banco posta, in qualsiasi sportello con il turno informatizzato si può prenotare un appuntamento ad orario prestabilito
lo uso sempre per ritiro spedizione amazon ed in 5 minuti arrivo, ritiro e vado via
gd350turbo
30-05-2018, 12:38
ma non è necessario banco posta, in qualsiasi sportello con il turno informatizzato si può prenotare un appuntamento ad orario prestabilito
lo uso sempre per ritiro spedizione amazon ed in 5 minuti arrivo, ritiro e vado via
Idem...
La vera domanda è quante volte triangolate all'anno e quanto spendete tra costo della nuova sim ed eventuali penali.
gd350turbo
30-05-2018, 13:27
La vera domanda è quante volte triangolate all'anno e quanto spendete tra costo della nuova sim ed eventuali penali.
Il numero dipende le variazioni che il gestore introduce e dalla loro entità, se per tre anni mi mantiene i 30 gb a 10 euro, le triangolazioni sono zero...
Se magari domani esce un offerta per 40 gb può essere un altra triangolazione, non è quindi un numero definibile.
Di norma ci va circa un cinquantone e una settimana di tempo.
Spero vivamente che vi rendiate conto che con le triangolazioni e le penali stanno sempre guadagnando loro a fronte spesso di rimodulazioni e contentini in gigabyte :stordita:
TheDarkAngel
30-05-2018, 13:51
Spero vivamente che vi rendiate conto che con le triangolazioni e le penali stanno sempre guadagnando loro a fronte spesso di rimodulazioni e contentini in gigabyte :stordita:
Spero bene che tutti facciano il calcolo costidisdetta/risparmiomensile=tempo di ritorno dell'invesimento e che quest'ultimo non sia superiore al tempo medio di permanenza nei vari operatori
Io spero che inizino a darci un taglio nel favorire sempre i "nuovi" clienti, quanti piani tariffari avranno fatto in 10 anni? Quante personalizzazioni disparate? Quante rimodulazioni per mutate condizioni del mercato?
ronin789
30-05-2018, 14:03
Il numero dipende le variazioni che il gestore introduce e dalla loro entità, se per tre anni mi mantiene i 30 gb a 10 euro, le triangolazioni sono zero...
Se magari domani esce un offerta per 40 gb può essere un altra triangolazione, non è quindi un numero definibile.
Di norma ci va circa un cinquantone e una settimana di tempo.
un affare!
visto che non hai la fibra o adsl che passa, hai provato a vedere se hai copertura con Linkem o simili?
gd350turbo
30-05-2018, 14:06
Spero vivamente che vi rendiate conto che con le triangolazioni e le penali stanno sempre guadagnando loro a fronte spesso di rimodulazioni e contentini in gigabyte :stordita:
Gli altri non lo so, io valuto sempre i costi/benefici prima di decidere...
A me interessa avere traffico disponibile, più che il risparmio in se, in quanto a casa non ho asdl, e uso quindi parte di questo traffico in tethering.
L'alternativa che avevo qual'era ?
Continuare a pagare circa 12 euro al mese per avere 2 gb.
gd350turbo
30-05-2018, 14:09
un affare!
visto che non hai la fibra o adsl che passa, hai provato a vedere se hai copertura con Linkem o simili?
Eolo, ma ci sono alberi davanti, non sulla mia proprietà quindi niente da fare, anche quello è stato un affare, arrivò il tecnico, mi dispiace non si può fare, sono 70 euro grazie !
Mi son arrangiato così:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Finora ha sempre funzionato bene !
azi_muth
30-05-2018, 14:10
;45574873']Il metodo l'hanno capito anche i cani... ma evidentemente c'è qualcuno (come me) che non lo trova corretto e soprattutto lavorando non ho tempo di girare per operatori (dove c'è sempre una coda di impediti) per triangolare.
Già perchè gli altri giocano... ma che discorsi.
I centri commerciali sono aperti di sabato e domenica volendo una sim per un operatore la fai anche dal benzinaio.
Capisco che uno abbia poca voglia...ma volendo si fa.
