View Full Version : loop roolback dopo update
salve,
attuale versione di windows 10: build SO 17134.1
ho un problema noto, derivante dall'ultimo aggiornamento di windows 10.
praticamente mi ricompare in loop la schermata blu, con opzioni windows roolback e diversi so windows 10 vol 3..
punti di ripristino dicono che non sono piu compatibili quindi il ripristino non funziona oppure non trova punti di ripristino.
quindi ho pensato di procedere all'installazione manuale dell'ultimo update cumulativo, o anche con l'update successivo cioè 17134.48.
il problema è che questi update non mi vanno a porto: https://pasteboard.co/HmXdjBc.png
per favore vorrei provare tutte le soluzioni possibili, prima di fare un reset di fabbrica.
tallines
26-05-2018, 12:36
Ciao dai un' occhiata >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45564376&postcount=6
Ciao dai un' occhiata >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45564376&postcount=6
Grazie tallines, purtroppo avevo già provato tutte queste possibilità. Installare gli ultimi update era la mia ultima spiaggia
il problema è che:
se anche io riuscissi ad effettuare una nuova installazione del so, tramite pendrive (ed effettivamente ci sono riuscito apparentemente) poi alla fine quello che succede è avere un'ulteriore so, nella lista dei so al boot. quindi una voce rimane fissa cioè "turn to windows loopback" e altre voci "windows 10 vol.3"...
ci sono altre soluzioni che posso provare? a me non mi viene più niente in mente
tallines
28-05-2018, 11:40
Sei tornato alla build precedente/di origine o no ?
Sei tornato alla build precedente/di origine o no ?
si sono fermo alla 17134.1
tallines
29-05-2018, 12:24
si sono fermo alla 17134.1
Bene, adesso ti crei un backup del Sistema con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Backup da creare sempre su > hd esterno .
In più come dice nel link sopra, ti crei subito una pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive, da tenere sempre a portata di mano, sempre pronta ad essere utilizzata (la pendrive) .
Più fai anche la Verifica del backup, come dice nel link sopra .
Adesso vai in C/Windows/SoftwareDistribution e cancelli il contenuto solo della cartella Download .
Riavvia il pc, vai un Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti e aspetta che ti torni a venir giù l' aggiornamento .
Bene, adesso ti crei un backup del Sistema con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Backup da creare sempre su > hd esterno .
In più come dice nel link sopra, ti crei subito una pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive, da tenere sempre a portata di mano, sempre pronta ad essere utilizzata (la pendrive) .
Più fai anche la Verifica del backup, come dice nel link sopra .
Adesso vai in C/Windows/SoftwareDistribution e cancelli il contenuto solo della cartella Download .
Riavvia il pc, vai un Windows Update > Verifica disponibilità aggiornamenti e aspetta che ti torni a venir giù l' aggiornamento .
intanto grazie,
il problema è che non riesco ad avviare windows update
tallines
30-05-2018, 12:34
Non funziona WU ?
Controlla in Servizi (digita servizi in cerca di W10) se è attivato .
Non funziona WU ?
Controlla in Servizi (digita servizi in cerca di W10) se è attivato .
wuauserv è in esecuzione ed è anche settato su automatico
tallines
01-06-2018, 12:38
Se vai in WU - Verifica disponibilità aggiornamenti ?
Se vai in WU - Verifica disponibilità aggiornamenti ?
non riesco ad accedere alle impostazioni di windows 10.
se vado in pannello di controllo e poi sistema e sicurezza, mi dice che il servizio non è attivo.. aspettami un attimo che ti dico esattamente..
tallines
04-06-2018, 11:27
non riesco ad accedere alle impostazioni di windows 10.
Male, mi sa che c'è qualcosa nel SO, che non va.....
se vado in pannello di controllo e poi sistema e sicurezza, mi dice che il servizio non è attivo.. aspettami un attimo che ti dico esattamente..
Che voce non è attivata in Sistema e sicurezza ?
Forse hai qualche virus......fai un giro con AdwCleaner e con Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo è da installare, il primo è standalone .
Male, mi sa che c'è qualcosa nel SO, che non va.....
