View Full Version : iRobot Roomba 980: un aiuto automatizzato per la pulizia in casa
Redazione di Hardware Upg
29-05-2018, 08:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/irobot-roomba-980-un-aiuto-automatizzato-per-la-pulizia-in-casa_76157.html
Roomba 980 è un robot aspirapolvere avanzato che pulisce in autonoma la propria abitazione, venendo gestito anche da remoto grazie al collegamento WiFi e alla App dedicata.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
29-05-2018, 09:47
L'unico difetto ( grande ) di questi robot è la potenza di aspirazione che è veramente ridicola, va bene su superfici rigide come piastrelle o parchè o al massimo su moquette a pelo molto corto.
Su tappeti quei livelli di potenza sono ridicoli e per di più la bocca di aspirazione è stretta.
L'unico robot che ha potenza appena accettabile per un tappeto a pelo corto è quello Dyson ma usa un sensore ottico che non funziona al buio e il software lasciava a desiderare già quando ancora lo avevo, e continua a lasciar a desiderare anche adesso da quanto leggo.
follia pura.
ad un terzo del prezzo, il vacuum 2 di xiaomi è paragonabile se non migliore.
nickname88
29-05-2018, 09:49
follia pura.
ad un terzo del prezzo, il vacuum 2 di xiaomi è paragonabile se non migliore.
Quoto, ma comunque insufficiente.
Quoto, ma comunque insufficiente.
lo uso in ufficio e in casa. Non ho tappeti ma solo marmo e legno quindi è più che sufficiente.
Il dyson che menzionavi prima è troppo alto e non passa sotto i mobili che diventano un ricettacolo di polvere e peli
nickname88
29-05-2018, 09:55
lo uso in ufficio e in casa. Non ho tappeti ma solo marmo e legno quindi è più che sufficiente.
Il dyson che menzionavi prima è troppo alto e non passa sotto i mobili che diventano un ricettacolo di polvere e peli
Se non hai tappeti allora sì.
Ottimo.
L'altezza del Dyson è un altro contro è vero.
emanuele83
29-05-2018, 11:04
non si parla delal batteria che è la cosa più importante. io ho un "roomba non so che numero" regalatomi dai suoceri (altrimenti col caspio che spendevo 600 euro) e le niMH nel 2017 dovrebbero essere vietate per legge.
in ogni caso questi robot sono sicuro aumenteranno sicuramente il livello di pulizia medio delle case mondiali aumentando ssensibilmente il numero di case più pulite (ma anche di quelle meno pulite, come la mia) dopo la sua introduzione (intendo dire che casa mia se la pulisco manualmente la pulisco meglio ma impiego più tempo, che non ho, ergo da quando lo ho introdotto sotto qualche mobile (o negli angoli!) c'è più polvere, ma almeno sotto i letti non faccio più fatica a passare l'aspirapolvere)
insomma se sei un lercio e fancazzista compra uno di questi e il ivelloi pulizia di casa tua aumenterà.
sulla potenza di aspirazione, non sono d'accordo (a parte per i tappeti, forse) pechè il vero plus di questi affari è che sebbene aspirino poco hanno delle spazzole che meccanicamente grattano e spazzolano la superficie. molto meglio di un aspiratore manuale imho.
altro plus la potenza ridotta (poche decine di wattcontro gli 1.5kw di un normale aspiratore (grazie alla EU che ha ridotto le potenze, il mio vecchio panasonic a bidone fa 2200 watt cristo dio.
Alro enorme plus: mancanza di sacchetti! si risparmiano soldoni e si salvaguiarda anche l'ambiente
grosso minus di questi aspiratori è che le spazzuone anche quelle rotanti vanno pulite, perche si incastrano capelli ovunque almeno una volta a settimana onde evitare che si intasi e alcuni pezzi si spacchino.
prezzo di un roomba: cazzo un vorwerk costa meno vacca eva.
https://kobold.vorwerk.de/robot/
749€
nickname88
29-05-2018, 11:16
altro plus la potenza ridotta (poche decine di wattcontro gli 1.5kw di un normale aspiratore (grazie alla EU che ha ridotto le potenze, il mio vecchio panasonic a bidone fa 2200 watt cristo dio.