Spero vivamente che vi rendiate conto che con le triangolazioni e le penali stanno sempre guadagnando loro a fronte spesso di rimodulazioni e contentini in gigabyte :stordita:
Per ora ci ho sempre guadagnato. Ovvio bisogna saperle fare e conoscere il mercato.
Goofy Goober
30-05-2018, 14:11
Gli altri non lo so.....
Ha ragione, il mondo delle triangolazioni alla fine ti porta una spesa comunque importante.
Se così non fosse basterebbe appunto mettere direttamente per tutti le offerte valide, stile questa Iliad, anche a costi un pochino più alti, ma non lo fanno.
Addirittura dalle triangolazioni fanno in modo di metterci offerte più o meno convenienti, seppur tra loro non cambi nulla a livello di soglie massime...
Vodafone per dire per le varie Special 10-20-30gb ti faceva pagare cifre diverse sulla base dell'operatore di arrivo.
E oggiogiorno, proprio con la lotteria delle offerte, in un anno si finisce a spendere tutto l'eventuale risparmio in triangolazioni...
Lasciando fuori dal discorso chi lo fa per provare a incrementare sempre le soglie massime disponibili. E lo dico io che l'ho fatto con TIM finchè non ho beccato la IperGigaGO lo scorso anno.
Gli altri non lo so, io valuto sempre i costi/benefici prima di decidere...
A me interessa avere traffico disponibile, più che il risparmio in se, in quanto a casa non ho asdl, e uso quindi parte di questo traffico in tethering.
L'alternativa che avevo qual'era ?
Continuare a pagare circa 12 euro al mese per avere 2 gb.
Si, ero a conoscenza della tua situazione atipica era più che altro un discorso generale su quanta gente triangola per qualche giga e quanto spende. Personalmente per riuscire a consumare i dati dovrei stare perennemente a guardare serie tv (per non parlare della batteria, forse sarò un utente strano ma io ancora riesco a farci 3/4 giorni con una carica considerando che esiste il wifi/rete cablata e i vari pc fissi/portatili).
Hai mai provato con il wifi su altra residenza? Esistono diversi ac muniti di parabola molto interessanti bisogna poi vedere la fattibilità.
Per ora ci ho sempre guadagnato. Ovvio bisogna saperle fare e conoscere il mercato.
Dipende quanto pagavi prima, per quanto tempo hai pagato per una determinata tariffa, quanto pagherai e cosa ti daranno più eventuali penali oltre che il costo per una nuova sim.
Faccio l'esempio banale su me stesso: entro in Wind quasi due anni fa con 6€/28gg con 400min/400sms/5GB 4G, 6 mesi dopo si iniziano a vedere le varie offerte a 7€/28gg con 1000min/15GB nel frattempo rimodulano la mia tariffa portandomi a 7,50/28gg e aumentandomi i dati a 10GB... faccio due calcoli considerando la triangolazione e per soli 5GB non conviene considerando che i minuti non li consumo, nel frattempo la Vodafone martella con i suoi 10€ con 1000min/1000sms/10GB (che un mese fa sono diventati 7€/10€ con 20GB a seconda dell'operatore), continuano a rimodulare tutti fino a quando la mia tariffa iniziale con Wind arriva a 8,12€ e passo a Iliad spendendo di meno e sostanzialmente evitando una serie di triangolazioni e penali a favore di Vodafone o Wind.
Premetto che 3 e Tim li ho sempre considerati poco sia per le soglie settimanali di 3 (fino a quando non le hanno eliminate) o per scelta personale evitare Tim sia su fisso che su mobile.
Ora se io dovessi triangolare una volta all'anno spendendo una cifra all'incirca di 30€ risparmiando sulla offerta di qualche euro e aggiungendo giga preferisco allungare i tempi e cambiare effettivamente in meglio come oggi spendendo 16€ senza penali e passando da 400min/400sms/10GB a tutto illimitato e 30GB su praticamente la stessa infrastruttura.
gd350turbo
30-05-2018, 14:32
Si, ero a conoscenza della tua situazione atipica era più che altro un discorso generale su quanta gente triangola per qualche giga e quanto spende. Personalmente per riuscire a consumare i dati dovrei stare perennemente a guardare serie tv (per non parlare della batteria, forse sarò un utente strano ma io ancora riesco a farci 3/4 giorni con una carica considerando che esiste il wifi/rete cablata e i vari pc fissi/portatili).