Che voce non è attivata in Sistema e sicurezza ?
Forse hai qualche virus......fai un giro con AdwCleaner e con Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo è da installare, il primo è standalone .
qualcosa che non va, quello di sicuro visto che non riesco ad avviare in modo "completo" windows 10 dopo quel maledetto aggiornamento
per giunta adesso non riesco neanche avviare il pannello di controllo tramite il comando "control" nel prompt
tentativo di riferimento ad un token non esistente
mi spiego meglio, a volte risco ad accedere a windows 10, con più funzionalità, altre volte con nessuna funzionalità, quindi il problema che non riesco ad installare il pacchetto aggiornamenti offline potrebbe dipendere proprio da questo. con msconfig il sistema è configurato con avvio normale con tutti i servizi ma cosa c'è che non va allora? cos'altro posso fare?
tallines
04-06-2018, 13:35
In Servizi metti il segno di spunta a "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, lo togli .
Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci + riavvia il pc .
Usi un antivirus e un firewall esterni a Windows ?
In Servizi metti il segno di spunta a "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, lo togli .
Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci + riavvia il pc .
Usi un antivirus e un firewall esterni a Windows ?
niente da fare.
non uso antivirus e firewall esterni.
all'avvio del desktop visualizzo questo errore sihost.exe unknown hard error
tallines
05-06-2018, 13:58
niente da fare.
non uso antivirus e firewall esterni.
Ok
all'avvio del desktop visualizzo questo errore sihost.exe unknown hard error
Dai un' occhiata > Sihost.exe Unknown Hard Error in Windows 10 Workarounds (https://www.howto-connect.com/sihost-exe-unknown-hard-error-windows-10/)
ti ringrazio. comunque quando sono in sicurezza e manutenzione, ecco cosa vedo:
il servizio centro sicurezza pc windows è disattivato. se clicco sul pulsante attiva ora, mi esce il messaggio impossibile avviare il servizio centro sicurezza pc windows
infatti wscsvc è disabilitato e non posso avviarlo o modificare in modo da mettere in avvio automatico
tallines
06-06-2018, 12:40
ti ringrazio. comunque quando sono in sicurezza e manutenzione, ecco cosa vedo:
il servizio centro sicurezza pc windows è disattivato. se clicco sul pulsante attiva ora, mi esce il messaggio impossibile avviare il servizio centro sicurezza pc windows
L' immagine non c'è.........comunque, secondo me, fai prima a reinstallare da zero W10 April 2018 Update, versione 1803, build 17134.1 .
Li, hai troppi problemi........
Una volta installato da zero W10, attivato, installato i programmi che ti servono, fatte le personalizzazioni etc etc.........prima di fare qualsiasi aggiornamento, ti crei un backup dell' installazione di W10 appena fatta, con > Aomei Backupper Standard freeware, alla voce Backup del Sistema
(https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Cosi che, se dopo gli aggiornamenti o....hai problemi, ripristini in molto molto veloce il backup creato, creato sempre su hd esterno .
E tieni sempre la pendrive, con il tool di Aomei preparato sulla stessa pendrive, sempre a portata di mano :)
L' immagine non c'è.........comunque, secondo me, fai prima a reinstallare da zero W10 April 2018 Update, versione 1803, build 17134.1 .
Li, hai troppi problemi........
Una volta installato da zero W10, attivato, installato i programmi che ti servono, fatte le personalizzazioni etc etc.........prima di fare qualsiasi aggiornamento, ti crei un backup dell' installazione di W10 appena fatta, con > Aomei Backupper Standard freeware, alla voce Backup del Sistema
(https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)
Cosi che, se dopo gli aggiornamenti o....hai problemi, ripristini in molto molto veloce il backup creato, creato sempre su hd esterno .
E tieni sempre la pendrive, con il tool di Aomei preparato sulla stessa pendrive, sempre a portata di mano :)
tallines niente da fare
tallines
08-06-2018, 12:35
tallines niente da fare
Ma hai reinstallato da zero W10 ?
