View Full Version : ASUSPRO B9440UA: l'ultrabook per chi lavora
Redazione di Hardware Upg
25-05-2018, 16:07
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5177/asuspro-b9440ua-l-ultrabook-per-chi-lavora_index.html
Caratterizzato da uno schermo da 14 pollici di diagonale, il notebook ASUSPRO B9440UA è pensato per i professionisti che necessitano di un sistema portatile tradizionale che abbina robustezza e praticità. Pochi fronzoli e tanta sostanza, anche grazie ad una tastiera basculante rispetto allo schermo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
\_Davide_/
25-05-2018, 20:57
Dunque, processore di settima generazione sfruttato male, SSD lento, nessuna Webcam, 8 GB di RAM, profilo termico che punta alla silenziosità piuttosto che alla potenza e un prezzo di 1200 €.
A me non sembra conveniente :rolleyes:
dav1deser
25-05-2018, 21:59
In azienda un portatile così non lo prenderei mai. Non sarà il caso di tutti, ma per noi un portatile da lavoro deve avere una buona dotazione di I/O. L'assenza della LAN in particolare è una cosa che ho trovato molto fastidiosa, e gli adattatori da Type-C ad altro hanno spesso dato problemi (e non parlo di adattatori da 5€). Quindi ormai, se non hanno LAN e un'uscita video, sono bocciati a priori.
Rubberick
25-05-2018, 23:01
In azienda un portatile così non lo prenderei mai. Non sarà il caso di tutti, ma per noi un portatile da lavoro deve avere una buona dotazione di I/O. L'assenza della LAN in particolare è una cosa che ho trovato molto fastidiosa, e gli adattatori da Type-C ad altro hanno spesso dato problemi (e non parlo di adattatori da 5€). Quindi ormai, se non hanno LAN e un'uscita video, sono bocciati a priori.
Ma infatti.. la lan poi è ampiamente mostrato come nel caso degli Zbook hp per esempio che può rimanerci.. basta semplicemente adottare quella che quando metti il plug si allarga..
quoto. La LAN e uscita video in azienda NON DEVONO mancare ed è nostro compito bocciare questi terminali.
Parliamo del prezzo. Con 1200 euro è pericolosamente vicino ai thinkpad che sono di altra categoria se devo acquistare un ultrabook
Opteranium
26-05-2018, 08:30
Connettività ridotta all'osso, profilo termico limitato dal design sottiletta.. bocciato
bonzoxxx
26-05-2018, 10:29
Neanche da noi entrerebbe, troppo limitato, un notebook da lavoro deve essere flessibile.
\_Davide_/
26-05-2018, 14:28
gli adattatori da Type-C ad altro hanno spesso dato problemi
Io preferisco avere il pc più fine ed usare un adattatore: ne utilizzo di USB-C da un anno e non ho mai avuto problemi. Ottimo quello di Dell che ha una porta Gigabit, una VGA, una HDMI e una usb normale.
I casi in cui si utilizza la LAN ormai sono sempre meno, ed anche io che prima ero sempre "cablato" mi sto convertendo.
Il problema per quanto mi riguarda è il resto :D
con docking station degne di questo nome, la lan non serve ad una fava. Uso surface da anni e va da dio
Opteranium
28-05-2018, 12:43
con docking station degne di questo nome, la lan non serve ad una fava. Uso surface da anni e va da dio
Col risultato che il computer sottiletta si somma a tutto il corredo di accessori necessari a renderlo usabile, arrivando al raddoppio di peso e ingombro.
E il vantaggio di avere il computer sottiletta va a farsi friggere, quando sarebbero bastati 2 mm di spessore in più per evitare tutto ciò, pur mantenendo un pc leggero e compatto.
Questa moda del superslim non la capirò mai. Mica devono superare la prova costume.
Col risultato che il computer sottiletta si somma a tutto il corredo di accessori necessari a renderlo usabile, arrivando al raddoppio di peso e ingombro.