Hai mai provato con il wifi su altra residenza? Esistono diversi ac muniti di parabola molto interessanti bisogna poi vedere la fattibilità.
Il mondo cablato si ferma oltre i due km da me, dovrebbero essere 2765 metri secondo i database, dovrei trovare un vicino accondiscendente, pagare l'allacciamento, gli apparati, l'installazione, ecc.ecc, no, vado meglio in 4g, ho velocità superiore a molte "fibre", solo con un limite di consumo mensile.
Il mese scorso che vodafone ha regalato 30 gb, per me è stata una pacchia 50 gb di tethering !
Il mondo cablato si ferma oltre i due km da me, dovrebbero essere 2765 metri secondo i database, dovrei trovare un vicino accondiscendente, pagare l'allacciamento, gli apparati, l'installazione, ecc.ecc, no, vado meglio in 4g, ho velocità superiore a molte "fibre", solo con un limite di consumo mensile.
Io parlo di circa 10-15km di distanza ed avere una cosa come 40-50MB, dai uno sguardo ai prodotti della ubiquiti.
Anche se poi ripensandoci se resisti fino al 2020 quando effettivamente si passerà al 5G tutte le soluzioni saranno obsolete (ftth inclusa).
gd350turbo
30-05-2018, 14:37
Io parlo di circa 10-15km di distanza ed avere una cosa come 40-50MB, dai uno sguardo ai prodotti della ubiquiti.
Anche se poi ripensandoci se resisti fino al 2020 quando effettivamente si passerà al 5G tutte le soluzioni saranno obsolete (ftth inclusa).
Li conosco ma costano...
Se mi dura l'attuale soluzione, vado bene, ci faccio tutto quello che mi serve, tanto non sono uno scaricone.
azi_muth
30-05-2018, 14:54
Dipende quanto pagavi prima, per quanto tempo hai pagato per una determinata tariffa, quanto pagherai e cosa ti daranno più eventuali penali oltre che il costo per una nuova sim.
Ora se io dovessi triangolare una volta all'anno spendendo una cifra all'incirca di 30€ risparmiando sulla offerta di qualche euro e aggiungendo giga preferisco allungare i tempi e cambiare effettivamente in meglio come oggi spendendo 16€ senza penali e passando da 400min/400sms/10GB a tutto illimitato e 30GB su praticamente la stessa infrastruttura.
Non si triangola per risparmiare un paio d'euro al mese.
Questo mi pare ovvio per chiunque abbia un cervello. Non si prendono tariffe con vincoli.
Triangoli principalmente per cambiare piano dati o per avere un CONSISTENTE sconto o per MIGLIORARE la copertura...anche perchè la migliore delle tariffe non vale nulla se poi non riesci ad usarla.
Si triangola su virtuali che costano al massimo 5 euro di sim e 5 li danno di credito ( a volte non costa nulla perchè ci sono delle promo).
Vodafone fa pagare 30 euro è vero ma almeno dove lo faccio io sono 5 per la sim e 6 di attivazione.
Quindi è vero che bisogna tirare fuori 40 euro ma di costo sono 17 euro il resto è puro credito.
Quindi il beneficio deve essere superiore ai 17 euro...
Attualmente ho la special 1000 / 1000sms / 7gb + 2gb + social pass. a 7 euro.
L'aumento a 0,80 non mi cambia nulla.
Il fatto che ci siano tariffe a che con 6 euro ti danno 30gb non mi tange visto che non riesco a consumare i 7gb.
Però se permetti ho la rete di vodafone...non quella di wind o tre che per esperienza personale sono tutt'altra cosa.
Già perchè gli altri giocano... ma che discorsi.
I centri commerciali sono aperti di sabato e domenica volendo una sim per un operatore la fai anche dal benzinaio.
Capisco che uno abbia poca voglia...ma volendo si fa.
Per ora ci ho sempre guadagnato. Ovvio bisogna saperle fare e conoscere il mercato.
Ciccio se sei esaurito vai in ferie.
Io non ho detto che gli altri giocano, ho detto la mia con educazione, ripigliati.