Alro enorme plus: mancanza di sacchetti! si risparmiano soldoni e si salvaguiarda anche l'ambienteSe parli delle spazzoline rotanti del roomba servono solamente a spingere lo sporca nella bocca di aspirazione in quanto quest'ultima è strettissima e poco potente, ma non grattano per niente e le spazzole non sono pesanti, anzi na decina di peli in croce che girano.
Per i sacchetti è sufficiente usare un prodotto con tecnologia ciclonica.
Anche io comunque sono in procinto di comperare lo Xiaomi per le zone del pavimento non coperte dai tappeti, poi una volta a settimana o oltre uso il mio Animal Pro 2.
Io preferisco il sacchetto, o al massimo quelli ad acqua.
emanuele83
29-05-2018, 11:22
Se parli delle spazzoline rotanti del roomba servono solamente a spingere lo sporca nella bocca di aspirazione in quanto quest'ultima è strettissima e poco potente, ma non grattano per niente e le spazzole non sono pesanti, anzi na decina di peli in croce che girano.
Per i sacchetti è sufficiente usare un prodotto con tecnologia ciclonica.
Mah secondo me aspirano raccolgono sporco molto meglio di una scopa manuale e consumano due ordini di grandezza in meno di una aspiratore a bidone, inoltre fanno risparmiare tempo.
Il prezzo imho non è giustificato ma pian piano arriveranno a costare 100 euro e allora me ne compro 4, li programmo e le pulizie di fino le faccio una volta al mese con l'aspiratore a sacchetto e bidone.
nickname88
29-05-2018, 11:38
Mah secondo me aspirano raccolgono sporco molto meglio di una scopa manuale e consumano due ordini di grandezza in meno di una aspiratore a bidone, inoltre fanno risparmiare tempo.
Il prezzo imho non è giustificato ma pian piano arriveranno a costare 100 euro e allora me ne compro 4, li programmo e le pulizie di fino le faccio una volta al mese con l'aspiratore a sacchetto e bidone.Sul fatto che risparmi tempo è vero, che il prezzo non vale la candela invece per me non è corretto.
Con il tempo che risparmio per me li vale eccome.
Lato consumo non ne ho mai fatto un dramma, ci metto 30min io da solo a pulire l'intera casa con l'aspiratore da traino, un buon quarto d'ora o dieci min se mi limito solo ai tappeti, quindi non penso quanto possa pesare una cosa del genere, a meno che non lo fai tutti i giorni ...
emanuele83
29-05-2018, 11:49
Sul fatto che risparmi tempo è vero, che il prezzo non vale la candela invece per me non è corretto.
Con il tempo che risparmio per me li vale eccome.
Lato consumo non ne ho mai fatto un dramma, ci metto 30min io da solo a pulire l'intera casa con l'aspiratore da traino, un buon quarto d'ora o dieci min se mi limito solo ai tappeti, quindi non penso quanto possa pesare una cosa del genere, a meno che non lo fai tutti i giorni ...
purtroppo pensi in piccolo e magari, purtroppo, solo al conto a fine mese della bolletta
Purtroppo la CO2 non si può monetizzare. Pensa a un milione di abitazioni invece di consumare 100Wh ognuna al mese ne consumano 10000Wh (due ordini di grandezza) per pulire le stesse stanze e capirai perchè l'Europa ha dovuto legiferare per limitare la potenza delle aspirapolveri.
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/HTML/?uri=CELEX:32013R0666&from=EN
Ecodesign requirements
1. Specific Ecodesign requirements
Vacuum cleaners shall comply with the following requirements:
(a)
From 1 September 2014:
annual energy consumption shall be less than 62,0 kWh/year,
rated input power shall be less than 1 600 W,
[cut]
(b)
From 1 September 2017:
annual energy consumption shall be less than 43,0 kWh/year,
rated input power shall be less than 900W,
[cut]
nickname88
29-05-2018, 11:59
purtroppo pensi in piccolo e magari, purtroppo, solo al conto a fine mese della bolletta
Purtroppo la CO2 non si può monetizzare. Pensa a un milione di abitazioni invece di consumare 100Wh ognuna al mese ne consumano 10000Wh (due ordini di grandezza)Mi sembra un po' esagerato. Mezzoretta una volta a settimana di aspirapolvere quanto pensi possa aumentare il consumo totale mensile ? :confused:
emanuele83
29-05-2018, 12:04
Mi sembra un po' esagerato. Mezzoretta una volta a settimana di aspirapolvere quanto pensi possa aumentare il consumo totale mensile ? :confused:
Guarda che ogni grammo di CO2 risparmiato, ci da tempo in più per trovare soluzioni al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.