E il vantaggio di avere il computer sottiletta va a farsi friggere, quando sarebbero bastati 2 mm di spessore in più per evitare tutto ciò, pur mantenendo un pc leggero e compatto.
Questa moda del superslim non la capirò mai. Mica devono superare la prova costume.
è lo stesso manicomio che è avvenuto negli smartphone...ma qui ha ancora meno senso.
le sottilette hanno vinto ormai
Opteranium
29-05-2018, 08:02
è lo stesso manicomio che è avvenuto negli smartphone...ma qui ha ancora meno senso.
le sottilette hanno vinto ormai
ahinoi :cry:
\_Davide_/
29-05-2018, 11:00
con docking station degne di questo nome, la lan non serve ad una fava. Uso surface da anni e va da dio
Io non la ho sul mac, e l'adattatore lo uso pochissimo in quanto il wifi è più che performante!
Col risultato che il computer sottiletta si somma a tutto il corredo di accessori necessari a renderlo usabile, arrivando al raddoppio di peso e ingombro.
E il vantaggio di avere il computer sottiletta va a farsi friggere, quando sarebbero bastati 2 mm di spessore in più per evitare tutto ciò, pur mantenendo un pc leggero e compatto.
Questa moda del superslim non la capirò mai. Mica devono superare la prova costume.
Questo potrà essere vero per l'utilizzo che fai tu del pc; se uno lo usa solo per redarre documenti in viaggio, lavorare su pagine web o simili cosa se ne fa degli adattatori?
Io ad esempio non collego mai nulla al mac solitamente; quando invece mi serve per service audio ho i suoi cavi che terminano già in USB-C.
L'unico adattatore che ho è il Dell DA-200 che serve a collegarlo a chiavette USB-A, monitor o proiettori e LAN.
Penso di averlo collegato a una LAN nell'ultimo anno se va bene una decina di volte.
Di conseguenza preferisco sicuramente avere un computer più fine e portatile; se così non fosse mi sarei preso un Dell serie 5000 o 7000 che ha tutte le porte del mondo :)
Secondo me sono più gravi gli aspetti che ho scritto nel primo post :muro:
aggiungere qualche porta nel case avrebbe incrementato lo spessore molto poco, suvvia...
è il concetto... tutto dev'essere il più sottile possibile e il resto non conta niente (direi anche prezzo compreso, tutto sommato)
ma appunto, guerra persa temo ormai
Opteranium
29-05-2018, 12:27
Di conseguenza preferisco sicuramente avere un computer più fine e portatile
millimetri ... si parla di pochi millimetri .. inizio a credere che orma tutti i principali utenti di pc siano distinte signore alla moda con pochette.
Vabbuo, guerra persa, come altri hanno detto. Less is MOAR ha vinto
LukeIlBello
29-05-2018, 12:54
vediamo se è vero.. leggo le specifiche tecniche e...
O.S. Windows 10 Pro :sbonk:
LukeIlBello
29-05-2018, 12:56
con docking station degne di questo nome, la lan non serve ad una fava. Uso surface da anni e va da dio
ah no? e il cavo ethernet come lo agganci all'apparecchio? pregando il dio? :sbonk:
LukeIlBello
29-05-2018, 12:57
Io non la ho sul mac, e l'adattatore lo uso pochissimo in quanto il wifi è più che performante!
ahhh mi mancava questa, il wifi più performante dell'ethernet :rotfl:
btw, qualche giorno fa mentre interagivo con un collega, mi diceva che stava cercando un laptop piccolo e 'da sbarco', per uso in esterna con spesso posizioni molto scomode. la porta eth è mandatoria (gli serve per configurare dei dispositivi di rete) e dice in fascia bassa è un disastro.
io, non che stia seguendo dato che al momento non cerco, gli ho consigliato un thinkpad 'x' usato. non esattamente in topic, ma in parte si dai
LukeIlBello
29-05-2018, 13:30
btw, qualche giorno fa mentre interagivo con un collega, mi diceva che stava cercando un laptop piccolo e 'da sbarco', per uso in esterna con spesso posizioni molto scomode. la porta eth è mandatoria (gli serve per configurare dei dispositivi di rete) e dice in fascia bassa è un disastro.