Non si triangola per risparmiare un paio d'euro al mese.
Questo mi pare ovvio per chiunque abbia un cervello. Non si prendono tariffe con vincoli.
Triangoli principalmente per cambiare piano dati o per avere un CONSISTENTE sconto o per MIGLIORARE la copertura...anche perchè la migliore delle tariffe non vale nulla se poi non riesci ad usarla.
Si triangola su virtuali che costano al massimo 5 euro di sim e 5 li danno di credito ( a volte non costa nulla perchè ci sono delle promo).
Vodafone fa pagare 30 euro è vero ma almeno dove lo faccio io sono 5 per la sim e 6 di attivazione.
Quindi è vero che bisogna tirare fuori 40 euro ma di costo sono 17 euro il resto è puro credito.
Quindi il beneficio deve essere superiore ai 17 euro...
Attualmente ho la special 1000 / 1000sms / 7gb + 2gb + social pass. a 7 euro.
L'aumento a 0,80 non mi cambia nulla.
Il fatto che ci siano tariffe a che con 6 euro ti danno 30gb non mi tange visto che non riesco a consumare i 7gb.
Però se permetti ho la rete di vodafone...non quella di wind o tre che per esperienza personale sono tutt'altra cosa.
Sarò forse io e la mia propensione al consumo ma 0,80*12mesi = 9,6€ e ti stanno rubando a tutti gli effetti un mese ed una decina di giorni senza darti nulla in cambio.
Che poi ognuno ha i propri contatti e riesce a risparmiare ben venga, ma non credo che il resto dei consumatori sia così attrezzato da avere pure i contatti per le triangolazioni.
Per il resto è inutile fare paragoni sulla copertura se non si tirano fuori le zone e le bande in uso.
azi_muth
30-05-2018, 15:43
;45575893']Ciccio se sei esaurito vai in ferie.
Io non ho detto che gli altri giocano, ho detto la mia con educazione, ripigliati.
Ma a me sembra che l'esaurito sei tu.
Prenditi una vacanza forse ci riesci a fare una cosa tragica come una mpn...
Sarò forse io e la mia propensione al consumo ma 0,80*12mesi = 9,6€ e ti stanno rubando a tutti gli effetti un mese ed una decina di giorni senza darti nulla in cambio.
Gli aumenti fanno parte del mercato...li faccio anche io ai MIEI clienti quando ne sento la necessità.
E' un po' ingenuo parlare di furto...
I servizi si pagano e il valore si fa in base all'offerta di mercato.
E pur con l'aumento per me rimane un'ottima tariffa.
Anche perchè per me l'unico operatore alternativo è TIM.
Il resto non lo calcolo proprio.
Gli aumenti fanno parte del mercato...li faccio anche io ai MIEI clienti quando ne sento la necessità.
E' un po' ingenuo parlare di furto...
I servizi si pagano e il valore si fa in base all'offerta di mercato.
E pur con l'aumento per me rimane un'ottima tariffa.
Anche perchè per me l'unico operatore alternativo è TIM.
Il resto non lo calcolo proprio.
In un mercato concorrenziale si dovrebbe parlare sempre di riduzione dei costi ed un guadagno per i consumatori.
tempo 1 anno ed entrerà nella lobby a spartirsi la torta
In Svizzera ha fatto esattamente così, senza manco aspettare un anno.
domthewizard
30-05-2018, 16:12
In Svizzera ha fatto esattamente così, senza manco aspettare un anno.
quando e se lo faranno verranno trattati esattamente come gli altri
azi_muth
30-05-2018, 16:33
In un mercato concorrenziale si dovrebbe parlare sempre di riduzione dei costi ed un guadagno per i consumatori.
Si vabbè forse se si considera in una qualche astrazione macroeconomica...ma nella realtà non è mai così...e non è detto che questo dipenda per forza dal fatto che esista un cartello.
azi_muth
30-05-2018, 16:36
In Svizzera ha fatto esattamente così, senza manco aspettare un anno.
Ma non c'è dubbio. Già i prezzi shock non sono poi così shock...e lo sanno bene visto che alla fine la reason why di quest'operatore è più di tipo morale che reale almeno se si considerano le migliori offerte degli altri.
