Romulano
26-05-2018, 11:26
Ciao a tutti.
Di recente, dato che aveva qualche problema, ho sostituito l'HDD del mio portatile Asus con un SSD e ho messo il vecchio HDD al posto del lettore ottico.
La procedura è andata a buon fine, a parte qualche strano problema con l'installazione di W10 sull'SSD (installazione bloccata), che poi ho risolto.
Il problema è che non riesco più a usare il mio vecchio HDD. Da gestione disco me lo vede, ma non riesco a creare un nuovo volume per usarlo. Il problema è che la formattazione non va a buon fine, ho anche provato con diskpart da prompt, ma nulla. Crystaldiskinfo mi dà uno stato dell'HDD "a rischio" con alcuni settori riallocati.
Il problema dei settori danneggiati mi viene confermato anche dal registro eventi, che mi dà due tipi di errore:
ID:7 origine:disk rilevato blocco danneggiato sul dispositivo
ID:24620 origine:Bitlocker-Driver controllo volume crittografato:impossibile leggere le informazioni del volume in...
Non capisco cosa c'entri la crittografia; mai usati programmi tipo Bitlocker su quell'HDD.
Mi sapreste consigliare una soluzione per tornare ad utilizzare il mio vecchio HDD, almeno per tenerci dati poco importanti (film e musica) di cui comunque avrei un backup? Magari un programma per escludere i settori danneggiati e completare la formattazione.
Grazie. :)
Di recente, dato che aveva qualche problema, ho sostituito l'HDD del mio portatile Asus con un SSD e ho messo il vecchio HDD al posto del lettore ottico.
La procedura è andata a buon fine, a parte qualche strano problema con l'installazione di W10 sull'SSD (installazione bloccata), che poi ho risolto.
Il problema è che non riesco più a usare il mio vecchio HDD. Da gestione disco me lo vede, ma non riesco a creare un nuovo volume per usarlo. Il problema è che la formattazione non va a buon fine, ho anche provato con diskpart da prompt, ma nulla. Crystaldiskinfo mi dà uno stato dell'HDD "a rischio" con alcuni settori riallocati.
Il problema dei settori danneggiati mi viene confermato anche dal registro eventi, che mi dà due tipi di errore:
ID:7 origine:disk rilevato blocco danneggiato sul dispositivo
ID:24620 origine:Bitlocker-Driver controllo volume crittografato:impossibile leggere le informazioni del volume in...
Non capisco cosa c'entri la crittografia; mai usati programmi tipo Bitlocker su quell'HDD.
Mi sapreste consigliare una soluzione per tornare ad utilizzare il mio vecchio HDD, almeno per tenerci dati poco importanti (film e musica) di cui comunque avrei un backup? Magari un programma per escludere i settori danneggiati e completare la formattazione.
Grazie. :)