Ma hai reinstallato da zero W10 ?
si certo che ho provato :)
ma adesso credo di aver isolato il vero problema. ti mostro alcune foto e dimmi cosa pensi
https://pasteboard.co/Hp3P5zk.jpg
https://pasteboard.co/Hp3PfW9.jpg
tallines
09-06-2018, 10:43
si certo che ho provato :)
ma adesso credo di aver isolato il vero problema. ti mostro alcune foto e dimmi cosa pensi
"E' necessario ripristinare i componenti di Windows Update"
"Alcuni componenti di Windows Update sono configurati in modo non corretto"
Ma se hai appena installato W10.........durante la procedura di installazione magari hai disattivato qualche voce...........
Prova a ripristinare i componenti di WU, anche cosi >
https://support.microsoft.com/it-it/help/10164/fix-windows-update-errors
O > cosi (https://www.windowsblogitalia.com/2015/10/come-risolvere-i-problemi-di-windows-update-in-windows-10/) o > cosi (https://www.kapilarya.com/potential-windows-update-database-error-in-windows-10)
"E' necessario ripristinare i componenti di Windows Update"
"Alcuni componenti di Windows Update sono configurati in modo non corretto"
Ma se hai appena installato W10.........durante la procedura di installazione magari hai disattivato qualche voce...........
Prova a ripristinare i componenti di WU, anche cosi >
https://support.microsoft.com/it-it/help/10164/fix-windows-update-errors
O > cosi (https://www.windowsblogitalia.com/2015/10/come-risolvere-i-problemi-di-windows-update-in-windows-10/) o > cosi (https://www.kapilarya.com/potential-windows-update-database-error-in-windows-10)
ho appena eseguito un DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth con successo e poi riavviato. non funzia
purtroppo non riesco ad installare lo stack di manutenzione cioè questo:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4132649/servicing-stack-update-for-windows-10-1703-may-17-2018
ho provato anche la soluzione su windowsblogitalia
adesso non riesco a lanciare nemmeno il wizard della risoluzione dei problemi di windows update
errore durante la risoluzione dei problemi:
è presente un problema che impedisce l'avvio dello strumento di risoluzione dei problemi
codice di errore: 0x80070490
tallines
09-06-2018, 16:52
Strano.....controlla la stato di salute dell' hd o dell' ssd con CrystalDiskInfo freeware .
Posta l' immagine con tutti i dati Smart visibili .
pensi che dipenda da qualche settore danneggiato?
la risoluzione dei problemi di windows update ha evidenziato che ci sono degli aggiornamenti in sospeso che devono essere scaricati, ma poi quando applico la correzione cioè li devo scaricare, mi dice che devo ripristinare componenti di windows update. quali sono questi componenti?
tallines
09-06-2018, 19:02
pensi che dipenda da qualche settore danneggiato?
Può essere, anche perchè W10 fresco di installazione, non deve avere i problemi che hai tu, a me sembra strano che a installazione appena ultimata, escano questi problemi..................
la risoluzione dei problemi di windows update ha evidenziato che ci sono degli aggiornamenti in sospeso che devono essere scaricati,
C' è scritto > Risolto Operazione completata, cosi come alla voce subito sopra .
ma poi quando applico la correzione cioè li devo scaricare, mi dice che devo ripristinare componenti di windows update. quali sono questi componenti?
C' è scritto nel link di windowsblogitalia, quali sono i componenti di WU .
Controlla l' hd in quale stato di salute è.........
Può essere, anche perchè W10 fresco di installazione, non deve avere i problemi che hai tu, a me sembra strano che a installazione appena ultimata, escano questi problemi..................
C' è scritto > Risolto Operazione completata, cosi come alla voce subito sopra .
C' è scritto nel link di windowsblogitalia, quali sono i componenti di WU .
Controlla l' hd in quale stato di salute è.........
L'hdd è più che in buono stato. Nel frattempo ho provato questo, che sembra essere stato scritto apposta per me:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/windows10-versione-1803-rs4-si-avvia-sulla/377e62e7-0c70-4993-b8d1-36a43404abb9?tm=1527170230127
Ho seguito la guida in modo impeccabile. Al termine il PC si è riavviato ed è iniziata la procedura di ripristino. Finito il ripristino si è nuovamente riavviato ma credo che qualcosa non abbia funzionato. Infatti ora il PC è di nuovo in loop. Stavolta entra in modalità provvisoria e sembra proseguire la procedura di ripristino, poi si riavvia dopo appena un secondo
non ho capito, ma che specifiche hardware hai?