Metti poi la copertura residuale mi pare 6000 ripetitori contro i 17000 di una TIM... il rischio di finire in roaming è piuttosto alto.
TheDarkAngel
30-05-2018, 16:43
Ma non c'è dubbio. Già i prezzi shock non sono poi così shock...e lo sanno bene visto che alla fine la reason why di quest'operatore è più di tipo morale che reale almeno se si considerano le migliori offerte degli altri.
Metti poi la copertura residuale mi pare 6000 ripetitori contro i 17000 di una TIM... il rischio di finire in roaming è piuttosto alto.
Non fa "roaming", sono direttamente le bts wind a trasmettere l'id 22250 (ran sharing), quindi per i telefoni sarà del tutto trasparente e non comparirà la notifica.
Piuttosto sono uscite due brutte notizie, nonostante il sito continui a riportare 30+2GB per l'europa, il traffico è solo di 2GB e l'ip delle sim è francese, con tutti i problemi che comporta non avere un ip nazionale.
L'IP di uscita al momento è francese, già dai primi speedtest si vedeva che veniva selezionato in automatico un server francese. E' una scelta abbastanza critica per l'utente, molti servizi che basano la localizzazione sull'ip potrebbero non funzionare (ad es. streaming limitati al territorio italiano, ecc.).
L'IP di uscita al momento è francese, già dai primi speedtest si vedeva che veniva selezionato in automatico un server francese. E' una scelta abbastanza critica per l'utente, molti servizi che basano la localizzazione sull'ip potrebbero non funzionare (ad es. streaming limitati al territorio italiano, ecc.).
Ha l'aria di essere un servizio pessimo, che punta tutto sulla politica del prezzaccio in stile specchietto per allodole (o boccaloni :D )... che appena vedono un prezzo basso, si fiondano subito pensando di risparmiare e di esser più furbi di tutti :Prrr:
Poi però...:cry:
Non fa "roaming", sono direttamente le bts wind a trasmettere l'id 22250 (ran sharing), quindi per i telefoni sarà del tutto trasparente e non comparirà la notifica.
Piuttosto sono uscite due brutte notizie, nonostante il sito continui a riportare 30+2GB per l'europa, il traffico è solo di 2GB e l'ip delle sim è francese, con tutti i problemi che comporta non avere un ip nazionale.
Se è così sperso si possa disdire e richiedere il rimborso completo, 'na truffa praticamente :muro:
facile sia un errore di sbaglio e/o geolocalizzazione non ancora completata
anche se, se fosse, non sarebbe una gran figura
[edit] nel senso, se l'ip risulta in francia, userebbe il traffico roaming come 'europa'. possibile anche che non per tutti i blocchi di ip sia così, ma dipenda dalla classe a cui appartengono
Iliad Italia ci fa sapere che gli IP italiani stanno arrivando... :eekk:
Hanno attaccato la spina solo ieri l'altro, dategli un po' di tempo :)
Iliad Italia ci fa sapere che gli IP italiani stanno arrivando... :eekk:
Hanno attaccato la spina solo ieri l'altro, dategli un po' di tempo :)
fonte ?
Dovrebbero risolvere in 48 ore, detto dal servizio clienti.
Più che altro il problema del geoblocking non me lo pongo più di tanto, il problema è il routing (che poi per me è un non problema, uso una vpn).
Domani dovrebbe arrivare il corriere, vediamo come va.
domthewizard
31-05-2018, 11:16
confronto tra vodafone e iliad https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45577476&postcount=135
Mi è arrivata adesso la SIM, qualcuno mi spiega cosa devo farmene del documento:
"Modulo di richiesta di portabilità di numero di telefono mobile"
Lo compilo, lo firmo e poi? A chi cazzo lo devo mandare? Qui non dicono nulla di nulla.
Comunque prende davvero di merda. Con tim avevo la barra piena della ricezione, con Iliad nemmeno a metà. Bah.
domthewizard
01-06-2018, 09:13
Mi è arrivata adesso la SIM, qualcuno mi spiega cosa devo farmene del documento:
"Modulo di richiesta di portabilità di numero di telefono mobile"
Lo compilo, lo firmo e poi? A chi cazzo lo devo mandare? Qui non dicono nulla di nulla.