per fortuna c'è qualcuno (che non sono io ) che fa i conti:
https://ec.europa.eu/energy/en/topics/energy-efficiency/energy-efficient-products/vacuum-cleaners
Vacuum cleaners are subject to EU energy labelling and ecodesign requirements. By switching to one of the most energy efficient vacuum cleaners, you can save €70 over the lifetime of the product. With more efficient vacuum cleaners, Europe as a whole can save up to 20 TWh of electricity per year by 2020. This is equivalent to the annual household electricity consumption of Belgium. It also means over 6 million tonnes of CO2 will not be emitted – about the annual emissions of eight medium-sized power plants.
nickname88
29-05-2018, 12:57
Guarda che ogni grammo di CO2 risparmiato, ci da tempo in più per trovare soluzioni al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.
per fortuna c'è qualcuno (che non sono io ) che fa i conti:
https://ec.europa.eu/energy/en/topics/energy-efficiency/energy-efficient-products/vacuum-cleaners
Non tutti siamo ambientalisti.
emanuele83
29-05-2018, 13:00
Non tutti siamo ambientalisti.
Il solito troll. Saluti e baci.
nickname88
29-05-2018, 13:05
Il solito troll. Saluti e baci.
Non mi pare di aver detto nulla di male. ( E' così comunque )
Quindi appena qualcuno dice qualcosa che non ti piace tronchi .... bene.
Un po' ironico pensare che non si possa nemmeno parlare di due colpetti di aspirapolvere senza cadere in discorsi d'ambientalismo estremo.
emanuele83
29-05-2018, 13:08
Non mi pare di aver detto nulla di male.
E' così.
ahahahahahah
Per un emanuele83 che conta i grammi di CO2, ma usa vga AMD:D .
Però il bot con la batteria va bene, quanta CO2 serve per produrlo, alimentarlo e smaltirlo?
Non si fa prima ad usare l'aspirapolvere, ciclonico/H2O quando necessario?
Per smaronarci sulla CO2 di nickname88, quanta ne ha prodotta per postare sul forum?
È solito mangiare pesante o tante verdure crude?
Usa un sistema di dissipazione efficiente, così da ridurre al minimo la resistenza/stress dei componenti, affinché questi durino il massimo possibile?
Si parlava di troll no?:sofico:
emanuele83
29-05-2018, 13:20
Per un emanuele83 che conta i grammi di CO2, ma usa vga AMD:D .
Però il bot con la batteria va bene, quanta CO2 serve per produrlo, alimentarlo e smaltirlo?
Non si fa prima ad usare l'aspirapolvere, ciclonico/H2O quando necessario?
Per smaronarci sulla CO2 di nickname88, quanta ne ha prodotta per postare sul forum?
È solito mangiare pesante o tante verdure crude?
Usa un sistema di dissipazione efficiente, così da ridurre al minimo la resistenza/stress dei componenti, affinché questi durino il massimo possibile?
Si parlava di troll no?:sofico:
è arrivata la cavalleria! parapaparapaparaparaparaparapapapppaaaaaa
è arrivata la cavalleria! parapaparapaparaparaparaparapapapppaaaaaa
Smettila di consumare O2 :asd:
Aspetta... non ho chiesto se usi una macchina a metano o un diesel, ahhaha.
emanuele83
29-05-2018, 13:24
Smettila di consumare O2 :asd:
Aspetta... non ho chiesto se usi una macchina a metano o un diesel, ahhaha.
L'entropia (escotroia) dell'universo è mia e l'aumento come, quanto e quando lo dico io.
