View Full Version : Apple ha bocciato l'app Steam Link per iOS
Redazione di Hardware Upg
25-05-2018, 17:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/apple-ha-bocciato-l-app-steam-link-per-ios_76133.html
Dopo qualche giorno di verifiche, Apple ha rifiutato di inserire l'app Steam Link all'interno del proprio App Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
matrix83
25-05-2018, 18:22
HAHAHAHAHAHA no vabbe nonsense
riuzasan
25-05-2018, 18:56
Semplice, invece di un cellulare/tablet Apple, si una uno Android.
Può darsi che alla fine si stancheranno di mettere tanti paletti.
paolodekki
25-05-2018, 19:47
a me solo l'idea di entrare in un applestore fa rabbrividire: arredo minimalista e presenza unica della mela :mbe: :stordita: :muro:
teknobrain
25-05-2018, 20:15
ma quanto blaterare
semplice abbandonare apple... ancora non capisco come si faccia a comprare iphone e mac sono di una scomodità inaudita. uno schifo senza pari. (imho)
bancodeipugni
25-05-2018, 22:23
si vede che non ha passato le verifiche
se vogliono gli sviluppatori possono sistemarlo facilmente: niente di trascendentale :sofico:
BrightSoul
25-05-2018, 22:45
se vogliono gli sviluppatori possono sistemarlo facilmente
Gli sviluppatori non riusciranno a risolvere i "conflitti di carattere commerciale". Se Apple dice no, è no.
bancodeipugni
25-05-2018, 22:47
basta chiamarlo con un altro nome :Prrr:
alle volte basta poco: la destra non sa cosa fa la sinistra :rolleyes: :fagiano:
paolomarino
26-05-2018, 00:35
devo ammettere che dopo un frustante periodo con un 4S ho perso di vista il mondo della mela, ma non è possibile installare manualmente l'app se la mettessero a disposizione sul sito steam? un po' come si fa per gli apk android?
No, a meno di modificare il firmware con metodi poco ortodossi.
Su iOS non esiste e non è mai esistita l'opzione che c'è su Android per installare applicazioni al di fuori del market.
Bluknigth
26-05-2018, 08:13
Io app fuori dallo store ne ho installate.
Al tempo su iOS 9.1 avevo bisogno di utilizzare una App non firmata.
Scaricata dal sito e installata (non ricordo se utilizzando iTunes, ma non mi pare).
Poi si va in impostazioni - generali - profili, si selezionava l’app e si dichiarava lo sviluppatore attendibile
A tuo rischio e pericolo.
Non so se abbiano ristretto ancora in seno alla sicurezza, ma credo funzioni ancora
Io app fuori dallo store ne ho installate.
Al tempo su iOS 9.1 avevo bisogno di utilizzare una App non firmata.
Scaricata dal sito e installata (non ricordo se utilizzando iTunes, ma non mi pare).
Poi si va in impostazioni - generali - profili, si selezionava l’app e si dichiarava lo sviluppatore attendibile
A tuo rischio e pericolo.
Non so se abbiano ristretto ancora in seno alla sicurezza, ma credo funzioni ancora
si da ios9 in poi si possono rifirmare le app e installarle sul proprio dispositivo, ma con alcune limitazioni per gli account non sviluppatori gratuiti:
-l'app è firmata solo per il tuo device
-la firma è valida solo una settimana, dopo bisogna rifirmarla
-c'è un limite di app che puoi firmare per settimana
l'app che automatizza questo processo è cydia impactor
queste limitazioni solo state messe per limitare la pirateria...
mattia.l
26-05-2018, 11:09
a me solo l'idea di entrare in un applestore fa rabbrividire: arredo minimalista e presenza unica della mela :mbe: :stordita: :muro:
http://www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPercorso=652
pabloski
26-05-2018, 11:11
BHUAHAUHAUHAUAHUAAUAH :mc: :mc: :mc:
Veramente ci sarebbe da piangere. Siamo tornati ai tempi della Gestapo? Solo che adesso invece del teschio portano la mela sul cappello.