Comunque prende davvero di merda. Con tim avevo la barra piena della ricezione, con Iliad nemmeno a metà. Bah.
iliad ha copertura wind, in tutta italia (tranne a casa mia :asd:) la tim prende meglio di wind. cmq io non ho ricevuto nessun modulo, ho aperto la sim, l'ho registrata sul sito ed è partita automaticamente la portabilità
gd350turbo
01-06-2018, 09:26
Comunque prende davvero di merda. Con tim avevo la barra piena della ricezione, con Iliad nemmeno a metà. Bah.
Se usa i ponti wind, al massimo va come la medesima e wind, non è ne tim ne vodafone...
Per esempio, io ho un ponte wind/vodafone, sullo stesso traliccio, posto a 200 metri da me, con sim wind mi da 20 mbit, con sim vodafone 140...
iliad ha copertura wind, in tutta italia (tranne a casa mia :asd:) la tim prende meglio di wind. cmq io non ho ricevuto nessun modulo, ho aperto la sim, l'ho registrata sul sito ed è partita automaticamente la portabilità
Boh, ho telefonato e mi han detto che effettivamente non serve a nulla il modulo che ho ricevuto.
Comunque il 4G è imbarazzante, pinga 90 e va a 5mb. Quello di tim pinga 18 e va a 150mb.
Mi sono già pentito di aver fatto sta porcheria. Ci credo che costa 6 euro, non va un cazzo.
La proverò giusto sto mese e poi disdico se continua così.
gd350turbo
01-06-2018, 09:32
Mi sono già pentito di aver fatto sta porcheria. Ci credo che costa 6 euro, non va un cazzo.
Nessuno regala nulla !
domthewizard
01-06-2018, 09:36
Boh, ho telefonato e mi han detto che effettivamente non serve a nulla il modulo che ho ricevuto.
Comunque il 4G è imbarazzante, pinga 90 e va a 5mb. Quello di tim pinga 18 e va a 150mb.
Mi sono già pentito di aver fatto sta porcheria. Ci credo che costa 6 euro, non va un cazzo.
La proverò giusto sto mese e poi disdico se continua così.
a me il 4g va a 20 mega, poi come ti dicevo la copertura è wind e si sa che la rete wind fa abbastanza schifo. anche io non avrei cambiato (almeno non così presto) vodafone se avessi avuto un telefono con b20, anzi a dire il vero non avrei neanche cambiato 3 per vodafone :asd:
però 30gb e minuti illimitati a 6€ non te li dà nessuno quindi da qualche parte "l'inghippo" dove pur esserci, se non si hanno grosse pretese ci si può accontentare
a me il 4g va a 20 mega, poi come ti dicevo la copertura è wind e si sa che la rete wind fa abbastanza schifo. anche io non avrei cambiato (almeno non così presto) vodafone se avessi avuto un telefono con b20, anzi a dire il vero non avrei neanche cambiato 3 per vodafone :asd:
però 30gb e minuti illimitati a 6€ non te li dà nessuno quindi da qualche parte "l'inghippo" dove pur esserci, se non si hanno grosse pretese ci si può accontentare
Se non mi perdesse la rete mobile mentre sono in giro, non avrei grandi pretese ma così è al limite dell'inutilizzabile. E sono in centro a Bergamo, non sono immaginare gente più in culo al mondo o se uno gira un po'.
A sto punto dubito che riesca a far girare google maps un servizio simile.
Per fortuna ho il telefono dual sim.
Ti credo che ti danno 30gb, tanto manco riesci ad aprire youtube. Senza contare il fatto che al momento gli ip risultano come francesi. Diciamo che mi aspettavo un lancio con qualche problema ma così mi sembra esagerato.
