View Full Version : Apple sapeva che gli iPhone 6 poteva piegarsi. Ecco i retroscena del famoso ''bendgate''
Redazione di Hardware Upg
25-05-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sapeva-che-gli-iphone-6-poteva-piegarsi-ecco-i-retroscena-del-famoso-bendgate_76127.html
Arrivano alcune rivelazioni sui retroscena del famoso bendgate ossia la problematica degli iPhone 6 e 6 Plus facili da piegarsi. Apple sapeva tutto ciò ma nascose la verità. Ecco i dettagli emersi dai documenti interni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
domthewizard
25-05-2018, 11:35
I documenti sono stati rilasciati dal giudice Lucy Koh come parte di causa in corso contro Apple per la cessione di un pannello touchscreen di un iPhone proprio a causa della piega dello smartphone dovuto al corpo fortemente sottile e dunque fragile in tal senso.
da treccani:
cessióne s. f. [dal lat. cessio -onis, der. di cedĕre «cedere»]. – Atto con cui si cede ad altri un bene materiale o immateriale. Il termine è particolarmente usato in diritto per indicare istituti diversi, che hanno in comune il concetto del trasferimento di un bene da un soggetto a un altro
cediménto s. m. [der. di cedere]. – Il fatto di cedere, spec. di cose inanimate, cioè di strutture nelle quali, per effetto di sollecitazioni superiori ai carichi di rottura, le capacità di resistenza si annullano sino all’eventuale crollo, o che comunque subiscono deformazioni di notevole entità
l'italiano, per giove :doh:
l'italiano, per giove :doh:
Normalmente non sopporto chi corre a criticare la correttezza dell'italiano di un articolo, almeno chi lo fa prima di considerarne i contenuti... Penso sempre che la maniera corretta di inviare una mail all'autore facendogli notare l'errore anzichè correre a sbandierarlo ai quattro venti, ma questa in effetti è un po troppo grave per un professionista.
domthewizard
25-05-2018, 11:52
Normalmente non sopporto chi corre a criticare la corretteza dell'italiano di un articolo prima di considerarne i contenuti... Ma questa è davvero troppo grave per un professionista, Dio mio :doh:.
idem, ma questa volta proprio non ce l'ho fatta a trattenermi. anche perchè così cambia totalmente il senso della frase, ho dovuto rileggerla 4 volte prima di capirla
Bah che sciocchezza.. io ho un 6plus da dicembre 2014 a prova di livella:p Altra buona scusa per far guadagnare qualche studio legale :mc:
Bah che sciocchezza.. io ho un 6plus da dicembre 2014 a prova di livella:p Altra buona scusa per far guadagnare qualche studio legale :mc:
Se le testimonianze dicono una cosa, se i dati la confermano ed ora anche questo... Francamente il fatto che tu sei stato attento e fortunato tutto questo tempo, non sposta i fatti di una virgola.
Gyammy85
25-05-2018, 12:14
Bah che sciocchezza.. io ho un 6plus da dicembre 2014 a prova di livella:p Altra buona scusa per far guadagnare qualche studio legale :mc:
Certo perché l'utente medio va subito a fargli causa e spendere soldi dall'avvocato, invece di pigliarsi l'ultimo iphone con le emojoi che cambiano colore con l'umore :asd:
Bah che sciocchezza.. io ho un 6plus da dicembre 2014 a prova di livella:p Altra buona scusa per far guadagnare qualche studio legale :mc:
Effettivamente la tua testimonianza non fa' una piega :asd:
notizia correlata: è stato scoperto un fenomeno di trasformazione dell'acqua denominato acqua calda
figuriamoci se non avevano fatto di test, probabilmente hanno pensato che la tolleranza fosse sufficiente e che avrebbero dovuto riparare pochissimi modelli, non è andata così e infatti con il 6s hanno tirato fuori la nuova lega 7000 molto più resistente
con il senno di poi era meglio metterla pure nel 6, ma magari non erano ancora pronti, bisogna sempre considerare che producono milioni di telefoni in tempi brevi quindi ci sono una serie di valutazioni difficili da valutare da fuori
mi sembra molto più grave il problema delle tastiere dei Mac visto che hanno iniziato con il MB 12, hanno proseguito con il MBP 2016 e con il modello 2017 non hanno cambiato radicalmente design quindi il problema non è stato risolto e si presenta con un uso normalissimo, non con una pressione forte come per iPhone
domthewizard
25-05-2018, 12:52
producono milioni di telefoni in tempi brevi
gliel'ha per caso prescritto il medico di produrre milioni di telefoni ogni 7-8 mesi? ne facessero uno ogni 3 anni e pensassero a fare dei test come si deve... ah già, dopo come fanno ad valere quanto il lichtestein? :asd:
cosa che cmq vale per tutti, tipo samsung che faceva i note 7 (?) esplosivi perchè nessuno si era premurato di testare le batterie... una volta c'erano gli attivisti per non far testare le robe sulle cavie da laboratorio, perchè noi umani che facciamo da cavie non abbiamo nessuno che si indigna? :stordita:
AlexSwitch
25-05-2018, 12:55
Certo che Apple sapeva e fin dai primi prototipi di case.... Il fatto è che i " designer " capeggiati da Ive si fanno i loro film mentali e raramente si calano nei panni dell'utente comune...
