PDA

View Full Version : Xiaomi Mi8 svelato in un'immagine pubblicitaria con ''Dual GPS''. Sarà davvero così?


Redazione di Hardware Upg
28-05-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi8-svelato-in-un-immagine-pubblicitaria-con-dual-gps-sara-davvero-cosi_76153.html

Appaiono in rete nuove immagini relative al prossimo Xiaomi Mi 8 che sembrano confermare l'arrivo di un prodotto con "notch" molto simile a quello di iPhone X. Il motivo? Un sistema di fotocamere 3D vicino a quello Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nick091
28-05-2018, 14:32
Riguardo i vari sistemi di posizionamento, già da qualche anno gli smartphone agganciano GPS, GLONASS, BeiDou, una volta ho visto un logo con la bandiera nipponica per cui immagino QZSS, e ho sentito dire che le versioni più recenti di Android supportano anche il sistema Galileo.

Sono proprio curioso di capire cosa intendano con "dual-GPS"... due antenne? due chip con un meccanismo sw di interpolazione dei dati? ...
Potrebbe essere il BCM47755 utilizzato nelle due frequenze L1 e L5, magari con scenari di utilizzo diversi visto che la precisione a 30cm pare consumi parecchio

cecco89
28-05-2018, 14:48
anche! magari un dual chip con doppia localizzazione e software che vanno a "triangolare" la posizione piu accuratamente bandosi sulle due pisizioni fornite dai chip differenti

Portocala
28-05-2018, 14:56
Perchè? Perchè il notch cosi grande? Quei 3mm ai lati sono inutili.

Marko#88
28-05-2018, 16:20
Perchè? Perchè il notch cosi grande? Quei 3mm ai lati sono inutili.

Vero. Ma secondo te Xiaomi poteva non fare come Apple? :asd:

Sia chiaro, sono dell'idea che siano fra i migliori Android... però sono anche fra quelli che più si sono sempre ispirati alla mela, a partire dal design della MiUI fino a dettagli costruttivi.

Leonardo Daga
28-05-2018, 22:31
Esistono delle tecniche che permettono di trovare l'orientamento tramite due antenne gps, confrontando la fase della portante in arrivo sulle antenne, effettuando il confronto per ogni satellite gps (ci lavoro su queste tecniche). Certo sarebbe straordinario se riuscissero ad implementarlo su un telefono commerciale.
Sono veramente curioso al proposito.

Phoenix Fire
28-05-2018, 22:56
Esistono delle tecniche che permettono di trovare l'orientamento tramite due antenne gps, confrontando la fase della portante in arrivo sulle antenne, effettuando il confronto per ogni satellite gps (ci lavoro su queste tecniche). Certo sarebbe straordinario se riuscissero ad implementarlo su un telefono commerciale.
Sono veramente curioso al proposito.

il vantaggio è solo una maggiore precisione? svantaggi? doppio consumo a parte

ice.man
29-05-2018, 00:04
ERRORE DI TRADUZIONE
il doppio GPS in realtà si riferisce alla modalità dual band/dual mode implementata dalla costellazione GALILEO e ceh fa la differenza in termini non solo di precisonim na anceh di consumi(dimezzati) rispetto ai classici Glonass e GPS
altri chip supportatno Galialo, ma in modalità single band e quindi non sfruttano i vantiggi di galileo

Leonardo Daga
29-05-2018, 10:00
Vero, è un errore di traduzione. Non è un doppio GPS ma un GPS con modalità dual, con la possibilità di ricevere satelliti su più frequenze e quindi ridurre notevolmente l'errore di posizionamento, arrivando forse ai 30 cm.

Marko#88
29-05-2018, 10:27
Vero, è un errore di traduzione. Non è un doppio GPS ma un GPS con modalità dual, con la possibilità di ricevere satelliti su più frequenze e quindi ridurre notevolmente l'errore di posizionamento, arrivando forse ai 30 cm.

Speriamo che il vantaggio sia lato consumi perchè di una precisione del genere, su un cellulare, non se ne fa niente il 99.9% della popolazione.

Phoenix Fire
29-05-2018, 17:24
Speriamo che il vantaggio sia lato consumi perchè di una precisione del genere, su un cellulare, non se ne fa niente il 99.9% della popolazione.

beh oddio, una migliore precisione aiuterebbe, non so quante volte il navigatore si ricorda di dire di svoltare troppo tardi quando giro per Roma :D

Marko#88
30-05-2018, 06:37
beh oddio, una migliore precisione aiuterebbe, non so quante volte il navigatore si ricorda di dire di svoltare troppo tardi quando giro per Roma :D

A parte che a me non è mai capitato (è capitato invece di avere poca chiarezza nella svolta da prendere ma quello è colpa della grafica), comunque se ti seganala in ritardo le svolta vuol dire che sbaglia di metri. Quindi ok un po' più preciso ma quando è preciso al metro/metro e mezzo è già sovrabbondante… serve a far vedere le strade, non a piazzare missili :D

Phoenix Fire
30-05-2018, 16:11
A parte che a me non è mai capitato (è capitato invece di avere poca chiarezza nella svolta da prendere ma quello è colpa della grafica), comunque se ti seganala in ritardo le svolta vuol dire che sbaglia di metri. Quindi ok un po' più preciso ma quando è preciso al metro/metro e mezzo è già sovrabbondante… serve a far vedere le strade, non a piazzare missili :D
domanda scema, di quanto è oggi la precisione? Perchè mi pare fosse sempre di uno-due metri no? Quindi pensavo, visto che è già così, ed è una precisione "media" immagino, averla da 30cm nei pressi delle svolte aiuta. Discorso grafica ovviamente non ne parliamo, ma li appunto è un altro tipologia di problema
Senza contare che potrebbe dipendere dallo smoothing sugli ultimi n valori (e sarebbe quindi indipendente dalla precisione, perché dipenderebbe solo dalla frequenza di campionamento e dal numero di valori considerati per il calcolo di direzione e velocità).
ecco a questo non avevo pensato