Goofy Goober
01-06-2018, 10:15
a me il 4g va a 20 mega, poi come ti dicevo la copertura è wind e si sa che la rete wind fa abbastanza schifo. anche io non avrei cambiato (almeno non così presto) vodafone se avessi avuto un telefono con b20, anzi a dire il vero non avrei neanche cambiato 3 per vodafone :asd:
però 30gb e minuti illimitati a 6€ non te li dà nessuno quindi da qualche parte "l'inghippo" dove pur esserci, se non si hanno grosse pretese ci si può accontentare
dal mio punto di vista è appunto lo spender poco senza aver soglie che conta.
se poi si ha bisogno di un throughput di rete 4G effettivamente alto per esigenze specifiche, è ovvio che non si fa ne Iliad ne Wind/3, ma si guarda solo a TIM o chi gira su rete TIM, o a Vodafone.
Comunque prende davvero di merda.
Nooo, ma veramente???
E io che pensavo di essere furbo e passare a liliad e spendere molto meno rispetto tutti i fessi che spendono il triplo con tim e Vodafone!! :muro:
TheDarkAngel
02-06-2018, 13:14
Nooo, ma veramente???
E io che pensavo di essere furbo e passare a liliad e spendere molto meno rispetto tutti i fessi che spendono il triplo con tim e Vodafone!! :muro:
La tua mi pare una considerazione del tutto sciocca :mbe:
Molto da chi più spende meno spende e altre assurdità del genere.
TheDarkAngel
02-06-2018, 13:54
infatti dopo il primo messaggio l'ho messo subito in ignore list , poi e una nuova società agli inizi e ci saranno disagi ma vorrei sapere se anche tim e vodafone all'inizio erano sempre così prestanti o hanno dovuto tribolare anche loro .
vorrei dargli un pò di tempo per poter stabilire la loro qualità e non denigrare a partito preso .
max
Iliad per ora ha avuto il miglior lancio di sempre, copertura 100% grazie al ran sharing su base wind, se tutti gli operatori "nuovi" fossero così, ne nascerebbe uno al giorno.
Purtroppo è stato così indolore grazie all'antitrust che ha costretto wind3 a concedere il ran sharing, quindi esperimenti del genere difficilmente succederanno ancora.
La tua mi pare una considerazione del tutto sciocca :mbe:
Molto da chi più spende meno spende e altre assurdità del genere.
Va bene ma dipende da che tipo sei. C'è chi abbocca alle offertone incredibili… c'è chi ha tempo di fare esprimenti…. c'è chi ha bisogno veramente di risparmiare.
C'è chi crede nel "diamogli tempo!!!!" (questa è fantastica!)
Ma credere che una compagnia esca a prezzi scontatissimi e abbia le caratteristiche delle compagnie classiche… si commenta da solo.
Per come uso io il telefono, in passato ho fatto molti esperimenti per risparmiare, alla fine son sempre tornato a vodafone/tim... avendo buttato tempo in prove, telefonate ad assistenza e nuovi contrattti ecc... e soldi in nuove sim ecc...
Ora di esprimenti non ne faccio più. Spendo 15 euro al mese e ho tutto al massimo quello che mi serve. Cosa me ne importa di spendere 6 euro al mese. Col telefono ci vivo, ci lavoro, faccio tutto.
Vado al risparmio su altre cose. Non su cose dall'uso estremo quotidiano.
Sarebbe un po' come dire "mangio tutti i giorni da mac donalds che risparmio un sacco". Ok, buona fortuna!
ronin789
03-06-2018, 22:11
ho trasferito a iliad sia la mia linea vodafone che la mia linea wind questo fine settimana
e sto aspettando che mi arrivino le sim
Goofy Goober
04-06-2018, 08:04
Va bene ma dipende da che tipo sei. C'è chi abbocca alle offertone incredibili… c'è chi ha tempo di fare esprimenti…. c'è chi ha bisogno veramente di risparmiare.
C'è chi crede nel "diamogli tempo!!!!" (questa è fantastica!)
Ma credere che una compagnia esca a prezzi scontatissimi e abbia le caratteristiche delle compagnie classiche… si commenta da solo.
Per come uso io il telefono, in passato ho fatto molti esperimenti per risparmiare, alla fine son sempre tornato a vodafone/tim... avendo buttato tempo in prove, telefonate ad assistenza e nuovi contrattti ecc... e soldi in nuove sim ecc...
Ora di esprimenti non ne faccio più. Spendo 15 euro al mese e ho tutto al massimo quello che mi serve. Cosa me ne importa di spendere 6 euro al mese. Col telefono ci vivo, ci lavoro, faccio tutto.