Utente comune che spesso infila il suo iPhone, come qualsivoglia altro smartphone, nella tasca posteriore dei pantaloni o in quella anteriore... che non si accorge e non sa nemmeno dello stress fisico a cui può sottoporre il suo terminale.
D'altronde c'era il precedente dell'iPhone 4 dove Steve Jobs inizialmente accusò gli utenti di non tenerlo in mano in maniera corretta.
La verità è che la qualità e l'accuratezza di progettazione in Apple è scemata via via con il tempo, perdendosi dietro dettagli futili ed esteriori... eppure il prezzo medio degli iPhone e dei Macintosh è salito costantemente nel tempo da quando Tim Cook è diventato CEO. :rolleyes: :rolleyes:
fraussantin
25-05-2018, 13:01
Tutti i telefoni in alluminio si piegano.
L'ho scoperto a mie spese con honor 8 pro e a spese di un amico con 1+.
Tornate alla plastica e fateli pagare di meno.
Tutti i telefoni in alluminio si piegano.
L'ho scoperto a mie spese con honor 8 pro e a spese di un amico con 1+.
Tornate alla plastica e fateli pagare di meno.
Quella di apple è una feature, non una stupida leggerezza nella progettazione... Cerchiamo di cogliere la differenza. Lo rende ergonomico e flessibile nell'utilizzo di tutti i giorni, tra l'altro per la solidità strutturale oggi hanno aggiunto una notch "portante".
Le voci che apple stava lavorando ad uno smartphone pieghevole giravano già prima dell'uscita del telefono, ma non pensavo pieghevole in questo senso 😥
i test effettuati sui nuovi iPhone ribadirono come questi fossero impossibili da piegare
https://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2012/06/unbendable-girder.jpg
By(t)e
domthewizard
25-05-2018, 16:41
Quella di apple è una feature, non una stupida leggerezza nella progettazione... Cerchiamo di cogliere la differenza. Lo rende ergonomico e flessibile nell'utilizzo di tutti i giorni, tra l'altro per la solidità strutturale oggi hanno aggiunto una notch "portante".
non so se stai sfottendo o sei serio, in ogni caso rido :rotfl:
Normalmente non sopporto chi corre a criticare la correttezza dell'italiano di un articolo, almeno chi lo fa prima di considerarne i contenuti... Penso sempre che la maniera corretta di inviare una mail all'autore facendogli notare l'errore anzichè correre a sbandierarlo ai quattro venti, ma questa in effetti è un po troppo grave per un professionista.
Perché non vi siete accorti del titolo :rolleyes:
"Apple sapeva che gli iPhone6 potevano piegarsi"
Sto diventando sempre più intollerante, perché le cose sono due: o effettivamente ci sono lacune di base di italiano, oppure semplicemente si va troppo di corsa per rileggere ciò che si è scritto.
Purtroppo non so come funziona in HWUpgrade, ma se funziona come da altre parti e si viene pagati a numero di articoli/linee penso che la qualità sia l'ultima cosa che si guarda.
Ed è stupido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.