Il link che hai fornito fa riferimento ad Avast come causa di quel malfunzionamento, te hai proprio quell'Antivirus o un altro?
E se si, lo puoi rimuovere assieme a tutti quei device che non sono essenziali al funzionamento della macchina? (pad vari,...)
Il BIOS è aggiornato?
non ho capito, ma che specifiche hardware hai?
Il link che hai fornito fa riferimento ad Avast come causa di quel malfunzionamento, te hai proprio quell'Antivirus o un altro?
E se si, lo puoi rimuovere assieme a tutti quei device che non sono essenziali al funzionamento della macchina? (pad vari,...)
Il BIOS è aggiornato?
Proprio Avast. L'ho rimosso ma non serviva farlo, tanto il danno me lo ha già fatto. Adesso si tratta di ripristinare il sistema operativo. E ci ero quasi riuscito..
tallines
19-06-2018, 20:20
Questi antivirus di terze parti ehhhhh.....:)
Questi antivirus di terze parti ehhhhh.....:)
Esatto!
tallines
21-06-2018, 19:22
Esatto!
Da quando uso W10, non ho mai installato ne antivirus, nè firewall di terze parti :) e va che è una meraviglia ;)
Daresti un'occhiata qui?
https://pastebin.com/yearQ2N7
tallines
23-06-2018, 17:03
Ti vede la partizione di boot in raw..............?
Mmhhh....mica bene.........prova ad avviare l' Iso di W10 da pendrive preparata o fai uscire la console di ripristino dopo 2 riavvii forzati .
Prova il Ripristino all' avvio se ti risolve il problema .
Altrimenti........io mi salverei i dati con un live di linux e......reinstallerei da zero il SO, senza poi successivamente installare nessun antivirus di terze parti, che non servono in W10 .
Il ripristino all'avvio non funziona.
Ti vede la partizione di boot in raw?
Cosa significa e come posso verificare?
tallines
24-06-2018, 09:52
Il ripristino all'avvio non funziona.
Salva i dati con un live di Linux e reinstalla il SO da zero, avresti già risolto :)
Ti vede la partizione di boot in raw?
Cosa significa e come posso verificare?
Lo puoi vedere da Gestione disco o da cmd aperto da amministratore, dando i comandi, una volta aperta la finestra "Amministratore Prompt dei comandi", diskpart e poi list volume, ma se il SO non si avvia........
diskpart sono in grado di eseguirlo. Cosa devo verificare esattamente?
Comunque sia, ripeto non posso procedere con una installazione in place perché dovrei almeno accedere all'ambiente WinPE
tallines
24-06-2018, 12:26
diskpart sono in grado di eseguirlo. Cosa devo verificare esattamente?
Tanto lo dice al post 39, che la partizione di boot è raw.......:)
Prima digita diskpart e poi list volume, inve di Ntfs dovrebbe comparirti a destra della voce che la grandezza in Mb della partizione di avvio, sui 500 Mb > Raw .
Ma anche se lo verifichi, non cambia nulla agli effetti pratici .
Comunque sia, ripeto non posso procedere con una installazione in place perché dovrei almeno accedere all'ambiente WinPE
Non ho parlato di fare un' installazione in place, ma da zero .
Avevo dato un'occhiata ai volumi.
Nessun RAW
Ma che vuol dire, per curiosità.
Non c'è un modo per capire che intoppi ci sono con la procedura di "roolback"?
tallines
24-06-2018, 19:15
Avevo dato un'occhiata ai volumi.
Nessun RAW
Ok
Ma che vuol dire, per curiosità.
Dai un' occhiata > Recuperare dati da dischi illeggibili o con file system RAW (http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=245)
Non c'è un modo per capire che intoppi ci sono con la procedura di "roolback"?
Può essere che non vada a buon fine, prova .
Sarebbe meglio se tu avessi un file di Backup, fatto quando tutto funzionava bene .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.