Con la diffusione delle progressive web apps gli store android e iOS potranno pure morire gonfi.
Queste scelte non fanno che spingere per un adozione sempre maggiore delle pwa e mandare a farsi benedire questi maledetti store.
evil weasel
26-05-2018, 11:45
Fino a che la gente comprerà apple avranno ragione loro.
Certo che un qualche tipo di accordo commerciale potrebbero pure tentare di farlo, mi sembra una politica abbastanza miope quella di apple.
Gyammy85
26-05-2018, 11:54
Secondo me non era notch approved :sofico:
Con la diffusione delle progressive web apps gli store android e iOS potranno pure morire gonfi.
Queste scelte non fanno che spingere per un adozione sempre maggiore delle pwa e mandare a farsi benedire questi maledetti store.
Infatti ms sta mirando sulle pwa ;)
Le pwa girano nei browser c'è poco da supportare o meno.
si da ios9 in poi si possono rifirmare le app e installarle sul proprio dispositivo, ma con alcune limitazioni per gli account non sviluppatori gratuiti:
-l'app è firmata solo per il tuo device
-la firma è valida solo una settimana, dopo bisogna rifirmarla
-c'è un limite di app che puoi firmare per settimana
l'app che automatizza questo processo è cydia impactor
queste limitazioni solo state messe per limitare la pirateria...
sicuro che ci sia solo questo metodo? io avevo letto, e provato ma solo per mezza giornata, di “store” come appeven, iphonecake, tutuapp, appvalley, che permettono di installare ciò che vuoi senza jailbreak e mi pare senza firmare, devi solo autorizzare. Però non so se dopo una settimana vanno ancora.
Comunque l’intento di apple è chiaro: se vuoi giocare sui suoi device devi passare dal suo store lasciandoci la cresta.
Secondo me Valve dovrebbe denunciarla per abuso di posizione dominante, almeno in USA dove apple ha più del 50% del mercato.
BrightSoul
26-05-2018, 16:46
Le pwa girano nei browser c'è poco da supportare o meno.
Ok, ma ci sono alcune cose da considerare. Le PWA devono sfruttare dei servizi, tipo il Service Worker per poter funzionare offline proprio come funzionerebbe un'app scaricata dallo store. Per non parlare delle altre varie API di HTML5 per accedere alle funzionalità del telefono. Se la piattaforma in cui ti trovi (es. Safari per iOS) fa resistenza nel supportare tutto quello che serve, tu come sviluppatore non potrai scegliere la PWA per l'app del tuo cliente.
E non dimenticare che una PWA si può "installare" nell'home screen con una propria icona, per poi essere visualizzata a tutto schermo. Se anche questo viene osteggiato dalla piattaforma, l'esperienza di utilizzo sarà sempre inferiore a un'app nativa.
Comunque non credo ci sia problema su iOS, sembra che la piattaforma sia pronta. Prossimamente proverò. Qualcuno ha già avuto esperienza?
Ecco un paio di link.
https://jakearchibald.github.io/isserviceworkerready/
https://medium.com/@firt/progressive-web-apps-on-ios-are-here-d00430dee3a7
vi lamentate sempre.
volete la sicurezza?
questa è la sicurezza: non consentire ad app di istallare app di terze parti no controllate dallo store.
dall'empasse si uscirebbe presto in 2 modi:
se tutti i giochi su steam fossero anche su l'apple store, e quindi l,app di steam linka un installer che è approvato e controllato o se apple e valve fanno un accordo economico tale che anche l'app di steam consenta d'istallare applicazioni (ma, logicamente, ad apple questo non conviene).
diversamente, come in ogni store, le app che non ci sono sopra possono essere veicolo delle più estese infestazioni... e poi con chi se la deve prendere uno?