Vado al risparmio su altre cose. Non su cose dall'uso estremo quotidiano.
Sarebbe un po' come dire "mangio tutti i giorni da mac donalds che risparmio un sacco". Ok, buona fortuna!
da come scrivi sembra che se non hai TIM o Vodafone non puoi usare il cellulare in italia :fagiano:
va bene dire che una cosa funziona meglio, ma dire che è l'unica che funziona è estremo.
gd350turbo
04-06-2018, 08:11
Eppure...
Ci sono delle zone, tipo nel mio paese che la differenza tra Vodafone e i cosiddetti operatori minori, è talmente elevata da giustificare il fatto detto sopra !
Goofy Goober
04-06-2018, 08:50
Eppure...
Ci sono delle zone, tipo nel mio paese che la differenza tra Vodafone e i cosiddetti operatori minori, è talmente elevata da giustificare il fatto detto sopra !
giustificare che? che senza TIM o Voda non puoi usare il telefono in italia? :stordita:
la differenza c'è, ma io ieri ero in spiaggia e Wind andava in 4G+ (idem Iliad) mentre TIM non aveva segnale e se lo aveva non si muoveva (ossia dava campo e H+ o 4G, però navigazione bloccata e telefonavi e basta)
idem Vodafone in altre situazioni, in campagna da me non esiste, TIM va ma male, Wind uguale a TIM.
quindi ribaltando il tuo discorso, ossia nel "mio paese", come vedi le situazioni sono soggettive.
ho una scheda per ogni operatore (non virtuale) che abbiamo in italia, e per fin'ora non mi son trovato mai nella situazione di poter dire che senza Voda o TIM non potevo usare il telefono.
poi certo, se sto a misurare tutto il giorno il throughput massimo in 4G te lo dico anche io che TIM e Voda battono tutti gli altri nella grande maggioranza dei casi, e la "battaglia" sul picco di velocità è esclusivamente tra loro.
cosa che peraltro è risaputa senza nemmeno bisogno di testare niente.
giustificare che? che senza TIM o Voda non puoi usare il telefono in italia? :stordita:
la differenza c'è, ma io ieri ero in spiaggia e Wind andava in 4G+ (idem Iliad) mentre TIM non aveva segnale e se lo aveva non si muoveva (ossia dava campo e H+ o 4G, però navigazione bloccata e telefonavi e basta)
nelle zone turistiche in alta stagione vale il discorso opposto di gd350turbo
Goofy Goober
04-06-2018, 09:20
nelle zone turistiche in alta stagione vale il discorso opposto di gd350turbo
anche ad aprile, stesso posto, la situazione li non cambia, e c'erano 10 persone al mare oltre a me...
non c'è campo a sufficenza per il traffico dati (o non c'è proprio campo) e stop.
inoltre non è questa gran località turistica :D
gd350turbo
04-06-2018, 09:29
Ma io non parlo di tutta Italia, ne vivo in una zona turistica...
Io parlo SOLO di dove vivo e dove lavoro ovvero dove ho un riscontro diretto tutti i giorni.
Io quando faccio triangolazione a Wind per prendere una nuova offerta Vodafone, di solito questa dura 3 giorni, e io, tutte le volte, non vedo l'ora che passino in fretta, dalla grande differenza che c'è in tutto !
Da te, la cosa può essere diametralmente opposta, ovviamente !
anche ad aprile, stesso posto, la situazione li non cambia, e c'erano 10 persone al mare oltre a me...
non c'è campo a sufficenza per il traffico dati (o non c'è proprio campo) e stop.
inoltre non è questa gran località turistica :D
dove sto io lo è e d'estate vale il contrario dell'inverno
per cui wind va benissimo
Goofy Goober
04-06-2018, 15:01
dove sto io lo è e d'estate vale il contrario dell'inverno
per cui wind va benissimo
l'ultima volta che ho avuto problemi di saturazione "locale" dell'operatore mi pare fu nel 2006 la sera della finale mondiale, non ricordo se avevo Voda o TIM.
matrix83
18-06-2018, 17:57
Vabbe si sa che queste cose sono a zona o periodi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.