io, non che stia seguendo dato che al momento non cerco, gli ho consigliato un thinkpad 'x' usato. non esattamente in topic, ma in parte si dai
quoto la scelta.. a me i thinkpad sono sempre piaciuti.. solidi e rocciosi,
pochi amenicoli e tanta sostanza..
e comunque abbastanza sottili.. :oink:
\_Davide_/
29-05-2018, 13:52
millimetri ... si parla di pochi millimetri .. inizio a credere che orma tutti i principali utenti di pc siano distinte signore alla moda con pochette.
Anche se fosse, un ultraportatile è un ultraportatile e al giorno d'oggi in pochissimi utilizzerebbero la LAN o la VGA. Questi pochissimi se non lo fanno tutti i giorni possono prendere un adattatore; se invece lo usi tutti i giorni prendi un pc più spesso con tali porte.
Visto che il 90% delle persone però non le usano non vedo perché dovrebbero fare i pc più spessi. (Nel mio caso il pc è spesso come un connettore RJ-45, quindi non si tratta di soli "2 mm" :asd:)
ahhh mi mancava questa, il wifi più performante dell'ethernet :rotfl:
Ho detto che è "più che performante", quando mai avrei detto che è meglio dell'ethernet? Leggi, per favore.
Ma già che sei in vena, indicami in quali ambiti l'ethernet è nettamente meglio del WiFi? Web browsing no di certo, ed anche per i trasferimenti LAN, ormai, con gli standard oltre all'AC1300 non ho problemi a meno di dover trasferire GB su GB. Per un Backup su NAS ce n'è fin che mai.
Di conseguenza, il tuo caro cavo, su un pc che molto potenzialmente lavora solo su una linea in fibra sotto i 100 Mbps, è inutile.
LukeIlBello
29-05-2018, 13:57
Anche se fosse, un ultraportatile è un ultraportatile e al giorno d'oggi in pochissimi utilizzerebbero la LAN o la VGA. Questi pochissimi se non lo fanno tutti i giorni possono prendere un adattatore; se invece lo usi tutti i giorni prendi un pc più spesso con tali porte.
Visto che il 90% delle persone però non le usano non vedo perché dovrebbero fare i pc più spessi. (Nel mio caso il pc è spesso come un connettore RJ-45, quindi non si tratta di soli "2 mm" :asd:)
Ho detto che è "più che performante", quando mai avrei detto che è meglio dell'ethernet? Leggi, per favore.
Ma già che sei in vena, indicami in quali ambiti l'ethernet è nettamente meglio del WiFi? Web browsing no di certo, ed anche per i trasferimenti LAN, ormai, con gli standard oltre all'AC1300 non ho problemi a meno di dover trasferire GB su GB. Per un Backup su NAS ce n'è fin che mai.
Di conseguenza, il tuo caro cavo, su un pc che molto potenzialmente lavora solo su una linea in fibra sotto i 100 Mbps, è inutile.
hai scritto che wireless è piu performante :read:
ed è n'eresia... ma di quelle potenti..
a meno che riesci ad andare a 1GB/sec o più e senza pacchetti persi :sbonk:
gli ambiti in cui LAN è migliore? tutti! :sofico:
tranne le uscite al mac donald's o a villa borghese, negli uffici la lan è molto più apprezzata, è piu stabile, più veloce..più tutto :sofico:
CalegaR1
29-05-2018, 14:55
In azienda un portatile così non lo prenderei mai. Non sarà il caso di tutti, ma per noi un portatile da lavoro deve avere una buona dotazione di I/O. L'assenza della LAN in particolare è una cosa che ho trovato molto fastidiosa, e gli adattatori da Type-C ad altro hanno spesso dato problemi (e non parlo di adattatori da 5€). Quindi ormai, se non hanno LAN e un'uscita video, sono bocciati a priori.