Phoenix Fire
27-05-2018, 22:03
vi lamentate sempre.
volete la sicurezza?
questa è la sicurezza: non consentire ad app di istallare app di terze parti no controllate dallo store.
dall'empasse si uscirebbe presto in 2 modi:
se tutti i giochi su steam fossero anche su l'apple store, e quindi l,app di steam linka un installer che è approvato e controllato o se apple e valve fanno un accordo economico tale che anche l'app di steam consenta d'istallare applicazioni (ma, logicamente, ad apple questo non conviene).
diversamente, come in ogni store, le app che non ci sono sopra possono essere veicolo delle più estese infestazioni... e poi con chi se la deve prendere uno?
quello che dici è giusto, ma come dice bivoz, steam link non è assimilabile a uno store, ma a una sorta di client vnc per i giochi
Ci preoccupiamo profondamente di portare grandi giochi a tutti i nostri utenti su App Store. Ci piacerebbe che i giochi e i servizi di Valve fossero su iOS e AppleTV.
Sfortunatamente, il team di revisione ha scoperto che l’app Steam di Valve per iOS, come presentata attualmente, viola una serie di linee guida sui contenuti generati dagli utenti, acquisti in-app, codici di contenuti, ecc.
Abbiamo discusso di questi problemi con Valve e continueremo a lavorare con loro per aiutarli a portare l’esperienza Steam su iOS e AppleTV in un modo conforme alle linee guida dello store.
Phil Schiller
mattia.l
28-05-2018, 07:57
Ci preoccupiamo profondamente di portare grandi giochi a tutti i nostri utenti su App Store. Ci piacerebbe che i giochi e i servizi di Valve fossero su iOS e AppleTV.
Sfortunatamente, il team di revisione ha scoperto che l’app Steam di Valve per iOS, come presentata attualmente, viola una serie di linee guida sui contenuti generati dagli utenti, acquisti in-app, codici di contenuti, ecc.
Abbiamo discusso di questi problemi con Valve e continueremo a lavorare con loro per aiutarli a portare l’esperienza Steam su iOS e AppleTV in un modo conforme alle linee guida dello store.
Phil Schiller
Conosco la questione sviluppando per Apple...bisogna rispettare i loro TOS altrimenti l'app non finisce sullo store
Per esempio i TOS non permettono emulatori e difatti sullo store non ci sono
Titanox2
28-05-2018, 08:18
a me solo l'idea di entrare in un applestore fa rabbrividire: arredo minimalista e presenza unica della mela :mbe: :stordita: :muro:
a me succede lo stesso nello store steam, 60 euro per un tripla A in digitale senza versione fisica o tutti quei giochetti indie o early access di dubbia qualità..è veramente imbarazzante entrare in quello shop
jepessen
28-05-2018, 09:01
Veramente ci sarebbe da piangere. Siamo tornati ai tempi della Gestapo? Solo che adesso invece del teschio portano la mela sul cappello.
Assolutamente no, perche' la Gestapo te la beccavi a prescindere ed era imposto dall'alto. Qua e' il consumatore che decide di sua volonta' di acquistare un prodotto con specifiche limitazioni, non e' obbligato da nessuno ed e' liberissimo di scegliere altro...
Se poi uno acquista un prodotto e poi si lamenta perche' non fa quello che vuole (lamentandosi poi di diritti, violazione della privacy etc quando tutto e' spiegato nei vari contratti e licenze), allora magari magari e' un problema della persona che non fa acquisti ponderati...
jepessen
28-05-2018, 09:05
Conosco la questione sviluppando per Apple...bisogna rispettare i loro TOS altrimenti l'app non finisce sullo store
Per esempio i TOS non permettono emulatori e difatti sullo store non ci sono
E secondo quali criteri l'app di Steam sarebbe un emulatore? Al massimo e' un programma alla stregua di un desktop remoto (ottimizzato per I giochi), e di queste applicazioni ce ne sono parecchie…
Al massimo il problema consiste nel fatto che la gente una volta che ha il gioco per desktop, non prende il corrispondente per iOS, con i mancati ricavi. Tipo PUBG Mobile, o tutti quelli con microtransazioni dove Apple perderebbe i guadagni dato che una volta che ho il gioco per PC e investo soldi su quello, non vado a ricomprare le stesse cose per l'applicazione iOS se tanto ci posso giocare lo stesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.