Paraparaparapaparaparaparapapapapaaaaa
Il solito troll. Saluti e baci.
Vabbè ma anche tu...che ci perdi del tempo a rispondergli...
Ti faccio notare che in un' altra discussione di qualche mese fà ha detto a tutti che era un suo diritto tenere acceso il motore della sua auto in cortile e buttare merda in giro.
Al massimo, gli avrebbero fatto la multa ma nessuno poteva impedirgli di inquinare.
Quindi cosa vuoi pretendere da uno che ragiona in quel modo? :asd:
Piuttosto, tornando a cose serie, ho letto che critichi le batterie del Roomba NI/MH che dovrebbero bandirle.
Che hanno di preciso che non vanno?
emanuele83
29-05-2018, 13:51
Vabbè ma anche tu...che ci perdi del tempo a rispondergli...
Ti faccio notare che in un' altra discussione di qualche mese fà ha detto a tutti che era un suo diritto tenere acceso il motore della sua auto in cortile e buttare merda in giro.
Al massimo, gli avrebbero fatto la multa ma nessuno poteva impedirgli di inquinare.
Quindi cosa vuoi pretendere da uno che ragiona in quel modo? :asd:
Piuttosto, tornando a cose serie, ho letto che critichi le batterie del Roomba NI/MH che dovrebbero bandirle.
Che hanno di preciso che non vanno?
meno male che qualcuno sta IT a volte, grazie.
eh io le ho sempre fatte scaricare quasi completamente (non lasciando il robot perennemente in carica, per salvaguardarle) ma ora, dopo un anno, fa al massimo una stanza, una stanza e mezza poi da luce verde (completamente carica) diventa rossa e non si muove più. prima almeno avevi un indicazione della carica della batteria (verde full, verdina 75% gialla 50, arancio 25 e rossa 0%) adesso passa da verde a rosso senza manco dirti perché e dura molto meno in full charge. quando morirà allora mi toccherà farmi un pacco batterie nuovo dalle singole celle (perché originale costa 100 euro) e sperare vada meglio.
senza contare che se lo lasci spento e non in carica qualche giorno la batteria va allo 0%.
complimenti ingegneri roomba per avere fatto un sistema di carica eccellente e che il vostro robot in idle consuma probabilmente mezzo watt senza motivo.
nickname88
29-05-2018, 13:54
Vabbè ma anche tu...che ci perdi del tempo a rispondergli...
Ti faccio notare che in un' altra discussione di qualche mese fà ha detto a tutti che era un suo diritto tenere acceso il motore della sua auto in cortile e buttare merda in giro.
Al massimo, gli avrebbero fatto la multa ma nessuno poteva impedirgli di inquinare.
Quindi cosa vuoi pretendere da uno che ragiona in quel modo? :asd:
Piuttosto, tornando a cose serie, ho letto che critichi le batterie del Roomba NI/MH che dovrebbero bandirle.
Che hanno di preciso che non vanno?
Ciao Adapter
Vedo che il tuo centesimo nickname riscritto non è ancora stato bannato.
meno male che qualcuno sta IT a volte, grazie.
eh io le ho sempre fatte scaricare quasi completamente (non lasciando il robot perennemente in carica, per salvaguardarle) ma ora, dopo un anno, fa al massimo una stanza, una stanza e mezza poi da luce verde (completamente carica) diventa rossa e non si muove più. prima almeno avevi un indicazione della carica della batteria (verde full, verdina 75% gialla 50, arancio 25 e rossa 0%) adesso passa da verde a rosso senza manco dirti perché e dura molto meno in full charge. quando morirà allora mi toccherà farmi un pacco batterie nuovo dalle singole celle (perché originale costa 100 euro) e sperare vada meglio.
senza contare che se lo lasci spento e non in carica qualche giorno la batteria va allo 0%.
complimenti ingegneri roomba per avere fatto un sistema di carica eccellente e che il vostro robot in idle consuma probabilmente mezzo watt senza motivo.
Mha..secondo me, il pacco batterie che hai si è rovinato. Dubito che il motivo sia quello che lo lasci sempre in carica perché ci sarà certamente un circuito che provvede a mantenere la carica. Piuttosto, temo che si rovini di più se continui a farlo scaricare completamente lasciando la base scollegata.