ma infatti hai tutto, in una comoda dock type-C data a corredo che è una semplice parte dell'alimentatore
SD, USB (2x), ethernet, vga, hdmi, type-c e mic e cuffie
Quando poi vai in giro hai la sua microdock con solo alimentatore e USB, oltre ad una porta type-C che rimane libera
ciao
dav1deser
29-05-2018, 16:34
ma infatti hai tutto, in una comoda dock type-C data a corredo che è una semplice parte dell'alimentatore
SD, USB (2x), ethernet, vga, hdmi, type-c e mic e cuffie
Quando poi vai in giro hai la sua microdock con solo alimentatore e USB, oltre ad una porta type-C che rimane libera
ciao
Io ovviamente parlo per la mia esperienza e le mie necessità, non faccio un discorso generico, e vista l'esperienza che ho avuto, gli adattatori Type-C preferisco evitarli, anche quelli Dell, citati in qualche commento precedente, mi hanno dato qualche problema (anche se molto meno degli altri).
Poi da noi in azienda non è che lavori col portatile in mano, non c'è quindi necessità di peso e dimensioni ridotte all'osso, ma il portatile serve se ci si deve spostare di ufficio (per riunioni ad esempio), o di sede. Ma la maggior parte del tempo i portatili sono sulla scrivania con collegati monitor, mouse, tastiera e LAN. Quindi, per la mia situazione lavorativa attuale, i portatili tipo questo sono bocciati a priori.
Poi personalmente non capisco questa moda del ridurre l'I/O al minimo e doversi basare su adattatori (non parlo solo di portatili), ma io non sono mai stato uno che segue le mode...
\_Davide_/
29-05-2018, 16:53
hai scritto che wireless è piu performante :read:
Allora mi sa che non sai leggere:
Io non la ho sul mac, e l'adattatore lo uso pochissimo in quanto il wifi è più che performante!
Ed a questo punto:
ed è n'eresia... ma di quelle potenti..
a meno che riesci ad andare a 1GB/sec o più e senza pacchetti persi :sbonk:
gli ambiti in cui LAN è migliore? tutti! :sofico:
tranne le uscite al mac donald's o a villa borghese, negli uffici la lan è molto più apprezzata, è piu stabile, più veloce..più tutto :sofico:
Mi sa anche che non hai idea di come funzionino gli ultimi standard WiFi, e del fatto che sul 90% degli utilizzi non è possibile rendersi conto della differenza rispetto ad una rete cablata. Chissenefrega se non vai ad 1 Gigabit effettivo senza perdere pacchetti quando la banda che ti serve è di 20 Megabit?
Se poi hai i paraocchi e vuoi passare tutta la vita col tuo cavetto Gigabit almeno non imporlo ad altra gente.
Il cavo, per quanto mi riguarda, lo utilizzo più solo per gli apparecchi fissi. Senza contare che ormai va verso il 10 Gbit.
LukeIlBello
29-05-2018, 18:13
Allora mi sa che non sai leggere:
Ed a questo punto:
Mi sa anche che non hai idea di come funzionino gli ultimi standard WiFi, e del fatto che sul 90% degli utilizzi non è possibile rendersi conto della differenza rispetto ad una rete cablata. Chissenefrega se non vai ad 1 Gigabit effettivo senza perdere pacchetti quando la banda che ti serve è di 20 Megabit?
Se poi hai i paraocchi e vuoi passare tutta la vita col tuo cavetto Gigabit almeno non imporlo ad altra gente.
Il cavo, per quanto mi riguarda, lo utilizzo più solo per gli apparecchi fissi. Senza contare che ormai va verso il 10 Gbit.
benissimo, quando gli standard wifi arriveranno a 10Gb/sec senza perdite di pacchetti, ti darò ragione ;)
per ora no però :asd:
\_Davide_/
29-05-2018, 21:39
Ma a cosa serve in ambiti reali? Nemmeno avevi parlato di 10 Gb/s prima che te lo dicessi io :doh:
Sarebbe come comprarsi un autotreno per andare a fare la spesa!
