Entra

View Full Version : Clonare HD di un portatile nuovo ai fini della garanzia, per poi ripartizionarlo...


Granato
26-05-2018, 08:47
Ciao a tutti!

Immaginiamo di comprare un nuovo portatile con w10 e con un hd nornale (no ssd).

Nell hd troveremo sicuramente 2 partizioni che non saranno come vogliamo e su una di esse sarà installato il sistema operativo con tutti i programmini della casa madre.

Se uno volesse formattare tutto il disco, ripartizionarlo a piacimento e reinstallare w10 pulito, forse perderemo la garanzia.

Quindi vorrei chiedervi:

Con quale programma possiamo fare un clone in maniera tale da ripristinare tutto come da fabbrica in caso di problemi?
Ma soprattutto il clone fatto, può essere rimesso indipendentemente da come abbiamo ripartizionato l hd?
(quindi dovrò fare il clone di tutto l hd e non solo della partizione dove è installato w10?)

Grazie

tallines
26-05-2018, 12:15
Ciao puoi utilizzare > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Molto facile da usare, pratico e veloce .

Puoi fare sia il Backup del disco, che il Clone del disco .

Comunque non credo che perdi la garanzia, se partizioni il disco, basta al limite chiedere alla casa madre del portatile (Asus, Acer, HP, Toshiba, Dell etc etc etc...........)

Granato
26-05-2018, 12:45
Ciao puoi utilizzare > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Molto facile da usare, pratico e veloce .

Puoi fare sia il Backup del disco, che il Clone del disco .

Comunque non credo che perdi la garanzia, se partizioni il disco, basta al limite chiedere alla casa madre del portatile (Asus, Acer, HP, Toshiba, Dell etc etc etc...........)

Ma una delucidazione:

Se io faccio il backup, quando poi lo devo rimettere, è necessario che il file di backup trovi l hd partizionato come era al momento in cui è stato creato il backup, giusto?

Mentre quando si carica il clone, non è importante se nel frattempo avevo cambiato le partizioni, perché il clone mi ripristina sia i file che le partizioni che avevo al momento in cui avevo fatto il clone, giusto?

Grazie

dirac_sea
26-05-2018, 13:43
Nell hd troveremo sicuramente 2 partizioni che non saranno come vogliamo e su una di esse sarà installato il sistema operativo con tutti i programmini della casa madre.
Anche di più... in un Lenovo io ho trovato 5 partizioni... la UEFI, due di recovery, una riservata (chi sa per cosa) e infine il sistema operativo.

Con quale programma possiamo fare un clone in maniera tale da ripristinare tutto come da fabbrica in caso di problemi?
Fin da Windows 7 nel sistema operativo è incluso lo strumento "Crea Immagine di sistema". Si salva l'immagine su un disco esterno usb (o anche su un percorso di rete), e in caso di bisogno si ripristina alla condizione originale. In rete si trovano montagne di tutorial, sia per creare l'immagine che per ripristinarla. Si può fare il ripristino anche su un disco differente, a patto che abbia una dimensione uguale a superiore a quella del disco originale.

tallines
26-05-2018, 17:01
Ma una delucidazione:

Se io faccio il backup, quando poi lo devo rimettere, è necessario che il file di backup trovi l hd partizionato come era al momento in cui è stato creato il backup, giusto?
Se fai backup del disco (non Backup del Sistema), anche se gli fai trovare una solo partizione, ossia l' hd che ha un' unica partizione, le partizioni le crea lui .

Perchè ? Poi sarebbe da provare......

Perchè ho usato Aomei Backupper Standard freeware per fare il Backup del Sistema (ti copia C e la partizione di avvio - uno ne avevo una sola perchè W10 era installato in modalità Bios-Legacy)

e il backup l' ho ripristinato su un nuovo ssd che aveva solo una partizione .

Aomei ha creato le 2 partizioni da solo, perchè l' ssd era un volume unico, nuovo l' avevo appena inizializzato (ossia da spazio non allocato è diventato un unico volume) .

Quindi il Backup del Disco, crea un file immagine che puoi usare quando vuoi >

https://www.backup-utility.com/it/features/disco-backup.html .
Mentre quando si carica il clone, non è importante se nel frattempo avevo cambiato le partizioni, perché il clone mi ripristina sia i file che le partizioni che avevo al momento in cui avevo fatto il clone, giusto?
Il clone ti clona il disco subito su un altro hard disk >

https://www.backup-utility.com/it/features/clonare-hard-disk.html

Usare il tool di Windows, che sia W7, W8.1 o W10, per il backup non è un' idea da prendere in considerazione, lo sconsiglia la stessa Microsoft >

post n.2 con i suoi collegamenti https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

dirac_sea
26-05-2018, 18:11
Usare il tool di Windows, che sia W7, W8.1 o W10, per il backup non è un' idea da prendere in considerazione, lo sconsiglia la stessa Microsoft >
post n.2 con i suoi collegamenti https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886
Beh, ovvio che le soluzioni di terze parti sono più flessibili e che lo strumento incluso in Windows è basico, ma non si può dire che funzioni male. Solo che oggigiorno gli utenti spesso clonano per spostare su ssd più piccoli dello hdd meccanico originale, e Immagine di Sistema non supporta il ridimensionamento delle partizioni, ergo non funziona se si cerca di ripristinare su un disco meno capiente. Io peraltro riesco a usarlo anche se poi clono su un disco più piccolo. :cool:
Mi basta rimpicciolire la partizione C:\ prima di fare l'immagine di sistema, in modo da non eccedere la dimensione del nuovo disco. In questo modo reinstallo senza problemi. :D

tallines
28-05-2018, 12:02
Ho fatto il backup di C con il tool di Windows, come c'è scritto nel link postato e negli altri link a seguire e usando il Ripristino mi è uscita la schermata blu.......mai più :)