Il mio è sempre collegato. Vedremo quanto dura...anche se io, purtroppo ho il modello base e non posso conoscere in anticipo il livello della batteria.
emanuele83
29-05-2018, 14:18
Mha..secondo me, il pacco batterie che hai si è rovinato. Dubito che il motivo sia quello che lo lasci sempre in carica perché ci sarà certamente un circuito che provvede a mantenere la carica. Piuttosto, temo che si rovini di più se continui a farlo scaricare completamente lasciando la base scollegata.
Il mio è sempre collegato. Vedremo quanto dura...anche se io, purtroppo ho il modello base e non posso conoscere in anticipo il livello della batteria.
no la base è collegata solo lo spengo e non lo collego alla base per farlo ricaricare. le nimh va bene che non hanno memoria, ma meno cicli di carica subiscono meglio è.
Si capisco. Ma la niMH si scaricano anche molto più velocemente delle litio.
Se non lo usi per qualche giorno, è facile trovarle a 0.
Comunque, io non equipaggerei mai un Roomba che sta spesso in casa senza custodia e sotto carica con batterie al Litio notoriamente più delicate e a rischio scoppio/incendio.
Penso che le niMH sia la scelta migliore, dettata anche da motivi di sicurezza.
emanuele83
29-05-2018, 14:31
Si capisco. Ma la niMH si scaricano anche molto più velocemente delle litio.
Se non lo usi per qualche giorno, è facile trovarle a 0.
Comunque, io non equipaggerei mai un Roomba che sta spesso in casa senza custodia e sotto carica con batterie al Litio notoriamente più delicate e a rischio scoppio/incendio.
Penso che le niMH sia la scelta migliore, dettata anche da motivi di sicurezza.
Ma no, ormai le litio sono mature per essere in ogni apparecchio. solo negli smartphone dove lo spazio è ristretto e la densità di corrente in carica e scarica è alta (basse tensioni e alte correnti) creano possono creare problemi (o nelle auto).
infgati i nuovi roomba hanno le li ion e anche i vorwerk che sono poi rimarchiati dalal concorrente roomba di cui non ricordo il nome (credo sia neato)
edit la vorwerk se la è comprata Neato... https://www.neatorobotics.com/press/vorwerk-acquired-neato/
jepessen
29-05-2018, 18:09
Io ho il 780 e devo dire che vale i soldi spesi. E' vero che costa parecchio, riguardo a molta concorrenza, ma e' anche vero che pulisce meglio della maggior parte dei suoi concorrenti, grazie a particolari algoritmi (che poi si saranno evoluti nelle versioni successive). Lo faccio andare a giorni alterni la mattina quando tutti sono fuori casa.
Come potenza aspirante la trovo buona, lascia puliti anche i tappeti grossi che ho nella zona giorno, anche se a causa dello spessore a volte ci passa sopra ed a volte ci rimbalza; adesso non passo quasi piu' la scopa, e' un bel po' di tempo risparmiato specialmente il weekend quando vorremmo riposarci invece di sistemare casa.
Per me il prezzo alto e' ripagato dal tempo risparmiato a pulire manualmente, ed appena uscira' un robot che pulira' con lo straccio comprero' pure quello. So che ce ne sono alcuni in giro, ma mi pare che possano pulire una piccola superficie prima di dover essere ricaricati, ed a me non va bene, perche' se devo andargli appresso e fargli fare diverse ricariche prima di pulire tutta casa faccio prima io: inoltre voglio che funzionino quando non siamo a casa.
Diciamo che e' una cosa non indispensabile, ma che se ce l'hai sei contento di averla e di utilizzarla, come diverse altre cose (lavastoviglie ad esempio).
thecatman
29-05-2018, 20:34
samsung con motore digital inverter garantito 10 anni e aspirazione ciclonica. costa meno della meta del irobot e va molto meglio, non va a random e ritorna alla base per la ricarica e riparte. oppure neato che li fa anche per la folletto. preferisco samsung per il servizio assistenza in garanzia che vengono a prenderlo a casa e te lo riportano tutto a gratis
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.