imho un pò state confrontando mele e pere
cmq sia, la tesi per la quale la eth sia obsoleta, è abbastanza forzata. dipende, specie in ambito lavorativo, e a volte gli adattatori via usb-c rognano
detto questo, sticazzibus, sottilettibus spalmeremibus
LukeIlBello
30-05-2018, 09:21
Ma a cosa serve in ambiti reali? Nemmeno avevi parlato di 10 Gb/s prima che te lo dicessi io :doh:
Sarebbe come comprarsi un autotreno per andare a fare la spesa!
serve se devi passare immagini .vmdk al server.. se parla de giga e giga..
vacce in wireless..ammesso che l'upload non fallisca..ce metti una giornata di lavoro :read:
come mai un articolo su un portatile (sono 6 in realtà) che ho in azienda da un anno?
il + piccolo con l'i5.
fantastico, una roccia, ed un prezzo allettantissimo (circa 900€ ivato)
unica pecca la webcam mancante.
per la lan ecc, ho un LMP USB C con ricarica,ethernet e hdmi (in pratica la usiamo come dockinG)
ripeto, a parte la mancanza della webcam è seriamente un best buy (davvero una piuma eh!)
l'unica cosa è che è in giro da un anno ormai
aggiungere qualche porta nel case avrebbe incrementato lo spessore molto poco, suvvia...
è il concetto... tutto dev'essere il più sottile possibile e il resto non conta niente (direi anche prezzo compreso, tutto sommato)
ma appunto, guerra persa temo ormai
qui ti do ragione
più che altro il fatto che il display link vada solo sulla usb c sx, e che quindi viene molto sollecitata.
alla fine è x design, sarebbe costato pochissimo in + in termini di produzione
non c'entra una cippa ma avevo letto "l'ultrabook per chi non si lava" :D
\_Davide_/
31-05-2018, 18:30
serve se devi passare immagini .vmdk al server.. se parla de giga e giga..
vacce in wireless..ammesso che l'upload non fallisca..ce metti una giornata di lavoro :read:
Certo, e quanti passano immagini .vmdk ad un server?
serve se devi passare immagini .vmdk al server.. se parla de giga e giga..
vacce in wireless..ammesso che l'upload non fallisca..ce metti una giornata di lavoro :read:
non credo sia la macchina x questo
e cmq con un normalissimo adattatore usb c hai la gigabit
\_Davide_/
31-05-2018, 18:53
non credo sia la macchina x questo
È questo il punto, secondo me!
LukeIlBello
01-06-2018, 10:56
levami il lettore dvd, levami il lettore stick o l'uscita vga..
ma la presa ETH su un portatile è un must :O
si ok ce sta l'adattatore USB, ma è cmq un ingombro..
e su un portatile ultrasottile non ha senso.. :read:
a sto punto taglio la testa al toro e mi compro un portatile un pò meno "ultra sottile" ma con le sacrosante features minime sindacali :O tra cui appunto l' eth
bonzoxxx
01-06-2018, 11:23
Ci sono portatili ultrasottili che hanno l'ethernet, questo si è carino da portare in giro però in un eventuale contesto aziendale andrei su una macchina più completa, poi ovviamente dipende anche dal contesto aziendale
\_Davide_/
02-06-2018, 13:11
In molte aziende la gente usa il pc solo per web browsing ed email; vorrete dirmi che serve il wifi?
In molte aziende la gente usa il pc solo per web browsing ed email; vorrete dirmi che serve il wifi?
volevi intendere eth e non wifi immagino
cmq se si ammette e non concede che dipende da caso a caso, si dovrebbe fare lo stesso per una maggiore dotazione di porte onboard
LukeIlBello
02-06-2018, 16:02
volevi intendere eth e non wifi immagino
cmq se si ammette e non concede che dipende da caso a caso, si dovrebbe fare lo stesso per una maggiore dotazione di porte onboard
quoto :O
\_Davide_/
02-06-2018, 18:00
Molto semplicemente, chi fa lavori che richiedano una certa dotazione punta sui modelli un po' meno fini.
Anche io ho un secondo pc "spesso" con cui faccio i lavoro "sporchi" :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.